View Full Version : dubbio su proposta di lavoro (gombloddo inside)
Therinai
20-02-2009, 20:07
ciao a tutti/e,
premesso che grido al complotto anche quando mi si bucano i calzini e che da quasi due mesi sono alla ricerca di un nuovo impiego, stamattina ho risposto ad una inserzione su infojob, di una agenzia interinale o di selezione, e mi hanno chiamato nel pomeriggio fissandomi il colloquio per lunedì.
Però c'è una cosa che mi sembra strana: a quanto pare questa agenzia deve selezionare per il suo cliente (che da quello che ho capito è una catena di centri commerciali, di più non so) degli apprendisti direttori (?). Uaoh, che figata mi son detto... ma non serve una laurea per fare il direttore di un negozio? io non sono laureato. E poi perché mai una grande catena dovrebbe formare degli sconosciuti da mettere in direzione? non hanno del personale qualificato da promuovere? Che ne pensate?
no, non serve... ti fai un mazzo tanto e non guadagni un cazz in relazione...
solo tante responsabilità e orari assurdi
Idontmind
21-02-2009, 12:23
ciao a tutti/e,
premesso che grido al complotto anche quando mi si bucano i calzini e che da quasi due mesi sono alla ricerca di un nuovo impiego, stamattina ho risposto ad una inserzione su infojob, di una agenzia interinale o di selezione, e mi hanno chiamato nel pomeriggio fissandomi il colloquio per lunedì.
Però c'è una cosa che mi sembra strana: a quanto pare questa agenzia deve selezionare per il suo cliente (che da quello che ho capito è una catena di centri commerciali, di più non so) degli apprendisti direttori (?). Uaoh, che figata mi son detto... ma non serve una laurea per fare il direttore di un negozio? io non sono laureato. E poi perché mai una grande catena dovrebbe formare degli sconosciuti da mettere in direzione? non hanno del personale qualificato da promuovere? Che ne pensate?
ho fatto la stessa cosa. ho risposto ad un annuncio per "allievo direttore" in quanto diplomato.
Il lavoro consiste nello scaricare i TIR dalle 4 del mattino per una dozzina di ore. stipendio mensile circa 900 euro e straordinari non pagati. Sabato e domenica sei al lavoro tranne rarissime eccezioni. Il riposo è in settimana. Devi avere un mezzo perchè può capitare che devi spostarti da un punto vendita all'altro. Quando finisci di scaricare vai in reparto a sistemare giustamente.
Tutto questo per 1 anno, poi non si sà.
Ho posto delle domande alla signorina e non ho avuto una risposta chiara a nessuna di esse.
1- straordinari son pagati? "non saprei, dovreste stabilire con tizio caio anche se di solito lo stipendio è già comprensivo di ecc ecc"
2- dopo il primo anno a scaricare TIR cosa faccio per diventare un futuro direttore? "non lo sò".
Non sono stato richiamato, ho fatto troppe richieste forse, chi lo sà?
per me è tutta una presa per il culo, un "allievo direttore" è giusto che impari a conoscere tutte le branche del lavoro che andrà a dirigere però non ci vuole un anno per capire come funziona lo scarico del camion e se cosi fosse non oso immaginare il resto...
Morale: fallo se sei disperato e preparati ad annullare la tua vita in funzione del lavoro, altrimenti vai altrove. Al colloquio vacci perchè magari non è la stessa offerta che ho ricevuto io.
Io ho lavorato tutti i w-e per tanto tempo. Alla lunga è molto pesante perchè cominci a rimpiangere i tempi passati dove uscivi con gli amici che in settimana sono sistematicamente occupati.
L'unica cosa che mi teneva su di morale era il discreto pagamento.
Therinai
21-02-2009, 12:31
ho fatto la stessa cosa. ho risposto ad un annuncio per "allievo direttore" in quanto diplomato.
Il lavoro consiste nello scaricare i TIR dalle 4 del mattino per una dozzina di ore. stipendio mensile circa 900 euro e straordinari non pagati. Sabato e domenica sei al lavoro tranne rarissime eccezioni. Il riposo è in settimana. Devi avere un mezzo perchè può capitare che devi spostarti da un punto vendita all'altro. Quando finisci di scaricare vai in reparto a sistemare giustamente.
Tutto questo per 1 anno, poi non si sà.
Ho posto delle domande alla signorina e non ho avuto una risposta chiara a nessuna di esse.
1- straordinari son pagati? "non saprei, dovreste stabilire con tizio caio anche se di solito lo stipendio è già comprensivo di ecc ecc"
2- dopo il primo anno a scaricare TIR cosa faccio per diventare un futuro direttore? "non lo sò".
Non sono stato richiamato, ho fatto troppe richieste forse, chi lo sà?
per me è tutta una presa per il culo, un "allievo direttore" è giusto che impari a conoscere tutte le branche del lavoro che andrà a dirigere però non ci vuole un anno per capire come funziona lo scarico del camion e se cosi fosse non oso immaginare il resto...
Morale: fallo se sei disperato e preparati ad annullare la tua vita in funzione del lavoro, altrimenti vai altrove. Al colloquio vacci perchè magari non è la stessa offerta che ho ricevuto io.
Io ho lavorato tutti i w-e per tanto tempo. Alla lunga è molto pesante perchè cominci a rimpiangere i tempi passati dove uscivi con gli amici che in settimana sono sistematicamente occupati.
L'unica cosa che mi teneva su di morale era il discreto pagamento.
minkia 900€ al mese???? Il posto è mio!!! Straordinari non pagati? evvai!! non li faccio!!! Scaricare il tir??? siiiiiiii!! niente responsabilità!!! Spostarmi da un posto all'altro?? dai non esageriamo, io arrivo dove posso con la metro... per il resto se vogliono mi rimborsano il taxi :asd:
Insomma, se è come dici tu è una buona occasione (per i 900€ mica per altro), peccato solo che non ho la macchina. Vabbeh lunedì vediamo cosa mi raccontano.
Idontmind
21-02-2009, 12:39
minkia 900€ al mese???? Il posto è mio!!! Straordinari non pagati? evvai!! non li faccio!!! Scaricare il tir??? siiiiiiii!! niente responsabilità!!! Spostarmi da un posto all'altro?? dai non esageriamo, io arrivo dove posso con la metro... per il resto se vogliono mi rimborsano il taxi :asd:
Insomma, se è come dici tu è una buona occasione (per i 900€ mica per altro), peccato solo che non ho la macchina. Vabbeh lunedì vediamo cosa mi raccontano.
tu non hai capito una cosa: dopo 8 ore se te ne vai a casa il posto è tuo finchè non ti sbattono fuori a calci, ovvero il giorno dopo.
Io ho lo scooter e secondo loro mi dovevo sparare i 100km al giorno per andare e tornare tra 3 punti vendita.
Non ti rimborsano niente. 12h x 900 euro e tanto tanto sbattimento
screttiu
21-02-2009, 12:48
mi rattrista vedere un giovane con cosi poche prosepettive accettare una simil ciofeca...
vabbe...
saluti
Therinai
21-02-2009, 12:54
mi rattrista vedere un giovane con cosi poche prosepettive accettare una simil ciofeca...
vabbe...
saluti
beh accettare è una parola grossa. Ancora devo fare il colloquio, poi anche se davvero volessi accettare questa proposta bisogna vedere se mi prendono.
Comunque se mi dicono che devo farmi 300km al giorno ovviamente non accetterò neanche per 5000€ al mese, anche perché non ho la patente. Vabbeh ma ovviamente lo ho scritto sul cv, se mi hanno chiamato forse non è necessaria la macchina. Se poi mi danno 900€ per scaricare il camion e mettere a posto il reparto ci sto, non vedo dove sia il problema.
Idontmind
21-02-2009, 12:58
beh accettare è una parola grossa. Ancora devo fare il colloquio, poi anche se davvero volessi accettare questa proposta bisogna vedere se mi prendono.
Comunque se mi dicono che devo farmi 300km al giorno ovviamente non accetterò neanche per 5000€ al mese, anche perché non ho la patente. Vabbeh ma ovviamente lo ho scritto sul cv, se mi hanno chiamato forse non è necessaria la macchina. Se poi mi danno 900€ per scaricare il camion e mettere a posto il reparto ci sto, non vedo dove sia il problema.
il problema non sono i 900 euro al mese per scaricare il camion.
Il problema è che non hai w-e liberi, che lavorerai ben oltre le 8h al giorno e che ti obbligano a fare straordinario NON pagato!
supponiamo che 900euro siano per le 8h. Se tu tutti i giorni ne fai 12 di ore sarebbe proporzionale uno stipendio di 1350 euro...
Comunque io un lavoro da 1000 euro per 8h al giorno lo considere decente. Ma decente finchè sto in casa coi miei, nel momento in cui decido di farmi una mia vita posso scegliere un ponte o una panchina come abitazione.
Therinai
21-02-2009, 12:58
mi rattrista vedere un giovane con cosi poche prosepettive accettare una simil ciofeca...
vabbe...
saluti
comunque in effetti le prospettive in questo momento sono davvero poche poche poche. A gennaio mi è scaduto il contratto nel negozio dove lavoravo e ora vivo di "espedienti". Che mi piacia o no non posso buttare nessuna occasione.
E dire che in passato quelle volte che mi era capitato di cercare lavoro mandavo 5 cv, mi chiamavano in 4 nel giro di 3 giorni così avevo anche la possibilità di scegliere il lavoro che preferivo ed entro 10 giorni dall'inizio della ricerca stavo già lavorando... eeeeehhh, la crisi :rolleyes:
Therinai
21-02-2009, 13:04
il problema non sono i 900 euro al mese per scaricare il camion.
Il problema è che non hai w-e liberi, che lavorerai ben oltre le 8h al giorno e che ti obbligano a fare straordinario NON pagato!
supponiamo che 900euro siano per le 8h. Se tu tutti i giorni ne fai 12 di ore sarebbe proporzionale uno stipendio di 1350 euro...
Comunque io un lavoro da 1000 euro per 8h al giorno lo considere decente. Ma decente finchè sto in casa coi miei, nel momento in cui decido di farmi una mia vita posso scegliere un ponte o una panchina come abitazione.
beh certo che se con gli straordinari fanno queste cappellate la cosa non potrà durare a lungo (ed è una cosa vergognosa oltre che illegale)... io cmq accetterei se è solo per quello, almeno per riprendere a guadagnare un po' di soldi. Poi nel frattempo magari salta fuori qualcosa di meglio.
Per quanto riguarda i week end liberi non me ne frega molto. PRaticamente con quasi nessuno die lavori che ho fatto ho avuto i week end liberi. E io preferisco così, per quanto strano possa sembrare.
Idontmind
21-02-2009, 13:22
beh certo che se con gli straordinari fanno queste cappellate la cosa non potrà durare a lungo (ed è una cosa vergognosa oltre che illegale)... io cmq accetterei se è solo per quello, almeno per riprendere a guadagnare un po' di soldi. Poi nel frattempo magari salta fuori qualcosa di meglio.
Per quanto riguarda i week end liberi non me ne frega molto. PRaticamente con quasi nessuno die lavori che ho fatto ho avuto i week end liberi. E io preferisco così, per quanto strano possa sembrare.
Inizialmente nemmeno a me pesava, poi alla lunga ti pesa. passa un mese, passano sei mesi, passa un anno e cominci a rimpiangere i tempi spensierati quando uscivi e ti divertivi. Poi ti guardi allo specchio e pensi che hai poco più di vent'anni. Un tempo si era uomini fatti e finiti a vent'anni eppure io mi sento troppo giovane per le difficoltà e le problematiche che sto affrontando. Forse è immaturità o qualcosa di simile però mi piacerebbe lavorare e poter uscire uno o due sabati al mese
Therinai
21-02-2009, 13:27
Inizialmente nemmeno a me pesava, poi alla lunga ti pesa. passa un mese, passano sei mesi, passa un anno e cominci a rimpiangere i tempi spensierati quando uscivi e ti divertivi. Poi ti guardi allo specchio e pensi che hai poco più di vent'anni. Un tempo si era uomini fatti e finiti a vent'anni eppure io mi sento troppo giovane per le difficoltà e le problematiche che sto affrontando. Forse è immaturità o qualcosa di simile però mi piacerebbe lavorare e poter uscire uno o due sabati al mese
beh non uscire mi sembra esagerato, come minimo esco nei giorni di risposo. Tanto senza soldi non vado molto lontano anche se ho il tempo a disposizione...
ps: ma forse ho capito male, non avevi detto che non ti avevano chiamato? cioè hai lavorato come apprendista direttore o no?
Idontmind
21-02-2009, 13:38
beh non uscire mi sembra esagerato, come minimo esco nei giorni di risposo. Tanto senza soldi non vado molto lontano anche se ho il tempo a disposizione...
ps: ma forse ho capito male, non avevi detto che non ti avevano chiamato? cioè hai lavorato come apprendista direttore o no?
no non ho mai lavorato come apprendista direttore, mi riferivo ad un'altro lavoro ;-)
Un tempo si era uomini fatti e finiti a vent'anni eppure io mi sento troppo giovane per le difficoltà e le problematiche che sto affrontando.
ti va di lusso.
un tempo, a 16 anni, ti davano un fucile e ti mandavano a combattere nelle trincee del Carso...
Jammed_Death
21-02-2009, 20:26
fantastico...ora "apprendista magazziniere" è diventato "allievo direttore" :rolleyes:
Idontmind
21-02-2009, 20:53
ti va di lusso.
un tempo, a 16 anni, ti davano un fucile e ti mandavano a combattere nelle trincee del Carso...
Grazie, allora ti dico che 30 anni fà a 16 anni avevi già un lavoro e oggi ti manca poco per la pensione -.-
Che razza di discorso è? Siamo in un contesto diverso oggi e ti assicuro che sono pochi i ragazzi che stanno vivendo quello che sto vivendo io.
Ho cibo, letto e internet ma tutto ciò è solo un accanimento terapeutico. Serve solo a farmi rendere conto di quanto sono miserabile. I miei amici stasera escono e si fumano 30 euro tra pub, discoteca e post-disco. Io devo sempre fare il robboso che evita la discoteca perchè non c'ho i soldi, Comprendi? Io fingo di essere amante dei pub cosi posso spendere 2,5 euro e passare una serata fuori casa!
Chiedo perdono di non essere nato in tempo per una bella guerra mondiale ma sono nato negli anni 80 e mi rapporto con la situazione attuale. Vedo gli altri ragazzi che studiano all'università quando a me questa possibilità è stata negata. Sono molto più capace di loro ma non abbastanza per campare di borse di studio. Sono nato nella miseria e non ho potuto studiare. Voglio un lavoro umano che mi permetta di vivere. Vivrò la mia vita col rimpianto della laurea. Questi erano gli anni dell'università e me li sto fumando per colpa di merdose banconote. Desideravo laurearmi, c'ho tentato ma manvano i soldi. Ho fatto lo studente lavoratore ed ho mandato a quel paese tutto. Il titolare una volta s'infuriò perchè aveva bisogno di me un giorno che avevo un esame. Per tenere il lavoro son dovuto andare.
Non è la guerra. Non è un dolore fisico ma una fitta al cuore ed alla mente. Forse un colpo in testa è meno peggio.
Therinai
21-02-2009, 21:07
Grazie, allora ti dico che 30 anni fà a 16 anni avevi già un lavoro e oggi ti manca poco per la pensione -.-
Che razza di discorso è? Siamo in un contesto diverso oggi e ti assicuro che sono pochi i ragazzi che stanno vivendo quello che sto vivendo io.
Ho cibo, letto e internet ma tutto ciò è solo un accanimento terapeutico. Serve solo a farmi rendere conto di quanto sono miserabile. I miei amici stasera escono e si fumano 30 euro tra pub, discoteca e post-disco. Io devo sempre fare il robboso che evita la discoteca perchè non c'ho i soldi, Comprendi? Io fingo di essere amante dei pub cosi posso spendere 2,5 euro e passare una serata fuori casa!
Chiedo perdono di non essere nato in tempo per una bella guerra mondiale ma sono nato negli anni 80 e mi rapporto con la situazione attuale. Vedo gli altri ragazzi che studiano all'università quando a me questa possibilità è stata negata. Sono molto più capace di loro ma non abbastanza per campare di borse di studio. Sono nato nella miseria e non ho potuto studiare. Voglio un lavoro umano che mi permetta di vivere. Vivrò la mia vita col rimpianto della laurea. Questi erano gli anni dell'università e me li sto fumando per colpa di merdose banconote. Desideravo laurearmi, c'ho tentato ma manvano i soldi. Ho fatto lo studente lavoratore ed ho mandato a quel paese tutto. Il titolare una volta s'infuriò perchè aveva bisogno di me un giorno che avevo un esame. Per tenere il lavoro son dovuto andare.
Non è la guerra. Non è un dolore fisico ma una fitta al cuore ed alla mente. Forse un colpo in testa è meno peggio.
caro idontmind, la mia risposta è "i don't mind", nel senso che se vuoi vai andare avanti è inutile disperarsi per tutto ciò. "Sangue freddo" è la parola d'ordine :O
SolidSnake587
21-02-2009, 21:24
Grazie, allora ti dico che 30 anni fà a 16 anni avevi già un lavoro e oggi ti manca poco per la pensione -.-
Che razza di discorso è? Siamo in un contesto diverso oggi e ti assicuro che sono pochi i ragazzi che stanno vivendo quello che sto vivendo io.
Ho cibo, letto e internet ma tutto ciò è solo un accanimento terapeutico. Serve solo a farmi rendere conto di quanto sono miserabile. I miei amici stasera escono e si fumano 30 euro tra pub, discoteca e post-disco. Io devo sempre fare il robboso che evita la discoteca perchè non c'ho i soldi, Comprendi? Io fingo di essere amante dei pub cosi posso spendere 2,5 euro e passare una serata fuori casa!
Chiedo perdono di non essere nato in tempo per una bella guerra mondiale ma sono nato negli anni 80 e mi rapporto con la situazione attuale. Vedo gli altri ragazzi che studiano all'università quando a me questa possibilità è stata negata. Sono molto più capace di loro ma non abbastanza per campare di borse di studio. Sono nato nella miseria e non ho potuto studiare. Voglio un lavoro umano che mi permetta di vivere. Vivrò la mia vita col rimpianto della laurea. Questi erano gli anni dell'università e me li sto fumando per colpa di merdose banconote. Desideravo laurearmi, c'ho tentato ma manvano i soldi. Ho fatto lo studente lavoratore ed ho mandato a quel paese tutto. Il titolare una volta s'infuriò perchè aveva bisogno di me un giorno che avevo un esame. Per tenere il lavoro son dovuto andare.
Non è la guerra. Non è un dolore fisico ma una fitta al cuore ed alla mente. Forse un colpo in testa è meno peggio.
Mi rattrista leggere queste cose, spero per te che in un futuro molto prossimo avrai la possibilità di essere felice :(
Purtroppo vivere è veramente difficile e più tempo passa più mi rendo conto che il mio posto di lavoro (semplice operaio nulla di che) è un buon posto, stò bene con i miei colleghi, le varie mansioni non sono male, e faccio una settimana mattina e una pomeriggio alternate dal lunedì al venerdì, più tempo passa e più vedo quanti lavori schifosi ci sono in giro...La vita è proprio ingiusta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.