View Full Version : L'Unità: SONDAGGIO CHOC: IdV al 14%
FabioGreggio
20-02-2009, 12:56
................È il quotidiano di Concita De Gregorio ad avanzare, in un retroscena pubblicato oggi, un’ipotesi sul “quello che viene definito il vero motivo delle dimissioni”: un sondaggio riservato della Swg effettuato la prima settimana di febbraio, che era da alcuni giorni sulle scrivanie dei piani nobili del Nazareno.
E che alla sezione “Intenzioni di voto”, “presenta un dato che deve aver provocato non poche fibrillazioni al quartier generale dei Democratici”: Pd 22 per cento, Italia dei valori 14 per cento. Si chiariscono così, si legge ancora, le parole sibilline che l’ex presidente del Senato Franco Marini ha affidato al “Corriere della sera”.
Secondo Marini “non si può considerare il voto sardo, che ha anche connotazioni locali precise, un fatto tanto grave da rendere necessarie le dimissioni del segretario”. E dunque?
Il quotidiano fondato da Antonio Gramsci non ha dubbi e titola: a condizionare le scelte “La grande paura nell’ultimo sondaggio” e nel sottotiolo spiega: “Stava sul tavolo di Veltroni da giorni. Anche questo lo spinto a decidere in fretta. Ma il partito non l’ha presa bene”.
E il rischio è quello di scendere ulteriormente: ad affaritaliani.it il presidente di Swg Roberto Weber conferma che il Pd è fra il 22 e il 24 per cento, "ma tutto può cambiare.
Se riescono a dare l'impressione di compattezza all'opinione pubblica possono recuperare tre o quattro punti percentuali alle votazioni di giugno. Ma se continua la situazione attuale, caratterizzata da liti e contrasti interni, il Partito democratico rischia di scendere attorno al 20 per cento”.
Quanto al futuro del partito, Weber segnala che "la maggioranza degli elettori vuole le primarie subito, perché teme che andare alle prossime elezioni europee e amministrative con una segreteria reggente sia molto rischioso”. E le dimissioni del segretaio?
"Erano attese, c'era la sensazione che ormai questa leadership non fosse più in grado di fronteggiare le sfide”.
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=775555
han governato cani e porci,
ma più spesso massoni baciapile mafiosi e lobbisti
una opportunità vogliamo negarla proprio a Tonino?
FabioGreggio
20-02-2009, 12:58
Cattivissimo investimento da parte del PdL silurare Veltroni.
Come previsto l'alternativa è l'incubo di Silvio.
:cool: :cool: :cool: :cool:
fg
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2331/192/26/1358857817/n1358857817_273004_1911.jpg
Paura? :D
l'investiimento cattivo l'han fattio quando da comunisti dei tempi di Berlinguer son diventati
"uomini della casta", disposti a TUTTO a qualsiasi compromesso e scambio pur di non perder la poltrona, l'ultimo errore è cercare di rubare in casa di ladri professionisti e navigati.
alla lunga un po' di elettori, non molti invero fra la me... di cane e la me... di cammello preferisce non mangiare e morir di fame.
basterebbe essere un filo legati alla vita reale per capirlo, ma per questi appartenenti alla casta la vita si conduce su un altro pianeta rispetto a quella dell'italiano medio...
per cui:
a casa TUTTI a quadagnarsi -se possibili onestamente- con le proprie forze il da ceh vivere...
ma anche no...
io li pensionerei tutti a 2000 euro al mese senza possibilità di avere alcun incarico lavoratico retribuito o a titolo gratuito, senz apoter entrare in alcuna associazione , banditi da ogni ufficio pubblico.
2000 euro al mese E BASTA.
credo che entro sei mesi si butterebbero da soli da un ponte per farla finita.
FabioGreggio
20-02-2009, 13:18
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2331/192/26/1358857817/n1358857817_273004_1911.jpg
Paura? :D
BU'!
tulifaiv
20-02-2009, 13:18
Come previsto l'alternativa è l'incubo di Silvio.
Sì magari, per ora l'alternativa si chiama Franceschini ed è tutto meno che l'incubo di Silvio.
Col 14% senza alleati decenti non governa nessuno. Di fronte a questa manica di sbandati Berlusconi può dormire sonni più che tranquilli, dai quali sarà costretto a svegliarsi se e quando (a proposito, quando?) la Corte Costituzionale rispedirà al mittente il Lodo Alfano.
Cattivissimo investimento da parte del PdL silurare Veltroni.
Come previsto l'alternativa è l'incubo di Silvio.
:cool: :cool: :cool: :cool:
fg
IO credo che il PDL sia solo contento se si rafforza Tonino, perché ha molte meno chances di un segretario PD di arrivare a percentuali tali da poter governare ;)
afterburner
20-02-2009, 13:21
Paura? :D
No. Anzi, gaudio e giubilo.
Prossima tappa, IdV che supera il PD nei sondaggi e credo (spero) succedera' presto :D
IO credo che il PDL sia solo contento se si rafforza Tonino, perché ha molte meno chances di un segretario PD di arrivare a percentuali tali da poter governare ;)
Ma che significato ha vincere le elezioni se poi il PD è identico al PDL?
Imho più percentuale prende IDV più il pluri-prescritto può essere infastidito, perché comunque un partito grande comincia a bucare l'informazione di regime che ci troviamo.
e poi era veltroni che ha rotto e mandato vai di pietro :asd:
Prossima tappa, IdV che supera il PD nei sondaggi e credo (spero) succedera' presto :D
probabile si arriverà a PD =15 e IDV =20
ma tanto l'attuale coalizione avrà sempre il 55% almeno ...
i restanti aventi diritto al voto probabilmente non voteranno.
IO credo che il PDL sia solo contento se si rafforza Tonino, perché ha molte meno chances di un segretario PD di arrivare a percentuali tali da poter governare ;)
la vedo allo stesso modo.
in più avrebbe una scusa valida per "voi bolscevici comunisti blablablabla"
attualmente ci faceva una figura un po' di erda ilvio a scagliarsi contro i comunisti visto che non ce ne sono più e i presunti eredi stavano zitti a contare mazzette.
almeno con di pietro come avversario (ma sempre in nettissima minoranza) avrà la scusante ogni volta che vien tallonato stretto di poter dire "voi siete illiberali, etc etc etc" ...
giratela come volete,
a ilvio solo la clessidra pone rimedio.
al partitone unico non eletto controllante i trepoteri dello stato da lui instaurato invece credo ci si drovranno abituare i nostri figli
Crazy rider89
20-02-2009, 13:44
probabile si arriverà a PD =15 e IDV =20
ma tanto l'attuale coalizione avrà sempre il 55% almeno ...
i restanti aventi diritto al voto probabilmente non voteranno.
questo è vero
però spero che l'IdV acquisisca sempre più consenso...
nomeutente
20-02-2009, 13:54
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
non può che farmi piacere......dovrebbe arrivare al 20% !!!
che il pd sia dia una svegiata altrimenti finisce anche lui fuori dal parlamento (e finchè candida soggetti come la binetti non sarebbe neanche male).
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
sempre meglio che avere un pdc che.......e qui mi interrompo per non essere sospeso
Io spero che il Pd rimanga con una percentuale di voti tale da non superare le soglie di sbarramento nei vari tipi di elezione che si terranno in futuro. Questo partito non vale nulla, è un semolino insapore che non può aspirare a rappresentare un'alternativa credibile a Berlusconi nemmeno fra un secolo.
Spero che gli elettori del Pd si sveglino e diano il loro voto all'IDV, che è l'unico partito realmente di opposizione.
In questa fase storica del Paese poi di tutto c'è bisogno tranne che delle "ampie convergenze", delle "riforme condivise da tutti" e tanti altri eufemismi per nascondere sempre la stessa porcata che è il consociativismo.
C'è bisogno di una contrapposizione dura, senza vie di mezzo e senza alcuna possibilità di dialogo fra la destra e la sinistra: i due modelli di Italia proposti da Berlusconi e da Di Pietro sono semplicemente antitetici, uno esclude l'altro senza se e senza ma. Il Pd non lo nomino nemmeno perché non ha nemmeno un modello di Italia da proporre, come ci si aspetta da un semolino insapore. C'è solo da augurarsi che sparisca al più presto dalla scena politica italiana per sempre, insieme a tutto l'incapace ed inetto suo gruppo dirigente. Ogni voto è essenziale per battere Berlusconi...
Io spero che il Pd rimanga con una percentuale di voti tale da non superare le soglie di sbarramento nei vari tipi di elezione che si terranno in futuro. Questo partito non vale nulla, è un semolino insapore che non può aspirare a rappresentare un'alternativa credibile a Berlusconi nemmeno fra un secolo.
Spero che gli elettori del Pd si sveglino e diano il loro voto all'IDV, che è l'unico partito realmente di opposizione.
In questa fase storica del Paese poi di tutto c'è bisogno tranne che delle "ampie convergenze", delle "riforme condivise da tutti" e tanti altri eufemismi per nascondere sempre la stessa porcata che è il consociativismo.
C'è bisogno di una contrapposizione dura, senza vie di mezzo e senza alcuna possibilità di dialogo fra la destra e la sinistra: i due modelli di Italia proposti da Berlusconi e da Di Pietro sono semplicemente antitetici, uno esclude l'altro senza se e senza ma. Il Pd non lo nomino nemmeno perché non ha nemmeno un modello di Italia da proporre, come ci si aspetta da un semolino insapore. C'è solo da augurarsi che sparisca al più presto dalla scena politica italiana per sempre, insieme a tutto l'incapace ed inetto suo gruppo dirigente. Ogni voto è essenziale per battere Berlusconi...
per una volta ti quoto al 100% :D
per una volta ti quoto al 100% :D
Sì ma guarda che Di Pietro in un Paese normale sarebbe a destra... difatti l'IDV tutto è tranne che buonista/permessivista. Anzi non mi stupirebbe se l'IDV fosse contraria ai PACS, alla fecondazione eterologa e cose tipicamente "di sinistra". Dato però che qua in Italia abbiamo una situazione allucinante chi non si riconosce in Berlusconi, anche se di sinistra, non può che votare un partito che normalmente sarebbe a destra, ma che qua sta a sinistra! :stordita:
Poi comunque io quasi sempre concordo con gli utenti di sinistra sulle questioni sociali... su quelle della sicurezza invece un po' meno... ma va beh il mondo è bello perché è vario! :sofico:
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
non credo tu segua molto Dipietro e l'IDV , affermare che lui si basa su una politica dedicata alla sola denigrazione e accusa di Berlusconi non è per nulla vero.
tulifaiv
20-02-2009, 14:07
In questa fase storica del Paese poi di tutto c'è bisogno tranne che delle "ampie convergenze", delle "riforme condivise da tutti" e tanti altri eufemismi per nascondere sempre la stessa porcata che è il consociativismo.
Ti sei scordato la migliore di tutte: le alleanze di nuovo conio proposte dal nostro beneamato Rutelli dopo la SUA sconfitta nella corsa a sindaco di Roma.
Caro Rutelli, ma fosse mai che il nuovo conio (ma ci pensano la notte a certe espressioni?) preveda che lei, sconfitto sia come sindaco di Roma, sia come candidato alle politiche, si levi di torno una volta per tutte?
Invece sta ancora lì a proporre le alleanze di nuovo conio :asd:
E poi ci si lamenta di Berlusconi che è a capo del centrodestra da 15 anni. Ma almeno ogni tanto lui vince.
..............c'è SOLO il malaffare e tu impresa devi adeguarti! Non esiste un'impresa che sia pulita al 100%!
E secondo te in un paese civile è normale che sia così????
Ed è solo colpa delle imprese o anche di un sistema burocratico/legislativo talmente complicato e farraginoso che è praticamente impossibile essere in regola con tutto?????
dantes76
20-02-2009, 14:36
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
non ti ptreoccupare che un posto sull'isola non te lo toglie nessuno
nomeutente
20-02-2009, 14:52
sempre meglio che avere un pdc che.......e qui mi interrompo per non essere sospeso
Se la scelta è fra l'uno o l'altro, è evidente che si deve fare una scelta.
E per me la scelta potrebbe essere Berlusconi solo se l'alternativa fosse Dracula: qualsiasi altro politico (forse anche Storace :stordita:) è meglio di Berlusconi (imho).
non credo tu segua molto Dipietro e l'IDV , affermare che lui si basa su una politica dedicata alla sola denigrazione e accusa di Berlusconi non è per nulla vero.
Ma dove ho scritto che denigra solo Berlusconi? :confused:
Lui porta avanti la sua proposta di ripulire la politica, e mi sta bene, ma la politica è lo specchio della società (e viceversa), per cui non basta dire "nessun inquisito in parlamento" per dimostrare di avere un programma politico.
Riguardo ai temi essenziali della vita di un paese (il lavoro, la sanità, la scuola, la politica estera) quali sono le idee di Di Pietro?
Io, francamente, non le conosco e penso che la maggior parte dei suoi simpatizzanti le reputi cose di secondo piano.
Ammesso e non concesso che Di Pietro vinca le elezioni, poi cosa fa?
E da chi viene affiancato? Da gente come De Gregorio, che si è aggregata a Idv solo per prendere i voti e poi è passata dall'altra parte?
Quale personale politico può vantare Idv a parte quei due o tre che si vedono più spesso degli altri?
non ti ptreoccupare che un posto sull'isola non te lo toglie nessuno
:confused:
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
quoto
apahualca
20-02-2009, 15:05
han governato cani e porci,
ma più spesso massoni baciapile mafiosi e lobbisti
una opportunità vogliamo negarla proprio a Tonino?
Dopo: cani, porci, massoni, baciapile, mafiosi e lobbisti..
eccovi l'ASINO.
nomeutente
20-02-2009, 15:12
eccovi l'ASINO
Questo non è consentito: 3 gg.
Mailandre
20-02-2009, 15:18
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
Sì ma guarda che Di Pietro in un Paese normale sarebbe a destra... difatti l'IDV tutto è tranne che buonista/permessivista. Anzi non mi stupirebbe se l'IDV fosse contraria ai PACS, alla fecondazione eterologa e cose tipicamente "di sinistra". Dato però che qua in Italia abbiamo una situazione allucinante chi non si riconosce in Berlusconi, anche se di sinistra, non può che votare un partito che normalmente sarebbe a destra, ma che qua sta a sinistra! :stordita:
Poi comunque io quasi sempre concordo con gli utenti di sinistra sulle questioni sociali... su quelle della sicurezza invece un po' meno... ma va beh il mondo è bello perché è vario! :sofico:
Condivido le vostre opinioni !!
Fondiare l'opposizione sulla giustizia è tema giusto , ma il Paese ha anche altri problemi rilevanti,.. Di Pietro continua sulla strada che conosce , daltronde.
L'opposizione non credo possa essere Di Pietro ..così come lo conosciamo oggi..... ma non credo lo sia "domani" per il "Sistema Paese".
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2331/192/26/1358857817/n1358857817_273004_1911.jpg
Paura? :D
FI sta al 30-35%
il PdL tutto sta oltre il 60%
e dovrebbero avere paura di uno che sta al 14%????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vabbè che la matematica è un'opione...ma a tutte c'è un limite fisiologico!!! :asd:
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
Chapeaux
Inoltre Di Pietro oltre al tema della giustizia dovrebbe anche interessarsi dell'economia e della "laicità" dello stato...
afterburner
20-02-2009, 15:26
FI sta al 30-35%
il PdL tutto sta oltre il 60%
e dovrebbero avere paura di uno che sta al 14%????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vabbè che la matematica è un'opione...ma a tutte c'è un limite fisiologico!!! :asd:
Mi sa che non hai capito o interpreti male volontariamente :fagiano:
Ad avere paura e' il PD non il PdL. Scende il PD, sale IdV. Molti elettori del PD stanno passando all'IdV.
Ma infatti, è per questo che servirebbe uno come Di Pietro al Governo, persone pulite con lo scopo di controllare le aziende e non viceversa!
Guarda come controlla le imprese Di Pietro nessuno potrebbe fare di meglio :asd:
Tra asssociazione, partito, immobliare italiana e buglara, praticamente comandano solo 3 persone... :read:
Cattivissimo investimento da parte del PdL silurare Veltroni.
Come previsto l'alternativa è l'incubo di Silvio.
:cool: :cool: :cool: :cool:
fg
Mi sa che non hai capito o interpreti male volontariamente :fagiano:
Ad avere paura e' il PD non il PdL. Scende il PD, sale IdV. Molti elettori del PD stanno passando all'IdV.
Essendo in successione i due post li avevo collegati :)
Per quanto mi rifuarda, se il Pd molla ADP potrei tornare a votare, ovviamente non devono mettersi con i comunisti.
atinvidia284
20-02-2009, 15:30
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
Io preferisco "quello deve andare in galera" a "il princcipale esponente dello schieramento a me avverso" (cit.Veltroni).
Il "nuovo" pd non è altro che la vecchia sinistra che ha stretto accordi con Berlusconi e che non ha mai fatto nulla per ridimensionare il suo potere qundo poteva,vecchia sinistra e destra ancora oggi si proteggono
reciprocamente.
Quindi escluso pd per me rimane solo idv.
Quello che non si è capito è che in questo forum molti utenti hanno fame di giustizia,una giustizia che è stata sempre interrotta dallo strapotere,mediatico e legislativo,di Silvio e la sua ciurma di vassalli.
Crazy rider89
20-02-2009, 15:39
Io preferisco "quello deve andare in galera" a "il princcipale esponente dello schieramento a me avverso" (cit.Veltroni).
Il "nuovo" pd non è altro che la vecchia sinistra che ha stretto accordi con Berlusconi e che non ha mai fatto nulla per ridimensionare il suo potere qundo poteva,vecchia sinistra e destra ancora oggi si proteggono
reciprocamente.
Quindi escluso pd per me rimane solo idv.
Quello che non si è capito è che in questo forum molti utenti hanno fame di giustizia,una giustizia che è stata sempre interrotta dallo strapotere,mediatico e legislativo,di Silvio e la sua ciurma di vassalli.
Quoto
adesso come adesso Di Pietro è il più onesto e uno dei pochi veramente interessato a far riprendere l'Italia secondo me...poi non sarà un capo di governo ottimale ma tra lui e Berlusca non ho un nanosecondo di indecisione...
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
:D
nomeutente
20-02-2009, 15:43
Quindi escluso pd per me rimane solo idv.
Ognuno ha la sua opinione.
Io però non penso che la lista del bene comune, l'unione consumatori o uno dei cento partiti marxisti abbia maggiore simpatia per Berlusconi rispetto a quanta ne abbia Di Pietro.
La realtà è che Di Pietro cavalca un'onda mediatica dovuta al fatto che lui è riuscito (alleandosi con il pd, in maniera un po' ipocrita anche se molto furba) ad avere quel gruppetto di parlamentari che gli consente di andare avanti.
Infatti anche DiPietro ha votato favorevolmente alla soglia di sbarramento alle europee: vuole monopolizzare il dissenso, così come i due partiti maggiori vogliono duopolizzare il consenso.
Quello che non si è capito è che in questo forum molti utenti hanno fame di giustizia,una giustizia che è stata sempre interrotta dallo strapotere,mediatico e legislativo,di Silvio e la sua ciurma di vassalli.
Anch'io ho sete di giustizia (e non solo penale), ma non voto Di Pietro. Idv non ha il monopolio della moralità.
Ma dove ho scritto che denigra solo Berlusconi? :confused:
Lui porta avanti la sua proposta di ripulire la politica, e mi sta bene, ma la politica è lo specchio della società (e viceversa), per cui non basta dire "nessun inquisito in parlamento" per dimostrare di avere un programma politico.
Riguardo ai temi essenziali della vita di un paese (il lavoro, la sanità, la scuola, la politica estera) quali sono le idee di Di Pietro?
Io, francamente, non le conosco e penso che la maggior parte dei suoi simpatizzanti le reputi cose di secondo piano.
Ammesso e non concesso che Di Pietro vinca le elezioni, poi cosa fa?
E da chi viene affiancato? Da gente come De Gregorio, che si è aggregata a Idv solo per prendere i voti e poi è passata dall'altra parte?
Quale personale politico può vantare Idv a parte quei due o tre che si vedono più spesso degli altri?
Basta andare sul sito dell'idv per vedere tutte le proposte/programmi...
DeGregorio lo hanno cacciato ormai da tempo...come ha detto dipietro , anche Gesù su 12 ne ha cannato uno..
La differenza tra idv e gli altri partiti è che lui inizierebbe la politica con una bella pulizia e poi andrebbero a risolvere le solite problematiche che ci portiamo dietro da anni...
Tuadi era dell'idv e è andato con il pd , basta leggere la sua scheda per vedere che persona era...
ci sono pardi , la mura , i vari capogruppo , belisario e molti ottimi candidati regionali che in un attimo potrebbero essere l'ideale come parlamentari/deputati o ministri ( vedi costantini )...
le persone ci sono...
pensa che Mentana disse a DiPietro che era sempre in TV , lui risposte due volte che chiamano solo lui e non gli altri e che sarebbe ben contento che altri dell'idv fossero invitati in tv ( l'unico modo nel quale la gente può conoscerli )...
Guarda come controlla le imprese Di Pietro nessuno potrebbe fare di meglio :asd:
Tra asssociazione, partito, immobliare italiana e buglara, praticamente comandano solo 3 persone... :read:
dai marchetta...pure Feltri ha fatto una figuraccia del piffero indagando sue queste cose...
per non parlare del giornale...
p.s: allarga la tua mente ad altre fonti , tg4,studio aperto e ilgiornale sono insufficienti...:rolleyes: :O
Chapeaux
Inoltre Di Pietro oltre al tema della giustizia dovrebbe anche interessarsi dell'economia e della "laicità" dello stato...
vai a leggere la sua lettera ai giornali sul caso englaro..:rolleyes:
trovi tutto ciò che serve al tema della "laicità dello stato"...
per l'economia...
ha sempre appoggiato Bersani in quasi tutte le sue azioni e nello schieramento dell'idv ci sono personaggi molto esperti del settore economico...
e cmq tutto parte dalla traparenza , vedi come si sarebbe comportato con Alitalia , inventivi fiscli e lotta all'evasione fiscale...cosa che nel pdl manco ne parlano..:rolleyes:
Crazy rider89
20-02-2009, 15:55
vai a leggere la sua lettera ai giornali sul caso englaro..:rolleyes:
trovi tutto ciò che serve al tema della "laicità dello stato"...
per l'economia...
ha sempre appoggiato Bersani in quasi tutte le sue azioni e nello schieramento dell'idv ci sono personaggi molto esperti del settore economico...
e cmq tutto parte dalla traparenza , vedi come si sarebbe comportato con Alitalia , inventivi fiscli e lotta all'evasione fiscale...cosa che nel pdl manco ne parlano..:rolleyes:
ed il pdl se ne sta ben lontano dal parlarne...
ma scusate...Berlusca si intende di laicità??? di economia???
Bersani mi sembra un ottimo economista per l'Italia
nomeutente
20-02-2009, 15:56
La differenza tra idv e gli altri partiti è che lui inizierebbe la politica con una bella pulizia e poi andrebbero a risolvere le solite problematiche che ci portiamo dietro da anni...
Anch'io voglio fare pulizia. Mi voti? :D
Non che Berlusconi, nel '94, non si sia candidato proponendosi come paladino contro il malaffare, lo spreco e la corruzione. I risultati li abbiamo visti. Se però vogliamo continuare a credere ciecamente ad un leader che faccia il miracolo, per me non è un problema: magari questa volta è quello giusto.
Anch'io voglio fare pulizia. Mi voti? :D
Non che Berlusconi, nel '94, non si sia candidato proponendosi come paladino contro il malaffare, lo spreco e la corruzione. I risultati li abbiamo visti. Se però vogliamo continuare a credere ciecamente ad un leader che faccia il miracolo, per me non è un problema: magari questa volta è quello giusto.
Io ti voto.....quando il sole sorgerà ad ovest....
Cmq il bello è proprio questo, se ti ricordi il ribollio dei primi anni '90 i sostenitori di berlusconi dicevano le stesse cose appena il Nostro annunciò di scendere in campo..fine del malaffare, basta sprechi, gente nuova, ecc, ecc........ecc......ecc........ecc........ecc........ecc
atinvidia284
20-02-2009, 16:03
Anch'io ho sete di giustizia (e non solo penale), ma non voto Di Pietro. Idv non ha il monopolio della moralità.
Tanto tra un pò rimarremo tutti a bocca ancora più asciutta in tema di giustizia in tutte le sue forme :D
Fatto sta che neanche moralmente il pd ha saputo reagire da quando è salito al potere il solito dilettante,ha sbagliato target ed ha puntato Di Pietro,non a caso ha perso una quantità spropositata di elettori
Crazy rider89
20-02-2009, 16:03
Anch'io voglio fare pulizia. Mi voti? :D
Non che Berlusconi, nel '94, non si sia candidato proponendosi come paladino contro il malaffare, lo spreco e la corruzione. I risultati li abbiamo visti. Se però vogliamo continuare a credere ciecamente ad un leader che faccia il miracolo, per me non è un problema: magari questa volta è quello giusto.
Nel '94 ero un po troppo piccolo :D
a qualcuno dobbiamo pur dare la nostra fiducia, forse il nel 94 l'avrei data a Berlusca ma non adesso in quanto ho visto le sue posizioni e scelte...e quindi cerco un politico che rispecchi il mio pensiero almeno in parte...
Io ti voto.....quando il sole sorgerà ad ovest....
Cmq il bello è proprio questo, se ti ricordi il ribollio dei primi anni '90 i sostenitori di berlusconi dicevano le stesse cose appena il Nostro annunciò di scendere in campo..fine del malaffare, basta sprechi, gente nuova, ecc, ecc........ecc......ecc........ecc........ecc........ecc
Eh, la prima repubblica non si scorda mai :O
Io spero che il Pd rimanga con una percentuale di voti tale da non superare le soglie di sbarramento nei vari tipi di elezione che si terranno in futuro. Questo partito non vale nulla, è un semolino insapore che non può aspirare a rappresentare un'alternativa credibile a Berlusconi nemmeno fra un secolo.
Spero che gli elettori del Pd si sveglino e diano il loro voto all'IDV, che è l'unico partito realmente di opposizione.
In questa fase storica del Paese poi di tutto c'è bisogno tranne che delle "ampie convergenze", delle "riforme condivise da tutti" e tanti altri eufemismi per nascondere sempre la stessa porcata che è il consociativismo.
C'è bisogno di una contrapposizione dura, senza vie di mezzo e senza alcuna possibilità di dialogo fra la destra e la sinistra: i due modelli di Italia proposti da Berlusconi e da Di Pietro sono semplicemente antitetici, uno esclude l'altro senza se e senza ma. Il Pd non lo nomino nemmeno perché non ha nemmeno un modello di Italia da proporre, come ci si aspetta da un semolino insapore. C'è solo da augurarsi che sparisca al più presto dalla scena politica italiana per sempre, insieme a tutto l'incapace ed inetto suo gruppo dirigente. Ogni voto è essenziale per battere Berlusconi...
Ma in un sistema bipolare, la sinistra chi la rappresenterebbe? Di Pietro?
attenzione ragazzi state giocando con il fuoco! Che ci siano problemi e malcontento all'interno della sinistra nessuno può negarlo, ma da qui a dire che Di Pietro sia in grado di formare lui solo una maggioranza senza la sinistra..... è fantapolitica
Crazy rider89
20-02-2009, 16:10
ma da qui a dire che Di Pietro sia in grado di formare lui solo una maggioranza senza la sinistra..... è fantapolitica
ovviamente di Pietro non riuscirà a recuperare il 45/50% ha bisogno di alleanze, ma con chi ti allei? ma il PD fa quasi un'opposizione passiva...
dave4mame
20-02-2009, 16:12
per me non c'è problema.
se l'idv diventa il maggior partito di opposizione, guiderà l'opposizione.
se prende più voti di tutti (o riesce a porsi a capo di una coalizione che abbia la maggioranza) guiderà il paese (e si prenderà onori e oneri del farlo).
così finalmente saremo in grado di verificare cosa abbia da dire e da fare oltre a volere berlusconi al gabbio.
(ah, nel mentre... a chi mi diceva "ah, io ho trovato nell'idv un partito che mi ascolta).
a me, al momento, nessuno ha ancora risposto alla mia lettera.
e non chiedevo la luna eh!
Ma in un sistema bipolare, la sinistra chi la rappresenterebbe? Di Pietro?
attenzione ragazzi state giocando con il fuoco! Che ci siano problemi e malcontento all'interno della sinistra nessuno può negarlo, ma da qui a dire che Di Pietro sia in grado di formare lui solo una maggioranza senza la sinistra..... è fantapolitica
In Italia non c'è un sistema bipolare o multipartitico: c'è solo Berlusconi da una parte e tutti quelli che sono contro di lui dall'altra. Non c'è destra o sinistra... ma in una situazione normale tutti i partiti che ci sono ora in Parlamento si collocherebbero a destra o al massimo in centro, non c'è niente a sinistra.
LucaTortuga
20-02-2009, 16:32
Per quanto mi rifuarda, se il Pd molla ADP potrei tornare a votare, ovviamente non devono mettersi con i comunisti.
Ecco l'errore più grave del PD.
Per ogni eventuale voto di centro che guadagna sulla carta (e che comunque difficilmente otterrà) ne perde 100 di sinistra sicuri alle urne...
Chissà quando se ne renderanno conto?
nomeutente
20-02-2009, 16:33
dai marchetta...
Prendiamolo come un simpatico vezzeggiativo, ma solo per questa volta.
entanglement
20-02-2009, 16:37
Io spero che il Pd rimanga con una percentuale di voti tale da non superare le soglie di sbarramento nei vari tipi di elezione che si terranno in futuro. Questo partito non vale nulla, è un semolino insapore che non può aspirare a rappresentare un'alternativa credibile a Berlusconi nemmeno fra un secolo.
Spero che gli elettori del Pd si sveglino e diano il loro voto all'IDV, che è l'unico partito realmente di opposizione.
In questa fase storica del Paese poi di tutto c'è bisogno tranne che delle "ampie convergenze", delle "riforme condivise da tutti" e tanti altri eufemismi per nascondere sempre la stessa porcata che è il consociativismo.
C'è bisogno di una contrapposizione dura, senza vie di mezzo e senza alcuna possibilità di dialogo fra la destra e la sinistra: i due modelli di Italia proposti da Berlusconi e da Di Pietro sono semplicemente antitetici, uno esclude l'altro senza se e senza ma. Il Pd non lo nomino nemmeno perché non ha nemmeno un modello di Italia da proporre, come ci si aspetta da un semolino insapore. C'è solo da augurarsi che sparisca al più presto dalla scena politica italiana per sempre, insieme a tutto l'incapace ed inetto suo gruppo dirigente. Ogni voto è essenziale per battere Berlusconi...
giusto e coerente.
ma sottosta il fatto che IDV è ora, da sola, un partito di OPPOSIZIONE e senza un alleato, NON di governo.
e un muro contro muro è esattamente ciò che il berlusca vuole, perchè è semplicemente più forte che mai e più forte di chiunque altro... e se sparisse il pd come entità, la gente dentro si riciclerebbe in altri moescolotti vari. avrebbe più senso fare delle pulizie di primavera nel PD e il nuovo segretario, se ha un briciolo di visione politica, dovrebbe tornare col cappello in mano da DP.
QUESTA sarebbe opposizione, l'IDV da sola non basta
Dream_River
20-02-2009, 16:45
Ognuno ha la sua opinione.
Io però non penso che la lista del bene comune, l'unione consumatori o uno dei cento partiti marxisti abbia maggiore simpatia per Berlusconi rispetto a quanta ne abbia Di Pietro.
La realtà è che Di Pietro cavalca un'onda mediatica dovuta al fatto che lui è riuscito (alleandosi con il pd, in maniera un po' ipocrita anche se molto furba) ad avere quel gruppetto di parlamentari che gli consente di andare avanti.
Infatti anche DiPietro ha votato favorevolmente alla soglia di sbarramento alle europee: vuole monopolizzare il dissenso, così come i due partiti maggiori vogliono duopolizzare il consenso.
Anch'io ho sete di giustizia (e non solo penale), ma non voto Di Pietro. Idv non ha il monopolio della moralità.
QUOTO
Mi rattrista molto che anche il concetto stesso di "opposizione" sia caduto vittima di un miraggio provocato dal risultato elettorale di DiPietro
mauriziofa
20-02-2009, 16:50
Ma in un sistema bipolare, la sinistra chi la rappresenterebbe? Di Pietro?
attenzione ragazzi state giocando con il fuoco! Che ci siano problemi e malcontento all'interno della sinistra nessuno può negarlo, ma da qui a dire che Di Pietro sia in grado di formare lui solo una maggioranza senza la sinistra..... è fantapolitica
Siamo sicuri che rimanga il sistema bipolare? Sicuri che ora che a destra hanno assistito al naufragio del pd i partiti confluiranno senza paure e pruriti nel pdl formando a destra quello che il pd era a sinistra?
E se poi il pd alle europee prende una sonora batosta e si decide di tornare ai partiti singoli che superino il 4%?
tulifaiv
20-02-2009, 16:51
E se poi il pd alle europee prende una sonora batosta e si decide di tornare ai partiti singoli che superino il 4%?
Solo questo ci manca :doh:
entanglement
20-02-2009, 16:58
Ognuno ha la sua opinione.
Io però non penso che la lista del bene comune, l'unione consumatori o uno dei cento partiti marxisti abbia maggiore simpatia per Berlusconi rispetto a quanta ne abbia Di Pietro.
La realtà è che Di Pietro cavalca un'onda mediatica dovuta al fatto che lui è riuscito (alleandosi con il pd, in maniera un po' ipocrita anche se molto furba) ad avere quel gruppetto di parlamentari che gli consente di andare avanti.
Infatti anche DiPietro ha votato favorevolmente alla soglia di sbarramento alle europee: vuole monopolizzare il dissenso, così come i due partiti maggiori vogliono duopolizzare il consenso.
a differenza degli altri elencati DP ha i numeri e l'esperienza per sedere con costrutto in un ministero e fare cose buone. con due se e due ma:
1° può sedere in un ministero come parte di una maggioranza stabile e dalla linea politica chiara.
2° tale maggioranza stabile non deve essere connaturata ne legata al silvio nè ad altri delinquenti
3° tale maggioranza deve fare proprie le istanze di legalità di DP, se no saremo daccapo
4° DP deve fare una seria autocritica: nel suo partito ci sono cani e porci, vedi il de gregorio. non ho deciso se è uno o l'altro o qualcosa passibile di sospensione se la nomino
Anch'io ho sete di giustizia (e non solo penale), ma non voto Di Pietro. Idv non ha il monopolio della moralità.
in questo momento si
il silvio lo conosciamo, la lega si è venduta per il federalismo, fini ha la cadrega e tace, l'UDC non conta più niente, per quello che ha mai contato parlando di legalità, il pd è nato in stato vegetativo e ora gli elettori gli stanno riducendo l'alimentazione, fino all'inevitabile epilogo
mauriziofa
20-02-2009, 17:04
Solo questo ci manca :doh:
La mia è solo una rilfessione che scaturisce dal fatto che se mettono il vice domani non possono sperare di non prendere batoste serie tra 4 mesi. Se invece cercano un leader vero allora forse possono "limitare i danni" e poi rilanciarsi in autunno.
giusto e coerente.
ma sottosta il fatto che IDV è ora, da sola, un partito di OPPOSIZIONE e senza un alleato, NON di governo.
e un muro contro muro è esattamente ciò che il berlusca vuole, perchè è semplicemente più forte che mai e più forte di chiunque altro... e se sparisse il pd come entità, la gente dentro si riciclerebbe in altri moescolotti vari. avrebbe più senso fare delle pulizie di primavera nel PD e il nuovo segretario, se ha un briciolo di visione politica, dovrebbe tornare col cappello in mano da DP.
QUESTA sarebbe opposizione, l'IDV da sola non basta
Secondo me l'elettore del PD dovrebbe dare il suo voto all'IDV ed anche l'elettore di estrema sinistra dovrebbe farlo dato che dovrebbe dare un "voto pragmatico", prendendo cioè atto del fatto che l'estrema sinistra allo stato attuale delle cose non esiste più e sarebbe comunque destinata a stare, al massimo, in qualche consiglio regionale se va bene. Sarebbe meglio concentrarsi sull'unica vera forza in grado di sconfiggere il Berlusconismo, almeno potenzialmente. A livello percentuale c'è un abisso fra pdl e idv, lo so bene, se però il pd cominciasse a levarsi dalle scatole si libererebbero molti voti.
entanglement
20-02-2009, 17:15
O magari è quello giusto per regalarci un'altro ventennio.
da lastampa.it
GENOVA. Forse non sarà una rivoluzione copernicana, ma una svolta storica sì. Da domani la nautica italiana cambia volto. Entra in vigore la nuova legge, approvata a fine giugno dal parlamento e pubblicata il 14 luglio sulla Gazzetta Ufficiale. Quindici articoli che acquistano forza in un momento in cui la cantieristica italiana, sbilanciata sull’export, cresce di meno perché risente della crisi internazionale e cerca nuovi sbocchi sul mercato domestico. Sono norme che introducono cambiamenti immediati, che già da domani potranno essere percepiti da chi va per mare, dai diportisti, e altri che necessitano di una gestazione un po’ più lunga e l’aiuto di decreti attuativi.
...
edit
che ventennio sarebbe quello di DP ? tanto male per male ...
ti quoto insieme ad un articolo di hwup vecchio del 2003.
s
gabi.2437
20-02-2009, 17:19
han governato cani e porci,
ma più spesso massoni baciapile mafiosi e lobbisti
una opportunità vogliamo negarla proprio a Tonino?
Eh ma tonino è demagogo, populista e porta avanti idee fasciste, quindi PROPRIO lui non deve governare, pensa te!
Silvio invece si :)
Le robe dei matti :D
Su silvio si fa passare tutto, su tonino si inventano balle e si dice che non deve governare per quelle :D
Window Vista
20-02-2009, 17:19
che ventennio sarebbe quello di DP ? tanto male per male ...
ti quoto insieme ad un articolo di hwup vecchio del 2003.
s
di cosa parlerebbe???
gabi.2437
20-02-2009, 17:22
Ma va !!!!!!!!!!!!!!.:) ;)
Dici che se va su di pietro l'italia diventa ancora fascista? :D Com'è che valgono queste cause-effetto totalmente slegate tra loro? :D
entanglement
20-02-2009, 17:24
di cosa parlerebbe???
provvedimento URGENTE del governo !
detassati gli oneri connessi al possesso e l'uso di yacht, con opportune agevolazioni per quelle grandi
Window Vista
20-02-2009, 17:29
provvedimento URGENTE del governo !
detassati gli oneri connessi al possesso e l'uso di yacht, con opportune agevolazioni per quelle grandi
Che senso ha, a far risparmiare qualche milione ai miliardari? :) :doh:
E' così che il berlusca pensa di risollevare l'economia?
Allora non ci siamo porpio...
Ma siam sicuri che abbiam il freno a mano giù, o non siamo neanche entrati in macchina? :help: :doh:
DP deve fare opposizione semplice dura, perchè alle proposte che vengono fatte al governo, quest'ultimo risponde sempre con decreti legge e fiducia imponendo tutto senza una benchè minima discussione...
E' difficile che in tv si sentano le proposte dell'opposizione... il "panino" è sempre di moda :asd:
Che senso ha, a far risparmiare qualche milione ai miliardari? :) :doh:
E' così che il berlusca pensa di risollevare l'economia?
Allora non ci siamo porpio...
Ma siam sicuri che abbiam il freno a mano giù, o non siamo neanche entrati in macchina? :help: :doh:
B. pensa di risollevare la propria economia... lui ne ha tanti di yacht..
O magari è quello giusto per regalarci un'altro ventennio.
Il nuovo ventennio è già in atto e c'è il pluri-prescritto al potere.
gigio2005
20-02-2009, 17:59
probabile si arriverà a PD =15 e IDV =20
minchia un sogno!!!!
DI PIETRO PREMIER!
forza antonio di pietro. sei l'ultima speranza:)
è l'unica cura potenziale al tumore del sistema italiano.
fiero di averlo votato
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
mi pare un po troppo semplicistico , intanto come ministro delle infrastrutture di pietro ha garantito risparmi eccezionali e cancellazione di appalti sospetti. oltreluogo nell'anima dell'IDV ci sono personaggi di tutto rilievo per poter legiferare in altri ambiti in concomitanza con l'eventuale partner.
aggiungo inoltre che uno stato senza un ferreo controllo della corruzione e della malavita è destinato a non avere grandi successi n non è una novità che gli investitori esteri non si fidano a lavorare in italia e investire i loro capitali proprio perchè viviamo in un sistema fortemente corrotto e dove le leggi non garantiscono tutela agli investitori .
dici che non si risolve solo nei tribunali , ma io invece credo che uno stato di diritto e la certezza della pena potrebbero fiaccare e decimare il malaffare italiano
O magari è quello giusto per regalarci un'altro ventennio.
se non ti preoccupi del secondo che stiamo vivendo , non capisco perchè dovresti preoccuparti del terzo.
oltretutto lega e idv non è detto che non possano essere compatibili , affinando alcune delle grezzità più significative all'interno della lega
SuperTux
20-02-2009, 18:34
Se la scelta è fra l'uno o l'altro, è evidente che si deve fare una scelta.
E per me la scelta potrebbe essere Berlusconi solo se l'alternativa fosse Dracula: qualsiasi altro politico (forse anche Storace :stordita:) è meglio di Berlusconi (imho).
Ma dove ho scritto che denigra solo Berlusconi? :confused:
Lui porta avanti la sua proposta di ripulire la politica, e mi sta bene, ma la politica è lo specchio della società (e viceversa), per cui non basta dire "nessun inquisito in parlamento" per dimostrare di avere un programma politico.
Riguardo ai temi essenziali della vita di un paese (il lavoro, la sanità, la scuola, la politica estera) quali sono le idee di Di Pietro?
Io, francamente, non le conosco e penso che la maggior parte dei suoi simpatizzanti le reputi cose di secondo piano.
Ammesso e non concesso che Di Pietro vinca le elezioni, poi cosa fa?
E da chi viene affiancato? Da gente come De Gregorio, che si è aggregata a Idv solo per prendere i voti e poi è passata dall'altra parte?
Quale personale politico può vantare Idv a parte quei due o tre che si vedono più spesso degli altri?
:confused:
Eccoti servito
Programma (http://www.***.it/elezioni/index.php)
tehblizz
20-02-2009, 18:58
Le risposte e le opinioni date su Di Pietro in questo topic mostrano perfettamente perchè l'Italia si trovi in queste condizioni al giorno d'oggi. Io non credo che sia Dio sceso in terra, e non so nemmeno come sarebbe un governo con l'IDV come parito maggioritario, ma di certo non sparo sentenze senza nemmeno essermi informato UN MINIMO. Se non so di cosa sto parlando non dico nulla, mentre qua l'andazzo è diverso.
In Italia non c'è un sistema bipolare o multipartitico: c'è solo Berlusconi da una parte e tutti quelli che sono contro di lui dall'altra. Non c'è destra o sinistra... ma in una situazione normale tutti i partiti che ci sono ora in Parlamento si collocherebbero a destra o al massimo in centro, non c'è niente a sinistra.
O vogliamo capire che stiamo attraversando una situazione politica da incubo o non ne veniamo fuori!! L'unico vero partito storico di opposozione (l'equivalente dei democratici in america per intenderci) è alla disfatta.
Un esempio per tutti.
Trovami un paese dove possa succedere un fatto del genere:
"Nello stesso giorno in cui il coimputato del primo ministro viene condannato il capo dell'opposizione da le dimissioni" il primo fatto ovviamente ai più passa inosservato.
Dream_River
20-02-2009, 19:45
Secondo me l'elettore del PD dovrebbe dare il suo voto all'IDV ed anche l'elettore di estrema sinistra dovrebbe farlo dato che dovrebbe dare un "voto pragmatico"
Ma proprio no.
Ci ha già pensato il PD a buttare nel cesso i valori e gli ideali su cui si fonda la sinistra (Intendendo la sinistra in generale, non solo quella estrema), dovrebbero farlo anche gli elettori dell'estrema sinistra?
Penso proprio di no:)
E poi scusa un attimo, facendo anche un discorso più terra a terra, io voglio i Comunisti al potere e voto ADP perchè forse a più probabilità di vincere?
Ci vorrebbe la musichetta ora che parte "Ti piace vincere facile? Ponzi ponzi po po po":asd:
gabi.2437
20-02-2009, 19:48
FI sta al 30-35%
il PdL tutto sta oltre il 60%
e dovrebbero avere paura di uno che sta al 14%????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vabbè che la matematica è un'opione...ma a tutte c'è un limite fisiologico!!! :asd:
Vedi che come memoria siamo messi male :D Te dai per scontato (MA CHE CASO) che era sempre al 14% e che rimarrà sempre al 14 in eterno
Ma le cose sono MUTEVOLI e una semplice analisi dell'evoluzione del tutto... :D :D
Eehhh ma ste cose le ignoriamo vero caro troll? :)
O vogliamo capire che stiamo attraversando una situazione politica da incubo o non ne veniamo fuori!! L'unico vero partito storico di opposozione (l'equivalente dei democratici in america per intenderci) è alla disfatta.
Un esempio per tutti.
Trovami un paese dove possa succedere un fatto del genere:
"Nello stesso giorno in cui il coimputato del primo ministro viene condannato il capo dell'opposizione da le dimissioni" il primo fatto ovviamente ai più passa inosservato.
Ma lo so benissimo questo: il sistema politico italiano ha una malattia grave chiamata Berlusconismo... PRIMA bisogna guarire da questa, POI si può pensare al resto come la destra e la sinistra!!!
Ma proprio no.
Ci ha già pensato il PD a buttare nel cesso i valori e gli ideali su cui si fonda la sinistra (Intendendo la sinistra in generale, non solo quella estrema), dovrebbero farlo anche gli elettori dell'estrema sinistra?
Penso proprio di no:)
Il problema principale di questo Paese è proprio che si vive solo di ideologie e mai di pragmatismo... in certe situazioni bisogna essere realisti e prendere le decisioni migliori per il momento storico in cui si vive. Non si può mica sempre andare dietro ai propri valori senza se e senza ma se no succede che il proprio partito si autoannichilisce. Ah no aspetta... è già successo! :fagiano:
E poi scusa un attimo, facendo anche un discorso più terra a terra, io voglio i Comunisti al potere e voto ADP perchè forse a più probabilità di vincere?
Ci vorrebbe la musichetta ora che parte "Ti piace vincere facile? Ponzi ponzi po po po":asd:
:asd:
No perché è l'unica alternativa possibile al Berlusconismo e necessita di tutto il sostegno possibile in questa fase.
Bene, benissimo così, pd - brutta copia del pdl - e sinistra radicale dei votatori di indulto giù in fondo, l'unico invece che fa opposizione vera e seria ed è stato coerente con i suoi ideali, e quando ha sbagliato l'ha riconosciuto, sale sempre più. L'unico che può offrire un'alternativa al Berlusconismo in questo momento, c'è pochissimo da fare.
Chi si vuole leggere i programmi vada sul suo sito, anche su argomenti come la precarietà è molto pragmatico e sta dalla parte del cittadino con proposte concrete (come limitare ad una piccola percentuale i precari in azienda), MOLTO più di tanti, tanti del pd. Anche sulle controriforme della scuola è stato sempre chiaro e contrario, così come le altre porcate Berlusconiane. Dire che si occupa solo di giustizia è sbagliato, inoltre NON puoi non occuparti molto di giustizia quando è l'argomento principale da anni a questa parte a causa di Berlusconi. E un paese che è un colabrodo perchè i soldi delle tasse vengono fottuti ovunque e la giustizia non viene fatta funzionare, ed è governato da ladri e corruttori, PD con o senza L, non va da NESSUNA parte.
Le ideologie, "la sinistra", soprattutto in una dittatura mediatica, sono un lusso, bisogna intanto fare opposizione durissima, poi se mai si riuscirà a governare ci sarà da ricostruire dalle fondamenta, partendo da legalità e giustizia, per poi occuparsi dello stato sociale con proposte pragmatiche, efficaci e pratiche (il lavoro di Di Pietro alle infrastrutture è stato ottimo): chissenefrega se ADP non è di sinistra, basta che sia dalla parte del cittadino, non dei poteri forti, non dei furbetti, non della casta. Una volta messo in piedi il paese allora si, ognuno potrà ridiventare intransigente su alcuni valori e ideali di csx perchè ci se lo potrà permettere.
E questo lo dice una persona di csx che nuclearizzerebbe il Vaticano, contro le scuole private etc ma adesso la democrazia stessa è in discussione, quindi essere intransigenti sulla laicità, per esempio, è come pensare a quale frutta mettere sulla torta quando te la stanno fottendo da sotto il naso.
Dream_River
20-02-2009, 20:14
Il problema principale di questo Paese è proprio che si vive solo di ideologie e mai di pragmatismo... in certe situazioni bisogna essere realisti e prendere le decisioni migliori per il momento storico in cui si vive. Non si può mica sempre andare dietro ai propri valori senza se e senza ma se no succede che il proprio partito si autoannichilisce. Ah no aspetta... è già successo! :fagiano:
Ah, mi sembra di risentire alcuni miei amici prima delle elezioni che cercavano di convincermi di votare PD, perchè secondo loro era la scelta più pragmatica:D
Io personalmente nell'estrema sinistra riconosco tanta voglia di fare opposizione almeno quanto quella di DiPietro.
Non posso certo mettere i miei ideali da parte, questo è quello che si auspicano i sostenitori di illusioni politiche privi di qualsiasi identità.
Preferisco sostenere qualcuno che mi rappresenta davvero nella speranza che diventi sempre più influente, piuttosto che seguire la massa o i venti politici del momento per salire sul carro di quelli più vicini alla vincita.
Se la politica fa tanto schifo, io penso che sia per di più per la mancanza di ideali e valori in politica (Cosa che posso riconoscere a certi partiti anche non affini a me come la Lega, non certo a PD, PDL e IDV)
E se l'estrema sinistra si ritrova nell'attuale situazione non è perchè è rimasta fedeli ai suoi ideali, tutt'altro
:asd:
No perché è l'unica alternativa possibile al Berlusconismo e necessita di tutto il sostegno possibile in questa fase.
Un motivo in più per dare il mio voto ai comunisti, non penso sia assolutamente salutare che in un paese non ci sia nemmeno un solo partito di sinistra al parlamento.
Preferisco sostenere la nascita di un altra alternativa, che personalmente recluto anche migliore
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 20:24
Io ti voto.....quando il sole sorgerà ad ovest....
Cmq il bello è proprio questo, se ti ricordi il ribollio dei primi anni '90 i sostenitori di berlusconi dicevano le stesse cose appena il Nostro annunciò di scendere in campo..fine del malaffare, basta sprechi, gente nuova, ecc, ecc........ecc......ecc........ecc........ecc........ecc
peccato che a dirlo fosse un pluri-prescritto con uno stallerie pluri-omicida mafioso e con vari pluri-condannati nel suo partito, tra cui il suo braccio destro condannato per concorso esterno in associazione mafiosa che siede attualmente al senato e il suo braccio sinistro, cesare previti, soprannominato capretto espiatorio, condannato con SENTENZA DEFINITIVA per corruzione di un giudice.:rolleyes:
Ora a dirlo è un uomo chiave di mani-pulite che fa della LEGALITA' il suo punto principe.
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 20:26
per me non c'è problema.
se l'idv diventa il maggior partito di opposizione, guiderà l'opposizione.
se prende più voti di tutti (o riesce a porsi a capo di una coalizione che abbia la maggioranza) guiderà il paese (e si prenderà onori e oneri del farlo).
così finalmente saremo in grado di verificare cosa abbia da dire e da fare oltre a volere berlusconi al gabbio.
(ah, nel mentre... a chi mi diceva "ah, io ho trovato nell'idv un partito che mi ascolta).
a me, al momento, nessuno ha ancora risposto alla mia lettera.
e non chiedevo la luna eh!
a me e ad un altro utente di questo forum è arriva la risposta di antonio di pietro e ho chiesto l'autorizzazione per pubblicarla ma ancora non ho ricevuto risposta.
tulifaiv
20-02-2009, 20:28
a me e ad un altro utente di questo forum è arriva la risposta di antonio di pietro e ho chiesto l'autorizzazione per pubblicarla ma ancora non ho ricevuto risposta.
Strano che abbia risposto ad una tua domanda e non abbia risposto alla richiesta di autorizzazione :mbe:
Sicuro che non puoi pubblicarla senza?
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 20:31
Dici che se va su di pietro l'italia diventa ancora fascista? :D Com'è che valgono queste cause-effetto totalmente slegate tra loro? :D
c'è un preciso termine tecnico per definirlo:
reductio ad hitlerum
Guarda caso lo usano sempre per di pietro e mai per il dittatore mediatico attuale che piano piano sta facendo diventare la dittatura mediatica una dittatura REALE, togliendoci perfino il diritto di decidere della nostra MORTE. :rolleyes:
Matteo Trenti
20-02-2009, 20:36
Oggi ho strappato la tessera del PD domani vado a tesserarmi con IDV!!!
Vai Tonino!
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 20:38
Strano che abbia risposto ad una tua domanda e non abbia risposto alla richiesta di autorizzazione :mbe:
Sicuro che non puoi pubblicarla senza?
è corrispondenza privata, non si può pubblicare su uno spazio pubblico senza l'esplicita autorizzazione dell'autore.
EDIT: comunque ci ha messo ovviamente un bel pò a rispondere alla domanda, infatti la risposta mi è arrivata solo qualche giorno fa.
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 20:39
Oggi ho strappato la tessera del PD domani vado a tesserarmi con IDV!!!
Vai Tonino!
:asd:
dave4mame
20-02-2009, 20:44
a me e ad un altro utente di questo forum è arriva la risposta di antonio di pietro e ho chiesto l'autorizzazione per pubblicarla ma ancora non ho ricevuto risposta.
speriamo... anche perchè DAVVERO non ho chiesto l'impossibile.
se riceverò risposta prometto che farò sapere. (se poi alla risposta dovesse seguire un fattivo interessamento... tanto meglio)
dave4mame
20-02-2009, 20:46
Strano che abbia risposto ad una tua domanda e non abbia risposto alla richiesta di autorizzazione :mbe:
Sicuro che non puoi pubblicarla senza?
no, non può.
può pubblicare il testo della SUA missiva, ma non la risposta dell'interlocutore.
a me e ad un altro utente di questo forum è arriva la risposta di antonio di pietro e ho chiesto l'autorizzazione per pubblicarla ma ancora non ho ricevuto risposta.
Anche a me ha risposto ad una email che gli avevo mandato l'anno scorso, spedita il 29 Maggio 2008, risposta il 16 Giugno 2008, (sulla legge per le discariche di napoli e i rifiuti non a norma)
Dream_River
20-02-2009, 21:21
a me e ad un altro utente di questo forum è arriva la risposta di antonio di pietro e ho chiesto l'autorizzazione per pubblicarla ma ancora non ho ricevuto risposta.
Sarò io malfidato, ma secondo me non arriverà mai
D'altronde ci sono cose che u politico può (o magari vuole) esprimere solo in privato, per evitare che la sua immagine pubblica subisca variazioni
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 21:27
Sarò io malfidato, ma secondo me non arriverà mai
D'altronde ci sono cose che u politico può (o magari vuole) esprimere solo in privato, per evitare che la sua immagine pubblica subisca variazioni
beh.. vedremo. :p
entanglement
20-02-2009, 21:39
tiriamo le somme ? l'italia è stata divisa tra destra e sinistra in passato. ora, visto che quella di berlusconi non è più destra ma liberismo e di là ci sono posti vacanti, l'italia è divisa in onesti, disonesti, ignavi e utopisti
gli onesti stanno con dipietro, magari ce n'è qualcuno ancora (e chissà fino a quando) nel pd o nella lega. chissà che possono fare... da minoranza, niente a parte strillare
gli ignavi stanno un po' dappertutto. per scelta non fanno niente. si limitano a seguire la maggioranza
gli utopisti sono lo zoccolo duro del pd e del sinistrume vario. mai qualcosa hanno fatto, mai faranno...
i disonesti sono il resto. l'italia oggi è a loro immagine e somiglianza
contestabile per carità ma io la vedo così.
a me, al momento, nessuno ha ancora risposto alla mia lettera.
e non chiedevo la luna eh!
Pensa che a me due giorni fa è arrivata una risposta da Di Pietro. :fagiano:
Oh, anche a tiger, ho letto solo ora.
Pensa che a me due giorni fa è arrivata una risposta da Di Pietro. :fagiano:
Oh, anche a tiger, ho letto solo ora.
Anche a me IDV ha risposto su un paio di domande postate qui:
http:/****.com/parlamentari.php
^TiGeRShArK^
20-02-2009, 23:07
Pensa che a me due giorni fa è arrivata una risposta da Di Pietro. :fagiano:
Oh, anche a tiger, ho letto solo ora.
e c'è anche jan :p
e c'è anche jan :p
yep :D
eoropall
20-02-2009, 23:45
Ognuno ha la sua opinione.
Io però non penso che la lista del bene comune, l'unione consumatori o uno dei cento partiti marxisti abbia maggiore simpatia per Berlusconi rispetto a quanta ne abbia Di Pietro.
La realtà è che Di Pietro cavalca un'onda mediatica dovuta al fatto che lui è riuscito (alleandosi con il pd, in maniera un po' ipocrita anche se molto furba) ad avere quel gruppetto di parlamentari che gli consente di andare avanti.
Infatti anche DiPietro ha votato favorevolmente alla soglia di sbarramento alle europee: vuole monopolizzare il dissenso, così come i due partiti maggiori vogliono duopolizzare il consenso.
Anch'io ho sete di giustizia (e non solo penale), ma non voto Di Pietro. Idv non ha il monopolio della moralità.
Giusta, comprensibile e interessante riflessione
Se puo essere utile riporto una sua risposta (ADP) sulla questione..
Per Vincenzo Puglia e Ettore Spallacci
Condivido le osservazioni sulla nuova legge elettorale per le consultazioni europee, soprattutto sulla soglia di sbarramento del 4% che rischia di tenere fuori dalla politica europea espressioni storiche e importanti del nostro panorama politico.
Nonostante questa considerazione, però, l’Italia dei Valori, pur essendo favorevole ad uno sbarramento più basso, ha sempre rilevato l’esigenza di semplificare, e non di polverizzare ulteriormente, un quadro politico che ogni giorno vede la nascita di nuovi partiti.Abbiamo quindi preso atto dell’accordo tra Pd e Pdl ed abbiamo invece preferito premere per ottenere il ripristino del diritto degli elettori alla preferenza nominale diretta, ovvero di poter scegliere il singolo candidato e non una lista bloccata imposta dalle segreterie di partito..
La parte grassettata è mia, nel senso che la condivido e la ritengo prioritaria nella sostanza.. per come la vedo io la POLITICA esiste / dovrebbe esistere (in parlamento) per risolvere problemi pratici nel "miglior modo possibile", non per fare da palco di presenza alle più o meno astruse ideologie e relativi dibattiti sul teorico andante... I problemi in democrazia si risolvono con i numeri, o meglio c'è bisogno di essi.. In assenza si possono fare tante belle (si fa per dire) chiacchierate certo, in tivu o in parlamento, ma a quel punto IMHO penso sia più giusto che siano fatte in un circolo culturale o in rete, possibilmente non a spese degli italiani, ecco.. NDR.: la mia famiglia vota/votava comunista, poi DS, Rifondazione, etc da tre generazioni, ma adesso si sono un po rotti il caxxo di questo andazzo, di non vedere cioè uno che sia uno dei problemi veri che interessano la gente risolti..
IMO il problema è alla base, e se non si sistema quella, con la diffusa consapevolezza che una certa "cultura" vada cambiata in modo radicale senza se e senza ma, ebbene allora tutto resterà come prima, senza nessuna speranza di miglioramento..
FabioGreggio
21-02-2009, 07:51
Mercè la "raffinatezza" presente all'interno dell'idv forse ?.:D :D :D
sarà raffinato Borghezio......
Che possano non essere incompatibili è possibile ma poco probabile per molte ragioni e la più eclatante è che Dipietro è strutturamente, essendo espressione di una casta centralizzata, centralista ed autoritario.
Di Pietro espressione di casta?
Mandami in pvt l'elenco della tua alimentazione...
fg
FabioGreggio
21-02-2009, 08:00
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Quello che i rifondaroli, o giù di li, come te non hanno ancora capito, è che se ci sono due illusionisti che hanno successo, è perchè gli altri sono meno che illusionisti. Clown direi, per rimanere nel circense.
L'alternativa qual'è, dov'è?
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
Il malaffare lo risolvi, è vero, in altri modi. Ma questo non significa bypassare lo stato di Diritto o peggio con un "volemose bene" arrivando ad indulti epocali.
E' il meccanismo revisionista che sta portando partigiani e ragazzi di salò sulle stesso piano.
ADP non vuole un sommario giustizialismo, ma semplicemente l'applicazione dello stato di Diritto attualmente calpestato dalla Politica e strumentalizzato a fini personali.
fg
O magari è quello giusto per regalarci un'altro ventennio.
No, il ventennio è già arrivato.
Qua da me ci sono i sindaci ( di csx, eh, mica solo leghisti ) che stanno pensando alla rivolta fiscale, in modo da tratternersi il 20% dell'IRPEF ( causa deroga al patto di stabilità a Roma e vari comuni siciliani ), e la Lega, che fare un casino da far saltare il governo non ci pensa proprio, se ne sta buona e accomodante. Anche le lettere di Zaia ai sindaci "rivoltosi" vanno tutte nella direzione dell'accomodamento.
E, cosa che mi lascia perplesso, nei media nazionali non se dà alcuna notizia.
Assemblea PD in corso...
Io tifo per Franceschini, così non risalgono, sperem.
CozzaAmara
21-02-2009, 08:58
IDV al 14%?
Ci credo poco.
Purtroppo.
CozzaAmara
21-02-2009, 09:01
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
Infatti una delle cose, giuste, che vuole cominciare a fare e risolverlo (o cercare almeno) direttamente nelle stanze di governo, impedendo o limitando che persone con condanne passate in giudicato possano ricomprire importati ruoli istituzionali.
Crazy rider89
21-02-2009, 09:04
Assemblea PD in corso...
Io tifo per Franceschini, così non risalgono, sperem.
io tifo per Bersani! :D
CozzaAmara
21-02-2009, 09:04
Che possano non essere incompatibili è possibile ma poco probabile per molte ragioni e la più eclatante è che Dipietro è strutturamente, essendo espressione di una casta centralizzata, centralista ed autoritario.
decoding ... please wait
Black Dawn
21-02-2009, 09:06
Oggi ho strappato la tessera del PD domani vado a tesserarmi con IDV!!!
Vai Tonino!
Grande Matteo! :D
CozzaAmara
21-02-2009, 09:09
Volevo tesserarmi anch'io nell'IDV, sapete dove ci si può rivolgere/informare?
Ho visto sul sito i contatti ma non trovo un indirizzo fisico dove recarmi.
Crazy rider89
21-02-2009, 09:11
Volevo tesserarmi anch'io nell'IDV, sapete dove ci si può rivolgere/informare?
prova qui:
http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/idv/tesseramento_offline.php (http://***.php)
CozzaAmara
21-02-2009, 09:16
Si ho già visto ma non trovo un indirzzo fisico per la zona Monza-Brianza dove recarmi eventualmente per compiere l'adesione.
Nel caso provo a mandare un'e-mail.
Ecco l'errore più grave del PD.
Per ogni eventuale voto di centro che guadagna sulla carta (e che comunque difficilmente otterrà) ne perde 100 di sinistra sicuri alle urne...
Chissà quando se ne renderanno conto?
Luca secondo te sono più gli elettori di centro o quelli di sinistra?
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 10:34
Luca secondo te sono più gli elettori di centro o quelli di sinistra?
Gli elettori di centro votano in larghissima parte PDL.
E non ce li vedo proprio a passare dal PDL al PD solo perchè se ne va Di Pietro. :rolleyes:
Evidentemente il PD dovrà fare a meno del tuo voto dato che non potrà andare da nessuna parte senza l'appoggio decisivo di IDV....ma forse è proprio quello che tu vorresti che accadesse... mmmm... no potresti anche non esserci arrivato a pensare alle conseguenze del secondo ordine della tua proposta in effetti.... :p
Crazy rider89
21-02-2009, 10:38
Gli elettori di centro votano in larghissima parte PDL.
E non ce li vedo proprio a passare dal PDL al PD solo perchè se ne va Di Pietro. :rolleyes:
Evidentemente il PD dovrà fare a meno del tuo voto dato che non potrà andare da nessuna parte senza l'appoggio decisivo di IDV....ma forse è proprio quello che tu vorresti che accadesse... mmmm... no potresti anche non esserci arrivato a pensare alle conseguenze del secondo ordine della tua proposta in effetti.... :p
Secondo me l'unica possibilità di battere berlusconi è quella di creare una coalizione di PD, UdC e IdV...altrimenti rimarrà il berlusca per i prossimi 20 anni
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 10:50
Secondo me l'unica possibilità di battere berlusconi è quella di creare una coalizione di PD, UdC e IdV...altrimenti rimarrà il berlusca per i prossimi 20 anni
dio ce ne scansi e liberi :Puke:
a parte che neanche in quel modo stando agli attuali sondagi riuscirebbero a governare cosi' ad occhio.
Crazy rider89
21-02-2009, 10:54
dio ce ne scansi e liberi :Puke:
a parte che neanche in quel modo stando agli attuali sondagi riuscirebbero a governare cosi' ad occhio.
22% + 14% + 10% ( circa) = 46%
in effetti...
che vogliamo fà?
22% + 14% + 10% ( circa) = 46%
in effetti...
che vogliamo fà?
A parte che IDV una coalizione col partito di Cuffaro non la farebbe mai.. e poi devi contare anche la legge elettorale, devi vedere nei vari collegi chi avrà la maggioranza e chi no...
naitsirhC
21-02-2009, 11:04
................È il quotidiano di Concita De Gregorio ad avanzare, in un retroscena pubblicato oggi, un’ipotesi sul “quello che viene definito il vero motivo delle dimissioni”: un sondaggio riservato della Swg effettuato la prima settimana di febbraio, che era da alcuni giorni sulle scrivanie dei piani nobili del Nazareno.
E che alla sezione “Intenzioni di voto”, “presenta un dato che deve aver provocato non poche fibrillazioni al quartier generale dei Democratici”: Pd 22 per cento, Italia dei valori 14 per cento. Si chiariscono così, si legge ancora, le parole sibilline che l’ex presidente del Senato Franco Marini ha affidato al “Corriere della sera”.
Secondo Marini “non si può considerare il voto sardo, che ha anche connotazioni locali precise, un fatto tanto grave da rendere necessarie le dimissioni del segretario”. E dunque?
Il quotidiano fondato da Antonio Gramsci non ha dubbi e titola: a condizionare le scelte “La grande paura nell’ultimo sondaggio” e nel sottotiolo spiega: “Stava sul tavolo di Veltroni da giorni. Anche questo lo spinto a decidere in fretta. Ma il partito non l’ha presa bene”.
E il rischio è quello di scendere ulteriormente: ad affaritaliani.it il presidente di Swg Roberto Weber conferma che il Pd è fra il 22 e il 24 per cento, "ma tutto può cambiare.
Se riescono a dare l'impressione di compattezza all'opinione pubblica possono recuperare tre o quattro punti percentuali alle votazioni di giugno. Ma se continua la situazione attuale, caratterizzata da liti e contrasti interni, il Partito democratico rischia di scendere attorno al 20 per cento”.
Quanto al futuro del partito, Weber segnala che "la maggioranza degli elettori vuole le primarie subito, perché teme che andare alle prossime elezioni europee e amministrative con una segreteria reggente sia molto rischioso”. E le dimissioni del segretaio?
"Erano attese, c'era la sensazione che ormai questa leadership non fosse più in grado di fronteggiare le sfide”.
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=775555
Spero che non si riveli un "sondaggio" con le medesime "qualità" di questo...
http://images.tuttogratis.it/33367_R648x0Y/primarie-bertinotti-italia.jpg
gabi.2437
21-02-2009, 11:09
La magistratura, se è una casta, è la più sfigata delle caste :asd:
Quindi ecco, diciamo che il problema NON sta nella magistratura, ma sta altrove
Ah e no non sta neanche da tonino... il cerchio si restringe!
22% + 14% + 10% ( circa) = 46%
in effetti...
che vogliamo fà?
Non si arriva lo stesso al 50 :O
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 11:12
Altra occasione per tacere miseramente sprecata. Io non ho mai detto che la lega sia costituita da raffinati, mi sono limitato a constatare che qualcuno ha ravvisato una presumta "raffinatezza" nell'idv e che dovrebbe "contribuire" al raffinare i leghisti.
Perchè pensi, forse, che la magistratura di questo paese non sia, a tutti gli effetti, una casta ?. Posto che una casta essa è, come definiresti un personaggio che da essa prende origine ed in essa affonda le sue radici in modo più che evidente ?.
P.S. La mia alimentazione non ti riguarda, faresti meglio, considerando le occasioni per tacere che sprechi, a curarti della tua.
Assolutamente NO.
si diventa magistrati per concorso, non certo per ereditarietà, come i politici, l'unica VERA E PROPRIA CASTA nel nostro paese.
Dicendo che la magistratura è una casta ricadi in una di queste due possibilità:
1) Sei in malafede e tenti, more solito, di attaccare il tuo nemico, personale nonchè di partito, di pietro.
2) Ignori semplicemente cosa sia una casta e usi parole del genere solo per farti "il figo" senza conoscerne il reale significato.
Una casta è ciascuno dei gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società del passato. In società di questo tipo, per un individuo appartenente ad una casta è molto difficile o impossibile entrare a far parte di una casta diversa, in particolare se di rango più elevato.
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 11:23
Wilkipedia è una bufala riconosciuta come tale da un giornale inglese al quale attribuite, quando parla male di Berlusconi, credibilità assoluta. Sii, quindi, coerente ed evita di linkarla.
P.S. Tu vuoi insegnarmi l'italiano utilizzandone i termini senza tener conto che la lingua, qualsiasi lingua, è una cosa viva ed in divenire. Proprio a causa di questa evoluzione, come credi si siano formate le lingue diverse se non con l'assenza di interscambio tra i gruppi umani ?, credi alla toorre di babele per caso ?, i significati dei termini in essa utilizzati si modificano nel tempo e solo chi desidera sentirsi molto "volpone" incorre ed inciampa in dichiarazioni ridicole di questa portata.
ok, ignoravi semplicemente il significato di casta a quanto pare. :)
peccato che a dirlo fosse un pluri-prescritto con uno stallerie pluri-omicida mafioso e con vari pluri-condannati nel suo partito, tra cui il suo braccio destro condannato per concorso esterno in associazione mafiosa che siede attualmente al senato e il suo braccio sinistro, cesare previti, soprannominato capretto espiatorio, condannato con SENTENZA DEFINITIVA per corruzione di un giudice.:rolleyes:
Ora a dirlo è un uomo chiave di mani-pulite che fa della LEGALITA' il suo punto principe.
e tu nel '92 sapevi tutte queste cose? si, e io sono Filippo di Edimburgo.
La lega teme semplicemente che l'alzar polvere per quella causa, in privato sono più che favorevoli, pregiudichi la legge sul federalismo fiscale in discussione alla camera. Se fanno tanto di approvarla e metterla in moto vedrai che succederanno molte cose e queste faranno piangere molta gente, siano di governo che all'opposizione, ammanicata con votoscambismi e trasferimenti di denaro per coprire "a più di lista" le spese folli di certe amministrazioni.
Non prendiamoci per i fondelli, dai.
Quando prendi i voti della mafia non ci puoi fare una legge contro.
Se sarà così, ben venga, ma credo che le probabilità siano prossime allo zero.
Wilkipedia è una bufala riconosciuta come tale da un giornale inglese al quale attribuite, quando parla male di Berlusconi, credibilità assoluta. Sii, quindi, coerente ed evita di linkarla.
P.S. Tu vuoi insegnarmi l'italiano utilizzandone i termini senza tener conto che la lingua, qualsiasi lingua, è una cosa viva ed in divenire. Proprio a causa di questa evoluzione, come credi si siano formate le lingue diverse se non con l'assenza di interscambio tra i gruppi umani ?, credi alla toorre di babele per caso ?, i significati dei termini in essa utilizzati si modificano nel tempo e solo chi desidera sentirsi molto "volpone" incorre ed inciampa in dichiarazioni ridicole di questa portata.
Giuro sei spettacolare, ci sono regole rigide e i contenuti sono controllati, poi posso capire nel caso di un argomento non porprio popolare come ad esempio i buchi neri ma nel caso di una parola mi sembra esagerato. Qua mi sembri proprio te che pecchi di malafede e quando qualcuno dice cose che a te non stanno bene attacchi la fonte o chi ne parla.
Poi parli di casta verso una categoria che è tartassata ogni giorno senza possibilità di replica. Vatti a vedere l'intervista postata qui in sezione di un magistrato di Mani Pulite :read:
Vé torna dai tuoi amichetti a fare prove di intercettazione su!!!
Edit :Ti metto pure il link così non devi fare fatica: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931668)
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 11:48
e tu nel '92 sapevi tutte queste cose? si, e io sono Filippo di Edimburgo.
No, all'epoca era noto solo per essere piduista, per avere un conflitto di interessi grande quanto il ponte sullo stretto e per la sua stretta amicizia col ladrone nazionale bettino.... e probabilmente ancora sto dimenticando qualcosa.
Di Pietro era sempre noto per essere stato uomo chiave in mani pulite.
^TiGeRShArK^
21-02-2009, 12:03
Pure io non sono ottimista, ma sperare, attendendo qualche altro mese, non costa nulla.
Ti ricordo che è dal 2001, tolti i soli 20 mesi di prodi, che aspettate. :)
Io non ho mai aspettato dato che sapevo già come sarebbe andata a finire e tutte le innumerevoli PORCATE tra cui l'eliminazione delle intercettazioni, lo scudo spaziale che lo ha protetto da una sicura condanna e gli altri innumerevoli DANNI che individui del genere hanno apportato a questo paese, non fanno che confermare il mio pensiero. :)
Tu resta pure ad aspettare se ti fa tanto piacere. :)
Certo, una persona che pensa con la sua testa è, per certi altri, spettacolare, lo capisco perfettamente.
Del tuo link e delle frottole riguardanti certi argomentoi non mi interesasa nulla e puoi, quindi, evitare di sudare per postarne i link
P.S. Di "spettacolare" trovo solo l'incoerenza di chi ritiene affidabile una fonte quando afferma cose che gli sono congeniale, mentre quando tocca argomenti "tabù" neppure vine presa, non esiste e basta, in considerazione.:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Tu stai facendo la stessa cosa con il link che ti ho postato, ritieni inaffidabile qualcosa solo perché non ti è congeniale. Poi riguardo alla innafidabilità di una fonte sulla definizione è assurdo visto che si parla di definizione e non di argomento.
Auspico per l'IdV una notevole fetta di seggi alle camere e un paio di ministeri (Giustizia in primis), in modo da poter pesare adeguatamente.
Ma non vorrei Di Pietro come premier, non ancora se non altro..
Auspico per l'IdV una notevole fetta di seggi alle camere e un paio di ministeri (Giustizia in primis), in modo da poter pesare adeguatamente.
Ma non vorrei Di Pietro come premier, non ancora se non altro..
nemmeno io , anche se lo stimo tantissimo :)
un ministero sarebbe perfetto , come premier ci vogliono eprsonalità diverse :)
Mercè la "raffinatezza" presente all'interno dell'idv forse ?.:D :D :D
Che possano non essere incompatibili è possibile ma poco probabile per molte ragioni e la più eclatante è che Dipietro è strutturamente, essendo espressione di una casta centralizzata, centralista ed autoritario.
di gran lunga superiore a borghezio calderoli e co , uno dei pochi degno di nota è maroni (anche zaia non è male), gli altri ...
entanglement
21-02-2009, 12:59
Wilkipedia è una bufala riconosciuta come tale da un giornale inglese al quale attribuite, quando parla male di Berlusconi, credibilità assoluta. Sii, quindi, coerente ed evita di linkarla.
P.S. Tu vuoi insegnarmi l'italiano utilizzandone i termini senza tener conto che la lingua, qualsiasi lingua, è una cosa viva ed in divenire. Proprio a causa di questa evoluzione, come credi si siano formate le lingue diverse se non con l'assenza di interscambio tra i gruppi umani ?, credi alla toorre di babele per caso ?, i significati dei termini in essa utilizzati si modificano nel tempo e solo chi desidera sentirsi molto "volpone" incorre ed inciampa in dichiarazioni ridicole di questa portata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26297271&postcount=194
a chi vuoi insegnare l'italiano ?
e sii coerente anche tu postaci questo fantomatico "giornale inglese"
jumpermax
21-02-2009, 14:09
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
condivido in pieno, sia per berlusconi che per di pietro.
Il populismo ormai dilaga...
Al di là dell'essere di destra o di sinistra, a me Di Pietro sembra un politico onesto, cosa che in Italia sembra essere un fatto straordinario.
Per cui, almeno nei miei confronti, vanta un credito di fiducia che, di questi tempi, è merce non rara ma rarissima.
A che serve votare persone con un programma di sinistra, se poi non ti fidi di loro?
Per cui la scelta non è tra IdV e un altro partito, ma tra IdV e l'astensione dal voto.
Se dovessi perdere la fiducia anche in Di Pietro (che è sempre possibile: non credo mica al mito dell'infallibilità) rimarrebbe solo la seconda opzione.
tehblizz
21-02-2009, 14:55
condivido in pieno, sia per berlusconi che per di pietro.
Il populismo ormai dilaga...
populismo populismo populismo, ma che intendi con populismo quando ti riferisci a Di Pietro?
jumpermax
21-02-2009, 15:37
populismo populismo populismo, ma che intendi con populismo quando ti riferisci a Di Pietro?
La stessa cosa che intendo per berlusconi, del resto non mi pare che siano molto diversi come personaggi. I loro partiti altro non sono che emanazione del loro carisma personale, incamerano gente a bordo senza alcun criterio che non sia quello del riconoscimento del capo, la loro posizione politica si riduce essenzialmente ad una lotta contro quelli che i dentificano come nemici del popolo (i comunisti e i giudici il primo, i corrotti il secondo). Insomma loro sono i "buoni" gli altri i "cattivi".
Che la sinistra ormai si riduca ad essere rappresentata da un partito simile, che altro non è che la nemesi di forza italia è segno di pesante declino. Di Pietro infatti, culturalmente si colloca a destra, ma è riuscito ad erodere lo spazio di consenso di partiti storici di sinistra come rifondazione e ora rischia di mettere in crisi l'ultimo partito che in qualche modo si possa ancora definire non di centrodestra.
La stessa cosa che intendo per berlusconi, del resto non mi pare che siano molto diversi come personaggi. I loro partiti altro non sono che emanazione del loro carisma personale, incamerano gente a bordo senza alcun criterio che non sia quello del riconoscimento del capo, la loro posizione politica si riduce essenzialmente ad una lotta contro quelli che i dentificano come nemici del popolo (i comunisti e i giudici il primo, i corrotti il secondo). Insomma loro sono i "buoni" gli altri i "cattivi".
Che la sinistra ormai si riduca ad essere rappresentata da un partito simile, che altro non è che la nemesi di forza italia è segno di pesante declino. Di Pietro infatti, culturalmente si colloca a destra, ma è riuscito ad erodere lo spazio di consenso di partiti storici di sinistra come rifondazione e ora rischia di mettere in crisi l'ultimo partito che in qualche modo si possa ancora definire non di centrodestra.
sob.
L'Alternativa Possibile: http://www.youtube.com/watch?v=TTmiAaG-EvQ&feature=subscription
entanglement
21-02-2009, 16:23
La stessa cosa che intendo per berlusconi, del resto non mi pare che siano molto diversi come personaggi. I loro partiti altro non sono che emanazione del loro carisma personale, incamerano gente a bordo senza alcun criterio che non sia quello del riconoscimento del capo, la loro posizione politica si riduce essenzialmente ad una lotta contro quelli che i dentificano come nemici del popolo (i comunisti e i giudici il primo, i corrotti il secondo). Insomma loro sono i "buoni" gli altri i "cattivi".
Che la sinistra ormai si riduca ad essere rappresentata da un partito simile, che altro non è che la nemesi di forza italia è segno di pesante declino. Di Pietro infatti, culturalmente si colloca a destra, ma è riuscito ad erodere lo spazio di consenso di partiti storici di sinistra come rifondazione e ora rischia di mettere in crisi l'ultimo partito che in qualche modo si possa ancora definire non di centrodestra.
bèuna differenza c'è: uno ha case editoriali, televisioni, banche, assicurazioni,società finanziarie, e un conflitto d'interessi immenso con l'essere anche politico, l'altro no.
a parte questo, in effetti quando parlano in pubblico cercano di farsi capire da tutti facendo delle semplificazioni mirate entrambi.
gabi.2437
21-02-2009, 16:24
bèuna differenza c'è: uno ha case editoriali, televisioni, banche, assicurazioni,società finanziarie, e un conflitto d'interessi immenso con l'essere anche politico, l'altro no.
a parte questo, in effetti quando parlano in pubblico cercano di farsi capire da tutti facendo delle semplificazioni mirate entrambi.
Dimentichi che uno è mafioso l'altro no :O :O
IDV al 14%?
Ci credo poco.
Purtroppo.
Secondo me IDV alle europee sfonda il 15% e questo per due motivi:
1) la crisi del PD che porterà parecchi delusi a votare IDV
2) il fatto che le elezioni europee siano considerate in Italia di secondaria importanza. Questo fa si che molta gente si senta libera dal dover esprimere il suo voto "ideologico" e spesso si lasci andare ad un voto di protesta.
La mia idea è che molta gente (anche delusi di destra - vedi alla voce ex A.N.) potrà votare IDV (cosa che non farebbe mai alle elezioni politiche), appoggiandosi al fatto che questo voto alla fine "non conta più di tanto".
Come il partito radicale nel '99 raccolse mi pare circa lo 8,5% dei consensi risultato storico ma legato, come si è visto poi, semplicemente al fatto che aveva catalizzato il voto di protesta degli italiani.
Onestamente ritengo difficile che ADP in un futuro possa raggiungere più del 10% alle politiche, ma magari mi sbaglio.
bèuna differenza c'è: uno ha case editoriali, televisioni, banche, assicurazioni,società finanziarie, e un conflitto d'interessi immenso con l'essere anche politico, l'altro no.
a parte questo, in effetti quando parlano in pubblico cercano di farsi capire da tutti facendo delle semplificazioni mirate entrambi.
l'altro ha la finestra del bagno fuori norma però
Ah, come influenza i punti di vista l'appartenenza !!!!!!!!!!!.:D :) ;)
direi che è esemplare per descriverti :Prrr:
No, all'epoca era noto solo per essere piduista, per avere un conflitto di interessi grande quanto il ponte sullo stretto e per la sua stretta amicizia col ladrone nazionale bettino.... e probabilmente ancora sto dimenticando qualcosa.
Di Pietro era sempre noto per essere stato uomo chiave in mani pulite.
conflitto di interessi, p2 e amicizia con bettino, di queste cose ben poco interessa alla stragrande maggioranza delle persone, a loro bastava l'illusione che potesse davvero cambiare le cose, se a sinistra invece di fare le guerre di principio avessero puntato sul fatto che le cose non sono così cambiate......
entanglement
21-02-2009, 17:29
Cogli le occasioni che ti si presentano per evitare di intervenire a sproposito, non sei malaccio e se impari a cogliere le occasioni per riflettere migliorerai non poco. Non comprendere che ho utilizzato un parallelo forzato per indurre a pensare e cercare in proprio è indice di eccessiva interpretazione "letterale" degli scritti, cosa che io cerco sempre di evitare perchè trascura le emozioni di chi scrive e che, secondo come vengono utilizzati e posti i termini nelle frasi, possono consentire di interpretare gli stati d'animo di chi li ha scritti mentre li scriveva e con che finalità.
Si tratta dello stesso giornale inglese che tanto avete lodato quando parlava male di Berlusconi ed ora prova ad indovinare, è facile, di quale trattisi.
Inoltre è notizia che è stata riportata per un paio di giornoi in tutti i telegiornali e quindi non è necessario, per gente ben informata come voi ovviamente, riportare link. Inoltre io non ho mai ritenuto i link porte sulla verità, pertanto .....
P.S. Io non ho mai ritenuto alcun giornale fonte di verità assoluta in nessuna occasione e neppure tale lo considero riguardo wilkipedia, la quale contiene cose giuste ed altre assai meno. Io non me ne servo perchè ho una biblioteca fornitissima ed aggiornata in casa e non vedo la ragione per affidarmi a fonti di informazione delle quale dovrei, oltre al rinunciare alla soddisfazione di sfogliare un libro, pure verificare la correttezza di volta in volta in quanto soggette a contributi dalla provenienza non sempre limpida ne verificabile.
oh grazie, sono commosso :D
invece penso che lo spiattellare sintagmi astrusi nella forma ma "straightforward" nel contenuto salvo poi rinfacciare agli altri utenti una errata interpretazione non ti faccia onore. onore o meno fa incazzare chi ti legge che penserà, così a pelle, che non sei altro che uno spocchioso, presuntuoso e aggressivo qualunquista.
la forma è sostanza.
non entro nel merito del discorso, la mia opinione sulla situazione politica italiana è estremamente chiara ed intellegibile dai miei post.
Altra occasione per tacere miseramente sprecata. Io non ho mai detto che la lega sia costituita da raffinati, mi sono limitato a constatare che qualcuno ha ravvisato una presumta "raffinatezza" nell'idv e che dovrebbe "contribuire" al raffinare i leghisti.
Perchè pensi, forse, che la magistratura di questo paese non sia, a tutti gli effetti, una casta ?. Posto che una casta essa è, come definiresti un personaggio che da essa prende origine ed in essa affonda le sue radici in modo più che evidente ?.
P.S. La mia alimentazione non ti riguarda, faresti meglio, considerando le occasioni per tacere che sprechi, a curarti della tua.
lasciamo perdere i consigli su tacere ....
dire che IDV sia paragonabile o che non possa contribuire al raffinamento della lega solo perchè ha il presidente poco raffinato è una equazione povera in termini matematici e statistici.
mi pare che tu dimentichi il valore di certi personaggi che vantate al vostro interno a cominciare dal presidente Bossi che si è calmato un po solo dopo la malattia .
è evidente che nella lega come movimento si può parlare di eccezioni parlando di maroni e zaia come si può parlare di eccezioni parlando di di pietro
ma equiparare un altissimo numero di componenti poco raffinati della lega al solo di pietro mi pare davvero una equazione forzata.
a meno che non mi cominci a snocciolare i nomi dei "grezzoni" dell'idv e ne discutiamo un po
outlaw16
21-02-2009, 19:11
L'Italia dei valori è l'unica possibilità di andar avanti in Italia
-kurgan-
21-02-2009, 19:18
di gran lunga superiore a borghezio calderoli e co , uno dei pochi degno di nota è maroni (anche zaia non è male), gli altri ...
maroni non è quello che anni fa aveva firmato una legge (parole sue) senza leggerla?
maroni non è quello che anni fa aveva firmato una legge (parole sue) senza leggerla?
sto parlando di civiltà dei personaggi maroni non mi pare sia mai uscito con esternazioni del tipo negri di merda ! oppure che abbia mai portato a spasso maiali .
poi il resto per il momento non lo avevo considerato , a parte il morso al poliziotto:D
Cogli le occasioni che ti si presentano per evitare di intervenire a sproposito, non sei malaccio e se impari a cogliere le occasioni per riflettere migliorerai non poco. Non comprendere che ho utilizzato un parallelo forzato per indurre a pensare e cercare in proprio è indice di eccessiva interpretazione "letterale" degli scritti, cosa che io cerco sempre di evitare perchè trascura le emozioni di chi scrive e che, secondo come vengono utilizzati e posti i termini nelle frasi, possono consentire di interpretare gli stati d'animo di chi li ha scritti mentre li scriveva e con che finalità.
Si tratta dello stesso giornale inglese che tanto avete lodato quando parlava male di Berlusconi ed ora prova ad indovinare, è facile, di quale trattisi.
Inoltre è notizia che è stata riportata per un paio di giornoi in tutti i telegiornali e quindi non è necessario, per gente ben informata come voi ovviamente, riportare link. Inoltre io non ho mai ritenuto i link porte sulla verità, pertanto .....
P.S. Io non ho mai ritenuto alcun giornale fonte di verità assoluta in nessuna occasione e neppure tale lo considero riguardo wilkipedia, la quale contiene cose giuste ed altre assai meno. Io non me ne servo perchè ho una biblioteca fornitissima ed aggiornata in casa e non vedo la ragione per affidarmi a fonti di informazione delle quale dovrei, oltre al rinunciare alla soddisfazione di sfogliare un libro, pure verificare la correttezza di volta in volta in quanto soggette a contributi dalla provenienza non sempre limpida ne verificabile.
Chi ti dice che la tua aggiornatissima enciclopedia non sia traviata da qualche pensiero di parte?! Le scrivono uomini così come wikipedia, cambia che Wikipedia è aggiornata in tempo reale mentre le encicpledie no. Come hai dimostrato qualcosa ti va bene solo quando ti fa comodo, appena ti fanno notare certe cose tu vai contro per partito preso. Tu misà che hai visto troppi film di spionaggio.
FabioGreggio
21-02-2009, 22:14
Altra occasione per tacere miseramente sprecata. Io non ho mai detto che la lega sia costituita da raffinati, mi sono limitato a constatare che qualcuno ha ravvisato una presumta "raffinatezza" nell'idv e che dovrebbe "contribuire" al raffinare i leghisti.
Perchè pensi, forse, che la magistratura di questo paese non sia, a tutti gli effetti, una casta ?. Posto che una casta essa è, come definiresti un personaggio che da essa prende origine ed in essa affonda le sue radici in modo più che evidente ?.
P.S. La mia alimentazione non ti riguarda, faresti meglio, considerando le occasioni per tacere che sprechi, a curarti della tua.
Ma senti, il tuo elargire consiglio a destrae a manca di tacere è una cosa comica.
Ma tu non perdi mai l'occasione di crederti un Despencer di verità assolute?
Nel merito:
Il presupposto che dai di Di Pietro come membro di casta è una elaborazione unilaterale. Su quel presupposto costruisci un castello accusatorio che vorrebbe ADP membro quasi di una elite, quella della magistratura, come centro di potere politico.
Onestamente mi sembra una boiata.
Non ricordo nessuno inoltre ventilare presunte raffinatezze.
Indipendentemente dal fatto che dopo Calderoli, Bossi, Borghezio, Gentilini,
qualsiasi cosa vivente è raffinata esageratamente.
fg
Dimentichi che uno è mafioso l'altro no :O :O
Berlusconi è stato condananto per mafia?
Con quale sentenza?:fagiano:
Gli elettori di centro votano in larghissima parte PDL.
E non ce li vedo proprio a passare dal PDL al PD solo perchè se ne va Di Pietro. :rolleyes:
Tua personalisima opinione.
In ogni caso come si evince dall'articolo del corsera (http://www.corriere.it/politica/09_febbraio_22/ex_ds_attacco_meli_895eb156-0099-11de-987b-00144f02aabc.shtml), la leadership del Pd si è spostata, e non di poco.
Casalità?
Evidentemente il PD dovrà fare a meno del tuo voto dato che non potrà andare da nessuna parte senza l'appoggio decisivo di IDV....ma forse è proprio quello che tu vorresti che accadesse... mmmm... no potresti anche non esserci arrivato a pensare alle conseguenze del secondo ordine della tua proposta in effetti.... :p
Già altre voi hai dimostrato di non esser capace di interpetare il mio pensiero, questa non è diversa.
Il populismo ormai dilaga...
Beh il motivo è che il progetto di far crescere la "gente" è fallito e la gente è rimasta gente da panem et circenses.....e se OSI dirlo sei un antiitaliano antidemocratico che odia il POPPPPPPPPPPPPPOLO !!!!!!!!!!!
POPPPPPPPPPPPPPOLO ITALIKO!!!!!!!!!!! (con la K che accontenta i destrorsi reazionari, magari con qualche teschio qui e là, e i ragazzini)
skynetxt
22-02-2009, 10:43
una persona onesta e sincera si dimette, aspetta che finiscono tutti i processi a suo carico TUTTI, E poi si ricandida fresco e pulito.
invece leggi ad personam per non finire in galera, sbraitare contro la magistratura, corrompere per non finire in galera.
atteggiamento di una persona colpevole e meschina.
chi sà di non aver fatto mai niente, corre dal giudice.
semplice ma vero.
la colpa è di silvio. si faccia processare..
in giappone un ministro si è dimesso perchè era ubriaco....
In un paese nel quale i processi durano decenni
Questo per un motivo semplicissimo: i tribunali sono ingolfati di cause civili (SONO MILIONI); chi le avvia le cause civili? Non certo i criminali ma i cittadini semplici che sono disposti ad andare in tribunale per uno steccato sposato di quale cm.
I giudici non possono nulla contro la mancanza di buonsenso dei "DEVO AVER RAGIONE IO DEL MIO VICINO BASTARDO".
La situazione dei tribunali è l'inevitabile frutto di mancanza di coscienza civica e comportamenti civili.
skynetxt
22-02-2009, 11:01
dato che è al governo silvio,NEL SUO STESSO INTERRESSE invece di fare lodo alfano, bloccare intercettazioni,e molti altri provvedimenti per bloccare e ostacolare la giustizia, la rendesse più veloce e con più giudici ,più personale più mezzi, in modo tale che le sentenze siano rapidissime così nel giro di 1 solo anno sia finito tutto.
preferisce avere l atteggiamento del colpevole e del deliquente che si dichiara sempre innocente , i cittadini si fanno processare perchè non possono legiferare per conto proprio, lui è innocente a priori? dai. sempre e comunque FATTI PROCESSARE.....
Tu, invece, lascia perdere ciò che non ti riguarda.
il riferimento sembrava chiaramente indirizzato a me ...
Wilkipedia è molto controversa e come tutte le cose esiste chi la difende e chi la avversa. Io non sono ne tra gli uni ne tra li altri, non mi fido e basta perchè troppi hanno l'obiettivo non di informare ma di condizionare e siccome essa è accessibile a tutti o quasi le conclusioni puoi trarle da te.
P.S. I libri si confrontano e siccome io non utilizzi liberi contenenti conclusioni ma solo concetti basilari dai quali ricavare le conclusioni ragionando in proprio, io non amo raccattare idee altrui delle quali non conosco scopi e finalità, puoi facilmente comprendere la differenza.
O semplicemente perché non dicono quello che tu vorresti?! Non se la prendono con i Giudici brutti e cattivi
Wikipedia ha anche corretto alcuni errori che c'erano nella Britannica quindi non una enclicpedia qualsiasi, ti va bene o anche loro vogliono traviare le menti?! Link (http://punto-informatico.it/2043592/PI/News/wikipedia-corregge-britannica.aspx) o è puntoinformatico fazioso?!
Qui concordiamo ma temo sia, nel paese dei guelfi vs. ghibellini, tutt'altro che semplice. Infatti in questo paese qualcuno che abusa, ovviamente ritenendo di essere nel giuto perchè moralmente ed eticamente superiore, delle sue prerogative per ostacolare chi ha opinioni differenti, vedi l'emblematico caso, e non è il solo, dell'attuale sindaco di Verona che è stato condannato per aver raccolto firme contro un campo nomadi illegale e poi scagionato in cassazione per l'evidente inconsistenza, a mio modesto parere il magistrato doveva esser perseguito per abuso d'ufficio e per non aver perseguito l'irregolarità segnalata, dell'accusa.
Con una magistratura faziosa perchè i membri sono reclutati tra popolazioni faziose non mi sentirò mai tranquillo.Vogliamo parlare di te che hai questo atteggiamento da saccente?!
P.S. Il caso, uno tra i tanti, dell'avvocato milanese indagato nei primi anni 80 ed uscito pulito dopo il 2000, se ricordo bene era il 2004, e per il quale nessuno ha pagato nonostante gli abbiano distrutto vita e famiglia, è emblematico di una magistratura che cerca, attraverso teoremi la cui improbabilità la comprenderebbe chiunque o quasi, più un capro espiatorio per "fare bella figura" piuttosto di ricercare, quale essa possa essere, la verità.
Di la verità, ti hanno messo dentro per una tua cazzata e a te ti rode. Come fai a vivere nel quotidiano?! Ti guardi sempre indietro per vedere se qualcuno ha un coltello per ucciderti?! :asd:
gabi.2437
22-02-2009, 16:53
Qui concordiamo ma temo sia, nel paese dei guelfi vs. ghibellini, tutt'altro che semplice. Infatti in questo paese qualcuno che abusa, ovviamente ritenendo di essere nel giuto perchè moralmente ed eticamente superiore, delle sue prerogative per ostacolare chi ha opinioni differenti, vedi l'emblematico caso, e non è il solo, dell'attuale sindaco di Verona che è stato condannato per aver raccolto firme contro un campo nomadi illegale e poi scagionato in cassazione per l'evidente inconsistenza, a mio modesto parere il magistrato doveva esser perseguito per abuso d'ufficio e per non aver perseguito l'irregolarità segnalata, dell'accusa.
Con una magistratura faziosa perchè i membri sono reclutati tra popolazioni faziose non mi sentirò mai tranquillo.
P.S. Il caso, uno tra i tanti, dell'avvocato milanese indagato nei primi anni 80 ed uscito pulito dopo il 2000, se ricordo bene era il 2004, e per il quale nessuno ha pagato nonostante gli abbiano distrutto vita e famiglia, è emblematico di una magistratura che cerca, attraverso teoremi la cui improbabilità la comprenderebbe chiunque o quasi, più un capro espiatorio per "fare bella figura" piuttosto di ricercare, quale essa possa essere, la verità.
Ma il concetto di "tra i problemi dell'italia la magistratura è uno degli ultimi" lo condividi? :confused: Cioè, qua se c'è qualcuno che se le prende in saccoccia è proprio la magistratura :asd:
Ma il concetto di "tra i problemi dell'italia la magistratura è uno degli ultimi" lo condividi? :confused: Cioè, qua se c'è qualcuno che se le prende in saccoccia è proprio la magistratura :asd:
Per lui è come fumo negli occhi!!! Tutti faziosi innefficienti da spazzare via. Avrà qualche rosik.
skynetxt
22-02-2009, 17:04
risulti fazioso anche tu Sign Proteus se dici che la magistratura è faziosa.;)
inveire contro la magistratura significa essere fanboy!!!
ci sono prove , interecettazioni , testimoni (corrotti) è acnora con sta storia della magistratura rossa?:rolleyes: :muro:
Dream_River
22-02-2009, 20:23
A che serve votare persone con un programma di sinistra, se poi non ti fidi di loro?
A parte che io di chi voto mi fido (almeno attualmente)
Per l'onesta uno può votare un partito che lo rappresenta un pochino di meno, non un partito di destra se ci si riconosce negli ideali della sinistra.:D
Altrimenti si è ipocriti:read:
LucaTortuga
23-02-2009, 08:48
Concordo con le tue conclusioni ma con un distinguo, lo stato della giustizia penale non è nelle condizioni di quella civile ma non è poi tanto meglio, anche qui milioni di procedimenti arretrati e qui la causa è simile a ma non, i magistrati vengono arruolati con modalità che tutti sappiamo e tra coloro i quali, gli italioti ndr, è carente la coscienza civile, uguale.
La lentezza del settore penale, discende anche dall'intasamento del civile.
Se io, Presidente del Tribunale X, ho a disposizione 10 giudici e le 10.000 cause civili pendenti mi obbligano a impegnarne 7, me ne rimarranno solo 3 per il penale, con le ovvie conseguenze del caso (posso tirare la coperta di qui o di la, ma rimane sempre troppo corta..)
Come ho già detto più volte, la lentezza della giustizia si risolve in due modi (complementari):
1) snellimento delle procedure (riforma di c.p.c. e c.p.p.);
2) copertura della cronica carenza d'organico dei tribunali (sia a livello di magistrati che di personale ausiliario).
P.S. I giudici non vengono estratti a sorte dall'elenco telefonico.
FabioGreggio
23-02-2009, 10:05
Qui concordiamo ma temo sia, nel paese dei guelfi vs. ghibellini, tutt'altro che semplice. Infatti in questo paese qualcuno che abusa, ovviamente ritenendo di essere nel giuto perchè moralmente ed eticamente superiore, delle sue prerogative per ostacolare chi ha opinioni differenti, vedi l'emblematico caso, e non è il solo, dell'attuale sindaco di Verona che è stato condannato per aver raccolto firme contro un campo nomadi illegale e poi scagionato in cassazione per l'evidente inconsistenza, a mio modesto parere il magistrato doveva esser perseguito per abuso d'ufficio e per non aver perseguito l'irregolarità segnalata, dell'accusa.
Con una magistratura faziosa perchè i membri sono reclutati tra popolazioni faziose non mi sentirò mai tranquillo.
P.S. Il caso, uno tra i tanti, dell'avvocato milanese indagato nei primi anni 80 ed uscito pulito dopo il 2000, se ricordo bene era il 2004, e per il quale nessuno ha pagato nonostante gli abbiano distrutto vita e famiglia, è emblematico di una magistratura che cerca, attraverso teoremi la cui improbabilità la comprenderebbe chiunque o quasi, più un capro espiatorio per "fare bella figura" piuttosto di ricercare, quale essa possa essere, la verità.
Il fatto che la magistratura sia di parte è teorema personale, non postulato.
Cosa dire allora di tutte le gogne mediatiche a cui è sottoposto ciclicamente Di Pietro e sulle quali Feltri, Il Giornale e tutto il minculpop banans paga profumate sanzioni in querela?
Chi poi paga davvero per le badilate di sterco gratuito sbadilato oltrettutto in modo recidivo?
A mio avviso è peggio essere gettati sulle pagine dei media con articoli cubitali, su accuse totalmente infamanti, per solo gioco politico, che un fisiologico quorum di errori giudiziari.
Non bisogna infine accomunare gli errori giudiziari con le prescrizioni, gli indulti, le amnistie, i cambi di legge ad o non ad personam.
Moltissime assoluzioni in Italia si debbono infatti alla lentezza dei processi la cui colpa è della politica incapace di ammodernare il ciclo processuale e non della magistratura che deve usare le leggi che la politica offre.
fg
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ConteZero
23-02-2009, 10:17
Al momento Di Pietro è la risposta più adatta alla situazione italiana.
Non ci serve qualcuno che faccia pianificazione a lungo termine, ci serve qualcuno che ci salvi dal disastro a breve termine favorito dall'attuale classe politica ("opposizione" inclusa).
Se un domani dovessi trovarmi a dover scegliere in condizioni diverse potrei votare diversamente, ma al momento l'Italia (ed io) ha bisogno di Di Pietro.
Fatevene una ragione.
jack.o.matic
23-02-2009, 10:25
Imho quando ci sarà lo scontro Berlusconi-DiPietro ci sarà lo scontro fra la più grande illusione politica italiana e la seconda più grande illusione politica italiana.
Non si costruisce un programma politico credibile fondandolo su "non voglio andare il galera", ma non lo costruisci nemmeno su "quello deve andare in galera".
Soprattutto perché Di Pietro non sembra rendersi conto che il malaffare non è una questione personale e non lo risolvi solo nelle aule di tribunale.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
jack.o.matic
23-02-2009, 10:27
Al momento Di Pietro è la risposta più adatta alla situazione italiana.
Non ci serve qualcuno che faccia pianificazione a lungo termine, ci serve qualcuno che ci salvi dal disastro a breve termine favorito dall'attuale classe politica ("opposizione" inclusa).
Se un domani dovessi trovarmi a dover scegliere in condizioni diverse potrei votare diversamente, ma al momento l'Italia (ed io) ha bisogno di Di Pietro.
Fatevene una ragione.
scusami non voglio essere polemico, scrivi "fatevene una ragione" come se di pietro avesse la maggioranza
semmai dovrei leggere qualcuno che scrive
"nonostante b. sia il male assoluto ha la maggioranza e quindi governa, fatevene una ragione"
a chi non piace IDV secondo me al momento può stare tranquillo, visto quanto conta
nomeutente
23-02-2009, 10:48
Dimentichi che uno è mafioso l'altro no :O :O
Come di consueto, rammento che attribuire un reato in assenza di condanna costituisce calunnia e pertanto è sanzionato: 3 gg.
FabioGreggio
23-02-2009, 10:50
Al momento Di Pietro è la risposta più adatta alla situazione italiana.
Non ci serve qualcuno che faccia pianificazione a lungo termine, ci serve qualcuno che ci salvi dal disastro a breve termine favorito dall'attuale classe politica ("opposizione" inclusa).
Se un domani dovessi trovarmi a dover scegliere in condizioni diverse potrei votare diversamente, ma al momento l'Italia (ed io) ha bisogno di Di Pietro.
Fatevene una ragione.
Post da scolpire nelle pareti del forum.
fg
ConteZero
23-02-2009, 11:30
scusami non voglio essere polemico, scrivi "fatevene una ragione" come se di pietro avesse la maggioranza
semmai dovrei leggere qualcuno che scrive
"nonostante b. sia il male assoluto ha la maggioranza e quindi governa, fatevene una ragione"
a chi non piace IDV secondo me al momento può stare tranquillo, visto quanto conta
"Fatevene una ragione" perché è così.
Potrà non piacervi, potrà non essere di vostro gradimento... ma è così.
Lo so io e, sotto sotto, lo sapete anche voi che al momento quello che serve è qualcuno che, dopo anni di sistematica delegittimazione e smantellamento della giustizia "sterzi" verso un ambito più "giustizialista".
Se poi andrà troppo verso lo stato di polizia non lo voteremo più: sono elezioni... non matrimoni.
nomeutente
23-02-2009, 12:04
Eccoti servito
Programma (http://www.***.it/elezioni/index.php)
Ho dovuto editare il link perché non è consentito.
Ciò detto, mi sembrano i soliti propositi elettorali di un partito che ha nel suo dna la "Rete", quindi un pezzetto di pci e di sinistra dc.
Non ho mai detto che dietro a Di Pietro non ci sia qualche vecchio militante che, durante la crisi dei partiti tradizionali, ha provato qualche nuova forma di aggregazione (anzi, ne conosco qualcuno).
E nemmeno nego che qualche punto del programma sia condivisibile.
Ma un conto è avere un programma composto di una decina di punti e avere una decina di uomini-donne che portano avanti il singolo tema, un conto è avere un leader carismatico che parla prevalentemente di un argomento e ha qualcuno che gli consiglia i temi con cui scrivere un volantino completo.
Quello che i rifondaroli, o giù di li, come te non hanno ancora capito, è che se ci sono due illusionisti che hanno successo, è perchè gli altri sono meno che illusionisti. Clown direi, per rimanere nel circense.
L'alternativa qual'è, dov'è?
Quello che i dipietrisi, o giù di lì, come te non hanno ancora capito, è che se ci sono due illusionisti che hanno successo è perché agli italiani piace vivere di illusioni.
Il malaffare lo risolvi, è vero, in altri modi. Ma questo non significa bypassare lo stato di Diritto o peggio con un "volemose bene" arrivando ad indulti epocali.
Sono d'accordo, ma ciò non cambia la mia opinione.
E' il meccanismo revisionista che sta portando partigiani e ragazzi di salò sulle stesso piano.
I partigiani sono sullo stesso piano dei ragazzi di Salò perché la sinistra non ha ancora finito di purgarsi dallo stalinismo e continua a pagarne il prezzo.
La risposta non è sostituire Stalin con Di Pietro, ma capire che l'errore è proprio la fede cieca nel leader.
ADP non vuole un sommario giustizialismo, ma semplicemente l'applicazione dello stato di Diritto attualmente calpestato dalla Politica e strumentalizzato a fini personali.
Ok, ma ciò continua a non mutare la mia posizione.
Fra l'altro, vorrei anche far notare a tutti i sostenitori di idv quale unica vera alternativa a Berlusconi, che il governo Berlusconi III (2005-2006) è rimasto in piedi fino allo scadere naturale della legislatura grazie alla complicità di tutti gli altri partiti (fino a Rifondazione, con poche eccezioni interne).
Nel momento in cui è entrato in crisi il Berlusconi II nell'aprile 2005 e si poteva provare "la spallata" se la sono fatta tutti nelle braghe.
Perché? Perché per dare la spallata era necessario mettere in crisi il blocco sociale berlusconiano utilizzando tutti gli strumenti possibili, ivi compresa la piazza (come nel 1995).
Ma questo era pericoloso, perché non erano certi di poter controllare la piazza (basta pensare al congresso della fiom) e quindi hanno preferito aspettare fino alle elezioni, così da avere una bella delega elettorale senza troppi problemi. L'elettore "anestetizzato" non fa comodo solo al cdx, fa comodo anche agli altri: al limite lo si stimola un po' contro l'avversario, ma decidono loro quando, come e perché.
Nel frattempo Berlusconi si è rafforzato, si è inventato l'abolizione dell'ici ed è riuscito quasi a vincere un'elezione che avrebbe dovuto perdere sonoramente, con conseguente minoranza risicatissima e tutto ciò che ne è conseguito, compreso il fatto che adesso ha un consenso bulgaro. Tanto il prezzo più alto lo paghiamo noi, non certo Bertinotti, Veltroni o Di Pietro.
La stessa cosa che intendo per berlusconi, del resto non mi pare che siano molto diversi come personaggi. I loro partiti altro non sono che emanazione del loro carisma personale, incamerano gente a bordo senza alcun criterio che non sia quello del riconoscimento del capo, la loro posizione politica si riduce essenzialmente ad una lotta contro quelli che i dentificano come nemici del popolo (i comunisti e i giudici il primo, i corrotti il secondo). Insomma loro sono i "buoni" gli altri i "cattivi".
Che la sinistra ormai si riduca ad essere rappresentata da un partito simile, che altro non è che la nemesi di forza italia è segno di pesante declino. Di Pietro infatti, culturalmente si colloca a destra, ma è riuscito ad erodere lo spazio di consenso di partiti storici di sinistra come rifondazione e ora rischia di mettere in crisi l'ultimo partito che in qualche modo si possa ancora definire non di centrodestra.
Quoto
jack.o.matic
23-02-2009, 13:33
"Fatevene una ragione" perché è così.
Potrà non piacervi, potrà non essere di vostro gradimento... ma è così.
Lo so io e, sotto sotto, lo sapete anche voi che al momento quello che serve è qualcuno che, dopo anni di sistematica delegittimazione e smantellamento della giustizia "sterzi" verso un ambito più "giustizialista".
Se poi andrà troppo verso lo stato di polizia non lo voteremo più: sono elezioni... non matrimoni.
io invece non lo so!
anzi non credo che sia proprio così!!
è inutile che continuiate a dare degli ignoranti manipolati a tutta italia perchè non vota idv... di pietro non ha vinto perchè è una illusione e non ha un programma valido
Crazy rider89
23-02-2009, 13:43
io invece non lo so!
anzi non credo che sia proprio così!!
è inutile che continuiate a dare degli ignoranti manipolati a tutta italia perchè non vota idv... di pietro non ha vinto perchè è una illusione e non ha un programma valido
almeno mi sembra che è l'unico che ha un programma..
qual'è il programma del berlusca (oltre a quello di mettere la museruola alla magistratura) o del pd?
ConteZero
23-02-2009, 14:00
io invece non lo so!
anzi non credo che sia proprio così!!
è inutile che continuiate a dare degli ignoranti manipolati a tutta italia perchè non vota idv... di pietro non ha vinto perchè è una illusione e non ha un programma valido
Già il solo voler tornare ad uno stato di diritto propriamente detto, uno stato nel quale la magistratura è libera d'agire al di fuori delle influenze (nefaste) della politica è un programma ambiziosissimo.
Ed è più di quanto il PD (quelli del "ma anche") ed il PDL (quelli che "legislano a vista") abbiano da offrire.
Tra l'altro partiti ben più "pubblicizzati" dell'IDV (la Lega) alle scorse europee presero il 5%, un IDV al 15% non "vincerà", ma di sicuro s'accredita come una forza di primissimo piano.
Con una magistratura faziosa perchè i membri sono reclutati tra popolazioni faziose non mi sentirò mai tranquillo.
potresti per favore illustrarmi come vengono reclutati i magistrati e i giudici? le modalità, intendo. immagino ci sia un concorso o roba simile... tu che ne sai sicuramente più di me, mi faresti il favore di spiegarmelo? :)
altra domanda: sei mai stato in un'università di giurisprudenza? ti sei mai fatto un giro tra le aule, parlato con qualche professore, seguito qualche corso, insomma, hai mai visto come vengono formati questi magistrati e giudici faziosi? :)
ConteZero
23-02-2009, 14:05
La "faziosità" dei giudici penso stia nel fatto che non devono avere rapporti di parentela con persone con reati penalmente rilevanti, questo oltre alla fedina pulita.
Per il resto sono assunti per concorso, e chiunque abbia i requisiti può presentarsi e provare a diventare giudice.
jack.o.matic
23-02-2009, 14:46
Tra l'altro partiti ben più "pubblicizzati" dell'IDV (la Lega) alle scorse europee presero il 5%, un IDV al 15% non "vincerà", ma di sicuro s'accredita come una forza di primissimo piano.
la lega secondo me conta molto molto di più dell'IDV, per dirla velocemente
e poi aspettiamo a dire l'IDV al 15%
Per il primo quesito sarebbe sufficiente considerassi, e dire che dovresti saperlo per bene, come funzionano, eufemismo ndr, i concorsi pubblici di cui fanno parte pure quelli per accedere alla magistratura e ti accorgeresti che la voglia di sentirti volpone e polemizzare, se credi che le tue intenzioni non traspaiano dai tuoi scritti ti sbagli e di molto, ti ha indotto a dissipare una fantastica occasione per tacere.:) ;)
Conosco bene avvocati che hanno frequentato quei corsi e per questo ne so abbastanza per sospettare, altro eufemismo ndr, che per arrivare serva, pure in questo caso, qualche spintarella tipica di questo paese. E con questa fanno due.:) ;)
Una rondine non fa la primavera!!!
P.S. Inoltre sappiamo tutti che i magistrati vengono, per forza di cose, arruolati tra gli italioti. Siccome gli italioti sono, in gran maggioranza, adepti e cultori del guelgoghibellinismo, e questo è fatto induiscutibile, si ha ragione di ipotizzare, senza timore di sbagliare il bersaglio, che tale proporzione venga conservata per ogni dove ed il resto lo puoi, basta applicare la semplice logica lineare, dedurre da te.
Italiota ci sari tu che ti ergi a luminare!!! E visto che generalizzi a me sembra che tu sia il classico 68 ottino che si è fatto un pò troppe canne!!!
ConteZero
23-02-2009, 18:33
Nessuno ha mai dubitato che possa. Qualcuno, invece, dubita che ci riesca senza l'aiutino, "abbastanza" consueto nei concorsi pubblici, tipicamente italico.:read:
Allora "qualcuno" vada a denunciare la cosa, con prove e/o notizie in merito, alle autorità competenti.
Altrimenti "qualcuno" si stia zitto.
Per il primo quesito sarebbe sufficiente considerassi, e dire che dovresti saperlo per bene, come funzionano, eufemismo ndr, i concorsi pubblici di cui fanno parte pure quelli per accedere alla magistratura e ti accorgeresti che la voglia di sentirti volpone e polemizzare, se credi che le tue intenzioni non traspaiano dai tuoi scritti ti sbagli e di molto, ti ha indotto a dissipare una fantastica occasione per tacere.:) ;)
se non avessi voluto polemizzare, tranquillo, non te ne saresti accorto :D ah, quindi concorsi pubblici? :) e da quando i concorsi pubblici sono ad uso e consumo dei soli sinistri?? :)
Conosco bene avvocati che hanno frequentato quei corsi e per questo ne so abbastanza per sospettare, altro eufemismo ndr, che per arrivare serva, pure in questo caso, qualche spintarella tipica di questo paese. E con questa fanno due.:) ;)
quanti ne conosci? :) fammi una stima. io di avvocati e di gente che lavora nella giustizia ne conosco diversa. diciamo pure tanta. dici che ne conosci più di me? :) facciamo a chi ce l'ha più lungo oppure puoi fidarti quando ti dico che ci sono tante di quelle teste di cazzo di magistrati di destra che nn potresti neanche immaginartelo? :)
P.S. Inoltre sappiamo tutti che i magistrati vengono, per forza di cose, arruolati tra gli italioti. Siccome gli italioti sono, in gran maggioranza, adepti e cultori del guelgoghibellinismo, e questo è fatto induiscutibile, si ha ragione di ipotizzare, senza timore di sbagliare il bersaglio, che tale proporzione venga conservata per ogni dove ed il resto lo puoi, basta applicare la semplice logica lineare, dedurre da te.
io applico che, seguendo il tuo ragionamento, dovremmo avere più magistrati di destra che di sinistra, in quanto la sinistra le elezioni le vince poco poco... ma sono sicuro di non aver capito il tuo discorso, ti reputo troppo furbo per fare un autogol così clamoroso :D
p.s.
puoi anche evitare di scrivere ogni volta che parli con qualcuno "potevi cogliere l'occasione di tacere" :D
ConteZero
23-02-2009, 19:05
Quando ritengo sia il caso io, sono sempre sincero e dico quello che penso, lo espongo senza remore ed il tuo discorso, ovviamente pretestuoso e strumentale perche non tiene conto di molte cose in quanto non confacenti le tue convinzioni, non ha minimamente mutato la mia opinione in proposito.:)
Se desideri giocherellare con la semantica ed il dico/non/dico hai sbagliato utente, io non ho intenzione di perdere tempo in discussioni inutili basate su ipotesi non aderenti la realtà che si trova sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere, pertanto colgo l'occasione per salutarti e lasciarti ai tuoi passatempi.
P.S. Come solito dimenticate che esiste un passato nel quale un certo Palmiro Togliatti, mai sentito parlare di costui ?, concepì il progetto di affermare il comunismo occupando i gangli culturali della società partendo dalla scuola ed i laureati in giurisprudenza da li provengono, non da sotto i cavoli per talea o altro fenomeno analogo. Questo io lo so molto bene per ragioni che molte volte ho esposto in questo forum, peccato che un "analfabetismo selettivo" impedisca a certuni di leggere ciò che non garba loro e quindi di recepirlo come sarebbe logico.
I comunisti non ci sono più da un pezzo.
Alla fine siete rimasti solo voi ad ascoltare gli LP al contrario per cercare messaggi subliminali e farvi i film su questa o quell'espressione o gesto che vi sembra d'aver colto qua e là.
E intanto il paese va avanti (in peggio) mentre voi fate dietrologia.
Cercate di fare un armistizio con voi stessi visto che la guerra fredda ce l'avete in testa.
Dream_River
23-02-2009, 19:13
Ho dovuto editare il link perché non è consentito.
Ciò detto, mi sembrano i soliti propositi elettorali di un partito che ha nel suo dna la "Rete", quindi un pezzetto di pci e di sinistra dc.
Non ho mai detto che dietro a Di Pietro non ci sia qualche vecchio militante che, durante la crisi dei partiti tradizionali, ha provato qualche nuova forma di aggregazione (anzi, ne conosco qualcuno).
E nemmeno nego che qualche punto del programma sia condivisibile.
Ma un conto è avere un programma composto di una decina di punti e avere una decina di uomini-donne che portano avanti il singolo tema, un conto è avere un leader carismatico che parla prevalentemente di un argomento e ha qualcuno che gli consiglia i temi con cui scrivere un volantino completo.
Quello che i dipietrisi, o giù di lì, come te non hanno ancora capito, è che se ci sono due illusionisti che hanno successo è perché agli italiani piace vivere di illusioni.
Sono d'accordo, ma ciò non cambia la mia opinione.
I partigiani sono sullo stesso piano dei ragazzi di Salò perché la sinistra non ha ancora finito di purgarsi dallo stalinismo e continua a pagarne il prezzo.
La risposta non è sostituire Stalin con Di Pietro, ma capire che l'errore è proprio la fede cieca nel leader.
Ok, ma ciò continua a non mutare la mia posizione.
Fra l'altro, vorrei anche far notare a tutti i sostenitori di idv quale unica vera alternativa a Berlusconi, che il governo Berlusconi III (2005-2006) è rimasto in piedi fino allo scadere naturale della legislatura grazie alla complicità di tutti gli altri partiti (fino a Rifondazione, con poche eccezioni interne).
Nel momento in cui è entrato in crisi il Berlusconi II nell'aprile 2005 e si poteva provare "la spallata" se la sono fatta tutti nelle braghe.
Perché? Perché per dare la spallata era necessario mettere in crisi il blocco sociale berlusconiano utilizzando tutti gli strumenti possibili, ivi compresa la piazza (come nel 1995).
Ma questo era pericoloso, perché non erano certi di poter controllare la piazza (basta pensare al congresso della fiom) e quindi hanno preferito aspettare fino alle elezioni, così da avere una bella delega elettorale senza troppi problemi. L'elettore "anestetizzato" non fa comodo solo al cdx, fa comodo anche agli altri: al limite lo si stimola un po' contro l'avversario, ma decidono loro quando, come e perché.
Nel frattempo Berlusconi si è rafforzato, si è inventato l'abolizione dell'ici ed è riuscito quasi a vincere un'elezione che avrebbe dovuto perdere sonoramente, con conseguente minoranza risicatissima e tutto ciò che ne è conseguito, compreso il fatto che adesso ha un consenso bulgaro. Tanto il prezzo più alto lo paghiamo noi, non certo Bertinotti, Veltroni o Di Pietro.
Quoto e Sottoscrivo :)
Quando ritengo sia il caso io, sono sempre sincero e dico quello che penso, lo espongo senza remore ed il tuo discorso, ovviamente pretestuoso e strumentale perche non tiene conto di molte cose in quanto non confacenti le tue convinzioni, non ha minimamente mutato la mia opinione in proposito.:)
Se desideri giocherellare con la semantica ed il dico/non/dico hai sbagliato utente, io non ho intenzione di perdere tempo in discussioni inutili basate su ipotesi non aderenti la realtà che si trova sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere, pertanto colgo l'occasione per salutarti e lasciarti ai tuoi passatempi.
P.S. Come solito dimenticate che esiste un passato nel quale un certo Palmiro Togliatti, mai sentito parlare di costui ?, concepì il progetto di affermare il comunismo occupando i gangli culturali della società partendo dalla scuola ed i laureati in giurisprudenza da li provengono, non da sotto i cavoli per talea o altro fenomeno analogo. Questo io lo so molto bene per ragioni che molte volte ho esposto in questo forum, peccato che un "analfabetismo selettivo" impedisca a certuni di leggere ciò che non garba loro e quindi di recepirlo come sarebbe logico.
Il tuo problema è il come ti poni!!! Tratti gli altri come se fossero degli esseri inferiori a te!!! Scendi un pò và!!!
jumpermax
23-02-2009, 23:43
Fra l'altro, vorrei anche far notare a tutti i sostenitori di idv quale unica vera alternativa a Berlusconi, che il governo Berlusconi III (2005-2006) è rimasto in piedi fino allo scadere naturale della legislatura grazie alla complicità di tutti gli altri partiti (fino a Rifondazione, con poche eccezioni interne).
Nel momento in cui è entrato in crisi il Berlusconi II nell'aprile 2005 e si poteva provare "la spallata" se la sono fatta tutti nelle braghe.
Perché? Perché per dare la spallata era necessario mettere in crisi il blocco sociale berlusconiano utilizzando tutti gli strumenti possibili, ivi compresa la piazza (come nel 1995).
Ma questo era pericoloso, perché non erano certi di poter controllare la piazza (basta pensare al congresso della fiom) e quindi hanno preferito aspettare fino alle elezioni, così da avere una bella delega elettorale senza troppi problemi. L'elettore "anestetizzato" non fa comodo solo al cdx, fa comodo anche agli altri: al limite lo si stimola un po' contro l'avversario, ma decidono loro quando, come e perché.
Nel frattempo Berlusconi si è rafforzato, si è inventato l'abolizione dell'ici ed è riuscito quasi a vincere un'elezione che avrebbe dovuto perdere sonoramente, con conseguente minoranza risicatissima e tutto ciò che ne è conseguito, compreso il fatto che adesso ha un consenso bulgaro. Tanto il prezzo più alto lo paghiamo noi, non certo Bertinotti, Veltroni o Di Pietro.
Hai saltato un pezzo importante, Berlusconi a fine 2007 era alle corde, attaccato da tutto il centrodestra. A spianargli la strada è stato il tracollo della coalizione di Prodi e dell'idea di un centrosinistra unito da rifondazione a mastella. La sinistra dovrebbe avere bene a mente ora la lezione ed essere pronta a fare spazio ad un candidato capace di dare una sua impronta per le prossime elezioni, certi che per quanto possa avere una maggioranza solida oggi, con quello che ci si aspetta per il futuro all'appuntamento del 2013 sarà molto difficile che il centrodestra ci arrivi, o per lo meno che ci arrivi intero.
Il problema è spazzare via le correnti e le oligarchie che tentano di controllare il partito senza avere la forza di rinnovarlo.
Mi piace molto quello che ha detto Renzi in merito
http://jimmomo.blogspot.com/2009/02/avanti-con-il-vice-disastro.html
Non si sono fatte le primarie, spiega Renzi a La Stampa, perché piacciono «finché le puoi gestire». Quando si scopre, come nel suo caso, che «non sempre vincono gli aficionados del gruppo dirigente, allora si comincia a dubitarne». In politica, aggiunge, «ci vuole coraggio. A me hanno detto "tu rifai il presidente della provincia", come a dire "ti piazziamo". Io ho deciso di giocare tutte le mie carte sul Comune dicendo che se perdo torno al mio lavoro, ma non mi faccio "piazzare" da nessuno. E' stato apprezzato». Oggi la cooptazione «non funziona più, i meccanismi sono cambiati. O prendiamo il vento nuovo o saremo spazzati via».
FabioGreggio
24-02-2009, 06:12
Io, pur simpatizzando per la lega e votandola, nutro qualche dubbio in proposito. Troppa parte della classe dirigente di questo paese è espressa dal meridione, perciò temo che gli sforzi della lega e la sua cautela nell'affrontare certi argomenti si rivelino infruttuosi.
IdV è fortissima al Nord.
Hai detto una boiata piena di conddizionali. Questo azzeccati inaspettatamente.
fg
FabioGreggio
24-02-2009, 06:16
Se desideri giocherellare con la semantica ed il dico/non/dico hai sbagliato utente, io non ho intenzione di perdere tempo in discussioni inutili basate su ipotesi non aderenti la realtà che si trova sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere, pertanto colgo l'occasione per salutarti e lasciarti ai tuoi passatempi.
.
I tuoi post sono zeppi di ipotesi fatti su ragionamenti unilaterali dati per certi assoluti.
E sulla base di certezze unilaterali costruisci castelli accusatori senza omettere di squalificare come analfabeti, perditempo, quaquaraquà qualsiasi interlocutore osi intaccare le tue esposizioni dottrinali intese come verbi assoluti.
Il tutto con una spolverata di retorica ottocentesca.
Ma mi facci il piacere, Maestro!
fg
Quando ritengo sia il caso io, sono sempre sincero e dico quello che penso, lo espongo senza remore ed il tuo discorso, ovviamente pretestuoso e strumentale perche non tiene conto di molte cose in quanto non confacenti le tue convinzioni, non ha minimamente mutato la mia opinione in proposito.:)
di grazia, di cosa nn tiene conto il mio discorso? :)
Se desideri giocherellare con la semantica ed il dico/non/dico hai sbagliato utente, io non ho intenzione di perdere tempo in discussioni inutili basate su ipotesi non aderenti la realtà che si trova sotto gli occhi di chiunque la voglia vedere, pertanto colgo l'occasione per salutarti e lasciarti ai tuoi passatempi.
GIOCARE CON LA SEMANTICA??? :D cioè, tu accusi me di giocare con la semantica??? :D cavolo sono onorato...!!!
ma poi... ipotesi non aderenti alla realtà? :) ma se ti ho chiesto, realmente, quanti giudici e magistrati conosci, e quante persone che lavorano nella giustizia... più reale di così, t'ho chiesto i numeri proprio. io ne conosco tanti. e ti portavo la mia esperienza. sto lavorando attualmente alla procura della repubblica presso il tribunale di firenze, come consulente informatico, e ti assicuro che qui c'è di tutto meno che una maggioranza di sinistra. purtroppo, dico io... :)
P.S. Come solito dimenticate che esiste un passato nel quale un certo Palmiro Togliatti, mai sentito parlare di costui ?, concepì il progetto di affermare il comunismo occupando i gangli culturali della società partendo dalla scuola ed i laureati in giurisprudenza da li provengono, non da sotto i cavoli per talea o altro fenomeno analogo. Questo io lo so molto bene per ragioni che molte volte ho esposto in questo forum, peccato che un "analfabetismo selettivo" impedisca a certuni di leggere ciò che non garba loro e quindi di recepirlo come sarebbe logico.
fammi capire... i magistrati di oggi sarebbero frutto dell'opera di togliatti? poi, che tu lo sappia molto bene per ragioni a noi sconosciute, frega poco, perchè se nn ci dici le ragioni, il discorso vale zero... o dici tutto, o ti cheti, come si dice a firenze, perchè sinceramente il "io lo so e so anche il perchè ma voi siete stupidi e quindi nn ve lo dico" fa tanto elementari :)
nomeutente
24-02-2009, 09:33
Italiota ci sari tu che ti ergi a luminare!!! E visto che generalizzi a me sembra che tu sia il classico 68 ottino che si è fatto un pò troppe canne!!!
3 gg per polemica personale
puoi anche evitare di scrivere ogni volta che parli con qualcuno "potevi cogliere l'occasione di tacere" :D
@ Proteus: in questo caso faresti cosa gradita se seguissi il consiglio.
nomeutente
24-02-2009, 09:44
Hai saltato un pezzo importante, Berlusconi a fine 2007 era alle corde, attaccato da tutto il centrodestra. A spianargli la strada è stato il tracollo della coalizione di Prodi e dell'idea di un centrosinistra unito da rifondazione a mastella.
Concordo anche in questo caso (pur se, verosimilmente, da posizioni diverse ;)).
Ho sempre ritenuto un gravissimo errore (non solo per la mia parte politica, ma per il paese) il fatto che ci si sia incaponiti nel voler tenere in piedi un governo con due senatori di maggioranza.
Imho la scelta migliore era una governo di larghe (ma non larghissime) intese che mettesse Berlusconi in un angolo e aprisse la strada ad un nuovo leader di centrodestra. Contestualmente, si poteva fare una legge elettorale simile a quella tedesca (proporzionale con sbarramento intorno al 2-3%) che permettesse di avere un quadro politico formato da una manciata di partiti, senza costringerli ad alleanze innaturali.
jumpermax
24-02-2009, 21:04
Concordo anche in questo caso (pur se, verosimilmente, da posizioni diverse ;)).
Ho sempre ritenuto un gravissimo errore (non solo per la mia parte politica, ma per il paese) il fatto che ci si sia incaponiti nel voler tenere in piedi un governo con due senatori di maggioranza.
Imho la scelta migliore era una governo di larghe (ma non larghissime) intese che mettesse Berlusconi in un angolo e aprisse la strada ad un nuovo leader di centrodestra. Contestualmente, si poteva fare una legge elettorale simile a quella tedesca (proporzionale con sbarramento intorno al 2-3%) che permettesse di avere un quadro politico formato da una manciata di partiti, senza costringerli ad alleanze innaturali.
Indubbiamente, col senno di poi, sarebbe stata una scelta più saggia
Berlusconi già una volta riusci ad affondare tentativi di intese bipartisan (bicamerale) e comunque il successo di di Pietro dimostra che gli outsider han sempre da guadagnare consensi quando ci sono convergenze tra gli schieramenti.
No. Anzi, gaudio e giubilo.
Prossima tappa, IdV che supera il PD nei sondaggi e credo (spero) succedera' presto :D
:D :D
SPERIAMOOO
Gianluca99
25-02-2009, 00:15
su Ballarò mi sembra di aver visto che nel loro ultimo sondaggio Idv era a 9,6% :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.