PDA

View Full Version : connessione VNC persa


link_76
20-02-2009, 14:02
Ciao a tutti,

ho creato un account dyndns e l'ho attivato nel mio router (192.168.1.1) con relativa regola di NAT per collegarmi tramite VNC al PC remoto (192.168.1.31) e tutto funziona regolarmente.

Il problema nasce poco dopo, raggiunto il pc remoto su di esso devo lanciare una connessione remota con modem ISDN che una volta avviata mi blocca VNC.

Il problema che ho individuato è che giustamente quando lancio la nuova connessione sul pc remoto si presenta un nuovo gateway predefinito (1.1.x.x) e VNC che dialogava con quello della scheda di rete (192.168.1.1) non sa più dove instradare il traffico.

Posso creare a questo punto una regola di routing sul PC remoto in modo che venga mantenuto il traffico VNC con il gateway della scheda di rete (192.168.1.1)? o cè qualche altra soluzione ??

Grazie infinite

BTS
20-02-2009, 15:13
benvenuto nel forum :mano:
aspetta...

ma sul primo pc crei 2 connessioni parallele oppure sono una connessione in cascata all'altra?

link_76
20-02-2009, 17:38
benvenuto nel forum :mano:
aspetta...

ma sul primo pc crei 2 connessioni parallele oppure sono una connessione in cascata all'altra?

no sono una in cascata all'altra .....

un PC ESTERNO chiama il PC REMOTO (qui tutto OK) quando sono sul PC REMOTO da dentro lancio un'altra connessione dialup che mi è necessaria x aprire uno specifico applicativo e cade il VNC

BTS
22-02-2009, 19:40
se hai windows xp pro su questo pc potresti collegarti in vpn tramite "connessioni in ingresso" e così non dovrebbe cadere il vnc

link_76
23-02-2009, 08:48
se hai windows xp pro su questo pc potresti collegarti in vpn tramite "connessioni in ingresso" e così non dovrebbe cadere il vnc

purtroppo si tratta di windows 2000,
io pensavo di fare una regola di routing tipo:

route add (indirizzoIPdaCUIchiamo) mask 255.255.255.255 192.168.1.1

in questo modo dovrebbe dialogare sempre su quel gateway ma se ci sono altre alternative