PDA

View Full Version : In Italia chi fa vere domande è un provocatore. Meglio parlare di pasta e fagioli.


luxorl
21-02-2009, 12:47
http://www.youtube.com/watch?v=6-SOuqkctAI

:mad: :mad: :mad: :mad:

Rabbia, ecco cosa provo.

jan
21-02-2009, 23:10
http://www.youtube.com/watch?v=6-SOuqkctAI

:mad: :mad: :mad: :mad:

Rabbia, ecco cosa provo.

è comprensibile , un personaggio cosi che (ormai per prassi comune nel pdl) invece di rispondere alle domane la butta in cagnara !
la cosa imbarazzante è la gente che si schiera a difesa di un pduista , la stessa che probabilmente nel 92 inneggiava al pool di mainpulite ed oggi inneggia ai furbetti di quei tempi nemmeno pentiti

lowenz
21-02-2009, 23:13
AHAHHAAHAHAHAHAH, stupendo :D

jan
21-02-2009, 23:14
"Solo un imbecille può dire che berlusconi e dell'utri centravano con la mafia" parlando del giudice Borsellino .....
vergognati cicchitto

lowenz
21-02-2009, 23:19
Superiori a tutti è la donna però, mamma mia che stato :help:

jan
21-02-2009, 23:22
Superiori a tutti è la donna però, mamma mia che stato :help:
e per indicare il livello medio dei partecipanti , esemplare è la domanda :"P2? ma cos'è la P2?"
che in ultimo il signore vicino alla donna ha fatto...
ps si dice che la donna sia una ex coordinamento donne cgil

lowenz
21-02-2009, 23:23
ps si dice che la donna sia una ex coordinamento donne cgil
:eek: :cry:

Oh ma sono proprio tutti marxisti riciclati :asd:

Pardon, paramarxisti, è evidente che lo sono stati per spirito di gruppo.

momo-racing
22-02-2009, 00:00
i ragazzi dovrebbero andare a fargli le domande con appuntata sulla giacca la spilla della fiamma tricolore, così toglierebbero a quegli insulsi figuri l'unica arma di cui ancora dispongono, ovvero quella di appellare indistintamente come "comunisti" chiunque gli rivolga domande scomode.

luxorl
22-02-2009, 08:43
Si infatti la cosa più assurda è la gente ignorante intorno che difende questi uomini da dei semplici ragazzi con telecamera. La signora in questione è davvero ridicola.

Anodaram
22-02-2009, 09:45
la cosa triste è che gli strumenti per documentarsi su gli anni di tangentopoli/p2 ci sono e sono ampiamente disponibili, eppure c'è gente che nega gli avvenimenti di quegli anni ed altri stolti che gli vanno pure dietro.....

Mordicchio83
22-02-2009, 10:45
L'esaltato di piazza Farnese? "Napolitano dorme e l'Italia insorge" (cit.), quello che è stato messo a posto da Ghedini ad Annozero?
A me da l'impressione di uno che dopo essersi caricato di false verità spara domande a caso... alfa, beta...
Me lo immaginavo che prima o poi l'avremmo rivisto :cool: . D'altra parte il percorso: piazza (possibilmente meetup di beppe)->Annozero->"finto giornalista che crede di sapere e che fa le domande scomode" è piuttosto naturale :rolleyes:

FiSHBoNE
22-02-2009, 11:40
L'esaltato di piazza Farnese? "Napolitano dorme e l'Italia insorge" (cit.), quello che è stato messo a posto da Ghedini ad Annozero?
A me da l'impressione di uno che dopo essersi caricato di false verità spara domande a caso... alfa, beta...
Me lo immaginavo che prima o poi l'avremmo rivisto :cool: . D'altra parte il percorso: piazza (possibilmente meetup di beppe)->Annozero->"finto giornalista che crede di sapere e che fa le domande scomode" è piuttosto naturale :rolleyes:


sbagliato thread?
no perchè delle cose che si potrebbero concludere mi pare che ce ne sia una in particolare da notare, ovvero come Cicchitto non sia in grado di argomentare seriamente e convincentemente, e come svicoli dallo sciogliere dubbi ripetendo frasi come un povero pappagallino bagnato. E dovrei riporre fiducia in uno così? A parte che quando ne hai sentito parlare uno è come averli sentiti parlare tutti quegli omuncoli lì, poi finchè si continuerà a non dare risposte convincenti e a fare revisionismo gonfiabile sarà bene che si continuino a fare domande di questo tipo, che per chi le riceve sono monotone ma per il cittadino critico non lo sono certo meno delle ambigue risposte.

gigio2005
22-02-2009, 11:48
questa merda e' pagata coi nostri soldi

lowenz
22-02-2009, 11:55
Notare che chiama "amici" quelli del PD.....qualche mese fa erano i pericolosi e dannosi eredi (o ricicli) dei comunisti :asd:

rip82
22-02-2009, 12:05
L'esaltato di piazza Farnese? "Napolitano dorme e l'Italia insorge" (cit.), quello che è stato messo a posto da Ghedini ad Annozero?
A me da l'impressione di uno che dopo essersi caricato di false verità spara domande a caso... alfa, beta...
Me lo immaginavo che prima o poi l'avremmo rivisto :cool: . D'altra parte il percorso: piazza (possibilmente meetup di beppe)->Annozero->"finto giornalista che crede di sapere e che fa le domande scomode" è piuttosto naturale :rolleyes:

Come puo' una domanda essere falsa? Una domanda e' una domanda, al massimo puo' essere falsa la risposta, se le domande poste fossero davvero poste a caso, cicchetto non avrebbe avuto alcun problema a rispondere. Quelle domande hanno scosso il nostro bel piduista al punto che non sapendo come controbattere se l'e' presa con il suo interlocutore.
In tutti i paesi democratici un politico avrebbe risposto alle domande, e' cosa molto comune, e' solo da noi che il politico, messo alle strette, invece di rispondere si mette ad insultare.

gabi.2437
22-02-2009, 12:21
L'esaltato di piazza Farnese? "Napolitano dorme e l'Italia insorge" (cit.), quello che è stato messo a posto da Ghedini ad Annozero?
A me da l'impressione di uno che dopo essersi caricato di false verità spara domande a caso... alfa, beta...
Me lo immaginavo che prima o poi l'avremmo rivisto :cool: . D'altra parte il percorso: piazza (possibilmente meetup di beppe)->Annozero->"finto giornalista che crede di sapere e che fa le domande scomode" è piuttosto naturale :rolleyes:

Queste domande KOMUNISTE :rolleyes:

Mordicchio83
22-02-2009, 13:11
sbagliato thread?
no perchè delle cose che si potrebbero concludere mi pare che ce ne sia una in particolare da notare, ovvero come Cicchitto non sia in grado di argomentare seriamente e convincentemente, e come svicoli dallo sciogliere dubbi ripetendo frasi come un povero pappagallino bagnato. E dovrei riporre fiducia in uno così? A parte che quando ne hai sentito parlare uno è come averli sentiti parlare tutti quegli omuncoli lì, poi finchè si continuerà a non dare risposte convincenti e a fare revisionismo gonfiabile sarà bene che si continuino a fare domande di questo tipo, che per chi le riceve sono monotone ma per il cittadino critico non lo sono certo meno delle ambigue risposte.

Perché, non è il topic su Sanremo questo? :mbe:

Kratos
22-02-2009, 13:14
"Lei non è un cittadino"

Direi che non serve aggiungere altro...

Mordicchio83
22-02-2009, 13:21
Come puo' una domanda essere falsa? Una domanda e' una domanda, al massimo puo' essere falsa la risposta, se le domande poste fossero davvero poste a caso, cicchetto non avrebbe avuto alcun problema a rispondere. Quelle domande hanno scosso il nostro bel piduista al punto che non sapendo come controbattere se l'e' presa con il suo interlocutore.
In tutti i paesi democratici un politico avrebbe risposto alle domande, e' cosa molto comune, e' solo da noi che il politico, messo alle strette, invece di rispondere si mette ad insultare.

Ho scritto che si è caricato di false verità e che è un finto giornalista, ma di false domande non ho mai parlato.
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.
Il nuovo eroe libero che crede di sapere tutto, ma che per fare certe domande ha dovuto aspettare la manifestazione, non mi convince

Queste domande KOMUNISTE :rolleyes:

La cosa comica è che è partito presentandosi con "io non sono di sinistra" :sbonk: ma che vor dì?
Domande come: "si, ma alfa, beta..." ad un Cicchitto che nella questione non c'entra nulla (e non ditemi, si, ma la P2...), a cosa servono? Che risposte voleva? Sinceramente :rolleyes:
Io dico che non voleva risposte, ma che gli serviva un video da piazzare su youtubbe, per dimostrare lo sa solo lui cosa.
Ma sceglierli un po' meglio, no?

cometa18
22-02-2009, 13:41
Ho scritto che si è caricato di false verità e che è un finto giornalista, ma di false domande non ho mai parlato.
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.
Il nuovo eroe libero che crede di sapere tutto, ma che per fare certe domande ha dovuto aspettare la manifestazione, non mi convince

In un paese normale, probabilmente, uno iscritto alla P2 non sarebbe capogruppo alla camera di un partito...Quindi non ci sarebbe bisogno di falre tornare a galla.

La cosa comica è che è partito presentandosi con "io non sono di sinistra" :sbonk: ma che vor dì?
Domande come: "si, ma alfa, beta..." ad un Cicchitto che nella questione non c'entra nulla (e non ditemi, si, ma la P2...), a cosa servono? Che risposte voleva? Sinceramente :rolleyes:
Io dico che non voleva risposte, ma che gli serviva un video da piazzare su youtubbe, per dimostrare lo sa solo lui cosa.
Ma sceglierli un po' meglio, no?

La cosa buffa è che ad esempio in Inghilterra io ho visto Blair sottoporsi alle domande di un gruppo di studenti, che gli chiedevano conto delle menzogne sulla guerra in Iraq, e nessuno metteva in discussione che gli potessero chiedere di tutto (tu discuti del contenuto delle domande e della loro utilità, in questo implicitamente ti arroghi il diritto di giudicare se debbano essere fatte o no, mentre semplicemente, in democrazia, le dovresti lasciar fare, e al massimo farne tu delle altre...):rolleyes:

Mordicchio83
22-02-2009, 13:58
In un paese normale, probabilmente, uno iscritto alla P2 non sarebbe capogruppo alla camera di un partito...Quindi non ci sarebbe bisogno di falre tornare a galla.



La cosa buffa è che ad esempio in Inghilterra io ho visto Blair sottoporsi alle domande di un gruppo di studenti, che gli chiedevano conto delle menzogne sulla guerra in Iraq, e nessuno metteva in discussione che gli potessero chiedere di tutto (tu discuti del contenuto delle domande e della loro utilità, in questo implicitamente ti arroghi il diritto di giudicare se debbano essere fatte o no, mentre semplicemente, in democrazia, le dovresti lasciar fare, e al massimo farne tu delle altre...):rolleyes:

Ma allora ha sbagliato soggetto a cui porre le domande ed è in ritardo di una quindicina d'anni. Si può dire la stessa cosa per gli studenti con Blair?

Kratos
22-02-2009, 14:21
Ma allora ha sbagliato soggetto a cui porre le domande ed è in ritardo di una quindicina d'anni. Si può dire la stessa cosa per gli studenti con Blair?

In ritardo di una quindicina di anni sono le RISPOSTE a quelle domande e a quelle questioni...

Mi si sono frantumate anche a me a furia di sentir ripetere sempre le stesse cose, ma non per questo non dobbiamo convenire che si tratti di cose ancora tristemente attuali di cui la classe dirigente dovrebbe rispondere di fronte ai cittadini.

Mordicchio83
22-02-2009, 14:29
In ritardo di una quindicina di anni sono le RISPOSTE a quelle domande e a quelle questioni...

Mi si sono frantumate anche a me a furia di sentir ripetere sempre le stesse cose, ma non per questo non dobbiamo convenire che si tratti di cose ancora tristemente attuali di cui la classe dirigente dovrebbe rispondere di fronte ai cittadini.

Un paio di risposte sono arrivate, ma non sono piaciute evidentemente (c'è stata un'archiviazione che piaccia o meno)
Comunque, se questi sono gli effetti di piazza Farnese, c'è da meditare...

jan
22-02-2009, 15:58
L'esaltato di piazza Farnese? "Napolitano dorme e l'Italia insorge" (cit.), quello che è stato messo a posto da Ghedini ad Annozero?
A me da l'impressione di uno che dopo essersi caricato di false verità spara domande a caso... alfa, beta...
Me lo immaginavo che prima o poi l'avremmo rivisto :cool: . D'altra parte il percorso: piazza (possibilmente meetup di beppe)->Annozero->"finto giornalista che crede di sapere e che fa le domande scomode" è piuttosto naturale :rolleyes:

ghedini non ha messo a posto nessuno ad annozero (probabilmente hai visto solo il primo intervento a cui travaglio non ha replicato per interruzione di santoro che non voleva che i due discutendo monopolizzassero la trasmissione), ha solo rigirato la frittata chiamando le cose con un nome diverso ...
è stato ridicolo quando ha affermato che il magistrato deve dosarsi i giorni di intercettazione :sofico:

jan
22-02-2009, 16:01
Ho scritto che si è caricato di false verità e che è un finto giornalista, ma di false domande non ho mai parlato.
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.
Il nuovo eroe libero che crede di sapere tutto, ma che per fare certe domande ha dovuto aspettare la manifestazione, non mi convince



certe domande travaglio le fa da 15 anni ;)

luxorl
22-02-2009, 16:04
Ho scritto che si è caricato di false verità e che è un finto giornalista, ma di false domande non ho mai parlato.
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.
Il nuovo eroe libero che crede di sapere tutto, ma che per fare certe domande ha dovuto aspettare la manifestazione, non mi convince



AHhahHAhahHAHahHA :rotfl:

Non c'è più ritegno.

Invece di scandalizzarci che al potere ci siano situazioni e uomini così paradossali ci secchiamo che una volta ogni tanto uno fa qualche domanda vera al piduista di turno. Povera Italia. Imho la gente come te l'ha condannata questa terra. :Puke:

luxorl
22-02-2009, 16:07
Un paio di risposte sono arrivate, ma non sono piaciute evidentemente (c'è stata un'archiviazione che piaccia o meno)
Comunque, se questi sono gli effetti di piazza Farnese, c'è da meditare...

Gli effetti sono persone che non accettano più che un piduista sia ai vertici delle istituzioni o che un condannato per mafia sieda in parlamento. A te invece va bene tutto a quanto pare... povera patria. :Puke:

luxorl
22-02-2009, 16:09
Forse per Mordicchio il ragazzo doveva chiedergli la ricetta della pasta e fagioli... :rolleyes:

Mordicchio83
22-02-2009, 16:13
ghedini non ha messo a posto nessuno ad annozero (probabilmente hai visto solo il primo intervento a cui travaglio non ha replicato per interruzione di santoro che non voleva che i due discutendo monopolizzassero la trasmissione), ha solo rigirato la frittata chiamando le cose con un nome diverso ...
è stato ridicolo quando ha affermato che il magistrato deve dosarsi i giorni di intercettazione :sofico:

Secondo me hai letto Ghedini e non c'hai visto più :p
Ho scritto che Ghedini ha messo a posto il ragazzo dello striscione di Piazza Farnese, che è lo stesso che ha fatto le "domande" a Cicchitto, o meglio il ragazzo si è messo a posto da solo perché ha detto boiate da quando ha aperto bocca e nei successivi 5 minuti.
Travaglio per fortuna questa volta non c'entra nulla.

certe domande travaglio le fa da 15 anni ;)

Infatti, certe cose è meglio che le fa Travaglio

luxorl
22-02-2009, 16:15
Infatti, certe cose è meglio che le fa Travaglio

Sveglia, certe cose è meglio che cominciamo a farle tutti.
Pretendiamo PULIZIA in questa schifosa politica italiana.

jan
22-02-2009, 16:23
Secondo me hai letto Ghedini e non c'hai visto più :p
Ho scritto che Ghedini ha messo a posto il ragazzo dello striscione di Piazza Farnese, che è lo stesso che ha fatto le "domande" a Cicchitto, o meglio il ragazzo si è messo a posto da solo perché ha detto boiate da quando ha aperto bocca e nei successivi 5 minuti.
Travaglio per fortuna questa volta non c'entra nulla.



Infatti, certe cose è meglio che le fa Travaglio

sono stato precipitoso , ho letto ghedini annozero e ho pensato alla diatriba con travaglio e le intercettazioni .

e quindi il nuovo eroe libero che pretende di sapere tutto era sempre il ragazzo in questione?
perchè se si mi pare strano come si debba criticare un cittadino libero che manifesta le sue idee , credo sia facolta di tutti in democrazia

Mordicchio83
22-02-2009, 16:28
AHhahHAhahHAHahHA :rotfl:

Non c'è più ritegno.

Invece di scandalizzarci che al potere ci siano situazioni e uomini così paradossali ci secchiamo che una volta ogni tanto uno fa qualche domanda vera al piduista di turno. Povera Italia. Imho la gente come te l'ha condannata questa terra. :Puke:

Non è che mi aspettassi qualcosa di diverso, ma vabbè... questo passa il convento.
Restare in argomento e rispondere nel merito è più complicato che tentare di offendere le persone e passare sul personale.

Gli effetti sono persone che non accettano più che un piduista sia ai vertici delle istituzioni o che un condannato per mafia sieda in parlamento. A te invece va bene tutto a quanto pare... povera patria. :Puke:

A me va bene se una contestazione è fatta con criterio. Questa non ha senso.. non sono domande.
Il mezzo è totalmente errato, ma finché qualcuno non se ne rende conto, più che questi personaggi, non vi ritroverete :rolleyes:

Forse per Mordicchio il ragazzo doveva chiedergli la ricetta della pasta e fagioli... :rolleyes:

Già :rolleyes: , ma adesso esci dalla mia testa :O

Mordicchio83
22-02-2009, 16:30
Sveglia, certe cose è meglio che cominciamo a farle tutti.
Pretendiamo PULIZIA in questa schifosa politica italiana.

Ma andasse da Berlusconi o da Dell'Utri a fargli queste domande.
Andare da Cicchitto e poi lamentarsi che scappi, ha un altro scopo. Lui non vuole risposte. Già le sa (o meglio pensa di saperle)

jan
22-02-2009, 16:35
Ma andasse da Berlusconi o da Dell'Utri a fargli queste domande.
Andare da Cicchitto e poi lamentarsi che scappi, ha un altro scopo. Lui non vuole risposte. Già le sa (o meglio pensa di saperle)

io invece direi che è un bene smascherare il sistema , a partire dai vassalli.
questo signore è stato pduista e continua tenacemente a difendere il psi sopo gli enormi scandali di tangentopoli , santificando l'immagine di craxi come sta tentando di fare berlusconi da tempo.
queste cose non vanno dimenticate

Mordicchio83
22-02-2009, 16:39
sono stato precipitoso , ho letto ghedini annozero e ho pensato alla diatriba con travaglio e le intercettazioni .

e quindi il nuovo eroe libero che pretende di sapere tutto era sempre il ragazzo in questione?
perchè se si mi pare strano come si debba criticare un cittadino libero che manifesta le sue idee , credo sia facolta di tutti in democrazia

Si, il nuovo eroe (non so se nasce in piazza Farnese o ad Annozero) è sempre lui.
Le sue idee le può esprimere come meglio crede, ma quello che ha fatto non ha senso.
Ma dai, Cicchitto cosa avrebbe dovuto rispondere? Lo chiedo seriamente.
E' normale che dopo una domanda del genere non ci possono essere passi avanti e che si va via.
Qui invece la conclusione è che è scappato per non rivelare chissà quale segreto. Tanto basta per fare il video da mettere su youtube ;)

jan
22-02-2009, 16:55
Si, il nuovo eroe (non so se nasce in piazza Farnese o ad Annozero) è sempre lui.
Le sue idee le può esprimere come meglio crede, ma quello che ha fatto non ha senso.
Ma dai, Cicchitto cosa avrebbe dovuto rispondere? Lo chiedo seriamente.
E' normale che dopo una domanda del genere non ci possono essere passi avanti e che si va via.
Qui invece la conclusione è che è scappato per non rivelare chissà quale segreto. Tanto basta per fare il video da mettere su youtube ;)

ma scusami mi sono perso qualcosa ? cos'altro è successo dopo l'aver esposto uno striscione ed essere stato ad annozero? no perchè mi sembra che ci sia qualcosa che non conosco.

beh secondo me tu lo consideri un politico normale che reagisce a delle provocazioni , io invece lo considero una persona dalla dubbia moralità che vuole riabilitare un passato improponibile ...
è solamente un differente punto di vista

rip82
22-02-2009, 18:58
Ho scritto che si è caricato di false verità e che è un finto giornalista, ma di false domande non ho mai parlato.
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.
Il nuovo eroe libero che crede di sapere tutto, ma che per fare certe domande ha dovuto aspettare la manifestazione, non mi convince

E perche' il prode cicchitto invece di smontare le false verita' si e' prima messo ad insultare e poi se l'e' data a gambe? Comunque tu parli di false verita', ma la condanna di dell'utri, la tessera P2, silvio e dell'utri nell'intervista a Borsellino, queste cose sono assodate, le false verita' quali sarebbero? Che Borsellino e' saltato in aria neanche un mese dopo aver nominato berlusconi?
Poi non sono cose discusse per niente, finche' i protagonisti non risponderanno alle domande, sara' lecito porle, ancora e ancora, e' DOVERE dei politici rispondere ai cittadini (volendo anche alla magistratura...), e non solo a quelli che fanno domande autoadulanti, le domande importanti sono quelle scomode, e' da quelle che si deduce la caratura del politico, nel caso del piduista cicchitto molto bassa.

luxorl
22-02-2009, 19:37
Ma andasse da Berlusconi o da Dell'Utri a fargli queste domande.
Andare da Cicchitto e poi lamentarsi che scappi, ha un altro scopo. Lui non vuole risposte. Già le sa (o meglio pensa di saperle)

Come se il pluri-prescritto o il condannato per mafia li trovi al bar dietro l'angolo ad ogni ora del giorno. E comunque Cicchitto è anche lui un ex piduista quindi le domande ci stanno tutte. Poi il ragazzo ha mantenuta una calma davvero assurda, se questo non è il metodo non capisco proprio cosa vuoi... sappiamo solo inchinarci eh?

Il ragazzo ha fatto solo delle domande su cose che in un paese normale sarebbero assurde ma qui da noi sono normale, e il piduista si è innervosito e ha cominciato ad urlargli contro "provocatore".... e tu riesci a criticare il ragazzo e non il piduista... tutto ciò è assurdo.

Se è un incubo svegliatemi vi prego.

luxorl
22-02-2009, 19:41
E perche' il prode cicchitto invece di smontare le false verita' si e' prima messo ad insultare e poi se l'e' data a gambe? Comunque tu parli di false verita', ma la condanna di dell'utri, la tessera P2, silvio e dell'utri nell'intervista a Borsellino, queste cose sono assodate, le false verita' quali sarebbero? Che Borsellino e' saltato in aria neanche un mese dopo aver nominato berlusconi?
Poi non sono cose discusse per niente, finche' i protagonisti non risponderanno alle domande, sara' lecito porle, ancora e ancora, e' DOVERE dei politici rispondere ai cittadini (volendo anche alla magistratura...), e non solo a quelli che fanno domande autoadulanti, le domande importanti sono quelle scomode, e' da quelle che si deduce la caratura del politico, nel caso del piduista cicchitto molto bassa.

Ringrazio il cielo che c'è ancora qualcuno che ha la forza di rispondere COSE LOGICHE E SCONTATE. Io ormai sono alla frutta. Visto l'attuale situazione del nostro paese quando leggo certi commenti provo solo rabbia e disgusto.

Cfranco
22-02-2009, 19:47
In un paese normale, cose discusse e ridiscusse, non ritornerebbero a galla ad ogni dopomanifestazionecontroladittatura.

Chiedo perdono se queste domande hanno già avuto risposta e i portavoce di Silvio sono stanchi di ripeterle .
Ma sapresti indicarmi tu dove trovo le risposte a quelle domande ?
Ancora non sono riuscito a trovarle .
Una volta che avrò la risposta giuro non rifarò più quella domanda .

Jammed_Death
22-02-2009, 20:13
ma perchè dopo una certa età le persone rispondono tutte allo stesso modo? e non parlo di "comunisti", parlo del fatto che iniziano ad alzare la voce e urlano "stia calmo stia calmo, io sono calmissimo"...

Mordicchio83
22-02-2009, 20:46
ma scusami mi sono perso qualcosa ? cos'altro è successo dopo l'aver esposto uno striscione ed essere stato ad annozero? no perchè mi sembra che ci sia qualcosa che non conosco.

beh secondo me tu lo consideri un politico normale che reagisce a delle provocazioni , io invece lo considero una persona dalla dubbia moralità che vuole riabilitare un passato improponibile ...
è solamente un differente punto di vista

E' anche la stessa persona che nel video fa le domande a Cicchitto.
Considero normale la reazione che ha avuto quando il ragazzo dello striscione gli ha fatto una domanda a cui non poteva rispondere e che richiama fatti tragici per certi aspetti e infamanti per altri.
Visto che la premessa non è stata delle migliori (e mi riferisco alle prime domande ed alla presentazione: "io non sono di sinistra" che è da pazzi) a quel punto cosa hai da discutere? Certamente il tuo intervistatore non vuole una risposta perché sa di non poterla avere.

jan
22-02-2009, 20:50
E' anche la stessa persona che nel video fa le domande a Cicchitto.
Considero normale la reazione che ha avuto quando il ragazzo dello striscione gli ha fatto una domanda a cui non poteva rispondere e che richiama fatti tragici per certi aspetti e infamanti per altri.
Visto che la premessa non è stata delle migliori (e mi riferisco alle prime domande ed alla presentazione: "io non sono di sinistra" che è da pazzi) a quel punto cosa hai da discutere? Certamente il tuo intervistatore non vuole una risposta perché sa di non poterla avere.
ahh non avevo collegato il fatto , ok capisco il tuo punto di vista , però ho visto atteggiamenti più signorili .
soprattutto in considerazione del fatto che quel signore ( e trovo che sia un eufemismo) si è permesso di sputare sulla vita di borsellino chiamandolo IMBECILLE , inqualificabile

Mordicchio83
22-02-2009, 20:52
E perche' il prode cicchitto invece di smontare le false verita' si e' prima messo ad insultare e poi se l'e' data a gambe? Comunque tu parli di false verita', ma la condanna di dell'utri, la tessera P2, silvio e dell'utri nell'intervista a Borsellino, queste cose sono assodate, le false verita' quali sarebbero? Che Borsellino e' saltato in aria neanche un mese dopo aver nominato berlusconi?
Poi non sono cose discusse per niente, finche' i protagonisti non risponderanno alle domande, sara' lecito porle, ancora e ancora, e' DOVERE dei politici rispondere ai cittadini (volendo anche alla magistratura...), e non solo a quelli che fanno domande autoadulanti, le domande importanti sono quelle scomode, e' da quelle che si deduce la caratura del politico, nel caso del piduista cicchitto molto bassa.

Perché non c'è niente da smontare. Ci sono una serie di accuse a volte fumose che si sono tramutate in archiviazione.
Se non si accetta questo, non si può far altro che continuare a supporre e una supposizione senza prove certe, non la puoi smontare. Inoltre Cicchitto non era il diretto interessato e che sia stato iscritto alla P2 non lo rende partecipe di nulla.

Mordicchio83
22-02-2009, 20:57
Come se il pluri-prescritto o il condannato per mafia li trovi al bar dietro l'angolo ad ogni ora del giorno. E comunque Cicchitto è anche lui un ex piduista quindi le domande ci stanno tutte. Poi il ragazzo ha mantenuta una calma davvero assurda, se questo non è il metodo non capisco proprio cosa vuoi... sappiamo solo inchinarci eh?

Il ragazzo ha fatto solo delle domande su cose che in un paese normale sarebbero assurde ma qui da noi sono normale, e il piduista si è innervosito e ha cominciato ad urlargli contro "provocatore".... e tu riesci a criticare il ragazzo e non il piduista... tutto ciò è assurdo.

Se è un incubo svegliatemi vi prego.

Ancora? C'era anche un deputato qualche anno fa nelle liste di Di Pietro in Sardegna. Che dici, glielo ha raccontato a DP come sono andate le cose?
Non vi rendete conto che state facendo, come il finto giornalista, accuse infamanti: "chiedo a te, perché tu sai".

Mordicchio83
22-02-2009, 20:59
Chiedo perdono se queste domande hanno già avuto risposta e i portavoce di Silvio sono stanchi di ripeterle .
Ma sapresti indicarmi tu dove trovo le risposte a quelle domande ?
Ancora non sono riuscito a trovarle .
Una volta che avrò la risposta giuro non rifarò più quella domanda .

Solita storia. I portavoce di Silvio :rolleyes:
Vivete in un mondo tutto vostro

jan
22-02-2009, 21:03
Perché non c'è niente da smontare. Ci sono una serie di accuse a volte fumose che si sono tramutate in archiviazione.
Se non si accetta questo, non si può far altro che continuare a supporre e una supposizione senza prove certe, non la puoi smontare. Inoltre Cicchitto non era il diretto interessato e che sia stato iscritto alla P2 non lo rende partecipe di nulla.
no aspetta un momento , in quella sentenza c'erano diverse testimonianze di pentiti che affermavano con certe congruenze che c'erano contatti diretti tra del'utri e la mafia , contatti che sono stati confermati nel processo che lo ha visto condannare.
e poi per quanto riguarda cicchitto , essere stato tesserato P2 lo rende complice di una associazione sovversiva che aveva intenzione di sovvertire l'ordine democratico in italia .
per me è di per se gravissimo

Mordicchio83
22-02-2009, 21:13
ahh non avevo collegato il fatto , ok capisco il tuo punto di vista , però ho visto atteggiamenti più signorili .
soprattutto in considerazione del fatto che quel signore ( e trovo che sia un eufemismo) si è permesso di sputare sulla vita di borsellino chiamandolo IMBECILLE , inqualificabile

Non credo si riferisse a Borsellino, ma al ragazzo. Borsellino aveva detto che Berlusconi era un mafioso o aveva parlato di alfa e beta prima di morire? :doh: Siamo seri... è una provocazione anche l'uso di quelle parole.
Poi si può pensare quel che si vuole, ma di fronte ad accuse infamanti come quella (chiedere a lui come se sapesse), sentirsi chiamare provocatore è proprio il minimo.

Mordicchio83
22-02-2009, 21:20
no aspetta un momento , in quella sentenza c'erano diverse testimonianze di pentiti che affermavano con certe congruenze che c'erano contatti diretti tra del'utri e la mafia , contatti che sono stati confermati nel processo che lo ha visto condannare.
e poi per quanto riguarda cicchitto , essere stato tesserato P2 lo rende complice di una associazione sovversiva che aveva intenzione di sovvertire l'ordine democratico in italia .
per me è di per se gravissimo

Si Jan, ho semplificato (troppo lo ammetto)... ho letto qualcosa anch'io e ho partecipato anche all'ultima discussione al riguardo e letto le dichiarazioni di vari pentiti.
Fatto sta che il tutto si è concluso con una archiviazione.
Tra l'altro io non reputo Berlusconi l'uomo più onesto del mondo e certamente dal punto di vista finanziario nasconde più d'una macchia.
Un concorso, seppur esterno, in strage è ben altro

jan
22-02-2009, 21:26
Non credo si riferisse a Borsellino, ma al ragazzo. Borsellino aveva detto che Berlusconi era un mafioso o aveva parlato di alfa e beta prima di morire? :doh: Siamo seri... è una provocazione anche l'uso di quelle parole.
Poi si può pensare quel che si vuole, ma di fronte ad accuse infamanti come quella (chiedere a lui come se sapesse), sentirsi chiamare provocatore è proprio il minimo.
no il ragazzo disse che borsellino parlava di alfa e beta a proposito di falcone e borsellino e lui rispondeva stizzito che : Solo un imbecille può pensare che berlusconi e dell'utri siano legati alla mafia.
io vedo questo come un insulto diretto a borsellino , se avesse voluto offendere il ragazzo gli aggettivi e eventualmente le motivazioni le avrebbe trovate senza problemi , del resto la dialettica di un politoco dovrebbe essere nettamente superiore a quella di un cittadino ( ricordo quasi con nostalgia le stilettate di andreotti )

jan
22-02-2009, 21:28
Si Jan, ho semplificato (troppo lo ammetto)... ho letto qualcosa anch'io e ho partecipato anche all'ultima discussione al riguardo e letto le dichiarazioni di vari pentiti.
Fatto sta che il tutto si è concluso con una archiviazione.
Tra l'altro io non reputo Berlusconi l'uomo più onesto del mondo e certamente dal punto di vista finanziario nasconde più d'una macchia.
Un concorso, seppur esterno, in strage è ben altro
per quanto riguarda le stragi è storia : archiviazione .
ma non per i legami con la mafia che come sai sono ampiamente dimostrati (sentenza dell'utri e testimonianze su vittorio mangano in primis).
non ultima la intercettazione con i due fratelli ciancimino che parlano di un assegno di 30 milioni dato da berlusconi a loro padre vito

Mordicchio83
22-02-2009, 21:42
no il ragazzo disse che borsellino parlava di alfa e beta a proposito di falcone e borsellino e lui rispondeva stizzito che : Solo un imbecille può pensare che berlusconi e dell'utri siano legati alla mafia.
io vedo questo come un insulto diretto a borsellino , se avesse voluto offendere il ragazzo gli aggettivi e eventualmente le motivazioni le avrebbe trovate senza problemi , del resto la dialettica di un politoco dovrebbe essere nettamente superiore a quella di un cittadino ( ricordo quasi con nostalgia le stilettate di andreotti )

No, senti.. non ho capito cosa vuoi dire :fagiano:
Il ragazzo si riferisce a Borsellino che in una intervista parlava di Berlusconi e Dell'Utri chiamandoli teste alfa e beta.
L'offesa poi è ancora più estesa volendo perché si riferisce a tutti quelli che pensano che Berlusconi e Dell'Utri appartengono alla mafia.
Io credo che l'intenzione fosse fondamentalmente di offendere il ragazzo, ma che con il sangue alla testa, ha detto qualcosa che offende molte persone...

jan
22-02-2009, 21:51
No, senti.. non ho capito cosa vuoi dire :fagiano:
Il ragazzo si riferisce a Borsellino che in una intervista parlava di Berlusconi e Dell'Utri chiamandoli teste alfa e beta.
L'offesa poi è ancora più estesa volendo perché si riferisce a tutti quelli che pensano che Berlusconi e Dell'Utri appartengono alla mafia.
Io credo che l'intenzione fosse fondamentalmente di offendere il ragazzo, ma che con il sangue alla testa, ha detto qualcosa che offende molte persone...
voglio dire che un politico dovrebbe saper rispondere a certe domande , anche dicendo il nulla ma pesando le parole e al limite prendendosela con l'interlocutore e basta .
immagina un personaggio cosi come ministro degli esteri , saremmo in guerra in pochi istanti :D

Mordicchio83
22-02-2009, 22:01
voglio dire che un politico dovrebbe saper rispondere a certe domande , anche dicendo il nulla ma pesando le parole e al limite prendendosela con l'interlocutore e basta .
immagina un personaggio cosi come ministro degli esteri , saremmo in guerra in pochi istanti :D

Io credo che aldilà della calma apparente stesse ribollendo :read:

jan
22-02-2009, 22:03
Io credo che aldilà della calma apparente stesse ribollendo :read:

:read:

Cfranco
22-02-2009, 22:08
Considero normale la reazione che ha avuto quando il ragazzo dello striscione gli ha fatto una domanda a cui non poteva rispondere e che richiama fatti tragici per certi aspetti e infamanti per altri.

Perchè non si può rispondere ?
Perchè una domanda dovrebbe essere infamante ?
Se io chiedo a Dell' Utri se è un mafioso , basta che lui risponda di no , invece di insultare chi fa la domanda .
Forse il problema è che a certe domande non si vuole rispondere perchè non esiste una risposta che sia soddisfacente .

Perché non c'è niente da smontare. Ci sono una serie di accuse a volte fumose che si sono tramutate in archiviazione.

Se uno viene chiamato da un giudice e a quella domanda risponde "mi avvalgo della facoltà di non rispondere" è nel suo diritto farlo .
Se vuole fare il presidente del consiglio quella risposta la deve dare , non si può rispondere "i giudici non hanno trovato nulla" , come indagato hai il diritto di non rispondere , come politico no .
Se la domanda è scomoda sono cazzacci tuoi , prova a vedere se Bush quella volta ha rifiutato di rispondere alle domande su quante canne si è fatto a scuola o su come si è imboscato per non andare in Vietnam , invece ancora adesso nessuno sa da dove vengano i soldi con cui Silvio ha costruito Mediaset .
Perchè non ce lo spiega ?
E' anche questa una domanda inutile , fumosa , calunniosa , a cui non si può rispondere ?


Solita storia. I portavoce di Silvio :rolleyes:
Vivete in un mondo tutto vostro
Quello vero , come conferma anche il resto del mondo .

^TiGeRShArK^
22-02-2009, 22:13
Un paio di risposte sono arrivate, ma non sono piaciute evidentemente (c'è stata un'archiviazione che piaccia o meno)
Comunque, se questi sono gli effetti di piazza Farnese, c'è da meditare...

si, c'è da meditare su quanto gli italiani siano traviati dall'attuale dittatura mediatica che nemmeno quando gli viene spiegato con dovizia di particolari come sono andati certi fatti si rendono conto di quale sia la verità. :)

Mordicchio83
22-02-2009, 22:19
Perchè non si può rispondere ?
Perchè una domanda dovrebbe essere infamante ?
Se io chiedo a Dell' Utri se è un mafioso , basta che lui risponda di no , invece di insultare chi fa la domanda .
Forse il problema è che a certe domande non si vuole rispondere perchè non esiste una risposta che sia soddisfacente .


Se uno viene chiamato da un giudice e a quella domanda risponde "mi avvalgo della facoltà di non rispondere" è nel suo diritto farlo .
Se vuole fare il presidente del consiglio quella risposta la deve dare , non si può rispondere "i giudici non hanno trovato nulla" , come indagato hai il diritto di non rispondere , come politico no .
Se la domanda è scomoda sono cazzacci tuoi , prova a vedere se Bush quella volta ha rifiutato di rispondere alle domande su quante canne si è fatto a scuola o su come si è imboscato per non andare in Vietnam , invece ancora adesso nessuno sa da dove vengano i soldi con cui Silvio ha costruito Mediaset .
Perchè non ce lo spiega ?
E' anche questa una domanda inutile , fumosa , calunniosa , a cui non si può rispondere ?



Quello vero , come conferma anche il resto del mondo .

Perché non c'ho pensato prima :doh:

Mordicchio83
22-02-2009, 22:27
si, c'è da meditare su quanto gli italiani siano traviati dall'attuale dittatura mediatica che nemmeno quando gli viene spiegato con dovizia di particolari come sono andati certi fatti si rendono conto di quale sia la verità. :)

Dici che è stato Bim Bum Bam che m'ha fatto male? :(

rip82
22-02-2009, 22:37
Perché non c'è niente da smontare. Ci sono una serie di accuse a volte fumose che si sono tramutate in archiviazione.
Se non si accetta questo, non si può far altro che continuare a supporre e una supposizione senza prove certe, non la puoi smontare. Inoltre Cicchitto non era il diretto interessato e che sia stato iscritto alla P2 non lo rende partecipe di nulla.

Come ho gia' detto, le accuse fumose, le false verita', chiamale come preferisci, sono facili da smontare, basta rispondere con molta chiarezza alla domanda posta raccontando la verita' in modo dettagliato, a patto che si tratti davvero di accuse fumose. Hai mai visto uno dei tanti video dove un berluschino chiede a Di Pietro della celeberrima (quanto inconsistente) Mercedes? L'hai mai visto fuggire? L'hai mai visto insultare l'interlocutore dandogli del provocatore, per poi darsela a gambe? Tutto il contrario, le numerose volte che gli e' stato chiesto dei sei o sette processi fuffa non si e' certo risparmiato in spiegazioni. Le supposizioni, se infondate, sono facili da smontare, ma nel caso della P2, della condanna di dell'utri, delle frequentazioni mafiose, dei cavalli negli alberghi di lusso, del rapporto Giuffrida, ci sono solidi plinti a sostenerne la fondatezza, se fossero davvero infondati come dici sarebbe cicchitto ad inseguire il giornalista per dissipare nubi cosi' dense sulla propria credibilita', la fuga e' una sorta di ammissione, gli insulti invece la frustrazione di non essere ancora riusciti a zittire chi vuole delle risposte.
Chiudi in bellezza con un nonsense al quale lascio rispondere lo stesso gelli: "Berlusconi sta attuando il mio Piano di Rinascita Democratica alla perfezione... mi dovrebbero almeno dare il copyright! (dall'Indipendente, 1996)", qualsiasi piduista e' diretto interessato quando fa parte degli esecutori del piano, il fatto che non comandi non significa che non abbia un ruolo.

Dici che è stato Bim Bum Bam che m'ha fatto male? :(

"Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei Mass Media. (L.Gelli, citato in Mario Guarino, Fedora Raugei, Gli anni del disonore, p. 35)"

Mordicchio83
22-02-2009, 23:02
Come ho gia' detto, le accuse fumose, le false verita', chiamale come preferisci, sono facili da smontare, basta rispondere con molta chiarezza alla domanda posta raccontando la verita' in modo dettagliato, a patto che si tratti davvero di accuse fumose. Hai mai visto uno dei tanti video dove un berluschino chiede a Di Pietro della celeberrima (quanto inconsistente) Mercedes? L'hai mai visto fuggire? L'hai mai visto insultare l'interlocutore dandogli del provocatore, per poi darsela a gambe? Tutto il contrario, le numerose volte che gli e' stato chiesto dei sei o sette processi fuffa non si e' certo risparmiato in spiegazioni. Le supposizioni, se infondate, sono facili da smontare, ma nel caso della P2, della condanna di dell'utri, delle frequentazioni mafiose, dei cavalli negli alberghi di lusso, del rapporto Giuffrida, ci sono solidi plinti a sostenerne la fondatezza, se fossero davvero infondati come dici sarebbe cicchitto ad inseguire il giornalista per dissipare nubi cosi' dense sulla propria credibilita', la fuga e' una sorta di ammissione, gli insulti invece la frustrazione di non essere ancora riusciti a zittire chi vuole delle risposte.
Chiudi in bellezza con un nonsense al quale lascio rispondere lo stesso gelli: "Berlusconi sta attuando il mio Piano di Rinascita Democratica alla perfezione... mi dovrebbero almeno dare il copyright! (dall'Indipendente, 1996)", qualsiasi piduista e' diretto interessato quando fa parte degli esecutori del piano, il fatto che non comandi non significa che non abbia un ruolo.


Lui ha raccontato a modo suo anche il rapporto con Mangano, ma quanti gli hanno creduto? Eppure Travaglio continua a fargliele le domande.
Non è tutto così semplice e ci possono essere un mare di ragioni per evitare di parlare, magari pubblicamente, di una cosa del genere.
Tra tutte l'insinuazione del dubbio e visto che il tipo di reato è altamente infamante....

"Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei Mass Media. (L.Gelli, citato in Mario Guarino, Fedora Raugei, Gli anni del disonore, p. 35)"

Ho risposto più di una volta in merito a questo tipo di considerazioni e pur non potendogli negare una certa rilevanza, mi sento di dire che le persone ragionano.

rip82
22-02-2009, 23:48
Lui ha raccontato a modo suo anche il rapporto con Mangano, ma quanti gli hanno creduto? Eppure Travaglio continua a fargliele le domande.Raccontando a modo proprio ha mentito dicendo che all'epoca mangano fosse incensurato, quindi non ha raccontato un bel niente. Mentire non e' una forma di risposta, ma una forma di fuga dalla domanda. Se ti chiedo cosa ci facesse un mafioso a casa tua, e mi rispondi che all'epoca non fosse mafioso, oltre ad aver mentito non mi hai risposto. Se ti chiedo cosa ci fa li', mi dovresti rispondere cosa ci fa costui a casa tua, chi fosse lo sappiamo gia' per mezzo delle sentenze, antecedenti l'ospitata arcoriana.

Non è tutto così semplice e ci possono essere un mare di ragioni per evitare di parlare, magari pubblicamente, di una cosa del genere.
Tra tutte l'insinuazione del dubbio e visto che il tipo di reato è altamente infamante....No, un politico deve rispondere pubblicamente, se si prende la briga di guidare uno stato significa che si mette a disposizione dei cittadini, e se c'e' qualche elemento che possa pregiudicare la buona fede del politico nello svolgere la mansione assegnatagli e' suo dovere chiarirla in pubblico. A maggior ragione se si tratta di reati altamente infamanti DEVE chiarire la situazione, la fuga non e' contemplata, la menzogna tanto meno. Soprattutto la menzogna, in un paese civile, gli Stati Uniti, una bugia da poco, per un soffocone, ha rischiato di costare la carica al presidente, ed e' proprio il caso che fossero cazz suoi, mentre qui abbiamo un mentitore certificato dal tribunale che pretende il diritto all'omerta' ed alla menzogna.



Ho risposto più di una volta in merito a questo tipo di considerazioni e pur non potendogli negare una certa rilevanza, mi sento di dire che le persone ragionano.Non si tratta di ragionare, se non vieni a sapere di un avvenimento, per quanto tu non sia scemo, non puoi inventartelo, chiedi in giro come sia finito il processo di andreotti, ti risponderanno 9/10 che e' stato assolto, chiedi poi della Mercedes di Di Pietro, ti diranno che e' stato condannato, se poi ti avanza tempo prova a fare domande su Mills, meta' ti risponderanno che si e' trattato di una bufala, mentre quelli che si informano un pochino di piu' ti diranno che siamo sotto una dittatura giudiziaria. Gelli ha torto su molte cose, ma sulla stampa ha visto molto lungo, siamo arrivati al punto in cui in tv le voci fuori dal coro si contano sulle dita di una mano monca, non passa settimana che non si cerchi di ridurle a zero, la stampa e' ridotta un pochino meglio perche' al cittadino informato piace ancora leggere supporti cartacei, e quindi le voci fuori dal coro vendono, e l'unica fonte per il momento impermeabile e' internet, dove pero' la difficolta' e' discernere le minchiate dalle cose attendibili, e si e' costretti ad affidarsi a poche firme note per paura di prendere abbagli.

luxorl
23-02-2009, 01:15
Dici che è stato Bim Bum Bam che m'ha fatto male? :(

Direi di si.

luxorl
23-02-2009, 01:20
Ancora? C'era anche un deputato qualche anno fa nelle liste di Di Pietro in Sardegna. Che dici, glielo ha raccontato a DP come sono andate le cose?
Non vi rendete conto che state facendo, come il finto giornalista, accuse infamanti: "chiedo a te, perché tu sai".

A me questo fatto mi ha toccato. Ho chiesto subito spiegazioni al partito... il partito in ogni caso ha risposto... e poi ora questa persona non c'è più.

Invece ci rendiamo conto che il piduista del PDL è Presidente del Consiglio? ed è ancora lì grazie anche a quelli come te che ormai non si indignano più davanti a niente? :Puke:

Mordicchio83
23-02-2009, 10:47
Raccontando a modo proprio ha mentito dicendo che all'epoca mangano fosse incensurato, quindi non ha raccontato un bel niente. Mentire non e' una forma di risposta, ma una forma di fuga dalla domanda. Se ti chiedo cosa ci facesse un mafioso a casa tua, e mi rispondi che all'epoca non fosse mafioso, oltre ad aver mentito non mi hai risposto. Se ti chiedo cosa ci fa li', mi dovresti rispondere cosa ci fa costui a casa tua, chi fosse lo sappiamo gia' per mezzo delle sentenze, antecedenti l'ospitata arcoriana.

A parte che non mi sembra di ricordare che abbia pronunciato la parola incensurato (ma potrei sbagliarmi), quello che sembra certo è che Dell'Utri sapesse che Mangano aveva precedenti penali quando l'ha portato ad Arcore, il che già di per se non vuol dire che sapeva fosse un mafioso.
E questo non è che me lo immagino io per qualche volo di fantasia, ma è quello che dichiarava la procura di Palermo a quella di Milano.


No, un politico deve rispondere pubblicamente, se si prende la briga di guidare uno stato significa che si mette a disposizione dei cittadini, e se c'e' qualche elemento che possa pregiudicare la buona fede del politico nello svolgere la mansione assegnatagli e' suo dovere chiarirla in pubblico. A maggior ragione se si tratta di reati altamente infamanti DEVE chiarire la situazione, la fuga non e' contemplata, la menzogna tanto meno. Soprattutto la menzogna, in un paese civile, gli Stati Uniti, una bugia da poco, per un soffocone, ha rischiato di costare la carica al presidente, ed e' proprio il caso che fossero cazz suoi, mentre qui abbiamo un mentitore certificato dal tribunale che pretende il diritto all'omerta' ed alla menzogna.

Il raccontare la verità, seppur questa ti scagiona completamente, non evita di farti bruciare come politico.

Non si tratta di ragionare, se non vieni a sapere di un avvenimento, per quanto tu non sia scemo, non puoi inventartelo, chiedi in giro come sia finito il processo di andreotti, ti risponderanno 9/10 che e' stato assolto, chiedi poi della Mercedes di Di Pietro, ti diranno che e' stato condannato, se poi ti avanza tempo prova a fare domande su Mills, meta' ti risponderanno che si e' trattato di una bufala, mentre quelli che si informano un pochino di piu' ti diranno che siamo sotto una dittatura giudiziaria. Gelli ha torto su molte cose, ma sulla stampa ha visto molto lungo, siamo arrivati al punto in cui in tv le voci fuori dal coro si contano sulle dita di una mano monca, non passa settimana che non si cerchi di ridurle a zero, la stampa e' ridotta un pochino meglio perche' al cittadino informato piace ancora leggere supporti cartacei, e quindi le voci fuori dal coro vendono, e l'unica fonte per il momento impermeabile e' internet, dove pero' la difficolta' e' discernere le minchiate dalle cose attendibili, e si e' costretti ad affidarsi a poche firme note per paura di prendere abbagli.

Per quella che è la mia esperienza, contrariamente alla tua c'è ancora meno consapevolezza. Se chiedi di Mills al massimo ti diranno: "e chi cazz' è".
Sulla Mercedes di Di Pietro uguale. Sanno solo dire che non sa parlare e fondamentalmente non lo considerano nemmeno (qualcuno dice pure che s'è comprato la laurea)
Se gli dici Berlusconi, si ricordano delle gaffe e conoscono storie totalmente inventate frutto di uno che ha letto qualcosa e ha interpretato a modo suo e di un passaparola che ne ha stravolto il significato :sofico:
Triste, ma è così.... non mi immagino questa gente andando in rete cosa possa ricavarne e te lo dico seriamente.

Mordicchio83
23-02-2009, 10:48
Direi di si.

http://static.blogo.it/tvblog/uan3.JPG

Mordicchio83
23-02-2009, 10:54
A me questo fatto mi ha toccato. Ho chiesto subito spiegazioni al partito... il partito in ogni caso ha risposto... e poi ora questa persona non c'è più.

Invece ci rendiamo conto che il piduista del PDL è Presidente del Consiglio? ed è ancora lì grazie anche a quelli come te che ormai non si indignano più davanti a niente? :Puke:

Era solo un modo per farti capire che quella domanda fatta a Cicchitto è stata una provocazione. Allo stesso modo sarebbe potuto andare da questo tizio nelle liste di IdV e chiedere spiegazioni o lo avrebbe potuto fare DP, visto che rispondere è così semplice.
Fondamentalmente che Di Pietro abbia avuto in passato nelle sue liste un tizio iscritto alla P2 a me dice tutto e non dice nulla. Non ha cambiato di una virgola quello che è il mio pensiero sul personaggio, nemmeno se avesse risposto pubblicamente del fatto.
Semmai può essere un'arma da utilizzare contro di lui quando da buon "arronzone" qual'è si lancia in accuse fine a se stesse.
Stare a semplificare qualche volta può servire, ma spesso si fanno solo danni

luxorl
23-02-2009, 12:47
Era solo un modo per farti capire che quella domanda fatta a Cicchitto è stata una provocazione. Allo stesso modo sarebbe potuto andare da questo tizio nelle liste di IdV e chiedere spiegazioni o lo avrebbe potuto fare DP, visto che rispondere è così semplice.
Fondamentalmente che Di Pietro abbia avuto in passato nelle sue liste un tizio iscritto alla P2 a me dice tutto e non dice nulla. Non ha cambiato di una virgola quello che è il mio pensiero sul personaggio, nemmeno se avesse risposto pubblicamente del fatto.
Semmai può essere un'arma da utilizzare contro di lui quando da buon "arronzone" qual'è si lancia in accuse fine a se stesse.
Stare a semplificare qualche volta può servire, ma spesso si fanno solo danni

Avrà chiesto spiegazioni a IDV come hanno fatto tutti gli elettori.
L'elettorato di IDV non è certo la curva nord di ultras dell'elettorato del PDL che non cambia idea per pura Fede politica. Io stesso sono pronto a non votare più IDV appena mi deluderanno.

E comunque IDV ha risposto a differenza di Cicchitto:

Eduardo Rina, Candidato Camera Veneto 2 IdV, chiarisce in una lettera la posizione del candidato in oggetto:

Italia dei Valori nazionale e regionale ripudia la P2 e similari associazioni che tendono a sostituire il potere legale con un potere senza consenso democratico. A tale stregua, tutti i suoi iscritti e candidati, in modi diversi ma altrettanto fermi, ne hanno contrastato l’azione e la cultura. In particolare, tutti i candidati in Sardegna, alla Camera ed al Senato, confermano la professione di profonda avversione verso la P2.
Sono state a noi presentate e da noi vagliate numerose candidature esterne con i relativi “curricula vitae”. Tra queste è emersa quella del generale di divisione Giuseppe Aleffi, prospettataci da persone integerrime, dal “curriculum” del quale egli risulta avere svolto una brillante carriera nell’Arma dei Carabinieri, solitamente assai rigorosa nelle valutazioni di limpidezza professionale, riportando encomi e senza provvedimenti disciplinari, essere stato deputato al Parlamento ed avere di recente conseguito un’alta onorificenza conferitagli dal Presidente Ciampi, che notoriamente subordina questi riconoscimenti ad una rigorosa istruttoria circa l’onorabilità e la fedeltà alle istituzioni delle persone da insignire. Da informazioni assunte è risultato godere tuttora di stima presso le pubbliche istituzioni.
Il suo stato giudiziario, inoltre, è immacolato.
Tanto per noi era più che sufficiente per il suo accoglimento come indipendente nella nostra lista, considerato anche che aveva espresso la sua totale disapprovazione, dopo averlo conosciuta da vicino, verso la cultura berlusconiana e di centrodestra.
Non avevamo, quindi, alcuna notizia di quanto abbiamo poi appreso, anche perché la nostra attenzione principale é rivolta all’assenza di trascorsi giudiziari ed alla onorabilità.
A seguito della conoscenza, in data odierna, della sua iscrizione alla P2 abbiamo acquisito ulteriori elementi di conoscenza che, di seguito rappresentiamo:
Aleffi ha firmato, circa 25 anni fa e all’inizio della sua carriera militare, su proposta del suo comandante dell’epoca, un modulo di adesione ad una generica associazione a cui risultavano iscritti molti militari.
Lo ha fatto senza alcuna conoscenza delle finalità perseguite dai vertici dell’associazione, di cui solo molti mesi dopo è venuto a conoscenza.
La sua adesione si è però limitata a quella firma. Da parte sua infatti non è seguita alcuna altra attività (pagamento di quote, partecipazione a riunioni e, men che meno, giuramento di affiliazione). Egli ha anzi accompagnato la sua attività con il totale ripudio delle pratiche della P2, di cui solo successivamente all’iscrizione è venuto a conoscenza.
L’acquisizione di questi ulteriori elementi, al di là del comprensibile disagio che questa notizia ci ha creato, ci porta comunque ad affermare che essa non modifica la nostra iniziale valutazione su questa candidatura, anche per la cultura garantista che ci accompagna, per la quale solo una pronuncia giudiziaria ci vede risolutamente contrari all’elezione e perfino alla candidatura.
Noi contrastiamo i delinquenti, non chi 25 anni fa ha espresso un’opinione poi drasticamente revocata.
Eventuali indecorose strumentalizzazioni colpirebbero non noi, che siamo conosciuti per avere una cultura solidamente ancorata alla democrazia nonché alla trasparenza ed alla legalità in tutti gli aspetti della vita sociale, ma le supreme istituzioni che ne hanno certificato la correttezza e la fedeltà allo Stato, dando a noi la completa garanzia della sua piena affidabilità.
Ad ogni tentativo di strumentalizzazione reagiremo in ogni sede, anche a tutela di quelle istituzioni nelle quali crediamo e che ci hanno dato la valutazione positiva dell’integrità della persona.
Tutti i candidati di Italia dei Valori, a cominciare dal capolista Antonio Di Pietro, chiedono il consenso alla lista per i valori di moralità nella vita pubblica e nella politica, della difesa dei quali il partito ha fatto ragione di esistenza e di lotta democratica, e che non sono intaccati da questa vicenda.

Tu continua a votare i tuoi piduisti, amici dei mafiosi, e mafiosi in primo grado e a difendere il Cicchitto di turno che per non rispondere a delle semplici domande insulta e si scaglia contro un cittadino....che l'Italia migliorerà sicuramente ;)

rip82
23-02-2009, 14:43
A parte che non mi sembra di ricordare che abbia pronunciato la parola incensurato (ma potrei sbagliarmi), quello che sembra certo è che Dell'Utri sapesse che Mangano aveva precedenti penali quando l'ha portato ad Arcore, il che già di per se non vuol dire che sapeva fosse un mafioso.
E questo non è che me lo immagino io per qualche volo di fantasia, ma è quello che dichiarava la procura di Palermo a quella di Milano.Quando approdo' ad Arcore, Mangano era gia' entrato nelle grazie della giustizia, la condanna di dell'utri per mafia (ora in discussione all'appello) fa pensare che costui sapesse fin da subito che mangano fosse un mafioso, ma di sicuro sapeva delle prime condanne, fioccate cinque anni prima che il mafioso approdasse a villa san martino, infatti Wikipedia riporta : [...]Al tempo in cui Dell'Utri, infatti, lasciò l'impiego in banca per diventare collaboratore di Berlusconi, e successivamente chiamò Mangano ad Arcore, la locale stazione dei Carabinieri ricevette un'informativa dai loro colleghi palermitani che segnalava Mangano quale persona con precedenti giudiziari e Dell'Utri quale persona che era informato di ciò.[...]. Successivamente, quando nel maggio '75 esplose la bomba in via Rovani, dell'utri, parlando al telefono con berlusconi, attribui' a mangano la paternita' dell'azione, chiaro segno che conoscesse mangano in quanto delinquente pericoloso.




Il raccontare la verità, seppur questa ti scagiona completamente, non evita di farti bruciare come politico.Mica vero, l'esempio e' sempre Di Pietro, che oltre ad aver piu' volte raccontato la verita' sulle proprie vicende processuali, ha anche fatto allestire una sezione del suo blog con le sentenze ed il racconto dettagliato di come andarono le cose, se la verita' ti scagiona completamente e' tuo interesse primario fare in modo che la conoscano quante piu' persone possibile. Altro esempio, Clinton, quando fu chiarita la vicenda del soffocone, per quanto fosse squallida, mantenne la fiducia ed evito' l'impeachment. Se conosci episodi di quancuno politicamente bruciato seppur scagionato dal chiarimento di una vicenda torbida, ti chiedo di portarlo alla mia attenzione, perche' non ricordo episodi del genere.



Per quella che è la mia esperienza, contrariamente alla tua c'è ancora meno consapevolezza. Se chiedi di Mills al massimo ti diranno: "e chi cazz' è".
Sulla Mercedes di Di Pietro uguale. Sanno solo dire che non sa parlare e fondamentalmente non lo considerano nemmeno (qualcuno dice pure che s'è comprato la laurea)
Se gli dici Berlusconi, si ricordano delle gaffe e conoscono storie totalmente inventate frutto di uno che ha letto qualcosa e ha interpretato a modo suo e di un passaparola che ne ha stravolto il significato :sofico:
Triste, ma è così.... non mi immagino questa gente andando in rete cosa possa ricavarne e te lo dico seriamente.Bravo, la laurea, l'uomo delle tv, senza alcuna prova, neanche indiziaria, solo con le chiacchiere, mise in dubbio l'autenticita' della laurea di Di Pietro, il quale smenti' la cosa mostrando il certificato in originale e rendendone disponibile una scansione a colori, eppure ci sono molte piu' persone che credono che sia falsa perche' sentito dire in tv, piuttosto che quelle che abbiano sentito anche la voce dell'interessato, che, certificato alla mano, smenti' la palata di fango.
Su silvio girano tante voci perche' ha una miriade di vicende assodate, da mangano alla P2, dalle leggi-porcata al finanziamento a craxi, e poi non ha mai voluto rispondere alle domande su vicende prescritte e qindi incognite.

Mordicchio83
23-02-2009, 15:26
Avrà chiesto spiegazioni a IDV come hanno fatto tutti gli elettori.
L'elettorato di IDV non è certo la curva nord di ultras dell'elettorato del PDL che non cambia idea per pura Fede politica. Io stesso sono pronto a non votare più IDV appena mi deluderanno.

Dai che hai capito cosa volevo dire ;) ... avrebbe potuto chiedere ad un qualsiasi iscritto alla P2 chiarimenti sulle stragi. Era questo che intendevo.
Mica il ragazzo ha chiesto a Cicchitto perché fosse stato iscritto alla P2, eh..
E comunque non è che questa dichiarazione sia stata sbandierata ai 4 venti (forse la conoscono tutti quelli che l'hanno votato e stop... forse).
Inoltre non si tratta di curva nord e di ultras. Io sono uno di quelli che il voto l'ha dato avendone bene in mente limiti e ripercussioni.
Fatte una serie di considerazioni sulle alleanze e vedendomi distante anni luce da certa ideologia, l'alternativa sarebbe stata non votare.

E comunque IDV ha risposto a differenza di Cicchitto:



Tu continua a votare i tuoi piduisti, amici dei mafiosi, e mafiosi in primo grado e a difendere il Cicchitto di turno che per non rispondere a delle semplici domande insulta e si scaglia contro un cittadino....che l'Italia migliorerà sicuramente ;)

Questa risposta di IdV che ti fa capire?

.....L’acquisizione di questi ulteriori elementi, al di là del comprensibile disagio che questa notizia ci ha creato, ci porta comunque ad affermare che essa non modifica la nostra iniziale valutazione su questa candidatura, anche per la cultura garantista che ci accompagna, per la quale solo una pronuncia giudiziaria ci vede risolutamente contrari all’elezione e perfino alla candidatura.
Noi contrastiamo i delinquenti, non chi 25 anni fa ha espresso un’opinione poi drasticamente revocata.....

Io leggo che per il disagio l'hanno allontanato, ma che sostanzialmente la loro valutazione sul personaggio non è cambiata e che in pratica avrebbero potuto candidare anche un Cicchitto se si fosse dichiarato lontano da una certa politica :sofico:
Da queste dichiarazioni emerge che sta P2 non era tanto elitaria e nascosta se entrava come niente fosse chiunque... in pratica: "metta una firmetta qui" ...."si, ma cos'è?" ... "oh, on ti preoccupare, firma" :Prrr:
Più facile che pagare una bolletta alla posta

In ogni caso io non devo convincerti di nulla, ma se permetti mi tengo le mie idee

Mordicchio83
23-02-2009, 15:51
Quando approdo' ad Arcore, Mangano era gia' entrato nelle grazie della giustizia, la condanna di dell'utri per mafia (ora in discussione all'appello) fa pensare che costui sapesse fin da subito che mangano fosse un mafioso, ma di sicuro sapeva delle prime condanne, fioccate cinque anni prima che il mafioso approdasse a villa san martino, infatti Wikipedia riporta : [...]Al tempo in cui Dell'Utri, infatti, lasciò l'impiego in banca per diventare collaboratore di Berlusconi, e successivamente chiamò Mangano ad Arcore, la locale stazione dei Carabinieri ricevette un'informativa dai loro colleghi palermitani che segnalava Mangano quale persona con precedenti giudiziari e Dell'Utri quale persona che era informato di ciò.[...]. Successivamente, quando nel maggio '75 esplose la bomba in via Rovani, dell'utri, parlando al telefono con berlusconi, attribui' a mangano la paternita' dell'azione, chiaro segno che conoscesse mangano in quanto delinquente pericoloso.

Berlusconi disse a Dell'Utri che era stato Mangano e non il contrario e poi Dell'Utri la sua condanna per concorso esterno in associazione mafiosa se l'è presa in periodi successivi. L'hanno condannato per fatti di almeno 20 anni prima?


Mica vero, l'esempio e' sempre Di Pietro, che oltre ad aver piu' volte raccontato la verita' sulle proprie vicende processuali, ha anche fatto allestire una sezione del suo blog con le sentenze ed il racconto dettagliato di come andarono le cose, se la verita' ti scagiona completamente e' tuo interesse primario fare in modo che la conoscano quante piu' persone possibile. Altro esempio, Clinton, quando fu chiarita la vicenda del soffocone, per quanto fosse squallida, mantenne la fiducia ed evito' l'impeachment. Se conosci episodi di quancuno politicamente bruciato seppur scagionato dal chiarimento di una vicenda torbida, ti chiedo di portarlo alla mia attenzione, perche' non ricordo episodi del genere.

Ma fare un soffocone è ben diverso dall'essere in qualche modo legato ad una strage, ti pare?
In ogni caso su Di Pietro non si capisce solo la motivazione del suo allontanamento dalla magistratura. Io ho una mia idea :O


Bravo, la laurea, l'uomo delle tv, senza alcuna prova, neanche indiziaria, solo con le chiacchiere, mise in dubbio l'autenticita' della laurea di Di Pietro, il quale smenti' la cosa mostrando il certificato in originale e rendendone disponibile una scansione a colori, eppure ci sono molte piu' persone che credono che sia falsa perche' sentito dire in tv, piuttosto che quelle che abbiano sentito anche la voce dell'interessato, che, certificato alla mano, smenti' la palata di fango.
Su silvio girano tante voci perche' ha una miriade di vicende assodate, da mangano alla P2, dalle leggi-porcata al finanziamento a craxi, e poi non ha mai voluto rispondere alle domande su vicende prescritte e qindi incognite.

No, guarda, te lo posso assicurare. I dubbi sulla laurea di DP ce l'avevano anche prima di quella accusa diffamante di Berlusconi.
E poi, se il certificato di laurea è come certi patenti di guida... originale si, ma... :sofico:
Io comunque non sono tra quelli che mette in dubbio questo aspetto.
Su Berlusconi è lo stesso discorso, ma amplificato. Certo è, che lui si impegna parecchio per alimentare le polemiche ed è chiaro che per quelli che sono i suoi trascorsi è difficile se non impossibile stimarlo. Per me è sopratutto un mezzo :fagiano:

rip82
23-02-2009, 17:20
Berlusconi disse a Dell'Utri che era stato Mangano e non il contrario e poi Dell'Utri la sua condanna per concorso esterno in associazione mafiosa se l'è presa in periodi successivi. L'hanno condannato per fatti di almeno 20 anni prima?Mi sono espresso male, il discorso e', date le per assodate frequentazioni mafiose di dell'utri, confermate anche dalla successiva condanna, e' facile che sapesse bene chi fosse mangano, anche se quest'ultimo all'epoca era stato condannato "solo" per reati minori. Quello che e' sicuro e' che dell'utri sapesse almeno delle condanne minori, che non e' poco, se consideri la mansione affidatagli.




Ma fare un soffocone è ben diverso dall'essere in qualche modo legato ad una strage, ti pare?
In ogni caso su Di Pietro non si capisce solo la motivazione del suo allontanamento dalla magistratura. Io ho una mia idea :O Se silvio avesse prove certe della sua estraneita' ai fatti non pensi che le sbandiererebbe ai quattro venti, per levarsi quell'aura losca che gli aleggia intorno? O pensi che sia conveniente tacere e passare per "forse mafioso"?
Dell'abbandono della toga di Di Pietro si sa tutto, l'ha mollata per affrontare i propri processi, all'estero e' prassi che un indagato si dimetta dalle cariche pubbliche quando indagato, per poi eventualmente reintegrarsi a processo concluso. Questa cosa ti sembra strana perche' siamo in Italia, ma e' normale, anzi, sarebbe scontata, se non fossimo un paese lercio.




No, guarda, te lo posso assicurare. I dubbi sulla laurea di DP ce l'avevano anche prima di quella accusa diffamante di Berlusconi.
E poi, se il certificato di laurea è come certi patenti di guida... originale si, ma... :sofico:
Io comunque non sono tra quelli che mette in dubbio questo aspetto.
Su Berlusconi è lo stesso discorso, ma amplificato. Certo è, che lui si impegna parecchio per alimentare le polemiche ed è chiaro che per quelli che sono i suoi trascorsi è difficile se non impossibile stimarlo. Per me è sopratutto un mezzo :fagiano:Prove a sostegno della dubbia provenienza della laurea? Nessuna. Prove a sostegno dell'autenticita' della laurea? Il certificato, ed il fatto che silvio, pur disponendo di un esercito tra avvocati e giornalisti, non sia riuscito a trovare piu' delle sue stesse illazioni infondate.
Silvio non e' che si impegni ad alimentare le polemiche sul proprio passato, piuttosto ha meta' della sua vita da giustificare, e se ne guarda bene dal farlo, prima fra tutto la provenienza dei suoi soldi e la trentina di holding registrate a prestanome come negozi di cura estetica, emblematica e' la Palina S.R.L., registrata ad una casalinga, che sforna quasi 28 miliardi dell'epoca dal nulla. E queste non sono voci, e' il rapporto di un perito nominato dal tribunale per analizzare la provenienza del capitale fininvest.

jan
23-02-2009, 17:43
aggiungo che mangano ha continuato le frequentazioni con dell'utri e berlusconi anche dopo i primi arresti per mafia e i sequestri.
poche scuse a riguardo del sign . mangano... cosi come è assolutamente ridicolo pensare (come diceva berlusconi) che mangano arrivò a milano perchè la domanda di uno stalliere rimase disattesa.....
come si fa a credere che in tutta la zona non ci fosse un esperto di cavalli disposto a lavorare per il più ricco signorotto della zona ?
ma chi può credere una cosa del genere?

Mordicchio83
23-02-2009, 17:57
Mi sono espresso male, il discorso e', date le per assodate frequentazioni mafiose di dell'utri, confermate anche dalla successiva condanna, e' facile che sapesse bene chi fosse mangano, anche se quest'ultimo all'epoca era stato condannato "solo" per reati minori. Quello che e' sicuro e' che dell'utri sapesse almeno delle condanne minori, che non e' poco, se consideri la mansione affidatagli.

Non è poco no, ma questo non dimostra che ne fosse a conoscenza Berlusconi.
Io poi vorrei capire, ma come te la spieghi la "convivenza" con Mangano quando poi potevano tenerlo lontano?
Ricatto? Ti piazzano uno in casa (negozio/azienda) per conoscere quali sono le tue entrate in modo da sapere quanto può essere alta la tua offerta "spontanea"? (cosa che succede spesso :fagiano: )
Un semplice favore ad amico che si scopre con il tempo abbia dei precedenti? (A proposito quali erano i reati commessi da Mangano e che Dell'Utri avrebbe dovuto conoscere?)
Ne ho messa qualcuna a caso, ma vorrei capirlo, dato che per me qualcosa di losco la si poteva sempre organizzare lasciando meno evidenze...




Se silvio avesse prove certe della sua estraneita' ai fatti non pensi che le sbandiererebbe ai quattro venti, per levarsi quell'aura losca che gli aleggia intorno? O pensi che sia conveniente tacere e passare per "forse mafioso"?
Dell'abbandono della toga di Di Pietro si sa tutto, l'ha mollata per affrontare i propri processi, all'estero e' prassi che un indagato si dimetta dalle cariche pubbliche quando indagato, per poi eventualmente reintegrarsi a processo concluso. Questa cosa ti sembra strana perche' siamo in Italia, ma e' normale, anzi, sarebbe scontata, se non fossimo un paese lercio.


Ma non c'era una sentenza che tendeva verso la tesi che volesse entrare in politica?
Io potrei immaginarmi che per evitare di mettere in cattiva luce tutti e provocare un danno di immagine enorme (visto il periodo e viste le indagini nelle quali era coinvolto) gli abbiano dato la buona uscita.
Per me le risposte non ci son state, per qualcun altro non c'è bisogno di aggiungere altro

Prove a sostegno della dubbia provenienza della laurea? Nessuna. Prove a sostegno dell'autenticita' della laurea? Il certificato, ed il fatto che silvio, pur disponendo di un esercito tra avvocati e giornalisti, non sia riuscito a trovare piu' delle sue stesse illazioni infondate.
Silvio non e' che si impegni ad alimentare le polemiche sul proprio passato, piuttosto ha meta' della sua vita da giustificare, e se ne guarda bene dal farlo, prima fra tutto la provenienza dei suoi soldi e la trentina di holding registrate a prestanome come negozi di cura estetica, emblematica e' la Palina S.R.L., registrata ad una casalinga, che sforna quasi 28 miliardi dell'epoca dal nulla. E queste non sono voci, e' il rapporto di un perito nominato dal tribunale per analizzare la provenienza del capitale fininvest.

Ma infatti è stata una mossa sbagliata quella di Berlusconi... senza fondamento, una diffamazione.
L'ultima sulle holding non la sapevo... possibilissimo, ma com'è che non c'è stato alcuna conseguenza?

rip82
23-02-2009, 19:39
Non è poco no, ma questo non dimostra che ne fosse a conoscenza Berlusconi.
Io poi vorrei capire, ma come te la spieghi la "convivenza" con Mangano quando poi potevano tenerlo lontano?
Ricatto? Ti piazzano uno in casa (negozio/azienda) per conoscere quali sono le tue entrate in modo da sapere quanto può essere alta la tua offerta "spontanea"? (cosa che succede spesso :fagiano: )
Un semplice favore ad amico che si scopre con il tempo abbia dei precedenti? (A proposito quali erano i reati commessi da Mangano e che Dell'Utri avrebbe dovuto conoscere?)
Ne ho messa qualcuna a caso, ma vorrei capirlo, dato che per me qualcosa di losco la si poteva sempre organizzare lasciando meno evidenze...Le forze del'ordine erano abbastanza sicure che dell'utri sapesse: Al tempo in cui Dell'Utri, infatti, lasciò l'impiego in banca per diventare collaboratore di Berlusconi, e successivamente chiamò Mangano ad Arcore, la locale stazione dei Carabinieri ricevette un'informativa dai loro colleghi palermitani che segnalava Mangano quale persona con precedenti giudiziari e Dell'Utri quale persona che era informato di ciò. (http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Mangano)
La convivenza con mangano me la spiego con la provenienza misteriosa del denaro di silvio e dell'alone di mafia che gli aleggia intorno, altro che ricatto, per quale motivo un mafioso siciliano dovrebbe andare a casa di un ricco lombardo, se non con il suo benestare?

Ma non c'era una sentenza che tendeva verso la tesi che volesse entrare in politica?
Io potrei immaginarmi che per evitare di mettere in cattiva luce tutti e provocare un danno di immagine enorme (visto il periodo e viste le indagini nelle quali era coinvolto) gli abbiano dato la buona uscita.
Per me le risposte non ci son state, per qualcun altro non c'è bisogno di aggiungere altroQuale sentenza? Ti risparmio la fatica di cercare, se vuoi darmi indicazioi piu' precise sono riportate nella home page del suo blog. E poi quale cattiva luce avrebbe dovuto portare, da assolto/prosciolto da tutte le accuse mossegli? Comunque ti ripeto, vuoi delle risposte? Leggi sulla home del suo blog.



Ma infatti è stata una mossa sbagliata quella di Berlusconi... senza fondamento, una diffamazione.
L'ultima sulle holding non la sapevo... possibilissimo, ma com'è che non c'è stato alcuna conseguenza?Santa prescrizione... non ce n'e' come avere gli avvocati buoni che tirano i processi in lungo...