View Full Version : Dentisti milanesi a me: dove comprate l'alginato?
Come da titolo.
Sto impazzendo, non riesco a trovare l'alginato, ho girato 4 negozi ma niente...non sanno neanche cosa sia.
Dato che voi cari dentisti usate l'alginato per fare i calchi dei denti, qualcuno mi può dire dove trovarlo qua a Milano? Mi serve per fare la riproduzione dal vero della mia mano.
Sapete anche dirmi i prezzi?
Heeeelp :cry:
va bene anche se non è proprio proprio alginato? :stordita:
io ho trovato questo:
http://www.antichitabelsito.it/gesso_dentistico.htm
Vorrei tanto poterti aiutare, ma purtroppo non sono dentista nè tantomeno abito a Milano :boh:
va bene anche se non è proprio proprio alginato? :stordita:
io ho trovato questo:
http://www.antichitabelsito.it/gesso_dentistico.htm
No.
E' troppo duro, dentro poi devo farci una colata in gesso scagliola.
Mi serve l'alginato perchè resta più flessibile, o il alternative delle gomme siliconiche.
No.
E' troppo duro, dentro poi devo farci una colata in gesso scagliola.
Mi serve l'alginato perchè resta più flessibile, o il alternative delle gomme siliconiche.
pignola :O
:D
questo?
http://www.modulor.de/shop/oxid.php/sid/1f0f6418e7b45f67fdcdafbf4253cade/cl/details/cnid/ONI/anid/ONIA
:stordita:
F1R3BL4D3
20-02-2009, 16:56
Chiedi al buon vecchio SaettaC (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=14204) che qualcosa sicuramente ti saprà dire.
pignola :O
:D
questo?
http://www.modulor.de/shop/oxid.php/sid/1f0f6418e7b45f67fdcdafbf4253cade/cl/details/cnid/ONI/anid/ONIA
:stordita:
Si è quello ma a me serve in questi giorni, devo comprarlo domani...massimo lunedì mattina.
StateCity
20-02-2009, 17:46
proprio l'altro giorno sono stato dal mio fornitore di hardware,
io - mi puoi trovare una PV5E/DLP Asus ?
phr - no, vediamo, ma questo e' difficile, fra' uno o due settimane...
io - ma allora qualcosa di equivalente/simile
phr - ho una P5LDV la dovevo montare a un cliente, ma te la do' a te'..
io - io prima devo vedere le caratteristiche, non posso prenderla cosi', se poi nn mi va' bene..
phr - altre non ne ho.. forse la settimana prossima..
io - vabbene fammi vedere la P5LDV
(che chiaramente il grossista rifila solo quelle in gran quantita' xche' non le vuole nessuno)
Non e' colpa dei piccoli commercianti, ma dei grossisti globali.. :rolleyes:
oramai in Italia non arriva piu' nulla.. :muro:
F1R3BL4D3
20-02-2009, 17:53
CUT
:wtf:
@ Setzuko:ricordati di chiedere all'utente che ti ho indicato. ;)
@ Setzuko:ricordati di chiedere all'utente che ti ho indicato. ;)
Yes. Grazie :)
windsofchange
20-02-2009, 19:01
proprio l'altro giorno sono stato dal mio fornitore di hardware,
io - mi puoi trovare una PV5E/DLP Asus ?
phr - no, vediamo, ma questo e' difficile, fra' uno o due settimane...
io - ma allora qualcosa di equivalente/simile
phr - ho una P5LDV la dovevo montare a un cliente, ma te la do' a te'..
io - io prima devo vedere le caratteristiche, non posso prenderla cosi', se poi nn mi va' bene..
phr - altre non ne ho.. forse la settimana prossima..
io - vabbene fammi vedere la P5LDV
(che chiaramente il grossista rifila solo quelle in gran quantita' xche' non le vuole nessuno)
Non e' colpa dei piccoli commercianti, ma dei grossisti globali.. :rolleyes:
oramai in Italia non arriva piu' nulla.. :muro:
Chi, di grazia? PVT of course.
alphacygni
20-02-2009, 19:39
Come da titolo.
Sto impazzendo, non riesco a trovare l'alginato, ho girato 4 negozi ma niente...non sanno neanche cosa sia.
Dato che voi cari dentisti usate l'alginato per fare i calchi dei denti, qualcuno mi può dire dove trovarlo qua a Milano? Mi serve per fare la riproduzione dal vero della mia mano.
Sapete anche dirmi i prezzi?
Heeeelp :cry:
mi padre sta a roma, ma compra tutto online.... se vuoi mi informo :stordita:
ganzo999
20-02-2009, 22:07
Come da titolo.
Sto impazzendo, non riesco a trovare l'alginato, ho girato 4 negozi ma niente...non sanno neanche cosa sia.
Dato che voi cari dentisti usate l'alginato per fare i calchi dei denti, qualcuno mi può dire dove trovarlo qua a Milano? Mi serve per fare la riproduzione dal vero della mia mano.
Sapete anche dirmi i prezzi?
Heeeelp :cry:
Ragà...niente, l'alginato servirebbe anche a me...non per la mano.....ma..per lasciare ai posteri qualcosa di veramente ...grosssssso :ciapet:
usa il das !
C'.a'.'.a'.z'.a
Mi servivano consigli più utili, devo preparare un esame.
Vabbè, forse ho trovato qualcosa.
-.-'
chiedi a Giant che ti prepari un po' di pasta di sale :asd:
chiedi a Giant che ti prepari un po' di pasta di sale :asd:
Non la sa fare.
Non credo che la pasta di sale possa bastare per fare un calco con sottosquadri e poi ricevere una colata in gesso per il positivo.
Mi servivano dei consigli seri -.-'
blindwrite
20-02-2009, 23:30
Mi servivano consigli più utili, devo preparare un esame.
Vabbè, forse ho trovato qualcosa.
-.-'
Non la sa fare.
Non credo che la pasta di sale possa bastare per fare un calco con sottosquadri e poi ricevere una colata in gesso per il positivo.
Mi servivano dei consigli seri -.-'
cominciare a studiare con un po' più di anticipo:stordita:
Kharonte85
20-02-2009, 23:43
usa il das !
C'.a'.'.a'.z'.a
Perchè non lo schifidor :asd:
Mi servivano dei consigli seri -.-'
Qua in piazzetta? :sbonk:
Come da titolo.
Sto impazzendo, non riesco a trovare l'alginato, ho girato 4 negozi ma niente...non sanno neanche cosa sia.
Dato che voi cari dentisti usate l'alginato per fare i calchi dei denti, qualcuno mi può dire dove trovarlo qua a Milano? Mi serve per fare la riproduzione dal vero della mia mano.
Sapete anche dirmi i prezzi?
Heeeelp :cry:
ahah grande l'avevo cercato anche io...in italia è pratica poco diffusa...in usa addirittura ci sono i cossiddetti fotografi 3d^^
io avevo trovato un sito di pavia ma per gomma siliconica. vendevano anche bidoni da 25 litri.
mmmhhh.. gomma siliconicaaaaa ...
Cmlkamkamnkamnka
cominciare a studiare con un po' più di anticipo:stordita:
L'avevo già fatto, solo che la vecchia scultura si è rotta, e la prof mi ha spostato l'esame di punto in bianco :rolleyes:
Ora devo fare tutto dall'inizio in pochi giorni.
io per caso, ma non a milano, avevo trovato un negozio di forniture per dentisti e l'ho preso li...magari sulle pagine gialle o googlando trovi qualcosa
altrimenti puoi provare con flockart (http://www.flockcart.it/), hanno diversi materiali per fare calchi sia rigidi che flessibili!
io per caso, ma non a milano, avevo trovato un negozio di forniture per dentisti e l'ho preso li...magari sulle pagine gialle o googlando trovi qualcosa
altrimenti puoi provare con flockart (http://www.flockcart.it/), hanno diversi materiali per fare calchi sia rigidi che flessibili!
Già telefonato alla flockart, vendono l'alginato a 25 euro per 500 gr, è un furto!
Nel pomeriggio vado dal colorificio in via pecchio a Milano (ovviamente è dall'altra parte della città rispetto a dove abito io -.-') perchè hanno un materiale simile alle gomme siliconiche, si chiama Art Form, e serve per fare calchi dal vivo sulla pelle. Vediamo un pò..
Già telefonato alla flockart, vendono l'alginato a 25 euro per 500 gr, è un furto!
Nel pomeriggio vado dal colorificio in via pecchio a Milano (ovviamente è dall'altra parte della città rispetto a dove abito io -.-') perchè hanno un materiale simile alle gomme siliconiche, si chiama Art Form, e serve per fare calchi dal vivo sulla pelle. Vediamo un pò..
in effetti...l'avevo pagato meno della meta' :D
fico, me lo segno, prima o poi vorrei provare a fare delle protesi teatrali partendo da un calco dal vivo
ps frequenti l'accademia di brera?
ps frequenti l'accademia di brera?
Si :D
Anche senza alginato sono riuscita lo stesso a fare i calchi con una resina naturale, certo non sono venute benissimo, ma ormai l'esame l'ho superato :yeah:
http://img26.imageshack.us/img26/4615/manigesso1.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=manigesso1.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/8028/manigesso4.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=manigesso4.jpg)
Giant Lizard
24-02-2009, 22:58
Anche senza alginato sono riuscita lo stesso a fare i calchi con una resina naturale, certo non sono venute benissimo, ma ormai l'esame l'ho superato :yeah:
http://img26.imageshack.us/img26/4615/manigesso1.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=manigesso1.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/8028/manigesso4.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=manigesso4.jpg)
impressionante! :eek:
si muovono anche? :stordita:
Kharonte85
24-02-2009, 23:09
Anche senza alginato sono riuscita lo stesso a fare i calchi con una resina naturale, certo non sono venute benissimo, ma ormai l'esame l'ho superato :yeah:
http://img26.imageshack.us/img26/4615/manigesso1.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=manigesso1.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/8028/manigesso4.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=manigesso4.jpg)
:eekk: :eekk: :eekk:
roba da fil horror...http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
l'alginato va colato in tempi brevissimi..
altrimenti va tenuto umido con fazzoletti bagnati e tenuto in frigorifero.. altrimenti lo ritrovate secco!
impressionante! :eek:
si muovono anche? :stordita:
:eekk: :eekk: :eekk:
roba da fil horror...http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
Ehh, che esagerati! :O
il bisogno aguzza l'ingegno :O
complimenti :)
bella mano :O
come è andato l'esame? immagino bene :)
il bisogno aguzza l'ingegno :O
complimenti :)
essì :D
Comunque, grazie :)
bella mano :O
come è andato l'esame? immagino bene :)
Si bene..24. Certo, secondo me meritavo di più, solo che la prof. stava male così ha delegato un altro prof per fare l'esame, dicendogli direttamente che voti metterci in base a quello che abbiamo fatto in laboratorio. Peccato che io in laboratorio avessi fatto un'altra cosa (una scultura della mia testa), che poi si è rotta mentre la ultimavo a casa. Così ho dovuto ingegnarmi per fare qualcos'altro, comprando i materiali di tasca mia e facendo tutto da sola (la prof non sapeva nulla perchè ormai non veniva più in accademia). Per non parlare del fatto che abbia dato 23 ad un ragazzo che non si è mai presentato ad una lezione, mentre io rimanevo a lavorare diverse ore anche dopo le sue lezioni.
:(
Vabbè, fanculo...ho un esame in meno :O
ma come fanno a sapere che sono vere sculture e non un calco dell mano? :stordita:
ma come fanno a sapere che sono vere sculture e non un calco dell mano? :stordita:
Sono calchi.
Ho pucciato la mano nella pappetta naturale, questa si è indurita, ho sfilato la mano e dentro ci ho fatto la colata di gesso. S'è indurito, ho staccato il calco gommoso ed ecco la mia manina.
Poi vabbè, sono più gli interventi di restauro fatti che altro :asd:
pensavo che l'esame consistesse nel FARE una scultura!!
fare un calco è roba da bambini!!
l'università non è più quella di una volta!! :nono:
:asd:
pensavo che l'esame consistesse nel FARE una scultura!!
fare un calco è roba da bambini!!
l'università non è più quella di una volta!! :nono:
:asd:
:rolleyes:
Veramente io la scultura l'avevo fatta, da sola, solo che poi nello staccare i tasselli si è rotta, ed ho dovuto inventarmi qualcosa alla svelta.
Tra l'altro io sono di Restauro e non di scultura. Inoltre non sminuirei così il fare calchi di parti anatomiche, non è propriamente una stronzata da bambini.
Mi auguro la tua fosse solo una provocazione.
Il 3d si può chiudere.
pensavo che l'esame consistesse nel FARE una scultura!!
fare un calco è roba da bambini!!
l'università non è più quella di una volta!! :nono:
:asd:
Tutti Leonardo su sto forum... ma smettila :asd:
;26449949']Tutti Leonardo su sto forum... ma smettila :asd:
:asd:
La prossima volta chiamo lui, dato che è così bravo gli faccio fare il lavoro al posto mio :O
:asd:
La prossima volta chiamo lui, dato che è così bravo gli faccio fare il lavoro al posto mio :O
Mentre ne parlavi pensavo a una roba tipo das anche io da ignorante, quando ho visto la foto son rimasto cosi':eek:
Non ho idea di come si possa fare soprattutto i particolari ma son bellissime.
;26450295']Mentre ne parlavi pensavo a una roba tipo das anche io da ignorante, quando ho visto la foto son rimasto cosi':eek:
Non ho idea di come si possa fare soprattutto i particolari ma son bellissime.
Ma dipende da quello che usi.
E' un materiale fatto proprio per la riproduzione di parti anatomiche nel dettaglio; nella foto non si vede, ma dal vivo si nota la grana della pelle, le cicatrici, le rughette.
Vengono così bene perchè il materiale all'inizio è una crema pastosa, tu ci metti dentro la parte che vuoi realizzare (in questo caso la mano), ed il materiale si solidifica in circa 3 minuti sulla pelle, quindi prende proprio tutto.
ehm...
sono l'unica ad aver capito che Lorekon scherzava? :stordita:
Sono riuscita a fotografare i particolari :yeah:
Bene, significa che sto imparando ad usare la macchina fotografica :asd:
http://img6.imageshack.us/img6/5492/dettaglicalchimani14.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=dettaglicalchimani14.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/5288/dettaglicalchimani6.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dettaglicalchimani6.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/8118/dettaglicalchimani4.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dettaglicalchimani4.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/8411/dettaglicalchimani2.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=dettaglicalchimani2.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/1627/dettaglicalchimani1.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dettaglicalchimani1.jpg)
I buchini sono delle bolle d'aria formatesi nella colata :(
Occhio a non farti fregare le impronte digitali :D
Altrimenti incolpano te se qualcuno te le frega e ne usufruisce :D
Occhio a non farti fregare le impronte digitali :D
Altrimenti incolpano te se qualcuno te le frega e ne usufruisce :D
Ho provveduto a carteggiare i polpastrelli :asd:
Ho provveduto a carteggiare i polpastrelli :asd:
Qua la mano :asd:
:rolleyes:
Veramente io la scultura l'avevo fatta, da sola, solo che poi nello staccare i tasselli si è rotta, ed ho dovuto inventarmi qualcosa alla svelta.
Tra l'altro io sono di Restauro e non di scultura. Inoltre non sminuirei così il fare calchi di parti anatomiche, non è propriamente una stronzata da bambini.
Mi auguro la tua fosse solo una provocazione.
Il 3d si può chiudere.
BAM BAM SPAM!
LOL LOL TROLL!
CLOSED, CIAUZ!:rolleyes:
la faccina ":asd:" in fondo sta proprio a indicare chiaramente che stavo scherzando.
non mi metterei mai in piazzetta a parlare SERIAMENTE di queste cose.
(quello che ti direi non ti piacerebbe fidati :asd: )
ho la sensazione che tu sia prevenuta verso di me (e stika, sia chiaro)
;26449949']Tutti Leonardo su sto forum... ma smettila :asd:
Leonardo era mancino, come me :O
Leonardo era vegetariano, come me :O
Leonardo era gay, come vorrei essere io per non avere più a che fare col genere femminile :asd:
più di così... :D :D
(ah, sto scherzando!)
ehm...
sono l'unica ad aver capito che Lorekon scherzava? :stordita:
ecco un altro genio!! :rolleyes:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(ah, sto scherzando!)
ecco un altro genio!! :rolleyes:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(ah, sto scherzando!)
:asd:
Leonardo era mancino, come me :O
Leonardo era vegetariano, come me :O
Leonardo era gay, come vorrei essere io per non avere più a che fare col genere femminile :asd:
più di così... :D :D
(ah, sto scherzando!)
si ma non è che puoi pretendere di trovare una scappatoia solo perchè c'hai le amiche acide, eh :asd:
comunque...
modesto! :D
C'est a dir che tutti i vegetariani mancini sono da inchino? ma va, va :D
comunque...
modesto! :D
C'est a dir che tutti i vegetariani mancini sono da inchino? ma va, va :D
provare per credere :O :sofico:
Giant Lizard
25-02-2009, 17:45
comunque visto che Setzuko si è presa così tanti complimenti e visto che sono egocentrico, ci terrei a vantarmi del fatto che è la mia ragazza :O anzi, da oggi divento anche il suo agente :cool: così almeno mi son trovato un lavoro dai :asd:
BAM BAM SPAM!
LOL LOL TROLL!
CLOSED, CIAUZ!:rolleyes:
la faccina ":asd:" in fondo sta proprio a indicare chiaramente che stavo scherzando.
non mi metterei mai in piazzetta a parlare SERIAMENTE di queste cose.
(quello che ti direi non ti piacerebbe fidati :asd: )
ho la sensazione che tu sia prevenuta verso di me (e stika, sia chiaro)
Se sono prevenuta, forse è anche un pochino colpa tua...che dici?
Di tranquillamente quello che pensi, ormai l'hai detto..ora voglio sapere.
l'oggetto del pregiudizio è reponsabile del pregiudizio?
del tipo "non sono io che sono razzista, sono loro che sono negri" :asd:
l'oggetto del pregiudizio è reponsabile del pregiudizio?
del tipo "non sono io che sono razzista, sono loro che sono negri" :asd:
Non scadere in queste idiozie su, sopprattutto con me e su questi temi ;)
Hai questo modo di scherzare e sfottere....e già in passato abbiamo avuto fraintendimenti. Forse forse, io sono si permalosa, ma tu hai un modo del cazzo di ironizzare :O
non è un problema mio ;)
se volessi mettermi in ignore, non te ne vorrò :O
chiudiamo questo OT plz non serve a nessuno e sappiamo come andrebbe a finire (cosa che NON desidero) :)
non è un problema mio ;)
se volessi mettermi in ignore, non te ne vorrò :O
chiudiamo questo OT plz non serve a nessuno e sappiamo come andrebbe a finire (cosa che NON desidero) :)
Non ho mai messo nessuno in ignore.
Chiudiamo l'ot qui, ma mi spieghi il resto per pm, va bene? ;)
Ma dipende da quello che usi.
E' un materiale fatto proprio per la riproduzione di parti anatomiche nel dettaglio; nella foto non si vede, ma dal vivo si nota la grana della pelle, le cicatrici, le rughette.
Vengono così bene perchè il materiale all'inizio è una crema pastosa, tu ci metti dentro la parte che vuoi realizzare (in questo caso la mano), ed il materiale si solidifica in circa 3 minuti sulla pelle, quindi prende proprio tutto.
Te ne posso comissionare un paio ?
:O
Cml,alzl,a
:asd:
La prossima volta chiamo lui, dato che è così bravo gli faccio fare il lavoro al posto mio :O
Rischi di trovarti il calco di una parte anatomica diversa dalla mano :D
Per il futuro, visto che fai Brera, hai provato in quel negozio di maschere e forniture teatrali in via Mercato ?
Altrimenti, restando al tema "dentisti", anni fa in piazza Gorini c'era un negozio di forniture mediche e chirurgiche che vendeva a privati (migliaia di studenti di medicina ci avranno comprato il primo stetoscopio...)
Rischi di trovarti il calco di una parte anatomica diversa dalla mano :D
Per il futuro, visto che fai Brera, hai provato in quel negozio di maschere e forniture teatrali in via Mercato ?
Altrimenti, restando al tema "dentisti", anni fa in piazza Gorini c'era un negozio di forniture mediche e chirurgiche che vendeva a privati (migliaia di studenti di medicina ci avranno comprato il primo stetoscopio...)
A parte che il materiale dovrebbe fornirlo Brera, e non tenersi i soldi in banca come fa il nostro caro direttore :rolleyes:
Per il futuro spero di avere il materiale da parte dell'Accademia per uso didattico, per uso personale terrò conto delle indicazioni che mi stai dando :)
Rischi di trovarti il calco di una parte anatomica diversa dalla mano :D
Per il futuro, visto che fai Brera, hai provato in quel negozio di maschere e forniture teatrali in via Mercato ?
Altrimenti, restando al tema "dentisti", anni fa in piazza Gorini c'era un negozio di forniture mediche e chirurgiche che vendeva a privati (migliaia di studenti di medicina ci avranno comprato il primo stetoscopio...)
ma dici il negozio di ortopedia in via Beato Angelico o proprio in Gorini?
(ci ho passato 10 anni lì ma non me lo ricordo quel negozio :stordita: )
ma dici il negozio di ortopedia in via Beato Angelico o proprio in Gorini?
(ci ho passato 10 anni lì ma non me lo ricordo quel negozio :stordita: )
Il negozio potrebbe non esistere più, o essersi spostato in Beato Angelico... io me lo ricordo 20 anni fa, lì davanti, nel negozio di fotocopie (se c' è ancora...) c'era il mio pusher di software per l' Amiga (*)
Comunque, era tra $viadovec'èl'obitorio e la sua parallela.
(*) All' epoca la cosa non era reato. E se anche lo era, è caduto in prescrizione.
A parte che il materiale dovrebbe fornirlo Brera, e non tenersi i soldi in banca come fa il nostro caro direttore :rolleyes:
Potrebbe non essere gravissimo... basta che il conto sia quello dell' Accademia, non il suo personale....
Visto che hai tirato fuori l' argomento: hai dovuto rifare il lavoro perchè il primo si è rotto...OK, shit happens... ma il materiale per il primo lavoro, te l' ha dato l' accademia, o anche quello lo hai messo di tasca tua ?
Potrebbe non essere gravissimo... basta che il conto sia quello dell' Accademia, non il suo personale....
Visto che hai tirato fuori l' argomento: hai dovuto rifare il lavoro perchè il primo si è rotto...OK, shit happens... ma il materiale per il primo lavoro, te l' ha dato l' accademia, o anche quello lo hai messo di tasca tua ?
Una parte dell'Accademia, una parte mia, ed una parte di una compagna del corso a cui "avanzava" materiale.
I soldi per gli studenti ci sono nelle entrate, peccato che poi nelle uscite siano pari a 0, e li accumulano in banca.
E' uscito un articolo sull'Espresso questo venerdì, in merito proprio alle magagne ed i soldi che ha in banca l'Accademia di Brera, se ti interessa e hai modo di procurartene una copia dacci uno sguardo.
EDIT: anzi, ti lascio il link dell'articolo http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2067798/&print=true
ciao! io mi sono diplomato in scultura meno di un mese fa a pieni voti presso l'accademia di belle arti di L'Aquila (si,proprio quella del terremoto del 6 aprile), nonostante tutti i disagi che ci sono.....
sapresti dirmi come si chiama questo materiale che hai utilizzato? io pensavo di conoscerli tutti (li ho usati,per questo li conosco!),ma questa fantomatica resina non credo di conoscerla.... sai se è adatta per fare calchi del viso? costo/Kg?
ah,se volete vedere un pò di miei lavori,andate sul link in firma!
ah,scusate se ho ritirato su il thread dopo mesi,ma m'è uscito da google!!!!
dottormaury
26-10-2009, 22:58
Interesserebbe anche a me, vorrei fare una roba simile da regalare ad una persona come gesto simbolico.
da come è stato descritto una volta acquistato tutto sembra una roba facile.
se vi serve l'alginato ve lo compro io qui a Brescia e ve lo spedisco :D
superkoala
27-10-2009, 13:43
Ahahah... mi sono ricordato questo!!!
:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=zSHM5mKwFJU
(vedi minuto 2:35 - fase 7)
:read:
ciao! io mi sono diplomato in scultura meno di un mese fa a pieni voti presso l'accademia di belle arti di L'Aquila (si,proprio quella del terremoto del 6 aprile), nonostante tutti i disagi che ci sono.....
sapresti dirmi come si chiama questo materiale che hai utilizzato? io pensavo di conoscerli tutti (li ho usati,per questo li conosco!),ma questa fantomatica resina non credo di conoscerla.... sai se è adatta per fare calchi del viso? costo/Kg?
ah,se volete vedere un pò di miei lavori,andate sul link in firma!
ah,scusate se ho ritirato su il thread dopo mesi,ma m'è uscito da google!!!!
Diamine, il nome proprio non me lo ricordo :stordita:
Era una polverina lilla che profumava di menta, la mischiavi all'acqua, formava una pappetta e solidificandosi diventava azzurra e gommosa.
Ci ho messo un pò per trovarla, ho girato diversi negozi prima di trovarla in un negozietto dall'altra parte di Milano e aveva solo due confezioni.
Credo si possano fare i calchi del viso, ma non te lo di per certo.
Io sono più preparata sulla pittura e sul restauro :D
Comunque dopo mi metto a cercare, magari spunta fuori da qualche parte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.