PDA

View Full Version : Info Speedfun


teolin07
21-02-2009, 11:44
Salve...chiedevo se è gratuito questo programma per la regolazione e monitoraggio temperatuta...in alcuni parametri tipo adress mi da $290...che significa....ho abassato la velocità della ventola cpu da 3200 a 2400 giri...quando lo riavvio torna a 3200 come faccio per memorizzare..?

Grazie

teolin07
21-02-2009, 12:42
Dopo oltre un'ora di gioco la temperatura CPU è di 45°.....è buono??

Un'aiutino..

teolin07
21-02-2009, 19:16
:help: :D

Matalf
21-02-2009, 19:21
Speed fan è un programma delle balle ;)

per avere dei valori più attendibili usa core temp o realtemp.



P.s: 45° sono un ottima temperature ;) , ma verifica che corrispnda a realtà

GMarc
21-02-2009, 20:06
Salve...chiedevo se è gratuito questo programma per la regolazione e monitoraggio temperatuta...in alcuni parametri tipo adress mi da $290...che significa....ho abassato la velocità della ventola cpu da 3200 a 2400 giri...quando lo riavvio torna a 3200 come faccio per memorizzare..?

Grazie

sembra che non sia è possibile, tempo fà mandai un'email all'autore ma non ho ancora ricevuto risposta.

Suhadi_Sadono
21-02-2009, 21:02
Speed fan è un programma delle balle ;)

per avere dei valori più attendibili usa core temp o realtemp.



P.s: 45° sono un ottima temperature ;) , ma verifica che corrispnda a realtà
Quoto :D

teolin07
22-02-2009, 12:11
Speed fan è un programma delle balle ;)

per avere dei valori più attendibili usa core temp o realtemp.



P.s: 45° sono un ottima temperature ;) , ma verifica che corrispnda a realtà


I programmi da te elencati servon solo per monitorare le temperature..?

Per variare la velocità della ventola esiste altro oltre a spedfun e che possa essere memorizzato..?

Matalf
22-02-2009, 12:45
No almeno che io conosca, lo stesso speed fan non è compatibile con molte mobo ;)

teolin07
22-02-2009, 12:50
No almeno che io conosca, lo stesso speed fan non è compatibile con molte mobo ;)


A me funziona,però non resta memorizzato.. :cry:

Grazie ;)

Matalf
22-02-2009, 12:52
purtroppo è normale che non rimanga memorizzato ;) come ti ho detto speed fan fa c@g@r£

teolin07
23-02-2009, 11:28
Qualcuno Mi sa dire come fare per abassare la velocità della ventola CPU....usando che programma? o come??

Grazie.... :help:

29Leonardo
23-02-2009, 11:35
purtroppo è normale che non rimanga memorizzato ;) come ti ho detto speed fan fa c@g@r£

Rimane memorizzato, ma devi impostarlo.:rolleyes:

wooow
23-02-2009, 11:59
Qualcuno Mi sa dire come fare per abassare la velocità della ventola CPU....usando che programma? o come??
Grazie.... :help:
Consulta per bene il manuale della tua MoBo nella sezione riservata al BIOS, io non la conosco, ma posso dirti che su alcune Mobo (io ho Asus) la velocità delle ventole se collegate ai connettori della MoBo possono essere gestite automaticamente in base alle temperature impostando il BIOS della MoBo, cerca nel BOIS voci del tipo MONITOR, FAN, POWER non saprei di preciso.
Asus allega anche un programma per gestire le ventole in Win, prova a vedere sul CD a corredo della tua MoBo magari c'è qualche utilità simile ;)

Se però connetti una 3pin ad una presa 4pin della CPU potrebbe non essere possibile regolarla via software o bios, ma devi munirla di potenzionetri o downvoltarla
il motivo preciso di questo problema è spiegato bene qui
http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm

teolin07
23-02-2009, 17:45
Rimane memorizzato, ma devi impostarlo.:rolleyes:

Come faccio ad impostarlo che rimanga memorizzato?? :confused:

teolin07
23-02-2009, 17:50
Consulta per bene il manuale della tua MoBo nella sezione riservata al BIOS, io non la conosco, ma posso dirti che su alcune Mobo (io ho Asus) la velocità delle ventole se collegate ai connettori della MoBo possono essere gestite automaticamente in base alle temperature impostando il BIOS della MoBo, cerca nel BOIS voci del tipo MONITOR, FAN, POWER non saprei di preciso.
Asus allega anche un programma per gestire le ventole in Win, prova a vedere sul CD a corredo della tua MoBo magari c'è qualche utilità simile ;)

Se però connetti una 3pin ad una presa 4pin della CPU potrebbe non essere possibile regolarla via software o bios, ma devi munirla di potenzionetri o downvoltarla
il motivo preciso di questo problema è spiegato bene qui
http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm

Ho la schedsa madre e ventola con 4pin,ho provata a variare le velocità dal bios,ma no mi sembra cambi molto.. :mbe: