c.m.g
19-02-2009, 21:47
19 febbraio 2009 alle 16.06 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Windows7_5.png
Microsoft ha pubblicato un nuovo intervento sul blog "Engineering Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx)" per descrivere il lavoro fatto dagli sviluppatori sulla nuova animazione di boot che vedremo in Windows 7 (http://www.tweakness.net/news/keys=windows%207&wherenews=HEADER), il prossimo sistema operativo del colosso che succederà a Vista. La schermata di avvio al caricamento del sistema è stata ottimizzata e migliorata sia dal punto di vista visuale sia dal punto di vista di performance e compatibilità.
Da E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx): "Da una prospettiva di design, sappiamo che la presentazione visuale di una funzionalità gioca un ruolo fondamentale nella percezione di performance e qualità dell'utente. Il nostro obiettivo è stato quello di rendere attraente l'avvio di Windows ed è stato ispirato dalla nostra personalità di Windows 7 di luce ed energia; e il modo in cui queste forme rivelano se stesse in natura è divenuta la nostra palette di design … Sono state create più di 2 dozzine di design per la sequenza di boot (http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/EngineeringtheWindows7BootAnimation_F227/image_2.png), sono state recensite e testate dagli utenti per valutarle rispetto agli obiettivi. I design variavano in saturazione e/o brillantezza di colore, in complessità di movimento e in effetti di luce … Il design finale in Windows 7 mostra energia che si avvicina da 4 direzioni, che si uniscono a formare una luce che si proietta attraverso una finestra (ovviamente non è un caso che il logo di Windows rappresenti una finestra!). Una leggera pulsazione indica il progresso successivamente …
Da una prospettiva di design, questa nuova sequenza di boot soddisfa tutti i nostri obiettivi di progettazione, e siamo entusiasti di renderla pubblica a tutti. Tuttavia, l'avvio doveva essere più di una semplice bella facciata. Da una prospettiva ingegneristica, abbiamo avuto delle chiare sfide da superare, dato che sapevamo che 'il tempo di arrivo al desktop' era ancora la cosa più importante per gli utenti … Infatti, modifiche sostanziali di codice sono state necessarie per rendere la nuova animazione di boot addirittura possibile.
In Vista, il loader di avvio utilizza uno schermo a bassa risoluzione 640x480, e le dimensioni file richieste per la barra di avanzamento verde (http://video.msn.com/?mkt=en-US&playlist=videoByUuids:uuids:76ad5217-d5f5-482a-85c1-2c84e14e178d&showPlaylist=true) sono molto ridotte. Inoltre, la schermata di avvio di Vista presentava una bassa profondità di colore – 16 bit per pixel (bpp). Abbiamo incrementato questo in Win7 a 32 bpp, cosa che ha permesso la ricchezza di colore che vedete nella nuova animazione di boot. Gli aggiornamenti all'indicatore di avanzamento di avvio di Vista sono stati ottenuti tramite la CPU, che era suscettibile alle tempistiche di I/O, e quindi causava interruzioni occasionali nell'animazione …
Abbiamo iniziato con il loader di avvio di Win7 che utilizza un meccanismo differente per mostrare l'animazione di boot. Ottiene un pointer al frame buffer dal firmware (che sia BIOS o UEFI firmware), e mostra un immagine a risoluzione più alta (1024 x 768). Anima l'immagine mentre kernel e driver di periferica critici d'avvio vengono caricati in memoria. Dato che i driver grafici nativi per lo schermo non sono caricati nella memoria ed ancora inizializzati, l'animazione viene eseguita dalla CPU, e aggiornando il frame buffer per il display grafico. Abbiamo fatto un miglioramento aggiuntivo – per fare in modo che la CPU utilizzasse un caching write-combined per accelerare le performance …
Abbiamo quindi limitato le dimensioni dell'animazione di boot ad un piccola porzione dello schermo, per impedire l'introduzione di alcun delay durante la prima fase di boot. Un'area più ampia di animazione avrebbe richiesto il caricamento di un set più vasto di immagini di animazione, che si aggiunge all'I/O dei file (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/29/boot-performance.aspx). Le immagini di animazioni sono compresse incorporando i bitmap come risorse, che vengono poi compresse utilizzando la compressione immagine WIM. La compressione immagine WIM riduce le dimensioni generali dei file, riducendo quindi l'I/O richiesto per caricarli. Riduce inoltre l'impatto on-disk. Animando una piccola parte dello schermo, e utilizzando un frame rate leggermente inferiore si mantiene inoltre l'overhead della CPU che aggiorna il frame buffer ad un livello abbastanza basso da non generare overhead nella fase di avvio.
Un'altra modifica che abbiamo fatto che migliora non solo le performance di boot ma anche la qualità, è stata la riduzione delle transizioni in modalità grafica … Vi potreste anche chiedere cosa è successo al suono di avvio. In Vista, il suono doveva essere sincronizzato con l'animazione a perla per produrre l'esperienza di più alta qualità. Questo aveva un impatto potenziale sulle performance su certo hardware, dato che richiediamo allo stack di suono di sistema di essere caricato per completare la sequenza a perla … La somma di ottimizzazione di codice di avvio e rimozione dell'animazione a perla da Vista ci ha permesso di aggiungere una animazione dinamica di alta qualità durante l'avvio, con nessun incremento nel tempo richiesto per raggiungere il desktop.
Sappiamo che molti di voi potrebbero chiederci di poter includere la vostra animazione o personalizzare questa sequenza. Questo non sarà supportato in Windows 7. Abbiamo già discusso e mostrato numerosi ottimi elementi di personalizzazioni di Windows 7, come i nuovi themepack che potete provare nella Beta. La ragione di questo deve essere chiara, e cioè non possiamo garantire la sicurezza del sistema per permettere ad elementi arbitrari di essere caricati nella memoria nella fase di avvio. Nelle prima fasi di avvio di Windows, il sistema deve essere limitato ed eseguito in uno stato conosciuto e monitorato in maniera molto attenta, dato che strumenti come firewall e controllo antivirus non sono ancora disponibili per proteggere il sistema".
Link per approfondimenti:
Engineering the Windows 7 Boot Animation (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx)
Fonte: E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4960)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Windows7_5.png
Microsoft ha pubblicato un nuovo intervento sul blog "Engineering Windows 7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx)" per descrivere il lavoro fatto dagli sviluppatori sulla nuova animazione di boot che vedremo in Windows 7 (http://www.tweakness.net/news/keys=windows%207&wherenews=HEADER), il prossimo sistema operativo del colosso che succederà a Vista. La schermata di avvio al caricamento del sistema è stata ottimizzata e migliorata sia dal punto di vista visuale sia dal punto di vista di performance e compatibilità.
Da E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx): "Da una prospettiva di design, sappiamo che la presentazione visuale di una funzionalità gioca un ruolo fondamentale nella percezione di performance e qualità dell'utente. Il nostro obiettivo è stato quello di rendere attraente l'avvio di Windows ed è stato ispirato dalla nostra personalità di Windows 7 di luce ed energia; e il modo in cui queste forme rivelano se stesse in natura è divenuta la nostra palette di design … Sono state create più di 2 dozzine di design per la sequenza di boot (http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/EngineeringtheWindows7BootAnimation_F227/image_2.png), sono state recensite e testate dagli utenti per valutarle rispetto agli obiettivi. I design variavano in saturazione e/o brillantezza di colore, in complessità di movimento e in effetti di luce … Il design finale in Windows 7 mostra energia che si avvicina da 4 direzioni, che si uniscono a formare una luce che si proietta attraverso una finestra (ovviamente non è un caso che il logo di Windows rappresenti una finestra!). Una leggera pulsazione indica il progresso successivamente …
Da una prospettiva di design, questa nuova sequenza di boot soddisfa tutti i nostri obiettivi di progettazione, e siamo entusiasti di renderla pubblica a tutti. Tuttavia, l'avvio doveva essere più di una semplice bella facciata. Da una prospettiva ingegneristica, abbiamo avuto delle chiare sfide da superare, dato che sapevamo che 'il tempo di arrivo al desktop' era ancora la cosa più importante per gli utenti … Infatti, modifiche sostanziali di codice sono state necessarie per rendere la nuova animazione di boot addirittura possibile.
In Vista, il loader di avvio utilizza uno schermo a bassa risoluzione 640x480, e le dimensioni file richieste per la barra di avanzamento verde (http://video.msn.com/?mkt=en-US&playlist=videoByUuids:uuids:76ad5217-d5f5-482a-85c1-2c84e14e178d&showPlaylist=true) sono molto ridotte. Inoltre, la schermata di avvio di Vista presentava una bassa profondità di colore – 16 bit per pixel (bpp). Abbiamo incrementato questo in Win7 a 32 bpp, cosa che ha permesso la ricchezza di colore che vedete nella nuova animazione di boot. Gli aggiornamenti all'indicatore di avanzamento di avvio di Vista sono stati ottenuti tramite la CPU, che era suscettibile alle tempistiche di I/O, e quindi causava interruzioni occasionali nell'animazione …
Abbiamo iniziato con il loader di avvio di Win7 che utilizza un meccanismo differente per mostrare l'animazione di boot. Ottiene un pointer al frame buffer dal firmware (che sia BIOS o UEFI firmware), e mostra un immagine a risoluzione più alta (1024 x 768). Anima l'immagine mentre kernel e driver di periferica critici d'avvio vengono caricati in memoria. Dato che i driver grafici nativi per lo schermo non sono caricati nella memoria ed ancora inizializzati, l'animazione viene eseguita dalla CPU, e aggiornando il frame buffer per il display grafico. Abbiamo fatto un miglioramento aggiuntivo – per fare in modo che la CPU utilizzasse un caching write-combined per accelerare le performance …
Abbiamo quindi limitato le dimensioni dell'animazione di boot ad un piccola porzione dello schermo, per impedire l'introduzione di alcun delay durante la prima fase di boot. Un'area più ampia di animazione avrebbe richiesto il caricamento di un set più vasto di immagini di animazione, che si aggiunge all'I/O dei file (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/08/29/boot-performance.aspx). Le immagini di animazioni sono compresse incorporando i bitmap come risorse, che vengono poi compresse utilizzando la compressione immagine WIM. La compressione immagine WIM riduce le dimensioni generali dei file, riducendo quindi l'I/O richiesto per caricarli. Riduce inoltre l'impatto on-disk. Animando una piccola parte dello schermo, e utilizzando un frame rate leggermente inferiore si mantiene inoltre l'overhead della CPU che aggiorna il frame buffer ad un livello abbastanza basso da non generare overhead nella fase di avvio.
Un'altra modifica che abbiamo fatto che migliora non solo le performance di boot ma anche la qualità, è stata la riduzione delle transizioni in modalità grafica … Vi potreste anche chiedere cosa è successo al suono di avvio. In Vista, il suono doveva essere sincronizzato con l'animazione a perla per produrre l'esperienza di più alta qualità. Questo aveva un impatto potenziale sulle performance su certo hardware, dato che richiediamo allo stack di suono di sistema di essere caricato per completare la sequenza a perla … La somma di ottimizzazione di codice di avvio e rimozione dell'animazione a perla da Vista ci ha permesso di aggiungere una animazione dinamica di alta qualità durante l'avvio, con nessun incremento nel tempo richiesto per raggiungere il desktop.
Sappiamo che molti di voi potrebbero chiederci di poter includere la vostra animazione o personalizzare questa sequenza. Questo non sarà supportato in Windows 7. Abbiamo già discusso e mostrato numerosi ottimi elementi di personalizzazioni di Windows 7, come i nuovi themepack che potete provare nella Beta. La ragione di questo deve essere chiara, e cioè non possiamo garantire la sicurezza del sistema per permettere ad elementi arbitrari di essere caricati nella memoria nella fase di avvio. Nelle prima fasi di avvio di Windows, il sistema deve essere limitato ed eseguito in uno stato conosciuto e monitorato in maniera molto attenta, dato che strumenti come firewall e controllo antivirus non sono ancora disponibili per proteggere il sistema".
Link per approfondimenti:
Engineering the Windows 7 Boot Animation (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx)
Fonte: E7 Blog (http://blogs.msdn.com/e7) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4960)