View Full Version : Win Xp non accetta più la password di accesso
Ciao a tutti,
ho un pc con win xp che era collegato ad una rete con dominio. Quindi si accedeva immettendo il nome utente e la relativa password all'acensione.
Adesso ho cambiato le impostazioni della rete e sono passato ad una rete domestica senza dominio, ma tutti allo stesso livello.
A questo punto il sistema ha chiesto di riavviare il sistema, l'ho riavviato, ma adesso non riesco più ad accedere al Pc perchè mettendo gli stessi dati sul login di windows xp mi dice che la password è errata.
Come posso fare? Ho provato a far partire il sistema con l'ulima configurazione valida ma non funziona lo stesso.
Ciao a tutti,
ho un pc con win xp che era collegato ad una rete con dominio. Quindi si accedeva immettendo il nome utente e la relativa password all'acensione.
Adesso ho cambiato le impostazioni della rete e sono passato ad una rete domestica senza dominio, ma tutti allo stesso livello.
A questo punto il sistema ha chiesto di riavviare il sistema, l'ho riavviato, ma adesso non riesco più ad accedere al Pc perchè mettendo gli stessi dati sul login di windows xp mi dice che la password è errata.
Come posso fare? Ho provato a far partire il sistema con l'ulima configurazione valida ma non funziona lo stesso.
No,con l'ultima configurazione valida non parte. Devi provare a fare un ripristino di sistema a qualche giorno fa...così dovresti risolvere sicuramente!!
Ma non c'è un comando simile sul boot di windows, io proprio non riesco ad accedere a windows
Ma non c'è un comando simile sul boot di windows, io proprio non riesco ad accedere a windows
Ma scusa...non ti parte proprio windows quindi??
wizard1993
21-02-2009, 18:45
puoi provare a spianarlo con "offline nt password & registry editor"
http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/
altrimenti, più semplicemente puoi provare ad entrare in modialità provvisoria e risolvere
puoi provare a spianarlo con "offline nt password & registry editor"
http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/
altrimenti, più semplicemente puoi provare ad entrare in modialità provvisoria e risolvere
Con questo kit risolvi al 100%...l'ho fatto spesso nella rete della scuola:D:D
Più che giusto che non riesci a loggarti. I dati di login erano memorizzati sul server di dominio, una volta che tu togli il pc dal dominio il relativo utente è sconosciuto per il SAM locale. Hai provato a fare login con l'administrator locale (che magari è anche senza pwd....)?
Più che giusto che non riesci a loggarti. I dati di login erano memorizzati sul server di dominio, una volta che tu togli il pc dal dominio il relativo utente è sconosciuto per il SAM locale. Hai provato a fare login con l'administrator locale (che magari è anche senza pwd....)?
Ma lo sai che hai ragione??Io non ci avevo pensato...il SAM in locale non lo riconosce. L'unica quindi sarebbe che l'utente che ha chiesto il quesito entri in modalità provvisoria con l'account administrator che al 90% non ha password!!:D
Proverò a fare come avete consigliato, domani vi saprò dire, ma anche entrando in provvisorio non mi sembra di aver visto utenti locali, devo per caso scrivere io come nome utente "Administrator" ?
Proverò a fare come avete consigliato, domani vi saprò dire, ma anche entrando in provvisorio non mi sembra di aver visto utenti locali, devo per caso scrivere io come nome utente "Administrator" ?
Sisi...certo che lo devi scrivere. Hai la modalità di accesso sicura motivo per il quale tu non vedi gli utenti in locale:D
Di conseguenza tu scrivi nel campo "Nome Utente" la parola Administrator e accedi così. Cambia poi la configurazione della rete escludendo il dominio e potrai entrare normalmente!!
Però il problema è nato proprio quando ho tolto il dominio dalla configurazione della rete.
Nel momento in cui togli un pc dal dominio devi scordarti di poter utilizzare nuovamente quell'utente come se nulla fosse. Dovrai creare un nuovo utente locale (per comodità potrai usare lo stesso nome e la stessa pwd), ma il profilo sarà completamente da riconfigurare....
Però il problema è nato proprio quando ho tolto il dominio dalla configurazione della rete.
Nel momento in cui togli un pc dal dominio devi scordarti di poter utilizzare nuovamente quell'utente come se nulla fosse. Dovrai creare un nuovo utente locale (per comodità potrai usare lo stesso nome e la stessa pwd), ma il profilo sarà completamente da riconfigurare....
Ma è logico...non te l'ho detto(mi riferisco a bredy73)perchè pensavo fosse sottointeso!!:D
Adesso cambia praticamente tutto...;)
Ma è logico...non te l'ho detto(mi riferisco a bredy73)perchè pensavo fosse sottointeso!!:D
Adesso cambia praticamente tutto...;)
:nonsifa: Mai dare per scontato qualcosa..... :O
Ci ho provato anche entrando come administrator non da la possibilità di accedere a windows.
Ho provato a far partire il dischetto con il software indicato, ma non capisco cosa mi chiede, pensavo funzionasse in automatico.
Lui parte, ma c'è qualcosa che dovrei inserire ma non so cosa.
Ci ho provato anche entrando come administrator non da la possibilità di accedere a windows.
Ho provato a far partire il dischetto con il software indicato, ma non capisco cosa mi chiede, pensavo funzionasse in automatico.
Lui parte, ma c'è qualcosa che dovrei inserire ma non so cosa.
Si,quel dischetto usa kernel linux e ti da la possibilità di creare anche altri utenti se tu vuoi. Però devi saperlo usare!!Mi dispiace...:D
Per l'administrator mi sembra molto strano...doveva entrare almeno con quello!!
Ho provato col Cd consigliato invece che con il dischetto e son riuscito a cancellare la password, adesso posso accedere.
Ho provato col Cd consigliato invece che con il dischetto e son riuscito a cancellare la password, adesso posso accedere.
Bravo:DHai visto che non era così difficile:DLinux 4ever!!:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.