View Full Version : DNS: A, AAAA, CNAME, MX.. Chi mi illumina?
Salve, come da oggetto sto cercando di capire a cosa servono questi tipi di DNS, ho cercato in rete, ma non che sia servito a molto.
Si tratta di opzioni offerte dal pannello di controllo di un hosting.
Vorrei capire se servono solo per far puntare il dominio offerto dall'hosting su un server esterno, o se permettono anche l'operazione inversa, ovvero di associare un dominio registrato altrove.
Se ho ben capito infatti per associare un dominio ad un server si deve prima impostare sul dominio il DNS dello spazio web, poi "dire allo spazio web che il tal dominio, punta su di lui".
Sapreste darmi una mano?
Grazie
schizzato2
19-02-2009, 21:31
allora il dns principale e A
se devi puntare un dominio vs un altro server
devi mettere
A = ip server
per gli altri tipi di record:
AAAA funziona come A ma per indirizzi ipv6.
CNAME (canonical name) ti permette di definire dei sottodomini come ftp.dominio.it, ssh.dominio.it che puntano allo stesso ip di A ma anche ad ip diversi.
con MX definisci l'indirizzo del server di posta associato al dominio.
Bene ragazzi, grazie ad entrambi, più o meno era quello che avevo capito, ma ora è meglio :D
Una sola cosa non mi è chiara.
Supponiamo che io prenda uno spazio web il cui DNS A, ovvero l'ip di dove stanno i miei file se ho capito bene, è 1.2.3
Poi registro un dominio "xy.it" dove mi permettono di modificare il DNS a cui punta, e lo faccio puntare col DNS A su 1.2.3.
Questo e sufficiente a far si che l'inirizzo xy.it apra i file dell'hosting?
Non si deve "attivare" qualcosa anche dall'altra parte?
Perchè altrimenti io mi cerco il DNS della mia ipotetica ditta concorrente, registro un "facciamoproprioschifo.it" e lo spammo in giro.
Esempio un po' stupido, ma giusto per far capire perchè mi pare un po' strano che non si debba fare qualcosa anche sull'host per dirgli di rispondere all'indirizzo "xy.it"
Cominciavo a pensare che il cname servisse proprio a questo, per dire al server di accettare "www.xy.it" e di spedirlo su 1.2.3.
Invece mi pare di capire che cname crea solo un alias "interno" che sarebbe piuttosto da usare nella configurazione del dominimo per farlo funzare anche senza www, oppure con ftp
schizzato2
20-02-2009, 16:34
il tempo che deve proragare i dns e sei apposto fa tutto in automatico
il tempo che deve proragare i dns e sei apposto fa tutto in automatico
Scusa, ma se il DNS non punta direttamente al mio sito?
La maggior parte degli host su server condiviso fanno corrispondere ad un solo ip più siti, se ho capito bene l'indirizzo porta alla pagina giusta non solo in base al dns, ma anche all'indirizzo stesso. L'ip porta il visitatore sulla macchina, poi dovrebbe intervenire il nome stesso del dominio.
In questo caso l'host deve offrire la possibilità di depositare il dominio giusto? Non basta modificare i dns nel pannello del dominio.
Tipo netsons dovrebbe avere un'opzione "parcheggia dominio".
se il webserver che risponde a quell'ip non ha tra i virtual host configurati quello che gli viene richiesto ti risponde picche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.