View Full Version : problema client dietro squid
cucumiao
20-02-2009, 16:05
ciao a tutti ho un server con squid e dansguardian montati su ubuntu server 8.04, il server ha 2 schede di rete, quella che da all'esterno ha ip 192.168.1.2 gw 192.168.1.1 mentre quella all'interno 192.165.100.1 gw 192.168.1.2..mentre tutti i client hanno ip 192.165.100.2 3 4 etc gw 192.165.100.1!! sino a qua tutto ok!! tutto funziona alla perfezione!! Ora, se collego un pc con windows, al router e dò ip 192.168.1.6 con gw 192.165.100.1 mi ritrovo il pc dietro proxy, infatti configurando il browser mi chiede nome utente e password!! Ma se collego un pc con linux al router e inserisco gli stessi parametri che ho inserito in precedenza non riesco a contattare il proxy!! Perchè? non capisco!! Windows ha qualche funzione in più?
ciao a tutti ho un server con squid e dansguardian montati su ubuntu server 8.04, il server ha 2 schede di rete, quella che da all'esterno ha ip 192.168.1.2 gw 192.168.1.1 mentre quella all'interno 192.165.100.1 gw 192.168.1.2..mentre tutti i client hanno ip 192.165.100.2 3 4 etc gw 192.165.100.1!! sino a qua tutto ok!! tutto funziona alla perfezione!! Ora, se collego un pc con windows, al router e dò ip 192.168.1.6 con gw 192.165.100.1 mi ritrovo il pc dietro proxy, infatti configurando il browser mi chiede nome utente e password!! Ma se collego un pc con linux al router e inserisco gli stessi parametri che ho inserito in precedenza non riesco a contattare il proxy!! Perchè? non capisco!! Windows ha qualche funzione in più?
c'e' un po di casino nella tua configurazione... vuoi dirmi che usi veramente una classe pubblica (192.165.X.X) per la tua rete interna???? spero tu abbia sbagliato a scrivere!
e poi cosa vuoi dire che sull'interfaccia interna hai gateway 192.168.1.2?
hai 2 tabelle di routing?
e poi un client attaccato alla scheda di rete del server (con ip 192.165.x.x) dai un ip 192.168.1.X???
mi sa che stai facendo un po di confusione!
cucumiao
21-02-2009, 12:29
si uso una classe pubblica!! Che differenza fa scusa!! Nessuna!!
questa è la configurazione del file interfaces # auto lo
# iface lo inet loopback
# An example ethernet card setup: (broadcast and gateway are optional)
#
# auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.100
network 192.168.0.0
netmask 255.255.255.0
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.1.1
# auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.165.100.1
network 192.165.100.0
netmask 255.255.255.0
broadcast 192.165.100.255
gateway 192.168.1.100
la eth0 è collegata al router mentre la eth1 a uno switch!!! Tutto funziona alla perfezione
:D
Però ho notato una cosa, ho 2 pc collegati direttamente al router, uno monta XP l'altroubuntu
quello con xp gli ho dato ip 192.168.1.25 con gw 192.165.100.1 e configurando il browser!! e stranamente il pc si ritrova dietro proxy, cio'è mi chiede nome utente e password e ha tutte le restrizioni! Mentre se le stesse configurazioni le inserisco su ubuntu quest'ultimo non funge!!
So che la cosa è molto strana ma ti assicuro che è così
si uso una classe pubblica!! Che differenza fa scusa!! Nessuna!!
solo che non raggiungerai mai quella rete pubblica... ma con tutti gli ip privati perche' vai a complicarti la vita?
questa è la configurazione del file interfaces
togli il gateway da eth1
la eth0 è collegata al router mentre la eth1 a uno switch!!! Tutto funziona alla perfezione
:D
Però ho notato una cosa, ho 2 pc collegati direttamente al router, uno monta XP l'altroubuntu
quello con xp gli ho dato ip 192.168.1.25 con gw 192.165.100.1 e configurando il browser!! e stranamente il pc si ritrova dietro proxy, cio'è mi chiede nome utente e password e ha tutte le restrizioni! Mentre se le stesse configurazioni le inserisco su ubuntu quest'ultimo non funge!!
So che la cosa è molto strana ma ti assicuro che è così
per tutti i pc collegati a eth1 devi dare un ip della stessa classe di eth1, quindi 192.165.1.X (ma per pieta' cambia la classe... usa 192.168.XXX.XXX che sono fatte apposta!) con gateway l'ip della scheda di rete eth1 del server.
cosi funziona tutto... nel tuo caso se funziona qualcosa e' solo culo....
cucumiao
21-02-2009, 15:28
oltre il gw che devo togliere, e la classe che non è di tuo gradimento :D tutto è ok il proxy funziona alla grande, e non da 2 giorni ma più di 3 anni con varie formattazioni e aggiornamenti!!
La cosa che sto chiedendo io è che ho il mio portatile con XPche se lo collego al router e gli do ip 192.168.1.16 e gw 192.165.100.1 me lo ritrovo dietro proxy mentro se con le stesse configurazioni collego l'altro pc fisso che ha ubuntu non riesco nemmeno a pingare la scheda eht1 del proxy
La cosa che sto chiedendo io è che ho il mio portatile con XPche se lo collego al router e gli do ip 192.168.1.16 e gw 192.165.100.1 me lo ritrovo dietro proxy mentro se con le stesse configurazioni collego l'altro pc fisso che ha ubuntu non riesco nemmeno a pingare la scheda eht1 del proxy
ma 192.168.1.16 non era un ip esterno rispetto al tuo server? Quindi metti il portatile fuori.. con un gw interno su una subnet diversa? Son parecchio confuso :D
Il fatto che xp vada e linux no può essere dato dal fatto che linux usa le regole di networking in modo più rigoroso rispetto a win. Se a linux dai quella configurazione non c'è da stupirsi se non pinga il gw, sinceramente mi stupisce che funzioni sotto win.
Nsomma, mi associo a HexDEF6, non è questione di gradimento ma di standard (per la classe) e di corretto funzionamento per il gw e le subnet.
EDIT: ok, ho riletto meglio, lo metti dentro (switch) ma nella subnet esterna, rimango sorpreso del fatto che win funzioni. Ma non puoi semplicemente configurare la rete come tutto il resto del mondo? :)
oltre il gw che devo togliere, e la classe che non è di tuo gradimento :D
il problema non e' il mio gradimento... e' proprio un errore...
tutto è ok il proxy funziona alla grande, e non da 2 giorni ma più di 3 anni con varie formattazioni e aggiornamenti!!
beh il proxy, classe di ip a parte, e' a posto...
La cosa che sto chiedendo io è che ho il mio portatile con XPche se lo collego al router e gli do ip 192.168.1.16 e gw 192.165.100.1 me lo ritrovo dietro proxy mentro se con le stesse configurazioni collego l'altro pc fisso che ha ubuntu non riesco nemmeno a pingare la scheda eht1 del proxy
non so cosa fa il tuo XP, ma ho appena provato sul mio a impostare un ip fuori dalla mia classe di appartenenza (192.168.20.1/24 con gateway 192.168.1.254) e come mi aspettavo non funziona un tubo....
magari avendo un ip pubblico imposta la netmask in automatico in qualche altra maniera... boh... comunque la cosa principale, e' che la configurazione dell'ip del client e' sbagliata... se poi con il tuo win xp per qualche motivo funziona... boh non so che dirti.
Se vuoi correggere (in modo che poi funzioni tutto con tutti i client che vuoi), imposta come ip della scheda di rete della LAN del proxy 192.168.200.1, e i client qualcosa come 192.168.200.X con gateway 192.168.200.1
Ciao
cucumiao
21-02-2009, 16:36
sinceramente non capisco tutti questi problemi per la classe che sto utilizzando!! é per la Lan interna non la vede nessuno!! potrei cambiarla in qualsiasi momento ma non ne vedo il motivo!! Quali danni potrebbero crearsi? nessuno!!
mi mostri il tuo interfaces?
sinceramente non capisco tutti questi problemi per la classe che sto utilizzando!! é per la Lan interna non la vede nessuno!! potrei cambiarla in qualsiasi momento ma non ne vedo il motivo!! Quali danni potrebbero crearsi? nessuno!!
mi mostri il tuo interfaces?
non fai danno all'esterno... lo fai a te... perche' se tu tenti di contattare un sito in internet che ha quella classe di indirizzo, non lo raggiungerai mai!...
... per interfaces... qui a casa il mio server e' una gentoo, quindi niente interfaces...
cucumiao
21-02-2009, 17:19
non fai danno all'esterno... lo fai a te... perche' se tu tenti di contattare un sito in internet che ha quella classe di indirizzo, non lo raggiungerai mai!...
... per interfaces... qui a casa il mio server e' una gentoo, quindi niente interfaces...
classe 10.23.X.X può andare bene?
mi fai un favore colleghi un pc con windows sul router esterno e gli dai ip esterno e gw del proxy, poi configuri il browser e mi dici che succede?
classe 10.23.X.X può andare bene?
certo
mi fai un favore colleghi un pc con windows sul router esterno e gli dai ip esterno e gw del proxy, poi configuri il browser e mi dici che succede?
piccolo problema... io non ho un router adsl, ma un modem (quindi ho un ip pubblico direttamente sulla scheda di rete)... mi spiace ma non riesco a farti il test :(
cucumiao
21-02-2009, 18:40
W.S. potresti fare una prova con il tuo!! Il dubbio mi resta!!:confused: :confused:
mi fai un favore colleghi un pc con windows sul router esterno e gli dai ip esterno e gw del proxy, poi configuri il browser e mi dici che succede?
Neppure io posso farlo :(. Comunque se configuri le reti correttamente (intendo subnet e gw corretti) non ci sono problemi.
Se invece metti una macchina in una subnet e gli setti come gw un ip esterno a tale subnet, non sarà in grado di uscire dalla subnet stessa perché le richieste ARP necessarie a trovare il gw non andranno a buon fine.
Penso che la tua configurazione funzioni perché il portatile è in una subnet diversa ma fisicamente collegato all'interfaccia del gw con l'ip corretto, quindi le richieste ARP possono ottenere risposta. Come viene trattata la risposta (ed anche la richiesta) dipende poi dal sistema operativo, a quanto pare win non è schizzinoso quanto linux e non si cura di come sia la configurazione della rete.. su questa parte però qualche dubbio rimane pure a me.. se fai delle prove tienici aggiornati!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.