PDA

View Full Version : Due hard disk sono meglio di uno?


enricobb
20-02-2009, 11:34
Ho pensato a questa configurazione

Enermax 625W modu82+
Intel Core 2 Quad Q9400 2666Mhz 6MB
Asus P5Q Deluxe
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 2GBx2 CAS 4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Pioneer DVR-216D-BK
WD CAVIAR 500GB Green WD5000AACS
WD CAVIAR 500GB Green WD5000AACS

Sono incerto sull'opportunità di prendere i due hard disk da 500GB,
piuttosto che uno solo da 1 tera.

Per quanto riguarda l'affidabilità mi sembrano meglio due dischi da 500
piuttosto che uno da 1000, perché se anche si rompono 500GB (1 disco),
gli altri 500GB riescono comunque a salvarsi. E poi soprattutto il disco
più piccolo dovrebbe essere più affidabile perché ha un numero inferiore di piatti.

Ma consumo e rumore di un solo disco anche se di 1 tera sarebbero comunque
inferiori a consumo, rumore e calore COMPLESSIVI di due dischi da 500GB.
Mi chiedo anche tutto il sistema non sia troppo per l'ali in configurazione.

A voi che sembra?

MM
20-02-2009, 16:09
L'alimentatore è ottimo... con due schede però non saprei
In ogni caso non è il disco in più che lo mette in difficoltà
Per la questione calore/rumorosità non credo ci siano problemi, e comunque i vantaggi dei due dischi superano ampiamente gli svantaggi

Drakogian
20-02-2009, 16:37
Io sono per i due HD. Come hai detto tu: per l'affidabilità.

enricobb
20-02-2009, 18:19
Grazie.

Siccome la scelta di due hard disk al posto di uno
mi permette anche di prenderne uno subito e uno più avanti,
magari con migliore rapporto prezzo/prestazioni,
c'è qualche motivo per cui varrebbe comunque la pena
progettare già in anticipo di prendere due hard disk identici,
o comunque di stessa marca e modello anche se di taglia diversa?
A parte una configurazione Raid perché non mi interessa.

Capellone
21-02-2009, 00:45
se non fai il raid non c'è motivo per cui debbano essere identici, prendi quelli che preferisci.

enricobb
21-02-2009, 01:37
Ma è meglio prendere due dischi al posto di uno, anche per taglie inferiori?
Cioè meglio prendere anche due da 250GB+250GB invece di uno da 500GB?

Dipende forse dal numero dei piatti di un hard disk, per cui
un hard disk con un numero contenuto di piatti è più affidabile,
e meglio prendere due hard disk invece di un hard disk con tanti piatti?

Ma quanti sono pochi piatti? O tanti piatti?
Ho provato a leggere le specifiche dei WD Green Power
che mi interessano ma non ho trovato questa informazione.
Come si fa a sapere quanti piatti ci sono in un hard disk?

Capellone
21-02-2009, 02:20
è meglio prendere due dischi, ma non troppo piccoli perchè il prezzo per gigabyte aumenta e li rende poco convenienti.

uno o due piatti sono pochi, tre o più cominciano ad essere molti e i dischi sono più delicati.
per sapere i dettagli tecnici dei dischi si trovano delle schede informative sul sito di Western Digital
http://www.wdc.com/it/library/sata/2879-701229.pdf

enricobb
21-02-2009, 03:04
per sapere i dettagli tecnici dei dischi si trovano delle schede informative sul sito di Western Digital
http://www.wdc.com/it/library/sata/2879-701229.pdf

Sì, lo lette ma non c'ho trovato informazioni sul numero dei piatti.
Come si fa a sapere quanti piatti ci sono in un hard disk?

MM
21-02-2009, 13:29
Di solito le specifiche sono date dal costruttore e si possono leggere direttamente sul sito

Al di là di considerazioni su casi specifici, due dischi è sempre meglio di uno solo
Il motivo è che con due dischi le probabilità di "rimanere a piedi" sono decisamente minori
Più di una volta mi è successo di rimanere fermo con il PC che non si avvia perché Win si è rovinato: si installa su un altro disco e si riparte, copiando dal vecchio
Questo il caso più comune, ma anche prevedere che il disco si possa veramente rompere ed avere una copia delle cose importanti non è da sottovalutare

L'alternativa è il classico disco esterno per fare salvataggi

Capellone
21-02-2009, 14:42
sembra che Western digital abbia intenzionalmente omesso le informazioni sul numero di piatti dei Green Power
ad esempio nella scheda tecnica dei miei RE3 ci sono scritti chiaramente piatti e testine: http://www.wdc.com/en/library/spec/2879-701281.pdf

forse si può ricavare l'informazione da qualche recensione.