suneatshours86
19-02-2009, 16:38
Sto cercando di risistemare un pc non più giovane.
Il problema fondamentale è che è colmo di virus.
la mia prima mossa è stata quella di provare ad installare un buon antivirus, la mia scelta per ovvi motivi è ricaduta su antivir PE. Da qui, il disastro, ho scoperto che i rallentamenti della macchina erano dovuti principalmente a quantità impressionanti di virus. Perfino antivir si è arreso: troppi, veramente troppi, talmente tanti che ogni 10 secondi circa, compariva una fastidiosa schermata di avviso che non portava a nulla, quarantena, rinomina, pulizia etc etc, niente da fare, la finestra ogni 10 sec. ricompare (è palese la presenza di uno o più rootkit), costringendomi a togliere l’antivirus onde evitare di aver a che fare con quella snervante finestrella di avviso. La mia successiva mossa è stata installare il service pack 3 sulla macchina (avrete capito che è dotata di winXP), da qui il disastro.. il computer una volta connesso a internet, rimane acceso all’incirca per 10 minuti prima di spegnersi d’improvviso senza presentare alcuna schermata blu o di errore.
premettendo che NON VOGLIO FORMATTARE LA MACCHINA, quali soluzioni alternative mi rimangono?
ho scaricato F-Rescue Disk 3.0 con i relativi aggiornamenti. Potrebbe essere una soluzione valida eseguire questo cd antivirus/ripristino all’avvio o mi date carta bianca per prepararmi a formattare l'hard disk?
Qualcuno ha avuto l’occassione di provare questo programma o simili?
Grazie in anticipo
p.s. ho scartato a priori antivirus portatili quali claim, portable antivirus etc etc poiché nemmeno antivir PE, aggiornato, non è riuscito a risolvere il problema
Il problema fondamentale è che è colmo di virus.
la mia prima mossa è stata quella di provare ad installare un buon antivirus, la mia scelta per ovvi motivi è ricaduta su antivir PE. Da qui, il disastro, ho scoperto che i rallentamenti della macchina erano dovuti principalmente a quantità impressionanti di virus. Perfino antivir si è arreso: troppi, veramente troppi, talmente tanti che ogni 10 secondi circa, compariva una fastidiosa schermata di avviso che non portava a nulla, quarantena, rinomina, pulizia etc etc, niente da fare, la finestra ogni 10 sec. ricompare (è palese la presenza di uno o più rootkit), costringendomi a togliere l’antivirus onde evitare di aver a che fare con quella snervante finestrella di avviso. La mia successiva mossa è stata installare il service pack 3 sulla macchina (avrete capito che è dotata di winXP), da qui il disastro.. il computer una volta connesso a internet, rimane acceso all’incirca per 10 minuti prima di spegnersi d’improvviso senza presentare alcuna schermata blu o di errore.
premettendo che NON VOGLIO FORMATTARE LA MACCHINA, quali soluzioni alternative mi rimangono?
ho scaricato F-Rescue Disk 3.0 con i relativi aggiornamenti. Potrebbe essere una soluzione valida eseguire questo cd antivirus/ripristino all’avvio o mi date carta bianca per prepararmi a formattare l'hard disk?
Qualcuno ha avuto l’occassione di provare questo programma o simili?
Grazie in anticipo
p.s. ho scartato a priori antivirus portatili quali claim, portable antivirus etc etc poiché nemmeno antivir PE, aggiornato, non è riuscito a risolvere il problema