vbr
20-02-2009, 14:41
Ciao,
mi rivolgo a voi per avere un consiglio sul partizionamento del disco rigido del mio (probabilmente) prossimo portatile e,se avete un po' di pazienza,anche un parere sul prezzo propostomi (si accettano suggerimenti alternativi).
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere
Vi spiego la situazione e le esigenze d'uso:
uso comune,scarso editing audio/video,poco fotoritocco,saltuario CAD/calcolo/simulazioni_ing
cpu: T9300 (2.50 GHz, fsb 800MHz, cache L2 6MB)
ram: 4GB ddr2 (667MHz)
video: nVidia Gforce Go 8600M GT (256 dedicata)
display: 15.4" wide wxga 1280x800 (o in alternativa wxga 1280x800 a € in più)
HD: 500 GB sata (5400 rpm)
lettore/masterizzatore
lettore biometrico impronte
microsoft works 9
windows vista home premium sp1
telecomando
bluetooth
wireless
...
garanzia totale on-site per un anno
€ 1100 chiavi in mano
(non so se posso mettere la marca ma,per intenderci,è di quella famosa azienda americana che vende solo su internet)
Questo è il modo in cui avevo pensato di partizionare il disco (che conterrebbe in ogni caso anche altre 2 partizioni primarie: recovery,express media):
primaria vista 20GB NTFS (SO meno usato)
le prossime sono partizioni logiche su è su una estesa
xp-pro 20GB NTFS (SO per uso università)
dati windows 100GB NTFS (ci reindirizzerei le cartelle documenti di vista e xp)
linux swap 1GB
linux root 10GB ext3
linux home 50GB ext3
"innominato" ...sarebbe una "stalla" da 100GB NTFS
il resto lo lascerei come archivio,in ext3,per non appesantire la home di linux (SO che userei generalmente) o,se mi gira,una seconda distro.
spero di non chiedere troppo e nuovamente grazie a chi vorrà rispondere
mi rivolgo a voi per avere un consiglio sul partizionamento del disco rigido del mio (probabilmente) prossimo portatile e,se avete un po' di pazienza,anche un parere sul prezzo propostomi (si accettano suggerimenti alternativi).
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere
Vi spiego la situazione e le esigenze d'uso:
uso comune,scarso editing audio/video,poco fotoritocco,saltuario CAD/calcolo/simulazioni_ing
cpu: T9300 (2.50 GHz, fsb 800MHz, cache L2 6MB)
ram: 4GB ddr2 (667MHz)
video: nVidia Gforce Go 8600M GT (256 dedicata)
display: 15.4" wide wxga 1280x800 (o in alternativa wxga 1280x800 a € in più)
HD: 500 GB sata (5400 rpm)
lettore/masterizzatore
lettore biometrico impronte
microsoft works 9
windows vista home premium sp1
telecomando
bluetooth
wireless
...
garanzia totale on-site per un anno
€ 1100 chiavi in mano
(non so se posso mettere la marca ma,per intenderci,è di quella famosa azienda americana che vende solo su internet)
Questo è il modo in cui avevo pensato di partizionare il disco (che conterrebbe in ogni caso anche altre 2 partizioni primarie: recovery,express media):
primaria vista 20GB NTFS (SO meno usato)
le prossime sono partizioni logiche su è su una estesa
xp-pro 20GB NTFS (SO per uso università)
dati windows 100GB NTFS (ci reindirizzerei le cartelle documenti di vista e xp)
linux swap 1GB
linux root 10GB ext3
linux home 50GB ext3
"innominato" ...sarebbe una "stalla" da 100GB NTFS
il resto lo lascerei come archivio,in ext3,per non appesantire la home di linux (SO che userei generalmente) o,se mi gira,una seconda distro.
spero di non chiedere troppo e nuovamente grazie a chi vorrà rispondere