PDA

View Full Version : [NEWS] Agenzie governative USA sotto attacco


c.m.g
20-02-2009, 11:45
20 Febbraio 2009 ore 11:00 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_f3dac222da78a484.jpg

Due differenti agenzie governative USA hanno subito un attacco informatico sui rispettivi siti web. In un caso sono stati trafugati i dati di 45000 dipendenti; nell'altro sono state sostituite alcune pagine ed iniettati malware su pc degli uffici federali


Prima è stata l'ora della Federal Aviation Administration (FAA (http://www.faa.gov/)). Poi è venuto il turno di GovTrip.com (http://www.govtrip.com/). In entrambi i casi siti web di area governativa sono stati colpiti da attacchi esterni che ne hanno violato il sistema con tutte le conseguenze del caso.


L'attacco alla Federal Aviation Administration è avvenuto (http://www.nextgov.com/nextgov/ng_20090210_9221.php) una dozzina di giorni fa. I cracker hanno avuto accesso a due distinti file contenenti nomenclatura e dati personali di 45000 dipendenti dell'agenzia. Tuttavia, assicura la FAA, il traffico aereo non sarebbe stato messo in alcun modo in pericolo e le uniche informazioni trafugate sarebbero relative ai dipendenti. Questi ultimi, quantomeno quelli coinvolti, saranno ora informati tramite posta di quanto successo ed un numero verde è stato messo a disposizione per informare quanti vogliano sapere immediatamente informazioni circa i possibili rischi da affrontare.

Nelle ultime ore si è invece venuto a sapere che il sito Govtrip.com è stato violato (http://voices.washingtonpost.com/securityfix/2009/02/travel-booking_site_for_federa.html) l'11 Febbraio. Il sito è un riferimento utile alla prenotazione di viaggi da parte di dipendenti delle agenzie federali. Nei giorni scorsi alcune pagine sono state sostituite da malintenzionati esterni reindirizzando così gli utenti del sito verso pagine appositamente studiate per immettere un non meglio precisato malware sui pc delle vittime. La conferma sull'attacco viene dalla General Services Administration (GSA (http://www.gsa.gov/)), la quale ammette l'accaduto e notifica il fatto che la vulnerabilità, presente anche sui siti di altre agenzie governative, non è stata ancora risolta. Il sito Govtrip.com, infatti, rimane al momento offline, inaccessibile anche dalle intranet che si servivano del servizio.

http://www.webnews.it/img/news/govtrip.jpg

Contunua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10188/agenzie-governative-usa-sotto-attacco/)



Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10188/agenzie-governative-usa-sotto-attacco/)

markk0
22-02-2009, 10:32
succede sovente anche in Italia, ma non lo dicono...
;)

...o perlomeno la stampa (online e offline), asservita al regime, non ne parla; meglio parlare, invece, dei cani assassini o dei rumeni cattivi...