View Full Version : Recupero file Cancellati con R-studio.. Aiuto
ciao a tutti,
purtroppo l'altro giorno ho cancellato la cartella che vista di crea automaticamente dopo l'istallazione di esso..
e non so come mai insieme a quella cartella mi ha cancellato anche la MIA di cartella (avevano lo stesso nome) cosi ho perso circa 50 giga di roba troppo imporante.. ho provato con r studio
(giò in passato mi era successa una cosa simile ed ero riuscito a recuperare con questo programma)
solo che adesso le cose sono più complesse. quando faccio la scansione sulla partizione dove è avvenuta la disgrazia mi trova circa una 40ina di Recognized
di colore arancione, alcuni rossi e uno solo verde.. fra tutti non ho la minima idea di dove io debba cercare la mia vecchia cartella.. anche perche dentro ogni Recognized ci sono in infinità di cartelle
c'è qualcuno che sa usare bene r studio?! grazie mille, ragazzi sono disperato quei file sono troppo importanti
Per esperienza personale, quando con un programma non si riesce, la prima cosa da fare è provare con un altro: Stellar Phoenix, per esempio
si maavevo letto che non bisogna istallare ne scaricare altri programmi nell hd, semmai le possibilità di trovare file diminuiscono..
e dato che rstudio ce l'ho già istallato, speravo di poter usare quello
cmq il programma che mi hai consigliato te se non sbaglio ci sono molte versioni
quale dovrei scaricare fra tutte?
questo è il link http://www.stellarinfo.com/download.htm
grazie mille
Quello adatto al tuo file system, che immagino sia NTFS
ragazzi è un casino.. con stellar phoenix alcuni file sono riuscito a trovarli (foto,video ecc) solo che quando li ripristino alcune immagini sono 0 kb e se lo apro mi dice che il file è vuoto.. mentre altri mi dice che il file non è supportato, oppure mancano gli ultimi aggiornamenti..
è tutto perduto? io nn posso crederci.. esistono aziende in grado di poter ripristinare i file?
ho sentito che a roma c'è un centro di recupero dati, sapete mica dirmi se loro sono in grado di ripristinare i file? e sopratutto quanto costa?
ah, un tizio mi ha detto che il miglior programma per recuperare i file è ON TRACK
sapete qualcosa?grazie mille ancora.
Della società di recupero dati credo che fai prima a sentire direttamente: le informazioni non te le faranno pagare
Il programma non lo conosco, ma ognuno è convinto che certi programmi siano "i migliori"... con questo non lo metto in dubbio, per carità...
ho sentito che a roma c'è un centro di recupero dati, sapete mica dirmi se loro sono in grado di ripristinare i file? e sopratutto quanto costa?
ah, un tizio mi ha detto che il miglior programma per recuperare i file è ON TRACK
sapete qualcosa?grazie mille ancora.
Confermo, tra i migliori ci sono EasyRecovery di OnTrack e DiskRecovery di O&O. Comunque non possono fare miracoli... ma puoi provare.
Tutto è relativo ;)
Easy Recovery se si considerano efficacia e facilità d'uso è sicuramente un ottimo programma, ma ha qualche limite e non riesce sempre con situazioni ingarbugliate
Infatti nelle situazioni complicate spesso recupera i dati, ma li mette in casìrtelle con nomi generici ed i file stessi hanno nomi generici... piuttosto complicato andare a vedere quali file sono buoni o meno
DiskRecovery non lo conosco
Per ora, tra quelli provati, ritengo che Stellar Phoenix e R-Studio2 siano un gradino più in su risapetto a Easy recovery, sebbene, come detto tante volte, è pure capitato che in certe situazioni particolari uno riusciva ove l'altro falliva o viceversa
azz, cmq oggi istallo easy recovery in un altro hd.. e provo a vedere di recupoerare i file, ma i file che ora ho recuperato con stella phoenix che però sono illeggibili, o alcuni sono solo file immagine (cioè 0 kb) devo cancellarli per far si che easy recovery me li trovi? oppure non importa li troverà ugualmente?
grazie a tutti per l'interesse..
ps: mi sono informato sul recupero presso le aziende specializzate ma si parte da un minimo di 400 euro:muro:
Non avresti dovuto scrivere niente sul disco da recuperare.... Ora, se Stellar phoenix ha scritto qualcosa su quel disco, ha complicato/compromesso i tentativi successivi.
A questo punto lascerei tutto così com'è e qualunque cosa troverai successivamente, salvala su un altro disco.
immagino che se lo disinstallo o cancello altri file, faccio solo altro casino vero?!?
Ma se hai installato su un altro disco, non credo.
Fai in modo che quello da recuperare sia toccato il meno possibile... deve essere solo letto!
ciao a tutti, allora ho messo un hd con xp, in cui ho istallato i vari programmi per il recupero dei file..
però quando vado in risorse del computer e clicco sulle partizioni del disco dove è avvenuto il cancellamento dei file mi appare il messaggio:
si è verificato un errore in S-6-7-54-100024672-100028509-100007062-3909.com L'applicazione verrà chiusa.
sapete mica di cosa si tratta?? non me ne sta andando bene una uff
grazie per l'attenzione
havanalocobandicoot
28-02-2009, 14:31
Come ti hanno già detto gli altri, devi fare attenzione a non scrivere niente (né tu né il sistema!) sul disco/partizione da cui vuoi recuperare i file. Come cartella di destinazione per i file recuperati non avresti dovuto indicare una cartella nello stesso disco/partizione, per evitare di sovrascriverli. Se sei stato molto fortunato comunque è tutto ancora recuperabile.
Se i dati si trovano nella partizione di sistema e se ne hai la possibilità, smonta il disco fisso, inseriscilo in un altro pc (anche esterno), e prova da quel pc. Andrebbe bene anche montare nel tuo pc un altro disco fisso (se già non ne hai altri nel pc), anche vecchissimo e piccolissimo, installare il sistema là, e tentare di recuperare da quel sistema.
Come ti hanno già detto gli altri, devi fare attenzione a non scrivere niente (né tu né il sistema!) sul disco/partizione da cui vuoi recuperare i file. Come cartella di destinazione per i file recuperati non avresti dovuto indicare una cartella nello stesso disco/partizione, per evitare di sovrascriverli. Se sei stato molto fortunato comunque è tutto ancora recuperabile.
Se i dati si trovano nella partizione di sistema e se ne hai la possibilità, smonta il disco fisso, inseriscilo in un altro pc (anche esterno), e prova da quel pc. Andrebbe bene anche montare nel tuo pc un altro disco fisso (se già non ne hai altri nel pc), anche vecchissimo e piccolissimo, installare il sistema là, e tentare di recuperare da quel sistema.
ciao, si è quello che ho fatto, ho montato un altro hd nel mio pc, nel quale ho istallato xp e i programmi per il recupero file..
mi ha trovato vari file di testo foto ecc, adesso sto ripristinando i file, solo che tipo avevo 20 documenti di testo, me ne ha trovati solo 2.. boh casomai riprovo con altri programmi
cmq grazie a tutti.
havanalocobandicoot
28-02-2009, 15:42
ciao, si è quello che ho fatto, ho montato un altro hd nel mio pc, nel quale ho istallato xp e i programmi per il recupero file..
Ah bene. Sin dall'inizio? Il tuo dubbio sugli eventuali casini creati in seguito ad una disinstallazione del programma di recupero mi facevano pensare che avessi il sistema operativo nella stessa partizione dei dati da recuperare.
Ah bene. Sin dall'inizio? Il tuo dubbio sugli eventuali casini creati in seguito ad una disinstallazione del programma di recupero mi facevano pensare che avessi il sistema operativo nella stessa partizione dei dati da recuperare.
no purtroppo sin dall'inizio no..
alcune foto che ho recuperato si vedono in anteprima, ma se le apro non si vedono, o si vedono piccoli pezzettini.. sono recuperabili?!
grazie a tutti
havanalocobandicoot
28-02-2009, 19:48
no purtroppo sin dall'inizio no..
Avevo intuito bene allora...
alcune foto che ho recuperato si vedono in anteprima, ma se le apro non si vedono, o si vedono piccoli pezzettini.. sono recuperabili?!
Non vorrei toglierti speranza ma c'è probabilità che non siano recuperabili. L'anteprima viene memorizzata in una piccola porzione del file; quindi probabilmente l'anteprima è rimasta intatta ma qualche altra porzione del file si è corrotta.
Prova comunque GetDataBack: ho letto di alcuni che sono riusciti a recuperare delle foto.
ROLLINS1361
02-03-2009, 12:49
Ciao a tutti,
io ho avuto un problema con un Maxtor esterno da 700 gb e cioè: dopo che questo hard disk esterno è partito per la tangente ho scaricato getdataback e sembrava mi avesse salvato tutto (600 gb di roba circa, mica bau bau micio micio per intenderci).
Il problema è che quando tento di aprire i files non funchiano dandomi il messaggio che il formato non è supportato/il file è danneggiato.
Premetto che i files erano principalmente avi.
La cosa ancora più strana è che alcuni files di questi video li apre (pochissimi per la verità) con VLC e altri che hanno la stessa estensione no, non apre neanche le foto e i files in rar, mentre apre gli mp3.
SOS! Vi prego aiutatemi, ci deve essere un modo per risolvere la situazione, anche perchè sia le dimensioni che i nomi dei files sono giusti!!!!
Vi ringrazio anticipatamente.
Paola
grazie ragazzi per l'aiuto, sono riuscito a recuperare quasi tutto, ho recuperato circa il 97% delle foto e quasi il 100% dei video.. l'unica cosa i file di testo in formato txt (i classici blocknote) non li ho recuperati.. e avevo salvato tutti idati dei vari account :( sapete mica come mai foto e video si recuperano a differenza di blocknote?
comunque il mio problema è che se dall'hd esterno con xp, vado su risorse del computer e provo ad entrare nelle 2 partizioni del disco da 500 giga con vista (che sarebbe quello dove è avvenuta la disgrazia) non mi fa entrare, e mi appare un errore:
Si è verificato un errore in S-6-7-54-100024672-100028509-100007062-3909.com. L'applicazione verrà chiusa.
se invece quando accendo il pc imposto di partire con vista ci parte ed è tutto regolare, però se da un altro hd provo ad entrare in quell'hd mi da quell'errore..
qualcuno sa perche? grazie
havanalocobandicoot
08-03-2009, 18:38
grazie ragazzi per l'aiuto, sono riuscito a recuperare quasi tutto, ho recuperato circa il 97% delle foto e quasi il 100% dei video..
Ti dispiacerebbe specificare come hai risolto?
l'unica cosa i file di testo in formato txt (i classici blocknote) non li ho recuperati.. e avevo salvato tutti idati dei vari account :( sapete mica come mai foto e video si recuperano a differenza di blocknote?
Io penso che i piccolissimi file di testo vengano memorizzati direttamente nella MFT (attendiamo pareri più sicuri). Quindi cancellando quest'ultima avrai cancellato non gli indirizzi dei file ma i file stessi.
Non riesco a capire se hai cancellato o meno la MFT perché non ho capito cosa hai fatto praticamente per combinare il guaio. Di che cartella creata automaticamente da Vista parli nel primo post? In che senso le due cartelle avevano lo stesso nome?
comunque il mio problema è che se dall'hd esterno con xp, vado su risorse del computer e provo ad entrare nelle 2 partizioni del disco da 500 giga con vista (che sarebbe quello dove è avvenuta la disgrazia) non mi fa entrare, e mi appare un errore:
Si è verificato un errore in S-6-7-54-100024672-100028509-100007062-3909.com. L'applicazione verrà chiusa.
se invece quando accendo il pc imposto di partire con vista ci parte ed è tutto regolare, però se da un altro hd provo ad entrare in quell'hd mi da quell'errore..
qualcuno sa perche?
Probabilmente con Vista hai l'autorizzazione ad accedere a quelle partizioni, che non hai con altri sistemi (incluse altre eventuali diverse installazioni di Vista).
grazie ragazzi per l'aiuto, sono riuscito a recuperare quasi tutto,
mi associo alla richiesta ... come hai fatto? che programam/programmi hai usato?
io ho un maxtor da 300gb ext "andato" .... impossibile trovare file system, che programmi mi consigliate? li ho foto, musica e filmati ....
grazie
maurizio
mi associo alla richiesta ... come hai fatto? che programam/programmi hai usato?
Come ho sempre detto e ripetuto, il programma che ha usato lui non è detto che vada sempre bene a tutti, quindi il "programma assoluto" non esiste
Provatene uno e se non funziona bene, provatene un altro
Tempo fa ho recuperato i dati di una pennina al quarto tentativo (con programmi diversi) ;)
Ciao a tutti,
io ho avuto un problema con un Maxtor esterno da 700 gb e cioè: dopo che questo hard disk esterno è partito per la tangente ho scaricato getdataback e sembrava mi avesse salvato tutto (600 gb di roba circa, mica bau bau micio micio per intenderci).
Il problema è che quando tento di aprire i files non funchiano dandomi il messaggio che il formato non è supportato/il file è danneggiato.
Premetto che i files erano principalmente avi.
La cosa ancora più strana è che alcuni files di questi video li apre (pochissimi per la verità) con VLC e altri che hanno la stessa estensione no, non apre neanche le foto e i files in rar, mentre apre gli mp3.
SOS! Vi prego aiutatemi, ci deve essere un modo per risolvere la situazione, anche perchè sia le dimensioni che i nomi dei files sono giusti!!!!
Vi ringrazio anticipatamente.
Paola
Avresti dovuto aprire una nuova discussione, perché inserirsi in una esistente, con problematiche diverse, porta poi ad ignorare la tua richiesta
Per te come per gli altri, valgono gli stessi suggerimenti: provare più di un programma
Il problema è che, se i dati all'interno del disco sono corrotti, non ci sono molte possibilità di recupero, se non di archivi corrotti e quindi non utilizzabili
Il problema potrebe anche essere derivato dal cointroller del box, nel qual caso la cosa migliore sarebbe provare ad estrarre il disco e collegarlo direttamente al PC, ma in questo caso si perde la garanzia
scusate ragazzi, rispondo a tutti :)
allora per recuperare i file (non tutti, ma diciamo una buona parte) ho utilizzato il programma EasyRecovery di OnTrack
ho dovuto mettere xp in un hd e istalalrci il programma, in quanto easy recovery su vista non funziona.. (cosi dice il sito)
il programma è semplicissimo, e ci sono varie opzioni da fare, io non ricordo il nome di quella che ho utilizzato, ma ricordo che era sotto l'opzione: "recupera file eliminati".
tipo: recupero ntfs.. un nome simile insomma
ho fatto la ricerca e mi ha trovato praticamente tantissime cose che erano presenti nell'hd, cosi le ho recuperate..
l'unica pecca è stata per i file di testo, in quanto su 15 file di testo, solo 1 è stato recuperato (.txt) invece su quelli .doc circa 5 su 15...
havanalocobandicoot: la cartella cancellata era quella che ti crea automaticamente vista con il nome che dai al proprietario sai.. con dentro: documenti di testa, desktop, download ecc..
siccome sul desktop avevo anche un altra cartella (che era la mia), andando a cancellare la cartella creata da visto mi ha cancellato anche i file che erano nel desktop, dato che dentro c'era la cartella desktop (almeno penso sia per questo e non per i nomi uguali fra le 2 cartelle)
se non vi è chiaro qualcosa fatemi sapere...
Si, in giro per la rete ho visto che EasyRecovery pare sia il più affidabile ... Io, però, con questo programma, ho avuto un problema: cliccando col dx sul file eseguibile scaricato mi dava (mi da) uno strano messaggio: "invalid size or chek sum of file or unsupported compressione format - Native error: 00008. File processing error, possibly disk is full"; poi, cliccando sull'abort del messaggio, mi fa comunque vedere il menu contestuale del file; una volta lanciato, Win XP va imporvvisamente a schermo nero e il sistema si riavvia!
Cercando con google ho trovato un post in inglese in cui il tizio descrive esattamente quanto è accaduto a me, ma senza avere risposte.
Avete idee?
ninjakstyle
16-03-2009, 00:45
Io ne ho testato diversi, per i casi meno gravi quelli che avete citato finora sono semplici e riescono a recuperare i file nei casi più semplici ma nei casi più gravi quando si hanno problemi di corruzione MFT o altro l'unico che è riuscito a recuperare file è stato GetDataBack for NTFS
Nei caso più semplici ho sempre usato Recuva Portable proprio perchè leggero e senza installarlo riesce a recuperare i file cancellati da poco o poco altro come del resto altri citati da me testati come stellar phoenix oppure easy recovery o altri. Ne testai una decina nessuno riuscii a recuperare nulla, l'unico fu proprio il get data che lavoro bit per bit quindi il lavoro è più lento ma preciso
Spero tu riesca a recuperare i tuoi dati :muro:
Aggiornamento sul mio tentativo di recupero dati.
Ho aperto il case dell'HD esterno (maxtor touch), preso il disco, EIDE, collegato "a vista" ad un riduttore con uscita USB, rilanciato Get Data Back ...
Un mio sospetto si è rivelato fondato: c'è un qualche problema di alimentazione; dopo ca. 2 min dalla partenza della scansione, GDB rende un errore irreversibile, si blocca (prima si vedeva recuperare deifiles), e il led del riduttore IDE/USB da verde diventa arancione ... anche col case del maxtor sembrava come se l'alimentazione si interrompesse ... Da notare che anche esplora risorse di XP, finché il led è verde (disco alimentato) vede il disco anche se rende errore nel file system quando si tenta di entrare, mentre al led rosso non vede nemmeno più il disco ...
idee?
grazie! :)
Maurizio
freosalva
30-03-2009, 19:10
Ciao a tutti,
mi unisco a questo post, nella speranza che qualcuno possa aiturami...
il problema è il seguente: poco tempo fa per fare il backup del mio he esterno ho utilizzato tramite il mio macbook timemachine, ignaro di tutto, il sf stava inizializzando l'hd esterno collegato senonchè l'ho fermato e staccato quasi subito...da li il panico, poichè non c'era + niente all'interno dell'hd esterno ed ho iniziato le mie ricerche per capire se avevo perso tutto o meno.
Dopo vari giri scopro stellar phoenix e in particolar modo stellar phoenix photo recovery lo installo nel mac,collego l'hd esterno parto con la scansione ma mi trova solo 2 file jpeg da pochi kbyte l'uno...sono DISPERATO!
secondo voi se scansiono da pc è lo stesso?
AIUTOOOOOO
Ciao a tutti,
mi unisco a questo post, nella speranza che qualcuno possa aiturami...
il problema è il seguente: poco tempo fa per fare il backup del mio he esterno ho utilizzato tramite il mio macbook timemachine, ignaro di tutto, il sf stava inizializzando l'hd esterno collegato senonchè l'ho fermato e staccato quasi subito...da li il panico, poichè non c'era + niente all'interno dell'hd esterno ed ho iniziato le mie ricerche per capire se avevo perso tutto o meno.
Dopo vari giri scopro stellar phoenix e in particolar modo stellar phoenix photo recovery lo installo nel mac,collego l'hd esterno parto con la scansione ma mi trova solo 2 file jpeg da pochi kbyte l'uno...sono DISPERATO!
secondo voi se scansiono da pc è lo stesso?
AIUTOOOOOO
ciao
qui il 3d ufficiale con i software per il recupero dati, a volte bisogna provarne più di uno per ottenere il recupero desiderato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
freosalva
31-03-2009, 08:12
sto cercando di usare teskdisk da wxp, sembra un programma molto simile alla lettura dell'hd esterno da recuperare mi segnala 2 dir una efi piccola e un'altra mac hfs molto + grande...sinceramente non so come muovermi anche perchè, scelta la dir da recuperare mi ciede dove voglio salvare i files recuperati...e mi indica una stringa che si trova nel programmma stesso....
non è che salvo i files nell'hd esterno e sovrascrivo?
grazie
di default crea una cartella di recupero all'interno della cartella da cui viene lanciato
ovviamente i dati vanno recuperati in altra partizione o disco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.