Jack_xx
21-02-2009, 08:52
ebbene, dopo molte resistenze, starei valutando di passare al digitale pure io...attualmente ho una Minolta SRT-100x che, onesto, da 15 anni circa fa il suo dovere per il tipo di (mediocre) fotografia a cui mi dedico...il discorso è che, fatti due conti, non mi conviene più, visto che con le spese di sviluppo e stampa di meno di un anno posso ammortizzare il costo di una reflex digitale...la quale poi mi permette di selezionare le immagini (scartando quelle non venute bene o che non m'interessano) prima di stamparle (sì, lo so, è fattibile pure con pellicola, ma alla fine per leggerezza, l'ho fatto di rado...)...certo, per contro, pellicola resta sempre pellicola...comunque, quello che starei cercando è un corpo macchina entry-level (visto che non faccio il fotografo di professione :P ) che mi permetta di tirare avanti (non parlo delle ottiche) per i prossimi anni...prevalentemente mi dedico alla fotografia di viaggio (no, non le faccine sorridenti di un gruppo di persone davanti a Notre-Dame, per capirci :D), come detto l'uso non sarebbe quotidiano, e quanto alla tecnologia digitale, considerate che fin ora son andato avanti solo con l'obiettivo rokkor per la messa a fuoco e l'esposimetro della macchina per l'esposizione :P (ho letto qualche thread e mi sto documentando, comunque ;) ). Detto ciò, non cerco di certo l'ultimo ritrovato sul mercato, ma un qualcosa di normale, "decoroso", che si trovi ad un prezzo adeguato alle caratteristiche (esempio, mi ha fatto pensare il vedere una D60Kit a meno di una D40 con secondo obiettivo 55-200).
Vi chiedo quindi un possibile lume in sto girone dantesco di sigle e numeri, che mi guidi fuori dalla nebbia :) grazie mille per ogni intervento e buon sabato a tutti
Vi chiedo quindi un possibile lume in sto girone dantesco di sigle e numeri, che mi guidi fuori dalla nebbia :) grazie mille per ogni intervento e buon sabato a tutti