View Full Version : Netbook è un marchio registrato? Dell non ci sta
Redazione di Hardware Upg
20-02-2009, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-un-marchio-registrato-dell-non-ci-sta_28115.html
Dell non intende accettare le richieste di Psion in merito al non uso del termine netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
ashtisdale93
20-02-2009, 15:42
Per me Psion non la spunta...
Stech1987
20-02-2009, 15:51
Per me alla fine ha ragione Psion... Peraltro apprezzo la politica che sta tenendo in merito, non cercando di spillare soldi a nessuno con cause sensazionalistiche, ma tentando , imho giustamente, di far valere i propri diritti.
Nemmeno secondo me Psion la spunta.. ma credo che in realtà abbia ragione..
beh, non mi pare che Creative pubblicizzi i suoi lettori mp3 Zen chiamandoli ipod...
che poi la gente standardizzi un termine/nome per tutti gli oggetti simili a quello che ha avuto + successo è una cosa normale e risaputa. (hai un kleenex? hai na brooklyn? ecc)
anche per me ha sicuramente ragione Psion, non si possono avere 2 pesi e 2 misure con i brevetti.
Chissà perchè penso che se "netbook" l'evesse registrato Dell adesso farebbe di tutto per proteggerlo e fregiare i suoi PC con tale nomignolo...
anche per me ha sicuramente ragione Psion, non si possono avere 2 pesi e 2 misure con i brevetti.
Chissà perchè penso che se "netbook" l'evesse registrato Dell adesso farebbe di tutto per proteggerlo e fregiare i suoi PC con tale nomignolo...
E questa la meraviglia dei brevetti, il peso lo avrà sempre chi pesa di più
è la legge della natura, pesco grosso mangia il più piccolo:D
SwatMaster
20-02-2009, 16:12
Altro brevetto, altra causa. :rolleyes:
devo farmi venire in mente una parola da brevettare così fra qualke anno potrei denunciare qualke grossa azienda e fare dei bei soldini.. :D :D ;)
blade9722
20-02-2009, 16:45
anche per me ha sicuramente ragione Psion, non si possono avere 2 pesi e 2 misure con i brevetti.
Chissà perchè penso che se "netbook" l'evesse registrato Dell adesso farebbe di tutto per proteggerlo e fregiare i suoi PC con tale nomignolo...
Innanzitutto non e' un brevetto, ma un TradeMark. Non trovate strano che Psion abbia registrato il marchio senza proporre nessun prodotto? E non potevano avvertire subito che l'avevano registrato? Perche' attendere che fosse cosi' diffuso? Secondo me e' andata cosi': qualche anno fa nelle conferenze interne gia' si parlava di "Netbook", e loro hanno pensato bene di registrare il marchio in attesa che divenisse diffuso.
Classica trappolina da litigation company.
Innanzitutto non e' un brevetto, ma un TradeMark. Non trovate strano che Psion abbia registrato il marchio senza proporre nessun prodotto? E non potevano avvertire subito che l'avevano registrato? Perche' attendere che fosse cosi' diffuso? Secondo me e' andata cosi': qualche anno fa nelle conferenze interne gia' si parlava di "Netbook", e loro hanno pensato bene di registrare il marchio in attesa che divenisse diffuso.
Classica trappolina da litigation company.
Veramente il prodotto lo ha proposto (nel 2003 se non erro), proprio con il nome Netbook e Netbook pro. Eccolo qua:
http://www.allaboutsymbian.com/images/features/series7old.jpg
;)
Damage92
20-02-2009, 16:59
Ma chi ha proposto di associare il nome netbook ai mini-pc? Voglio dire, non è che sia proprio immediato vedere uno di quei portatili e chiamarlo netbook...
hehe, pensate se fosse stata la Psion... :D
phicrand_6358
20-02-2009, 17:01
Veramente il prodotto lo ha proposto (nel 2003 se non erro), proprio con il nome Netbook e Netbook pro. Eccolo qua:
http://www.allaboutsymbian.com/images/features/series7old.jpg
;)
esatto!
http://www.psionteklogix.com/Public.aspx?s=it&p=News&POid=470
http://www.psionteklogix.com/Public.aspx?s=it&p=News&POid=198
http://www.ciao.it/Psion_Netbook__379151
Piccola svista: efficacie sarebbe efficace ;)
II ARROWS
20-02-2009, 17:55
È ufficiale: da oggi XPS significa "PC da gioco ad alte prestazioni".
MarKusss74
20-02-2009, 19:06
riciti un esempio fatto da altri utenti....il termine scotch è ormai di uso comune x indicare il natro adesivo, ma scotch è un marchio registrato, chi lo usa ne paga i diritti (credo alla 3m)...il termine è registrato non si scappa e le aziende devono informarsi se esiste un terminte prima di usarlo non il contrario
SoulKeeper
20-02-2009, 19:38
io posso registrare il termine wireless? o magari mi conviene di più computer?
Si, e allora io metto sul mercato una bibita nuova al gusto cola e la chiamo "Coca Cola Pikazul" perchè tanto "Coca cola" è diventato sinonimo di "bevanda frizzante al gusto di cola capace di corrodere ogni metallo".
Alla fine hanno sbagliato i giornalisti a diffondere il termine netbook per fare "kewl" senza pensarci un attimo su.
Comunque oggigiorno nessuno ha una linea di netbook che si chiama "netbook" se non sbaglio (Psion a parte ovviamente), quindi il problema non è così enorme come si vorrebbe far credere, l'unico vantaggio per Psion sarà di poter avere l'esclusiva nell'advetising con google per tutto quell che riguarda questo termine. Poca roba.
Che PSION se ne torni nella tomba, una compagnia più morta che viva che vuole sfruttare una casualità per accumulare soldi e pubblicità aggratis.
marcos86
20-02-2009, 21:37
Che PSION se ne torni nella tomba, una compagnia più morta che viva che vuole sfruttare una casualità per accumulare soldi e pubblicità aggratis.
Già, una società morta che produce apparecchiature per grandi aziende (solo perchè non la trovi al mercato non vuol dire sia morta) e poi non si vuol fare pubblicità (non lo fa per vendere il suo netbook, che neanche produce più) nè soldi (ha solo CHIESTO di non usare quel termine).
Walkman a voi che fa venire in mente?
Hoover produce aspirapolveri, e poichè è stata la prima ora in inglese "hoovering" significa usare l'aspirapolvere.
Netbook è una linea di computer della psion usciti ANNI fa.
Se non posso fare un computer e chiamarlo satellite, pavillion, macbook, inspiron, xps, e via dicendo, perchè con netbook dovrebbe essere diverso? Io se fossi psion chiamerei i miei pc con gli stessi nomi della dell, vediamo se gli comoda.
Psion ha ragione, punto e basta.
Se poi vogliamo discutere delle politiche di brevetto/registrazione marchi, è un'altra storia
realista
21-02-2009, 01:03
questi s opazzi non possono brevettare tutot cio ke vojono....................finitevela!!!!
miriddin
21-02-2009, 07:46
Che PSION se ne torni nella tomba, una compagnia più morta che viva che vuole sfruttare una casualità per accumulare soldi e pubblicità aggratis.
Già, una società morta che produce apparecchiature per grandi aziende (solo perchè non la trovi al mercato non vuol dire sia morta) e poi non si vuol fare pubblicità (non lo fa per vendere il suo netbook, che neanche produce più) nè soldi (ha solo CHIESTO di non usare quel termine).
Psion ha ragione, punto e basta.
Veramente senza Psion la vedrei nera, anche senza far notare che oltre che il marchio potrebbe rivendicare la paternità del concept stesso.
Tanto per fare qualche esempio, basta citare Psion Serie 3, 5 e 7 oppure il fatto che senza di loro ed il loro EPOC (Symbian) del 1980 (!) la Nokia non avrebbe un business nel settore cellulare!
Per me Psion non la spunta...
anche per me ha sicuramente ragione Psion, non si possono avere 2 pesi e 2 misure con i brevetti.
Chissà perchè penso che se "netbook" l'evesse registrato Dell adesso farebbe di tutto per proteggerlo e fregiare i suoi PC con tale nomignolo...
che psion faccia di tutto per proteggere il proprio marchio è nel loro diritto. ma affermare che abbiano diritto alla tutela non mi pare del tutto corretto.
il marchio intanto deve avere forza distintiva rispetto agli altri marchi e, nel caso in cui tale forza distintiva manchi o sia affievolita dall'incredibile successo del prodotto, la tutela può comunque essere assicurata a protezione degli sforzi industriali e pubblicitari della compagnia detentrice del marchio. qua non mi pare che psion abbia un marchio tanto "distintivo" visto che ormai il termine netbook indica una classe di prodotti, nè che debba essere tutelato un suo sforzo economico o imprenditoriale diretto alla prom,ozione del marchio o del prodotto recente quel marchio.
wolfnyght
21-02-2009, 08:47
domani costruisco un bidone lo chiamo ferrari e la metto in vendita su ebay
se psion ha brevettato quel nome per un suo prodotto
e perde la causa
allora io stesso potrò far la stessa cosa ;)
adesso intel metterà il nome di phenom 3 ai nuovi proci ed amd non potrà far la stessa cosa.....mhuahahahah
ma dai se io faccio una cosa gli dò un nome,lo brevetto,un'altra azienda dello stesso settore non può portarmelo via !
domani costruisco un bidone lo chiamo ferrari e la metto in vendita su ebay
se psion ha brevettato quel nome per un suo prodotto
e perde la causa
allora io stesso potrò far la stessa cosa ;)
adesso intel metterà il nome di phenom 3 ai nuovi proci ed amd non potrà far la stessa cosa.....mhuahahahah
ma dai se io faccio una cosa gli dò un nome,lo brevetto,un'altra azienda dello stesso settore non può portarmelo via !
ma infatti non succede quello che tu dici.
nessun'altra azienda ruba a psion il marchio netbook.
semplicemente il temrine netbook non vale più come marchio perchè ha perso la sua capacità distintiva,
miriddin
21-02-2009, 09:21
ma infatti non succede quello che tu dici.
nessun'altra azienda ruba a psion il marchio netbook.
semplicemente il temrine netbook non vale più come marchio perchè ha perso la sua capacità distintiva,
Anche il termine "scotch", tanto per limitarsi all' esempio citato, ma per usarlo i diritti si pagano ancora...
Anche il termine "scotch", tanto per limitarsi all' esempio citato, ma per usarlo i diritti si pagano ancora...
evidentemente perchè qualche tribunale ha riconosciuto la capacità distintiva del segno o ha tutelato l'investimento economico e pubblicitario del produttore.
nel caso di psion non ho capito bene se il prodotto netbook sia ancora in commerico però è sicuramente vero che il termine netbook non si è affermato e diffuso in seguito al lancio del prodotto di psion neè è direttamente ricollegabile ad un investimento pubblicitario di psion. anche il marchio adidas delle tre lineette non è stato riconosciuto come sufficientemente distintivo ma è stato dichiarato meritevole di tutela per via dello sforzo economico fatto dal produttore per affermarlo.
LeaderGL2
21-02-2009, 09:40
Per me la qestione è molto semplice. I punti da vedere sono due e derivano dalla domanda:
* Il termine "NetBook" cosa indica?
Se NetBook ha lo stesso valore di "Notebook", "PC" e simili allora la PSION non avrà mai ragione, perchè pretendere che gli altri accettino un brevetto su un sostantivo (quale può essere casa, albero, uomo, donna) è da matti.
Se invece NetBook non ha mai significato nulla e se lo sono "inventati" per l'occasione i vari produttori (asus, dell, wind, etc) per commercializzare i propri "notebook dalle dimensioni compatte e dalle prestazioni scadenti" allora la PSION ha perfettamente ragione dato che quel termine è quindi paragonabile a "Apple iPod", "Creative Zen" etc...diventa quindi "PSION NetBook".
Ci sta poco da ragionarci sopra.
miriddin
21-02-2009, 10:01
evidentemente perchè qualche tribunale ha riconosciuto la capacità distintiva del segno o ha tutelato l'investimento economico e pubblicitario del produttore.
nel caso di psion non ho capito bene se il prodotto netbook sia ancora in commerico però è sicuramente vero che il termine netbook non si è affermato e diffuso in seguito al lancio del prodotto di psion neè è direttamente ricollegabile ad un investimento pubblicitario di psion. anche il marchio adidas delle tre lineette non è stato riconosciuto come sufficientemente distintivo ma è stato dichiarato meritevole di tutela per via dello sforzo economico fatto dal produttore per affermarlo.
Non mi intendo di legge, ma qualche fatto si può reperire al riguardo.
Da informazioni reperibili facilmente in rete, Psion ha richiesto la registrazione del marchio nel 1996 e l' ha ottenuta nel 2000, per contraddistinguere i propri prodotti NetBook commercializzati dal 2000 circa e prodotti fino a tutto il 2004, prima con OS Epoc e quindi con OS WinCE 4.2 Pro.
Il prodotto era ampiamente conosciuto e diffuso, in special modo in ambito Business, nonchè ampiamente pubblicizzato.
Inoltre siti come Wikipedia, che sia attendibile o meno, citano che lo stesso organismo USA che tutela i brevetti (USPTO) ha rifiutato in tempi recenti (2008,2009) le richieste di registrazione di marchi contenenti la parola "Netbook":
Similar marks have been recently rejected by the USPTO citing a "likelihood of confusion" under section 2(d), including 'G NETBOOK' (U.S. Trademark 77,527,311 rejected 31 October 2008), MSI's 'WIND NETBOOK' (U.S. Trademark 77,580,272) and Coby Electronics' 'COBY NETBOOK' (U.S. Trademark 77,590,174 rejected 13 January 2009)
islandofjava
21-02-2009, 12:25
questi s opazzi non possono brevettare tutot cio ke vojono....................finitevela!!!!
abbozzatela di usare termini impropri.
L'italiano non è un'opinione.
I nomi non si brevettano, si registrano.
Le invenzioni, le tecnologie si brevettano.
"Nike" è un marchio registrato, come "netbook".
beh, non mi pare che Creative pubblicizzi i suoi lettori mp3 Zen chiamandoli ipod...
che poi la gente standardizzi un termine/nome per tutti gli oggetti simili a quello che ha avuto + successo è una cosa normale e risaputa. (hai un kleenex? hai na brooklyn? ecc)
Ogni qualvolta qualcuno mi chiede info sul lettore mp3 che ho mi chiede quale iPod posseggo.. e facendogli presente che ho un creative zen nano plus mi fanno "eh?? e cos'è?" e io rispondo semplicemente "è un lettore mp3, come l'iPod.." ma la mia espressione assunta è terribilmente stile emoticon -> =_=""
Tra l'altro succede anche nei servizi del tg, quante volte sentite notizie di rapine a ragazzi per rubargli l'iPod? Magari era un qualsiasi altro lettore.. non ho mai sentito che dicessero "..per rubargli il lettore mp3", lo capirebbero forse in pochi sul target di utenza d'ascolto..
Infatti la stampa potrà continuare a parlare di netbook, se anche dovesse vincere, quello che psion vuole fare è evitare che qualcuno chiami il proprio prodotto "Microsoft netbook" o "iNetbook" o cose simili.
SuperSandro
21-02-2009, 17:23
Scusate, ma...
webook, oppure webbook è ancora libero?
Da questo momento non più...
E così pure booknet, netcopybook, netphone (mi pare che questo già c'è), netpencil, netpen, pennet (attenti, è diverso da pennetta), netkeepforcool(*), netmania, NetChiPiuNeHaPiuNeMett...
(*) da leggersi NetKeepForCool e da tradurre con Net Prendi per il...
giovannifg
21-02-2009, 18:19
Secondo me tutto ciò non è altro che un'operazione di marketing malcelata da parte di Psion. Questo produttore - peraltro abbastanza poco diffuso, mi pare - non ha rivendicato per anni l'utilizzo del suo trademark, salvo poi far baccano quando il fenomeno universalmente noto con il nome di "netbook" era già ben avviato e diffuso. La buona fede di Psion non mi convince.
MarKusss74
21-02-2009, 19:40
Scusate, ma...
webook, oppure webbook è ancora libero?
Da questo momento non più...
E così pure booknet, netcopybook, netphone (mi pare che questo già c'è), netpencil, netpen, pennet (attenti, è diverso da pennetta), netkeepforcool(*), netmania, NetChiPiuNeHaPiuNeMett...
(*) da leggersi NetKeepForCool e da tradurre con Net Prendi per il...
devi associarli ad un prodotto...così come ha fato psion
Secondo me tutto ciò non è altro che un'operazione di marketing malcelata da parte di Psion. Questo produttore - peraltro abbastanza poco diffuso, mi pare - non ha rivendicato per anni l'utilizzo del suo trademark, salvo poi far baccano quando il fenomeno universalmente noto con il nome di "netbook" era già ben avviato e diffuso. La buona fede di Psion non mi convince.
se tu non lo conosci non x questo significa che sia poco diffuso....x anni? e poi psion non ha chiesto soldi a nessuno (x ora) ha dato tempo di adattarsi fino a marzo...il marchio è registrato punto!!!
Correggetemi se sbaglio, ma che io ricordi il termine netbook è stato riconiato da intel per definite l'ambito di utilizzo dei propri processori atom.
Quindi, sempre che non ricordi male, la prima artefice della scopiazzatura è intel.
Probabilmente ha adoperato il termine in maniera informale, del resto non stava annunciando alcun tipo di prodotto ma solo definendo una categoria di umpc a basso costo che sarebbe stato il target di un sup prodotto, con un termine che effettivamente rendeva bene l'idea.
A mio parere comunque Psion ha motivi più che validi per far valere i propri diritti.
Allora...un pò di chiarezza
A parte che Psion,per ora,non ha chiesto soldi,ma ha chiesto che si smetta di catalogare i notebook di taglia piccola e prestazioni basse "netbook",ha detto "dato che,tra l'altro,i vostri prodotti non si chiamano netbook,vi do tempo fino a marzo per smettere di parlare di netbook nelle pubblicità"
e mi sembra più che giusto...se tu domani brevetti un prodotto e lo corredi del nome con cui vuoi venderlo,mi pare giusto che nessun altro venda un prodotto simile al tuo usando lo stesso nome...è come se qualcun'altro oltre alla "francia" vendesse la mozzarella "zarina" (mi pare che esista,boh) ,vuoi per scarsa fantasia,vuoi per usare il successo dell'originale
è come se la nissan vendesse un'auto chiamata "panda"...la fiat si incavolerebbe,che dite??
è come se una nuova bibita venisse chiamata "coca cola" pur non essendo della coca cola company,con la scusa che oramai "coca cola" nell'uso quotidiano significa "bevanda gassata al gusto di cola"...nell'uso quotidiano saranno anche sinonimi,ma nel contesto tecnico la "cola" è un nome comune di cosa,la "coca cola" è un nome proprio di cosa,un trademark,e come tale va rispettato!!!
se i vari produttori hanno abusato del termine netbook nelle pubblicità,coscienti o no dell'esistenza di un prodotto con "nome proprio" uguale e registrato,la devono smettere,e ringraziassero che la psion non gli ha chiesto anche un risarcimento...
altrimenti io domani mi sveglio,inizio a confezionare abbigliamento sportivo e lo marchio "Nike"...che dite,mi arrestano?
misocurdo
22-02-2009, 01:24
Il discorso è un'altro.... Se a una persona dici netbook nel 99% penserà ad Asus, Acer o altri produttori.... Solo (e forse) l'1% penserà a Psion... Quindi de facto è divenuto un termine specifico perchè nessuno pensa a Psion quando lo sente pronunciare... Psion può solo guadagnarci da sta cosa perchè è l'unica a poter chiamare netbook i suoi prodotti, sfruttando l'hype creato da altri... Indi penso che dovrebbe essere già contenti così senza fare storie...
Vado a registrare il saluto "Ciao" in tutte le lingue e brevetto il metodo di scuotere la mano per il saluto... Sai quanti soldi?
Psion non la spunta e ha ragione ok. Ma anche definire netbook tutti i sub-notebook o umpc non e' stata una buona idea di per se'. Cosa mi significa netbook? Net=rete quindi Netbook=pc (libro???) per navigare in rete? :mbe:
Era meglio cheapbook o microbook... O salcazzobook...
islandofjava
23-02-2009, 01:28
Vado a registrare il saluto "Ciao" in tutte le lingue e brevetto il metodo di scuotere la mano per il saluto... Sai quanti soldi?
Non lo puoi fare, non è una tecnologia e/o un prodotto.
Ed in ogni caso non potresti perché quel gesto è prassi codificata a livello internazionale,così come Blu-Ray non è stato registrato con la "e" perché blue è un colore ecc. ecc.
La stragrande maggioranza di chi parla e straparla sull'argomento non ha la più pallida idea di cosa sia un brevetto, un trademark e del complesso giurisprudenziale che stanno a monte.
Forse sarebbe meglio documentarsi (prima) e scrivere (dopo).
Psion non la spunta e ha ragione ok. Ma anche definire netbook tutti i sub-notebook o umpc non e' stata una buona idea di per se'. Cosa mi significa netbook? Net=rete quindi Netbook=pc (libro???) per navigare in rete? :mbe:
Era meglio cheapbook o microbook... O salcazzobook...
Il prodotto è stato identificato subito per la portabilità e vista la scarsezza delle prestazioni è apparso subito chiaro a tutti che uno degli scopi se non lo scopo principale sarebbe stata la connettività.
Da qui la parola composta net+book.
Per altro l'operazione di tradurre letteralmente un prodotto o una tecnologia in un'altra lingua che non è quella usata inizialmente per identificare quel prodotto o quella tecnologia, è un'operazione spesso concettualmente errata.
Notebook sarebbe un taccuino per appunti.
Ti pare che nell'anno domini 2009 un portatile possa essere assimilato ad una cosa del genere?
come sempre leggo un sacco di fesserie sui commenti alle news, vuoi perche' la foga di rispondere si atanta vuoi per quel che vuoi...sta di fatto che spesso (troppo a dire la verita) le persone parlano esprimendo la propria opinione commettendo l'errore di dare per scontato che abbiano ragione....
1)psion non e' sconosciuta... se non la trovi all'ipercoop significa che fa prodotti un po' piu' seri....
2)un marchio non e' un brevetto ed ha regole diverse...
3)non conta quello che pensiamo....la legge non e' un opinione...
4)io personalmente avrei chiesto anche soldi....tanto di cappello a psion
5)per tornare agli esempi dopo 50 anni la cocacola ha perso il brevetto sulla ricetta....ma non i diritti sul marchio; netbook non e' indicativo di tipologia come "computer" che sta per computare e quindi l'operazione che i primi "pc" svolgevano
netbook e' come panda stilo matiz aygo e non come vettura auto automobile macchina ecc...
cortesemente per evitare che il valore di questo portale scenda basta vendere per oro colato i vs pensieri....
Non lo puoi fare, non è una tecnologia e/o un prodotto.
Ed in ogni caso non potresti perché quel gesto è prassi codificata a livello internazionale,così come Blu-Ray non è stato registrato con la "e" perché blue è un colore ecc. ecc.
La stragrande maggioranza di chi parla e straparla sull'argomento non ha la più pallida idea di cosa sia un brevetto, un trademark e del complesso giurisprudenziale che stanno a monte.
Forse sarebbe meglio documentarsi (prima) e scrivere (dopo).
Il prodotto è stato identificato subito per la portabilità e vista la scarsezza delle prestazioni è apparso subito chiaro a tutti che uno degli scopi se non lo scopo principale sarebbe stata la connettività.
Da qui la parola composta net+book.
Per altro l'operazione di tradurre letteralmente un prodotto o una tecnologia in un'altra lingua che non è quella usata inizialmente per identificare quel prodotto o quella tecnologia, è un'operazione spesso concettualmente errata.
Notebook sarebbe un taccuino per appunti.
Ti pare che nell'anno domini 2009 un portatile possa essere assimilato ad una cosa del genere?
Mamma mia ragazzo sorridi ogni tanto. Ero ironico :mbe:
1)psion non e' sconosciuta... se non la trovi all'ipercoop significa che fa prodotti un po' piu' seri....
2)un marchio non e' un brevetto ed ha regole diverse...
3)non conta quello che pensiamo....la legge non e' un opinione...
4)io personalmente avrei chiesto anche soldi....tanto di cappello a psion
5)per tornare agli esempi dopo 50 anni la cocacola ha perso il brevetto sulla ricetta....ma non i diritti sul marchio; netbook non e' indicativo di tipologia come "computer" che sta per computare e quindi l'operazione che i primi "pc" svolgevano
netbook e' come panda stilo matiz aygo e non come vettura auto automobile macchina ecc...
cortesemente per evitare che il valore di questo portale scenda basta vendere per oro colato i vs pensieri....
1) non sempre :D anche le cinesate di marche sconosciute non si trovano
3) invece e' un opinione di gruppo. Le leggi nel mondo mica le ha fatte dio... Tutte le leggi sono giuste? Mmmmmh... Indulto in italia mmmmmmh...
4) tanto per non cambiare, almeno si e', per ora, distinta da tutti gli altri bambini "IIIIIIIIHHH L'HO INVENTATO IO IIIIIIIIHHH ADESSO MI PAGHI IIIIIIIIHHH"...
Che Psion abbia ragione perche' e' un marchio suo ok, come se Asus inizi a chiamare i suoi notebook "Vaio". Su questo sono d'accordo. E mi e' piaciuto appunto che per ora non abbia chiesto soldi, ha solo detto "Occhio che il marchio e' mio. Smettete di usarlo grazie". Solo un avviso. Se poi non la ascolta nessuno e passa per vie legali chiedendo soldi, ok.
come sempre leggo un sacco di fesserie sui commenti alle news, vuoi perche' la foga di rispondere si atanta vuoi per quel che vuoi...sta di fatto che spesso (troppo a dire la verita) le persone parlano esprimendo la propria opinione commettendo l'errore di dare per scontato che abbiano ragione....
1)psion non e' sconosciuta... se non la trovi all'ipercoop significa che fa prodotti un po' piu' seri....
2)un marchio non e' un brevetto ed ha regole diverse...
3)non conta quello che pensiamo....la legge non e' un opinione...
4)io personalmente avrei chiesto anche soldi....tanto di cappello a psion
5)per tornare agli esempi dopo 50 anni la cocacola ha perso il brevetto sulla ricetta....ma non i diritti sul marchio; netbook non e' indicativo di tipologia come "computer" che sta per computare e quindi l'operazione che i primi "pc" svolgevano
netbook e' come panda stilo matiz aygo e non come vettura auto automobile macchina ecc...
cortesemente per evitare che il valore di questo portale scenda basta vendere per oro colato i vs pensieri....
anche tu spacci la tua idea come se fosse oro colato cmq.
a mio parere la questione è abbastanza delicata e bisogna verificare (e solo un tribunale può farlo) se il marchio netbook ha perso la sua caratteristica di distintività in seguito al fatto che ormai per netbook si intende una categoria di portatili particolarmente compatto.
il giudice dovrà tenere conto quindi:
1. di quanto è diffuso il termine netbook con quella valenza
2. eventualmente se l'utilizzo in via generica (p.es. come termine per descrivere un particolare prodotto, e attenzione, intendo per descrivere e non come marchio) del termine è così esteso da fare si che non possa più essere tutelato il marchio che si basa su quel termine.
3. eventualmente (e per le nomre comunitarie) se è comunque meritevole di tutela lo sforzo economico fatto dal produttore del marchio in relazione al prodotto che con quel marchio è distinto e in relazione alla diffusione del marchio come termine generico.
la soluzione non è scontata. tanto è vero che dell ha presentato un'istanza per accertare che il marchio di psion conservi tutt'ora validità.
Mamma mia ragazzo sorridi ogni tanto. Ero ironico :mbe:
1) non sempre :D anche le cinesate di marche sconosciute non si trovano
3) invece e' un opinione di gruppo. Le leggi nel mondo mica le ha fatte dio... Tutte le leggi sono giuste? Mmmmmh... Indulto in italia mmmmmmh...
4) tanto per non cambiare, almeno si e', per ora, distinta da tutti gli altri bambini "IIIIIIIIHHH L'HO INVENTATO IO IIIIIIIIHHH ADESSO MI PAGHI IIIIIIIIHHH"...
Che Psion abbia ragione perche' e' un marchio suo ok, come se Asus inizi a chiamare i suoi notebook "Vaio". Su questo sono d'accordo. E mi e' piaciuto appunto che per ora non abbia chiesto soldi, ha solo detto "Occhio che il marchio e' mio. Smettete di usarlo grazie". Solo un avviso. Se poi non la ascolta nessuno e passa per vie legali chiedendo soldi, ok.
1):asd:
3)non stiamo a tirare il can per l'aia, le leggi le fa lo stato giuste o no vanno applicate...almeno le avesse fatte dio
4)io resto dell'idea che dovrebbe farlo... facile tirare il sasso e nascondere la mano...la legge non ammette ignoranza...se non sapevano che il marchio era registrato azzi loro (anche se dubito...i nomi, chi li sceglie, se li studia per benino.....)
anche tu spacci la tua idea come se fosse oro colato cmq.
a mio parere la questione è abbastanza delicata e bisogna verificare (e solo un tribunale può farlo) se il marchio netbook ha perso la sua caratteristica di distintività in seguito al fatto che ormai per netbook si intende una categoria di portatili particolarmente compatto.
il giudice dovrà tenere conto quindi:
1. di quanto è diffuso il termine netbook con quella valenza
2. eventualmente se l'utilizzo in via generica (p.es. come termine per descrivere un particolare prodotto, e attenzione, intendo per descrivere e non come marchio) del termine è così esteso da fare si che non possa più essere tutelato il marchio che si basa su quel termine.
3. eventualmente (e per le nomre comunitarie) se è comunque meritevole di tutela lo sforzo economico fatto dal produttore del marchio in relazione al prodotto che con quel marchio è distinto e in relazione alla diffusione del marchio come termine generico.
la soluzione non è scontata. tanto è vero che dell ha presentato un'istanza per accertare che il marchio di psion conservi tutt'ora validità.
In primis io non spaccio....
poi visto che sei in vena di dire.... ti accontento.... io creo una cosa e la chiamo in modo...modo che diventa di uso comune fra la gente ma mentre della gente non mi interessa, mi interessa di chi fa pubblicita' usando il mio nome.... che sia entrato a far parte dell'uso comune non conta niente di niente...perche' e' avvenuto posteriormente alla registrazione del marchio....avresti ragione se il marchio fosse stato registrato dopo il boom...ma non e' cosi'....peggio per acer e company che hanno reso glorioso un marchio a proprie spese... io licenzierei il resp. del marketing....
1. di quanto è diffuso il termine netbook con quella valenza
ripeto non conta niente pertche' e' avvenuto DOPO il deposito del marchio
2. eventualmente se l'utilizzo in via generica (p.es. come termine per descrivere un particolare prodotto, e attenzione, intendo per descrivere e non come marchio) del termine è così esteso da fare si che non possa più essere tutelato il marchio che si basa su quel termine.
MA CHE CAVOLO DICI? MA CE LA FAI? la tutela e' un diritto.... fine.... io l'ho inventato e punto....allora siccome fiorino si usa per indicare un tipo di vettura non va rispettato il trademark??? ma per favore... metti via il postalmarket e cresci....
3. i marchi sono validi all'infinito....cocacola se lo terra' per tutta la vita....l'aranciata non e' solo fanta... anche se ormai tutti chiamano fanta qualcisasi cosa all'arancia...ma si chiama aranciata sanp....non fanta....
e mi ripeto state affondando HWUP....mettete via il postalmarket....
1):asd:
3)non stiamo a tirare il can per l'aia, le leggi le fa lo stato giuste o no vanno applicate...almeno le avesse fatte dio
4)io resto dell'idea che dovrebbe farlo... facile tirare il sasso e nascondere la mano...la legge non ammette ignoranza...se non sapevano che il marchio era registrato azzi loro (anche se dubito...i nomi, chi li sceglie, se li studia per benino.....)
1) :D
3) povero cane. Comunque se le leggi sono ingiuste non dovrebbero nemmeno essere vagliate...
4) ok ma e' come quando uno ti ruba il portafogli, i carabinieri beccano il tipo prima che tu faccia la denuncia... E li' puoi decidere se fare denuncia o no. Qui stessa cosa, hanno deciso per ora di non chiedere soldi.
1) :D
3) povero cane. Comunque se le leggi sono ingiuste non dovrebbero nemmeno essere vagliate...
4) ok ma e' come quando uno ti ruba il portafogli, i carabinieri beccano il tipo prima che tu faccia la denuncia... E li' puoi decidere se fare denuncia o no. Qui stessa cosa, hanno deciso per ora di non chiedere soldi.
non facciamo semantica...le leggi sono leggi...il come dove quando perche' e chi li lascio a chi a tempo di piangersi adosso....
il punto 4 e' l'espressione del mio pensiero, io avrei gia chiesto risarcimenti non per milioni di dollari....ma in % alle vendite...addebitando al successo un 20% grazie al nome Nettbook (uso 2 T per non infrangere il trademark siccome non soì' fare la R nel cerchietto) ma esprimo solo una mia opinione.....
In primis io non spaccio....
poi visto che sei in vena di dire.... ti accontento.... io creo una cosa e la chiamo in modo...modo che diventa di uso comune fra la gente ma mentre della gente non mi interessa, mi interessa di chi fa pubblicita' usando il mio nome.... che sia entrato a far parte dell'uso comune non conta niente di niente...perche' e' avvenuto posteriormente alla registrazione del marchio....avresti ragione se il marchio fosse stato registrato dopo il boom...ma non e' cosi'....peggio per acer e company che hanno reso glorioso un marchio a proprie spese... io licenzierei il resp. del marketing....
1. di quanto è diffuso il termine netbook con quella valenza
ripeto non conta niente pertche' e' avvenuto DOPO il deposito del marchio
2. eventualmente se l'utilizzo in via generica (p.es. come termine per descrivere un particolare prodotto, e attenzione, intendo per descrivere e non come marchio) del termine è così esteso da fare si che non possa più essere tutelato il marchio che si basa su quel termine.
MA CHE CAVOLO DICI? MA CE LA FAI? la tutela e' un diritto.... fine.... io l'ho inventato e punto....allora siccome fiorino si usa per indicare un tipo di vettura non va rispettato il trademark??? ma per favore... metti via il postalmarket e cresci....
3. i marchi sono validi all'infinito....cocacola se lo terra' per tutta la vita....l'aranciata non e' solo fanta... anche se ormai tutti chiamano fanta qualcisasi cosa all'arancia...ma si chiama aranciata sanp....non fanta....
e mi ripeto state affondando HWUP....mettete via il postalmarket....
direi che è il caso di essere meno offensivo.
in secondo luogo guarda che ho citato norme di diritto e giurisprudenza...:rolleyes:
direi che è il caso di essere meno offensivo.
in secondo luogo guarda che ho citato norme di diritto e giurisprudenza...:rolleyes:
se fossi stato offensivo qualcuno sarebbe gia' intervenuto....forse tu dovresti allargare il tuo vocabolario aggiungendo tanti sinonimi al termne spacciare che ultimamente ha una connotazione negativa e dopo tutto non puo' sempre andare bene....e dopo tutto a me non sta bene...
non hai citato assolutamente niente, se conoscessi bene cio' che un trademark implica non staremmo qui a discutere, google e' ormai sinonimo di motore di ricerca....pero' nessuno si sogna di pubblicizzare un motore di ricerca con tale nome....
Ancora un esempio: qualora hardware upgrade volesse (se non lo avesse gia' fatto) registrare il proprio marchio lo potrebbe fare perche' effettivamente si chiama hwupgrade, la parola hardware non e' registrabile (mi risulta che la parola in se non possa fare parte di marchi registrati,diverso il discorso se la parola viene cambiata es:uphardwareit e' solo un esempio e non ne sono sicuro al 100%).
Ma netbook era un marchio prima che qualcuno lo usasse per una fascia di prodotti... io me li ricordo quando uscirono e al di la' che non sia in uso io non posso abbinare al mio prodotto il nome di un modello dell di 4 anni fa o anche hp o ancora acer e asus...pero' loro prendono il nome di un modello e lo accostano al loro.... parlo di nomi che normalmente viaggiano a petizioni e risarcimenti qui si chiede di smettere e basta...e gli sputano in faccia....
io insisto col postalmarket :O
che poi scusate...acer,asus,samsung,msi posso capirli...ma dell cosa c'entra?!?Ha forse un modello di netbook? o_O
che poi scusate...acer,asus,samsung,msi posso capirli...ma dell cosa c'entra?!?Ha forse un modello di netbook? o_O
:doh: serie Dell Mini
:doh: serie Dell Mini
ops,vero,mi era sfuggito di mente :P
se fossi stato offensivo qualcuno sarebbe gia' intervenuto....forse tu dovresti allargare il tuo vocabolario aggiungendo tanti sinonimi al termne spacciare che ultimamente ha una connotazione negativa e dopo tutto non puo' sempre andare bene....e dopo tutto a me non sta bene...
non hai citato assolutamente niente, se conoscessi bene cio' che un trademark implica non staremmo qui a discutere, google e' ormai sinonimo di motore di ricerca....pero' nessuno si sogna di pubblicizzare un motore di ricerca con tale nome....
Ancora un esempio: qualora hardware upgrade volesse (se non lo avesse gia' fatto) registrare il proprio marchio lo potrebbe fare perche' effettivamente si chiama hwupgrade, la parola hardware non e' registrabile (mi risulta che la parola in se non possa fare parte di marchi registrati,diverso il discorso se la parola viene cambiata es:uphardwareit e' solo un esempio e non ne sono sicuro al 100%).
Ma netbook era un marchio prima che qualcuno lo usasse per una fascia di prodotti... io me li ricordo quando uscirono e al di la' che non sia in uso io non posso abbinare al mio prodotto il nome di un modello dell di 4 anni fa o anche hp o ancora acer e asus...pero' loro prendono il nome di un modello e lo accostano al loro.... parlo di nomi che normalmente viaggiano a petizioni e risarcimenti qui si chiede di smettere e basta...e gli sputano in faccia....
io insisto col postalmarket :O
da:http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio
Il marchio decade:
per volgarizzazione, cioè se il marchio sia divenuto nel commercio denominazione generica del prodotto o servizio oppure se abbia perduto la sua capacità distintiva;
per illiceità sopravvenuta cioè:
se sia divenuto idoneo a indurre in inganno il pubblico;
se sia divenuto contrario alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume;
per omissione da parte del titolare dei controlli previsti dalle disposizioni regolamentari sull'uso del marchio collettivo.
per non uso, cioè se il titolare del marchio registrato non ne fa un uso effettivo entro cinque anni dalla registrazione o se ne sospende l'uso per un periodo ininterrotto di cinque anni, salvo che il mancato uso non sia giustificato da un motivo legittimo;
cose che si trovano su qualsiasi libro di diritto commerciale ben spiegate ed illustrate (no le immagini e le fotografie come su postalmarket non ci sono; non so se ultimamente poi siano uscite versioni for dummies...).
ma prima di aprire bocca non è il caso di informarsi?
prima di dare dell'ignorante agli altri non è il caso di pensarci un attimo?
torna a leggere postalmarket, và ....
da ultimo un link per il termine spacciare, utilizzato in maniera del tutto consona alla situazione
(vedere significato n. 3):
http://demauroparavia.it/43309/spacciare
ilmanu e jackari... basti così! ;)
ops,vero,mi era sfuggito di mente :P
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.