View Full Version : Un video sulla tecnologia di Operation Flashpoint 2
Redazione di Hardware Upg
20-02-2009, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-video-sulla-tecnologia-di-operation-flashpoint-2_28107.html
Il gioco sarà rilasciato nel mese di maggio nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ricordo che FP 1 era parecchio tosto come gioco, penso che questo non sarà da meno!
Che si dice sul multiplayer??
sbav...lo sto aspettando con ansia...i ricordi con il primo flashpoint sono ottimi, spero non abbiano stravolto troppo la cosa cambiando sviluppatore!
adesso... io non sarò questo grande esperto di 3d, però dal secondo screenshot vedo:
1) la texture a quadratoni come non si vedeva più dai tempi del 3d software o delle primissime schede video 3d (tipo la matrox nonmiricordopiù cosa)
2) ogni singolo filo d'erba avrà anche l'antialias ma l'effetto finale lo fa un po' sparire (l'erba poi è una texture ripetitiva, potevano anche aumentare la risoluzione, ci sono fili d'erba "interrotti")
3) vedo dei problemi di clipping con le borse che il soldato ha sul petto
insomma, per queste due immagini non mi sembra che aggiunga niente ad altri motori 3d, anzi...
Monoaural
20-02-2009, 08:32
---
1) I quadratoni ci sono perche' e' cosi' la tuta dei marines, a quadratoni :D
2) fixed :D
3) fixed :D
Quelle immagini non sono recentissime.
confermo, e poi il bello di questi giochi non si concentra tutto solo nella grafica, non deve essere il crysis della situazione...deve essere appetibile sotto l'aspetto strategia, coordinamento e massacro totale :D
Gastovsky ....ya...James Gastovsky
[cit.]Tutto ciò che è rosso è morto,in ritirata,o è tornato a casa in lacrime dalla mamma.
allora? nn avevamo detto che saremmo tornati,bene eccoci qua .
questa frase viene detta in una missione di carri armati nel primo episodio....
nel frattempo io aspetto e spero che questo secondo episodio,per cui ho aspettato 8 anni,sia il degno erede del suo grandissimo predecessore.
DarKilleR
20-02-2009, 08:58
Se hanno migliorato il game play della prima versione...spettacolo!!!!
La grafica in questi giochi, conta ma il giusto...io rigiocherei senza problemi al primo...ho veramente ottimi ricordi di quel capolavoro!
ma porco giuda, ho capito che non deve essere il Crysis della situazione, ma COD4 è uscito mille anni fa e come gioco di guerra (anche in multy) ha ancora la grafica migliore sulla piazza...
cacchio ci vuole a fare un FlashPoint con un motore di COD4 (seppur proprietario)...
Sti screenshot fanno schifo, punto e basta. Poi può essre il gioco piu bello della storia...
vipermario
20-02-2009, 09:49
lo sto attendendo con ansia...specie dopo la brutta parentesi di ARMA, che non mi ha convinto per nulla
quello che mi lascia perplesso è il fatto che chi ha sviluppato OF2 non ha nulla a che vedere con la bohemia interactive che ha sviluppato il primo, meraviglioso, OF. il fatto che poi sia multipiattaforma mi fa un po' paura...sia per la complessità tattica che gli appassionati si aspettano (alla fine OF era un gioco relativamente di nicchia, non certo per chi cercava azione adrenalinica senza sosta), sia sul fronte ottimizzazione grafica (sarà che dopo aver visto quello che è stato combinato con GTA IV ho preso paura!).
per il resto...io sapevo che usciva a settembre, dopo anni di rinvii hanno deciso di anticiparlo di qualche mese?
ciau!
lo sto attendendo con ansia...specie dopo la brutta parentesi di ARMA, che non mi ha convinto per nulla
quello che mi lascia perplesso è il fatto che chi ha sviluppato OF2 non ha nulla a che vedere con la bohemia interactive che ha sviluppato il primo, meraviglioso, OF. il fatto che poi sia multipiattaforma mi fa un po' paura...sia per la complessità tattica che gli appassionati si aspettano (alla fine OF era un gioco relativamente di nicchia, non certo per chi cercava azione adrenalinica senza sosta), sia sul fronte ottimizzazione grafica (sarà che dopo aver visto quello che è stato combinato con GTA IV ho preso paura!).
per il resto...io sapevo che usciva a settembre, dopo anni di rinvii hanno deciso di anticiparlo di qualche mese?
ciau!
la mia unica paura è che non si presenti il solito gioco consolarizzato, cioè piatto e semplice per la massa, sarebbbe un omicidio bello e buono di questo genere di giochi, dopo la fine dei simulatori di volo, tocca agli fps tattici di guerra, dove basta un joypad e 3 tasti...che schifo, speriamo non sia cosi davvero...
deidara80
20-02-2009, 10:29
speriamo bene. basta che non diventi un gioco d'azione.
ricordo il primo.
ci ho messo 40 minuti per decidere da dove sparare un colpo. stupendo
diciamo le cose come stanno vedendo questi video: hanno stravolto la filosofia del gioco.
si vede benissimo che hanno eliminato il "corpo" del soldato (in OFP il controllo del fucile e della testa era indipendente) tornando al modello dei vari FPS arcade dove non si è un corpo con un fucile in mano, ma una telecamera volante con un fucile in sovrimpressione.
hanno eliminato gli aerei.
vogliono inserire il salto (già me li immagino in multi tutti i bunny hoppers), come se avesse un qualche senso un soldato che completamente equipaggiata con decine di chili di roba si metta a saltare.
hanno puntato sulla spettacolarizzazione dello scontro più che sulla simulazione.
detto ciò, se sarà un buon gioco cmq (cosa che credo perchè i codemasters mi sono sempre piaciuti) potrei anche prenderlo, ma non sarà il seguito di OFP e non avrà niente a che vedere con questo.
il vero seguito è Arma 2 (non Arma, che tralaltro non ha più i bug della prima uscita dopo le ultime patch), andatevi a vedere i video sul sito di Arma 2 e noterete le differenze (http://www.arma2.com/factions_en.html).
perchè? perchè in arma 2 sono partiti da quello che c'era in OFP e lo hanno ampliato, più fazioni, presenza di civili ed animali, supporto di artiglieria terrestre, supporto aereo completo (elicotteri e aerei), grafica migliorata, mantenendo però le caratteristiche simulative di Ofp.
in Ofp 2 (sviluppato da un team diverso da quello del primo, ricordiamolo) hanno tagliato e semplificato rispetto a Ofp, quindi invece di fare passi avanti nella simulazione si sono fatti passi indietro.
il primo Arma è stato un mezzo aborto, ma almeno ha permesso ai Bohemia di finanziarsi Arma 2 che sembra di un altro livello.
vipermario
20-02-2009, 11:19
il primo Arma è stato un mezzo aborto, ma almeno ha permesso ai Bohemia di finanziarsi Arma 2 che sembra di un altro livello.
speriamo perchè un successore di OF mi manca davvero...così come, scusate l'OT dettato dalla nostalgia, di Falcon 4.0
ciau!
MadJackal
20-02-2009, 11:52
A me ispira, avendo giocato anche a quello vecchio. E la grafica non mi dispiace.
Speriamo in una demo.
superbau
20-02-2009, 12:29
bhe a me sembra abbia una grafica mozzafiato per il genere di gioco, che + di un sparatutto un strategico...(quasi)...
il primo mi è piaciuto moltissimo, BUG e mazzi vari esclusi.
Se avrà almeno lo spessore del primo e con meno buchi, sarà un titolone da perderci ore di vita umana dietro ^_^
ridicolo fare i paragoni con la grafica di cod 4 che ha mappe grosse come un monolocale di 50mq....
questo gioco avrà mappe grosse come quelle di bf2 minimo...e tutti i mezzi tipo elicotteri,tank apc,jeep ecc.ecc.che in cod4 sono assenti(apparte la lamerata dell'apache in multiplayer:D)
Di giochi strategici su console si sente davvero la mancanza ed è il vero motivo per cui motli giocano ancora su pc, detto questo però c'è da dire anche che qualcosa è già stato fatto: un FPS molto strategico, specialmente in multi, è Rainbow Six Vegas; il migliore per ora, IMHO.
SwatMaster
20-02-2009, 13:49
adesso... io non sarò questo grande esperto di 3d, però dal secondo screenshot vedo:
1) la texture a quadratoni come non si vedeva più dai tempi del 3d software o delle primissime schede video 3d (tipo la matrox nonmiricordopiù cosa)
2) ogni singolo filo d'erba avrà anche l'antialias ma l'effetto finale lo fa un po' sparire (l'erba poi è una texture ripetitiva, potevano anche aumentare la risoluzione, ci sono fili d'erba "interrotti")
3) vedo dei problemi di clipping con le borse che il soldato ha sul petto
insomma, per queste due immagini non mi sembra che aggiunga niente ad altri motori 3d, anzi...
Le texture sono un po' slavate, in effetti. E l'erba fa decisamente defecare. :D
C'è da dire che comunque l'engine è lo stesso di GRID. ;)
ma la grafica dovrebbe essere l'ultima cosa da guardare in un gioco del genere.
basta che sia decente.
quello di cui ci si dovrebbe preoccupare è della balistica, del realismo dei movimenti (che già si è perso rispetto al primo visto che non si controlla il corpo del soldato, ma solo un fucile volante), della riproduzione dei mezzi (e già abbiamo perso gli aerei, molto realistica la loro assenza completa), della riproduzione degli scontri, dall'AI.
che importa se le texture saranno bellissime se mi ritrovo un rainbow six vegas che ha completamente stravolto una saga storica?
Gnubbolo
20-02-2009, 15:15
rex303 sei fuori strada, la grafica è tutto in un gioco come questo dove la skill conta 0.
la skill conta 0?
dipende cosa intendi per "skill". se intendi saper saltare facendo una giravolta con headshot annesso, sono d'accordo.
ma giocare a OFP (originale) o Arma patchato (per risolvere i bug) richiede una buona quantità di abilità e soprattutto dedizione.
OFP quando uscì non aveva certo una grafica all'avanguardia per l'epoca, ma come ogni simulatore, non è il punto su cui si dovrebbero concentrare gli sforzi.
quando esce un flight simulator, uno sturmovik, cosa è la prima cosa che vai a vedere? la grafica o la fisica? la grafica o la fedeltà della riproduzione dei comandi e la giocabilità?
OFP e ora Arma (2) sono dei simulatori militari, non degli Fps. per cui la grafica non è all'ultimo posto, ma nemmeno al primo.
già solo il fatto che abbiano eliminato il controllo svincolato di testa e arma è indice di semplificazione/riduzione degli elementi. idem l'eliminazione della possibilità di pilotare gli aerei. e non sono cose non implementabili sulle console visto che Arma 2 esce anche per queste e non ha tagliato queste feature.
ridicolo fare i paragoni con la grafica di cod 4 che ha mappe grosse come un monolocale di 50mq....
questo gioco avrà mappe grosse come quelle di bf2 minimo...e tutti i mezzi tipo elicotteri,tank apc,jeep ecc.ecc.che in cod4 sono assenti(apparte la lamerata dell'apache in multiplayer:D)
Quotone mai visti giochi più lameri come CoD4 e anche il 5, speriamo invece sia divertente come BF2... :D
Magnum4550
23-02-2009, 13:32
So che avrà una fisica fenomenale alla faccia di quegli scemi che non riescono a sviluppare red faction 3.
Magnum4550
23-02-2009, 13:37
A riprova di quello che ho detto guardate cosa dice il link all'articolo a cui questo articolo ci riporta:
Operation Flashpoint 2 è realizzato internamente da Codemasters e si avvale della nuovissima piattaforma tecnologica EGO Game Technology Engine, che vedremo anche in Race Driver: GRID. EGO è la tecnologia che succede al Neon Engine, visto, con risultati eccellenti, in Colin McRae: DiRT. È adattabile a tutte le piattaforme di nuova generazione e il suo sviluppo ha avuto una durata di tre anni; è stato realizzato presso lo stabilimento Codemasters Central Technology Unit. Codemasters ha speso nel corso del 2007 40,5 milioni di sterline (poco oltre 56 milioni di euro) per lo sviluppo e per il design: parte di questa cifra è stata necessaria per il finanziamento di EGO. La nuova tecnologia è in grado di gestire sia il sistema di danneggiamento delle vetture e la fisica di un gioco automobilistico come GRID sia gli enormi spazi aperti necessari nel secondo Operation Flashpoint.
E sottolineo l'ultima frase: La nuova tecnologia è in grado di gestire sia il sistema di danneggiamento delle vetture e la fisica di un gioco automobilistico come GRID sia gli enormi spazi aperti necessari nel secondo Operation Flashpoint.
Ergo...gli sviluppatori di red faction 3 sono degli incapaci totali, se fosse vero quello che dicono sto gioco girerebbe meno che quello!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.