PDA

View Full Version : Ma FRANCESCHINI........? La sx in mano a gente che pettina le bambole...


FabioGreggio
20-02-2009, 08:51
Dopo Veltroni, Franceschini.

Ma secondo voi ( parlo soprattutto ai sx) Franceschini è la risposta aggressiva a uno come Berlusconi?

Secondo me fra sei mesi siamo al 6%.....

Boh, non so, ma a me sembra che stiamo dando in mano il csx a gente che pettina le bambole.

Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.

fg

MARCA
20-02-2009, 08:54
Dopo Veltroni, Franceschini.

Ma secondo voi ( parlo soprattutto ai sx) Franceschini è la risposta aggressiva a uno come Berlusconi?

Secondo me fra sei mesi siamo al 6%.....

Di solito le risposte per essere considerate dovevan esser corrette, oggi scopro che invece devon esser aggressive.:rolleyes:

dibe
20-02-2009, 08:56
quello che ho pensato io quando ho sentito la notizia. Da un leader con poca spina dorsale ad uno che ne ha ancora meno. Se cercano l'autoestinzione, quelli del PD sono sulla strada giusta.

ferste
20-02-2009, 08:57
Di solito le risposte per essere considerate dovevan esser corrette, oggi scopro che invece devon esser aggressive.:rolleyes:

Il Cavaliere ha fatto scuola........lui e i suoi avversari a forza di allontanarsi si sono incontrati. :O

sander4
20-02-2009, 08:58
Secondo me è positivo perchè così Franceschini si brucia dopo la sconfitta alle elezioni Europee, prima si brucia, in modo da scongiurare una sua futura e duratura leadership, meglio è, e non credo di pensarlo solo io.

Dopo le Europee secondo me ce ne metteranno uno con la spina dorsale, non sono così scemi (credo).

Comunque i voti persi dal PD vanno a Di Pietro, che è l'unico politico Italiano che ha la stoffa, la spina dorsale, e la volontà per tenere testa a Berlusconi e la sua destra, quindi non è che un bene per il csx se il PD si riduce ai minimi termini, anzi ha pure troppi voti adesso.

apahualca
20-02-2009, 08:59
Un omuncolo.

Black Dawn
20-02-2009, 09:00
Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.

fg



Era ora... :mano:

EarendilSI
20-02-2009, 09:00
Di solito le risposte per essere considerate dovevan esser corrette, oggi scopro che invece devon esser aggressive.:rolleyes:

Diciamo che le proposte oltre che corrette dovrebbero essere costruttive... :stordita:
Cosa che il csx (inteso come tutti i partiti dall'IDV al PD fino alla sx estrema) non ha, praticamente, mai fatto... :rolleyes:

gugoXX
20-02-2009, 09:01
Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.

fg

Ciao Fabio.
Immagino che sia una battuta.
Cosa avrebbe in comune IDV con DS se non il fatto che "sembri" essere antiberlusconiano?
Cosa avrebbe IDV dei valori dei DS? L'ideale della comunione dei mezzi di produzione dove sarebbe finita? L'autogoverno del popolo e l'assenza dello Stato? Glielo chiediamo a DiPietro che si fa forte della sua iperlegalita'?
per quanto mi riguarda, leggendo solo i programmi e lasciando da parte amicizie/inimicizie, metterei Di Pietro tra Berlusconi e Fini (e se ci fosse solo Fini non so chi metterei piu' a destra), altroche alternativa alla sinistra.

Mi sembra un po' come quel mio vecchio compagno di classe del liceo che, pur di dar contro alla Juventus, una volta che il Torino era finito in serie B, allora ha cambiato tutte le sciarpe ed ha iniziato a tifare Fiorentina, anch'essa storicamente contro la Juventus

Ripeto, capisco la scelta e capisco che i numeri servano, altrimenti e' proprio vero che agli ideali non pensa proprio piu' nessuno.

Black Dawn
20-02-2009, 09:02
Di solito le risposte per essere considerate dovevan esser corrette, oggi scopro che invece devon esser aggressive.:rolleyes:


Assolutamente si, aggressive come l'attacco di un farmaco chemioterapico nei confronti di un tumore maligno.

Fil9998
20-02-2009, 09:04
ma onestamente visto l'iciucio, la pochezza, la mancanza totale di capacitò e di fattività imho

è giusto sacrosanto auspicabile e fonte di salvezza

che il PD arrivi sotto il 5% .... ceh faccia la fine dei vari comunisti rifondati o meno.




gente nuova aria nuova teste nuove,

via


c'è bisogno di pulizie pasquali, ma qua per pulire bene ci vuole un trasloco completo ormai !!!!!!!!!!

subvertigo
20-02-2009, 09:04
Franceschini è sicuramente mille volte meglio di Veltroni...peccato che non ci voglia tanto ad esserlo.

Fil9998
20-02-2009, 09:11
via


via,

tutti a casa !!


tutti!!!!!!!


magheritine, baciapile, finticomunisti, socialisti maipentiti, AFFARISTI e lobbisti di vari colori e stessa pasta...


sta gente ha rovinato la politica, la democrazia, le istituzioni, l'italia,


tutti a casa, a fare una cosa mai fatta prima:


guadagnarsi da vivere lavorando, possibilmente onestamente e produttivamente !!!!!!!!!!

sempreio
20-02-2009, 09:12
Dopo Veltroni, Franceschini.

Ma secondo voi ( parlo soprattutto ai sx) Franceschini è la risposta aggressiva a uno come Berlusconi?

Secondo me fra sei mesi siamo al 6%.....

Boh, non so, ma a me sembra che stiamo dando in mano il csx a gente che pettina le bambole.

Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.

fg

avete ancora l' idea che i ds siano meglio del pdl, sono l' esatta fotocopia e pur di spartirsi gli appalti sarebbero capaci di mettere come leader anche Berlusconi

seb87
20-02-2009, 09:18
Diciamo che le proposte oltre che corrette dovrebbero essere costruttive... :stordita:
Cosa che il csx (inteso come tutti i partiti dall'IDV al PD fino alla sx estrema) non ha, praticamente, mai fatto... :rolleyes:


te lo ha detto studio aperto ??

se una proposta è strutturata o meno chi lo decide ? se la fa Berlusconi lo è , se la propone l'idv no giusto ?

:stordita:

Black Dawn
20-02-2009, 09:22
te lo ha detto studio aperto ??


Piegato!!! :rotfl: :asd:

Dream_River
20-02-2009, 09:37
Da Veltroni e Franceschini, andiamo bene http://gianom.googlepages.com/olalol.gif



Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.

fg

Fabio, per favore, mi sembra che tu nei tuoi ideali ci credi, se anche gente come te si butta su ADP, è veramente la fine:doh: :muro:

Fratello Cadfael
20-02-2009, 09:38
via


via,

tutti a casa !!


tutti!!!!!!!


magheritine, baciapile, finticomunisti, socialisti maipentiti, AFFARISTI e lobbisti di vari colori e stessa pasta...


sta gente ha rovinato la politica, la democrazia, le istituzioni, l'italia,


tutti a casa, a fare una cosa mai fatta prima:


guadagnarsi da vivere lavorando, possibilmente onestamente e produttivamente !!!!!!!!!!
Il problema è che questi, una volta che li togli dalla politica, non possono che diventare dei disadattati: è gente che è nata dentro ai partiti e che vive in un mondo tutto proprio, è gente che non conosce quasi nulla della vita reale, che non sa neanche farsi la spesa. Bisognerebbe prendere persone che vengono dai consigli di fabbrica, dalle sezioni, dai comitati di quartiere... gente vera. E invece, al di fuori di quelli allevati nella politica, il massimo che riusciamo a prendere sono imprenditori come Illy o Soru, illuminati quanto vogliamo ma sempre imprenditori, gente che comunque non avrà mai la visione che può avere la maggior parte della popolazione...

dibe
20-02-2009, 09:42
Illy

Illy dopo la sconfitta alle regionali ha abbandonato la politica...

Dream_River
20-02-2009, 09:43
Bisognerebbe prendere persone che vengono dai consigli di fabbrica, dalle sezioni, dai comitati di quartiere... gente vera.

Questa è oggettivamente la cosa più comunista che ho letto almeno da 2 settimane a questa parte http://gianom.googlepages.com/rulez3.gif

:flower:

MARCA
20-02-2009, 09:44
Scusate, ma ADP che è?:confused:

dibe
20-02-2009, 09:45
Scusate, ma ADP che è?:confused:

Antonio Di Pietro presumo.

Fil9998
20-02-2009, 09:54
è pur vero che un sistema eccessivamente democratico non produce nulla se non discussioni infinite su chi deve dicutere cosa e come... comunisti e rifondaroli vari docet in tal senso.


la destra ha una cosa MERAVIGLIOSA da cui trarre insegnamento:

alla fine le cose bisgna FARLE e che FUNIZIONINO !!

e UN o pochissimi capi servono ottimamente a questo.


il problema è che non lo fanno "per amore di giustizia, per servizio alla collettività" lo fanno

1 per non finire in galera
2 per acquisire soldi e potere.

Dream_River
20-02-2009, 09:58
è pur vero che un sistema eccessivamente democratico non produce nulla se non discussioni infinite su chi deve dicutere cosa e come... comunisti e rifondaroli vari docet in tal senso.


la destra ha una cosa MERAVIGLIOSA da cui trarre insegnamento:

alla fine le cose bisgna FARLE e che FUNIZIONINO !!

e UN o pochissimi capi servono ottimamente a questo.


il problema è che non lo fanno "per amore di giustizia, per servizio alla collettività" lo fanno

1 per non finire in galera
2 per acquisire soldi e potere.

Infatti il sistema democratico serve proprio ha evitare che si possano prendere decisioni rapide ma per l'interesse del singolo o di pochi.
Ma capisco che piuttosto che dover sopportare lunghi dibattiti, se preferiscano decisioni rapide FATTE e FUNZIONANTI (Per gli interessi dei pochi):rolleyes:

the_joe
20-02-2009, 10:08
Infatti il sistema democratico serve proprio ha evitare che si possano prendere decisioni rapide ma per l'interesse del singolo o di pochi.
Ma capisco che piuttosto che dover sopportare lunghi dibattiti, se preferiscano decisioni rapide FATTE e FUNZIONANTI (Per gli interessi dei pochi):rolleyes:

Beh, c'è anche un limite a tutto, in Italia praticamente le opere pubbliche sono perennemente inchiodate sulle discussioni sui progetti sulle obiezioni portate e sulle controproposte fattibili, ad un certo punto arriva il momento di prendere una decisione che non potrà accontentare tutti e dovrà essere presa.


Comunque il problema è che secondo me la Sinistra ha perso la sua identità politica appiattendosi al centro e non dando le risposte che il popolo si aspettava da lei, la possibilità l'ha avuta con l'ultimo governo Prodi, ed in effetti qualche risposta stava cercando di darla, poi come al solito purtroppo, le divisioni interne hanno fatto cadere il governo e a questo punto purtroppo non rimane da dire che chi è cagion del mal proprio pianga se stesso........

zerothehero
20-02-2009, 10:38
Insomma nominano Franceschini per fare il reggente ad interim giusto in tempo per essere massacrati alle europee e poi dopo l'estate nomineranno un nuovo segretario..d'altronde nessuno pare abbia il coraggio di prendere adesso le redini del partito, perchè gli verrebbe imputato il disastro inevitabile delle europee, elezioni in cui Silvio delle teste dei membri dell'opposizione ne farà piramidi di teschi umani. :fagiano:

Ferdy78
20-02-2009, 10:41
Ho l'impressione che ci stiamo avvicinando alla resa dei conti;)

Chi vuol, capire capisca:)

A sinistra NON c'è, attualmente nessuno che possa anche solo lontanamnete pensare di tener testa a colui il quale agita le folle e entra nei cuori di milioni di italiani....

prevedo tempi FOSCHISSIMI:O

FabioGreggio
20-02-2009, 10:53
Di solito le risposte per essere considerate dovevan esser corrette, oggi scopro che invece devon esser aggressive.:rolleyes:

Stiamo parlando di fare opposizione a Berlusconi, Gasparri, Calderoli, Borghezio, Gentilini, Brunetta,

non alla signora Pinuccia.

Con Prodi non avete dialogato perchè non aveva un partito.
Con D'Alema non avete dialogato perchè era Comunista
Con Velroni non avete dialogato perchè diceva cose "non uguali " a quelle che diceva Berlusconi.
Con Di Pietro non si dialoga perchè è un giustizialista.

Si è capito che il dialogo è l'ultima cosa che interessa al PdL.

Per cui la prox linea che tutti si aspettano è una corrazzata che dica cose soddisfacenti per gli elettori del csx, del tipo:

Entro i primi 50 giorni chi possiede dei media non può fare politica. Pena la chiusura di tutti i media.

A mio avviso avete fatto malissimo a scartare Veltroni, uno così non lo trovate più.

Ora potreste trovarvi molto peggio.


fg

FabioGreggio
20-02-2009, 10:54
Insomma nominano Franceschini per fare il reggente ad interim giusto in tempo per essere massacrati alle europee e poi dopo l'estate nomineranno un nuovo segretario..d'altronde nessuno pare abbia il coraggio di prendere adesso le redini del partito, perchè gli verrebbe imputato il disastro inevitabile delle europee, elezioni in cui Silvio delle teste dei membri dell'opposizione ne farà piramidi di teschi umani. :fagiano:

quoto.
Più tonti di così...

fg

FabioGreggio
20-02-2009, 10:59
tutti a casa, a fare una cosa mai fatta prima:


guadagnarsi da vivere lavorando, possibilmente onestamente e produttivamente !!!!!!!!!!


Perchè Fini, La Russa, Gasparri, Cicchitto, Mussolini,

facevano i tornitori alla Magneti Marelli?

FabioGreggio
20-02-2009, 11:03
Diciamo che le proposte oltre che corrette dovrebbero essere costruttive... :stordita:
Cosa che il csx (inteso come tutti i partiti dall'IDV al PD fino alla sx estrema) non ha, praticamente, mai fatto... :rolleyes:

Il concetto Banans di costruttività,

cioè quello dell'uomo
senza il quale il PdL avrebbe la stessa percentuale dello Stronzio disciolto nell'acqua Ferrarelle,
ovvero Silvio,

è:

O mi dai ragione o Passi lunghi e ben distesi.


fg

FabioGreggio
20-02-2009, 11:06
Scusate, ma ADP che è?:confused:

Il Trebbiatore: Antonio Di Pietro.

Fil9998
20-02-2009, 11:08
Perchè Fini, La Russa, Gasparri, Cicchitto, Mussolini,

facevano i tornitori alla Magneti Marelli?

io per tutti intendo TUTTI
non faccio distinzione di sesso, religione, razza e partito politico!

questi NON LI HA VOTATI NESSUNO !!!!!!!!!

si sono autoinsediati senza nessuna preferenza ...


non fan se non i LORO interessi.




a casa tutti è una versione pacifista e MOLTO democratica di quella che potrebbe diveniire storia a breve...


ma vivono talmente in un altro mondo da non rendersi conto di stare rischiando di finire sui libri di storia....

gugoXX
20-02-2009, 11:13
io per tutti intendo TUTTI
non faccio distinzione di sesso, religione, razza e partito politico!

questi NON LI HA VOTATI NESSUNO !!!!!!!!!

si sono autoinsediati senza nessuna preferenza ...


non fan se non i LORO interessi.




a casa tutti è una versione pacifista e MOLTO democratica di quella che potrebbe diveniire storia a breve...


ma vivono talmente in un altro mondo da non rendersi conto di stare rischiando di finire sui libri di storia....

Stai tranquillo Fil9998. La prossima rivoluzione in Italia ne io ne te la vedremo, nonostante le voci di terrore che ogni tanto vengono fuori su questo forum.
Gli italiani stanno troppo bene, rispetto agli altri, per poter iniziare una qualche rivoluzione.
Anche le rivoluzioni sono mosse dall'invidia rispetto agli altri, e oggi non abbiamo nessuno da invidiare.

whistler
20-02-2009, 11:14
questo rischio è già stato superato.
berlusconi e la sua cricca hanno oltrepassato ogni limite di decenza, già da tempo.
3 volte al governo? leggi personalizzate? conflitti d interesse? solo in italia ABBIAMO QUESTA MERDA. addirittura trova : fanboy , e gente che lo idolatra come ad una partita di calcio..
:Puke:

whistler
20-02-2009, 11:15
Stai tranquillo Fil9998. La prossima rivoluzione in Italia ne io ne te la vedremo, nonostante le voci di terrore che ogni tanto vengono fuori su questo forum.
Gli italiani stanno troppo bene, rispetto agli altri, per poter iniziare una qualche rivoluzione.
Anche le rivoluzioni sono mosse dall'invidia rispetto agli altri, e oggi non abbiamo nessuno da invidiare.

VA TUTTO BENE

gugoXX
20-02-2009, 11:21
VA TUTTO BENE

Tranquillo, quando andra' davvero male non avrai tempo e modo di scrivere qui, e le scarpe saranno il bene piu' prezioso che avrai, cosi' come mi disse mio nonno quando pensava al periodo prima dell'ultima guerra.
Non ho mai capito la storia delle scarpe comunque. Sembra che durante una guerra siano un bene preziosissimo. Forse senza carburanti, treni, mezzi di locomozione, le gambe sono l'unica valida alternativa per scappare.

O vuoi davvero fare una vera rivoluzione perche' Berlusconi ha chiuso PirateBay?

MadJackal
20-02-2009, 11:22
Il concetto Banans di costruttività,

cioè quello dell'uomo
senza il quale il PdL avrebbe la stessa percentuale dello Stronzio disciolto nell'acqua Ferrarelle,
ovvero Silvio,

è:

O mi dai ragione o Passi lunghi e ben distesi.


fg

Beh, certo.
Non si può non dare ragione all'unto del signore. :rolleyes:

VA TUTTO BENE

E soprattutto:

LA CRISI NON COLPIRA' L'ECONOMIA REALE!


Grandi statisti.



[/OT]


Anche secondo me Franceschini è carne da macello.
Il problema non era solo Veltroni, il problema è che nel PD c'è troppa gente che vuol fare la protagonista. Il PDL è il partito del capo, o fai come dice lui o sparisci - vedi Pisanu.

Fil9998
20-02-2009, 11:27
personalmente ritengo MALE i movimenti di piazza
ma ritengo MALE anceh il malgoverno e l'iciucio reso sistema di gestione della cosa pubblica.

fra i due non so quale è il peggiore.



credo però ceh finchè c'è un minimo di benessere viene tolelrato tutto...
quendo manca lavoro e benessere allora si innescano altre dinamiche sociali ...

e non necessariamente buone o a fine positivo.


per fare un esempio pratico:

i russi han fatto una rivolta sociale per liberarsi dallo ZAR e dalla sua corrotta corte, ne han ricavato il comunismo reale,
morto il comunismo reale sono nella situazione in cui la mafia governa col potere ceh prima fu del comunismo e dello zar, senza averne manco le (presunte) qualità morali ed etiche....
se si rivoltassero ora alla situazione attuale probabilmente alla fine otterrebbero un altro ZAR...



per cui imho le rivolte NON sono la soluzione, ma un metodo per cambiare bastone e mano che lo regge.

whistler
20-02-2009, 11:27
Tranquillo, quando andra' davvero male non avrai tempo e modo di scrivere qui, e le scarpe saranno il bene piu' prezioso che avrai, cosi' come mi disse mio nonno quando pensava al periodo prima dell'ultima guerra.
Non ho mai capito la storia delle scarpe comunque. Sembra che durante una guerra siano un bene preziosissimo. Forse senza carburanti, treni, mezzi di locomozione, le gambe sono l'unica valida alternativa per scappare.

O vuoi davvero fare una vera rivoluzione perche' Berlusconi ha chiuso PirateBay?

NO. NE vorrei fare una pacifica silenziosa DOVE 30 - 40 MILIONI D ITALIANI dicano a tutti i politici di andare a casa. che la pacchia è finità..
una rivoluzione in modo tale che gente come berlusconi e la sua cricca in questo paese non abbiano modo di gestire la vita delle persone.
ma posso credere che tutti gli italiani vogliono essere davvero umiliati in questo modo orribile?:cry: :(

gugoXX
20-02-2009, 11:30
NO. NE vorrei fare una pacifica silenziosa DOVE 30 - 40 MILIONI D ITALIANI dicano a tutti i politici di andare a casa. che la pacchia è finità..
una rivoluzione in modo tale che gente come berlusconi e la sua cricca in questo paese non abbiano modo di gestire la vita delle persone.
ma posso credere che tutti gli italiani vogliono essere davvero umiliati in questo modo orribile?:cry: :(

Berlusconi non ha fatto un colpo di stato per arrivare li' dove e' arrivato.
Quello che chiedi tu si chiama elezioni, senza arrivare a fare o chiamare rivoluzione una cosa che non lo e'.

Fil9998
20-02-2009, 11:30
l'unico esempio funzionale e positivo ceh mi viene in mente è lalotta dell'india diretta da Gandhi, ma ... onestamente... a 60 anni di distanza mi pare che pure lì sia cambiato ben poco: il popolino resta tale, i poveri le donne son più o meno nella situazione di prima, l'inciucio e la corruttela dilagano ai vertici ...
l'india è tutt'ora pesantemente sotto "ala protettrice" e segue pedissequamente la politica anglosassone ---


in pratica è cambiata solo la forma e un po' di teconologia è entrata nella vita di tutti...

briciole buone giusto per i topi.

whistler
20-02-2009, 11:34
rincoglionire gli italiani con le sue tv ei suoi giornali.
legge eletorrale criminale come quella che abbiamo al momento senza preferenze.
distruggere la giustizia
rendersi RIDICOLO al mondo intero
amicizie con mafiosi
reati finanziari
ecc ecc ecc
se questa è una persona eletta democraticamente gli italiani :Puke:

17mika
20-02-2009, 11:38
Sulla prima pagina della Gazzetta dello sport di oggi:
Terzo in carico per Guus Hiddink: guidarà contemporaneamente la nazionale russa, il Chelsea e il PD

Mi sono ribaltato sula sedia :asd:

sander4
20-02-2009, 11:45
Sulla prima pagina della Gazzetta dello sport di oggi:


Mi sono ribaltato sula sedia :asd:

:rotfl:

tulifaiv
20-02-2009, 11:49
Dopo Veltroni, Franceschini.

Ma secondo voi ( parlo soprattutto ai sx) Franceschini è la risposta aggressiva a uno come Berlusconi?
NO.
Boh, non so, ma a me sembra che stiamo dando in mano il csx a gente che pettina le bambole.
Prima era in mano a gente che le bambole non le ha nemmeno pettinate, per paura di rovinare loro la capigliatura (finta).
Ma basta dai.....A questo punto mi butto du ADP in modo strutturale.
Ha purtroppo ragione quando dice che è l'unica vera opposizione.
Per leggere un commento sulla vicenda giudiziaria devi andare sul blog di Di Pietro o prendere qualche giornale straniero, che per giunta si stupisce del silenzio dei maggiori esponenti all'opposizione.
Purtroppo i giornali stranieri non si candidano alle elezioni.

luxorl
20-02-2009, 11:49
Il PD è un partito nato morto.

generals
20-02-2009, 12:45
http://www.ascachannel.it/rassegne/ras01/rassegnaStampaView2.php?id=117335

LA GRANDE PAURA NELL'ULTIMO SONDAGGIO: PD A 22% E IDV AL 14%


:read:

Black Dawn
20-02-2009, 12:50
IDV AL 14%[/B]


Avanti così!

Franco2
20-02-2009, 13:07
Ma secondo voi ( parlo soprattutto ai sx) Franceschini è la risposta aggressiva a uno come Berlusconi?


Ma che altro dovrebbero fare? Se Franceschini era il vice di Veltroni, intanto che ne eleggono uno nuovo è ovvio che sia lui a guidare il partito. Mica si può nominare un nuovo segretario senza un'assemblea degli iscritti?

nomeutente
20-02-2009, 13:19
questo rischio è già stato superato.
berlusconi e la sua cricca hanno oltrepassato ogni limite di decenza, già da tempo.
3 volte al governo? leggi personalizzate? conflitti d interesse? solo in italia ABBIAMO QUESTA MERDA. addirittura trova : fanboy , e gente che lo idolatra come ad una partita di calcio..
:Puke:

La m. portala pure alla toilette. La strada la conosci e di tempo ne hai: 5 gg.

cometa18
20-02-2009, 13:41
Ma neanche la nomenklatura del pd crede in Franceschini, mi pare evidente sia solo uno provvisorio, messo lì finchè i grandi potentati delle correnti interne non avranno ponderato le proprie mosse; secondo me ormai non vedono al di là del proprio naso, si stanno a scannare per un tozzo di pane, in termini di voti, e tra l'altro Di Pietro ormai glielo ha fregato.

Tra l'altro, per come la vedo io poco conta che Di Pietro sia un finto sinistro o meno; al momento siamo in piena emergenza da nano, chiunque lo contrasti senza fingere merita il mio voto, anche russi e americani si coalizzarono contro germania e italia...

tulifaiv
20-02-2009, 13:46
Ma si organizzassero 24h/24 a preparare subito l'elezione del nuovo segretario, anziché mandarci un prestanome di cui nessuno ha bisogno ed eleggere il nuovo segretario in... autunno (!)

Ecco cosa dovrebbero fare, ed è ciò che gli elettori chiedono, almeno stando ai sondaggi.

Invece come al solito si dimostrano per quello che sono, uomini attaccati al Palazzo e alla Poltrona.

:Puke:

nomeutente
20-02-2009, 13:48
Diciamo che le proposte oltre che corrette dovrebbero essere costruttive... :stordita:
Cosa che il csx (inteso come tutti i partiti dall'IDV al PD fino alla sx estrema) non ha, praticamente, mai fatto... :rolleyes:

Non per andare ot, però...

Con tutta l'antipatia che posso avere per il centrosinistra, non si può non notare che tutte le principali riforme dal 1990 ad oggi (giuste o sbagliate che fossero) sono state fatte da governi di centrosinistra.

alex783
20-02-2009, 13:52
Forse ho capito male io, ma Franceschino non dovrebbe avere la leadership ad interim, in attesa della nomina del prossimo siluraturo (infinito futuro :O ) ?

EarendilSI
20-02-2009, 13:52
Non per andare ot, però...

Con tutta l'antipatia che posso avere per il centrosinistra, non si può non notare che tutte le principali riforme dal 1990 ad oggi (giuste o sbagliate che fossero) sono state fatte da governi di centrosinistra.

Avrei qualcosa da ridire che tutte le principali riforme siano state fatte da governi di csx...
Cmq intendevo quando il csx è all'opposizione, ovvio che quando è al governo deve proporre qualcosa, il problema è che quando il csx cerca di fare una riforma il governo diventa molto instabile oppure cade definitivamente... :stordita:

tulifaiv
20-02-2009, 14:18
Cmq intendevo quando il csx è all'opposizione, ovvio che quando è al governo deve proporre qualcosa, il problema è che quando il csx cerca di fare una riforma il governo diventa molto instabile oppure cade definitivamente... :stordita:
Se il csx vince con una maggioranza del 51% (o simili), capisci bene che non è questione di destra o sinistra, si governa male punto e basta. E mi riferisco all'ultimo governo Prodi, con la legge elettorale fatta da voi.

Per i governi di csx precedenti hai anche ragione, non è un mistero che la sinistra in Italia sia stata divisa. Con il PD stanno provando a risolvere il problema, ma evidentemente la strada è molto lunga perché pure loro sono ben incollati alle loro Poltronissime.

gugoXX
20-02-2009, 14:22
Se il csx vince con una maggioranza del 51% (o simili), capisci bene che non è questione di destra o sinistra, si governa male punto e basta. E mi riferisco all'ultimo governo Prodi, con la legge elettorale fatta da voi.

Per i governi di csx precedenti hai anche ragione, non è un mistero che la sinistra in Italia sia stata divisa. Con il PD stanno provando a risolvere il problema, ma evidentemente la strada è molto lunga perché pure loro sono ben incollati alle loro Poltronissime.

Non e' solo questione di poltrone, ma soprattutto di idee.
Quando, per combattere il nemico comune, la sinistra (PD) si allea con gente di destra (IDV) si sa gia cosa succedera' una volta che dovessero giungere al governo.

tulifaiv
20-02-2009, 14:33
Non e' solo questione di poltrone, ma soprattutto di idee.
Quando, per combattere il nemico comune, la sinistra (PD) si allea con gente di destra (IDV) si sa gia cosa succedera' una volta che dovessero giungere al governo.
Ma l'IdV, ai tempi dell'alleanza con il PD per le politiche, era un partito del 4%, non prendiamoci in giro da soli a dire che l'IdV ha avuto un ruolo determinante nei disastri del PD. Il 90% delle dichiarazioni di esponenti IdV, in particolare di Di Pietro, riguardano uno e un solo tema: la giustizia, di cui Di Pietro ha anche una certa conoscenza.

Per il resto il PD s'è fatto fuori da solo, cioè l'hanno fatto fuori i suoi stessi dirigenti attaccati alle Poltrone, che sono sempre gli stessi da anni ed anni. Ed è inutile che D'Alema (fonte (http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial1470807.html)) ci venga a dire "io non ricopro nessun ruolo istituzionale, quindi non guardate me", già il fatto che intervistino proprio lui dimostra che sono sempre i soliti (tristemente) noti.

gugoXX
20-02-2009, 14:40
Ma l'IdV, ai tempi dell'alleanza con il PD per le politiche, era un partito del 4%, non prendiamoci in giro da soli a dire che l'IdV ha avuto un ruolo determinante nei disastri del PD..

Anche io personalmente non lo credo proprio.

E' tutto un complotto di Berlusconi, che sta facendo di tutto per far sparire la sinistra dalla faccia dell'Italia, e ci sta riuscendo bene. (scherzo)
Non mi stupirei se domani IDV si alleasse con AN per contrastare Belusconi. Hanno anche idee abbastanza simili. (non scherzo)

EarendilSI
20-02-2009, 14:46
Se il csx vince con una maggioranza del 51% (o simili), capisci bene che non è questione di destra o sinistra, si governa male punto e basta. E mi riferisco all'ultimo governo Prodi, con la legge elettorale fatta da voi.

Per i governi di csx precedenti hai anche ragione, non è un mistero che la sinistra in Italia sia stata divisa. Con il PD stanno provando a risolvere il problema, ma evidentemente la strada è molto lunga perché pure loro sono ben incollati alle loro Poltronissime.

Con la stessa legge elettorale il cdx ha una chiara maggioranza, quindi non è colpa della legge elettorale...
Il csx addirittura al senato era sotto come voti, il problema principale è che prodi & company sono stati molto miopi...potevano benissimo fare da salvatori della patria facendo un governo di larghe intese con il cdx come inizialmente proposto dal cdx (ovvio che prodi doveva fare un passo indietro) invece sono andati avanti per la loro strada, anzi facendo un muro contro muro, seguendo gli estremismi di alcuni politici (alcuni dei quali attualmente finiti politicamente parlando...).
I risultati sono stati 2 anni di immobilismo e tante margherite senza petali (ogni votazione, quando si votava qualcosa, si faceva: cade... non cade... cade... non cade...)

nomeutente
20-02-2009, 15:10
Avrei qualcosa da ridire che tutte le principali riforme siano state fatte da governi di csx...


Dimmene una fatta dal centrodestra :mbe:

La riforma in senso federale è stata fatta dal csx, prima con il federalismo amministrativo (legge Bassanini) e poi con la riforma del titolo quinto della costituzione.
La riforma del lavoro (pacchetto Treu) è stata fatta dal centrosinistra.
La riforma della scuola (Zecchino-Berlinguer) è stata fatta dal centrosinistra.
La riforma del pubblico impiego, la managerializzazione della dirigenza e i sistemi di controllo dell'efficienza della pubblica amministrazione (dlgs 29/93, dlgs 165/2001, dlgs 286/99) sono stati fatti dal centrosinistra.
La riforma del procedimento amministrativo (241/90) è stata fatta da Andreotti (ultimo governo di "centrosinistra storico").
La riforma degli enti locali (dlgs 267/2000) è stata fatta dal centrosinistra.
Il pacchetto Bersani, ovviamente csx.

Non tutte queste riforme sono valutabili positivamente (ad esempio la riforma della scuola e quella del lavoro sono orrende) ma per fare hanno fatto.

Il centrodestra, a parte la legge antifumo, la patente a punti e l'abolizione dell'ici, cosa ha fatto di così mirabolante? Una riforma costituzionale che è stata bocciata, i poliziotti di quartiere e, dulcis in fundo, le ronde padane (che saranno più o meno come gli ausiliari della sosta: la parodia di un pubblico ufficiale).

La verità è che il centrosinistra ha un personale politico ben formato e che sa quello che fa, perché proviene dalla dc e dal pci che erano partiti seri. Il centrodestra può contare su qualcuno del psi e su qualche sporadico leghista con una storia politica alle spalle (Bossi e Maroni) ma per il resto sono tutti parvenù e i risultati, oggettivamente, si vedono.

the_joe
20-02-2009, 15:14
Dimmene una fatta dal centrodestra :mbe:

La riforma in senso federale è stata fatta dal csx, prima con il federalismo amministrativo (legge Bassanini) e poi con la riforma del titolo quinto della costituzione.
La riforma del lavoro (pacchetto Treu) è stata fatta dal centrosinistra.
La riforma della scuola (Zecchino-Berlinguer) è stata fatta dal centrosinistra.
La riforma del pubblico impiego, la managerializzazione della dirigenza e i sistemi di controllo dell'efficienza della pubblica amministrazione (dlgs 29/93, dlgs 165/2001, dlgs 286/99) sono stati fatti dal centrosinistra.
La riforma del procedimento amministrativo (241/90) è stata fatta da Andreotti (ultimo governo di "centrosinistra storico").
La riforma degli enti locali (dlgs 267/2000) è stata fatta dal centrosinistra.
Il pacchetto Bersani, ovviamente csx.

Non tutte queste riforme sono valutabili positivamente (ad esempio la riforma della scuola e quella del lavoro sono orrende) ma per fare hanno fatto.

Il centrodestra, a parte la legge antifumo, la patente a punti e l'abolizione dell'ici, cosa ha fatto di così mirabolante? Una riforma costituzionale che è stata bocciata, i poliziotti di quartiere e, dulcis in fundo, le ronde padane (che saranno più o meno come gli ausiliari della sosta: la parodia di un pubblico ufficiale).

La verità è che il centrosinistra ha un personale politico ben formato e che sa quello che fa, perché proviene dalla dc e dal pci che erano partiti seri. Il centrodestra può contare su qualcuno del psi e su qualche sporadico leghista con una storia politica alle spalle (Bossi e Maroni) ma per il resto sono tutti parvenù e i risultati, oggettivamente, si vedono.

Aggiungici il fatto che se le riforme le fa la sinistra vanno bene, se le fa la destra si mobilitano le piazze (come la riforma delle pensioni o del lavoro entrambe proposte dalla destra e fatte dalla sinistra poichè il governo di cdx si è ritirato dopo gli scontri di piazza).

Purtroppo è un dato di fatto che il sindacato sia talmente appiattito sulle posizioni della propria parte politica che anch'esso è diventato forza politica.......

gugoXX
20-02-2009, 15:16
La riforma del mercato del lavoro (legge Biagi)
L'ablozione della leva obbligatoria
La riforma della scuola secondo Moratti
La riforma elettorale con norma di voto per gli Italiani all'estero
La riforma per il diritto societario
La riforma dell'ordinamento giudiziario (La Castelli)
La Riforma per l'energia (Privatizzazione e separazione aziendale tra strutture e fornitori di servizi)

E tante altre.

nomeutente
20-02-2009, 15:18
Aggiungici il fatto che se le riforme le fa la sinistra vanno bene, se le fa la destra si mobilitano le piazze (come la riforma delle pensioni o del lavoro entrambe proposte dalla destra e fatte dalla sinistra poichè il governo di cdx si è ritirato dopo gli scontri di piazza).


In quel caso, è stata colpa della maggioranza parlamentare (così come è stata colpa della maggioranza parlamentare la caduta di Prodi): se Bossi e Buttiglione si sono sfilati, non è certo colpa degli altri.
Il fatto che è i due suddetti, a differenza di altri, sanno che è difficile governare con un forte dissenso nel paese.


Purtroppo è un dato di fatto che il sindacato sia talmente appiattito sulle posizioni della propria parte politica che anch'esso è diventato forza politica.......


Questo è vero in parte. La Cgil è spesso appiattita sul pd (ma ultimamente un po' meno) mentre cisl e uil sono piatte sotto qualsiasi punto di vista :D

nomeutente
20-02-2009, 15:30
La riforma del mercato del lavoro (legge Biagi)


Non fu una riforma strutturale, ma un aggiustamento del pacchetto Treu.


L'ablozione della leva obbligatoria


Dlgs 215/2001 (Governo Amato)
Berlusconi ha solo anticipato l'entrata in vigore (l 226/2004)


La riforma della scuola secondo Moratti


Aggiustamenti sulla Zecchino-Berlinguer


La riforma elettorale con norma di voto per gli Italiani all'estero


Non mi pare una riforma strutturale.


La riforma per il diritto societario


ok


La riforma dell'ordinamento giudiziario (La Castelli)


ok


La Riforma per l'energia (Privatizzazione e separazione aziendale tra strutture e fornitori di servizi)


La riforma dei servizi pubblici è iniziata con la legge 142/90 e quasi tutti i governi hanno messo un pezzettino.

gugoXX
20-02-2009, 15:40
Sembra quando si giocava a figurine (cel'ho, manca)

Rilancio:
(Non mi dire che Biagi ha fatto solo aggiustatine pero', quando le piazze erano insorte non mi sembrava avesse solo proposto una tiratina di qui e una avvitatina di la', altrimenti come al solito la coerenza...)
La riforma del settore bancario e della Banca d'Italia
Quella sulle grandi opere, di cui non mi ricordo il nome
La Gasparri sul sistema televisivo

Prima o poi me ne verranno altre...

nomeutente
20-02-2009, 16:03
Sembra quando si giocava a figurine (cel'ho, manca)


:D


(Non mi dire che Biagi ha fatto solo aggiustatine pero', quando le piazze erano insorte non mi sembrava avesse solo proposto una tiratina di qui e una avvitatina di la', altrimenti come al solito la coerenza...)


Questo dipende dal problema sollevato sopra da The_Joe: le riforme fatte dal cdx hanno l'opposizione della cgil anche se sono aggiustamenti, mentre quando governa la sinistra possono sfasciare tutto e la cgil al massimo alza un sopracciglio ;)


La riforma del settore bancario e della Banca d'Italia


Non la conosco


Quella sulle grandi opere, di cui non mi ricordo il nome


Intendi la legge obiettivo? Quella in cui c'erano gli obiettivi senz'altro ma le risorse non c'erano? :D


La Gasparri sul sistema televisivo


Le leggi ad personam non contano :D


Prima o poi me ne verranno altre...


No, beh... tanto siamo ot, per cui possiamo finirla qui. Se tu pensi che Berlusconi abbia fatto tante riforme a me sta bene, ma almeno non si dica che il csx non ne ha fatte altrettante (imho sono di più e più rilevanti, però).

gugoXX
20-02-2009, 16:13
No, beh... tanto siamo ot, per cui possiamo finirla qui. Se tu pensi che Berlusconi abbia fatto tante riforme a me sta bene, ma almeno non si dica che il csx non ne ha fatte altrettante (imho sono di più e più rilevanti, però).

Nono, mai detto.
Pero' lasciami dire che per natura loro nell'ultimo Prodi le riforme non potevano essere troppo interventiste come avrebbero dovuto, ma piuttosto dovevano accontentare un po' tutti o meglio non scontentare nessuno, pena il crollo del governo.
Anche per questo forse i sindacati non ci mettevano troppo becco, proprio perche' non potevano scontentare piu' di tanto.

Io aspetto il primo che voglia veramente riformare le pensioni. Prima o poi capitera'. Si dovra' immolare. Berlsuconi ci ha provato un pelino qualche anno fa ed e' stato bloccato (nonostante il suo grande e paventato potere), vedremo il prossimo.

nomeutente
20-02-2009, 16:24
Nono, mai detto.


Infatti il discorso non lo avevo iniziato con te, ma con EarendilSI, che più o meno diceva "il csx è bravo solo a criticare" ;)



Pero' lasciami dire che per natura loro nell'ultimo Prodi le riforme non potevano essere troppo interventiste come avrebbero dovuto, ma piuttosto dovevano accontentare un po' tutti o meglio non scontentare nessuno, pena il crollo del governo.


Era senz'altro un governo strutturalmente fragile, su questo c'è poco da discutere.

mauriziofa
20-02-2009, 16:24
Vi dico cosa penso succederà da qui ad ottobre ma da "esterno alla politica" nel senso che dirò solo dove si andrà a parare e i prossimi contendenti ma non se apprezzo la cosa oppure no e tantomeno se tengo per l uno o per l altro.

Allora domani, se non cambia nulla, sarà eletto Franceschini che, anche se non sembra una cattiva persona (specifico: persona non politico), non è un leader e porterà il pd a prendere una delle più sonore batoste elettorali a giugno, altro che 24% , scenderanno di molto sotto al 20%.

Subito dopo decideranno che il pd "non s ha da fare" e torneranno ognuno con il proprio gruppo politico, non dico che torneranno gli stessi partiti che lo hanno formato ma quasi. Ad ottobre colpo di scena, ritorna Prodi, vedrete noi, intesi come italiani, dobbiamo ancora vedere il terzo, ed ultimo, scontro elettorale Prodi - Berlusconi e avverrà quasi sicuramente tra il 2010 ed il 2011 perchè è vero che il governo attuale ha una larga maggioranza ma basta che la lega vota contro e cade come è già successo in alcuni emendamenti in questi mesi.

Ora lascio a voi i commenti, io penso che ad ottobre avremo una specie di "Ulivo 3" a sinistra che potrà "richiamare" sirene sia centriste che di estrema sinistra e tornare ad essere un maxi contenitore di partiti.

A destra invece, siete proprio sicuri al 100% che tutti i partiti, sopratutto ora che è fallito il pd a sinistra, si scioglieranno nel pdl? Io no per niente, torneremo indietro come le elezioni del 2006, dimenticatevi i pochi partiti di quelle del 2008 (chiaramente quelli che superano il 4%)

Maurizio

-kurgan-
20-02-2009, 16:28
io fino a ieri manco sapevo chi fosse franceschini.. e non penso di essere l'unico. Certo hanno scelto un leader, eh :D

Whelk
20-02-2009, 16:29
Beh nell'ultimo governo il cdx ha fatto la riforma in senso monopolistico a finanziamento pubblico del trasporto aereo. :O

Scusate se è poco. :doh:

tulifaiv
20-02-2009, 16:50
Con la stessa legge elettorale il cdx ha una chiara maggioranza, quindi non è colpa della legge elettorale...
Il csx addirittura al senato era sotto come voti, il problema principale è che prodi & company sono stati molto miopi...potevano benissimo fare da salvatori della patria facendo un governo di larghe intese con il cdx come inizialmente proposto dal cdx (ovvio che prodi doveva fare un passo indietro) invece sono andati avanti per la loro strada, anzi facendo un muro contro muro, seguendo gli estremismi di alcuni politici (alcuni dei quali attualmente finiti politicamente parlando...)
Sì certo, ti sarebbe piaciuto il governo di larghe intese, così potevate mettere bocca sulle cose anche avendo perso le elezioni.
Sulla legge elettorale ti invito a rileggere la mia frase. Era solo una citazione, nessuno ha detto che è colpa della legge elettorale. Il cdx ora ha una chiara maggioranza perché ha avuto più voti, e questo non dipende dai politici.
Quindi ripropongo il concetto che con pochi voti non governa proprio nessuno.
I risultati sono stati 2 anni di immobilismo e tante margherite senza petali (ogni votazione, quando si votava qualcosa, si faceva: cade... non cade... cade... non cade...)
A questo ti hanno già risposto. Voi invece subito efficientissimi con Alitalia, un bel "pacco" regalo pieno di debiti per tutti i contribuenti, venduta ad Air France (toh ma non è che qualcuno ci aveva già pensato prima?) e con il Lodo Alfano. Sì proprio riforme nell'interesse pubblico :).