PDA

View Full Version : Schede video tra prossime tecnologie, crisi e produzione


Redazione di Hardware Upg
19-02-2009, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-tra-prossime-tecnologie-crisi-e-produzione_28100.html

Un momento critico per il mercato IT in generale e per le schede video in particolare ha cambiato le carte in tavola. Anche i produttori, di conseguenza, modificano la loro strategia

Click sul link per visualizzare la notizia.

harlock10
19-02-2009, 13:20
Ma secondo me la cosa più interessante sulla quale Nvidia sta puntando da un po di tempo è l'ottimizzazione dei giochi per la propria architettura visto che la stra maggioranza dei giochi sono bollinati verdi

Capozz
19-02-2009, 13:22
Ma secondo me la cosa più interessante sulla quale Nvidia sta puntando da un po di tempo è l'ottimizzazione dei giochi per la propria architettura visto che la stra maggioranza dei giochi sono bollinati verdi

Si ma non è che vanno meglio perchè sono bollati nvidia, e anche con quelli che vanno meglio la differenza è marginale.
Comunque anche se lo sviluppo di nuove schede dovesse rallentare un pò non lo vedo come un male, visto che quelle di ultima generazione hanno una potenza più che sufficiente, se non eccessiva in alcuni casi, per gli applicativi software attuali...basterebbe un minimo di ottimizzazione in più.
Ormai la quasi totalità dei giochi sono conversioni da console che girano con un hardware ridicolo rispetto a quello di un moderno pc da gioco di fascia media, quindi a cosa serve creare schede sempre più potenti al momento ?

METATHRON
19-02-2009, 13:26
ci deve essere un errore: non è possibile un margine operativo lordo di solo 3% su ogni radeon 4800 prodotta. non è possibile. si meritano di fallire se sono così stupidi. fanno i samaritani? o i produttori?
secondo me sarà un 30% che è già basso. poi magari, come spesso accade, non ho capito una m@zz@.

ciappi

Foglia Morta
19-02-2009, 13:28
Sarebbe stato interessante aggiungere delle informazioni oggettive a supporto di quanto detto ( a parte il crollo del mercato, riguardo ciò i dati si sono già visti ) o almeno una fonte attendibile . Qualcosa che non sia solo un opinione, per quelle ci sono i forumisti.

Intanto Digitimes riporta che TSMC propone sconti: http://www.digitimes.com/news/a20090219PD200.html

Issam2204
19-02-2009, 13:30
A quando le nuove GTX? ... asd

Issam2204
19-02-2009, 13:30
EDIT

Scusate il doppio messaggio.

Capozz
19-02-2009, 13:32
ci deve essere un errore: non è possibile un margine operativo lordo di solo 3% su ogni radeon 4800 prodotta. non è possibile. si meritano di fallire se sono così stupidi. fanno i samaritani? o i produttori?
secondo me sarà un 30% che è già basso. poi magari, come spesso accade, non ho capito una m@zz@.

ciappi

Significa che per ogni scheda venduta hanno un guadagno del 3% del prezzo di vendita finale (ergo, ad esempio, 4 euri a scheda su una 4850), compresi costi fissi e variabili, tasse, ammortamenti, remunerazione dei fattori in posizione contrattuale e residuale ecc. Puntano a guadagnare poco sulla singola scheda ma a venderne un numero molto elevato.

p4ever
19-02-2009, 13:32
ci deve essere un errore: non è possibile un margine operativo lordo di solo 3% su ogni radeon 4800 prodotta. non è possibile. si meritano di fallire se sono così stupidi. fanno i samaritani? o i produttori?
secondo me sarà un 30% che è già basso. poi magari, come spesso accade, non ho capito una m@zz@.

ciappi

io non la vedo impossibile come cosa, in fondo non è certo sulle 4870 che fanno soldi in AMD, ne tantomeno fa soldi nvidia con la gtx295...i margini probabilmente lo hanno sulle schede mainstream e cmq fascia bassa/integrata...dove una skeda gli costa 10 euro e la vendono a 40...e che rappresentano magari il 70% del loro volume di vendite...che le 4850/4870 fossero vendute con margine risicato si sapeva e se ne era già parlato in passato, meglio per noi!! :D

Man0war
19-02-2009, 13:34
Matathron non vorrei dire una cacchiata ma visto che si parla di ricavi allora il guadagno dovrebbe essere al netto di tutte le spese, considerando anche una rateizzazione di quelle di ricerca diciamo. Però è possibile che sia come hai detto tu e che ci sia un errore perchè non è che si capisca benissimo.

Notturnia
19-02-2009, 13:42
3% .. non è male fidatevi.. anche se non è molto è qualcosa.. e per fare concorrenza a nvidia ovviamente da qualche parte raschiano.. molti dei miei clienti considerano un 5% un lusso che non si possono permettere..
il grosso del costo di una sk o altro componente non è quello generato dal produttore ma dalla catena che fa arrivare il prodotto dal produttore fin dentro il nostro case..

3% puo' sembrare poco ma sono sempre milioni di dollari alla fine..

e.cera
19-02-2009, 13:54
"misure drastiche di contenimento dei costi, unica azione che le società hanno intrapreso per riuscire a contrastare i tempi particolarmente duri"

contenimento dei costi? cioé condizioni peggiori per i lavoratori e licenziamenti?

mi fa ridere e piangere questo considerare la crisi come se fosse una giornata di maltempo,
come se non sapessero che questo sistema economico basato sulla crescita va ciclicamente
in crisi ogni tot anni..
e non sono nemmeno concetti nuovi, ho letto una spiegazione della crisi attuale (e delle altre)
con lo scostamento dall'economia reale a quella finanziaria scritta nella prima meta del 1800!!!!!
(Autore: Friedrich Hegel)

Foglia Morta
19-02-2009, 14:07
Nell'ultimo trimestre il gross margin per AMD è crollato al 23% , nel trimestre precedente era il 51% ( c'era già la serie HD4000 ) http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Q408Financials.pdf . Forse hwupgrade intende qualcosa di diverso ma con un po più di chiarezza potremmo imparare qualcosa di nuovo ogni giorno... così non si capisce ( almeno io non ho capito ). Non facciamo la fine di Fudzilla che scrive articoli per riempire la home page :D

Mparlav
19-02-2009, 14:15
Ho letto proprio stamattina questa notizia:
http://www.digitimes.com/news/a20090218PD220.html

TSMC ha ricevuto ordini in calo del 30-40% sui 40nm, da parte di Amd ed Nvidia. Poteva essere una occasione buona per abbassare i costi di produzione, ma evidentemente è prioritario sgombrare i magazzini dalle scorte.
Secondo me, tra non molto Amd ed Nvidia dovranno darci sotto di saldi e sconti :D

kellone
19-02-2009, 14:42
Quel 3% non specificato in realtà non dice nulla.

Premesso che una scheda che costa all'utente finale 200 euro ha come prezzo di uscita dalla fabbrica meno di 100 euro, bisogna vedere se quel 3% è inteso, come suppongo, come margine finale al termine del ciclo di maturazione di mercato sottratti i costi di sviluppo ed accessori.

Non significa certo che al costo puro sono a 100 euro e la vendono a 103 euro.

cignox1
19-02-2009, 14:51
Concordo appieno con il fatto che non c'e' tanto bisogno di schede piu' potenti, quanto di ottimizzazione. Per esempio, sia GTA 4 che Crysis sono migliorati parecchio con il solo aggiornamento dei driver sulla mia 4870 (stimo che ora vadano circa un 20% in piu' rispetto a qualche mese fa, e non e' affatto poco!). Ricordo ancora con la mia vecchia GF3 i giochi dopo qualche anno facevano cosa impensabili rispetto a quando era appena uscita: ad esempio, io ho giocato a Doom 3 sulla GF3, ed era un gioco infinitamente piu' complesso rispetto a quelli in circolazione quando la scheda era appena uscita...

SwatMaster
19-02-2009, 14:58
ci deve essere un errore: non è possibile un margine operativo lordo di solo 3% su ogni radeon 4800 prodotta. non è possibile. si meritano di fallire se sono così stupidi. fanno i samaritani? o i produttori?
secondo me sarà un 30% che è già basso. poi magari, come spesso accade, non ho capito una m@zz@.

ciappi

Stupidi? Finalmente qualcuno ha capito che per vendendo più prodotti a minor prezzo, si guadagna comunque. E così sta bene anche a noi consumatori.
Tanto per farti un esempio, Nintendo guadagna solo 6$ da ogni Wii. Devono fallire anche loro?

METATHRON
19-02-2009, 15:05
non è possibile.
una ditta con margine operaivo del 3% è un cesso. non è possibile. fanno prima a non produrle neppure e a dismettere tutta la parte grafica. è un errore. su una scheda da 300$ devono guadagnarne almeno 60-100$. e se sono dei geni come apple riescono ad arrivare al 50%.
per un 3% di margine operativo non ne vale la pena.
adesso capirei perchè nell'anno 2008 il margine operativo di amd è -33% e nell'ultimo trimestre è arrivato a -109%.
se fanno schede per un margine operativo netto del 3% sono impazziti. da azionista amd non ci voglio credere. falliscono in breve tempo. non hanno nessuna speranza di coprire le altre perdite, è come non avere la sezione grafica dell'azienda.
ci deve essere un errore.

2012comin
19-02-2009, 15:07
ci deve essere un errore: non è possibile un margine operativo lordo di solo 3% su ogni radeon 4800 prodotta. non è possibile. si meritano di fallire se sono così stupidi. fanno i samaritani? o i produttori?
secondo me sarà un 30% che è già basso. poi magari, come spesso accade, non ho capito una m@zz@.

ciappi

da quel che si legge in giro, alcuni prodotti vengono addirittura venduti sottocosto...

SwatMaster
19-02-2009, 15:14
non è possibile.
una ditta con margine operaivo del 3% è un cesso. non è possibile. fanno prima a non produrle neppure e a dismettere tutta la parte grafica. è un errore. su una scheda da 300$ devono guadagnarne almeno 60-100$. e se sono dei geni come apple riescono ad arrivare al 50%.
per un 3% di margine operativo non ne vale la pena.
adesso capirei perchè nell'anno 2008 il margine operativo di amd è -33% e nell'ultimo trimestre è arrivato a -109%.
se fanno schede per un margine operativo netto del 3% sono impazziti. da azionista amd non ci voglio credere. falliscono in breve tempo. non hanno nessuna speranza di coprire le altre perdite, è come non avere la sezione grafica dell'azienda.
ci deve essere un errore.

Non hai intenzione d'aprire un'attività, vero? :asd:
Raggiungere una percentuale ragguardevole di market share ti apre possibilità che nel piccolo mondo del mercato di nicchia ti puoi solo sognare. AMD è riuscita ad arrivare a quasi il 50%, ai danni di nVidia, e questo non mi pare poco!

jdvd976
19-02-2009, 15:29
Quel 3% anche a me non suona strano.

Tempo fa parlavo con un amico che lavora in uno shop di hardware (forse il piú famoso di torino) e mi diceva che anche il loro ricarico su qualunque pezzo (scheda video, CPU, etc...) era intorno al 3-4%...produttori e distributori non possono caricare troppo altrimenti i competitors li buttano fuori limando il margine...

METATHRON
19-02-2009, 15:42
carissimo,

con un 3% di margine sei prossima al fallimento, soprattutto quando hai 6biliardi di dollari di debito in costante crescita. posso concederti margini del genere in tempi di crisi e per un breve periodo. non può essere la lotro scelta di commercio nel lungo periodo, è un suicidio.
anche nvidia ha dichiarato margini operativi -36% nell'ultimo trimestre (amd -109%)
quindi vendere con margini bassissimi o sottocosto va bene per tentare di reggere la crisi.
ma non può essere sostenibile a lungo, soprattutto con l'indebitamento di amd (anche con abudhabi alle spalle). nvidia ha già le spalle molto + solide. per non parlare di intel.
poi scusate come è possibile che apple guadagni il 52% su ogni iphone che fa? tanto per fare un esempio estremo.
il 3% mi sembra proprio da disperazione finale. contando il fatto che amd non fa vedere un utile da anni.se è veramente un 3% non è una cosa che possa permettersi a lungo. farebbero meglio a cercare di alzare a tutti i costi il margine operativo, altrimenti addio ati.....
poi l'attività? sì l'abbiamo gia aperta e chiusa con mio papà, era nata come fabbrica di mattoni, e non è andata male :-) poi magari non ci ho capito una m@zz@ comunque.

ciao a tutti

que va je faire
19-02-2009, 15:47
componenti di basso costo? sulle nuove gpu ci ritroviamo i vecchi condensatori eletrolitici e compagnia bella, per ottenere poi un incremento proporzionale dei resi in garanzia?

ps: il 3% secondo la teoria della mean reversion del roce sembrerebbe attendibile, poi certo sarebbe da capire a quale grandezza di preciso si riferisca :D poi cmq è chiaramente un valore che và preso con le pinze, sicurametne la percentuale varia da una scheda a un altra.

SwatMaster
19-02-2009, 15:48
carissimo,

con un 3% di margine sei prossima al fallimento, soprattutto quando hai 6biliardi di dollari di debito in costante crescita. posso concederti margini del genere in tempi di crisi e per un breve periodo. non può essere la lotro scelta di commercio nel lungo periodo, è un suicidio.
anche nvidia ha dichiarato margini operativi -36% nell'ultimo trimestre (amd -109%)
quindi vendere con margini bassissimi o sottocosto va bene per tentare di reggere la crisi.
ma non può essere sostenibile a lungo, soprattutto con l'indebitamento di amd (anche con abudhabi alle spalle). nvidia ha già le spalle molto + solide. per non parlare di intel.
poi scusate come è possibile che apple guadagni il 52% su ogni iphone che fa? tanto per fare un esempio estremo.
il 3% mi sembra proprio da disperazione finale. contando il fatto che amd non fa vedere un utile da anni.se è veramente un 3% non è una cosa che possa permettersi a lungo. farebbero meglio a cercare di alzare a tutti i costi il margine operativo, altrimenti addio ati.....
poi l'attività? sì l'abbiamo gia aperta e chiusa con mio papà, era nata come fabbrica di mattoni, e non è andata male :-) poi magari non ci ho capito una m@zz@ comunque.

ciao a tutti

Scegli: o margini risicati, o vieni tagliato fuori. Se la serie 4000 si fosse posizionata con prezzi identici od addirittura superiori alle soluzioni nVidia, ATI non avrebbe venduto una mazza.
...E il discorso Apple, è a parte. C'è in gioco parecchia immagine, lì. Ma lasciamo perdere, onde evitare flammate, trollate e lamerate varie.

jdvd976
19-02-2009, 15:54
@METATHRON

Apple vive in un monopolio per quanto riguarda pc e laptop...per cui é molto piú libera di scegliere il prezzo giusto...

METATHRON
19-02-2009, 15:58
comunque mi inquieta non poco quel 3%, mi sembra così insostenibilmente basso.
poi non ha senso: vendono una 4870x2 a 400€ e ricavano il 3%, cioè si intascano12€? a me sembra un po' poco. il 20% se lo beccano distribuzione e rivenditori, esageriamo il 30%. è il67% sono costi di produzione???!!!
mazzate oh.
allora una 4870x2 a 400€ ce la stanno regalando? o ci guadagna + tsmc o asus a farla e assemblarla.
mi sfugge qualcosa.

ciao vado a farmi un giro :-)

SwatMaster
19-02-2009, 16:44
comunque mi inquieta non poco quel 3%, mi sembra così insostenibilmente basso.
poi non ha senso: vendono una 4870x2 a 400€ e ricavano il 3%, cioè si intascano12€? a me sembra un po' poco. il 20% se lo beccano distribuzione e rivenditori, esageriamo il 30%. è il67% sono costi di produzione???!!!
mazzate oh.
allora una 4870x2 a 400€ ce la stanno regalando? o ci guadagna + tsmc o asus a farla e assemblarla.
mi sfugge qualcosa.

ciao vado a farmi un giro :-)

Metti in conto: tasse varie su produzione, trasporto e distribuzione; costi dei materiali; percentuale dei produttori, dei distributori e dei trasporti; spese di ricerca, sviluppo, assistenza e supporto; schede fallate. Ovvio che se vuoi mantenere competitivo un prodotto, devi risicare sui margini di guadagno.

Capozz
19-02-2009, 16:51
comunque mi inquieta non poco quel 3%, mi sembra così insostenibilmente basso.
poi non ha senso: vendono una 4870x2 a 400€ e ricavano il 3%, cioè si intascano12€? a me sembra un po' poco. il 20% se lo beccano distribuzione e rivenditori, esageriamo il 30%. è il67% sono costi di produzione???!!!
mazzate oh.
allora una 4870x2 a 400€ ce la stanno regalando? o ci guadagna + tsmc o asus a farla e assemblarla.
mi sfugge qualcosa.

ciao vado a farmi un giro :-)

No forse anche meno di quello che hai detto tu :asd:
Ati (divisione schede grafiche di amd) nel 2008 ha registrato un utile operativo di 12 milioni di dollari.
http://www.hwupgrade.it/news/business/fatturato-in-calo-e-forte-perdita-una-pessima-fine-di-2008-per-amd_27804.html
La divisione graphics, alla quale di fatto si riconducono i prodotti ATI, ha totalizzato vendite per 1.165 milioni di dollari USA nel corso dell'esercizio 2008, con un utile operativo di 12 milioni di dollari

Tuttavia solo nel Q4 ha venduto 14 milioni di schede video, tra integrate e discrete, quindi presumibilmente nell'intero anno avrà prodotto circa 70 milioni di chip.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16845

Il che significa che ha guadagnato anche meno del 3% per ogni scheda venduta, sostanzialmente è andata in pareggio, anche se probabilmente si sarà dovuta accolare i costi di altri rami di amd.

checo
19-02-2009, 17:29
vorrei far notare a chi parla di margine operativo lordo atteggiandosi a mago della gestione d'impresa, che non è assulutamente citato nell' articolo
quanto detto bell'articolo è impreciso e non vuol dir nulla.

a mio avviso va inteso che su ogni secheda venduta amd gudagna al netto da tutti i SUOI costi il 3%
quindi su una scheda da 200€ 6 netti vanno ad amd.
non mi sembra male se sono netti da tutte le spese di progettazione e sviluppo e marketing.

Foglia Morta
19-02-2009, 17:48
vorrei far notare a chi parla di margine operativo lordo atteggiandosi a mago della gestione d'impresa, che non è assulutamente citato nell' articolo
quanto detto bell'articolo è impreciso e non vuol dir nulla.

a mio avviso va inteso che su ogni secheda venduta amd gudagna al netto da tutti i SUOI costi il 3%
quindi su una scheda da 200€ 6 netti vanno ad amd.
non mi sembra male se sono netti da tutte le spese di progettazione e sviluppo e marketing.

il problema è che l'articolo non riporta dati , fonti , nulla. Ci sono articoli di Jon Peddie Research , Mercury Research e così via ? Sarebbe interessante leggere dei dati oggettivi... a me pare sembrano più speculazioni di chi scrive

checo
19-02-2009, 19:12
il problema è che l'articolo non riporta dati , fonti , nulla. Ci sono articoli di Jon Peddie Research , Mercury Research e così via ? Sarebbe interessante leggere dei dati oggettivi... a me pare sembrano più speculazioni di chi scrive

a concordo, cmq ci può stare che amd abbia un guadagno minore per ogni gpu venduta, ma c'è da considerare che ne vende anche di più di nvidia.
ho detto gpu non schede dato che nessuna delle due vende schede

Fonfi
19-02-2009, 19:36
Secondo me, se il margine del 3% è riferito al prezzo finale della scheda video, non è affatto male per AMD.
AMD, come nVidia, vende solo la GPU, mentre tutto il resto (progettazione del PCB, acquisto e assemblaggio dei restatnti componenti, marketing, distribuzione etc...) è a carico del produttore della scheda.
Ovviamente il prezzo a cui AMD vende la GPU ai suoi partner è decisamente inferiore al prezzo d'accquisto all'utente finale; quindi un 3% (se riferito al prezzo al pubblico) è un ottimo margine.

Crystal1988
19-02-2009, 22:53
Quel dato avrebbe senso solo se è riferito a tutti i costi di produzione, gestione, commercio, pubblicità e tasse rispetto alla singola scheda. E' ovvio però che per scheda i costi dei materiali, produzione, trasporto.. sono ben quantificabili singolarmente... ma i costi di ricerca, sviluppo, pubblicità, alcune tasse, e gestione generale, sono attribuibili ad ogni singoli scheda, solo sapendo il numero TOTALE di schede prodotte.. il prezzo per scheda varia molto se parliamo di 10mln o 50mln chip prodotti..
Comunqe sia, un 3% di margine operativo non è per niente male in questo caso, di certo, non è paragonabile ai margini operativi degli assemblatori (Apple compresa) dove lo "speculare" è molto più semplice..

Mercuri0
19-02-2009, 23:13
Buh :mbe: Ma questo è un articolo del blog finito per caso nelle news?

Scusa Gabriele, ma non mi riesce di capire dove comincino e la fonte dei fatti (che in caso sembrerebbero essere un mix di informazioni prese dai patner di nVidia e AMD) e dove le tue opinioni.

Freed
20-02-2009, 01:17
Scusate se sembro anche io indiscreto, ma la fonte di questo 3% su cui tanto si discute?

Anzitutto la news parla di ricavo, quindi di ogni scheda quando rimarrebbe ad AMD circa? 2%, 1%?

Poi bhò..ma secondo me la produzione di una scheda finita comporta talmente tanti aspetti che sintetizzare tutto con una percentuale è un po' arduo.
Credo che anche AMD stessa per fare una stima del genere non impiegherebbe proprio due minuti...
Questa percentuale su cosa va calcolata? Prezzo al pubblico, prezzo di fabbrica, prezzo di vendita dei chip ai vari partner che poi producono la scheda? Prezzo che magari i partner pagano per poter fare schede con quella tecnologia?

Non me ne voglia l'autore, ma per pubblicare un dato del genere si deve essere chiari, e possibilmente citare la fonte, altrimenti si finisce con pagine di commenti in cui ognuno cerca di interpretare la cosa: è troppo, è tanto, è giusto, AMD sta fallendo, nvidia è finita...alla fine la notizia è diventata la percentuale..


Cmq..se l'evoluzione delle schede video rallenta non ne vedo il problema..anzi! Secondo me è solo un bene, il mercato si assesta un pochino, le schede video durano come succedeva anni va, i giochi vengono programmati in maniera decente..etc..

ARARARARARARA
20-02-2009, 02:24
Ma secondo me la cosa più interessante sulla quale Nvidia sta puntando da un po di tempo è l'ottimizzazione dei giochi per la propria architettura visto che la stra maggioranza dei giochi sono bollinati verdi

bollinati o no io ho avuto una sola ati nella mia vita la 9700, signora scheda video, ma ho avuto scazzi per ogni cosa, sia per programmi (archicad) che erano incompatibili, sia per una marea di giochi, e cerca il driver (quelli ati fanno schifo) ma ci vuole la patch e ste cavolate per ottimizzare quando con una nvidia installi e giochi senza rotture di sfere, ati è poco seria l'es più assurdo sono i suoi driver per xp 64... ha ha ha li scarichi dal sito ufficiale li apri e ti dicono: questo software non è a 64 bit impossibile installare... e li ho pensato: ATI... maipiù, non sono qui a farmi prendere in giro, facevano più bella figura a scrivere: non sappiamo fare i driver ci scusiamo per il disagio al posto che mettere un file a caso!

Cmq la scheda video che più ho amato è sicurmente la Matrox G400 dual head 32 mb... che scheda fantastica andava tutto, ci ho giocato anche a max payne 2 a dettagli medi 1280x1024 ed andava egregiamente, su molti altri giochi ovviamente non reggeva il confronto ed era quasi ingiocabile, cmq era un mulo andava tutto, mi è dispiaciuto veramente tantissimo quando l'ho venduta...

Capozz
20-02-2009, 08:15
bollinati o no io ho avuto una sola ati nella mia vita la 9700, signora scheda video, ma ho avuto scazzi per ogni cosa, sia per programmi (archicad) che erano incompatibili, sia per una marea di giochi, e cerca il driver (quelli ati fanno schifo) ma ci vuole la patch e ste cavolate per ottimizzare quando con una nvidia installi e giochi senza rotture di sfere, ati è poco seria l'es più assurdo sono i suoi driver per xp 64... ha ha ha li scarichi dal sito ufficiale li apri e ti dicono: questo software non è a 64 bit impossibile installare... e li ho pensato: ATI... maipiù, non sono qui a farmi prendere in giro, facevano più bella figura a scrivere: non sappiamo fare i driver ci scusiamo per il disagio al posto che mettere un file a caso!

Cmq la scheda video che più ho amato è sicurmente la Matrox G400 dual head 32 mb... che scheda fantastica andava tutto, ci ho giocato anche a max payne 2 a dettagli medi 1280x1024 ed andava egregiamente, su molti altri giochi ovviamente non reggeva il confronto ed era quasi ingiocabile, cmq era un mulo andava tutto, mi è dispiaciuto veramente tantissimo quando l'ho venduta...


Dai tempi della 9700 è cambiato qualcosa, so passati più di 5 anni :stordita:
Tra parentrsi io avevo la 9800Pro e tutti sti problemi non me li dava, non con xp 32 bit almeno

ronzino
20-02-2009, 13:41
che la stra maggioranza dei giochi sono bollinati verdi

di cui il 90% di essi non supporta lo sli o in generale ha problemi di non compatibilità con le schede nvidia :mad: purtroppo.
L'esperienza mi ha insegnato che se un gioco è bollato nvidia è le stesse probabilità di dare problemi rispetto un gioco che non lo sia (nel caso giri su scheda nvidia ovviamente)

ho due 8800 gts 512 in sli e alcuni dei giochi recenti bollati nvidia con cui ho avuto problemi sono:

1)UT 3 (cpu limited. 60 fps senza sli 50-60 con lo sli)

2)Crysis (una barca di problemi stexurmaneti vari risolvibili solo con path e nuovi driver)

3) Crysis Warhead (ho rinunciato a giocarci mesi fa in attesa di una patch/driver: con dei driver si sminchiava tutta la grafica con i precedenti spariva il mirino, con altri ancora più vecchi il mouse recepiva i click uno si 10 no)

4)call of duty 5 (attivando lo sli dal gioco, l'acqua si sminchia totalmente)

5) neverwinter nights 2 (incluso con la scheda video, una valanga di problemi e crash. 20 fps a risoluzioni ridicole in sli. impossibile giocarci, vedere il forum ufficiale per credere).

ARARARARARARA
20-02-2009, 14:21
Dai tempi della 9700 è cambiato qualcosa, so passati più di 5 anni :stordita:
Tra parentrsi io avevo la 9800Pro e tutti sti problemi non me li dava, non con xp 32 bit almeno

anche io usavo per forza xp 32 perchè prova tu ad usare un sistema operativo senza driver video che va a scatti anche muovere le finestre. Io seguo questa polita: se una marca da più di un problema la scarto, di nvidia ho avuto 2 schede, la geforce fx 5600 TD 256 mb e l'attuale 8800 gts 320mb e con entrambe mi sono trovato molto bene non trovo neppure un motivo per dare un'altra possibilità ad Ati. Oltre ai problemi di incompatibilità si è pure rotta e ho rischiato di dover lanciare nel fosso 1700€ di portatile perchè secondo ati era IMPOSSIBILE che funzionasse tutto ma che crashasse all'apertura di un video qualsiasi, secondo Asus era un problema software secondo il negozio era qualche mio video (gli unici video che ho sono girati col mio cel o con la fotocamera... sai che problemi può dare) in conclusione IO ho dovuto dimostrare che era la scheda video e sono riuscito a trovare un negoziante onesto che dicesse: hai ragione qui la colpa è della scheda in tanto erano passati mesi e la garanzia scaduta ma sono riuscito a farmi cambiare la scheda con un truschino, ti assicuro che girano un attimino le sfere quando hai un pc che crasha ad ogni video che per errore si apre su una pagina internet o il video di presentazione di un gioco o programma... ero ormai terrorizzato dai video quando vedevo qualcuno che guardava un film sul portatile mi sembrava una cosa assurda... WOW un video sul portatile senza schermata blu!

A proposito di giochi con problemi, avete provato GTA IV? mio dio ma l'ha progettato un decerebrato le impostazioni si possono alzare solo se hai tipo 1 tb di ram video... non gli interessa se poi hai una geforce 2 o una 8800 l'importante per lui è la ram, e non usa manco quella di sistema... il tutto ovviamente su un sistema equipaggiato con 4 gb di ddr3 1333 e sistema operativo a 64 bit, quel gioco vanifica completamente il senso logico delle PCI express 16x (poter trasferire dati ad alta velocità, ma anche condividere la ram di sistema) e incrementa la stupidità della gente che già valuta le schede video in mb! L'ho disinstallato indignato (16 gb di chissà cosa) se l'avessi comprato avrei sicuramente usato il diritto di recesso richiedendo indietro i soldi!

checo
20-02-2009, 14:36
beh sui portatili nemmeno nvidia sta messa bene anzi molto male il 2008 con tutte le gpu difettose che ha dovuto sostituire.

questo per dire che non va mai bene scegliere per marca poichè a volte è meglio l'uno a volte l'altro.
io avevo una g3 mx poi una mitica ti4200 e poi son passato ad ati 9800pro poichè se avessi fatto il tuo ragionamento ora avrei una 5800fx che non è sta gran cosa.
ora sul portatile ho sempre ati perchè dati i problemi sopracitati ho preferito una piattaforma totalmente AMD.

ARARARARARARA
20-02-2009, 15:00
beh sui portatili nemmeno nvidia sta messa bene anzi molto male il 2008 con tutte le gpu difettose che ha dovuto sostituire.

questo per dire che non va mai bene scegliere per marca poichè a volte è meglio l'uno a volte l'altro.
io avevo una g3 mx poi una mitica ti4200 e poi son passato ad ati 9800pro poichè se avessi fatto il tuo ragionamento ora avrei una 5800fx che non è sta gran cosa.
ora sul portatile ho sempre ati perchè dati i problemi sopracitati ho preferito una piattaforma totalmente AMD.

io per il portatile ora ho fatto una scelta diametralmente opposta, tutto intel, perchè sul portatile ho bisogno di potenza di calcolo e non mi serve a niente la grafica. Per il fisso ovviamente intel perchè più performante (prima avevo portatile e fisso amd ai bei tempi in cui amd batteva intel su prestazioni e consumi) ma grafica nvidia