PDA

View Full Version : Overclock intel dual core E7400


Sir_Alex
19-02-2009, 16:28
Ciao ragazzi!

Vorrei overcloccare un processore dual core E7400 di 2,60 ghz in modo che possa arrivare a 3,00 ghz , per 400 mhz non credo che ci sia bisogno che il processore venga raffredato con ventole o altro , voi cosa ne pensate?

Capellone
19-02-2009, 17:05
se il dissipatore attuale è stato installato bene e se a 3,0 GHz ci arrivi con vcore di default allora non c'è bisogno di toccare altro.

JackBellaria
20-02-2009, 19:46
Puoi superarli i 3 Ghz senza problemi anche lasciando il voltaggio della cpu a default. Entra nel bios e alza l'fsb.

Goly
22-02-2009, 21:15
Vorrei overcloccare un processore dual core E7400 di 2,60 ghz
L'E7400 ha una frequenza di 2.80, l'E7300 ha 2.66.

Cmq io ho l'E7400 e con il dissy standard sono arrivato a 3.10(296x10,5), con il voltaggio su auto. Regge bene ma ti consiglio ti non andare oltre se non vuoi cambiare dissipatore.

Attualmente sto a 3,70 ghz con vCore 1.30 ma non riesco ad andare oltre e aspetto sempre consigli su un altro topic ;)

ghiltanas
24-02-2009, 23:35
L'E7400 ha una frequenza di 2.80, l'E7300 ha 2.66.

Cmq io ho l'E7400 e con il dissy standard sono arrivato a 3.10(296x10,5), con il voltaggio su auto. Regge bene ma ti consiglio ti non andare oltre se non vuoi cambiare dissipatore.

Attualmente sto a 3,70 ghz con vCore 1.30 ma non riesco ad andare oltre e aspetto sempre consigli su un altro topic ;)

che mobo usi?

Goly
25-02-2009, 14:30
che mobo usi?

Asus p5q em

ghiltanas
25-02-2009, 15:05
potrebbe essere la scheda madre il problema...

Goly
27-02-2009, 14:58
potrebbe essere la scheda madre il problema...

Ho letto che la serie P5Q è abbastanza adatta all'overclock, però ho qualche dubbio sulla mia visto che ha la scheeda video integrata, ma su internet non sono riuscito a reperire nessuna informazione....

Cmq le impostazioni più stabili sono:
@3500 (333x10.5) 1.27v con la ram 4:5
@3600 (400x9) 1.28750 " " " 1:1
entrambe con termination 1,34v e NB 1,36v

giotta
27-02-2009, 20:43
Mi aggiungo:)
Ho un e7400 con il seguente dissipatore,Xigmatek HDT-D1264 Heatpipe Cooler 120mm.
Con s&m (settato al massimo) faccio 41°C col processore e 44°C con core1/core2.
A quanto potrei arrivare stando in tranquillita'?
Grazie

Goly
28-02-2009, 10:46
Ho un e7400 con il seguente dissipatore,Xigmatek HDT-D1264 Heatpipe Cooler 120mm.
Con s&m (settato al massimo) faccio 41°C col processore e 44°C con core1/core2.
A quanto potrei arrivare stando in tranquillita'?

Quali impostazioni stai usando ?
A quanti Ghz sei ?? e il vCore??
Cmq le temperature mi sembrano buone (dipende sempre dalla frequenza e da quale ciclo fai fare a s&m.. short..long..). La temperatura massima mi sa che sta intorno ai 60/63, ma secondo me avvicinarsi a questo limite diventa logorante per il processore.

princi1989
17-06-2009, 13:53
io ho l'e7400 mobo p5k pro... temp in idle di 30° come posso overcloccare??

smoicol
17-06-2009, 14:06
io ho l'e7400 mobo p5k pro... temp in idle di 30° come posso overcloccare??

metti su manual
poi passi l'fsb da 266 a 333
il cpu voltage lo setti a 1.35000
voltaggio ram 2.20



se puoi posta le schermate del bios

princi1989
17-06-2009, 14:10
queste era quando c'era ancora l'e5200

http://img26.imageshack.us/img26/6684/01062009126.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/01062009126.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/2711/01062009127a.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/01062009127a.jpg/)

smoicol
18-06-2009, 22:36
queste era quando c'era ancora l'e5200

http://img26.imageshack.us/img26/6684/01062009126.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/01062009126.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/2711/01062009127a.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/01062009127a.jpg/)

cpu ratio frequency 10.5
fsb frequency 333
cpu voltage 1.35000
dram voltage 2.20
load line calibration enable

prova cosi

princi1989
18-06-2009, 23:15
cpu ratio frequency 10.5
fsb frequency 333
cpu voltage 1.35000
dram voltage 2.20
load line calibration enable

prova cosi

ho già messo a 3.3ghz
fsb 333
cpu 10

risulta stabile con ibt e orthos

smoicol
18-06-2009, 23:26
ho già messo a 3.3ghz
fsb 333
cpu 10

risulta stabile con ibt e orthos

metti 10.5 il molti

smoicol
18-06-2009, 23:27
temperature in full? a 3.3? che vcore ti da cpu-z?

princi1989
18-06-2009, 23:52
temperature in full? a 3.3? che vcore ti da cpu-z?

vid 1.25
temp max in full 45°C

ho fatto 15 cicli di ibt priorità 8 e 1 ora e mezza di orthos

princi1989
19-06-2009, 00:01
temperature in full? a 3.3? che vcore ti da cpu-z?

se volessi portarlo a 3.6 o addirittura a 4?

smoicol
19-06-2009, 15:34
se volessi portarlo a 3.6 o addirittura a 4?

moltiplicatore a 10.5
fsb frequency a 343

cpu voltage 1.37500 da bios
se non regge 1.40000

sempre 2 ore di orthos

princi1989
19-06-2009, 15:35
moltiplicatore a 10.5
fsb frequency a 343

cpu voltage 1.37500 da bios
se non regge 1.40000

sempre 2 ore di orthos

le ram sempre a 800?

smoicol
19-06-2009, 22:33
le ram sempre a 800?

si