PDA

View Full Version : Nuove presentazioni HTC al Mobile World Congress.


moon182
21-02-2009, 08:36
Come ormai si legge un po' ovunque nel web, HTC in occasione del MWC di Barcellona ha presentato due nuovi terminali: il Diamond 2 ed il Pro 2.

http://www.htc.com/uploadedimages/WWW/Product/Family.jpg

Decisamente sono dei terminali interessanti dall'estetica rinnovata e graziosa, soprattutto il Diamond per me, però sinceramente non mi convincono del tutto... :(

Innanzitutto guardando la foto qui in alto si può notare come il Pro 2, sia addirittura più grande dell'HD... :eek:
Se il Pro non mi convinceva troppo per le sue piccole dimensioni, questo probabilmente è fin troppo grande per risultare comodo...anche perché con quei 175g di peso è un piccolo mattoncino... :fagiano:

TOUCH PRO 2 (Info copiate dal sito HTC Europa)

http://www.htc.com/uploadedImages/Common/Shared_Image/Gallery/HTC_Touch_Pro_2/large1.jpg

Processor Qualcomm® MSM7200A™, 528 MHz

Operating System Windows Mobile® 6.1 Professional

Memory ROM: 512 MB
RAM: 288 MB

Dimensions 116 X 59.2 X 17.25 mm (4.57 X 2.33 X 0.68 inches)
Weight 175 grams (6.17 ounces) with battery

Display 3.6-inch TFT-LCD touch-sensitive screen with 480 X 800 WVGA resolution
Adjustable tilt screen
Network HSDPA/WCDMA:
Europe/Asia: 900/2100 MHz
Up to 2 Mbps up-link and 7.2 Mbps down-link speeds
Quad-band GSM/GPRS/EDGE:
Europe/Asia: 850/900/1800/1900 MHz
(Band frequency, HSUPA availability, and data speed are operator dependent.)

Device Control TouchFLO™ 3D

Zoom bar

Keyboard Slide-out 5-row QWERTY keyboar

GPS Internal GPS antenna

Connectivity
Bluetooth® 2.0 with Enhanced Data Rate and A2DP for wireless stereo headsets
Wi-Fi®: IEEE 802.11 b/g
HTC ExtUSB™ (11-pin mini-USB 2.0, audio jack, and TV Out* in one)

Camera
Main camera: 3.2 megapixel color camera with auto focus
Second camera: VGA CMOS color camera

Audio supported formats AAC, AAC+, eAAC+, AMR-NB, AMR-WB, QCP, MP3, WMA, WAV, MIDI, M4A
Video supported formats WMV, ASF, MP4, 3GP, 3G2, M4V, AVI

Battery Rechargeable Lithium-ion battery
Capacity: 1500 mAh

Talk time:
Up to 270 minutes for WCDMA
Up to 419 minutes for GSM

Standby time:
Up to 454 hours for WCDMA
Up to 348 hours for GSM

Video call time: Up to 150 minutes
(The above are subject to network and phone usage.)

Expansion Slot microSD™ memory card (SD 2.0 compatible)

AC Adapter Voltage range/frequency: 100 ~ 240V AC, 50/60 Hz
DC output: 5V and 1A

Special Features FM Radio, G-Sensor

TOUCH DIAMOND 2 (Info copiate dal sito HTC Europa)

http://www.htc.com/uploadedImages/Common/Shared_Image/Gallery/HTC_Touch_Diamond_2/large1.jpg

Processor Qualcomm® MSM7200A™, 528 MHz

Operating System Windows Mobile® 6.1 Professional

Memory ROM: 512 MB
RAM: 288 MB

Dimensions 107.85 X 53.1 X 13.7 mm (4.25 X 2.09 X 0.54 inches)
Weight 117.5 grams (4.15 ounces) with battery

Display 3.2-inch TFT-LCD touch-sensitive screen with 480 X 800 WVGA resolution

Network HSDPA/WCDMA:
Europe/Asia: 900/2100 MHz
Up to 2 Mbps up-link and 7.2 Mbps down-link speeds
Quad-band GSM/GPRS/EDGE:
Europe/Asia: 850/900/1800/1900 MHz
(Band frequency, HSUPA availability, and data speed are operator dependent.)

Device Control TouchFLO™ 3D

Zoom bar

GPS Internal GPS antenna

Connectivity
Bluetooth® 2.0 with Enhanced Data Rate and A2DP for wireless stereo headsets
Wi-Fi®: IEEE 802.11 b/g
HTC ExtUSB™ (11-pin mini-USB 2.0 and audio jack in one)

Camera
Main camera: 5.0 megapixel color camera with auto focus
Second camera: VGA CMOS color camera

Audio supported formats AAC, AAC+, eAAC+, AMR-NB, AMR-WB, QCP, MP3, WMA, WAV, MIDI, M4A
Video supported formats WMV, ASF, MP4, 3GP, 3G2, M4V, AVI

Battery Rechargeable Lithium-ion battery
Capacity: 1100 mAh

Talk time:
Up to 300 minutes for WCDMA
Up to 340 minutes for GSM

Standby time:
Up to 500 hours for WCDMA
Up to 360 hours for GSM

Video call time: Up to 150 minutes
(The above are subject to network and phone usage.)

Expansion Slot microSD™ memory card (SD 2.0 compatible)

AC Adapter Voltage range/frequency: 100 ~ 240V AC, 50/60 Hz
DC output: 5V and 1A

Special Features FM Radio, G-Sensor



Per quanto riguarda l'hardware sinceramente non noto nessun passo avanti di rilievo rispetto ad esempio al Touch Hd in mio possesso e quindi qualcosina mi sarei aspettato di più di questi nuovi terminali... :(

Per il Diamond ho visto con piacere che hanno aumentato un po' le dimensioni del display, hanno inserito nuovamente lo slot per l'inserimento delle microSD ed hanno messo una batteria leggermente maggiore rispetto a quella del predecessore che sinceramente ha suscitato non poche lamentele. :(

A voi la parola... :)

moon182
21-02-2009, 08:39
post di servizio nel caso ce ne fosse bisogno... :)

moon182
21-02-2009, 08:43
facciamo due va... :)

Trestar
21-02-2009, 11:24
belli non c'è che dire... ma per chi ha già un Diamond o un Touch Hd, non c'è altro da comprare ;) Ad oggi la cosa migliore è aspettare la cpu snapdragon di 1ghz (il primo dispositivo ad utilizzarla è un toshiba) e il passaggio inevitabile agli schermi capacitivi, ed wm7 visto che il 6.5 andrà sia su diamond 1 che 2 e sul touch hd. Serve inevitabilmente un OS più nuovo (aka wm6.5 e 7 ed il promettente android) e cpu che reggano (o driver grafici:( ) le risoluzioni superiori, soprtatutto per i video.
L'Htc Magic è interessante, purtroppo android ancora è troppo acerbo, però finalmente google dà la possibilità di sviluppare il software sulla sua piattaforma stabilendone per ogni produttore anche i costi di acquisto al singolo utente, in maniera autonoma, probabilmente con questa mossa presto si vedranno molti altri programmi.

moon182
21-02-2009, 13:28
belli non c'è che dire... ma per chi ha già un Diamond o un Touch Hd, non c'è altro da comprare ;) Ad oggi la cosa migliore è aspettare la cpu snapdragon di 1ghz (il primo dispositivo ad utilizzarla è un toshiba) e il passaggio inevitabile agli schermi capacitivi, ed wm7 visto che il 6.5 andrà sia su diamond 1 che 2 e sul touch hd. Serve inevitabilmente un OS più nuovo (aka wm6.5 e 7 ed il promettente android) e cpu che reggano (o driver grafici:( ) le risoluzioni superiori, soprtatutto per i video.
L'Htc Magic è interessante, purtroppo android ancora è troppo acerbo, però finalmente google dà la possibilità di sviluppare il software sulla sua piattaforma stabilendone per ogni produttore anche i costi di acquisto al singolo utente, in maniera autonoma, probabilmente con questa mossa presto si vedranno molti altri programmi.

Effettivamente mi aspettavo qualcosa di più dal punto di vista hardware..invece è rimasto praticamente tutto immutato rispetto all'hd.. :(

Dark Schneider
21-02-2009, 13:51
L'unico palmare innovativo e diverso presente alla fiera è stato il Palm Pre. Era prevedibile che i vari HTC & Co. presentavano modelli ridisegnati esteticamente, con qualche miglioria, qualche aggiunta, ma di fatto molto simili ai terminali odierni.

Degli HTC presentati, forse l'unico che comunque resta interessante è il Magic. Non male neanche il prezzo con cui arriverà 399 euro senza nessun vincolo.

stesa
21-02-2009, 14:54
Come ormai si legge un po' ovunque nel web, HTC in occasione del MWC di Barcellona ha presentato due nuovi terminali: il Diamond 2 ed il Pro 2.


Innanzitutto guardando la foto qui in alto si può notare come il Pro 2, sia addirittura più grande dell'HD... :eek:



mica vero...

http://img8.imageshack.us/img8/5499/touchpro2touchhddiamond.png (http://imageshack.us)

moon182
21-02-2009, 15:00
mica vero...


Controllando le specifiche effettivamente il Pro 2 è giusto 1mm più lungo dell'hd, certo che dall'immagine che hanno inserito sul sito dell'htc la differenza sembra ben maggiore... :mc:

Gilles72
22-02-2009, 12:04
Mah, mi aspettavo davvero tanto da HTC, bellissimi per carità, ma di veramente innovativo a livello hardware una bella minestra riscaldata.

Ho visto alcuni concorrenti interessati nel frattempo, tipo l'M900, ma qualunque cosa esca ora è già vecchia se continuano a metterci poca ram, processori soliti e solite fotocamere.
Un Touch HD ora, a posteriori, lo rivaluto per davvero (assieme all'X1)... :rolleyes: Da spremere almeno fino a Natale prossimo, è sicuro.

Il nuovo è Tegra, dragon-procio- comecavolosichiama da 1ghz, schermo oled (vedi quello dell'Omnia HD e poi muori), Tv digitale integrata, fotocamera tipo Idou della SE.

Passo pure stò giro, aspetto i primi device Tegra e spero sempre nella Tv integrata... chi la dura la vince... :p

Dark Schneider
22-02-2009, 14:20
Mah, mi aspettavo davvero tanto da HTC, bellissimi per carità, ma di veramente innovativo a livello hardware una bella minestra riscaldata.

Ho visto alcuni concorrenti interessati nel frattempo, tipo l'M900, ma qualunque cosa esca ora è già vecchia se continuano a metterci poca ram, processori soliti e solite fotocamere.
Un Touch HD ora, a posteriori, lo rivaluto per davvero (assieme all'X1)... :rolleyes: Da spremere almeno fino a Natale prossimo, è sicuro.

Il nuovo è Tegra, dragon-procio- comecavolosichiama da 1ghz, schermo oled (vedi quello dell'Omnia HD e poi muori), Tv digitale integrata, fotocamera tipo Idou della SE.

Passo pure stò giro, aspetto i primi device Tegra e spero sempre nella Tv integrata... chi la dura la vince... :p


Tegra è già vecchio se andiamo a vedere la sua CPU: ossia ennesima variante dell'ARM11.

Lo SnapDragon invece è basato sull'ARM Cortex A8, ossia lo stesso su cui si basano le cpu del Palm Pre e dell'Omnia HD(anche se questi si affidano a TI Omap). Il Cortex è la generazione successiva all'ARM11.

Il problema comunque non è l'hardware, ma di natura software. Windows Mobile 6.1 è un buon sistema operativo, ma inizia ad avere la sua età. Ci vuole un WM riconcepito. Inutile sennò aumentare la potenza. Come sono super inutili quei palmari uguali a quelli esistenti, con la differenza di una fotocamera con qlc mega pixel in più, qlc funzioncina migliorata, design diverso, qlc pollice in più o in meno,ecc.

Inutile avere tutta sta potenza se poi non è ben sfruttata. Il Toshiba TG01 ha lo snapdragon da 1 ghz. 4.1 pollici di display e via dicendo. Non mi sembra un granchè come terminale. Grosso, ingombrante, interfaccia brutta e poco intuitiva, lento. Così le impressioni uscite dal MWC. Le caratteristiche hardware contano fino ad un certo punto.

Infatti parlando di HTC, l'unico che ho trovato interessante è l'HTC Magic con Android..nonostante a livello hardware interno sia un Diamond. Un prodotto valido ed interessante.

moon182
22-02-2009, 15:49
Attualmente a livello hardware non siam messi malaccio...se dovessi sollevare alcune critiche sul mio hd non sarebbero sicuramente per la memoria ram oppure per il processore... :)

I punti deboli di questo terminale sono indubbiamente i video che tendono ad andare a scatti e la fotocamera che nonostante sia un 5megapixel ha un autofocus ed un tempo di scatto non proprio ottimali...

Poi certo avesse avuto l'uscita video in stile Touch Pro, uno schermo magari retroilluminato a led non sarebbe sicuramente stato male, anche se quasi certamente avrebbe influito in modo fastidioso sul prezzo...e quindi per ora va benone così!

Per il Diamond ed il Pro secondo me han fatto bene a rilasciare questa versione aggiornata perché ora il mercato richiede schermi di "grandi" dimensioni ed i precedenti modelli con schermi da 2,8" segnano sicuramente il passo...

Effettivamente finché non avviene un cambio di piattaforma non val la pena spremere questi vecchi proci perché molto probabilmente si avrebbe un leggero aumento delle prestazioni a scapito però della durata della batteria già oggi al limite (vedi vecchio diamond).

Gilles72
23-02-2009, 14:16
Grazie per le delucidazioni varie, sicuramente in termini di dettaglio tecnico ne sapete più di me: ero convinto che "anche" più ram e/o procio più performante risolvesse, per esempio, il problema legato alle relative "scarse" prestazioni in termini di player video. Se consideriamo display sempre più grandi e risoluti, non seguono a ruota prestazioni degne, mi seguite? Idem per i giochi, ne avessi visto uno che sia uno decente...

Il Tegra sarà pure vecchio come architettura, ma la tech demo è impressionante.

WM: magari già il 6.5 migliorerà le cose, che dite?

Cmq, per ora, a mio avviso conviene o rimandare alla vera prossima generazione o "accontentarsi" (si fà per dire) di un Touch Hd, visto che parliamo di HTC.

moon182
23-02-2009, 18:32
Grazie per le delucidazioni varie, sicuramente in termini di dettaglio tecnico ne sapete più di me: ero convinto che "anche" più ram e/o procio più performante risolvesse, per esempio, il problema legato alle relative "scarse" prestazioni in termini di player video. Se consideriamo display sempre più grandi e risoluti, non seguono a ruota prestazioni degne, mi seguite? Idem per i giochi, ne avessi visto uno che sia uno decente...

Il Tegra sarà pure vecchio come architettura, ma la tech demo è impressionante.

WM: magari già il 6.5 migliorerà le cose, che dite?

Cmq, per ora, a mio avviso conviene o rimandare alla vera prossima generazione o "accontentarsi" (si fà per dire) di un Touch Hd, visto che parliamo di HTC.

Poi c'è da dire che molti programmi che attualmente vengono utilizzati sull'hd non sono stati progettati per la risoluzione dello schermo nativa dell'hd e quindi anche quello forse influisce in maniera marginale al non perfetto funzionamento del comparto video.. :fagiano:

Gilles72
26-02-2009, 09:11
Tegra è già vecchio se andiamo a vedere la sua CPU: ossia ennesima variante dell'ARM11.


Sarà pure vecchio...

http://www.youtube.com/watch?v=EjJ4sTobths&eurl=http://www.hdblog.it/mobile/ :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=lTEaWfTO-zE&feature=related :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=0UQVHJ3UFaA&feature=related :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=U7R90A7ZqLU&feature=related :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=2GKzKtRlcT4&NR=1



Boh io aspetto HTC con con questo chip (sicuramente sarà in prima fila).

Donbabbeo
26-02-2009, 12:49
Sarà pure vecchio...

http://www.youtube.com/watch?v=EjJ4sTobths&eurl=http://www.hdblog.it/mobile/ :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=lTEaWfTO-zE&feature=related :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=0UQVHJ3UFaA&feature=related :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=U7R90A7ZqLU&feature=related :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=2GKzKtRlcT4&NR=1



Boh io aspetto HTC con con questo chip (sicuramente sarà in prima fila).

Sì è vecchio. Tra l'altro non è ancora uscito e verosimilmente consumerà più delle soluzioni attuali con una potenza di calcolo inferiore.
Un pò come avere un pentium 4 con una Ati 4800 o un core 2 con una Ati 3800.

In ogni caso quello che si può già fare attualmente su un terminale cortex è far girare un emulatore PSX usando SOLO la cpu senza alcuna accelerazione grafica
( http://www.youtube.com/watch?v=2xXtYmZa4yM )

oppure far girare qualcosa di questo tipo
( http://www.youtube.com/watch?v=Dx_BF7j-bVI&feature=related ).

A cosa serve quindi una scheda video potente come sul Tegra?
A nulla. La tanto decantata accelerazione video a 720p esiste già su tutti i processori Cortex.

Gilles72
26-02-2009, 17:28
Sì è vecchio. Tra l'altro non è ancora uscito e verosimilmente consumerà più delle soluzioni attuali con una potenza di calcolo inferiore.
Un pò come avere un pentium 4 con una Ati 4800 o un core 2 con una Ati 3800.

In ogni caso quello che si può già fare attualmente su un terminale cortex è far girare un emulatore PSX usando SOLO la cpu senza alcuna accelerazione grafica
( http://www.youtube.com/watch?v=2xXtYmZa4yM )

oppure far girare qualcosa di questo tipo
( http://www.youtube.com/watch?v=Dx_BF7j-bVI&feature=related ).

A cosa serve quindi una scheda video potente come sul Tegra?
A nulla. La tanto decantata accelerazione video a 720p esiste già su tutti i processori Cortex.
Interessante l'emulatore PSX! Ma gira su un palmare WM?

Tornando a bomba sul tegra: non credo si tratti di un semplice esercizio tecnico, qualcosa di buono arriverà, nel senso, qualcosa di più veloce ed in grado di fare tante cose. Che poi è vecchio come architettura, boh, io bado a quello che vedo riprodotto sul display, non cosa c'è dietro.

Sò solo che i film in dvx sbatutti direttamente su un HD o un OMNIA (che ha meno problemi di tutti in questo senso) senza riconversione, girano un pelo forzatamente, a volte scattano proprio.
Solo per avere un player decente per me il gioco vale la candela, se poi li vedo pure in hd, grasso che cola.
Quali sono i terminali/processori Cortex? :confused: Abbi pazienza, cerco di starvi dietro al meglio delle mie possibilità... :p

Tu mi dirai che non serve tutta quella potenza per guardarsi un divx (o per far girare un giochino decente), però nel frattempo anche gli attuali device, evidentemente, sono mal sfruttati.

Insomma, vorrei resistere ancora un pò dal prendermi un PMP puro e cazz.uto come l'S9 Cowon per avere quella potenza necessaria per decodificare bene un cavolo di mp3 o un video, se di sola potenza di calcolo si tratta... :mc: :muro:

Donbabbeo
26-02-2009, 18:54
Ok, cominciamo dall'inizio :D

L'emulatore psx non gira su wm, gira su linux, precisamente su Open Pandora, una consolle portatile opensource che usa il processore TI OMAP 3430 basato su Cortex.

Il tegra dal mio punto di vista è troppo sbilanciato. Decisamente il comparto grafico è potente, ma tutta quella potenza è superflua in un terminale mobile, visto che il powervr sgx inserito nel Cortex è più che sufficente per fare TUTTO, dalla riproduzione video 720p, alla grafica 3d avanzata con supporto OpenGL 2.0.

Come dici tu i terminali attuali sono mal sfruttati. I divx si vedono male perchè gli HTC che ad esempio usano il qualcomm 7xxx, integrano un chip video dell'ATI (l'Imageon) ma non viene sfruttato per via dell'assenza del driver e quindi tutti i calcoli sono affidati al processore. Per quello che vorresti fare tu basterebbe avere i driver per un qualsiasi htc attuale, purtroppo non essendo disponibili bisogna arrangiarsi.

Palmari che usino il cortex? In vendita non ce ne sono attualmente, a parte l'Open Pandora che non è un palmare ma una consolle. Per il resto sono stati presentati l'Omnia HD della Samsung, su cui girerà Symbian, Pré della Palm, su cui girerà WebOS (che è quello che sto tenendo più d'occhio) e T01 di Toshiba su cui girerà Windows Mobile.

Gilles72
26-02-2009, 19:27
Sei bello ferrato tu! :)
Però... vedi, si parla di HTC e precisamente di WM, quindi di hardware ad essi destinato (mi auguro).

E quindi torniamo alla carica: esiste oggi hardware ben sfruttato per palmare "famoso ed affermato" basato su WM? Sarà/potrebbe esserlo Tegra?

Se la risposta è sì, ecco, preferisco ammazzare zanzare con il bazooka che con uno schiacciamosche bucato in mezzo... Non sò se mi spiego. :rolleyes:

Ciao ;)

moon182
26-02-2009, 19:40
Sei bello ferrato tu! :)
Però... vedi, si parla di HTC e precisamente di WM, quindi di hardware ad essi destinato (mi auguro).

E quindi torniamo alla carica: esiste oggi hardware ben sfruttato per palmare "famoso ed affermato" basato su WM? Sarà/potrebbe esserlo Tegra?

Se la risposta è sì, ecco, preferisco ammazzare zanzare con il bazooka che con uno schiacciamosche bucato in mezzo... Non sò se mi spiego. :rolleyes:

Ciao ;)

Sei sei in casa mi sa che ti conviene lo schiacciamosche.. :sbonk:

Dark Schneider
26-02-2009, 20:18
Il Tegra è vero che è un po' sbilanciato. Non che non sia potente. Il reparto GPU è potente, la CPU invece è basata sempre sull'ARM11. Come tra l'altro la maggior parte delle CPU degli attuali terminali(i vari omnia, quelli htc, iphone,ecc. montano tutte varianti basate sull'ARM11).

Il Cortex sarebbe proprio il successore dell'ARM11 ed è 3 volte più veloce. Inoltre parlando di chip video, molto avanzato e potente è anche il Power VR SGX, che spesso sono abbinati come scelta al Cortex. Che supporta le OpenGL 2.0 e come features supportate..praticamente arriva a supporti equivalenti alle DX10.1 da come ho letto!! Quindi Shader Model 4.0,ecc. Inoltre poco tempo fa leggevo che Sony si sta direzionando per una futura PSP2 proprio sul Power VR SGX. Giusto per far capire la bontà insomma del chip. :)

Comunque lo SnapDragon è il Cortex di Qualcomm. Però come dicevo qualche post più su, non è che abbia impressionato granchè il Toshiba TG01. Ma secondo me perchè oltre alla questione hardware conta un sacco il lato software...e quindi probabilmente sto Toshiba avrà dato la sensazione di qualcosa con una potenza mal sfruttata.


I processori OMAP 3 3xxx sono basati sul Cortex. Ci sono diverse versioni.
Tipo Palm Pre adotta l'OMAP 3430/3440, così come il Samsung Omnia HD. Cortex A8 + Power SGX. Anche se poi a dire il vero..non è che l'Omnia HD mi piaccia granchè, perchè IMHO sopratutto il Symbian dovrebbe rinnovarsi e non di poco come OS. Con tutto il rispetto per i fan del Symbian(pure io ho un vecchio Nokia 6680). Però sarebbe pure ora.
Palm Pre da quelle 4 cose in croce che hanno mostrato è magnifico. Ma perchè può contare su un OS di concezione nuova e si vede che è un prodotto progettato molto bene per l'hardware su cui gira(Ossia l'Omap 3430/3440 + 256 Mb di Ram + Power SGX). Infatti hanno puntato a mostrare l'usabilità e le potenzialità del sistema operativo(e siamo ancora all'inizio...). Più che a puntare e publicizzare numeri a destra ed a manca(come Toshiba col suo TG01).

Comunque giusto per far capire le potenzialità del Cortex, bisogna dire che ARM sta per entrare anche nel mondo dei netbook, per contrastare Intel Atom. Lo farà proprio grazie al Cortex A8. Ed in futuro con versioni multi-core(ma parliamo tra 2 anni). nVidia stessa mi risulta che abbia stretto accordi per l'adozione del Cortex A9 multicore.. quindi probabilmente quando accantonerà il Tegra sarà per andare sul Cortex A9. O forse passerà anche lei all'A8.


Ovviamente Gilles dipende dalle tue esigenze e cosa vuoi. Anchio al tempo avevo fatto un pensierino all'HTC Touch HD. Bel terminale sicuramente. :) Però poi vabbè che son rimasto folgorato dal Palm Pre, ma ragionando voglio più un palmarino della concezione del Pre. Più magari propenso a scopi quali internet ed applicazioni di vario genere, oltre ad una praticità ed usabilità di quella concezione(e la sua straordinaria gestione del multi-tasking). Infatti ho deciso di scommettere sul WebOS che IMHO è solo all'inizio ed ha veramente grandi potenzialità.
Poi anche dal punto di vista chessò multimediale tutte le impressioni che si son lette..ne parlano bene, sia per quanto riguarda la musica, video. Anche se ovvio che ad esempio se a te interessa vedere i video direttamente sul palmare ad una risoluzione più elevata possibile..ci son terminali che offrono di più.

Quindi si, direi che parlando di HTC ed in generale dei terminali basati su Windows Mobile, non mi sembra che le novità uscite al MWC 09 siano così speciali. Come dicevo sopra, sono più o meno gli stessi attualmente disponibili. Delle varianti. Tanto vale chi ce li ha..che se li tiene.
Ed anche sul discorso potenza, secondo me si, attualmente non è che non c'è potenza...probabilmente è mal sfruttata. Con WM 6.5 sicuramente i passi avanti ci son stati, però la mia sensazione è che bisognerà aspettare il 7 per la svolta. Perchè la svolta secondo me ci deve stare anche dal punto di vista software. Lo dimostra in positivo il Palm Pre con il suo hardware potente unito ad un OS di concezione nuova, ed in negativo il TG01 (qualche dipendente Toshiba mi fulminerà dall'alto.. :asd: ) con il suo di hardware potente, ma concepito maluccio dal punto di vista software(nel senso che manco a dire che l'interfaccia sia bella, comoda, immediata, veloce...al contrario dei vari touchflo 3d che cmq non son male).

I terminali con Android invece imho sono interessanti e già con l'attuale hardware gira senza incertezze. Chiaro l'OS è acerbo, ma vale lo stesso discorso del WebOS(che però imho è già più avanti): le potenzialità ce le ha ed è solo all'inizio.

E' anche vero che i terminali con WM sono aggiornabili..però diciamolo, uno quando vuole comprare preferisce prendere un terminale concepito per quel determinato WM. :)

p.s. piccola curiosità..nei giorni scorsi è uscita la news del Tegra sarà supportato da Android. Invece devo dire che si sono perse le tracce delle voci che davano HTC con un palmare basato sul Tegra per i sistemi WM. Ultimamente si parlava più di SnapDragon per HTC.

Gilles72
27-02-2009, 07:20
p.s. piccola curiosità..nei giorni scorsi è uscita la news del Tegra sarà supportato da Android. Invece devo dire che si sono perse le tracce delle voci che davano HTC con un palmare basato sul Tegra per i sistemi WM. Ultimamente si parlava più di SnapDragon per HTC.
Ah... :fagiano:

Senti, parliamoci chiaro: sapresti dirmi, basandoti sulle tue impressioni, che hardware potrebbe avere il futuro HTC Whitestone W (un dispositivo con funzionialità Portable Media Center)? Perchè alla fine della fiera io è quello che aspetto per illudermi o dis-illudermi... :rolleyes:

Dark Schneider
27-02-2009, 10:10
Beh le prime indicazioni dicevano il Tegra. Però ultimamente si parla di Snapdragon per i terminali in arrivo nel secondo semestre. Quindi non so se anche il Whitestone W avrà Snapdragon oppure il Tegra.

Sta di fatto che Tegra sarà sicuramente presente in terminali con Android nella seconda metà dell'anno e penso che anche HTC sia in prima fila in questo senso. Anche perchè il Tegra mostrato al MWC09 girava su Android. http://news.tecnozoom.it/smartphone/nvidia-tegra-apx-2600-full-hd-nativo-e-google-android-post-7409.html

Donbabbeo
27-02-2009, 12:59
Miei personalissimi pareri:

- Android continuerà a vivere nell'attuale limbo per un annetto o due. Ancora troppo acerbo e "sconosciuto". Quando gli appassionati l'avranno sviscerato per bene ed avrà raggiunto una sufficente maturità avrà le potenzialità per ampliarsi come avviene per GNU/Linux da cui deriva: una comunità viva, appassionata e con centinaia di progetti.

- HTC rimarrà principalmente con Qualcomm, probabilmente il Diamond 3, il Pro 3 e compagnia avranno SnapDragon, sebbene usciranno un paio al massimo di nuovi dispositivi al massimo con Tegra, più orientati alla multimedialità.

- Tegra per un annetto prenderà la biada dagli altri SoC sebbene venderà sicuramente tanto, finchè non arriverà la seconda edizione, probabilmente basata su Cortex A9-M visto che i tempi saranno maturi che riuscirà ad eguagliare gli altri chip. Paradossalmente il suo punto debole sarà il video, molto potente ma troppo esoso.

- WinMo 7 sarà un ottimo S.O, ottimizzato e veloce, sebbene l'interfaccia base (se rimane quella del 6.5) farà cagare di brutto. Tutte i menù saranno ottimizzati per l'uso con le dita.

- WebOS avrà una buona fetta di mercato e nel futuro perderà quote in favore di una release finale di Android.

Ci prenderò? Ricordiamoci di sto post, lo riesumeremo tra un paio d'anni :asd:

Rispondendo alla tua ultima domanda: probabilmente, essendo WinMo sarà SnapDragon. Imho l'HTC creerà due "catene" di prodotti, da una parte quello che ha fatto finora, cioè terminali winmo basati su chip qualcomm, dall'altra terminali android basati su tegra.

Per ciò che riguarda i nuovi annunci fatti da HTC all'MWC: inutili.
Chi ha già un diamond/pro non ha necessità di cambiare per avere solo il monitor leggermente più grande visto che alla fin fine il motore è lo stesso, mentre chi deve comprare nuovo imho è meglio se aspetta fino a dopo l'estate visto che la maggior parte dei palmari presentati saranno in commercio e sinceramente c'è di meglio.

Gilles72
28-02-2009, 00:20
Grazie delle "incoraggianti" notiziuole... :D

In attesa di ulteriori prossimi annunci, se volete osservare questo mega-confronto (http://pdadb.net/index.php?m=pdacomparer&id1=1764&id2=1765&id3=1653&id4=1080&id5=1760&id6=1761&id7=1750&id8=1469&id9=1751&id10=1755&id11=1616&id12=1688&id13=1733&id14=1117&id15=1724) fatto di numeri... :sofico:
(mancano il SonyE Idou ed il nuovo Motorola TouchZINE HD)

Sarà difficile scegliere...

Dark Schneider
28-02-2009, 14:33
La penso come Donbabbeo. Anche secondo me HTC utilizzerà Tegra su Android nella seconda parte dell'anno. Mentre Snapdragon per WM.

Gilles secondo me comunque, se vuoi rimanere su WM..tanto vale che aspetti i dispositivi con Win Mobile 7. Anche se purtroppo non arriverà certo a breve. Il fatto è che la sensazione generale pare sia proprio questa: la svolta ci sarà con WM7, che probabilmente sarà molto in simbiosi con Windows 7 per pc(non è un mistero che quest'ultimo è già predisposto per un utilizzo pc con il solo touch con tanto di multi-touch anche..vedi pc stile l'HP Touchsmart, Asus Eee Top).
A livello hardware invece ci siamo, anche gli attuali palmari son parecchio potenti.

Riguardo quella mega-comparativa, però non è completissima o senza errori. Tipo Palm Pre ne ha 256 MB di ram(rivelato al MWC09) e poi appunto manca il fatto che adotta l'Omap 3430(o 3440...sono uguali solo che il 3430 ha un cortex a 600 mhz, il 3440 ad 800 mhz...anche se pare sia il 3430 per il Pre). Idem per l'Omnia HD(ma con il 3440).

moon182
01-03-2009, 18:45
Fonte Expansys.

Diamond 2 versione EN

Prezzo: 470 + SS

Data disponibilità (indicativa): 17 aprile 2009.

Pro2

Ancora nessun dato disponibile.

esticbo
10-03-2009, 13:55
Circolano in rete i nuovi manuali del servizio tecnico HTC Magic:

Clicca qui... (http://modmygphone.com/forums/showpost.php?p=80311&postcount=1)

pingu79
14-03-2009, 22:18
causa bagnetto in torrente montano, devo pensionare anticipatamente il mio glorioso p3600...:(
stavo cercando di capire se il nuovo touch diamond 2 avesse anche il flash sulla fotocamera.
approfitto della vostra competenza inoltre, per chiedervi se secondo voi, prendendo un diamond 2, questo supportera' un eventuale aggiornamento al SO in versione 7 :)
grazie ;)

moon182
14-03-2009, 22:35
causa bagnetto in torrente montano, devo pensionare anticipatamente il mio glorioso p3600...:(
stavo cercando di capire se il nuovo touch diamond 2 avesse anche il flash sulla fotocamera.
approfitto della vostra competenza inoltre, per chiedervi se secondo voi, prendendo un diamond 2, questo supportera' un eventuale aggiornamento al SO in versione 7 :)
grazie ;)

Il flash non c'è...
Per quanto riguarda WM7 secondo me è ancora prestino per poter valutarne l'installazione sui nostri dispositivi...prima dovrà arrivare il 6,5 che sarà di transizione verso il 7 che cmq non arriverà prima del 2010...

pingu79
14-03-2009, 22:44
Il flash non c'è...
Per quanto riguarda WM7 secondo me è ancora prestino per poter valutarne l'installazione sui nostri dispositivi...prima dovrà arrivare il 6,5 che sarà di transizione verso il 7 che cmq non arriverà prima del 2010...

tanto vale allora che acquisto un device di transizione, tipo il diamond.
puo' filare come discorso?

moon182
15-03-2009, 07:55
tanto vale allora che acquisto un device di transizione, tipo il diamond.
puo' filare come discorso?

Il Diamond2 spero intendi...secondo me è un bel passettino avanti rispetto al Diamond.

Schermo leggermente più grande, batteria con maggiore capacità, fotocamera migliore, ha l'alloggiamento per le microsd, etc.. ;)

Aspetti un mesetto e sarà disponibile.. :)

Minelab
09-04-2009, 19:04
Ci sono nuove notizie circa la data di commercializzazione del Touch Pro2 o è confermato Giugno?
Grazie

moon182
09-04-2009, 19:27
Ci sono nuove notizie circa la data di commercializzazione del Touch Pro2 o è confermato Giugno?
Grazie

Sembra esser confermato per inizio giugno... ;)

Minelab
10-04-2009, 15:19
Grazie