View Full Version : Blocco totale pc
vendicatorex
20-02-2009, 15:06
Salve a tutti purtroppo ho un grosso problema con il nuovo pc che ho acquistato nel periodo natalizio e che monta windows vista a 64 bit. Infatti mentre lo utilizzo senza nessun motivo si blocca inspiegabilmente, rimane tutto come congelato non posso più nemmeno muovere il mouse e l'unica soluzione e schiacciare il tasto reset. Io ho provato allora a fare qualche ricerca ed ho così aggiornato il bios della scheda madre che in effetti riportava nel changelog il supporto agli hd di 1000GB che è quello che posseggo io. Purtroppo però il problema persiste, ho anche fatto il test della memoria cn il cd di ubuntu ma non ha trovato errori. Allora ho tentato di installare ubuntu a 32 bit tramite wubi per cercare di capire se la colpa può essere di vista x64, ma purtroppo ili pc si è congelato proprio durante l'esecuzione dell'installazione quindi ho lasciato perdere. A questo punto non so più cosa pensare a parte ad un problema hardware, voi cosa ne pensate a questo punto cosa posso tentare ancora?
di seguito la configurazione del mio PC:
GF 9600GT Point Of View 512MB HDCP,HDMI,DUAL-DVI,GDDR3
MSI 775 P45D3 Platinum
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2X
INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
SEAGATE 1TB ST31000340AS 7200rpm 32MB 7200.11
DVD-ROM Samsung SH-D163B BEBE 16x Nero SATA
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
LC-POWER Super Silent LC-6600 600W
Vulcan188
20-02-2009, 22:55
Questo problema te l'ha dato subito dopo l'acquisto?
Il problema potrebbe risalire alla Ram prova memtest in versione con boot da cd (bisogna creare una immagine disco tipo con alchool e poi inserire il cd prima dell'avvio di windows)...
vendicatorex
21-02-2009, 12:40
Considerando che l'ho acquistato a natale direi che non si è presentato proprio subito diciamo che i veri problemi inizia a darli ora, nel senso che i blocchi diventano più frequenti, prima nn ci facevo molto caso perchè erano rari e pensavo fosse colpa di vista x64 che sto usando per la prima volta. Il test della ram l'ho già fatto con memtest86 che è nel cd di ubuntu e non ha dato errori. L'unica cosa che mi viene in mente, sono gli sbalzi di tensione, infatti con il vecchio pc usavo uno stabilizzatore di corrente che con il nuovo nn posso usare a causa del voltaggio potrebbe essere quello?
Magari potrebbe essere la temperatura... prova a guardare a che gradi ti arrivano, di solito i pc quando ragiungono un elevata temperatura si bloccano e ti tocca riavviarli bruscamente.
Vulcan188
21-02-2009, 20:17
Controlla la temperatura con un programma tipo Everest, vedi la temperatura iniziale del pc.... poi mettilo sotto sforzo anche con everest stesso facendo il test di tsabilità oppure con superpi....e vedi le temperature a quanti gradi arrivano....se è un problema di surriscaldamento la risoluzione del problema è molto semplice....
vendicatorex
22-02-2009, 18:25
ho fatto il test con everest per un'ora che ne pensate?
http://img3.imageshack.us/img3/6075/stabilitytest.png
Bhe.... per la scheda madre la temperatura è ok. Per la CPU mi sembra un pò altina.... controlla quanti giri ti fà la ventola che raffreda la CPU, la puoi controllare dal BIOS
Vulcan188
23-02-2009, 18:50
Che processore hai al momento?
anche per un pentium 4 è alta....
no non è alta..in overclock per esempio si raggiungono tranquillamente i 60° con raffreddamento ad aria e nn sono moltissimi..può anke arrivare a 70..
hai provato a cambiare hdd?
quegli hdd hanno dato molti problemi, andrebbe anke aggiornato il firmware dei dischi..
vendicatorex
23-02-2009, 22:20
Che processore hai al momento?
anche per un pentium 4 è alta....
INTEL Core 2 Quad Q9400 2.66 GHz 6MB BOX
Bhe.... per la scheda madre la temperatura è ok. Per la CPU mi sembra un pò altina.... controlla quanti giri ti fà la ventola che raffreda la CPU, la puoi controllare dal BIOS
Io non me ne intendo di temperature però considera che era sotto sforzo da un'ora.
no non è alta..in overclock per esempio si raggiungono tranquillamente i 60° con raffreddamento ad aria e nn sono moltissimi..può anke arrivare a 70..
hai provato a cambiare hdd?
quegli hdd hanno dato molti problemi, andrebbe anke aggiornato il firmware dei dischi..
no non ho provato e per ora non posso farlo magari nel fine settimana ci provo...quella del firmware dei dischi non è male come idea sai per caso se esiste e come si chiama il programma della segate per farlo?
inserisci nel sito il seriale del disco e ti fa scaricare un immagine da masterizzare..poi fai boottare il cd, segui i passi e il gioco è fato..x me potresti risolvere..
Vulcan188
24-02-2009, 12:37
no non è alta..in overclock per esempio si raggiungono tranquillamente i 60° con raffreddamento ad aria e nn sono moltissimi..può anke arrivare a 70..
Si ma senza essere overcloccato a raggiungere 57-58°C ....io ho un pentium 4 a 2,4 ghz e la temperatura anche sotto sforzo non supera i 51°C.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.