View Full Version : Disponibile il demo di Empire Total War
Redazione di Hardware Upg
20-02-2009, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/disponibile-il-demo-di-empire-total-war_28123.html
Sega e The Creative Assembly rendono disponibile il demo ufficiale di Empire Total War. Il rilascio della versione definitiva è previsto per il 4 marzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non me lo fa scaricare :(
SwatMaster
20-02-2009, 16:13
Io l'ho già ordinato da qualche giorno, e sto aspettando con ansia il 4 marzo! :D
Mi sa che questa demo non la proverò, per non rovinarmi la sorpresa del game. :O
Partito il download ;), sono molto molto curioso, è un titolo che aspettavo.
gabi.2437
20-02-2009, 16:35
Su steam eh? E per i poveracci che vogliono scaricarlo normalmente che so, tramite firefox? Niente link? Mah..................
Su steam eh? E per i poveracci che vogliono scaricarlo normalmente che so, tramite firefox? Niente link? Mah..................
scusami ma ormai è quasi tutto su steam :D
se non vuoi perderti i prossimi titoli in uscita ti conviene crearti un account e installarti steam, non si paga mica eh!
in effetti steam è di fatto diventato il riferimento per il digital delivery in fatto di videogames... e non da noie di drm. Ottimo prodotto
gabi.2437
20-02-2009, 17:25
scusami ma ormai è quasi tutto su steam :D
se non vuoi perderti i prossimi titoli in uscita ti conviene crearti un account e installarti steam, non si paga mica eh!
Ma niun me ne frega niente, per scaricare un demo gratuito mi devono dar un link da cui scaricarlo :rolleyes: No che devo installare roba e registrarmi anche :rolleyes:
Tenetevelo il vostro "ottimo prodotto"
in effetti steam è di fatto diventato il riferimento per il digital delivery in fatto di videogames... e non da noie di drm. Ottimo prodotto
Sì sì così Steam è davvero meraviglioso:
prova a leggere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26049130&postcount=17), poi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26050489&postcount=24), poi ancora qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26051412&postcount=27). Scusa se ti ho messo dei link ma non avevo voglia di riscrivere ciò che avevo già spiegato qualche tempo fa!
Ma niun me ne frega niente, per scaricare un demo gratuito mi devono dar un link da cui scaricarlo :rolleyes: No che devo installare roba e registrarmi anche :rolleyes:
Tenetevelo il vostro "ottimo prodotto"
non me ne volere a male...ma sei tu che devi adattarti alla massa, non la sotware house che ti viene incontro...se TUTTI gli sviluppatori stanno adottando steam non ci posso fare niente...ti sbatti due minuti, ti registri, e ti scarichi la demo, non vedo molte alternative! :confused:
steam è un OTTIMA piattaforma, dove puoi trovare game in pre-ordine, demo in anteprima, e giochi a prezzi a volte davvero convenienti (ogni tanto, dipende, fanno weekend con prezzi dimezzati) che male c'è in questo? perchè devo andare a sbattemi a trovare la demo tra centinaia di siti online con download a volte lenti da far schifo o corrotti.........mah......
Proprio ottimo steam, mi sono registrato e sto scaricando a 20k :rolleyes:
Con un torrent avrebbero risparmiato sulla banda e saremmo andati tutti più veloci...di che hanno paura?!
magilvia
20-02-2009, 18:13
Quei bastardi di Steam: ho comprato due giochi in offerta prima della fine dell'anno e mi hanno ricaricato 1 euro in più per ognuno dei due acquisti, e SENZA che ci fosse scritto da nessuna parte che avrei dovuto pagare un sovrapprezzo. Proprio ottimo !
Proprio ottimo steam, mi sono registrato e sto scaricando a 20k :rolleyes:
Con un torrent avrebbero risparmiato sulla banda e saremmo andati tutti più veloci...di che hanno paura?!
Sì infatti quando ci sono i giorni di release popolari la velocità di downlad crolla sempre verticalmente... non che sia mai particolarmente elevata, però è davvero penoso per un servizio di digital delivery andare così in crisi! :rotfl:
Darrosquall
20-02-2009, 21:13
steam è una scheggia solitamente,scarico sempre al massimo della velocità dopo l'acquisto di un gioco. E solitamente anche le demo. Questa è una release piuttosto attesa, mi sembra normale. Pure xbox live fa così, pure il ps store, in tutti i cinema alla prima di un film importante, per quanto grande questo possa essere, si fa la fila per entrare.... Poi la ritrosia verso steam è semplicemente ridicola, qual'è il problema, quello di dover pagare i giochi? :rolleyes:
Quei bastardi di Steam: ho comprato due giochi in offerta prima della fine dell'anno e mi hanno ricaricato 1 euro in più per ognuno dei due acquisti, e SENZA che ci fosse scritto da nessuna parte che avrei dovuto pagare un sovrapprezzo. Proprio ottimo !
come hai pagato?
di solito è la commissione della banca o della postapay!
steam è una scheggia solitamente,scarico sempre al massimo della velocità dopo l'acquisto di un gioco. E solitamente anche le demo. Questa è una release piuttosto attesa, mi sembra normale. Pure xbox live fa così, pure il ps store, in tutti i cinema alla prima di un film importante, per quanto grande questo possa essere, si fa la fila per entrare.... Poi la ritrosia verso steam è semplicemente ridicola, qual'è il problema, quello di dover pagare i giochi? :rolleyes:
quoto
l'altra sera ho scaricato dei giochi del pacchetto orange box e andavo a 800k!
adesso va a 20k ma mi sembra normale.
70Faramir
20-02-2009, 21:46
steam è una scheggia solitamente,scarico sempre al massimo della velocità dopo l'acquisto di un gioco. E solitamente anche le demo. Questa è una release piuttosto attesa, mi sembra normale. Pure xbox live fa così, pure il ps store, in tutti i cinema alla prima di un film importante, per quanto grande questo possa essere, si fa la fila per entrare.... Poi la ritrosia verso steam è semplicemente ridicola, qual'è il problema, quello di dover pagare i giochi? :rolleyes:
Concordo pienamente... inoltre a volte fa davvero dei prezzi strepitosi, come Bioshock che ho acquistato a inizio gennaio all'esorbitante cifra di 4,99€ (Sì, proprio quattro virgola novantanove euro), scaricato in meno di un giorno a 350Kb/s fissi (il massimo della mia linea)...
Ce ne fossero di più di servizi (e di offerte) del genere...
Crimson Skies
20-02-2009, 21:50
Io l'ho scaricato in 2/3 ore andando a 300/400kb solo alla fine ha rallentato a 50/60kb.
Cmq non vedo problema di registrarsi a steam e scaricarica dei demo.
Preferisco sempre e cmq comprare il gioco in formato da negozio che online e doverlo scaricare.
Darrosquall
20-02-2009, 22:33
Concordo pienamente... inoltre a volte fa davvero dei prezzi strepitosi, come Bioshock che ho acquistato a inizio gennaio all'esorbitante cifra di 4,99€ (Sì, proprio quattro virgola novantanove euro), scaricato in meno di un giorno a 350Kb/s fissi (il massimo della mia linea)...
Ce ne fossero di più di servizi (e di offerte) del genere...
beh,lo hai pagato 5 euro di più di quanto lo paga chi magari critica il fatto che il gioco debba passare il check da steam per funzionare.... Lasciamo perdere va..
steam è una scheggia solitamente,scarico sempre al massimo della velocità dopo l'acquisto di un gioco. E solitamente anche le demo. Questa è una release piuttosto attesa, mi sembra normale. Pure xbox live fa così, pure il ps store, in tutti i cinema alla prima di un film importante, per quanto grande questo possa essere, si fa la fila per entrare.... Poi la ritrosia verso steam è semplicemente ridicola, qual'è il problema, quello di dover pagare i giochi? :rolleyes:
beh,lo hai pagato 5 euro di più di quanto lo paga chi magari critica il fatto che il gioco debba passare il check da steam per funzionare.... Lasciamo perdere va..
Ho postato diversi link in cui spiego ampiamente perché Steam sarebbe da evitare e tu te ne esci con questo sarcasmo dei poveri in cui fai intendere che chi non gradisce Steam è perché è un pirata? :rolleyes:
Tipico atteggiamento di chi non ha argomenti validi da portare a proprio favore. La mia discussione con te finisce qua perché non ho più interesse a proseguirla.
Come al solito i commenti dei sostenitori dipingono Steam come il paradiso quando in realtà di magagne ce ne sono a iosa: l'impossibilità di trasferire i giochi (vendita usato), il supporto post vendita che fa schifo, la scandalosa conversione dollaro-euro, la lentezza nei giorni di release (quelli più importanti, chi se ne frega se negli altri giorni va veloce, e ci mancherebbe!!!), e diverse altre cose che ora non mi vengono in mente. Ma ad ogni modo mi rendo conto che dipende dalle necessità e dalla sensibilità a certi problemi di ciascuno per cui c'è a chi Steam va bene e a chi no.
L'importante è rispettare sempre le opinioni degli altri senza scadere in inutili attacchi personali.
Darrosquall
20-02-2009, 23:11
sono spiegazioni risibili,mi spiace. E' una piattaforma digitale che funziona perfettamente, l'integrazione dei giochi è ottima, la possibilità di chattare, parlare, entrare nelle partiti delle persone in lista amici, la possibilità di sapere sempre i giochi che si possiedono, averli sempre aggiornati all'ultima patch, supporto del forum in caso di problematiche. Non c'è un solo motivo per i quale la piattaforma dovrebbe essere rifiutata. L'unica cosa è per chi non ha l'adsl, sono d'accordo su quello, ma tra i principali paesi europei, sono certo che l'italia è l'unico ad avere non piena copertura, e in quanto ha vendite facciamo ridere i polli. Invece per i download in riva al fiume facciamo la voce del leone. Indi.. no problem, scarichiamo e basta perchè il gioco merita a fiumi.
Non sarà certo una registrazione e l'installazione di un programma a rendere cattivo un gioco... :rolleyes: e nel caso della demo, chi non ha adsl, non l'avrebbe scaricata uguale. Quindi, non diciamo eresie.
PS: l'esempio del cinema è perfetto. Quando ho dovuto scaricare la demo di killzone2, per ps3, scaricava a 80kb, ci ho messo più di 5 ore. Stessa cosa per halo wars su xbox360, lentissimi. Puoi avere tutti i server del mondo, ma sei ci stanno un milione di persone a scaricare,è inevitabile l'intasamento. L'usato è risolvibile vendendo l'account, e poi è un problema relativo. Acquisti a meno con le offerte, se compro bioshock 5 euro, non mi preoccupo che non lo posso rivendere. Ed è comune al Digital delivering. Ecco perchè dico che le critiche non stanno in piedi.
certo che la gente è proprio incontentabile...ho capito che vorreste tutto, subito e magari pure gratis, ma grazie a dio almeno qualche software house crede ancora nel pc e stanno adottando steam quale canale per il digital delivery, questo permette di avere prezzi eccezionali e un catalogo titoli completo direttamente a casa propria, ma nonostante il prezzo medio di un gioco sia ora di 29 euro si trova ancora il modo di sbuffare sui sistemi di protezione dei giochi, su 1 euro di commissione con la carta di credito, sul fatto che è lento...le alternative sono due se odiate steam, non lo installate nemmeno e andate dal negoziante di fiducia a comprarvi la versione scatolata (spendendo 5 euro di benzina e 5/10 euro in più per il gioco), oppure trovate una via alternativa per entrarne in possesso, senza gli odiosissimi sistemi antipirata che ti obbligano a collegarti in internet per autenticare la propria copia originale (capirai...circa 5 secondi di orologio)....cosi facendo nel giro di un paio di anni muore steam e muore definitivamente il gioco su pc.
...poi tornando sul discorso lentezza, mediamente scarico a 400kb da steam, non sono la persona malata che al day one un minuto dopo la mezzanotte si mette in coda per acquistare un gioco che DEVO avere a tutti i costi entro un ora altrimenti sono "out"...posso anche aspettare una giornata, imho...(posso capire i poveri utenti xbox live che pagano pure l'abbonamento gold per avere le demo in anteprima, ma li pagano e forse da più fastidio che occasionalmente sia lento)
bye!
Bello questo Steam. Io che ho Vista a 64 bit non riesco a farlo funzionare. Ogni volta che lo lancio mi si apre il pacchetto di installazione. Ieri sera ho provato a farlo andare in emulazione di XP e con i permessi di amministratore ed è riuscito ad aprirsi, vado sul demo da installare e mi dice che il file è mancante!!!
Invece nessun problema con Impulse.
Scusate l'ot :(
Ciao :)
Darrosquall
21-02-2009, 09:27
Bello questo Steam. Io che ho Vista a 64 bit non riesco a farlo funzionare. Ogni volta che lo lancio mi si apre il pacchetto di installazione. Ieri sera ho provato a farlo andare in emulazione di XP e con i permessi di amministratore ed è riuscito ad aprirsi, vado sul demo da installare e mi dice che il file è mancante!!!
Invece nessun problema con Impulse.
Scusate l'ot :(
Ciao :)
a parte il fatto che su vista 64 bit a tantissime persone funzione, quindi sarà un problema relativo, ma da quando se non funziona un programma ce la si prende col programma e non sol sistema operativo?
certo che la gente è proprio incontentabile...ho capito che vorreste tutto, subito e magari pure gratis,
No voglio avere il diritto di fare ciò che posso fare con i giochi scatolati, in particolare rivenderli oppure avere SUBITO le patch che escono per i giochi non Valve, non aspettare una settimana che quelli di Steam si decidano ad implementarle. :rolleyes:
Poi se devo pagare di più per avere un prodotto su cui ho molte meno libertà del gioco scatolato è proprio il colmo... :rotfl:
Se a te stanno bene queste limitazioni liberissimo di accettarle, ma questo non significa che chi non le tollera è un bambinone che vuole tutto, subito e gratis come dici tu. :rolleyes:
La violenza verbale, insieme agli attacchi personali, sono la migliore evidenza di chi non ha argomenti validi da immettere in una discussione.
ma grazie a dio almeno qualche software house crede ancora nel pc e stanno adottando steam quale canale per il digital delivery, questo permette di avere prezzi eccezionali e un catalogo titoli completo direttamente a casa propria, ma nonostante il prezzo medio di un gioco sia ora di 29 euro si trova ancora il modo di sbuffare sui sistemi di protezione dei giochi, su 1 euro di commissione con la carta di credito, sul fatto che è lento...
Prezzi eccezionali? :rotfl:
I prezzi di Steam sono allineati quasi sempre con il gioco scatolato, quando non costano proprio di più, per non parlare della vergognosa conversione 1€ = 1$.
Sì sì sono proprio eccezionali questi prezzi su Steam!
le alternative sono due se odiate steam, non lo installate nemmeno e andate dal negoziante di fiducia a comprarvi la versione scatolata (spendendo 5 euro di benzina e 5/10 euro in più per il gioco), oppure trovate una via alternativa per entrarne in possesso, senza gli odiosissimi sistemi antipirata che ti obbligano a collegarti in internet per autenticare la propria copia originale (capirai...circa 5 secondi di orologio)....cosi facendo nel giro di un paio di anni muore steam e muore definitivamente il gioco su pc.
Non per dire ma mi sa che non hai ben presente che ci sono i negozi online che ti spediscono a casa il gioco scatolato, tipo play.com, amazon.co.uk e via dicendo... e poi l'attivazione online, magari con numero massimo pure, pone delle restrizioni semplicemente inaccettabili e mi impedisce di rivendere il gioco se non mi piace oppure mi ha stancato.
...poi tornando sul discorso lentezza, mediamente scarico a 400kb da steam, non sono la persona malata che al day one un minuto dopo la mezzanotte si mette in coda per acquistare un gioco che DEVO avere a tutti i costi entro un ora altrimenti sono "out"...posso anche aspettare una giornata, imho...(posso capire i poveri utenti xbox live che pagano pure l'abbonamento gold per avere le demo in anteprima, ma li pagano e forse da più fastidio che occasionalmente sia lento)
bye!
Riecco la violenza verbale... chi chiede cose al di fuori delle proprie idee vuole le cose gratis e subito oppure è addirittura malato! :rotfl:
Il digital delivery è comodo perché compri il gioco e ce l'hai subito a casa scaricandotelo... questo però presume che sia TEMPESTIVO. Se nei giorni di release è lento come la fame, se le patch te le rilasciano dopo una settimana di media e se ci aggiungi tutte le altre cose che ho già scritto in questo thread e nei link che ho messo prima Steam perde tutto il suo "fascino".
PS Digital delivery NON È sinonimo di Steam. Ci sono molti altri servizi di questo tipo, di cui il più noto è Stardock che ha una policy verso l'utente di gran lunga più rispettosa di Steam. In particolare il grande successo di giochi come Galactic Civilization 2 e Sins of a Solar Empire, che non hanno drm ma solo il controllo del seriale durante gli aggiornamenti, SMANTELLANO completamente tutte le varie argomentazioni sulla necessità irrimediabile dell'attivazione online dei giochi con relativo numero massimo, pena la morte del mercato giochi per pc.
ciao a tutti, volevo fare una domanda: io uso due pc il mio e quello di mio figlio, premetto che assolutamente acquisterò la versione scatolata da negozio. E' molto più emozionale prendere dallo scafale la scatola portarla alla cassa, pagare, portarla a casa velocemente e accendere il pc scartare la confezione installarla ecc. ecc. ma posso giocare con tutti e due i pc? cioè installare il game sui due pc per poi accedere un pc per volta con l'account di steam? :mc:
grazie a chi mi toglierà sto dubbio
Prezzi eccezionali? :rotfl:
I prezzi di Steam sono allineati quasi sempre con il gioco scatolato, quando non costano proprio di più, per non parlare della vergognosa conversione 1€ = 1$.
Sì sì sono proprio eccezionali questi prezzi su Steam!
prima della cagata 1€ = 1$ erano eccezionali per il cambio favorevole! e cmq fanno molte offerte che nei negozi reali o su play.com , o altro non trovi.
Non per dire ma mi sa che non hai ben presente che ci sono i negozi online che ti spediscono a casa il gioco scatolato, tipo play.com, amazon.co.uk e via dicendo... e poi l'attivazione online, magari con numero massimo pure, pone delle restrizioni semplicemente inaccettabili e mi impedisce di rivendere il gioco se non mi piace oppure mi ha stancato.
per l'xbox li prendo li perchè poi li rivendo. ma trovandomi bioshock a 5€(era in offerta, adesso non conviene) e su play costa a 12.99 che faccio?
cmq secondo il mio parere per alcune cose conviene per altre no.
la cosa che mi piace è che ho diversi giochi e non ho supporti che si possono danneggiare. quando voglio rigiocare un gioco me lo scarico nuovamente.
ciao
Darrosquall
21-02-2009, 10:09
ciao a tutti, volevo fare una domanda: io uso due pc il mio e quello di mio figlio, premetto che assolutamente acquisterò la versione scatolata da negozio. E' molto più emozionale prendere dallo scafale la scatola portarla alla cassa, pagare, portarla a casa velocemente e accendere il pc scartare la confezione installarla ecc. ecc. ma posso giocare con tutti e due i pc? cioè installare il game sui due pc per poi accedere un pc per volta con l'account di steam? :mc:
grazie a chi mi toglierà sto dubbio
sì, puoi andare tranquillo ;) il gioco rimane associato al tuo account, non al pc.
prima della cagata 1€ = 1$ erano eccezionali per il cambio favorevole! e cmq fanno molte offerte che nei negozi reali o su play.com , o altro non trovi.
per l'xbox li prendo li perchè poi li rivendo. ma trovandomi bioshock a 5€(era in offerta, adesso non conviene) e su play costa a 12.99 che faccio?
cmq secondo il mio parere per alcune cose conviene per altre no.
la cosa che mi piace è che ho diversi giochi e non ho supporti che si possono danneggiare. quando voglio rigiocare un gioco me lo scarico nuovamente.
ciao
Sì è vero fanno delle offerte interessanti però solo per brevissimi periodi di tempo a volte, ma non credo che la bontà di un servizio si possa valutare dai saldi di fine stagione, no?
Per il discorso che lo puoi scaricare quando vuoi è vero, però non puoi rivenderlo e devi stare attento non farti sospendere l'account (ho letto di diversi casi in cui ciò è successo) se no addio giochi. Non so dipende dalle necessità e dalla sensibilità di ciascuno credo...
sì, puoi andare tranquillo ;) il gioco rimane associato al tuo account, non al pc.
Su questo specifico gioco non sono documentato bene sul drm che usa (oltre a quello di Steam ovviamente), ma ci sono diversi giochi che hanno DUE LIVELLI di drm, Steam ed un altro. Quello che mi è capitato a me (quando ancora mi servivo su Steam) è stato Terran Conflict che aveva in aggiunta la protezione tages con il limite massimo di cinque attivazioni online, le quali sono vincolate alla macchina che hai, al sistema operativo ecc come saprai.
Mi pare che il motto di Steam era "anytime anywhere"... sì sì come no! :fagiano:
Sì è vero fanno delle offerte interessanti però solo per brevissimi periodi di tempo a volte, ma non credo che la bontà di un servizio si possa valutare dai saldi di fine stagione, no?
Per il discorso che lo puoi scaricare quando vuoi è vero, però non puoi rivenderlo e devi stare attento non farti sospendere l'account (ho letto di diversi casi in cui ciò è successo) se no addio giochi. Non so dipende dalle necessità e dalla sensibilità di ciascuno credo...
a qualche conoscente hanno rubato l'account ma l'hanno poi riavuto.
sospenere l'account per quale motivo?
Darrosquall
21-02-2009, 10:28
drakend, ossignore. Quel drm di cui parli, che non permette più di 5 attivazioni online, vale per i giochi scatolati che su steam. Quindi quale sarebbe la problematica relativa a steam? :rolleyes: madonna santa, ci si aggrappa agli specchi e si gratta forte.
In ogni caso, su mirror's edge anche c'è il limite delle 5 attivazioni, ma si può disinstallare la licenza dal computer e rivenderlo usato tranquillamente...
drakend, ossignore. Quel drm di cui parli, che non permette più di 5 attivazioni online, vale per i giochi scatolati che su steam. Quindi quale sarebbe la problematica relativa a steam? :rolleyes: madonna santa, ci si aggrappa agli specchi e si gratta forte.
In ogni caso, su mirror's edge anche c'è il limite delle 5 attivazioni, ma si può disinstallare la licenza dal computer e rivenderlo usato tranquillamente...
Ho forse detto che non c'è nello scatolato? :rolleyes:
Difatti quel gioco l'avevo comprato su Steam perché ero convinto che c'era solo il drm Steam ed invece c'era anche quell'altra porcheria e l'hanno scritto solo diversi giorni dopo il giorno di release, quando parecchi utenti si erano incazzati. Se l'avessi saputo avrei fatto a meno di comprare la versione in dd così come lo scatolato.
Io non ho idea di che tipo di drm e relativa versione ci sia per il gioco che citi, ma per la versione che mi sono visto infilata dentro il pc le attivazioni non sono disinstallabili. Dopo un anno dall'uscita Egosoft ha comunque promesso di rimuoverlo almeno, speriamo.
Ad ogni modo il punto principale è che la presenza di drm terzi su Steam tradisce la promessa di poter installare il gioco ovuque ci si trovi a prescindere dal pc. Volevo far notare solo questo e tu ti sei fiondato in una polemica inutile confrontando il gioco scatolato con quello su Steam. :rolleyes:
a qualche conoscente hanno rubato l'account ma l'hanno poi riavuto.
sospenere l'account per quale motivo?
Mi pare per problemi che si sono verificati sull'addebito sulla carta di credito ed altri casi che non ricordo, li ho letti diverso tempo fa.
Se ti incuriosisce la questione fai una ricerca su google con questa parola chiave: "steam account suspended"... :asd:
Darrosquall
21-02-2009, 10:48
beh, 5 attivazioni sono, non una...in un anno, perchè dopo un anno questa limitazione viene tolta, lo puoi installare su 5 pc diversi. Quanti ne hai a casa? :D eddaje..E se ti finiscono le installazioni, e non hai fatto cose strane, spieghi il problema, mandi una mail al produttore, e si risolve il problema..
beh, 5 attivazioni sono, non una...in un anno, perchè dopo un anno questa limitazione viene tolta, lo puoi installare su 5 pc diversi. Quanti ne hai a casa? :D eddaje..E se ti finiscono le installazioni, e non hai fatto cose strane, spieghi il problema, mandi una mail al produttore, e si risolve il problema..
Sì lo so benissimo però:
1) perché devo stare a chiedere di usare un prodotto che ho pagato?
2) perché hanno schiaffato un gioco su steam con drmware esterno stravolgendo di fatto la natura di un gioco che un utente si aspetta di comprare su steam (anytime anywhere). Almeno scrivetelo...
3) perché non posso rivendere il gioco, che su Steam significa trasferirlo da un account all'altro? :rolleyes:
Googlando i risultati della ricerca che ho fatto con la parola chiave che ho suggerito all'utente sopra mi sono imbattuto in questa perla che non sapevo:
Valve suspends 20,000 Steam accounts
The developer stages a mass bust of users attempting to "illegally obtain" Half-Life 2, and shoots down warez-trap rumors.
http://www.gamespot.com/news/6113916.html
Ora il tentativo di ottenere un gioco senza pagarlo è senz'altro da condannare, però perché mai Steam ha sospeso gli account di queste persone a tempo indefinito? Dentro un account ci possono essere giochi regolarmente acquistati... con che diritto Steam fa una cosa del genere?
Poteva tutelarsi in tanti altri modi, che variavano dall'inibire altri acquisti a quegli account (ma lasciandoli attivi) al denunciare gli utenti alle autorità dei Paesi di appartenenza (poco pratico però). Sicuramente un'azione così draconiana gli è permessa (anzi se la sono permessa...) dai Termini d'Uso tutti a loro favore immagino. :rolleyes:
Darrosquall
21-02-2009, 11:03
beh, è chiaro. Pensa che nintendo bricka i wii se uno si scarica una iso e installa il firmware ntsc. E là ci sono di mezzo 300 euro. Basta restare nella legalità, e tutto questo non succede. Poi per carità, tu dal punto di vista etico, hai ragione, e anche il Fisco si comporta in modo vessatorio coi liberi professionisti, però perchè lo fa?PErchè ci sono 200 miliardi di euro di evasione stimati. Siamo un popolo di evasori e di scaricatori, le case in questo modo provano a tutelarsi. Almeno l4d se non si compra è difficilmente giocabile, si spera anche questi.
Possiamo accampare diritti nel momento in cui il mercato risponde positivamente. Siamo un mercato che quando si vendono 500 copie a settimana di un gioco, viene considerato un successo. Il problema è tutto lì.
beh, è chiaro. Pensa che nintendo bricka i wii se uno si scarica una iso e installa il firmware ntsc. E là ci sono di mezzo 300 euro. Basta restare nella legalità, e tutto questo non succede.
Che bisogna restare nella legalità è ovvio, però se io violo la legge non significa che il soggetto leso sia autorizzato a violarla a sua volta. Ora non so quale sia il foro competente di Steam però credo che il diritto di proprietà sia riconosciuto in un po' tutto il mondo e loro, sospendendo l'account di un utente completamente, gli negano potenzialmente l'uso di giochi che ha regolarmente acquistato. Questo la dice lunga sulla linea etica dei signori di Steam... :rolleyes:
Poi per carità, tu dal punto di vista etico, hai ragione, e anche il Fisco si comporta in modo vessatorio coi liberi professionisti, però perchè lo fa?PErchè ci sono 200 miliardi di euro di evasione stimati. Siamo un popolo di evasori e di scaricatori, le case in questo modo provano a tutelarsi. Almeno l4d se non si compra è difficilmente giocabile, si spera anche questi.
Purtroppo dal Fisco non si può scappare, da Steam sì però! :fagiano:
Possiamo accampare diritti nel momento in cui il mercato risponde positivamente. Siamo un mercato che quando si vendono 500 copie a settimana di un gioco, viene considerato un successo. Il problema è tutto lì.
Guarda che secondo me la presenza della pirateria del mercato videoludico è sicuramente una realtà, e non solo del pc, ma è molto sovradimensionata per continuare a giustificare i prezzi alti. Le care software house, ma questo discorso vale per tutto il mercato dell'intrattenimento, dicono che senza pirateria i prezzi scenderebbero... ma secondo me non scenderebbero affatto perché la pirateria è solo una scusa per tenere buona l'opinione pubblica ed i drm sempre più invasivi servono solo ad uccidere il mercato dell'usato. Se io voglio comprarmi il gioco X usato lo pago 10€, però se sono costretto a comprarlo nuovo lo pago 50€... cosa conviene alla software house? :read:
A riprova del fatto che il drm non serve a tutelare le software house dai pirati cattivi leggi questo:
http://pc.ign.com/articles/858/858653p1.html
magilvia
21-02-2009, 11:59
come hai pagato?
di solito è la commissione della banca o della postapay!
No era carta di credito: due movimenti separati per ogni gioco. Ma adesso ho ricontrollato e ho visto che sono stati ritirati i due movimenti da 1 euro. Evidentemente era un check tipo paypal per verificare la carta di credito, ma... 1 mi potevano anche avvertire, 2 non ha senso verificare la carta nel momento stesso in cui accetti un pagamento perchè se il pagamento ti arriva, è già verificata di per se. 3 lo scopro adesso per caso che poi mi hanno ridato i soldi.
Insomma non un comportamento all'insegna della trasparenza.
No era carta di credito: due movimenti separati per ogni gioco. Ma adesso ho ricontrollato e ho visto che sono stati ritirati i due movimenti da 1 euro. Evidentemente era un check tipo paypal per verificare la carta di credito, ma... 1 mi potevano anche avvertire, 2 non ha senso verificare la carta nel momento stesso in cui accetti un pagamento perchè se il pagamento ti arriva, è già verificata di per se. 3 lo scopro adesso per caso che poi mi hanno ridato i soldi.
Insomma non un comportamento all'insegna della trasparenza.
guarda ho unicredit, e per ogni operazione tipo bonifico prima si prendono 1€ e poi me lo restituiscono.
quindi di bisogna vedere se è colpa di steam oppure della banca(penserei la seconda)!
pensa che invece comprando da mediaworld la transazione di 200€ mi compariva 2 volte!:muro:
meno male che poi il giorno dopo si è aggiornato il conto ed è ritornato tutto normale.!:D
ciao
leoneazzurro
21-02-2009, 13:06
Darrosquall, per piacere stop alle insinuazioni. A qualcuno può anche non piacere Steam, come ad altri invece piace moltissimo (tra i quali il sottoscritto).
certo dire che la pirateria è solo una scusa inventata ad hoc ed in realtà non esiste...mi sa tanto di cazzata bella e buona...come se la pirateria di giochi e film fosse solo una leggenda creata da chissà chi...a me basta scambiare due chiacchere con la maggior parte dei miei amici (circa il 99%) per constatare che nessuno sa nemmeno cosa sia un gioco originale per pc, e ammette di non averne mai comprato uno in vita sua...pur avendone a decine a casa installati, sempre ultime novità. Moltiplica questa cosa per x persone in italia, dato che noi italiani siamo un popolo di santi, poeti e navigatori alla ricerca di software pirata in rete, per capire le dimensioni del fenomeno. Lo stesso dicasi per i film, vi siete mai fatti un giro su internet alla ricerca di blog camuffati da tali ma in realtà covo di spaccio divx? rapidshare? megaupload? o siete rimasti ancora ad emule e basta? é sempre il solito problema...la gente si lamenta dei prezzi alti del software e anzichè lasciarlo sullo scaffale....lo ruba...come se fosse legittimato a farlo (parlo in generale, non è rivolto a nessuno in particolare eh!). Se non mi posso permettere qualcosa o lo reputo caro non lo compro e basta...premesso cmq che i prezzi dei giochi per pc a mio avviso sono ampiamente ben proporzionati....quanto dovrebbero costare secondo qualcuno, 10/15 euro? La gente non lo comprerebbe ugualmente..perchè tra spendere 10 e spendere zero se uno ci si abitua, farà sempre la seconda scelta...ahimè...siamo un popolo di scaricatori e profittatori, non possiamo farci nulla...mi auguro che il software pc venga sempre più blindato e legato a piattaforme tipo steam, cosi da scremare la gente, tra chi lascierà perdere e si comprerà una xbox moddata, e chi invece fedele ai propri principi darà fiducia al mercato pc e spenderà il giusto...per quello che ritiene giusto...
Hehehe e alla fine si ritorna sempre a parlare di pirateria e i prezzi troppo alti.
Ormai so così le cose e non cambieranno mai...
Cmq concordo con il fatto di essere costretti ad installarsi STEAM per provare una DEMO.
Perchè sono costretto ad installarmi sto programma per poter provare un demo? Potete tirare in ballo tutte le giustificazioni del mondo ma, di principio, non ha senso.
Io sono un videogiocatore, pagante, non mi interessa una mazza io il gioco lo voglio essente da bug e voglio essere libero di scaricarmi la demo da dove mi pare e piace per poterlo provare e sapere se vale la pena cacciare i soldi. Io vi pago il servizio e quindi, signori, voglio essere soddisfatto. Il resto è noia.
Poi, visto ormai la mediocrità dei giochi, le demo sono oramai + che obbligatorie e sta tutto nell'interesse delle software house farle raggiungere + utenti possibili.
Chi non ha STEAM non significa che sia un pirata ma che sicuramente non accetta questi compromessi fermandosi nelle apparenze delle cose e non volendo vedere più affondo.
a parte il fatto che su vista 64 bit a tantissime persone funzione, quindi sarà un problema relativo, ma da quando se non funziona un programma ce la si prende col programma e non sol sistema operativo?
E da quando se il programma non funziona non ce la si prende con chi fa il programma? Non voglio essere polemico, ma hai letto quello che hai scritto? :confused:
Ripeto che ho Impulse e funziona benissimo, ho provato a installare Steam e mi ha dato problemi, allora per il primo il sistema funziona benissimo mentre per il secondo no?
Tanto ero intenzionato comunque a comprare il gioco, vuol dire che aspetterò l'uscita e me lo comprerò.
Ciao :)
certo dire che la pirateria è solo una scusa inventata ad hoc ed in realtà non esiste...mi sa tanto di cazzata bella e buona...come se la pirateria di giochi e film fosse solo una leggenda creata da chissà chi...a me basta scambiare due chiacchere con la maggior parte dei miei amici (circa il 99%) per constatare che nessuno sa nemmeno cosa sia un gioco originale per pc, e ammette di non averne mai comprato uno in vita sua...pur avendone a decine a casa installati, sempre ultime novità.
Guarda che secondo me la presenza della pirateria del mercato videoludico è sicuramente una realtà, e non solo del pc, ma è molto sovradimensionata per continuare a giustificare i prezzi alti.
:read:
E da quando se il programma non funziona non ce la si prende con chi fa il programma? Non voglio essere polemico, ma hai letto quello che hai scritto? :confused:
Ripeto che ho Impulse e funziona benissimo, ho provato a installare Steam e mi ha dato problemi, allora per il primo il sistema funziona benissimo mentre per il secondo no?
Tanto ero intenzionato comunque a comprare il gioco, vuol dire che aspetterò l'uscita e me lo comprerò.
Ciao :)
scusa ma per impulse avevi steam?
non vorrei che è rimasta qualche schifezza nel registro oppure qualche componente del sistema e che serve a steam non è aggiornato!
Futura12
21-02-2009, 20:32
Steam fa pena non lo installo,che si tengano la demo.
scusa ma per impulse avevi steam?
non vorrei che è rimasta qualche schifezza nel registro oppure qualche componente del sistema e che serve a steam non è aggiornato!
Impulse è il sistema di DD somigliante a Steam di Stardocks, la casa di Sins of Solar Empire ed è perfettamente funzionante sul mio sistema.
Tanto, ripeto, all'uscita del gioco lo comprerò di sicuro; non guarderò la demo.
Ciao :)
Beato_Angelico
22-02-2009, 00:44
tre pagine solo su stem a manco una parola per il demo...complimenti :D
Impulse è il sistema di DD somigliante a Steam di Stardocks, la casa di Sins of Solar Empire ed è perfettamente funzionante sul mio sistema.
Tanto, ripeto, all'uscita del gioco lo comprerò di sicuro; non guarderò la demo.
Ciao :)
il gioco sarà su steam
no steam, no game
fateve una ragione :O
zerothehero
22-02-2009, 11:26
Divertente..è una piattaforma digitale che funziona perfettamente...e intanto va a 20kb/s.
Ah gli ossimori.
Le demo dovrebbero farle andare su circuito bitorrent..altro che 20kb/s..si sarebbe andato ad 1mb/s, visto che più il file è richiesto maggiore è la velocità di scaricamento.
Figurarsi poi se mi devo registrare per scaricare una demo. :fagiano:
Vedo se la demo è su torrent e la scarico da lì...
zerothehero
22-02-2009, 11:33
steam è una scheggia solitamente,scarico sempre al massimo della velocità dopo l'acquisto di un gioco. E solitamente anche le demo. Questa è una release piuttosto attesa, mi sembra normale.
Normale proprio nulla.
Se avessero distribuito la demo su una piattaforma seria (torrent) e non su piattaforme preistoriche (steam) la demo si potrebbe scaricare alla velocità massima di ogni client, visto l'enormità di seed :fagiano: .
La lentezza è dovuta al fatto che nelle piattaforme arcaiche e vecchie (steam) c'è una sola fonte nel deserto da cui si abbeverano tutti, con torrent le fonti sono tante quante le persone che si abbeverano.
L'ostracismo nei confronti di torrent è incomprensibile.
Normale proprio nulla.
Se avessero distribuito la demo su una piattaforma seria (torrent) e non su piattaforme preistoriche (steam) la demo si potrebbe scaricare alla velocità massima di ogni client, visto l'enormità di seed :fagiano: .
La lentezza è dovuta al fatto che nelle piattaforme arcaiche e vecchie (steam) c'è una sola fonte nel deserto da cui si abbeverano tutti, con torrent le fonti sono tante quante le persone che si abbeverano.
L'ostracismo nei confronti di torrent è incomprensibile.
peccato che nei torrent quando scompaiono tutti si va a 10k!
qua se lo scarichi tra 1 settimana lo scarichi a 1 MB!
zerothehero
22-02-2009, 12:06
Quindi confermi che di fatto le demo dovrebbero uscire anche su torrent. :D
Dopo una settimana cmq ci sono sempre abbastanza seeder, se il file è richiesto.
Quindi confermi che di fatto le demo dovrebbero uscire anche su torrent. :D
Dopo una settimana cmq ci sono sempre abbastanza seeder, se il file è richiesto.
dovrebbero usare un misto delle 2. imho
alcuni demo dal torrent dopo 1 mese non li scarichi +(chi lascia i demo in upload?)
cmq siccome non ho fretta, o impiego 30 minuti o 1 giorno non mi cambia la vita!
ciao
Per me la prima fonte di divertimento e piacere e' la sana compagnia degli amici.
No steam non gioco? Se lo posso tenere stretto.
Vantaggioso? Ma io vedo prezzi vergognosi dato che sono uguali a quelli delle versioni scatolate, solo che steam ha molto meno costi. Questo conviene anche a chi produce i giochi.
Questo di empire total war e' tutta una mossa commerciale per costringere la gente ad usare steam sfruttando il grande successo di questo gioco. Gia' lo si vede dal fatto che la demo e' solo disponibile su steam.
Il vantaggio di steam che tanto decantavano quando lo lanciarono era il prezzo + basso. Invece non lo e' stato. Il discorso che non hai il supporto che si puo' rovinare io rispondo: "ma voi come li trattate i cd, dvd? Con i piedi?". Ho giochi vecchi da anni che si installano benissimo. Se non avete cura delle vostre cose non e' colpa degli altri.
Comunque ognuno libero di fare quel che vuole.
Darrosquall
22-02-2009, 13:02
ma chi non ha installato e non è registrato a steam, mi vuol far credere che non ama quindi tutti i giochi valve,e non li ha neanche provati, i vari half life,team fortress,left4dead. Mazza!
Beato_Angelico
22-02-2009, 13:06
mica sei obbligato a compare qualcosa da steam eh...
l'unica cosa che cambia se il gioco si appoggia a steam è perdere 2 minuti per registrarsi.
non sia mai! meglio fare i fighi sui forum (sprecando ben più di 2 minuti) piuttosto che comprare il gioco. magari torna utile pure come scusa e auto-scusa per piratarselo :O
Per me la prima fonte di divertimento e piacere e' la sana compagnia degli amici.
No steam non gioco? Se lo posso tenere stretto.
Vantaggioso? Ma io vedo prezzi vergognosi dato che sono uguali a quelli delle versioni scatolate, solo che steam ha molto meno costi. Questo conviene anche a chi produce i giochi.
Questo di empire total war e' tutta una mossa commerciale per costringere la gente ad usare steam sfruttando il grande successo di questo gioco. Gia' lo si vede dal fatto che la demo e' solo disponibile su steam.
Il vantaggio di steam che tanto decantavano quando lo lanciarono era il prezzo + basso. Invece non lo e' stato. Il discorso che non hai il supporto che si puo' rovinare io rispondo: "ma voi come li trattate i cd, dvd? Con i piedi?". Ho giochi vecchi da anni che si installano benissimo. Se non avete cura delle vostre cose non e' colpa degli altri.
Comunque ognuno libero di fare quel che vuole.
fino a qualche tempo fa lo era, per il cambio favorevole.:muro:
adesso vale la pena solo per le offerte!
fino a qualche tempo fa lo era, per il cambio favorevole.:muro:
adesso vale la pena solo per le offerte!
Infatti. Capisco quando il cambio era favorevole, ben venga. Oppure i prezzi diminuiscono e quindi buono.
Adesso invece come fai notare vale la pena solo per le offerte.
Qui non e' questione di fare i fighi, e' questione che a me le prese per i fondelli e le imposizioni di un prodotto per fare soldi dato che gli utenti non hanno vantaggi a livello di diminuzione di prezzi, non le tollero e ne tanto meno le foraggio con i miei risparmi.
Darrosquall
22-02-2009, 16:08
io il gioco son sicuro di prenderlo, quindi non volevo scaricare la demo.Comunque, è uscita credo due giorni fa,sto scaricando a 500 di media... E ripeto, la stessa cosa succede su xbox live e su ps store, solo che la cosa dura una settimana minimo per un titolo importante. E non è che gli utenti fanno fuoco e fiamme,pur pagando per xbox live..
Ma a me sta bene che il canale di distribuzione si sposti su internet. Ma non mi va bene che i costi dei prodotti rimangano invariati quando i costi di distribuzione diminuiscono e non di poco. A questo punto non ci sto a farmi spennare e non ho voglia di supportare un tale sistema. La pirateria non c'entra nulla, anche perche' pure i prodotti steam se vogliono li piratano
dotlinux
23-02-2009, 08:07
Per la cronaca, Steam funziona PERFETTAMENTE su vista64.
Spesso il 99% dei problemi è in chi si siede davanti al monitor!
fadeslayer
23-02-2009, 12:02
Come al solito i commenti dei sostenitori dipingono Steam come il paradiso quando in realtà di magagne ce ne sono a iosa: l'impossibilità di trasferire i giochi (vendita usato), ...
La vendita di giochi usati, che io sappia, non è legale, ergo non c'è nulla di strano sul fatto che non si possano cedere i titoli acquistati.
Detto questo, Steam è un'ottima piattaforma, se non ti garba che a volte sia lento, attendi qualche giorno e ti scarichi la demo di E:TW con molta più velocità.
Normale proprio nulla.
Se avessero distribuito la demo su una piattaforma seria (torrent) e non su piattaforme preistoriche (steam) la demo si potrebbe scaricare alla velocità massima di ogni client, visto l'enormità di seed :fagiano: .
La lentezza è dovuta al fatto che nelle piattaforme arcaiche e vecchie (steam) c'è una sola fonte nel deserto da cui si abbeverano tutti, con torrent le fonti sono tante quante le persone che si abbeverano.
L'ostracismo nei confronti di torrent è incomprensibile.
uhm....oggi la demo su torrent...e a marzo il gioco completo, sempre su torrent...uhm....no, mi sa che non gli conveniva proprio, hanno fatto la scelta sensata di "blindare" gioco e demo...
La vendita di giochi usati, che io sappia, non è legale, ergo non c'è nulla di strano sul fatto che non si possano cedere i titoli acquistati.
E dove starebbe l'illegale nel rivendere una cosa che ho regolarmente acquistato?!? :confused:
La legge italiana lo permette senza problemi: le varie EULA dei giochi probabilmente no, ma sono solo carta straccia se vanno in conflitto con la legge.
E dove starebbe l'illegale nel rivendere una cosa che ho regolarmente acquistato?!? :confused:
La legge italiana lo permette senza problemi: le varie EULA dei giochi probabilmente no, ma sono solo carta straccia se vanno in conflitto con la legge.
http://www.onegames.it/20/10/2008/lotta-ai-giochi-usati-ea-si-fa-sentire/
alle case i giochi usati non convengono.
fadeslayer
23-02-2009, 14:18
Se non erro, l'acquisto dei software in realtà è solo l'acquisto di una licenza per il suo utilizzo, non del software stesso, che è sempre di proprietà dell'azienda. Ergo non ho diritti sufficienti x poter rivendere a terzi questa licenza da me acquistata per l'uso di un prodotto terzi.
Darrosquall
23-02-2009, 14:27
comunque, oggi su steam pacchetto indie, 5 giochi, tra cui 3 bellissimi, gli altri due non li conosco, a 10 euro. Multiwinia, I fluid,trials2, eets e graviton2. Questo per controbattere a chi dice che non si trovano offerte su steam. Comunque, per tornare it, visto che questo discorso lascia veramente il tempo che trova(ripeto, non vi giocate i capolavori valve per non installare un programma in due minuti due?ROTFL), empire total war mi sembra davvero uno step avanti rispetto a medieval total war, belle le possibilità a terra, andare in melee non porta niente, sembra ottima anche la calibrazione delle distanze, e le possibilità a livello strategico, con le varie parti che compongono la propria milizia, pare interessante. Acquisto obbligato.
II ARROWS
23-02-2009, 20:35
La licenza la posso trasferire. Quindi piantiamola di tirare questa cazzata "è illegale vendere i giochi usati".
Così come posso prestare il gioco a un amico. La cosa importante è che non lo usi, non serve neanche disinstallarlo visto che senza disco non parte.
sommojames
24-02-2009, 07:56
La vendita di giochi usati, che io sappia, non è legale, ergo non c'è nulla di strano sul fatto che non si possano cedere i titoli acquistati.
Detto questo, Steam è un'ottima piattaforma, se non ti garba che a volte sia lento, attendi qualche giorno e ti scarichi la demo di E:TW con molta più velocità.
Se non erro, l'acquisto dei software in realtà è solo l'acquisto di una licenza per il suo utilizzo, non del software stesso, che è sempre di proprietà dell'azienda. Ergo non ho diritti sufficienti x poter rivendere a terzi questa licenza da me acquistata per l'uso di un prodotto terzi.
Ed invece stai errando, la legge italiana italiana consente la vendita dell'usato, quello che ti scrivono nel file leggimi o affini non ha alcun valore contrattuale.
zerothehero
28-02-2009, 13:02
http://www.onegames.it/20/10/2008/lotta-ai-giochi-usati-ea-si-fa-sentire/
alle case i giochi usati non convengono.
E chi se ne frega dell'EULA. :D
Io i giochi che compro se voglio me li vendo o li regalo..se agli sviluppatori non piace, non mi interessa.
Cmq per la serie "steam funziona benissimo".
http://img15.imageshack.us/my.php?image=clipboard01rky.jpg
Su vista 64. :sofico:
Scarico da torrent (tanto non è illegale scaricare una demo liberamente fruibile) e la si finisce qui.
zerothehero
28-02-2009, 13:05
La licenza la posso trasferire. Quindi piantiamola di tirare questa cazzata "è illegale vendere i giochi usati".
Così come posso prestare il gioco a un amico. La cosa importante è che non lo usi, non serve neanche disinstallarlo visto che senza disco non parte.
Formalmente no..dipende da quello che c'è scritto sul contratto.
Ad es. il gioco di half life 2 in teoria io non avrei potuto venderlo...perchè la licenza non era cedibile.
Tanto possono scrivere quello che vogliono..io delle loro clausole vessatorie me ne sbatto altamente.
E chi se ne frega dell'EULA. :D
Io i giochi che compro se voglio me li vendo o li regalo..se agli sviluppatori non piace, non mi interessa.
Cmq per la serie "steam funziona benissimo".
http://img15.imageshack.us/my.php?image=clipboard01rky.jpg
Su vista 64. :sofico:
Scarico da torrent (tanto non è illegale scaricare una demo liberamente fruibile) e la si finisce qui.
ma non ci vuole sempre steam per farlo funzionare?
Luca_zbr
04-03-2009, 18:26
premesso che nn avevo mai usato steam. esce la demo leggo info e scopro di dover usare questo steam. lo installo si aggiorna ecc.. e alla fine nn scarica nulla. cerco faq o simili ma del mio problema nessuna menzione. facciamo una googlata ma nisba. pannello di controllo disinstalla steam. cerco su "altre" fonti. c'è solo il gioco completo del demo manco l'ombra ( ovviamente)
conclusione: volevo la demo per vedere se mi girava essendo un appassionato della serie. non compro il gioco sono loro che devono vendermi un prodotto nn sono io che devo diventare matto per dargli i miei soldi.
premesso che nn avevo mai usato steam. esce la demo leggo info e scopro di dover usare questo steam. lo installo si aggiorna ecc.. e alla fine nn scarica nulla. cerco faq o simili ma del mio problema nessuna menzione. facciamo una googlata ma nisba. pannello di controllo disinstalla steam. cerco su "altre" fonti. c'è solo il gioco completo del demo manco l'ombra ( ovviamente)
conclusione: volevo la demo per vedere se mi girava essendo un appassionato della serie. non compro il gioco sono loro che devono vendermi un prodotto nn sono io che devo diventare matto per dargli i miei soldi.
in molti l'hanno scaricato(sia demo che gioco).
cmq dopo che installi steam e lui si aggiorna, dovevi andare nel tabs negozio cercavi il gioco, da li trovavi il demo e lo scaricavi.
per vedere a che punto era il down lo trovi nella tab i miei giochi!
una volta scaricato da quest'ultimo tab facevi partire il gioco.
sicuro che poi non è colpa del tuo SO?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.