PDA

View Full Version : Confalonieri rinviato a giudizio per la bancarotta di Hdc


seb87
19-02-2009, 17:00
L'accusa è di favoreggiamento sulla bancarotta della società di sondaggi di Luigi Crespi

MILANO - Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta sulla bancarotta di Hdc, la società di sondaggi di Luigi Crespi.

IL RINVIO A GIUDIZIO - Il gup milanese Giovanna Verga ha deciso che mancando la prova dell’assenza di elementi di accusa nell’ambito della vicenda relativa al crac Hdc deve essere processato anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e nell’elenco degli imputati c’è pure l’ex manager Fininvest alfredo Messina, ora parlamentare del Pdl. L’assunto è che nel 1999-2000 Mediaset abbia fornito a Italia 7 Gold validi programmi a prezzi vantaggiosi, penalizzando Telelombardia e Antenna 3. Questa, lamentando la distorsione di mercato, avrebbe transato prima con un investimento pubblicitario con Crespi e poi con un versamento dall’Hdc di Crespi ad Antenna 3. Perché da Crespi?

LE INTERCETTAZIONI - All’ epoca del suo arresto, nelle intercettazioni (specie «tra Crespi, Deborah Bergamini, ex segretaria personale di Berlusconi ora deputato Pdl e Alfredo Messina, referente Mediaset contattato tramite Bergamini») fu ravvisato dagli inquirenti «il sospetto che Crespi abbia agito su incarico di Mediaset» dietro «fittizio acquisto di spazi pubblicitari». Come il dialogo in cui Crespi richiama «la storia delle tv locali» e ne reclama la sistemazione in modo che «così anche se questa cosa qui va in mano al peggiore dei giudici....». Messina, seccato, lo interrompe: «Perché continua a insistere su ’ sta cosa!?». E quando Crespi asserisce che «l’operazione era stata fatta in due differenti momenti», Messina accenna che solo una era stata richiesta. Dal «Dottore», cioè da Confalonieri nell’ipotesi dell’accusa, per la quale Crespi sarebbe poi rientrato in possesso di 500mila euro pagati da Rti in contratti stipulati con lui o con la sua Ekma Ricerche srl. quale sindaco di Hdc.


19 febbraio 2009

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_19/confalonieri_a_processo_hdc_08ba1ff4-fe73-11dd-9a41-00144f02aabc.shtml



Il dopoSoru è qualcosa di fantastico! :D

sander4
19-02-2009, 17:01
tanto andrà tutto in prescrizione o faranno una legge apposita per evitargli rogne

Window Vista
19-02-2009, 17:01
quindi? ;)

che succede?

C'è bisogno di foca?

seb87
19-02-2009, 17:02
tanto andrà tutto in prescrizione o faranno una legge apposita per evitargli rogne


guarda , spero nella seconda...

spero che si arrivi ad uno Stato senza leggi , dove si potrà fare tutto...

così , forse , qualche italiano inizierà a stimolare i criceti nella capoccia..:stordita:

seb87
19-02-2009, 17:03
quindi? ;)

che succede?

C'è bisogno di foca?


foca...:O

jan
19-02-2009, 19:37
attendiamo nuova norma ad hoc

MARCA
19-02-2009, 20:03
Il rinvio a giudizio è sinonimo di colpevolezza?:confused:

Ser21
19-02-2009, 20:09
Il rinvio a giudizio è sinonimo di colpevolezza?:confused:

no,è sinonimo di ddl...

Matteo Trenti
19-02-2009, 20:23
no,è sinonimo di ddl...


Intendevi forse PDL?

LUVІ
19-02-2009, 20:25
no,è sinonimo di ddl...

:muro:
Che schifo di gente hanno messo al potere, che schifo... :Puke:

Ser21
19-02-2009, 20:36
:muro:
Che schifo di gente hanno messo al potere, che schifo... :Puke:

è finita luvi...game over...
dispiace soprattutto per coloro i quali hanno dato la vita,nella speranza di cambiare questo paese.....tutto invano...

sid_yanar
19-02-2009, 20:42
è finita luvi...game over...
dispiace soprattutto per coloro i quali hanno dato la vita,nella speranza di cambiare questo paese.....tutto invano...

quoto, oramai il punto di non ritorno è stato superato. Chi ne ha la possibilità, vada all'estero.

Matteo Trenti
19-02-2009, 21:04
Bisogna resistere! Non dobbiamo mollare proprio adesso che il Leader massimo ha un piede nella fossa...:O :read:

tulifaiv
19-02-2009, 23:13
Bisogna resistere! Non dobbiamo mollare proprio adesso che il Leader massimo ha un piede nella fossa...:O :read:
Capirai, bella vittoria di Pirro...

FabioGreggio
19-02-2009, 23:20
L'accusa è di favoreggiamento sulla bancarotta della società di sondaggi di Luigi Crespi

MILANO - Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta sulla bancarotta di Hdc, la società di sondaggi di Luigi Crespi.

IL RINVIO A GIUDIZIO - Il gup milanese Giovanna Verga ha deciso che mancando la prova dell’assenza di elementi di accusa nell’ambito della vicenda relativa al crac Hdc deve essere processato anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e nell’elenco degli imputati c’è pure l’ex manager Fininvest alfredo Messina, ora parlamentare del Pdl. L’assunto è che nel 1999-2000 Mediaset abbia fornito a Italia 7 Gold validi programmi a prezzi vantaggiosi, penalizzando Telelombardia e Antenna 3. Questa, lamentando la distorsione di mercato, avrebbe transato prima con un investimento pubblicitario con Crespi e poi con un versamento dall’Hdc di Crespi ad Antenna 3. Perché da Crespi?

LE INTERCETTAZIONI - All’ epoca del suo arresto, nelle intercettazioni (specie «tra Crespi, Deborah Bergamini, ex segretaria personale di Berlusconi ora deputato Pdl e Alfredo Messina, referente Mediaset contattato tramite Bergamini») fu ravvisato dagli inquirenti «il sospetto che Crespi abbia agito su incarico di Mediaset» dietro «fittizio acquisto di spazi pubblicitari». Come il dialogo in cui Crespi richiama «la storia delle tv locali» e ne reclama la sistemazione in modo che «così anche se questa cosa qui va in mano al peggiore dei giudici....». Messina, seccato, lo interrompe: «Perché continua a insistere su ’ sta cosa!?». E quando Crespi asserisce che «l’operazione era stata fatta in due differenti momenti», Messina accenna che solo una era stata richiesta. Dal «Dottore», cioè da Confalonieri nell’ipotesi dell’accusa, per la quale Crespi sarebbe poi rientrato in possesso di 500mila euro pagati da Rti in contratti stipulati con lui o con la sua Ekma Ricerche srl. quale sindaco di Hdc.


19 febbraio 2009

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_19/confalonieri_a_processo_hdc_08ba1ff4-fe73-11dd-9a41-00144f02aabc.shtml



Il dopoSoru è qualcosa di fantastico! :D

Capperini, ho perso il conto.

Allora Mills mi viene condannato.
Dopo c'è il fratello di Berlusconi.
Oggi c'è Confalonieri.

Non si può lasciarli soli per 24 ore......


E' tutta colpa di Prodi e della CGIL.


fg

MARCA
20-02-2009, 08:45
:muro:
Che schifo di gente hanno messo al potere, che schifo... :Puke:

Confalonieri è al potere?
E di grazia in quale:
Legislativo?:sofico:
Giudiziario?:mc:
Esecutivo?:fagiano:

pegasoalatp
20-02-2009, 09:02
cut....

Il dopoSoru è qualcosa di fantastico! :D

Gia'. Il PD si annulla, IDV vivacchia....bisogna pur trovare qualche altra motivazione per poter vivere :D

LUVІ
20-02-2009, 09:05
Capperini, ho perso il conto.

Allora Mills mi viene condannato.
Dopo c'è il fratello di Berlusconi.
Oggi c'è Confalonieri.

Non si può lasciarli soli per 24 ore......


E' tutta colpa di Prodi e della CGIL.


fg

Ma ti rendi conto quest'essere del potere mediatico di cui gode?!?!?! :muro:

Attualmente Fedele Confalonieri è presidente di Mediaset spa, Consigliere di Amministrazione della Arnoldo Mondadori spa e Consigliere di Amministrazione del quotidiano Il Giornale.
È membro del Consiglio Direttivo e della Giunta di Confindustria e di Assolombarda e, nell'ambito della Federazione Radio Televisioni, Presidente dell'Associazione Televisioni Nazionali.

LuVi

seb87
20-02-2009, 09:16
Confalonieri è al potere?
E di grazia in quale:
Legislativo?:sofico:
Giudiziario?:mc:
Esecutivo?:fagiano:

confalonieri è il presidente di 3 reti televisive...e poi...leggi meglio l'articolo :stordita:

cocis
20-02-2009, 09:33
allora ?? le eliminiamo o no ste intercettazioni comuniste ??? :asd:

MARCA
20-02-2009, 09:37
confalonieri è il presidente di 3 reti televisive...e poi...leggi meglio l'articolo :stordita:

A me frega caxxi di cos'è presidente.
Io ho chiesto in capo a queli dei 3 poteri è:
Legislativo, giudiziario o esecutivo.
Risposta?
Nessuno.

Fine della storia.

tulifaiv
20-02-2009, 10:26
A me frega caxxi di cos'è presidente.
Io ho chiesto in capo a queli dei 3 poteri è:
Legislativo, giudiziario o esecutivo.
Risposta?
Nessuno.

Fine della storia.
Se uno non sta in parlamento, non sta nel governo e non è un giudice, ma comanda 3 (TRE) reti televisive di spessore nazionale, non è al potere per niente.

Sì, dovrebbe essere così. Forse lo è dappertutto, ma certamente non in Italia.

Massì, figuriamoci se Confalonieri non ha avuto nessun ruolo determinante in nulla, è uno come tanti...

:asd: anzi :cry:

LUVІ
20-02-2009, 10:36
:asd: :asd: si ride per non piangere.... :rolleyes:

MARCA
20-02-2009, 10:53
Se uno non sta in parlamento, non sta nel governo e non è un giudice, ma comanda 3 (TRE) reti televisive di spessore nazionale, non è al potere per niente.
In italia ci sono questi 3 poteri.
Se tu vuoi moficar ela costituzione e metterne un quarto, quello dei media fai pure :asd: :asd:


Massì, figuriamoci se Confalonieri non ha avuto nessun ruolo determinante in nulla, è uno come tanti...

:asd: anzi :cry:Mai detto che è uno come tanti, all'affermazione sbagliata ho fatto notare che in italia ci sono 3 poteri e che Confalonieri non appartiene ne è a capo di nessuno di questi.
Quindi è inutile piangere sul latte versato.

Crisa...
20-02-2009, 11:08
Mai detto che è uno come tanti, all'affermazione sbagliata ho fatto notare che in italia ci sono 3 poteri e che Confalonieri non appartiene ne è a capo di nessuno di questi.
Quindi è inutile piangere sul latte versato.

o sei un ingenuo coi paraocchi o sei intellettualmente disonesto... spero per te la prima

marcolinuz
20-02-2009, 11:13
A me frega caxxi di cos'è presidente.
Io ho chiesto in capo a queli dei 3 poteri è:
Legislativo, giudiziario o esecutivo.
Risposta?
Nessuno.

Fine della storia.

E' a capo del potere televisivo il cui padrone e grande amicone è il berluscone.
Ma tu vivi in Italia?

tulifaiv
20-02-2009, 11:35
In italia ci sono questi 3 poteri.
Se tu vuoi moficar ela costituzione e metterne un quarto, quello dei media fai pure :asd: :asd:
Quella di attaccarsi alle parole con il loro significato letterale è la classica tecnica di chi non ha argomenti per difendere l'indifendibile. In questo caso non si capisce nemmeno che teoria stai difendendo; forse stai cercando di dire che Confalonieri non è una persona molto potente? Perdonaci se abbiamo detto che una persona molto potente "è al potere", ora torniamo tutti a studiare l'italiano.

Poi non capisco proprio da dove ti venga l'esigenza di collegare l'espressione "è al potere" con i tre poteri democratici.
C'è una legge da qualche parte?
Lo dice il vocabolario?
Lo insegnano all'università?
Non mi risulta.

Qui qualcuno ha detto che Confalonieri "è al potere" usando, evidentemente in senso lato, un'espressione che comunemente è riservata a politici che ricoprono ruoli importanti.
Oppure tu hai mai usato l'espressione "è al potere" per un giudice?
E, visto che si parla di espressioni comunemente usate, tu chi sei per stabilire cosa significa "è al potere"?

E soprattutto, perché invece di alimentare polemiche non ci dai il tuo parere sul rinvio a giudizio?

LUVІ
20-02-2009, 11:57
Quella di attaccarsi alle parole con il loro significato letterale è la classica tecnica di chi non ha argomenti per difendere l'indifendibile. In questo caso non si capisce nemmeno che teoria stai difendendo; forse stai cercando di dire che Confalonieri non è una persona molto potente? Perdonaci se abbiamo detto che una persona molto potente "è al potere", ora torniamo tutti a studiare l'italiano.

Poi non capisco proprio da dove ti venga l'esigenza di collegare l'espressione "è al potere" con i tre poteri democratici.
C'è una legge da qualche parte?
Lo dice il vocabolario?
Lo insegnano all'università?
Non mi risulta.

Qui qualcuno ha detto che Confalonieri "è al potere" usando, evidentemente in senso lato, un'espressione che comunemente è riservata a politici che ricoprono ruoli importanti.
Oppure tu hai mai usato l'espressione "è al potere" per un giudice?
E, visto che si parla di espressioni comunemente usate, tu chi sei per stabilire cosa significa "è al potere"?

E soprattutto, perché invece di alimentare polemiche non ci dai il tuo parere sul rinvio a giudizio?

Ma dai, lascia perdere ;) E' da quando si è, ahilui, trasferito in questa sezione che cerca di cogliere errori negli altrui ragionamenti, indipendentemente dal motivo del contendere.
Una volta capito come è, lo si mette da parte ;)

LuVi

tulifaiv
20-02-2009, 12:01
Ma dai, lascia perdere ;) E' da quando si è, ahilui, trasferito in questa sezione che cerca di cogliere errori negli altrui ragionamenti, indipendentemente dal motivo del contendere.
Una volta capito come è, lo si mette da parte ;)

LuVi
Ah ecco, avevo colto il solito paradigma tipicamente berlusconiano del portare la discussione fuori dai binari ad ogni costo, però ci sono cascato lo stesso :fagiano:

Mi sa che è meglio se continuo a lavorare sulla tesi piuttosto che perdere tempo :doh:

nekromantik
20-02-2009, 15:23
Lo fa sistematicamente, basta non prenderlo sul serio una volta capito come funziona il giochetto. ^__-

MARCA
20-02-2009, 15:37
Quella di attaccarsi alle parole con il loro significato letterale è la classica tecnica di chi non ha argomenti per difendere l'indifendibile. In questo caso non si capisce nemmeno che teoria stai difendendo; forse stai cercando di dire che Confalonieri non è una persona molto potente? Perdonaci se abbiamo detto che una persona molto potente "è al potere", ora torniamo tutti a studiare l'italiano.
Non è certo colpa mia se non sapete esprimervi correttamente ;)
Detto ciò Confalonieri comanda di un'azienda privata, quindi poco dovrebbe importare a noi italiani di chi scegli il CdA di quell'azienda come DG.

Poi non capisco proprio da dove ti venga l'esigenza di collegare l'espressione "è al potere" con i tre poteri democratici.
C'è una legge da qualche parte?
Lo dice il vocabolario?
Lo insegnano all'università?
Non mi risulta.
Ho collegato l'espressione "salire al potere" con i poteri democratici visto che in democrazia si sale o si fa salire qualcuno a cariche che esercitano potere e non certo come avviene nelle aziende private.

Qui qualcuno ha detto che Confalonieri "è al potere" usando, evidentemente in senso lato, un'espressione che comunemente è riservata a politici che ricoprono ruoli importanti.Esatto.
Oppure tu hai mai usato l'espressione "è al potere" per un giudice?
E, visto che si parla di espressioni comunemente usate, tu chi sei per stabilire cosa significa "è al potere"?Io sono un italiano, tu ti esprimi in lingua italiana...ergo deduzione J.D.Watson

E soprattutto, perché invece di alimentare polemiche non ci dai il tuo parere sul rinvio a giudizio?
Se tu ti fossi preso al briga di leggere il mio primo post in questa discussione avresti letto il mio chiarissimo giudizio, ma casualmente non l'hai fatto...

Quanto a Luvi se ha qualcosa da esprimere lo faccia in privato...ricordandosi però che l'ultima volta s'è preso 10 giorni di sospensione...:cool:

seb87
20-02-2009, 15:46
L'accusa è di favoreggiamento sulla bancarotta della società di sondaggi di Luigi Crespi

MILANO - Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri è stato rinviato a giudizio per favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta sulla bancarotta di Hdc, la società di sondaggi di Luigi Crespi.

IL RINVIO A GIUDIZIO - Il gup milanese Giovanna Verga ha deciso che mancando la prova dell’assenza di elementi di accusa nell’ambito della vicenda relativa al crac Hdc deve essere processato anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e nell’elenco degli imputati c’è pure l’ex manager Fininvest alfredo Messina, ora parlamentare del Pdl. L’assunto è che nel 1999-2000 Mediaset abbia fornito a Italia 7 Gold validi programmi a prezzi vantaggiosi, penalizzando Telelombardia e Antenna 3. Questa, lamentando la distorsione di mercato, avrebbe transato prima con un investimento pubblicitario con Crespi e poi con un versamento dall’Hdc di Crespi ad Antenna 3. Perché da Crespi?

LE INTERCETTAZIONI - All’ epoca del suo arresto, nelle intercettazioni (specie «tra Crespi, Deborah Bergamini, ex segretaria personale di Berlusconi ora deputato Pdl e Alfredo Messina, referente Mediaset contattato tramite Bergamini») fu ravvisato dagli inquirenti «il sospetto che Crespi abbia agito su incarico di Mediaset» dietro «fittizio acquisto di spazi pubblicitari». Come il dialogo in cui Crespi richiama «la storia delle tv locali» e ne reclama la sistemazione in modo che «così anche se questa cosa qui va in mano al peggiore dei giudici....». Messina, seccato, lo interrompe: «Perché continua a insistere su ’ sta cosa!?». E quando Crespi asserisce che «l’operazione era stata fatta in due differenti momenti», Messina accenna che solo una era stata richiesta. Dal «Dottore», cioè da Confalonieri nell’ipotesi dell’accusa, per la quale Crespi sarebbe poi rientrato in possesso di 500mila euro pagati da Rti in contratti stipulati con lui o con la sua Ekma Ricerche srl. quale sindaco di Hdc.


19 febbraio 2009

http://www.corriere.it/cronache/09_febbraio_19/confalonieri_a_processo_hdc_08ba1ff4-fe73-11dd-9a41-00144f02aabc.shtml



Il dopoSoru è qualcosa di fantastico! :D



come vedi marca c'è anche una persona eletta tra i cattivoni...anche questa non alcun ruolo ?...

MARCA
20-02-2009, 15:53
Seb vedi che il rinvio a giudizio non è sinonimo di colpevolezza,
e già che ci sei vedi anche che
rispondevo a una risposta generica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26371435&postcount=10) e che quindi si rifaceva al titolo, e nel titolo che c'è scritto?
"Confalonieri rinviato a giudizio per la bancarotta di Hdc "
Spero che sia chiaro il motivo per cui parlavo di Confalonieri.

Riguardo ai politici indagati...oltre ad aspettare l'esito non si può fare, chi poteva legiferare per non far entrare in aula i pregiudicati non l'ha fatto o non l'ha voluto fare.

seb87
20-02-2009, 15:58
Riguardo ai politici indagati...oltre ad aspettare l'esito non si può fare, chi poteva legiferare per non far entrare in aula i pregiudicati non l'ha fatto o non l'ha voluto fare.

quindi se nessuno ha fatto una legge che lo impedisse il problema non esiste ? :D

e cmq , come mai i tuoi amici pidiellini e i pd-l non autorizzano mai a procedere nei confronti dei loro parlamentari/deputati ?...

ti sembra giusto ?:mc: :mc:

nomeutente
20-02-2009, 16:14
Ma dai, lascia perdere ;) E' da quando si è, ahilui, trasferito in questa sezione che cerca di cogliere errori negli altrui ragionamenti, indipendentemente dal motivo del contendere.
Una volta capito come è, lo si mette da parte ;)

LuVi

Se vuoi dare consigli di questo genere, ti consiglio i pvt, perché in pubblico costituiscono polemica personale: 3 gg.

nomeutente
20-02-2009, 16:18
Lo fa sistematicamente, basta non prenderlo sul serio una volta capito come funziona il giochetto. ^__-

3 gg come sopra

MARCA
20-02-2009, 16:19
quindi se nessuno ha fatto una legge che lo impedisse il problema non esiste ? :D

e cmq , come mai i tuoi amici pidiellini e i pd-l non autorizzano mai a procedere nei confronti dei loro parlamentari/deputati ?...

ti sembra giusto ?:mc: :mc:

Asoslutamente no,
per questo io non voto :)

Il termini amici, gentilmente non usarlo, potrei risponderti in maniera poco amichevole.

jan
20-02-2009, 17:02
In italia ci sono questi 3 poteri.
Se tu vuoi moficar ela costituzione e metterne un quarto, quello dei media fai pure :asd: :asd:

Mai detto che è uno come tanti, all'affermazione sbagliata ho fatto notare che in italia ci sono 3 poteri e che Confalonieri non appartiene ne è a capo di nessuno di questi.
Quindi è inutile piangere sul latte versato.


e il potere economico te lo dimentichi , sarà pure in senso lato e non costituzionale ma esiste eccome , come pure il potere rappresentato dall'informazione non a caso detto QUARTO POTERE ..è un bene vedere quel film ( orson wells)

tulifaiv
20-02-2009, 17:18
Non è certo colpa mia se non sapete esprimervi correttamente ;)
Detto ciò Confalonieri comanda di un'azienda privata, quindi poco dovrebbe importare a noi italiani di chi scegli il CdA di quell'azienda come DG.


Ho collegato l'espressione "salire al potere" con i poteri democratici visto che in democrazia si sale o si fa salire qualcuno a cariche che esercitano potere e non certo come avviene nelle aziende private.

Esatto.
Io sono un italiano, tu ti esprimi in lingua italiana...ergo deduzione J.D.Watson
Visto che ci tieni proprio tanto, eccoti un dizionario (http://www.demauroparavia.it/33612/potere) che ti ricorda che "potere" ha tanti tanti significati, tra cui quello politico.

Se tu ti fossi preso al briga di leggere il mio primo post in questa discussione avresti letto il mio chiarissimo giudizio, ma casualmente non l'hai fatto...
L'ho letto, ma di "chiarissimi giudizi" non ne ho visti tanti, e infatti...
Il rinvio a giudizio è sinonimo di colpevolezza?:confused:
Grazie per avercelo ricordato, non lo sapeva nessuno che bisogna aspettare la condanna per sapere se uno è colpevole :D

sbomberino
20-02-2009, 19:58
Confalonieri non è quello che scrisse la Gasparri? :asd:

jan
20-02-2009, 23:40
Confalonieri non è quello che scrisse la Gasparri? :asd:

ahh me la ricordo quella , musica di berlusconi-apicella testi confalonieri

tulifaiv
20-02-2009, 23:50
Confalonieri non è quello che scrisse la Gasparri? :asd:
No, perché Confalonieri non è al potere e non può legiferare :O

Però può esultare: http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/gasparri5/confa/confa.html

John Cage
21-02-2009, 02:00
Non è certo colpa mia se non sapete esprimervi correttamente ;)
Detto ciò Confalonieri comanda di un'azienda privata, quindi poco dovrebbe importare a noi italiani di chi scegli il CdA di quell'azienda come DG.


Ho collegato l'espressione "salire al potere" con i poteri democratici visto che in democrazia si sale o si fa salire qualcuno a cariche che esercitano potere e non certo come avviene nelle aziende private.

Esatto.
Io sono un italiano, tu ti esprimi in lingua italiana...ergo deduzione J.D.Watson


Se tu ti fossi preso al briga di leggere il mio primo post in questa discussione avresti letto il mio chiarissimo giudizio, ma casualmente non l'hai fatto...

Quanto a Luvi se ha qualcosa da esprimere lo faccia in privato...ricordandosi però che l'ultima volta s'è preso 10 giorni di sospensione...:cool:

Che brutto modo di ragionare il tuo.

Da dove lo deduci che la frase:

Che schifo di gente hanno messo al potere, che schifo...

è riferita direttamente ed unicamente a Confalonieri?

Non era forse un commento di risposta a chi aveva scritto:

"no,è sinonimo di ddl..."

???

Quindi? Non è che forse si riferiva a chi è al potere e legifera sistematicamente per pararsi il culo e parare il culo degli amici?

Quando c'è di mezzo la difesa di Silvio o di chi per lui, voi berlusconiani vi esercitate in arrampicate allucinanti. :eek:

Ma tanto lo so... che parlo a fare.. :stordita:

FabioGreggio
21-02-2009, 08:09
M questa notizia è vera?
Non ne ha parlato proprio nessuno.

fg

MARCA
21-02-2009, 10:01
Che brutto modo di ragionare il tuo.

Da dove lo deduci che la frase:



è riferita direttamente ed unicamente a Confalonieri?

Non era forse un commento di risposta a chi aveva scritto:



???

Quindi? Non è che forse si riferiva a chi è al potere e legifera sistematicamente per pararsi il culo e parare il culo degli amici?
Io nel titolo leggo:
"Confalonieri rinviato a giudizio per la bancarotta di Hdc "
Devo fare l'analisi logica della frase?
Soggetto, predicato verbale e complemento oggetto?
Non credo;)

Quando c'è di mezzo la difesa di Silvio o di chi per lui, voi berlusconiani vi esercitate in arrampicate allucinanti. :eek:

Ma tanto lo so... che parlo a fare.. :stordita:
Scusa ma qua cosa c'è da difendere????
Dove anzi è stato difeso??
Quota un pò i passaggi!! :read: :read:
Le risposte di default vanno sempre quasi bene, ma non con me, ormai dovresti saperlo :p

John Cage
21-02-2009, 16:31
Io nel titolo leggo:
"Confalonieri rinviato a giudizio per la bancarotta di Hdc "
Devo fare l'analisi logica della frase?
Soggetto, predicato verbale e complemento oggetto?
Non credo;)


Scusa ma qua cosa c'è da difendere????
Dove anzi è stato difeso??
Quota un pò i passaggi!! :read: :read:
Le risposte di default vanno sempre quasi bene, ma non con me, ormai dovresti saperlo :p


se ad esempio dico che i berlusconiani si arrampicano sugli specchi, mi rispondi che non è vero perchè nel titolo leggi un'altra cosa?
ora che sto quotando te, ti pare che sto parlando di Confalonieri?

:rolleyes:

cvd

che parlo a fare. :rolleyes:

non mi far replicare più a queste demenzialità per favore...

ma almeno lo sai cos'è un "quote"?

jan
21-02-2009, 17:02
A me frega caxxi di cos'è presidente.
Io ho chiesto in capo a queli dei 3 poteri è:
Legislativo, giudiziario o esecutivo.
Risposta?
Nessuno.

Fine della storia.
sto aspettando un tuo commento al mio reply :


Originariamente inviato da MARCA
In italia ci sono questi 3 poteri.
Se tu vuoi moficar ela costituzione e metterne un quarto, quello dei media fai pure

Mai detto che è uno come tanti, all'affermazione sbagliata ho fatto notare che in italia ci sono 3 poteri e che Confalonieri non appartiene ne è a capo di nessuno di questi.
Quindi è inutile piangere sul latte versato.

e il potere economico te lo dimentichi , sarà pure in senso lato e non costituzionale ma esiste eccome , come pure il potere rappresentato dall'informazione non a caso detto QUARTO POTERE ..è un bene vedere quel film ( orson wells)[/U][/B]