View Full Version : Velocità e tempo di copia tra hd esterni
~FullSyst3m~
19-02-2009, 20:36
E' normale che ci sto più di un'ora a trasferire 250Gb da un hd esterno Iomega collegato in firewire ad uno WD collegato in USB?
Danilo Cecconi
19-02-2009, 22:06
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
~FullSyst3m~
19-02-2009, 22:50
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
Allora, l'hd esterno della Iomega, collegato in firewire 400, in lettura arriva a 37.3MB/s. Quello della WD da 1TB collegato in USB 33.2MB/s.
Per cronaca quello interno SATA 87.0MB/s. Il lettore mp3 in FAT 4.7MB/s. Come ti sembrano i valori? A me comunque è sembrato strano vedere il disco formattato in FAT32, poi quella doppia formattazione non vorrei avesse creato prolemi. Sono un pò prevenuto con i WD.
P.S: ho notato comunque che alcuni file che avevo trasferito al WD prima che mi accorgessi che era in FAT32 e che poi ho rimandato allo Iomega adesso sono corrotti e mi dà errore di ridondanza del ciclo. Conosci qualche buon programma per fare i test degli hd esterni?
devil_mcry
19-02-2009, 23:21
Puoi fare un controllo del Transfer Rate con HD Tach o con HDTune, se si aggira intorno ai 30Mb/s per hdd IDE o 60Mb/s per hdd Sata è normale.
Non ho hdd SataII per indicarti le velocità relative.
ho hdd ide che vanno a 60mbs
l'architettura di connessione ide o sata-sata2 influisce minimamente in realta sulla velocita di lettura/scrittura del disco dato che al momento, e penso in passato anche, il bus di connessione era sempre e cmq ampiamente superiore alla velocità di lettura della testina
tra sata1 e sata2 non cambia di fatto nulla se non la velocità di lettura del buffer dell'hdd, velocità che non è monitorizzata dal tr di hdtune
detto ciò, dovresti vedere piu che altro la velocità di scrittura dell'hdd di destinazione, ad ogni modo probabilmente è il so a rallentare la scrittura/lettura dai 2 device
~FullSyst3m~
19-02-2009, 23:35
ho hdd ide che vanno a 60mbs
l'architettura di connessione ide o sata-sata2 influisce minimamente in realta sulla velocita di lettura/scrittura del disco dato che al momento, e penso in passato anche, il bus di connessione era sempre e cmq ampiamente superiore alla velocità di lettura della testina
tra sata1 e sata2 non cambia di fatto nulla se non la velocità di lettura del buffer dell'hdd, velocità che non è monitorizzata dal tr di hdtune
detto ciò, dovresti vedere piu che altro la velocità di scrittura dell'hdd di destinazione, ad ogni modo probabilmente è il so a rallentare la scrittura/lettura dai 2 device
Con HD Tune la scrittura non la posso vedere. Come ho detto ci sta tantissimo a trasferire 250GB di video.
devil_mcry
19-02-2009, 23:55
Con HD Tune la scrittura non la posso vedere. Come ho detto ci sta tantissimo a trasferire 250GB di video.
si la puoi vedere con il pro che dovrebbe essere tipo usabile x 30gg mi pareva di aver letto
~FullSyst3m~
20-02-2009, 00:27
si la puoi vedere con il pro che dovrebbe essere tipo usabile x 30gg mi pareva di aver letto
Ho il pro, ma per vederla mi dice che ci deve essere una sola partizione. Io ne ho una sola, sia nello Iomega che nel WD, ma non me lo fa fare.
Qui stiamo parlando di dischie sterni, mi pare, quindi i valori si attestano mediamente sui 30/32 MB/s per USB e poco più per il Firewire
La velocità è molto limitata dalle porte, in più, nel caso specifico in dati vengono trasferiti al sistema tramite porta non veloce, per poi essere rimandati su altra porta lenta... insomma il tragitto è molto strozzato
~FullSyst3m~
20-02-2009, 09:21
Qui stiamo parlando di dischie sterni, mi pare, quindi i valori si attestano mediamente sui 30/32 MB/s per USB e poco più per il Firewire
La velocità è molto limitata dalle porte, in più, nel caso specifico in dati vengono trasferiti al sistema tramite porta non veloce, per poi essere rimandati su altra porta lenta... insomma il tragitto è molto strozzato
Infatti si vede. Ho anche visto che all'avvio del sistema quando vengono caricare le perfieriche c'è un freeze di qualche secondo per riconoscere il disco da 1TB, mi sembra strana questa cosa..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.