PDA

View Full Version : Sostituzione del disco C e restore immaggine


lula63
19-02-2009, 17:01
Ciao a tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto per il seguente problema.
Vorrei sostituire il disco C, ripristinando su un disco nuovo l’immagine completa del disco C creata con Acronis, senza quindi reinstallare tutto l’ambaradam (SO, driver, programmi, etc.)

La procedura che vorrei seguire è la seguente:
nel PC ho 3 HD:
n.1: disco C , su IDE - Ata/133, con SO Vista e i programmi
n.2: disco D , su IDE - Ata/133, nuovo e formattato
n.3: disco E, su SATA2, per i dati

Sul disco E ho salvato l’immagine completa del disco C creata con Acronis.

Se monto l’immagine del disco C sul disco D, spengo il PC, inverto i dischi C e D (slave/master) e riavvio, il sistema riparte correttamente ?
Devo intervenire anche nel Bios ?
Soluzione alternativa ?
:help:

MM
19-02-2009, 17:15
Si, non ci dovrebbero essere problemi se hai fatto le cose in modo giusto

Comunque:
- smonta il C
- riporta l'immagine sul D
- avvia il PC e verifica che tutto sia a posto

Male che vada hai sempre il C integro e puoi riprovare ;)

Er Monnezza
19-02-2009, 17:22
Ciao a tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto per il seguente problema.
Vorrei sostituire il disco C, ripristinando su un disco nuovo l’immagine completa del disco C creata con Acronis, senza quindi reinstallare tutto l’ambaradam (SO, driver, programmi, etc.)

La procedura che vorrei seguire è la seguente:
nel PC ho 3 HD:
n.1: disco C , su IDE - Ata/133, con SO Vista e i programmi
n.2: disco D , su IDE - Ata/133, nuovo e formattato
n.3: disco E, su SATA2, per i dati

Sul disco E ho salvato l’immagine completa del disco C creata con Acronis.

Se monto l’immagine del disco C sul disco D, spengo il PC, inverto i dischi C e D (slave/master) e riavvio, il sistema riparte correttamente ?
Devo intervenire anche nel Bios ?
Soluzione alternativa ?
:help:

io ho da poco sostituito l'hard disk principale e ho fatto cosi :

1) collegato nuovo hard disk
2) fatto il boot col CD di avvio di Acronis True Image
3) ho utilizzato la funzione Clone Disk per clonare tutte le partizioni del vecchio hard disk sul nuovo
4) tempo richiesto circa 20 minuti, a operazione terminata ho tolto il vecchio hard disk
5) se vuoi riutilizzare il vecchio hard disk devi eliminare tutte le partizioni presenti per evitare conflitti col nuovo hard disk

lula63
20-02-2009, 10:04
Grazie per i consigli. Proverò e vi sapere come è andata.
Altra considerazione però:
quando ho installato il nuovo disco D per farlo riconoscere l'ho inizializzato e formattato come "partizione primaria".
Posso tranquillamente utilizzarlo per montargli l'immagine del disco C ?
Nel montare l'immagine sarà quindi Acronis che lo imposterà come "disco di sistema" visto che l'immagine contiene anche il sistema operativo giusto ?

MM
20-02-2009, 10:18
Quando fai la copia (meglio diretta come suggerito) Acronis ti chiederà che cosa deve farne delle partizioni esistenti sul disco di arrivo e tu dovrai NECESSARIAMENTE rispondere di cancellarle ;)
Se non lo fai, cercherà spazio libero oltre le partizioni esistenti e non lo troverà, dando ovviamente errore ;)