View Full Version : Approvato il DL sicurezza
Di buono c'è il reato di stalking.
Di male tutto il resto.
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2.html
Aggiungo poi che non ci sarebbe stato bisogno di una norma sulle "ronde" se i cittadini fossero dotati di senso civico e denunciassero COMUNQUE le situazioni di illegalità e pericolo, come facciamo io e mio padre da una vita.
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
E' la sconfitta dello stato di diritto.
LuVi
blade9722
20-02-2009, 11:13
Di buono c'è il reato di stalking.
Di male tutto il resto.
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2.html
Aggiungo poi che non ci sarebbe stato bisogno di una norma sulle "ronde" se i cittadini fossero dotati di senso civico e denunciassero COMUNQUE le situazioni di illegalità e pericolo, come facciamo io e mio padre da una vita.
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
LuVi
Hai scritto esattamente la stessa frase in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26376848&postcount=260
Stai applicando alla lettera la tattica per cui una bugia ripetuta mille volte puo' diventare una verita'.:rolleyes:
Di buono c'è il reato di stalking.
Di male tutto il resto.
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2.html
Aggiungo poi che non ci sarebbe stato bisogno di una norma sulle "ronde" se i cittadini fossero dotati di senso civico e denunciassero COMUNQUE le situazioni di illegalità e pericolo, come facciamo io e mio padre da una vita.
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
E' la sconfitta dello stato di diritto.
LuVi
Quoto, anche se fascismo e lega non c'entrano na fava.
Di buono c'è anche l'inasprimento di alcune misure per gli stupri
Stigmata
20-02-2009, 11:16
Stai applicando alla lettera la tattica per cui una bugia ripetuta mille volte puo' diventare una verita'.:rolleyes:
Per ora siamo solo a due mi sembra, ed in ogni caso avrebbe un eccellente maestro a cui, pare, tu riconosci sia le balle sia l'abilità nel propinarle.
Black Dawn
20-02-2009, 11:17
Stalking e no-domiciliari per il reato di stupro mi và bene (ma con riserva, visto che và cmq riformato il codice di procedura penale)...il resto è populismo.
whistler
20-02-2009, 11:18
speriamo almeno che a queste RONDE- ESERCITO DEL BENE non puzzi l alito di vino d osteria....
nomeutente
20-02-2009, 11:21
Hai scritto esattamente la stessa frase in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26376848&postcount=260
Stai applicando alla lettera la tattica per cui una bugia ripetuta mille volte puo' diventare una verita'.:rolleyes:
Premesso che il crossposting non è piacevole, sta semplicemente esprimendo una sua opinione. Se la trovi scorretta, il database ha spazio per ospitare le tue riflessioni in senso contrario.
blade9722
20-02-2009, 11:23
Per ora siamo solo a due mi sembra, ed in ogni caso avrebbe un eccellente maestro a cui, pare, tu riconosci sia le balle sia l'abilità nel propinarle.
Non ho capito cosa intendi dire.....Luvi di post in cui ribadisce la tesi per cui le ronde siano la legalizzazione di atti di violenza nell'altro thread ne ha scritti a bizzeffe. Vai a controllare i suoi post e noterai che continua a ripeterlo.
Discutere sull'opportunita' di una proposta e' lecito. Non lo e' cercare di screditarla descrivendola per quello che non e'.
E' come se tu un giorno volessi proporre l'utilizzo della canapa indiana per scopi terapeutici (cosa che e' avvenuta in Italia di recente), e chi e' contrario continuasse ad insistere che vuoi liberalizzare tutte le droghe.
nomeutente
20-02-2009, 11:24
Comunque lasciamo le ronde padane nell'apposito thread e qui si discuta del resto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929504&page=14
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
E' la sconfitta dello stato di diritto.
LuVi
Sul ddl hai letto che le ronde possono violare le legge?
Se non c'è scritto hai espressamente e volontariamente scritto una falsità.
Dream_River
20-02-2009, 11:26
Ora si che mi sento più sicuro! :O
blade9722
20-02-2009, 11:36
Premesso che il crossposting non è piacevole, sta semplicemente esprimendo una sua opinione. Se la trovi scorretta, il database ha spazio per ospitare le tue riflessioni in senso contrario.
Certamente. La proposta e':
a) formalizzare cio' che occasionalmente viene organizzato in forma privata in quanto perfettamente legale, cioe' un servizio su base volontaria di cittadini disarmati che percorrono le strade di alcuni quartieri segnalando alle forze dell'ordine eventuali anomalie.
cio', chiaramente, non ha alcuna relazione con
b) legalizzare atti di violenza nei confronti di persone in base alla provenienza geografica. O, peggio ancora, organizzare gruppi di facinorosi per portare a termine tali atti
Da parte di alcuni utenti c'e' la convinzione, enunciata con reiterazione, che a) sia equivalente a b).
Al massimo si puo' obiettare che a) potrebbe in alcuni casi degenerare in episodi sgradevoli di tipo b), che verrebbero comunque sanzionati. D'altronde, nessuna proposta e' assente da rischi.
Sostenere l'equivalenza come un dato di fatto mi sembra fazioso.
Stalking e no-domiciliari per il reato di stupro mi và bene (ma con riserva, visto che và cmq riformato il codice di procedura penale)...il resto è populismo.
evvai di populismo
siamo tutti + sicuri
Black Dawn
20-02-2009, 11:39
Al massimo si puo' obiettare che a) potrebbe in alcuni casi degenerare in episodi sgradevoli di tipo b), che verrebbero comunque sanzionati. .
Sanzionati da chi? :asd: dagli stessi che li hanno autorizzati a girare? :asd:
blade9722
20-02-2009, 11:43
Sanzionati da chi? :asd: dagli stessi che li hanno autorizzati a girare? :asd:
Non vedo cosa ci sia di strano.
Se ti autorizzo a "girare" per segnalare situazioni spiacevoli, e tu aggredisci una persona, commetti un reato. Gli ausiliari del traffico non sono autorizzati a prendere a mazzate chi parcheggia in divieto di sosta.
Ma l'emendamento del Senatore D'Alia? :stordita: :stordita:
Black Dawn
20-02-2009, 11:50
Non vedo cosa ci sia di strano.
Se ti autorizzo a "girare" per segnalare situazioni spiacevoli, e tu aggredisci una persona, commetti un reato. Gli ausiliari del traffico non sono autorizzati a prendere a mazzate chi parcheggia in divieto di sosta.
Esempio calzante, complimenti.:rolleyes:
Sanzionati da chi? :asd: dagli stessi che li hanno autorizzati a girare? :asd:
E infatti delle indagini sui bastardi picchiatori di Porta Furba e Sassari i giornali sono pieni di articoli :rolleyes:
LuVi
Esempio calzante, complimenti.:rolleyes:
Fra l'altro, per molti, anche sul forum, i VVUU sono autorizzati a menare, in certi casi... :rolleyes: vedi il caso di Parma e di Emmanuel.....
LuVi
blade9722
20-02-2009, 11:56
Esempio calzante, complimenti.:rolleyes:
Scusa, ma che risposta e'? Se non sei d'accordo ti invito ad argomentare il motivo.
Black Dawn
20-02-2009, 11:57
LUVI non mi quotare dai...sennò sembra che siamo "compagni di banco". :asd:
E sai bene che ciò non è vero. :O
LUVI non mi quotare dai...sennò sembra che siamo "compagni di banco". :asd:
E sai bene che ciò non è vero. :O
Va beh, quando ce vò ce vò
first register
20-02-2009, 12:23
Tanto per sapere..
stavolta che c'hanno messo in mezzo ??:D
Window Vista
20-02-2009, 13:31
Di buono c'è il reato di stalking.
Di male tutto il resto.
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2/dl-sicurezza-2.html
Aggiungo poi che non ci sarebbe stato bisogno di una norma sulle "ronde" se i cittadini fossero dotati di senso civico e denunciassero COMUNQUE le situazioni di illegalità e pericolo, come facciamo io e mio padre da una vita.
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
E' la sconfitta dello stato di diritto.
LuVi
NOn esageriamo... ;)
Mordicchio83
20-02-2009, 13:39
Ma su La Repubblica non c'è scritto nulla :confused: :wtf:
Riporto una fonte più completa:
Ronde in città e carcere obbligatorio per gli stupratori
di Nicoletta Cottone
Carcere obbligatorio per gli stupratori, ergastolo in caso di omicidio della vittima, assistenza legale gratuita per la persona offesa, centri anti-violenza, norme contro lo stalking. E, ancora, ronde in città, non armate, sotto il controllo del prefetto: ne faranno parte cittadini ed «ex agenti di polizia, dei carabinieri e delle forze armate», che avranno un ruolo prevalente. «Saranno i volontari della sicurezza», ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni. Il Consiglio dei ministri ha varato all'unanimità una stretta contro gli stupratori. Tredici articoli che prevedono anche il prolungamento fino a 6 mesi della permanenza nei Centri identificazione ed espulsione (Cie) e risorse per le forze dell'ordine. Nel pacchetto misure urgenti in materia di pubblica sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale, messo a punto dopo l'escalation delle violenze sessuali delle ultime settimane. Un testo al quale hanno lavorato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, quello della Giustizia Angelino Alfano e delle Pari opportunità Mara Carfagna. Provvedimento che nel corso del Consiglio dei ministri ha subito alcune modifiche. Il premier Silvio Berlusconi nel presentare il provvedimento, ha sottolineato che nel 2008 c'é stato un calo del 10% delle violenze sessuali, anche a Roma. «Non sono misure prese sull'onda emotiva», ha detto il ministro all'Interno Maroni. Si tratta per lo più di norme già approvate nel ddl sicurezza, dei quali vengono anticipati gli effetti di circa 100 giorni.
Pene da 6 mesi a 4 anni per lo stalking. Il testo, infatti, nel corso dell'elaborazione, si è arricchito di altre misure, come, per esempio, quella sullo stalking. Previste sanzioni, ha spiegato il ministro Carfagna, per gli episodi di molestie e minacce reiterate prima che possano degenerare in condotte più gravi: le pene vanno da 6 mesi a 4 anni, con aggravanti se il reato è commesso da un ex partner o marito o ai danni di soggetti particolarmente deboli. Previsto, sottolinea Carfagna, «che la vittima si possa rivolgere al questore che può ammonirè il colpevole, nonchè il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa».
No ai benefici della Gozzini per i condannati. Il provvedimento prevede la custodia cautelare in carcere obbligatoria per chi è accusato di stupro, no ai benefici della Gozzini per i condannati (niente permessi premio, né assegnazione al lavoro esterno o misure alternative alla detenzione), aggravanti contro gli autori di violenza sessuale di gruppo, nei confronti di minori e se a stuprare è un parente o un insegnante. Previsto anche l'ergastolo per coloro che si rendono responsabili di omicidio dopo la violenza sessuale. Sì anche al gratuito patrocinio per le vittime, a prescindere dal reddito. Previsto un Piano straordinario di controllo del territorio, con risorse fino a 100 milioni di euro per allestire un sistema più efficace di presidio e per l'ampliamento degli organici delle forze dell'ordine, finanziato dalle risorse oggetto di confisca versate nel bilancio dello Stato. Saranno circa 2.500 le assunzioni.
Ronde: in strada i volontari per la sicurezza. Sulle ronde l'accordo è stato trovato nella formula che prevede che i sindaci possono avvalersi di associazioni di cittadini non armati. Saranno i volontari per la sicurezza: ne faranno parte, su proposta di An condivisa dal Consiglio dei ministri, soprattutto «ex agenti di polizia, dei carabinieri e delle forze armate», previa intesa con il prefetto che ne informa il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza per segnalare alle forze dell'ordine eventuali eventi che possano recare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Le associazioni dovranno essere iscritte in un apposito albo curato dal prefetto. Previsti anche sistemi di videosorveglianza nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, con 7 giorni di conservazione dei dati. Prevista anche la creazione di centri anti violenza, su proposta dal ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, visto che la maggior parte degli stupri avviene in ambiente familiare.
Estensione a 6 mesi della permanenza nei Cie. Allungamento dagli attuali 2 a 6 mesi dei tempi di permanenza nei Cie su richiesta del questore. Con l'estensione del tempo di permanenza nei Centri di identificazione e espulsione, ha sottolineato il ministro Maroni, «potremo garantire il rimpatrio di tutti coloro che sono nei Centri per immigrati, in particolare quelli provenienti dalla Tunisia che sono stati trattenuti in queste settimane a Lampedusa».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/02/cdm-decreto-stupri-maroni.shtml?uuid=dfb5c492-ff39-11dd-87ad-a46934b9e41f&DocRulesView=Libero
Io non sono neanche tanto d'accordo sulle norme relative agli stupratori.
Prima che mi saltiate alla gola al grido di "buonista", mi spiego.
Questo è l'esempio del modo di legiferare balordo che sta letteralmente facendo a pezzi la giustizia.
Siccome adesso tutti quanti hanno in bocca gli stupri (crimine orrendo, per carità) si è fatta la leggina sugli stupri. Peccato che ci siano anche tanti reati più gravi o poco meno gravi che nessuno ha pensato minimamente di "adeguare" di conseguenza. O addirittura, Dio mi perdoni se parlo di una cosa del genere, RIFORMARE il codice di procedura e rivedere COMPLESSIVAMENTE il sistema delle pene, visto che le esigenze sono chiaramente queste.
Invece no, leggina qui, leggina lì, "appiccicate" sul codice vigente.
Spero non sia così, ma con questo andazzo rischiamo di trovarci con un codice dove (faccio esempi a caso e esagerati) chi stupra becca la galera a vita, mentre se uno si macchia di lesioni gravissime o di altri efferati delitti magari in carcere non ci va proprio. Contraddizioni e sproporzioni, magari pure vagamente incostituzionali, che saranno terreno FERTILISSIMO per i criminali e i loro avvocati, col risultato che invece di migliorare peggioreremo. Però avremo la soddisfazione di sentir dire che la colpa è dei giudici, ovviamente.
Previsto un Piano straordinario di controllo del territorio, con risorse fino a 100 milioni di euro per allestire un sistema più efficace di presidio e per l'ampliamento degli organici delle forze dell'ordine, finanziato dalle risorse oggetto di confisca versate nel bilancio dello Stato. Saranno circa 2.500 le assunzioni.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/02/cdm-decreto-stupri-maroni.shtml?uuid=dfb5c492-ff39-11dd-87ad-a46934b9e41f&DocRulesView=Libero
Cioè stai dicendo che i fondi per FdO aumentano e saranno assunti agenti ?? :eek: :eek:
Impossibile, finora è stato detto solo che sono state ridotte le risorse, non è possibile che aumentino, è solo una manovra demagogica, è solo populismo, è bene solo il reato di stalking e male tutto il resto quindi questo deve essere male !!!!
P.S.
Accidenti a me e quando credo agli utenti del forum :doh:
P.P.S.
Altra figura di melma di chi sosteneva (l'ennesimo) ritorno del fascimo-dittatura etc...
O addirittura, Dio mi perdoni se parlo di una cosa del genere, RIFORMARE il codice di procedura e rivedere COMPLESSIVAMENTE il sistema delle pene, visto che le esigenze sono chiaramente queste.
sulla riforma totale sarei anche d'accordo ma credo che non ci siano i tempi per farlo ;)
Gianluca99
20-02-2009, 14:13
sulla riforma totale sarei anche d'accordo ma credo che non ci siano i tempi per farlo ;)
giusto, è più urgente riformare le intercettazioni e il web.
:confused:
Mordicchio83
20-02-2009, 14:17
Io non sono neanche tanto d'accordo sulle norme relative agli stupratori.
Prima che mi saltiate alla gola al grido di "buonista", mi spiego.
Questo è l'esempio del modo di legiferare balordo che sta letteralmente facendo a pezzi la giustizia.
Siccome adesso tutti quanti hanno in bocca gli stupri (crimine orrendo, per carità) si è fatta la leggina sugli stupri. Peccato che ci siano anche tanti reati più gravi o poco meno gravi che nessuno ha pensato minimamente di "adeguare" di conseguenza. O addirittura, Dio mi perdoni se parlo di una cosa del genere, RIFORMARE il codice di procedura e rivedere COMPLESSIVAMENTE il sistema delle pene, visto che le esigenze sono chiaramente queste.
Invece no, leggina qui, leggina lì, "appiccicate" sul codice vigente.
Spero non sia così, ma con questo andazzo rischiamo di trovarci con un codice dove (faccio esempi a caso e esagerati) chi stupra becca la galera a vita, mentre se uno si macchia di lesioni gravissime o di altri efferati delitti magari in carcere non ci va proprio. Contraddizioni e sproporzioni, magari pure vagamente incostituzionali, che saranno terreno FERTILISSIMO per i criminali e i loro avvocati, col risultato che invece di migliorare peggioreremo. Però avremo la soddisfazione di sentir dire che la colpa è dei giudici, ovviamente.
Questa è una buona osservazione che condivido ;)
In ogni caso i reati di violenza, per quella che è la mia personalissima scala di valori, sono tra i più odiosi che esistono.
Non so cosa intendi per lesioni gravissime, ma imho meglio prendersi una pallottola in una gamba piuttosto che subire uno stupro, peggio se di gruppo
Mordicchio83
20-02-2009, 14:22
Cioè stai dicendo che i fondi per FdO aumentano e saranno assunti agenti ?? :eek: :eek:
Impossibile, finora è stato detto solo che sono state ridotte le risorse, non è possibile che aumentino, è solo una manovra demagogica, è solo populismo, è bene solo il reato di stalking e male tutto il resto quindi questo deve essere male !!!!
P.S.
Accidenti a me e quando credo agli utenti del forum :doh:
P.P.S.
Altra figura di melma di chi sosteneva (l'ennesimo) ritorno del fascimo-dittatura etc...
Non lo dico mica io :D . Comunque per quello che so, si deciderà più in là il modo in cui quei fondi verranno spesi. Si parla di un rafforzamento dell'organico e spero che i numeri siano quelli.
Per il resto, volevo sottolineare anche questo:
Sì anche al gratuito patrocinio per le vittime, a prescindere dal reddito
Importantissimo dal punto di vista psicologico per la vittima e questa:
Prevista anche la creazione di centri anti violenza, su proposta dal ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, visto che la maggior parte degli stupri avviene in ambiente familiare.
che sembra andare contro la tesi di chi sosteneva che ogni provvedimento fosse populista e demagogico.
Adesso vediamo cosa si traduce in realtà e in quanto tempo :)
Stigmata
20-02-2009, 14:26
Siccome adesso tutti quanti hanno in bocca gli stupri (crimine orrendo, per carità) si è fatta la leggina sugli stupri.
Tutti hanno gli stupri sotto agli occhi perchè te li fanno vedere in TV di continuo... non penso che siano aumentati di botto così, da un giorno all'altro.
Facendoti vedere quello creano un senso di non-sicurezza e contemporaneamente distolgono l'attenzione da altri argomenti. Facendo poi la leggina si guadagnano l'approvazione da parte tua (non tua in particolare, ovvio... dico così per dire) e dopo un po' potranno dire di aver risolto il problema quando, a parte qualche arresto iper-pubblicizzato, magari non avranno fatto nient'altro se non smetterla di pompare sui TG.
E' una teoria plausibile.
LightIntoDarkness
20-02-2009, 14:27
Tutti hanno gli stupri sotto agli occhi perchè te li fanno vedere in TV di continuo... non penso che siano aumentati di botto così, da un giorno all'altro.
Facendoti vedere quello creano un senso di non-sicurezza e contemporaneamente distolgono l'attenzione da altri argomenti. Facendo poi la leggina si guadagnano l'approvazione da parte tua (non tua in particolare, ovvio... dico così per dire) e dopo un po' potranno dire di aver risolto il problema quando, a parte qualche arresto iper-pubblicizzato, magari non avranno fatto nient'altro se non smetterla di pompare sui TG.
E' una teoria plausibile.No, è una verità studiata.
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000952.html
Stigmata
20-02-2009, 14:29
Giuro che non l'avevo letto! :D
Mordicchio83
20-02-2009, 14:37
Tutti hanno gli stupri sotto agli occhi perchè te li fanno vedere in TV di continuo... non penso che siano aumentati di botto così, da un giorno all'altro.
Facendoti vedere quello creano un senso di non-sicurezza e contemporaneamente distolgono l'attenzione da altri argomenti. Facendo poi la leggina si guadagnano l'approvazione da parte tua (non tua in particolare, ovvio... dico così per dire) e dopo un po' potranno dire di aver risolto il problema quando, a parte qualche arresto iper-pubblicizzato, magari non avranno fatto nient'altro se non smetterla di pompare sui TG.
E' una teoria plausibile.
Ricerca: il 60% delle violenze commesso da italiani, in aumento gli stupratori stranieri
ROMA (15 febbraio) - La quota degli stranieri sul totale delle persone denunciate per stupro sono passate, negli ultimi 20 anni, dal 9 al 40%. Nel restante 60% dei casi si trattava di italiani. In testa alla classifica degli stupratori stranieri, i romeni (più che raddoppiati in tre anni), seguono i marocchini e gli albanesi. Lo rileva il sociologo, Marzio Barbagli, dell'università di Bologna, in una pubblicazione uscita alla fine del 2008, Immigrazione e sicurezza in Italia (ed. Il Mulino), in cui sono stati elaborati dati del ministero dell'interno.
Si tratta «di una quota altissima» anche se, in generale, «non siamo in grado di conoscere se gli stupri siano realmente aumentati, come appare dalle notizie di cronaca. Va infatti ricordato che solo una piccola parte delle violenze è denunciata». Rispetto alla nazionalità degli autori di violenze sessuali (dal 2004 al 2007) spicca l'avanzamento significativo dei cittadini romeni (da 170 a 447). La classifica segue con i marocchini (243-296), gli albanesi (127-153), i tunisini (80-121), peruviani (22-40), equadoregni ( 30-35), indiani (25-42), algerini (23-19).
Per quanto riguarda le vittime, Barbagli sottolinea che nella maggior parte dei casi, le violenze sessuali avvengono all' interno della stessa nazionalità. Ad esempio, dal 2004 al 2006, delle violenze commesse da romeni, il 35,4% ha interessato italiane ma nel 46,6% le stesse romene. Di quelle, invece, commesse da italiani, l'84,2% è stato commesso su connazionali, il 4% su romene, il 3,4% su cittadine di altri paesi europei, il 2,1% su sudamericane e l'1,5% su africane.
Le denunce delle donne immigrate, soprattutto se irregolari, sono ancora minori rispetto a quelle delle italiane perché temono conseguenze. Di fatto poi «la violenza su italiane - commenta Barbagli - trova più spazio sulla stampa, fa più clamore e gli italiani, siano padri o mariti, si identificano di più con i padri e i mariti colpiti. Un clamore che invece non c'è ancora sulla violenza domestica che non riesce ad arrivare alla cronaca e che invece è in aumento spaventoso».
Gli ultimi dati dell'Istat sulle violenze, relativi al 2007, segnalano che un milione e 400 mila donne italiane (il 6,6% delle donne con età fra 16-70 anni) hanno subito una violenza fisica e sessuale prima dei 16 anni. I parenti (zii, padri, nonni) sono responsabili nel 23,8% mentre gli sconosciuti del 24,8%. Le vittime del partner per abusi psicologici, fisici e sessuali ammontano ad oltre 6 milioni.
Considerando che l'Italia non è composta da un 60% di italiani e da un 40% di stranieri, direi che è il caso di riflettere.
L'ultimo episodio (la violenza alla coppia nel giorno di San Valentino) è risultato essere uno "sfregio" ... razzismo?
dantes76
20-02-2009, 14:40
6 mesi fa il pacco sicurezza
3 mesi fa il pacco sicurezza bis
risultato fallimento
oggi le ronde
quando fra 6 mesi il tutto sara' metabolizzato e i crimini e criminali saranno ancora li, che cosa proporanno? un presidenzialismo forte?
blade9722
20-02-2009, 14:43
No, è una verità studiata.
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000952.html
Beh, ma questo e' anche normale. Si diviene consapevoli di un reato se i media lo comunicano oppure se lo si subisce.
LightIntoDarkness
20-02-2009, 14:51
Beh, ma questo e' anche normale. Si diviene consapevoli di un reato se i media lo comunicano oppure se lo si subisce.Il problema infatti è lo scostamento tra il numero di reati effettivo e le notizie riportate: manipolare le paure della popolazione attraverso i media per fini non bene identificati non è compatibile con un paese democratico, mi sembra oggettivo.
Mordicchio83
20-02-2009, 14:58
Il problema infatti è lo scostamento tra il numero di reati effettivo e le notizie riportate: manipolare le paure della popolazione attraverso i media per fini non bene identificati non è compatibile con un paese democratico, mi sembra oggettivo.
Questo vuol dire che sai qual'è il numero effettivo di reati, o meglio, di denunce per stupro e che noti una sproporzione rispetto al numero di notizie che senti al tg?
Ho riportato un articolo molto chiaro sulla questione. Considera che gli stupri ad opera di italiani, per ovvie ragioni, sono quasi tutti consumati in famiglia ed ottieni che in tv senti di reati commessi per lo più da stranieri che non delinquono tra le 4 mura domestiche.
Questo tipo di reati è, sempre per ovvie ragioni, quello a cui fanno maggiormente seguito le denunce di cui si parla.
A questo punto che sia un progetto politico, non me ne può fregar di meno, visto che i numeri parlano per tutti
Stigmata
20-02-2009, 14:58
Considerando che l'Italia non è composta da un 60% di italiani e da un 40% di stranieri, direi che è il caso di riflettere.
L'ultimo episodio (la violenza alla coppia nel giorno di San Valentino) è risultato essere uno "sfregio" ... razzismo?
Perchè tiri in ballo la questione stranieri e italiani?
blade9722
20-02-2009, 15:02
Il problema infatti è lo scostamento tra il numero di reati effettivo e le notizie riportate: manipolare le paure della popolazione attraverso i media per fini non bene identificati non è compatibile con un paese democratico, mi sembra oggettivo.
Ma e' cosi' dappertutto, d'altronde cosa proponi? Qualcosa del tipo e' permesso un articolo su uno stupro ogni 100? Sarebbe comunque una manipolazione.
In realta' non e' neanche da inquadrare in ottica complottista, viene semplicemente dato spazio alle notizie in funzione dell'interesse che suscitano.
La maggior parte degli incidenti con i cani e' causata dai meticci (anche perche' sono quelli piu' diffusi), pero' gli articoli citano solo quelli causati da pitbull, rottweiler, mastini. Un articolo che parla di un'aggressione da parte di un meticcio non puo' essere annacquato con le digressioni sulle razze killer, quindi non e' cosi' appetibile.
Mordicchio83
20-02-2009, 15:03
Perchè tiri in ballo la questione stranieri e italiani?
Perché l'articolo che ho trovato e che riguarda la notizia che interessa tutti, ma sulla quale ci sono pareri differenti, ossia l'aumento di questo tipo di reati, tratta nella sua analisi anche questo aspetto.
E poi metto le mani avanti perché so già cosa succederà :O
Mordicchio83
20-02-2009, 15:07
6 mesi fa il pacco sicurezza
3 mesi fa il pacco sicurezza bis
risultato fallimento
oggi le ronde
quando fra 6 mesi il tutto sara' metabolizzato e i crimini e criminali saranno ancora li, che cosa proporanno? un presidenzialismo forte?
Non c'è bisogno di aspettare 6 mesi (ma poi quando mai avete aspettato così tanto? :confused: ).
Basterà aspettare la prossima notizia di stupro, tra un giorno o una settimana o un mese. Tanto non fa differenza :p
LightIntoDarkness
20-02-2009, 15:08
Certo che su questo forum si giustifica proprio tutto :D
In ogni caso, per me l'informazione deve informare, non fare articoli "in base allo share" di alcune tipologie di notizie... e ricordate bene che su questi equilibri si vincono le elezioni, e che senza libera informazione indipendente non si può parlare di democrazia compiuta.
Mordicchio83
20-02-2009, 15:11
Certo che su questo forum si giustifica proprio tutto :D
In ogni caso, per me l'informazione deve informare, non fare articoli "in base allo share" di alcune tipologie di notizie... e ricordate bene che su questi equilibri si vincono le elezioni, e che senza libera informazione indipendente non si può parlare di democrazia compiuta.
Beh, si riempiono giornali e tv di presunti incidenti diplomatici :p ... eppure non sono in aumento :sofico:
zerothehero
20-02-2009, 15:14
Mi sembrano tutte delle ottime scelte.
giusto, è più urgente riformare le intercettazioni e il web.
:confused:
:confused: :confused:
Il nesso tra le cose dov'è ?
mi sà che ci stà un bel fail....
Non lo dico mica io :D . Comunque per quello che so, si deciderà più in là il modo in cui quei fondi verranno spesi. Si parla di un rafforzamento dell'organico e spero che i numeri siano quelli.
Ma io sono d'accordo ;)
l'ironia (forse non si capiva) era diretta a quanti si stanno stracciando le vesti sulla storia delle "ronde" che, a loro dire, sarebbero in contrasto con dei tagli alle FdO invece di potenziare quest'ultime
che sembra andare contro la tesi di chi sosteneva che ogni provvedimento fosse populista e demagogico.
Adesso vediamo cosa si traduce in realtà e in quanto tempo :)
Ovvio...
E infatti delle indagini sui bastardi picchiatori di Porta Furba e Sassari i giornali sono pieni di articoli :rolleyes:
LuVi
Capisco che ormai ritieni ovvio che i pm diano infomarzioni sulle indagini(ma anche sugli avvisi di garanzia...:read: ), ma ti avviso che ciò oltre a non esser legale non è neanche normale, quindi non c'è nulla di strano se i passi delle indagini non vengono sbandierati ai giornali :rolleyes:
E' la sconfitta dello stato di diritto.
LuVi
Il Vaticano è concorde con LuVi .... :asd:
17:18 - Vaticano: ronde, abdicazione dello stato di diritto
L'istituzione delle ronde di volontari a tutela della sicurezza nelle città «rappresenta - per il segretario del pontificio consiglio dei Migranti, mons. Agostino Marchetto - una abdicazione dello Stato di diritto». Quella dei volontari civili «non è la strada da percorrere», ha detto il rappresentante vaticano, in una dichiarazione all'Ansa.
StateCity
20-02-2009, 16:40
Ecco a cosa hanno portato i telefilms ammericani di stalking e hutch.. :muro:
i pattugliamenti dei civili, che farebbero solo bene a rimanere a casa..
questo significa al 70% casini, risse e rottura di balles
gia' me li vedo a fare inseguimenti sulle strade oppure ad azzufarsi con i soliti sballati del sabatosera.. :rolleyes:
Ma certo, oramai, hanno arruolato anche signorine, figli feschion e massaie.. :rolleyes:
che e' pura utopia pretendere che vadano ad arrestare i criminali veri.. :rolleyes:
(che oltrettutto sono talvolta anche gli amici degli amici)
StateCity
20-02-2009, 16:42
Di buono c'è il reato di stalking.
LuVi
Lo Stalking & Hutch e' un emerita idiozia :rolleyes:
a meno che non ci siamo minacce, che peraltro sono previste nel c.p.
Gianluca99
20-02-2009, 16:47
:confused: :confused:
Il nesso tra le cose dov'è ?
mi sà che ci stà un bel fail....
sulla riforma totale sarei anche d'accordo ma credo che non ci siano i tempi per farlo ;)
quando sarebbero i tempi per farlo? :confused:
StateCity
20-02-2009, 17:09
quando sarebbero i tempi per farlo? :confused:
99 hai dieci anni ? :eek:
Le norme per la carcerazione degli stupri potrebbero anche andare bene... se passano l'esame di costituzionalità della Corte Costituzionale...
La corte aveva già bocciato qualche anno fa una legge simile, vediamo ora...
Le ronde non armate in un paese diverso dall'Italia andrebbero bene, ma siamo in Italia, con tutto l'odio verso gli extracomunitari fomentato dai media e dal governo è facile che la situazione scappi di mano..
gigio2005
20-02-2009, 18:03
"Voglio dire che rispetto al 2006-2007 i casi di stupro sono diminuiti del 10%". Roma compresa. Un calo dovuto, secondo al presidente del Consiglio, "ai pattugliamenti fatti dai militari nelle nostre città"
S. Berlusconi
no dico ...ma i destri ci credono veramente a queste cose? no perche' in tal caso il senso di "superiorita' intellettuale" assumerebbe connotati del tutto inediti
gigio2005
20-02-2009, 18:05
Quoto, anche se fascismo e lega non c'entrano na fava.
Di buono c'è anche l'inasprimento di alcune misure per gli stupri
hanno aumentato le pene? se hanno aumentato le pene da oggi votero' b. finche' non passa a miglior vita
giacomo_uncino
20-02-2009, 18:13
Lo Stalking & Hutch e' un emerita idiozia :rolleyes:
a meno che non ci siamo minacce, che peraltro sono previste nel c.p.
e invece per lo stalking era anche ora si facesse qualcosa, in rete si trova materiale a iosa su questo strisciate pericolo. E in alcuni casi c'è scappato pure il morto, per carenze manifeste del nostro codice penale e attegiamento degli organi preposti nel non riconoscerlo.
StateCity
20-02-2009, 18:19
e invece per lo stalking era anche ora si facesse qualcosa, in rete si trova materiale a iosa su questo strisciate pericolo. E in alcuni casi c'è scappato pure il morto, per carenze manifeste del nostro codice penale e attegiamento degli organi preposti nel non riconoscerlo.
Ma se non vogliono neanche approvare nessuna legge sulla tortura e sulla tortura pissicologica.. :rolleyes:
Pero' lo stalking & hutch.. una priorita' nazzionale.. :rolleyes:
Braccia sotratte all' agricoltura... :O
Prima i militari e ora le ronde, datemi del visionario ma questa cosa non mi piace, a quando il comprifuoco?! A me sembra l'inizio della fine.
6 mesi fa il pacco sicurezza
3 mesi fa il pacco sicurezza bis
risultato fallimento
oggi le ronde
quando fra 6 mesi il tutto sara' metabolizzato e i crimini e criminali saranno ancora li, che cosa proporanno? un presidenzialismo forte?
Saran farlocchi, ma se le leggi(pardon, decreti) contro gli stupri si inaspriscono non possiamo che gioirne invece che farne un caso politico.
Fairbanks
20-02-2009, 18:51
Il provvedimento prevede la custodia cautelare in carcere obbligatoria per chi è accusato di stupro
Ah questo secondo voi va bene? cioè vi sembra normale? cioè è giusto?
A me solo a leggerlo mi mette i brividi.
Black Dawn
20-02-2009, 18:54
Il provvedimento prevede la custodia cautelare in carcere obbligatoria per chi è accusato di stupro
Ah questo secondo voi va bene? cioè vi sembra normale? cioè è giusto?
A me solo a leggerlo mi mette i brividi.
Oh cazzo! :mc: .
Quindi se una tipa conosciuta la sera prima in un locale...prende e dichiara alla polizia che l'hai stuprata, ma senza averne le prove...basta l'accusa per finire in gattabuia, ho capito bene????????
Gianluca99
20-02-2009, 19:04
99 hai dieci anni ? :eek:
:sofico:
naturalmente il 99 del mio nick non è l'anno di nascita :doh:
la mia età è nel mio profilo se proprio ti interessa :rolleyes:
tdi150cv
20-02-2009, 19:04
Prima i militari e ora le ronde, datemi del visionario ma questa cosa non mi piace, a quando il comprifuoco?! A me sembra l'inizio della fine.
parli bene tu che vivi a Bolzano ...
ci sono citta' dove il coprifuoco non e' obbligatorio sulla carta ma estremamente consigliato onde evitare brutte sorprese ...
tdi150cv
20-02-2009, 19:05
Oh cazzo! :mc: .
Quindi se una tipa conosciuta la sera prima in un locale...prende e dichiara alla polizia che l'hai stuprata, ma senza averne le prove...basta l'accusa per finire in gattabuia, ho capito bene????????
infatti non e' cosi' ... si e' parlato solo per chi viene colto in flagranza di reato.
o almeno cosi' dovrebbe essere.
Black Dawn
20-02-2009, 19:07
infatti non e' cosi' ... si e' parlato solo per chi viene colto in flagranza di reato.
o almeno cosi' dovrebbe essere.
:mc:
gigio2005
20-02-2009, 19:21
parli bene tu che vivi a Bolzano ...
ci sono citta' dove il coprifuoco non e' obbligatorio sulla carta ma estremamente consigliato onde evitare brutte sorprese ...
http://www.cosedaunaltromondo.it/immagini/tipologie/R0119542_001.jpg
indelebile
20-02-2009, 19:27
Scusate ma questo è il famoso dl della sicurezza proposto ancora 8 mesi fa?
ora viene approvato?
Mordicchio83
20-02-2009, 19:33
no dico ...ma i destri ci credono veramente a queste cose? no perche' in tal caso il senso di "superiorita' intellettuale" assumerebbe connotati del tutto inediti
Assolutamente no. Gli stupri sono in aumento
hanno aumentato le pene? se hanno aumentato le pene da oggi votero' b. finche' non passa a miglior vita
Non ti saresti sbilanciato così se non avessi già letto il provvedimento e avuto una risposta :D
Di buono c'è che per questo tipo di reato non ci saranno più gli sconti di pena che è possibile ottenere grazie alla Gozzini, quindi sostanzialmente mediamente gli stupratori resteranno di più in carcere
scorpionkkk
20-02-2009, 19:34
parli bene tu che vivi a Bolzano ...
ci sono citta' dove il coprifuoco non e' obbligatorio sulla carta ma estremamente consigliato onde evitare brutte sorprese ...
E, in una situazione del genere, arrivano i vecchietti a dare una mano..sai le risate che si faranno gli agenti da una parte e i criminali dall'altra?
Quando fai il poliziotto il mondo non è normale, ci sono priorità diverse ed il drogato, che al city angel pare l'emergenza cittadina, è solko una perdita di tempo poichè hai cose più importanti da fare. D'altra parte quale utilità ha il city angel in ambiti più interessanti (per la sicurezza) ma anche più pericolosi? nessuna.
Il risultato sarà la polizia oberata , soprattutto al nord, di una serie infinita di chiamate ad minchiam da soddisfare per un buon 1% giusto per salvare la faccia e per il restante 99% da mandare a quel paese.
I romeni sospetti, il tizio che forse è uscito dal bar senza pagare, qualche mignotta che lede il decoro del quartiere,la microrissa per un paraurti ammaccato etc etc. Queste saranno le segnalazioni, senza contare il dover fare da balia al city angel stesso che alla prima incursione nel quartiere malfamato o in periferia si becca la faida da parte dei ragazzetti nostrani.
gigio2005
20-02-2009, 19:36
Assolutamente no. Gli stupri sono in aumento
saro' stupido...ma secondo me gli stupri sono gli stessi di quelli di 2000 anni fa... (ovviamente in percentuale)
Non ti saresti sbilanciato così se non avessi già letto il provvedimento e avuto una risposta :D
Di buono c'è che per questo tipo di reato non ci saranno più gli sconti di pena che è possibile ottenere grazie alla Gozzini, quindi sostanzialmente mediamente gli stupratori resteranno di più in carcere
siii piu' preciso
Mordicchio83
20-02-2009, 19:36
Scusate ma questo è il famoso dl della sicurezza proposto ancora 8 mesi fa?
ora viene approvato?
Questo decreto serve solo per anticipare l'efficacia di alcuni punti di quel ddl
Mordicchio83
20-02-2009, 19:43
saro' stupido...ma secondo me gli stupri sono gli stessi di quelli di 2000 anni fa... (ovviamente in percentuale)
Secondo me non è così, ma non posso dimostrarlo chiaramente. Quello che invece pare certo è un aumento delle denunce.
Denunce che sono essenzialmente richieste d'aiuto
siii piu' preciso
Riguardo cosa? La legge Gozzini?
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Gozzini
gigio2005
20-02-2009, 19:49
Secondo me non è così, ma non posso dimostrarlo chiaramente. Quello che invece pare certo è un aumento delle denunce.
Denunce che sono essenzialmente richieste d'aiuto
Riguardo cosa? La legge Gozzini?
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Gozzini
no riguardo questo decreto...hanno abolito la legge gozzini?
indelebile
20-02-2009, 19:53
Questo decreto serve solo per anticipare l'efficacia di alcuni punti di quel ddl
ah ma non c'era già stato un altro decreto sicurezza che anticipava il dll
perchè ho impressione che si rimaneggi le stesse carte presentandole come nuove
cmq silvio ha sottolineato che tra il 2006 e il 2008 a roma i reati di strupo eco sono diminuiti del 10% :O
Mordicchio83
20-02-2009, 19:55
no riguardo questo decreto...hanno abolito la legge gozzini?
No. Più semplicemente non usufruiranno di tali vantaggi gli stupratori :fagiano:
Una cosa poco "pulita" e non propriamente corretta come faceva notare qualcuno....
Ci sarebbe bisogno di una bella revisione generale
gigio2005
20-02-2009, 19:58
No. Più semplicemente non usufruiranno di tali vantaggi gli stupratori :fagiano:
Una cosa poco "pulita" e non propriamente corretta come faceva notare qualcuno....
Ci sarebbe bisogno di una bella revisione generale
e invece gli assassini?
ps: per me il concetto di "recupero" e' sacrosanto.... se aboliamo la gozzini (seppur solo in questo caso) tale concetto se ne va a donnine....
pps: nel caso degli stupri la questione e' sempre quella.... certezza della pena + aumento della pena.STOP. il resto sono puttanate
Mordicchio83
20-02-2009, 19:58
ah ma non c'era già stato un altro decreto sicurezza che anticipava il dll
perchè ho impressione che si rimaneggi le stesse carte presentandole come nuove
cmq silvio ha sottolineato che tra il 2006 e il 2008 a roma i reati di strupo eco sono diminuiti del 10% :O
Mi pare di ricordare di si, ma non credo si trattasse degli stessi punti :stordita:
Sulle dichiarazioni di Berlusconi, beh.... io dico che ha detto una balla.
Premesso che lo stupro e' un crimine bieco e barbaro che va punito severamente.
Pero':
Primo, si e' innocenti fino a prova contraria e senza prove non possono sbatterti in galera.
Secondo, chi commette cmq violenza che non sia uno stupro e gli danno i domiciliari prima che inizi il processo a questo punto e' giusto? Ma e' costituzionale mandare forzatamente in galera preventiva uno denunciato per un crimine e non, invece, per gli altri?
Terzo, chi subisce violenza fisica che non sia lo stupro e non puo' difendersi ed e' costretto a subire e' un crimine di serie B? Guardate che ha lo stesso impatto psicologico, perche' la persona si trova in una condizione indifesa e costretta a subire percorsse e non denunciare per paura. Se ci mettete pure la vittima va in ospedale? E chi per proprie colpe rende invalida una persona? E anche qui torniamo al Punto 2 sopra scritto.
Quarto, chi uccide la sua vittima ergastolo diretto. E gli assassini? chi sotto l'effetto di alcool o stupefacenti falcia delle vite con un auto o altri casi in cui ci scappa il morto a questi niente ergastolo? Non e' sempre una pedita irrimediabile per una famiglia oltre che la morte di un essere umano?
Cioe' che razza di legge e' questa? Con che costituzionalita' e senso dello stato di diritto e' stata fatta?
scorpionkkk
20-02-2009, 19:59
Secondo me non è così, ma non posso dimostrarlo chiaramente. Quello che invece pare certo è un aumento delle denunce.
Denunce che sono essenzialmente richieste d'aiuto
La denuncia non è una richiesta d'auto, non siamo in un film melenso americano. La denuncia è la descrizione di un reato commesso.
Se aumentano le denunce significa che aumentano i reati il che comporterebbe che un esercito di stupratori, mettendosi d'accordo ed organizzandosi, all'improvviso si è messo in moto e ha deciso di agire su tutte le ragazze che vedeva.
Nella realtà è la solita mattana mitomane di chi denuncia lo stupro condizionato dai fatti di cronaca. E' sempre stato cosi e sempre cosi sarà. Arriva Cogne in tv e c'è il boom delle denucne di maltrattamento sui bambini o di effrazione nelle case. Arrivao le rapine in villa e scattano le denunce contro ignoti anche per un lampione rotto e via alle statistiche a ruota.
La sicurezza invece è un'altra cosa e non si fa nè con i DL, nè con le denunce, ma con la prevenzione che 20 anni fa c'era ed adesso non c'è più. L'investigazione, la comprensione di meccanismi anche piccoli dava il conrollo sul territorio, ora si agisce ex-post, il vecchietto starnazza ed arriva la cavalleria, in questo modo neanche con miliardi di DL e di denunce si riuscirà a combinare qualcosa.
Mordicchio83
20-02-2009, 20:03
e invece gli assassini?
ps: per me il concetto di "recupero" e' sacrosanto.... se aboliamo la gozzini (seppur solo in questo caso) tale concetto se ne va a donnine....
pps: nel caso degli stupri la questione e' sempre quella.... certezza della pena + aumento della pena.STOP. il resto sono puttanate
Gli assassini potranno usufruire della Gozzini.
C'è chiaramente una disparità nel trattamento e bisognerà fare una bella revisione generale puntando al rialzo e non al ribasso.
Imho comunque la Gozzini con il recupero ha poco a che fare :stordita:
Mordicchio83
20-02-2009, 20:12
La denuncia non è una richiesta d'auto, non siamo in un film melenso americano. La denuncia è la descrizione di un reato commesso.
Se aumentano le denunce significa che aumentano i reati il che comporterebbe che un esercito di stupratori, mettendosi d'accordo ed organizzandosi, all'improvviso si è messo in moto e ha deciso di agire su tutte le ragazze che vedeva.
Nella realtà è la solita mattana mitomane di chi denuncia lo stupro condizionato dai fatti di cronaca. E' sempre stato cosi e sempre cosi sarà. Arriva Cogne in tv e c'è il boom delle denucne di maltrattamento sui bambini o di effrazione nelle case. Arrivao le rapine in villa e scattano le denunce contro ignoti anche per un lampione rotto e via alle statistiche a ruota.
La sicurezza invece è un'altra cosa e non si fa nè con i DL, nè con le denunce, ma con la prevenzione che 20 anni fa c'era ed adesso non c'è più. L'investigazione, la comprensione di meccanismi anche piccoli dava il conrollo sul territorio, ora si agisce ex-post, il vecchietto starnazza ed arriva la cavalleria, in questo modo neanche con miliardi di DL e di denunce si riuscirà a combinare qualcosa.
Non sono per niente d'accordo. Se aumentano le denunce non è detto che aumentino gli stupri.
E' più probabile invece che chi prima subiva una violenza evitava di denunciare. Le statistiche sull'aumento degli stupri (denunce) sono una evidenza e bisogna prenderne atto.
Poi parli di prevenzione, quella che 20 anni fa c'era e oggi no. Ma dove?
Facci un po' di esempi, perché io non riesco ad immaginarmeli
scorpionkkk
20-02-2009, 22:43
Non sono per niente d'accordo. Se aumentano le denunce non è detto che aumentino gli stupri.
E' più probabile invece che chi prima subiva una violenza evitava di denunciare. Le statistiche sull'aumento degli stupri (denunce) sono una evidenza e bisogna prenderne atto.
Poi parli di prevenzione, quella che 20 anni fa c'era e oggi no. Ma dove?
Facci un po' di esempi, perché io non riesco ad immaginarmeli
Scusa eh, un pò di logica, i casi sono due:
1)aumentano le denunce e i reati corrispondentemente aumentano perchè le denunce sono fondate.
2)aumentano le denunce ed i reati corrspondentemente rimangono stabili perchè le denunce sono infondate.
Se chi, prima, evitava di denuciare uno stupro ed ora lo fa allora siamo nel caso 1 perchè si viene a conoscenza di un ulteriore reato e quindi ritorniamo nel caso del mio post. Dov'è quindi il punto?
Per quanto riguarda la prevenzione la cosa è talmente palese da risultare ovvia anche per chi non conosce la materia. 20 anni fa per tanti motivi diversi (criteri di aggregazione urbana, sacche di criminalità, ordine pubblico come primo degli obiettivi etc etc)il controllo del territorio, seppure con mezzi minori, era molto più organizzato: lo si conosceva, lo si viveva, lo si sfruttava a proprio vantaggio ma soprattutto veniva condiviso e ragionato. La polizia giudiziaria usava veri e propri metodi di investigazione nell'approccio anche alle semplici faccende burocratiche perchè,grazie all'esperienza, era risultato un buon metodo. Tutto era utile quindi alla conoscenza dei fenomeni e l'approccio agli stessi era in costante miglioramento.
Poi, negli anni '90, il blackout.
Ora ci sono la manovalanza e le squadre d'elites. 4 fessi conducono l'investigazione e gli agenti "agiscono", si seda la rissa, si gestisce l'incidente, si interviene col drogato che rapina la vecchietta. Spot action.
Il poliziotto che conosceva il ricettatore di zona o il tizio che spaccia per fare qualche lira è scomparso. Al suo posto volanti che compaiono in una zona e ricompaiono in un'altra a 40 km dalla prima,o magari un fesso di poliziotto di quartiere che non sa neanche dove sta e che probabilmente non ha mai fatto pi di due interventi nella stessa notte.
dantes76
20-02-2009, 23:01
6 mesi fa il pacco sicurezza
3 mesi fa il pacco sicurezza bis
risultato fallimento
oggi le ronde
quando fra 6 mesi il tutto sara' metabolizzato e i crimini e criminali saranno ancora li, che cosa proporanno? un presidenzialismo forte?
:rolleyes:
Zortan69
20-02-2009, 23:31
L'utilizzo del termine "ronde" è essenzialmente un contentino ai leghisti e un autorizzazione a delinquere per le squadracce fasciste.
LuVi
per la prima quoto, ma la seconda no, hai esagerato. Non siamo ai tempi di Mussolini con le squadre che girano con l'olio di ricino.
dantes76
20-02-2009, 23:37
Ronde sono abdicazione Stato a pubblica sicurezza, Ministro Maroni si preoccupi delle risorse per le Forze di polizia Spedisci questa news ad un amico
Il ministro Maroni non ricorda, evidentemente, che i rappresentanti dei sindacati di Polizia sono donne e uomini che prestano servizio per strada come tutti gli altri colleghi con cui sono quotidianamente a strettissimo contatto.
Il tentativo di far passare il sindacato di polizia come un elemento estraneo alla Pubblica Sicurezza rafforza l’idea di una politica incapace di supportare efficacemente gli apparati che producono sicurezza, sia sul piano della prevenzione sia su quello della repressione dei reati.
Riteniamo, dunque, che invece di attardarsi a polemizzare con i sindacati di polizia ci si dovrebbe preoccupare di ottenere le risorse economiche indispensabili affinché la Polizia di Stato possa svolgere al meglio il suo lavoro, che è quello di difendere i cittadini e lo Stato.
Ricordiamo, infine, che le associazioni di volontari, oltre ad essere perfettamente inutili per la sicurezza, costituiranno un ulteriore appesantimento per il lavoro delle Forze dell’ordine ed esporranno migliaia di cittadini ai rischi di aggressioni criminali facilmente intuibili; ma, cosa più grave, segneranno di fatto la rinuncia dello Stato alla gestione esclusiva e responsabile di una funzione imprescindibile, essenziale e non cedibile: la funzione di polizia.
Roma, 20 febbraio 2009
http://www.siulp.it/Layouts.asp?IDPagina=41&IDTipoPagina=12&IDMacroArea=6&IDpadre=&IDVerticalizza=&DatiVert=&Source=&q=view&IDNews=437
Questo decreto mi da una tale sicurezza, che sto seriamente pensando di richiedere il porto d'armi.
Qualcuno sa dove si può leggere il testo integrale del decreto? Intendo, prima che venga pubblicato dalla GU.
Edit: in teoria dovrebbe essere qui: http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/dettaglio.asp?d=42034
Ma in pratica non c'è da scaricare nulla.
Edit 2: Trovato nel sito della polizia bergamasca. http://www.polizialocalebg.it/news/tabid/59/ctl/ArticleView/mid/378/articleId/4508/200209-Misure-urgenti-in-materia-di-pubblica-sicurezza-e-di-contrasto-alla-violenza-sessuale.aspx
Insert coin
21-02-2009, 06:43
Il Vaticano parla di "morte dello stato di diritto?"
Se fosse per loro vieterebbero pure l'esistenza dei distributori automatici di profilattici, ma mi FACCINO il piacere, mi FACCINO......
Mordicchio83
21-02-2009, 11:28
Scusa eh, un pò di logica, i casi sono due:
1)aumentano le denunce e i reati corrispondentemente aumentano perchè le denunce sono fondate.
2)aumentano le denunce ed i reati corrspondentemente rimangono stabili perchè le denunce sono infondate.
Se chi, prima, evitava di denuciare uno stupro ed ora lo fa allora siamo nel caso 1 perchè si viene a conoscenza di un ulteriore reato e quindi ritorniamo nel caso del mio post. Dov'è quindi il punto?
Per quanto riguarda la prevenzione la cosa è talmente palese da risultare ovvia anche per chi non conosce la materia. 20 anni fa per tanti motivi diversi (criteri di aggregazione urbana, sacche di criminalità, ordine pubblico come primo degli obiettivi etc etc)il controllo del territorio, seppure con mezzi minori, era molto più organizzato: lo si conosceva, lo si viveva, lo si sfruttava a proprio vantaggio ma soprattutto veniva condiviso e ragionato. La polizia giudiziaria usava veri e propri metodi di investigazione nell'approccio anche alle semplici faccende burocratiche perchè,grazie all'esperienza, era risultato un buon metodo. Tutto era utile quindi alla conoscenza dei fenomeni e l'approccio agli stessi era in costante miglioramento.
Poi, negli anni '90, il blackout.
Ora ci sono la manovalanza e le squadre d'elites. 4 fessi conducono l'investigazione e gli agenti "agiscono", si seda la rissa, si gestisce l'incidente, si interviene col drogato che rapina la vecchietta. Spot action.
Il poliziotto che conosceva il ricettatore di zona o il tizio che spaccia per fare qualche lira è scomparso. Al suo posto volanti che compaiono in una zona e ricompaiono in un'altra a 40 km dalla prima,o magari un fesso di poliziotto di quartiere che non sa neanche dove sta e che probabilmente non ha mai fatto pi di due interventi nella stessa notte.
Non fa una piega il tuo ragionamento, ma io faccio un discorso che è poco dimostrabile.
Intendo dire che se in un anno ci sono 100 stupri dei quali solo 10 denunciati e l'anno successivo ne sono sempre 100, ma 20 denunciati, non significa che sono raddoppiati gli stupri.
All'atto pratico, come dici giustamente tu bisogna tener conto di quelli che sono i dati a disposizione e quindi ad ogni denuncia può esserci o meno uno stupro.
La mia considerazione è basata sul fatto che per sua natura, questo tipo di reato non viene denunciato. Oggi, vuoi perché se ne parla di più e quindi ci si fa più coraggio, vuoi per qualsiasi altro fattore, le denunce sono aumentate.
Io non credo che gli italiani stuprano meno di un tempo e visto che l'aumento dei casi di stupro (sempre denunce) da parte di stranieri è andato crescendo da 20 anni a questa parte, mi sentirei abbastanza sicuro nel dire che comunque gli stupri sono aumentati anche se non proporzionalmente alle denunce.
Come ho già detto in precedenza è una cosa che non posso dimostrare e quindi bisogna attenersi ai dati che si hanno.
Dati che in ogni caso indicano un aumento di denunce e che quindi, per il discorso che fai tu, sostanzialmente un aumento dei casi di stupro.
A questo punto che si fa?
Sulla seconda parte del tuo discorso posso essere in parte d'accordo.
La società è cambiata e gli strumenti che prima erano efficaci ora non lo sono più o più probabilmente 20 anni fa di stupri se ne parlava ancora meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.