c.m.g
20-02-2009, 16:16
20 febbraio 2009 alle 15.17 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.164.0 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes_18.html) (Official Build 9941) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.164.0 è una bug-fix release: è possibile notare il supporto iniziale per 8 nuove lingue per l'interfaccia utente del browser : Bengali, Gujarati, Kannada, Malayalam, Marathi, Oriya, Tamil, e Telugu. Si tratta di una iniziale integrazione di supporto per queste nuove lingue ed il lavoro su di esse non è stato ancora completato. Modifiche principali:
Corretti i problemi con il layout della sidebar di Facebook.
Corretto un crash conosciuto per alcuni siti in ebraico e arabo.
Corretti diversi problemi con l'impostazione di Google Chrome come browser predefinito su Windows Vista. La lista completa di novità e bugfix (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201640) inclusi nella versione 2.0.164.0 è disponibile su chromium.org.
Google elenca anche una serie di problematiche conosciute presenti i questa versione per le quali non è necessario segnalare un bug agli sviluppatori:
Dopo lo scorrimento, la finestra input method editor (IME) appare lontana dall'attuale area di testo (Issue 7651 (http://crbug.com/7651)).
Il Web Inspector (right click > Inspect Element) non funziona (Issue 7800 (http://crbug.com/7800)).
Problemi con i comandi sulle finestre di pop-up: il menu contestuale ha la maggior parte dei comandi disattivati, il reload e la visualizzazione sorgente non funzionano (Issues 7615 (http://crbug.com/7615), 7635 (http://crbug.com/7635), 7804 (http://crbug.com/7804)).
Il salvataggio delle pagine web non funziona. Save as.. (Ctrl+S) sembra salvare nella cartella Downloads, ma crea un file nella cartella Application\2.0.164.0 (Issue 7616 (http://crbug.com/7616)).
Alcuni pop-up e schede caricano le pagine, ma I titoli restano 'Untitled' e la barra degli indirizzi mostra 'about:blank' come URL (Issue 7625 (http://crbug.com/7625)).
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html): Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta. Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito. Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes_18.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201640)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4961)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Google_Chrome.png
Google ha reso disponibile la nuova versione 2.0.164.0 (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes_18.html) (Official Build 9941) del suo browser Google Chrome per gli utenti registrati al canale di release "Dev Channel". Ricordiamo che tutti gli utenti possono scegliere il canale a cui registrarsi (Stable, Beta e Developer preview) sfruttando la versione aggiornata del software Google Chrome Channel Chooser (http://chromium.googlecode.com/files/chromechannel-2.0.exe).
La nuova versione di test 2.0.164.0 è una bug-fix release: è possibile notare il supporto iniziale per 8 nuove lingue per l'interfaccia utente del browser : Bengali, Gujarati, Kannada, Malayalam, Marathi, Oriya, Tamil, e Telugu. Si tratta di una iniziale integrazione di supporto per queste nuove lingue ed il lavoro su di esse non è stato ancora completato. Modifiche principali:
Corretti i problemi con il layout della sidebar di Facebook.
Corretto un crash conosciuto per alcuni siti in ebraico e arabo.
Corretti diversi problemi con l'impostazione di Google Chrome come browser predefinito su Windows Vista. La lista completa di novità e bugfix (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201640) inclusi nella versione 2.0.164.0 è disponibile su chromium.org.
Google elenca anche una serie di problematiche conosciute presenti i questa versione per le quali non è necessario segnalare un bug agli sviluppatori:
Dopo lo scorrimento, la finestra input method editor (IME) appare lontana dall'attuale area di testo (Issue 7651 (http://crbug.com/7651)).
Il Web Inspector (right click > Inspect Element) non funziona (Issue 7800 (http://crbug.com/7800)).
Problemi con i comandi sulle finestre di pop-up: il menu contestuale ha la maggior parte dei comandi disattivati, il reload e la visualizzazione sorgente non funzionano (Issues 7615 (http://crbug.com/7615), 7635 (http://crbug.com/7635), 7804 (http://crbug.com/7804)).
Il salvataggio delle pagine web non funziona. Save as.. (Ctrl+S) sembra salvare nella cartella Downloads, ma crea un file nella cartella Application\2.0.164.0 (Issue 7616 (http://crbug.com/7616)).
Alcuni pop-up e schede caricano le pagine, ma I titoli restano 'Untitled' e la barra degli indirizzi mostra 'about:blank' come URL (Issue 7625 (http://crbug.com/7625)).
Riportiamo la descrizione dei tre canali di release di Google Chrome (http://blog.chromium.org/2009/01/google-chrome-release-channels.html): Stable channel. Tutti utilizzano il canale Stabile alla prima installazione di Google Chrome. Il canale Stabile viene aggiornato con funzionalità e correzioni una volta che queste vengono testate adeguatamente nel canale Beta. Beta channel. Dedicato a coloro che desiderano utilizzare e aiutare a sistemare le ultime funzionalità. Ogni mese circa, Google promuove funzionalità stabili e complete dal canale Dev al canale Beta. È un canale più stabile di quello Dev, ma manca ugualmente dell'ordine che ci si aspetta da un prodotto finito. Developer preview channel. Il canale Dev consente alle idee di essere testate (ed a volte scartate). Può rivelarsi molto instabile, e le nuove funzionalità spesso richiedono configurazioni manuali per essere abilitate. Consente tuttavia in modo semplice di aiutare gli sviluppatori nel miglioramento del prodotto.
Link per approfondimenti:
Releases Blog (http://googlechromereleases.blogspot.com/2009/02/dev-update-bug-fixes_18.html)
Note di rilascio (http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel/release-notes/releasenotes201640)
Fonte: Google.com (http://www.google.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4961)