View Full Version : un dual xeon lento come un core 2 duo?
salve,
premetto che lavoro nell'ambito della grafica 3d
in questi giorni sto cercando di capire cos'è che influisce maggiormente su un calcolo delle dinamiche nella viewport di un programma 3d,
ho fatto varie prove con vari computer... ma adesso sono + confuso di adesso :doh: ...
tralasciando il settore di rendering che ovviamente prevale un sistema multicore e tenendo presente che i programmi che utilizzo mandano il calcolo delle dinamiche a un solo core... questi sono i dati: :read:
pc0: athlon x2 4400 (2,2Gh), 2Gb DDR 400, WD raptor 74Gb, geforce 6600gt, maya 2009 x64;
pc1: core 2 duo 6300 (1.8Ghz), 2Gb ram ECC, sata 80Gb, firegl V3400, maya 2009 x64;
pc2: pentium D 930 (3,0Gh), 2 Gb ram ECC, sata 80, quadro fx3450, maya 2009 x64;
pc3: pentium D 930, 1 ram ECC, sata 80 firegl V3100, maya 2009 x64;
pc4: quad xeon x5365 (3,0Gh) 4Gb ram ECC, sas 160Gb, quadro fx4500, maya 2009 x64;
pc5: dual quad xeon e5335 (2,0Gh) 4 gb ram ECC, sata 320, geforce 8800 gts, maya 2009 x64;
bene allora: TUTTI I PC TRANNE IL PC4 andavano a 0.6 fps :confused: , solo pc4 è arrivato a ... 0.9 fps :mbe:
ora.. capisco il calcolo complesso... ma per un incremento sostanzioso.. che cosa mi devo comprare??
forse la tecnologia TURBO degli i7 potrebbe risolvere qualcosa??
mmmah..
aspetto notizie
grazie
mi sembra normale i c2d e gli xeon hanno la stessa architettura e usando solo un core le differenze si notano solo sulle frequenze.
mentre i pentium D e gli athlon rimangono architetturalmente in dietro ed anche a frequenze maggiori danno risultati inferiori.
In sintesi l'architettura fa da padrona alle prestazioni dei processori.
I7 ha una architettura più evoluta rispetto ai c2d e a parità di frequenza ovviamente darà vantaggi.
salve,
premetto che lavoro nell'ambito della grafica 3d
in questi giorni sto cercando di capire cos'è che influisce maggiormente su un calcolo delle dinamiche nella viewport di un programma 3d,
ho fatto varie prove con vari computer... ma adesso sono + confuso di adesso :doh: ...
tralasciando il settore di rendering che ovviamente prevale un sistema multicore e tenendo presente che i programmi che utilizzo mandano il calcolo delle dinamiche a un solo core... questi sono i dati: :read:
pc0: athlon x2 4400 (2,2Gh), 2Gb DDR 400, WD raptor 74Gb, geforce 6600gt, maya 2009 x64;
pc1: core 2 duo 6300 (1.8Ghz), 2Gb ram ECC, sata 80Gb, firegl V3400, maya 2009 x64;
pc2: pentium D 930 (3,0Gh), 2 Gb ram ECC, sata 80, quadro fx3450, maya 2009 x64;
pc3: pentium D 930, 1 ram ECC, sata 80 firegl V3100, maya 2009 x64;
pc4: quad xeon x5365 (3,0Gh) 4Gb ram ECC, sas 160Gb, quadro fx4500, maya 2009 x64;
pc5: dual quad xeon e5335 (2,0Gh) 4 gb ram ECC, sata 320, geforce 8800 gts, maya 2009 x64;
bene allora: TUTTI I PC TRANNE IL PC4 andavano a 0.6 fps :confused: , solo pc4 è arrivato a ... 0.9 fps :mbe:
ora.. capisco il calcolo complesso... ma per un incremento sostanzioso.. che cosa mi devo comprare??
forse la tecnologia TURBO degli i7 potrebbe risolvere qualcosa??
mmmah..
aspetto notizie
grazie
se dal pc3 al pc4 cambia da 0.6 a 0.9 fps.. penso che con un i7 920 arriverai a 1, non molto di più. ma a quanto dovrsti arrivare?
non conosco il tuo campo, ma se devi arrivare a 30fps le possibilità sono 2:
1) c'è qualkosa di fondamentalmente sbagliato
2) hai bisogno di qualkosa del genere: http://www.nvidia.it/page/tesla_computing_solutions.html
3) fatti una macchina con 4 processori xeon nehalem a 4 core e 8 thread
cmq non ho capito se quelli che fai tu è basato su cpu o gpu...
mah... in realtà neanch'io ho capito cosa è che sfrutta... per quello ho postato,
per l'architettura non intendi il processo produttivo vero?
cmq non penso che lo xeon nalem risolva... visto che provando su eptacore o dual core il tempo non cambia...
io vorrei arrivare al realt time... e cioè di 24fps (immagini al secondo)
l'unica cosa che ho capito è che i programmi che uso fanno fare questi calcoli a un solo core... quindi forse mi conviene raffreddare a liquido un i7 920 e spingerlo come si deve... no?
allora nel primo post hai espressamente detto che stavi svolgendo i calcoli su tutte le macchine sfruttando un solo core, per cui è ovvio che tra avere 2 o 8 core non ci siano differenze ;)
il mio spensierato consiglio è cambia programma e trovane uno che sfrutti il multithreading ;) senò a 24 fps ci arrivi fra una decina di anni
P.s: per achitettura intendo come è fatto il circuito interno del processore ;)
mah... in realtà neanch'io ho capito cosa è che sfrutta... per quello ho postato,
per l'architettura non intendi il processo produttivo vero?
cmq non penso che lo xeon nalem risolva... visto che provando su eptacore o dual core il tempo non cambia...
io vorrei arrivare al realt time... e cioè di 24fps (immagini al secondo)
l'unica cosa che ho capito è che i programmi che uso fanno fare questi calcoli a un solo core... quindi forse mi conviene raffreddare a liquido un i7 920 e spingerlo come si deve... no?
se sei a 0.9fps con gli xeon 5300, a 24fps ci arrivi con un nehalem a 50ghz...
comunque mi sembra assurdo che un programma che sfrutta 1 solo core sia così pesante, come si fa a usarlo?? oppure è molto pesante sulla GPU, ma molto molto tipo film (shrek & co) e quindi neanche una fx4500 lo regge...
cambia programma!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.