View Full Version : Consiglio acquisto: FUJITSU-SIEMENS StorageBird 35EV821 1500GB
Dj Antonino
19-02-2009, 14:10
Sapete che disco monta questo hard disk esterno? il prezzo a me sembra molto buono (119€), però non vorrei che ci fosse un 7200.11 da 1,5tb, se non sbaglio sono afflitti da parecchi problemi :(
In alternativa prenderei un Maxtor One Touch 4 o Maxtor Basics da 1Tb (89€ e 99€ rispettivamente). Sono vincolato a prenderlo dal "mondo dei media" perchè ho dei buoni acquisto :cool: L'utilizzo sarebbe quello di disco di backup.
Secondo voi qual è il miglior acquisto?
nihill@tin.it
23-02-2009, 16:50
anche io sono moltooo indeciso e come te volevo 1 terabite ad un prezzo basso sui 100 euro... in fatto di spazio quel fujitsu li batte tutti cavolo... pero' non so nulla di affidabilità.. girando per il web non ho trovato alcun giudizio se non in inglese un tipo che si lamentava che il suo fujitsu (come questo che vendono) si era bloccato e non riusciva ad accedere ai suoi file... per me questo basta a farmi desistere. penso andro' su un maxtor... mai avuti ma dicono che è una marca affidabile...
Dj Antonino
24-02-2009, 12:33
anche io sono moltooo indeciso e come te volevo 1 terabite ad un prezzo basso sui 100 euro... in fatto di spazio quel fujitsu li batte tutti cavolo... pero' non so nulla di affidabilità.. girando per il web non ho trovato alcun giudizio se non in inglese un tipo che si lamentava che il suo fujitsu (come questo che vendono) si era bloccato e non riusciva ad accedere ai suoi file... per me questo basta a farmi desistere. penso andro' su un maxtor... mai avuti ma dicono che è una marca affidabile...
con i maxtor occhio :asd:.. io ne ho uno interno da 300gb e un onetouch 4 esterno da 500 gb, e non mi hanno mai dato problemi, anzi sono davvero ottimi dischi.. diciamo che in passato era tutt'altro che affidabile come marchio, c'è stato un periodo davvero pessimo.. adesso che è stata acquisita dalla seagate sembrano essere meglio cmq ;) ..
Cmq ti consiglio di leggere queste discussioni:
One touch 4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600561
Maxtor Basics 1 tb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844699
Mi arriva domani con corriere da Mediaworld.
FJS e' un ottimo produttore. Ti diro' che disco monta
Ciao, sono anche io interessato a questo hd visto il prezzo moooolto allettante. Cercando un'attimo su google ho trovato un link e..y dove il venditore dichiara quanto segue:
HDD is 1x Seagate Barracuda 7200.11 ST31500341AS - SATA II 3Gb/s - 7200rpm - 32MB Cache !!!
The enclosure can be easily opened and you can use this ultra high end HDD in your computer !
Se così fosse direi che :sbav: ...
Mikez facci sapere quanto prima se è quello, grazieeeee
Ciao, sono anche io interessato a questo hd visto il prezzo moooolto allettante. Cercando un'attimo su google ho trovato un link e..y dove il venditore dichiara quanto segue:
HDD is 1x Seagate Barracuda 7200.11 ST31500341AS - SATA II 3Gb/s - 7200rpm - 32MB Cache !!!
The enclosure can be easily opened and you can use this ultra high end HDD in your computer !
Se così fosse direi che :sbav: ...
Mikez facci sapere quanto prima se è quello, grazieeeee
Eccomi qui
Che dire, esteticamente e' bellissimo, e' cosi' compatto che ci si domanda dove sia l'elettronica oltre al disco da paura.
Il disco che monta e' ST31500341AS quindi credo che i dati tecnici tuoi siano corretti. Ho trasferito da usb a usb 490 gb in 5 ore. In trasferimento
E' silenzioso, qualche piccola vibrazione sul tavolo la si sente, ma con dei gommini in gel spariscono (le vibrazioni le hanno tutti, questo considerando la capienza e' addirittura meno degli altri).
La capienza segnalata e' 1392 gb (per il solito discorso che 1 gb e' 1024 Mb)
Che dire: soddisfattissimo... piu' avanti ne prendero' un altro cosi' elimino i 6 hd esterni e tengo tutto in 2.8 terabyte :fagiano: :fagiano:
Graaaaande, mi sa che lo ordino al volo... 2 cosine volevo chiederti, se scalda (è un problema riscontrato nei case di plastica/bassa qualità) e quanto tempo hai aspettato per averlo...
Ciao
Graaaaande, mi sa che lo ordino al volo... 2 cosine volevo chiederti, se scalda (è un problema riscontrato nei case di plastica/bassa qualità) e quanto tempo hai aspettato per averlo...
Ciao
Vedrai che sarai soddisfatto.
Il case non e' di plastica, ma di alluminio anodizzato, solo il fronte e il retro sono di plastica nera lucida.
Una cosa che reputo ottima: il retro e' chiuso con due viti a croce senza sigilli. Se un domani decidessi di metterlo interno, puoi toglierlo dalla custodia e sfruttare a pieno i 3 gb/s di banda di trasferimento che con usb sai bene e' 480 Mb/s.
Unica pecca (per me): non ha piu' il tasto di accensione come ormai tutti gli hd esterni.
Il trasformatore e' piccolissimo (come un cellulare), con il filo fino e con i due cavetti a vista, saldati fra loro. Praticissimo da portare con se nella borsa, Il cavo usb anchesso sottile, sara' lungo un 50 cm
E' inclusa una base di appoggio per metterlo verticale.
Io ho messo 4 feltrini neri per metterlo orizzontale in quanto non ha i gommini (credo per un fatto estetico)
Tempo di consegna 24 ore dall'ordine fatto con pagamento carta di credito. Nel mio caso 48 perche' hanno sbagliato città (che polli)
La confezione sembra quella di un cellulare per le dimensioni contenute, ma ben riparato da due gusci di materiale sintetico anticolpo.
Dimenticavo: dopo aver trasferito 500 gb in un colpo solo, la temperatura era di 51 gradi, con 22 gradi in casa
AntoninoX
15-03-2009, 23:07
Un HD esterno 1.5 gb (see vabbé diciamo 1.392 -_-) a 119 €? :D O_O
Appena passo dal m........d di Trento mi sa che lo prendo...
E quel *censura* che mi ha fregato 68 € su ebay per un hd mai arrivato spero se li mangi a medicine...
Poi finalmente potrò mandare in assistenza sto catorcio di portatile...
EDIT: leggo ora che c'è solo un anno di garanzia del produttore...allora mi sa che ci ripenso...-_-''
Un HD esterno 1.5 gb (see vabbé diciamo 1.392 -_-) a 119 €? :D O_O
Appena passo dal m........d di Trento mi sa che lo prendo...
E quel *censura* che mi ha fregato 68 € su ebay per un hd mai arrivato spero se li mangi a medicine...
Poi finalmente potrò mandare in assistenza sto catorcio di portatile...
EDIT: leggo ora che c'è solo un anno di garanzia del produttore...allora mi sa che ci ripenso...-_-''
1 anno del produttore (come quasi tutti i prodotti di elettronica), un anno del venditore = 2 anni per legge
AntoninoX
16-03-2009, 14:03
1 anno del produttore (come quasi tutti i prodotti di elettronica), un anno del venditore = 2 anni per legge
Anche il mio notemerd ha 1 anno di garanzia del produttore e 1 del venditore...
In pratica se passa un anno e il portatile mi da problemi devo dimostrare che c'è un difetto da quando l'ho comprato...
Comunque mercoledì passo da m........d e forse può essere che ci scappa l'acquisto...il prezzo è davvero buono...
Anche il mio notemerd ha 1 anno di garanzia del produttore e 1 del venditore...
In pratica se passa un anno e il portatile mi da problemi devo dimostrare che c'è un difetto da quando l'ho comprato...
Comunque mercoledì passo da m........d e forse può essere che ci scappa l'acquisto...il prezzo è davvero buono...
Mi permetto di dire che fai un po' di confusione: non devi dimostrare nulla. La garanzia copre difetti che si MANIFESTANO nei due anni di garanzia. Se succede nel secondo anno risponde il rivenditore
AntoninoX
16-03-2009, 19:36
Mi permetto di dire che fai un po' di confusione: non devi dimostrare nulla. La garanzia copre difetti che si MANIFESTANO nei due anni di garanzia. Se succede nel secondo anno risponde il rivenditore
Mi sa che invece è come dico io. Per il mio notebook vale quanto da me detto, ne sono sicurissimo. Ora mi informo un po' e vedo com'è realmente sta cosa.
Parlando di altro...scalda questo HD? Potresti fare un test con HDTune?
Denghiu. :D
Mi sa che invece è come dico io. Per il mio notebook vale quanto da me detto, ne sono sicurissimo. Ora mi informo un po' e vedo com'è realmente sta cosa.
Parlando di altro...scalda questo HD? Potresti fare un test con HDTune?
Denghiu. :D
Leggi i test che ho fatto
AntoninoX
25-03-2009, 15:56
Mikez70 novità su questo disco esterno? Nel senso, come ti trovi? Per caso ti ha dato problemi?
Mikez70 novità su questo disco esterno? Nel senso, come ti trovi? Per caso ti ha dato problemi?
beh, i test li ho pubblicati sopra, comunque eccezionale. Silenziosissimo, a parte quando parte che ci sono le testine che si devono posizionare dal fine corsa, poi e' splendido.
PS: Seagate ha pubblicato un post che informa della necessità di aggiornare il firmware di alcuni dischi di questa serie. Hio fatto il test e risulta a posto. Credo tutti quelli della nuova serie.
Concludo: consiglio di prenderlo...1392 gB da sballo
AntoninoX
25-03-2009, 23:14
beh, i test li ho pubblicati sopra, comunque eccezionale. Silenziosissimo, a parte quando parte che ci sono le testine che si devono posizionare dal fine corsa, poi e' splendido.
PS: Seagate ha pubblicato un post che informa della necessità di aggiornare il firmware di alcuni dischi di questa serie. Hio fatto il test e risulta a posto. Credo tutti quelli della nuova serie.
Concludo: consiglio di prenderlo...1392 gB da sballo
Sì sì i test li ho già visti...
Grazie per le nuove info.
Quindi questo disco non è tra quelli a rischio...
È soprattutto per questo che ti ho domandato se ti ha dato problemi...bene bene...forse lo accoppierò ad un bel Western Digital TV HD Media Player...:sofico:
uhmmm thread interessante dato che devo necessariamente acquistare un hdd esterno...ero più indirizzato sui WD MyBook...pensate che questo fujitsu vada altrettanto bene?
gatto_soriano
03-04-2009, 18:57
@ Mikez70
sai mica se va in standby in modalità basso consumo dopo un tot di non uso? mi servirebbe lasciarlo online praticamente sempre, ma mi sa che si frigge se non va in standby da solo.
Non ho trovato nessuna informazione in nessun sito al riguardo.
Il Seagate FreeAgento Desk da 1,5 dopo 15 minuti di inattività si mette a riposo... ma non lo trovo a meno di 191 €...
grazie a chiunque possa darmi informazioni.
@ Mikez70
sai mica se va in standby in modalità basso consumo dopo un tot di non uso? mi servirebbe lasciarlo online praticamente sempre, ma mi sa che si frigge se non va in standby da solo.
Non ho trovato nessuna informazione in nessun sito al riguardo.
Il Seagate FreeAgento Desk da 1,5 dopo 15 minuti di inattività si mette a riposo... ma non lo trovo a meno di 191 €...
grazie a chiunque possa darmi informazioni.
credo che lo standby dipenda dal settaggio del pc, comunque dopo inutilizzo diventa praticamente freddo
gatto_soriano
09-04-2009, 10:29
ti ringrazio, ho ordinato entrambi gli hd... controllerò e poi posterò il risultato, a qualcun'altro potrebbe essere utile.
EmaGuzzetti
15-04-2009, 17:16
ma si potrà formattare in fat32 per l'intera dimensione? so che fino ad 1 tb si può sicuro ma solo con programmi specifici..ma fino a 1.5? sapete com'è la mia play3 è un po capricciosa :p
salve, ora sul sito mediaworld è sceso a 99 euro, peccato non abbia il tasto d'accensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.