PDA

View Full Version : Scelta alimentatore: quale fra CoolerMaster, Enermax o Silverstone?


Drew
19-02-2009, 13:50
Ciao a tutti,
il mio hiper è irrecuperabilmente partito, ed è da un po di tempo che sto con un alimentatore di marca ignota da 600W che comunque fa dei rumori strani, e non mi fido piu tanto a tenerlo...

Ho deciso di prendermi finalmente un alimentatore decente, e non ho intenzione di risparmiarci troppo, è da un po di tempo che desidero averne uno come si deve, affidabile, e che soprattutto duri a lungo...

Ho dato un'occhiata a quelli di fascia alta e alla fine dopo averne scartati un po, sono indeciso fra questi tre modelli:

- Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular - 1000 Watt
- Enermax Revolution 85+ 950 Watt
- Silverstone SST-DA1000 Decathlon Series - 1000 Watt


secondo voi, tra questi sopra elencati, qual è il migliore? che differenze importanti ci sono?

Grazie in anticipo!:D

suticaII
19-02-2009, 13:56
perdonami ma cosa ti spinge ad acquistare un alimentatore da 1000w???

mikergt
19-02-2009, 14:07
Ciao a tutti,
il mio hiper è irrecuperabilmente partito, ed è da un po di tempo che sto con un alimentatore di marca ignota da 600W che comunque fa dei rumori strani, e non mi fido piu tanto a tenerlo...

Ho deciso di prendermi finalmente un alimentatore decente, e non ho intenzione di risparmiarci troppo, è da un po di tempo che desidero averne uno come si deve, affidabile, e che soprattutto duri a lungo...

Ho dato un'occhiata a quelli di fascia alta e alla fine dopo averne scartati un po, sono indeciso fra questi tre modelli:

- Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular - 1000 Watt
- Enermax Revolution 85+ 950 Watt
- Silverstone SST-DA1000 Decathlon Series - 1000 Watt


secondo voi, tra questi sopra elencati, qual è il migliore? che differenze importanti ci sono?

Grazie in anticipo!:D

Vai di Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular - 1000 Watt io ho la versione da 850w ed è una bomba lo adoro xD

Drew
19-02-2009, 14:10
X sutical: Il fatto che con un alimentatore del genere, non avrò più problemi di compatibilità con il futuro, così da poter prendere qualsiasi componente senza pensare: "ce la farà a reggere? Ho i connettori giusti?" ; essere sicuro di avere un alimentatore di ottima fattura, che duri molto a luogo e che non mi abbandoni dopo 2 anni per colpa di 2 condensatori elettrolitici, e soprattutto un alimentatore che non abbia problemi a funzionare 24 ore al giorno per 6 giorni a settimana, con il quale, oltre tutto, possa divertirmi con l'overclock ogni tanto.. :-)

mikergt
19-02-2009, 14:32
ok allora vai tranquillo! in piu il CM che ti ho indicato io è anche modulare(non ho visto gli altri) quindi puoi mettere ogni sorta di cavo che vuoi a tuo piacimento senza avere l ingombro nel case di 50 cavi!

Drew
19-02-2009, 15:07
ok allora vai tranquillo! in piu il CM che ti ho indicato io è anche modulare(non ho visto gli altri) quindi puoi mettere ogni sorta di cavo che vuoi a tuo piacimento senza avere l ingombro nel case di 50 cavi!

Si, anche gli altri 2 modelli sono modulari..

Drew
19-02-2009, 15:35
ok allora vai tranquillo! in piu il CM che ti ho indicato io è anche modulare(non ho visto gli altri) quindi puoi mettere ogni sorta di cavo che vuoi a tuo piacimento senza avere l ingombro nel case di 50 cavi!

A proposito: grazie per il consiglio!

Ortolino
19-02-2009, 16:05
A dire il vero per stare tranquilli "basterebbe" anche un Corsair HX620, con SLI (non di GTX295 ovvio) e Crossfire (non di 4870x2, sarebbe doppio) e qualunque cpu se la cava molto bene.
Solo se vorrai fare configurazioni incredibilmente sprecone ti servirà qualcosa sopra i 600w, un normale pc da gioco senza SLI o crossfire consuma dai 200 ai 350w al massimo...
I cooler master hanno amperaggi leggermente inferiori, ma sono comunque qualitativi, secondo me già saresti larghissimo con il Real Power Pro M850.

suticaII
19-02-2009, 19:56
Solo se vorrai fare configurazioni incredibilmente sprecone ti servirà qualcosa sopra i 600w, un normale pc da gioco senza SLI o crossfire consuma dai 200 ai 350w al massimo...
.

...era qui che volevo arrivare....
alimentatori di questo taglio servono solo ed esclusivamente per soluzioni a tre o quattro gpu...

lo stare larghi sul wattaggio dell'ali è buona cosa....ma esagerare è controproducente...e non poco

per mettertela in termine automobilistico è come andare per le vie del centro con una ferrari... soffri tu e soffre la macchina
cosi l'ali...
un ali di un migliaglio di watt anche se eccelso di qualità costruttiva e componenti non garantira la sua efficienza (e consumera di piu) dovendo lavorare troppo spesso "sottocarico"...una configurazione gaming a singola gpu difficilmente tocca i 200w di picco (e ci vuole una graaan gpu) e in idle quasi dimezza la sua richiesta di watt...l alimentatore sarebbe piu stressato a lavorare a regimi cosi troppo bassi per il suo taglio, che non a fornire 1000w...

per stare piu che tranquilli un taglio da 500/550/600 watt è sempre piu che sufficiente per garantire watt in eterno per qualunque configurazione "umana"... se non è troppo tardi per farti "rivedere" le tue scelte punta su qualcosa del genere...sicuramente consigliata la serie PRO e MODU della enermax...silenziosissima ed efficiente come pochi...ma anche corsair perche no?

Ortolino
19-02-2009, 20:06
Mi trovi d'accordo. Io penso che sia ragionevole prendere un alimentatore leggermente sovradimensionato per non avere problemi con qualche upgrade futuro, e sono dell'idea che bisogna scegliere accuratamente i componenti in maniera tale da consumare pochi watt e generare poco calore.
Esistono soluzioni (sia per le cpu sia per le schede video, gli hd ecc.) che consumano poco e scaldano poco pur avendo eccellenti performance.
Chiusa questa parentesi, un buon 550w basta per il 90% delle configurazioni comuni, escludendo cioè cpu overcloccatissime e SLI di GTX295...

suticaII
19-02-2009, 20:15
Esistono soluzioni (sia per le cpu sia per le schede video, gli hd ecc.) che consumano poco e scaldano poco pur avendo eccellenti performance.
..

tanto piu che la tendenza è quella di tentare di abbatere i consumi (per lo meno in idle)...basti pensare ai 45nm della intel cha a dispetto di consumi in idle ridicoli offrono prestazioni piu che eccelenti malgrado nn siano usciti ieri (io li preferisco ancora a moooolti altri processori, i7 compresi)....oppure i phenom II che dal punto di vista di richiesta di energia son migliorati tantissimo...
e poi,anche con le gpu si prova sempre a migliorare tagliando i consumi ottimizzando il processo produttivo...

Ortolino
19-02-2009, 20:19
vero, secondo me i consumi del pc medio resteranno tali o addirittura caleranno, a mio avviso solo in pochi sentiranno il bisogno di più di 500-550w.

Drew
20-02-2009, 09:42
...era qui che volevo arrivare....
alimentatori di questo taglio servono solo ed esclusivamente per soluzioni a tre o quattro gpu...

lo stare larghi sul wattaggio dell'ali è buona cosa....ma esagerare è controproducente...e non poco

per mettertela in termine automobilistico è come andare per le vie del centro con una ferrari... soffri tu e soffre la macchina
cosi l'ali...
un ali di un migliaglio di watt anche se eccelso di qualità costruttiva e componenti non garantira la sua efficienza (e consumera di piu) dovendo lavorare troppo spesso "sottocarico"...una configurazione gaming a singola gpu difficilmente tocca i 200w di picco (e ci vuole una graaan gpu) e in idle quasi dimezza la sua richiesta di watt...l alimentatore sarebbe piu stressato a lavorare a regimi cosi troppo bassi per il suo taglio, che non a fornire 1000w...

per stare piu che tranquilli un taglio da 500/550/600 watt è sempre piu che sufficiente per garantire watt in eterno per qualunque configurazione "umana"... se non è troppo tardi per farti "rivedere" le tue scelte punta su qualcosa del genere...sicuramente consigliata la serie PRO e MODU della enermax...silenziosissima ed efficiente come pochi...ma anche corsair perche no?

ah! l'ali consuma di più sottocarico....
allora devo guardare di un alimentatore di wattaggio più piccolo, possibilmente modulare...

beh, io comunque avrei l'intenzione di fare un crossfire di 4870, quindi mi serve un alimentatore che regga, poi comunque bisogna ricordare la cpu sotto overclock, la pompa del raffreddamento a liquido, e il ventolame...

secondo voi quali sono i migliori modelli per il mio caso?

Drew
20-02-2009, 09:54
ragazzi, stavo guardando anche i tagan serie PipeRock, come sono?

Ortolino
20-02-2009, 17:09
l'ali consuma di più sia se tirato al limite sia se molto poco sfruttato, in quanto la massima efficienza si ha a metà carico o poco più.
Le differenze non sono abissali, ma ci sono.

Drew
20-02-2009, 20:13
l'ali consuma di più sia se tirato al limite sia se molto poco sfruttato, in quanto la massima efficienza si ha a metà carico o poco più.
Le differenze non sono abissali, ma ci sono.

ah ok! allora mi orientero su modelli attorno i 700 watt

Drew
25-02-2009, 09:49
su che marche mi devo orientare, oltre alle tre sopra citate, per essere sicuro di fare un buon acquisto?

Drew
25-02-2009, 09:53
ragazzi, stavo guardando anche i tagan serie PipeRock, come sono?

up

Maurè
25-02-2009, 11:20
up

ottimi, forse un pò rumorosi

Ortolino
25-02-2009, 13:37
Io consiglio in ordine alfabetico:
Antec (serie Earthwatts), Cooler Master (serie Silent Pro M oppure Real Power M), Corsair (CX, VX, HX, TX), Enermax (Pro82+, Modu82+, Liberty Eco), Seasonic (S12, S12II, M12).

Drew
25-02-2009, 14:27
ottimi, forse un pò rumorosi

Io consiglio in ordine alfabetico:
Antec (serie Earthwatts), Cooler Master (serie Silent Pro M oppure Real Power M), Corsair (CX, VX, HX, TX), Enermax (Pro82+, Modu82+, Liberty Eco), Seasonic (S12, S12II, M12).

grazie mille!
:D