PDA

View Full Version : Nintendo svela la data italiana del DSi


Redazione di Hardware Upg
19-02-2009, 12:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-svela-la-data-italiana-del-dsi_28102.html

In Europa la nuova console portatile di Nintendo arriverà il 3 aprile. Il prezzo è di 150 sterline nel Regno Unito e di 170 dollari negli Stati Uniti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dottorzero77
19-02-2009, 12:20
Mah! Region locked...Wii points non compatibili...La NIntendo sta imparando TROPPO bene la lezione di mamma Microsoft....

Malek86
19-02-2009, 12:26
149£ in UK è parecchio, considerando che laggiù il Lite costa 99£. Qui invece costa 149€, allora immagino che il DSi verrà almeno a 179€ se siamo fortunati, e forse anche di più... non molto conveniente. Avevo una mezza idea di comprare un Lite questo mese per giocarci a Disgaea come si deve, e penso che questo DSi potrò anche evitarmelo.

Lukario93
19-02-2009, 12:35
dico solo un quotazzo per dottorzero77

michelgaetano
19-02-2009, 12:40
Peccato perdere la retrocompatibilità con GBA, soprattutto in virtù del fatto che alcuni giochi pro DS sfruttano quella compatibilità. Penso a Pokèmon Platinum, il gioco per DS che ha venduto più velocemente in assoluto, che da noi uscirà tra un mesetto.

Per il resto, mi tengo stretto il mio DS Lite, da quanto ho letto la batteria del DSi dura anche meno (visti gli schermi leggermente superiori). Mi attira la fotocamera, ma per quello posso ripiegare su altro. Spero solo che non troppi titoli andranno a sfruttarla però :|

Apicio
19-02-2009, 12:42
Bene, lo prenderò di certo al lancio. :)

pupgna
19-02-2009, 12:42
son arrivate prima le "card" espansione che il DSi...

boh, avendolo avuto per le mani per pochi instanti non posso dire molto, a prima vista non so se da possessore del ds lite, vale magari la briga di vender il mio e tirar fuori 80-100 euro per acquistar quello (se i prezzi son confermati)

wispo
19-02-2009, 12:49
Tutti questi soldi per poi magari avere gli stessi problemi che si avevano con PSone, tipo cioè che chi aveva la console europea non poteva giocare a titoli Usa-Jap come Xenogears? Sto sbagliando? O.O

inatna
19-02-2009, 13:08
Tutti questi soldi per poi magari avere gli stessi problemi che si avevano con PSone, tipo cioè che chi aveva la console europea non poteva giocare a titoli Usa-Jap come Xenogears? Sto sbagliando? O.O

Tutte le console "da TV" sono (quasi) sempre state region locked, PSX e PSOne, PS2 e PSTwo (slim), PS3, XBOX e XBOX360, Gamecube, Wii ecc...

paskcrm
19-02-2009, 13:15
beh io aspetterei per capire cm si muovono gli sviluppatori nell'implementazione della fotocamera se proprio si vuole qualcosa di nuovo altrimenti non c'è motivo di passare a dsi

DKDIB
19-02-2009, 13:21
A me sembra interessante: non sara' una PSP ma almeno si sono decisi ad ampliare lo schermo (e' piu' grande quello del mio cellulare ma almeno hanno capito che quello dei vecchi DS era minuscolo) e ad aggiungergli un po' di hardware, hardware che gli sviluppatori sapranno sfruttare di certo. ;)

MiKeLezZ
19-02-2009, 13:49
A me sembra interessante: non sara' una PSP ma almeno si sono decisi ad ampliare lo schermo (e' piu' grande quello del mio cellulare ma almeno hanno capito che quello dei vecchi DS era minuscolo) e ad aggiungergli un po' di hardware, hardware che gli sviluppatori sapranno sfruttare di certo. ;)lo schermo è più grande di una quantita linfinitesimale - praticamente neppure lo si nota

inatna
19-02-2009, 14:36
lo schermo è più grande di una quantita linfinitesimale - praticamente neppure lo si nota

1/4 di pollice, passa da 3 a 3.25 pollici

SwatMaster
19-02-2009, 14:44
Tutti questi soldi per poi magari avere gli stessi problemi che si avevano con PSone, tipo cioè che chi aveva la console europea non poteva giocare a titoli Usa-Jap come Xenogears? Sto sbagliando? O.O

No, non sbagli. Però io mi ricordo che per la PSone avevo un disco apposta, che mi permetteva lo "switch" PAL/NTSC.
Magari tireranno fuori un programmino simile anche per DSi, eseguibile da SD.

ekerazha
19-02-2009, 14:56
mamma Microsoft

... e sempre con 'sto "mamma Microsoft"

Doraneko
19-02-2009, 15:02
Tutte le console "da TV" sono (quasi) sempre state region locked, PSX e PSOne, PS2 e PSTwo (slim), PS3, XBOX e XBOX360, Gamecube, Wii ecc...

La PS3 non lo e', grazie a Dio.

Tornando al DSi.Pur non avendolo, ci ho giocato diverse volte nei negozi e ho anche provato quello di un amico.Lo schermo piu' grande e' una cosa che si nota appena: 1/4 di pollice sono sui 6.3 millimetri.Il fatto e' che sono 6.3 millimetri in piu' in diagonale!!Senza fare calcoli, alla fine potrebbero essere circa 4 millimetri in piu' di larghezza e 2 in piu' in altezza, considerando le proporzioni delle schermo.

Doraneko
19-02-2009, 15:07
No, non sbagli. Però io mi ricordo che per la PSone avevo un disco apposta, che mi permetteva lo "switch" PAL/NTSC.
Magari tireranno fuori un programmino simile anche per DSi, eseguibile da SD.

C'erano diversi accorgimenti per la PS1, tipo il chip :D
Il DSi non ha un problema di uscita video PAL/NTSC, quello del DSi e' solo un problema di marketing.

SwatMaster
19-02-2009, 15:10
C'erano diversi accorgimenti per la PS1, tipo il chip :D

Non sapevo ci fosse pure una modifica hardware! Mi sarei evitato parecchi sbatti, anche perchè ogni tanto non funzionava a dovere, col disco. :D

Il DSi non ha un problema di uscita video PAL/NTSC, quello del DSi e' solo un problema di marketing.

Semplice aggiramento software?

Malek86
19-02-2009, 19:58
Anche supponendo che non interessi lo slot GBA, che lo schermo di pochissimo più grande sia preferibile, e che uno voglia a tutti i costi il software specifico per DSi... tutto questo lo si paga con una batteria che dura la metà rispetto al Lite.

Se avessi già un Lite, io personalmente non upgraderei... mi sembra che ci siano più svantaggi che vantaggi.

PeK
19-02-2009, 20:08
La PS3 non lo e', grazie a Dio.
nemmeno 360 ;)

Tornando al DSi.Pur non avendolo, ci ho giocato diverse volte nei negozi e ho anche provato quello di un amico.Lo schermo piu' grande e' una cosa che si nota appena: 1/4 di pollice sono sui 6.3 millimetri.Il fatto e' che sono 6.3 millimetri in piu' in diagonale!!Senza fare calcoli, alla fine potrebbero essere circa 4 millimetri in piu' di larghezza e 2 in piu' in altezza, considerando le proporzioni delle schermo.

pensavo di prendere il dsi, ma mi sa che a sto punto prendo il lite con qualcosa in bundle

Doraneko
20-02-2009, 02:13
Non sapevo ci fosse pure una modifica hardware! Mi sarei evitato parecchi sbatti, anche perchè ogni tanto non funzionava a dovere, col disco. :D

Come non lo sapevi??? :eek:
Ce l'aveva il mondo intero quel chip!!Tutti lo usavano a scopi "pirateschi", io ci giocavo i giochi importati.
Se non ricordo male erano 6 o 8 fili, una cavolata da montare.



Semplice aggiramento software?

O aggiornamento o tramite qualche barbatrucco.
Non credo che sia una missione impossibile per gli hacker.
Al massimo ci saranno problemi col network ma penso che giocarsi offline un gioco di un'altra area sara' possibile.

Doraneko
20-02-2009, 02:16
nemmeno 360 ;)
Non sapevo, grazie ;)


pensavo di prendere il dsi, ma mi sa che a sto punto prendo il lite con qualcosa in bundle

Secondo me trovati un lite in offerta o usato, risparmi tantissimo e ti diverti lo stesso.A meno che tu non voglia fare quei giochini con le foto che si vedono nelle pubblicita', con il lite avrai divertimento assicurato per tantissimo tempo, visto il numero di giochi uscito.

Evil_Sephiroth
20-02-2009, 07:09
Tutte le console "da TV" sono (quasi) sempre state region locked, PSX e PSOne, PS2 e PSTwo (slim), PS3, XBOX e XBOX360, Gamecube, Wii ecc...

la psx boh^^ non essendo mai arrivata non saprei....

ma la PS3 NON è region locked

Evil_Sephiroth
20-02-2009, 07:11
la 360 solo su pochi giochi

alexdal
20-02-2009, 09:42
La ps3 e' region locked, cioe' ha sempre il codice territoriale. ma i giochi non sono.
E' sempre il gioco che ha il blocco.

Comunque la scelta del region block per il nintendo dsi e' una scelta molto sbagliata.

considerando
1) in giappone i giochi sono solo ed esclusivamente in giapponese, chi li compra qui o in USA e' solo una piccola minoranza di persone che conoscono lo lingua o collezionisti.
2) a maggior ragione se uscira una schedina tipo r4 piu' persone la acquisteranno per togliere il blocco
3) a differenza di una xbox o ps3 e' piu' facile comprare la versione JP o USA quindi i collezionisti compreranno una seconda o terza dsi.

Comunque io sono stato in giappone la settimana scorsa e sinceramente non mi e' venuta proprio voglia di prendere la DSI
e' solo un minor upgrade, e' sempre una dslite con lo schermo solo 0.25 pollici piu' grande
e una fotocamera concepita solo per una fascia di 5 - 9 anni

forse e' interessante la parte di scaricare i giochi con i ds points

La parte di compatibilita' con GBA comunque era inutile e va bene per una piccolissima parte di persone che comunque gia' hanno la DSlite


Mentre tra due anni, massimo tre ci sara' la nuova consolle che sara' piu' performante


La scelta di fare questo minor upgrade e' dovuto
-frenare l'uso di copie
-dare un nuovo impulso alle vendite in giappone (infatti sono aumentate di nuovo)
lo stesso che porto' da DS ciccio a DS lite

SwatMaster
20-02-2009, 14:18
Come non lo sapevi??? :eek:
Ce l'aveva il mondo intero quel chip!!Tutti lo usavano a scopi "pirateschi", io ci giocavo i giochi importati.
Se non ricordo male erano 6 o 8 fili, una cavolata da montare.

Ai tempi ero piccino! Mi divertivo a smontare il piccì, ma della console non sapevo praticamente nulla. :D

O aggiornamento o tramite qualche barbatrucco.
Non credo che sia una missione impossibile per gli hacker.
Al massimo ci saranno problemi col network ma penso che giocarsi offline un gioco di un'altra area sara' possibile.

Al che, vedremo la reazione di casa Nintendo.

Doraneko
20-02-2009, 14:42
Al che, vedremo la reazione di casa Nintendo.

Si, pero' bella merda di portabilita' che ha eh!
Se vai all'estero con il DS Lite ti devi comprare un altro alimentatore perche' non e' 100-240V come gli alimentatori dei notebook, dei cellulari recenti o delle fotocamere.E' solo 100V o solo 240V.
Con il DSi si avrebbe il problema dei giochi, oltre a quello dell'alimentatore.
Se lasciassero delle liberta' maggiori, la gente si romperebbe meno le scatole...