PDA

View Full Version : il pc è infetto e si riavvia ogni 10 minuti circa


suneatshours86
19-02-2009, 16:38
Sto cercando di risistemare un pc non più giovane.
Il problema fondamentale è che è colmo di virus.
la mia prima mossa è stata quella di provare ad installare un buon antivirus, la mia scelta per ovvi motivi è ricaduta su antivir PE. Da qui, il disastro, ho scoperto che i rallentamenti della macchina erano dovuti principalmente a quantità impressionanti di virus. Perfino antivir si è arreso: troppi, veramente troppi, talmente tanti che ogni 10 secondi circa, compariva una fastidiosa schermata di avviso che non portava a nulla, quarantena, rinomina, pulizia etc etc, niente da fare, la finestra ogni 10 sec. ricompare (è palese la presenza di uno o più rootkit), costringendomi a togliere l’antivirus onde evitare di aver a che fare con quella snervante finestrella di avviso. La mia successiva mossa è stata installare il service pack 3 sulla macchina (avrete capito che è dotata di winXP), da qui il disastro.. il computer una volta connesso a internet, rimane acceso all’incirca per 10 minuti prima di spegnersi d’improvviso senza presentare alcuna schermata blu o di errore.
premettendo che NON VOGLIO FORMATTARE LA MACCHINA, quali soluzioni alternative mi rimangono?
ho scaricato F-Rescue Disk 3.0 con i relativi aggiornamenti. Potrebbe essere una soluzione valida eseguire questo cd antivirus/ripristino all’avvio o mi date carta bianca per prepararmi a formattare l'hard disk?
Qualcuno ha avuto l’occassione di provare questo programma o simili?
Grazie in anticipo

p.s. ho scartato a priori antivirus portatili quali claim, portable antivirus etc etc poiché nemmeno antivir PE, aggiornato, non è riuscito a risolvere il problema

wjmat
19-02-2009, 16:57
Ciao

segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598), per dettagli sul caricamento log e per snellire i pesanti log di kaspersky e cureit vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308)

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.


Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116981&postcount=41), se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812) per fare una pulizia preliminare.
In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) e della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.com ■ (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/) ■ mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
link caricamento immagini ► fileqube.com ■ picoodle.com (http://fileqube.com/) ■ imageshack.us (http://imageshack.us/)

Chill-Out
19-02-2009, 21:00
Trattandosi di un PC non più giovane io personalmente prenderei in considerazione il format, in modo e maniera da ripartire con un sistema pulito e performante da aggiornare e proteggere adeguatamente, il tutto imho :)