View Full Version : Pavilion dv5
maforast
20-02-2009, 19:38
Salve ragazzi
negli ultimi giorni ho notato un incremento nel funzionamento della ventola di raffreddamento sembra che stia riscaldando di piu il processore o qualcos'altro
ho fatto un rilevamento con everest e il risultato è questo
Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature:
Processore 77 °C (171 °F)
Processore 1 / core 1 72 °C (162 °F)
Processore 1 / core 2 70 °C (158 °F)
Diodo GPU 60 °C (140 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio:
Core processore 1.05 V
Mi sembra un pò eccessivo il consumo il processore è un intel core duo 2
2.4 ghz
4 gb ram
nvidia 9600 512
qualcuno sa dirmi se ha riscontrato un'anomalia simile?
Qualche settimana fa ho aggiornato il software dal sito dell'hp
grazie
In che stato sono state verificate queste temperature idle o full load? Se sono in full load ci possono anche stare, al massimo tieni un po rialzato il notebook in modo che si raffreddi meglio.
Codename47
20-02-2009, 19:52
:eek: Se quelle sono le temperature in idle... l'unica possibilità che è tu abbia le griglie di aerazione bloccate, o che ci sia una quantità industriale di polvere nella ventola o sul dissipatore... quelle della Cpu sono preoccupanti sopratutto, nel mio Dv5 (che è rialzato cmq) non l'ho mai vista sopra i 60 gradi in full
maforast
20-02-2009, 19:53
In che stato sono state verificate queste temperature idle o full load? Se sono in full load ci possono anche stare, al massimo tieni un po rialzato il notebook in modo che si raffreddi meglio.
Diciamo che ho prestazioni elevate selezionato e i seguenti programmi in esecuzione:
dream weaver
windows mediaplayer
posta
facebook:)
youtube
diciamo che mi sono impressionato perche in questi ultimi due giorni ho sentito un odore di circuiti fumanti ciè se avvicino il naso si sente un odore di plastica non so spiegarlo a voi ke temperature da? il portatile ce l'ho da ottobre
Sono un po troppo alte il carico della cpu non dovrebbe essere cosi alto.
maforast
20-02-2009, 20:00
:eek: Se quelle sono le temperature in idle... l'unica possibilità che è tu abbia le griglie di aerazione bloccate, o che ci sia una quantità industriale di polvere nella ventola o sul dissipatore... quelle della Cpu sono preoccupanti sopratutto, nel mio Dv5 (che è rialzato cmq) non l'ho mai vista sopra i 60 gradi in full
A me non è rialzato adesso ho levato la batteria e l'ho messa sotto per rialzarlo... come faccio a pulire le griglie lo devo smontare?
:help:
I nuovi valori pressochè uguali...
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 75 °C (167 °F)
Processore 1 / core 1 72 °C (162 °F)
Processore 1 / core 2 70 °C (158 °F)
Diodo GPU 58 °C (136 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.05 V
Codename47
20-02-2009, 20:02
C'è decisamente qualcosa che non va... non vorrei si fosse staccata la pasta termica dal dissipatore... a me in idle (con media player, msn e firefox aperti, quindi carico minimo) sta sui 40 gradi la gpu e 35 gradi il processore... che versione del bios hai? Perchè so che le prime davano problemi con la gestione della ventola... anche se non spiega temperature così eccessive
A me non è rialzato adesso ho levato la batteria e l'ho messa sotto per rialzarlo... come faccio a pulire le griglie lo devo smontare?
:help:
I nuovi valori pressochè uguali...
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 75 °C (167 °F)
Processore 1 / core 1 72 °C (162 °F)
Processore 1 / core 2 70 °C (158 °F)
Diodo GPU 58 °C (136 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.05 V
Secondo me ti conviene chiamare l'assistenza e far fare a loro.
maforast
20-02-2009, 20:21
Secondo me ti conviene chiamare l'assistenza e far fare a loro.
Elemento Valore
Proprietà BIOS
Produttore Hewlett-Packard
Versione F.07
Data rilascio 07/19/2008
Dimensione 1024 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, ACPI
Caratteristiche avanzate PCI, USB
Io la temperatura la rilevo con everest voi la rilevate con lo stesso programma?
adesso lo smonto....:cry: :cry:
Codename47
20-02-2009, 20:24
Elemento Valore
Proprietà BIOS
Produttore Hewlett-Packard
Versione F.07
Data rilascio 07/19/2008
Dimensione 1024 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, ACPI
Caratteristiche avanzate PCI, USB
Io la temperatura la rilevo con everest voi la rilevate con lo stesso programma?
adesso lo smonto....:cry: :cry:
Per carità evita di smontarlo, al 99% ci sono i sigilli e perdi la garanzia. Mandarlo in assistenza piuttosto... nel frattempo prova ad aggiornare il bios all'ultima versione, quella che hai è piuttosto vecchia
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42001-42500/sp42331.exe
maforast
20-02-2009, 20:24
Elemento Valore
Proprietà BIOS
Produttore Hewlett-Packard
Versione F.07
Data rilascio 07/19/2008
Dimensione 1024 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, ACPI
Caratteristiche avanzate PCI, USB
Io la temperatura la rilevo con everest voi la rilevate con lo stesso programma?
adesso lo smonto....:cry: :cry:
Adesso diciamo in semi idle è
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 1 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 2 55 °C (131 °F)
Diodo GPU 56 °C (133 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.05 V
maforast
20-02-2009, 20:26
Per carità evita di smontarlo, al 99% ci sono i sigilli e perdi la garanzia. Mandarlo in assistenza piuttosto... nel frattempo prova ad aggiornare il bios all'ultima versione, quella che hai è piuttosto vecchia
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp42001-42500/sp42331.exe
che versione mi consigli?
come la installo è semplice?
Codename47
20-02-2009, 20:27
che versione mi consigli?
come la installo è semplice?
Quella che ti ho linkato è l'ultima (F.13) per installarlo basta avviare l'eseguibile (chiudi tutti i programmi in background per evitare conflitti o blocchi); non spaventarti quando il sistema si blocca e la ventola parte al massimo... in meno di un minuto finisce e poi si spegne automaticamente ;)
maforast
20-02-2009, 20:31
Quella che ti ho linkato è l'ultima (F.13) per installarlo basta avviare l'eseguibile (chiudi tutti i programmi in background per evitare conflitti o blocchi); non spaventarti quando il sistema si blocca e la ventola parte al massimo... in meno di un minuto finisce e poi si spegne automaticamente ;)
Grazie lo faccio subito e poi ti dico
Non posso levare la polvere con qualche cosa?
maforast
20-02-2009, 20:41
Grazie lo faccio subito e poi ti dico
Non posso levare la polvere con qualche cosa?
Ok l'ho flashata
Ma mi sa che era una versione Alpha la f 013...
cmq le temperature sono sempre le stesse
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 56 °C (133 °F)
Diodo GPU 58 °C (136 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.05 V
secondo me o si è consumata la pasta dalla cpu o c'è polvere
maforast
20-02-2009, 20:45
Ok l'ho flashata
Ma mi sa che era una versione Alpha la f 013...
cmq le temperature sono sempre le stesse
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 1 59 °C (138 °F)
Processore 1 / core 2 56 °C (133 °F)
Diodo GPU 58 °C (136 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.05 V
secondo me o si è consumata la pasta dalla cpu o c'è polvere
Questa è quella di idle
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature
Processore 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 1 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 2 49 °C (120 °F)
Diodo GPU 52 °C (126 °F)
TOSHIBA MK2552GSX [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio
Core processore 1.16 V
ho soffiato un pò nelle prese d'aria
Codename47
20-02-2009, 21:13
Beh direi che ora va già meglio... la cpu è scesa di circa 20 gradi :D Comunque non era un versione alpha ci mancherebbe... non fare caso al suffisso A, lo mettono in tutti i software HP in pratica, è semplicemente una lettera di versione... certo che mi sembra strano si sia accumulata tanta polvere in pochi mesi, a meno che lo tieni acceso 24 ore su 24 :confused:
maforast
20-02-2009, 21:20
Beh direi che ora va già meglio... la cpu è scesa di circa 20 gradi :D Comunque non era un versione alpha ci mancherebbe... non fare caso al suffisso A, lo mettono in tutti i software HP in pratica, è semplicemente una lettera di versione... certo che mi sembra strano si sia accumulata tanta polvere in pochi mesi, a meno che lo tieni acceso 24 ore su 24 :confused:
Vedi se può essere avvenuto ciò:
Il pc lo tengo acceso parecchio essendo il mio pc di lavoro e di studio
ho abbandonato quello fisso che uso solo a lavoro.
Io credo che si sia consumata la pasta sul processore a causa di un'elevata temperatura della cpu dovuta all'occlusione delle prese forse sul divano non saprei .. questo ha portato le temperature attuali che con un pò di polvere sono superiori alla norma. adesso ho visto su un forum che le temperature massime sono intorno ai 73° ti posto il link
http://notebookitalia.it/recensione-hp-pavilion-dv5-1080el-21.html
Grazie
maforast
22-02-2009, 11:02
Vedi se può essere avvenuto ciò:
Il pc lo tengo acceso parecchio essendo il mio pc di lavoro e di studio
ho abbandonato quello fisso che uso solo a lavoro.
Io credo che si sia consumata la pasta sul processore a causa di un'elevata temperatura della cpu dovuta all'occlusione delle prese forse sul divano non saprei .. questo ha portato le temperature attuali che con un pò di polvere sono superiori alla norma. adesso ho visto su un forum che le temperature massime sono intorno ai 73° ti posto il link
http://notebookitalia.it/recensione-hp-pavilion-dv5-1080el-21.html
Grazie
Ho contattato il supporto hp
e mi hanno dato da fare i seguenti passi
step-1
Here are the steps to Resetting system BIOS:
1. Turn on the computer.
2. At the HP Logo Press the F10 key.
3. When the BIOS boots up, press F9 to set up defaults.
4. Make sure the 'Yes' is highlighted and hit enter.
5. Press F10 to save the changes.
6. Make sure the 'Yes' is highlighted and hit enter.
7. The computer should then shut down and reboot. This will reset the BIOS to its default settings.
Step-2
To reinstall Power Management in Windows XP, follow these steps:
1. Click Start, select Control Panel, and then choose Performance and Maintenance.
2. Click the System icon to open the System properties window.
3. Select the Hardware tab and click Device Manager.
4. Click the plus (+) sign next to System Devices.
5. Right-click the ACPI Fixed Features button and select Uninstall.
6. Restart the system.
On restarting the system, Windows will automatically detect and install Power Management on the computer.
vediamo come va
maforast
22-02-2009, 14:19
Ho risolto!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema era il processo sidebar.exe che dopo circa 20 minuti va in loop(non so se voluto da chi ha uploadato i gadget) e quindi dissipava cpu...
Stoppato il processo temperature a 39 ° fisse!!!!! LOL
Grazie a tutti cmq per la collaborazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.