View Full Version : Assicurazione sulla casa
Vorrei sottoscrivere un'assicurazione sulla casa: furto e incendio, responsabilità verso terzi, etc. etc. etc.
Qualcuno ne ha sottoscritta una? Prezzi?
In generale come ci si deve muovere per affrontare la scelta: "a quale assicurazione affidarsi"?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Paganetor
19-02-2009, 13:11
mio padre ne ha fatta una per la casa al lago per la sola "responsabilità verso terzi"... credo l'abbia fatta con la Maa (abbiamo assicurato con loro anche auto e moto), ma non ho idea del prezzo (immagino comunque che sia poca roba...)
edit: http://www.guidaconsumatore.com/casa/servizi/assicurazione_casa.htm
Nessun con dati alla mano da mostrarmi?
Dragan80
19-02-2009, 19:30
Vorrei sottoscrivere un'assicurazione sulla casa: furto e incendio, responsabilità verso terzi, etc. etc. etc.
Qualcuno ne ha sottoscritta una? Prezzi?
In generale come ci si deve muovere per affrontare la scelta: "a quale assicurazione affidarsi"?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Io sono andato proprio ieri a farmi fare un preventivo da un agente Allianz
Il costo dipende dalle coperture che sottoscrivi e dai massimali
Il mio preventivo risulta di 183€ annui con copertura "incendio all risks" (che copre incendi, allagamenti, fenomeno elettrico, atti dolosi, danni causati da ladri e qualcos'altro che ora mi sfugge - con massimali fino a 70.000€) e responsabilità civile della proprietà e della famiglia (con massimali di 250.000€) per danni a terzi.
Non ho voluto invece la copertura per gli oggetti in caso di furto perché non ho nulla di prezioso da assicurare, ma l'agente mi ha detto che questa voce fa lievitare molto il costo finale.
Attenzione alle franchigie
StateCity
19-02-2009, 19:49
e ci mancherebbe pure che. xxxxxx
non lo dico, perche' potrebbe anche avverarsi... :rolleyes:
di questi tempi...
tehblizz
19-02-2009, 19:56
Ma 250'000€ di massimale non è un po' bassino?
Dragan80
19-02-2009, 20:27
Ma 250'000€ di massimale non è un po' bassino?
Non so, é il primo preventivo che faccio e non me ne intendo. Secondo te che massimale dovrei chiedere?
Non so, é il primo preventivo che faccio e non me ne intendo. Secondo te che massimale dovrei chiedere?
Dunque verso terzi si parla di 1 milione di euro.
non ho qui i dati, posso andare a vedere a casa
intanto sei da solo o in condominio?
il condominio, per le parti comuni, ha la sua assicurazione. quello che ho fatto io dopo l'acquisto è stato andare dall'amministratore a farmi dare la polizza, poi sono andato dall'assicurazione e gli ho detto di coprire tutto quello che era escluso.
se hai comprato con un mutuo c'è già l'assicurazione per l'incendio, la banca te la fa sottoscrivere a protezione del suo investimento visto che la casa è ipotecata.
Jammed_Death
20-02-2009, 14:21
cosa s'intende per responsabilità verso terzi?
siccome casa mia è attaccata a 2 case vecchie e ignorate dai proprietari, oltre a intrusioni varie d'acqua e umidità ho paura che ci cadano addosso uno di questi giorni; per questi tipi di danni serve la responsabilità verso terzi?
cosa s'intende per responsabilità verso terzi?
siccome casa mia è attaccata a 2 case vecchie e ignorate dai proprietari, oltre a intrusioni varie d'acqua e umidità ho paura che ci cadano addosso uno di questi giorni; per questi tipi di danni serve la responsabilità verso terzi?
NO, i danno VERSO terzi sono quelli che la tua abitazione può arrecare agli altri come una tegola che cade dal tetto sulla testa di un malcapitato.....
Jammed_Death
20-02-2009, 14:35
NO, i danno VERSO terzi sono quelli che la tua abitazione può arrecare agli altri come una tegola che cade dal tetto sulla testa di un malcapitato.....
ok grazie ;)
Dragan80
20-02-2009, 14:46
Dunque verso terzi si parla di 1 milione di euro.
Allora chiederò anche un nuovo preventivo con questa variazioni
Come mai così tanto?
non ho qui i dati, posso andare a vedere a casa
intanto sei da solo o in condominio?
il condominio, per le parti comuni, ha la sua assicurazione. quello che ho fatto io dopo l'acquisto è stato andare dall'amministratore a farmi dare la polizza, poi sono andato dall'assicurazione e gli ho detto di coprire tutto quello che era escluso.
se hai comprato con un mutuo c'è già l'assicurazione per l'incendio, la banca te la fa sottoscrivere a protezione del suo investimento visto che la casa è ipotecata.
Condominio!
Dragan80
24-02-2009, 11:17
Allora chiederò anche un nuovo preventivo con questa variazioni
Come mai così tanto?
Con 500.000€ di massimale mi costa 189€ all'anno (invece di 183€). Domani mi faccio fare anche il preventivo con un 1.000.000 (questo me lo hanno comunicato al telefono)
Con 500.000€ di massimale mi costa 189€ all'anno (invece di 183€). Domani mi faccio fare anche il preventivo con un 1.000.000 (questo me lo hanno comunicato al telefono)
La responsabilità verso terzi è quella che costa in assoluto meno.
Quella che costa di più è il furto e la rapina.
Un pò meno costa la garanzia dei contenuti che ti tutela sui danni arrecati da incendio, eventi naturali, rotture tubature d'acqua, ecc... agli arredi e elettrodomestici.
Di solito una polizza standard prevede:
- 1.000.000 € di RCT
- Un valore per l'incendio: ci sono varie clausole a proposito (di solito si usa assicurare a nuovo, cioè ti danno quello che ti costerebbe ricostruirla dopo un evento, quindi se spendi 220.000 ti danno 220.000, però c'è sempre un massimale da decidere).
- Un valore per tutelarsi dai danni che si creano nell'ipotesi di un evento a carico di casa tua: ad esempio se ti prende fuoco la casa e poi il fuoco va anche al piano superiore o alla casa adiacente son cavoli tuoi! Protegge anche nel caso che ti si rompa un tubo dell'acqua e questa filtri ad un appartamento sotto
- Solitamente un 15/20/30.000 € per il contenuto, ma questo dipende da quanto valgono i tuoi mobili... magari non tene frega nulla.
Importante è la franchigia dei vari settori: più è alta più risparmi.... ma neanche molto. Di solito ci sono franchigie di 300/500 €, in qualche caso 1.000.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.