PDA

View Full Version : problema dual boot vista e fedora


supernovae
21-02-2009, 09:18
ciao a tutti, come da titolo ho un problema con il dual boot...
Ho installato fedora su una nuova partizione creata precedentemente con gparted. L'unico dubbio che ho avuto durante l'istallazione è stato quando mi è stato chiesto di scegliere dove volevo installare grub. Ho lasciato l'opzione predefinita, ossia di installarlo nel MBR.
Quando riavvio il pc mi compare la schermata di grub che mi fa scegliere quale sistema operativo caricare. Se carico fedora va tutto bene mentre se carico vista il pc comincia a caricarlo ma poi si riavvia.:doh:
come risolvere???:confused:

sacarde
21-02-2009, 10:55
hai questo in grub?


title "Windows Vista"
root (hd0,0)
chainloader +1

jeremy.83
21-02-2009, 10:56
Il problema è di Vista non di linux, probabilmente va in BSOD solo che il pc è troppo veloce per mostrartela, riavviandosi subito.

Sulla partizione in cui è contenuta Fedora avevi installato qualcosa di windows?

Secondo me ora la via più rapida è reinstallare Vista, poi reinstalli Fedora, ovviamente entrando prima nella partizione di Vista da Fedora o da una live e facendo un bel backup dei dati, se non l'hai ancora fatto.

Per inciso, l'impostazione di GRUB nell'MBR è corretta.

Ciao.

supernovae
21-02-2009, 11:43
Il problema è di Vista non di linux, probabilmente va in BSOD solo che il pc è troppo veloce per mostrartela, riavviandosi subito.

Sulla partizione in cui è contenuta Fedora avevi installato qualcosa di windows?

Secondo me ora la via più rapida è reinstallare Vista, poi reinstalli Fedora, ovviamente entrando prima nella partizione di Vista da Fedora o da una live e facendo un bel backup dei dati, se non l'hai ancora fatto.

Per inciso, l'impostazione di GRUB nell'MBR è corretta.

Ciao.


accade esattamente quello che dici tu (BSOD e riavvio)..
La partizione di fedora l'ho creata riducendo una partizione dati, quindi non c'è niente di vista sopra.

Vista posso reinstallarlo con il cd di ripristino?

ciao e grazie mille per l'aiuto:)

jeremy.83
21-02-2009, 12:08
accade esattamente quello che dici tu (BSOD e riavvio)..
La partizione di fedora l'ho creata riducendo una partizione dati, quindi non c'è niente di vista sopra.

Vista posso reinstallarlo con il cd di ripristino?

ciao e grazie mille per l'aiuto:)

In linea di massima puoi reinstallare Vista tramite il cd di ripristino, poi dipende dal tipo di pc (se l'hai assemblato tu o il tuo negoziante o è di marca).

Se è di marca, dipende dalla marca, ma è comunque consigliabile anche non eliminare la partizione di ripristino, su alcune marche puoi anche usare il cd di ripristino anche se hai cancellato la suddetta partizione.

Se l'hai assemblato tu o il tuo negoziante DEVI avere una copia di installazione di Vista con relativo codice OEM.

Ben inteso che il cd di ripristino vale soltanto per quel pc, non puoi perciò utilizzare cd di ripristino di Vista di un computer diverso.

Ciao

supernovae
21-02-2009, 12:55
il pc in questione è un portatile toshiba,quindi ho solo il cd di ripristino.
Provo a fare quello che mi hai detto e vediamo cosa ottengo:D

ciao

supernovae
21-02-2009, 12:57
hai questo in grub?


title "Windows Vista"
root (hd0,0)
chainloader +1

nel grub ho una cosa del genere

Windows Vista
rootnoverify(hd0,1)
chainloader +1

supernovae
22-02-2009, 16:53
Secondo me ora la via più rapida è reinstallare Vista, poi reinstalli Fedora,


alla fine ho risolto in questo modo facendo però gestire il dual boot a vista tramite easyBCD per evitare di ricadere nello stesso problema

ciao e grazie ancora dell'aiuto:D