PDA

View Full Version : DVD-R con HDD... le domande che non ho mai fatto


*vulcano*
19-02-2009, 21:51
premetto che ho passato le nottate a spulciare questo forum quindi grazie a tutti in anticipo.

provo a sfruttare la vostra competenza per capire se esiste un DVD Recorder + HDD che soddisfi (se non tutte) molte delle caratteristiche seguenti (in ordine di importanza per me):

1) porta USB 2.0 (riproduce "senza scatti" divx da penna usb, scarica velocemente da penna usb ad hdd interno)
2) uscita HDMI
3) legge i sottotitoli .srt abbinati a divx (con caratteri ben leggibili, es bianco con bordino nero)
4) ha il sintonizzatore DTT
5) ha la funzione "vai a" che permette di saltare direttamente ad un determinato timing di un dvix o registrazione precedente senza fare fast-forward.

demon77
22-02-2009, 10:38
Forse la risposta è un po' banale.. ma leggendo le caratterisitiche piuttosto elevate mi pare chiaro che non sei alla ricerca del sistemino da 100 euro e via..

Ma non ti conviene farti un PC??
Tieni conto che con 300 euro ti metti insieme (senza video) una macchina di tutto rispetto e ci scappa pure la scheda tv tuner..
Messa insieme una cosa così hai flessibilità illimitata e sputi in faccia anche ai lettori più costosi!

*vulcano*
22-02-2009, 12:04
Ma non ti conviene farti un PC??


demon, innanzitutto grazie per la risposta.
al "media center" ci penserò ma preferirei una soluzione più user friendly per un utilizzo di tutta la famiglia.
continuando a leggere in giro per questo forum mi sono reso conto, fra l'altro, che alcune delle cose che ricerco sono assolutamente impossibili da trovare nei comuni DVDR in commercio (ad es. il supporto files .mkv).
quindi adesso ri-edito il mio messaggio precedente.

quello che mi spiazza è però il fatto che alcune caratteristiche molto banali (ad es. come vengono visualizzati a video i sottotitoli .srt di un divx? e la presenza del go-to per riprodurre da un determinato punto un divx) non c'è modo di scoprirle se non quando si è già portato a casa l'aggeggio... ieri ho fatto un giro da mediaworld e per poco il commesso non mi madava affanc*** quando gli ho fatto delle domande del genere...

demon77
22-02-2009, 13:00
:D

Beh andiamo con ordine!
Ti sarai reso conto che, al di fuori dello standard ufficiale dato dal DVD, esistono decine e decine di formati, codec e contenitori per il video digitale, tutti con le loro particolarità ed i loro pregi e chiaramente in continua evoluzione.

Il formato divx per esempio (ma nche altri) può contenere differenti tracce audio e anche sottotitoli, il fatto è che magari è più difficile trovarli.
Mediamente si trova il divx con una sola traccia audio e senza sottotitoli per risparmiare spazio e tenere solo l'indidspensabile.

Il formato MKV (matroska) ha enormi potenzialità ed è open source.
Chiaro che nell'ottica di un lettore da salotto diventa difficile inserire tutti i codec necessari che oltretutto si aggiornano spesso!
Per questo si punta a supportare i formati più classici tra cui ormai sono inclusi xvid e divx!
Tieni sempre conto che un lettore da salotto dispone di hardware molto risicato rispetto ad un pc, quindi non sorprenderti se magari non è in grado di fare operazioni banali come ad esempio spostarsi a piacimento su un filmato divx..

La nuova frontiera ora sono i codec H264 e X264, audio HD 5.1 e 7.1 con compressione OGG e altri codec a qualità superiore al comune mp3...
La scelta a mio avviso può essere solo un pc, davvero! :)

Per la questione user friendly credo tu ti stia preoccupando per nulla, se ci pensi bene usare un sistema windows (anche senza interfacce a uso media center che puoi comunque installare facilmente) per la semplice visione di film, ascoltare musica o vedere la tv con la scheda tv è veramente semplice anche per chi di pc ne capisce poco!

Io mi sono da poco costruito un bel muletto ad hoc da ataccare alla tv full hd e sono contento come una pasqua!! :D :D :D
Silenzioso come un fantasma, potentissimo e pagato una cazzata! :Prrr: