PDA

View Full Version : Problema Ripristo Windows! HELP


dinco
20-02-2009, 14:47
Ciao ragazzi,
sono incasinato! Non sò più cosa fare al mio pc! Non vuole partire, mi fa la schermata: "Avvia in modalità provvisoria"; "Avvia in modalità provvisoria con prompt dei comandi"; "Avvia Windows normalmente" ecc.
Qualunque di queste opzioni scelgo, mi si carica Windows per un paio di secondi dopo di che cede! Si riavvia da solo e mi ricompare questa cacchio di schermata!
Ho deciso di tentare il Ripristo del sistema, inserisco il cd di Windows, lo faccio partire faccio Riprista, ed ecco cosa mi compare:

"Console di Ripristino di emergenza di Microsoft Windows
La Console di Ripristino di emergenza consente di ripristinare il sistema e di recuperare le funzionalità
Digitare "exit" per uscire dal prompt dei comandi e riavviare il sistema

C:\>"

Questa è la schermata che mi appare, dopo di che non sò cosa devo fare.
Aspettare che faccia da solo? O inserire qualcosa dopo "C:\>"?
Ho fatto "C:\>exit" ma mi si riavvia e riparte la solita storia.

Sono disperato, per favore aiutatemi e ditemi come posso fare! :muro:

Grazie in anticipo.

pepcla
20-02-2009, 14:51
Devi effettuare un check disk dalla console di ripristino.
Quando ti compare C:\>" inserisci il seguente comando:

chkdsk /r


partirà un controllo sul file system. Se vi fosserro errori verranno corretti.
Ho avuto ieri lo stesso identico problema con un pc. dopo il chkdsk tutto si è risolto.

Fammi sapere come va.

dinco
20-02-2009, 14:54
Grazie per l'immediata risposta.

Perciò: "C:\>chkdsk /r"

Giusto?

pepcla
20-02-2009, 15:00
Grazie per l'immediata risposta.

Perciò: "C:\>chkdsk /r"

Giusto?

Si!

Il processo è lungo e diviso in diverse fasi. Non illuderti che abbia finito quando vedi il primo 100% :D

dinco
20-02-2009, 15:01
Provo e ti faccio sapere.

dinco
20-02-2009, 16:04
"Controllo del volume in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
29% completato."

Ho lasciato per più di 40min il computer in questo stato, e non si è mosso dal 29%!
Ho pensato: hard disk rotto?!

Cosa dite?!

pepcla
20-02-2009, 16:23
"Controllo del volume in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso...
29% completato."

Ho lasciato per più di 40min il computer in questo stato, e non si è mosso dal 29%!
Ho pensato: hard disk rotto?!

Cosa dite?!

A volte l'operazione dura anche diverse ore( soprattutto se i files sono molto frammentati ), lascialo fare.

Se effettivamente non riesce a completare il chkdsk è probabile che l hdd sia danneggiato. Se hai possibilità di effettuare un backup ti consiglio di farlo...non si sa mai!

dinco
20-02-2009, 16:25
Ok, quindi mi consigli di lasciarlo stare anche per un paio d'ore al massimo.

Per fare un backup come posso fare? Scusate la mia niubbità :what: :mc:

pepcla
20-02-2009, 16:35
Ok, quindi mi consigli di lasciarlo stare anche per un paio d'ore al massimo.

Per fare un backup come posso fare? Scusate la mia niubbità :what: :mc:

Si. Vedi se tra un paio d'ore si schioda dal 29%.

Per fare il backup dei files puoi:
- smontare l'hdd e montarlo su un altro pc
- usare una versione live di un qualunque O.S. ( preferibilmente una distro linux, facile da reperire ).

live_killers
20-02-2009, 16:46
il sintomo mi sembra proprio quello dell'hard disk partito... per verificarlo entra nel bios (in genere premendo ripetutamente canc all'avvio del computer) evedi se è rilevato nel setup menù...

dinco
20-02-2009, 16:49
il sintomo mi sembra proprio quello dell'hard disk partito... per verificarlo entra nel bios (in genere premendo ripetutamente canc all'avvio del computer) evedi se è rilevato nel setup menù...

Sì è rilevato..

pepcla
20-02-2009, 16:53
il sintomo mi sembra proprio quello dell'hard disk partito... per verificarlo entra nel bios (in genere premendo ripetutamente canc all'avvio del computer) evedi se è rilevato nel setup menù...

L'hdd viene riconosciuto sia dal bios che da windows altrimenti non potrebbe effettuare il chkdsk.
Probabilmente l'hdd inizialmente si avvia e funziona, poi surriscalda e si pianta. O potrebbe avere dei settori danneggiati. In entrambi i casi è inutilizzabile

dinco
20-02-2009, 16:55
Comunque stasera lo lascierò fare un paio d'ore, poi vi farò sapere.

Nel frattempo vi ringrazio per la vostra disponibilità.

dinco
21-02-2009, 00:09
Niente da fare! :muro: :muro:

wjmat
21-02-2009, 07:32
io farei un controllo del disco con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22)

pepcla
21-02-2009, 11:54
io farei un controllo del disco con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22)

Fai quest ultimo tentativo. Se non ha esito positivo puoi solo provare a formattarlo e vedere se riesci ad usarlo in qualche modo. Ti sconsiglio di usarlo come backup.

dinco
21-02-2009, 12:52
Senza che rischio di diventar matto, lunedì lo porto dal tecnico che l'ho acquistato, visto che il pc non ha neanche un anno e quindi se è rotto me lo deve passare in garanzia per forza! E ci pensa lui!

Comunque grazie, per qualunque cosa vi farò lo stesso sapere :)