Entra

View Full Version : D-Link 504T: aiuto per configurarlo


ertortuga
20-02-2009, 14:32
Salve, sono da poco entrato in possesso del mio primo router, un D-Link 504T, che ho provveduto ad aggiornare grazie alle indicazioni di Bovirus (L I N K (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026)).
Ho provato a settarlo con le informazioni che ho trovato in giro ma niente, non navigo.
Riporto un po' di screenshot per fare chiarezza...

HOME:

http://img19.imageshack.us/img19/3457/homewan01pj8.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=homewan01pj8.jpg) http://img17.imageshack.us/img17/2069/homewan02ah8.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=homewan02ah8.jpg) http://img21.imageshack.us/img21/1586/homelangw3.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=homelangw3.jpg) http://img9.imageshack.us/img9/7599/homednsiv3.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=homednsiv3.jpg)

ADVANCED:

http://img12.imageshack.us/img12/424/advancedlanclientsym7.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=advancedlanclientsym7.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/2585/advancedadsler6.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=advancedadsler6.jpg)

TOOLS:

http://img12.imageshack.us/img12/6041/toolsmiscellaneous01lh1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=toolsmiscellaneous01lh1.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/8977/toolsmiscellaneous02gb9.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=toolsmiscellaneous02gb9.jpg) http://img10.imageshack.us/img10/1740/toolstestf4ee5.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=toolstestf4ee5.jpg) http://img9.imageshack.us/img9/6858/toolstestf5nj7.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=toolstestf5nj7.jpg)

STATUS:

http://img13.imageshack.us/img13/8991/statusdeviceinfooi8.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=statusdeviceinfooi8.jpg) http://img16.imageshack.us/img16/1632/statusadsllp0.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=statusadsllp0.jpg)

Impostazioni LAN:

http://img10.imageshack.us/img10/7402/connessionidireteel3.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=connessionidireteel3.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/7168/connessioneyj6.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=connessioneyj6.jpg)

Ho una linea Alice 2MB (2464/352) Windows XP Professional SP2.
Se mi collego con il mio Modem Web Power ADSL (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/webpower.html) non ho problemi.

Capellone
21-02-2009, 14:09
sei sicuro di username e password per l'adsl?
prova a mettere "aliceadsl" sia come user che password (senza virgolette).

ertortuga
21-02-2009, 14:38
sei sicuro di username e password per l'adsl?
prova a mettere "aliceadsl" sia come user che password (senza virgolette).

sono sicuro, sono quelle che utilizzo anche con il modem USB (connesione remota).

aliceadsl aliceadsl sono la user e la password che si utilizzano per la prima connessione, poi c'è la fase di registrazione con cui si scelgono user&password personali. Comunque faccio una prova come hai detto tu...

Ma per te le impostazioni sono tutte corrette? Diciamo che sono un "analfabeta del networking" :D :rolleyes: :muro:

ertortuga
22-02-2009, 10:52
Ho provato anche con "aliceadsl" "aliceadsl" ma non va.
Non penso sia quello il problema, anche perchè nella scheda "status" alle voci "Device Info" e "ADSL" il router risulta connesso.

L'unico problema che mi compare è un pop-up che si presenta quando salvo le impostazioni (click sul "Apply") nella scheda "Home" alla voce "WAN":

http://img100.imageshack.us/img100/301/invalidnetworkmask.png (http://imageshack.us)

Capellone
22-02-2009, 15:20
resettalo completamente e reimposta solo i parametri essenziali per l'adsl.
i settaggi di windows vanno bene quindi dovrà funzionare.

ertortuga
22-02-2009, 15:26
resettalo completamente e reimposta solo i parametri essenziali per l'adsl.
i settaggi di windows vanno bene quindi dovrà funzionare.

L'ho già fatto quando ho aggiornato il firmware, ma proverò a ri-resettarlo e posterò i risultati ;)

Grazie ancora per l'interessamento :)

ertortuga
23-02-2009, 09:20
Ho fatto il reset ed ora navigo! :D

Non mi spiego però perchè non andasse, ora non ho neanche impostato il nome utente...:confused:

Adesso ho creato le regole per uTorrent ed eMule vediamo come va ;)

GRAZIE Capellone per il supporto! :mano:

Capellone
23-02-2009, 13:24
:mano:

Maxt3r
13-08-2009, 12:46
Ho fatto il reset ed ora navigo! :D

Non mi spiego però perchè non andasse, ora non ho neanche impostato il nome utente...:confused:

Adesso ho creato le regole per uTorrent ed eMule vediamo come va ;)

GRAZIE Capellone per il supporto! :mano:

se posso intromettermi per chiedere una veloce delucidazione:
Dovrei collegare numerosi dispositivi al 504t, a sua volta collegato ad un hag fastweb, per ovviare al problema dei 3 indirizzi ip assegnati al max. (dovrò configurare questo dispositivo fra un paio di giorni quando andrò in vacanza da degli amici, quindi non lo ho sotto mano per verificare le funzionalità...)
La mia domanda semplice e diretta: il 504t è in grado di ricevere un indirizzo ip esterno dall'HAG fastweb (diciamo che deve essere un client dhcp)? Questo indirizzo sarà condiviso da tutti i dispositivi che utilizzeranno il 504t come gateway.
Mi è sorto il dubbio poiché i router che funzionano al primo colpo in genere hanno una porta WAN dedicata a questo tipo di scopo... mentre questo 504t mi viene il dubbio che ottenga un indirizzo IP esterno solo via PPPoE (protocollo incompatibile con fastweb...)
mi scuso per l'intromissione e ringrazio eventualmente per una risposta :)

EDIT: aggiungo per semplificare la richiesta(poiché non ho attualmente sotto mano il suddetto 504t) che nella scheda HOME->WAN
alla voce WAN SETTING, la finestrella che attualmente hai giustamente impostata su PPPoE. Questa finestrella quali altri voci ha? Se avesse per caso un qualcosa di simile a DHCP client, potrebbe essere la soluzione alla mia domanda... Mr. Tortuga se avessi la gentilezza (tu che hai questo router) di verificare se tale voce è presente, mi faresti un grandissimo piacere :)