PDA

View Full Version : Facebook e proprietà dei contenuti: retromarcia immediata


Redazione di Hardware Upg
19-02-2009, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/facebook-e-proprieta-dei-contenuti-retromarcia-immediata_28099.html

Facebook fa retromarcia: per ora valgono le vecchie condizioni d'uso ma nelle prossime settimane potrebbero esserci novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

peronedj
19-02-2009, 11:25
Per me non faceva differenza... tanto non metto contenuti sensibili su facebook...

2012comin
19-02-2009, 11:32
nel momento in cui un utente pubblica un contenuto su Facebook la proprietà intellettuale resta dell'utente o no?

non ha importanza... una volta pubblicata non ne hai più il controllo.

Si può discutere per ore sul problema, ma questo non cambia lo stato delle cose: pubblicare qualsiasi cosa (bella,brutta o compromettente che sia) su internet significa non poterla più togliere.
Come al solito si riporta come esempio facebook... ma è solo il più alla moda... secondo me il problema è un po' più esteso.

max@nikon
19-02-2009, 11:34
Dopo tante insistenze da parte dei miei amici ho creato l'account.

Sono passati meno di 2 mesi e lo sto odiando. Oramai non lo consulto più.
E' l'ennesimo surrogato di comunità, ma questa volta lo vedo particolarmente torbido, ambiguo. Fa del ficcanasare i fatti degli altri un passatempo, una spremuta di gossip. Che schifo.
Se mi consentite di esprimere il mio parere non troppo democratico, spero che affondi!

Saluti.

DarkImpaler
19-02-2009, 11:46
max@nikon, non vedo perchè tutta questa acredine nei confronti di Facebook (e non solo tu, ma anche molti altri in generale). Se uno vuole usarlo e rendere pubblico, a chi decide lui, quello che fa, le sue cose e tutto, è lui che scegli di farlo sapendo che è così. Non ti va di farti "ficcanasare"? Basta non iscriversi punto.

theJanitor
19-02-2009, 11:47
max@nikon, non vedo perchè tutta questa acredine nei confronti di Facebook (e non solo tu, ma anche molti altri in generale). Se uno vuole usarlo e rendere pubblico, a chi decide lui, quello che fa, le sue cose e tutto, è lui che scegli di farlo sapendo che è così. Non ti va di farti "ficcanasare"? Basta non iscriversi punto.

*

Evangelion01
19-02-2009, 11:57
Si, basta non iscriversi.. ma come la mettiamo con quelli che pubblicano foto di gruppo dove magari ci sei anche tu?
E se non voglio che la mia immagine compaia in internet che devo fare? Andare a picchiarli tutti? :asd:

tulifaiv
19-02-2009, 11:57
Quand'è che qualche giudice li condanna e fa finire questo scempio?

Possibile che se un idiota a cui non frega nulla delle condizioni di Facebook pubblica indiscriminatamente mie foto, per giunta taggate, io non possa toglierle di mezzo, perlomeno in modo semplice?

GByTe87
19-02-2009, 11:58
No, fa figo dire che non si usa / si usa il meno possibile / si odia facebook o qualsiasi altro social network :asd:

max@nikon, non è rivolto direttamente a te ma a quello che si legge in tutti i forum / community ;)

Gemini77
19-02-2009, 11:59
max@nikon, non vedo perchè tutta questa acredine nei confronti di Facebook (e non solo tu, ma anche molti altri in generale). Se uno vuole usarlo e rendere pubblico, a chi decide lui, quello che fa, le sue cose e tutto, è lui che scegli di farlo sapendo che è così. Non ti va di farti "ficcanasare"? Basta non iscriversi punto.

ma tutto perchè siamo gente strana; prima faceva fico perchè non ce l'aveva nessuno, allora la gente si vantava e si iscriveva, adesso va di moda il comportamento inverso, quindi fa fico non averlo :sofico:

sarà un problema dei miei "amici" ... ma più di uno mi ha detto che ormai il social network ce l'han tutti e quindi fanno di tutto per non essere "raggiungibili".

PS
la cosa buffa è che ormai anche nel mondo lavorativo sta prendendo piede, giusto qualche secondo fa ho notato che dockcheck ha implementato un social network interno alla sua struttura :O ...

aquilante
19-02-2009, 11:59
Mah...
Facebook come tanti altri, se usato in determinate maniere, IMHO è uno dei tanti strumenti di rimbambimento di massa, oltre che per carpire informazioni agli utenti. Meglio evitare.
Specie perchè nessuno fa niente per avere niente in cambio, quindi c'era da aspettarselo che prima o poi gestissero le informazioni degli utenti come meglio credono/vogliono.

DarkImpaler
19-02-2009, 12:01
per evangelion01 e tulifaiv, chi uppa le foto deve aderire al "ho i diritti per pubblicarle", e se tu sei in una foto che non vuoi in teoria puoi contattare admin/mod di facebook per farla rimuovere.

giljevic
19-02-2009, 12:06
Si, basta non iscriversi.. ma come la mettiamo con quelli che pubblicano foto di gruppo dove magari ci sei anche tu?
E se non voglio che la mia immagine compaia in internet che devo fare? Andare a picchiarli tutti? :asd:


Ben detto e proprio qui il problema.... di solito le foto le fai in gruppo e se nel gruppo qualcuni ha un account facebook, hai molte possibilita di finirci su malgrado tu fossi del tutto estraneo alla cosa....

e poi pensa..... vuoi fare una assicurazione sulla vita.... vuoi avere un posto di lavoro.... polizia.... tutti possono andare su facebook e farsi un idea dell'interessato e delle sue abitudini....

giljevic
19-02-2009, 12:08
per evangelion01 e tulifaiv, chi uppa le foto deve aderire al "ho i diritti per pubblicarle", e se tu sei in una foto che non vuoi in teoria puoi contattare admin/mod di facebook per farla rimuovere.

mica tutti quelli che non hanno facebook devono andare a controllare le foto degli amici.... diciamo che lo scopriranno quando la frittata sara gia fatta..

GByTe87
19-02-2009, 12:10
Direi di no.

- Decidi tu quello che pubblichi. Se qualcosa che ti riguarda viene pubblicato senza la tua autorizzazione, lo fai rimuovere. Se viene fatto a tua insaputa, difficilmente ci saranno riferimenti a te...

Poi altro caso è quel coglione di nonmiricordodove che dice di non andare al lavoro perchè sta male e scrive su FB che era ubriaco marcio dalla sera prima, avendo tra gli amici il suo capo :asd:

cignox1
19-02-2009, 12:17
Condivido la preoccupazione per la privacy: se qualcuno publica una mia foto su un sito, io posso vederla ed eventualmente chiederne la cancellazione, ma se io non ho accesso a questo materiale come faccio a sapere che e' stato pubblicato? Non e' un problema esclusivo di facebook, ma certamente il social network manifesta in modo particolarmente chiaro questa problematica...

DarkImpaler
19-02-2009, 12:25
cignox1 hai ragione ma è un problema generale di internet. per quanto tu possa essere un navigatore incallito possono anche pubblicare una foto su un sito normale, non facebook, mentre eri in vacanza in indonesia che qualcuno ha scattato dove ci sei tu. e valla a trovare :D

la questione foto è decisamente delicata in effetti ma c'è ben poco da fare, si sa già che ci sono lati positivi e lati negativi nella "libertà" internettiana, ma questa è una questione che non riguarda come dici anche tu facebook solamente ;)

quiete
19-02-2009, 12:25
imho
90% feisbuc viene usato da single in cerca di "spupazzate" o da persone insicure in cerca di conferme
5% usato da utenti consapevoli, seri e motivati nel ricrearsi una rete di "amicizie" che chissà come hanno perso o chissà come nn riescono a coltivare di persona
5% usato da utenti che nn sanno bene cos'è e che nn lo usano più di tanto ma "visto che ce l'hanno tutti..."
;)

Evangelion01
19-02-2009, 12:34
per evangelion01 e tulifaiv, chi uppa le foto deve aderire al "ho i diritti per pubblicarle", e se tu sei in una foto che non vuoi in teoria puoi contattare admin/mod di facebook per farla rimuovere.

Questa è bella... :rotfl:
mi sembra come la storia delle licenze... capirai che ci vuole a spuntare la casellina! :rolleyes:

E se io non ho la connessione? Oppure se non voglio creare l' account facebook? Come fai anche solo a sapere dove sei stato pubblicato?

Wilfrick
19-02-2009, 12:35
anche il TG di turno ti prende intanto che cammini per strada mano nella mano con l'amante e ti sbatte nella tv di tutti, e allora? perchè non ti lanci con l'auto piena di tritolo contro la redazione? si parla solo di fb adesso ed allora tutti pro o contro, ma gli altri non fanno tutti la medesima cosa? non ti frega niente delle altre cose? non è un problema di internet, è di tutti i media.

Evangelion01
19-02-2009, 12:37
mica tutti quelli che non hanno facebook devono andare a controllare le foto degli amici.... diciamo che lo scopriranno quando la frittata sara gia fatta..

Appunto... :read:
La verità è che è praticamente impossibile tutelarsi da questa forma di ingerenza... è un po' come voler scomparire da tutti i video che esistono, tipo quelli delle telecamere di sicurezza delle poste o delle banche. E' impossibile.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-02-2009, 12:41
Dopo tante insistenze da parte dei miei amici ho creato l'account.

Sono passati meno di 2 mesi e lo sto odiando. Oramai non lo consulto più.
E' l'ennesimo surrogato di comunità, ma questa volta lo vedo particolarmente torbido, ambiguo. Fa del ficcanasare i fatti degli altri un passatempo, una spremuta di gossip. Che schifo.
Se mi consentite di esprimere il mio parere non troppo democratico, spero che affondi!

Saluti.

Attualmente faccialibro viene troppo usato per far vedere quanto ce l'hai lungo.. voglio dire farsi figo con la macchina nuova, l'ultimo viaggio o spiattellarci i propri importantissimi problemi. Direi che viene perlopiù usato male. Non me la prenderei tanto con facebook ma con chi lo usa in modo frivolo e non produttivo. Dovrebbero incentrarsi più sullo scambio di esperienze e conoscenze, meno gossip e cavolate da bimbominkia

mau.c
19-02-2009, 12:47
all'inizio non avevo compreso quanto fosse potente questo mezzo... direi che è stato virale più che vitale o utile come molti altri fenomeni del web. mi iscrissi nel 2007 quando c'ero solo io (tra le mie conoscenze), e non ne compresi l'utilità ovviamente, sebbene ne parlasse tutto il mondo.
adesso che c'è tutta la gente che un tempo conoscevo, capisco a cosa serve ma lo odio profondamente...

sarà che sono asociale ma penso sia il regno dei rompico**ioni, di quelli che si devono iscrivere ad ogni gruppo, oppure si devono mettere in mostra per forza... tutti gli altri "normali" ne fanno un uso molto limitato per fortuna...

suppongo che un qualsiasi psicologo o psichiatra direbbe che facebook è il diavolo in persona...

porradeiro
19-02-2009, 12:55
io mi ci trovo molto bene, non ho mai tempo di uscire: da lunedi a venerdi studio troppo, il sabato dedicato alla pausa lo passo con la mia ragazza, ergo mezz'ora al giorno su faccialibro la passo volentieri a "parlare". Mi è molto servito per migliorare le mie competenze linguistiche straniere specie in russo(mica ne trovi tanti in giro!)

DarkImpaler
19-02-2009, 12:56
ribadisco quanto detto da me, indirettamente, e da altri più direttamente: come tutte le cose è un mezzo e se chi lo usa non lo sa usare o lo usa male, non è colpa del mezzo. Le automobili sono dei mezzi ma non è colpa loro se poi uno fuori di testa decide di drogarsi, ubriacarsi e correre ai 160 in centro a falciare bambini che escono dalle scuole.

mr_zoren
19-02-2009, 13:13
Non capisco però in che misura le foto o i video pubblicati possano nuocere al singolo. Posso capire che laddove tra i propri amici si abbia una persona a cui non si voglia far sapere certe cose si starà attenti a ciò che si scrive ma altrimenti.. in genere.. dov'è che sta il problema? La foto in cui si dovesse comparire a cena insieme a degli amici da chi potrebbe essere usata? Con quali intenzioni?

Sarei davvero interessato a saperne di più perchè mi ci sono iscritto solo alcuni mesi fà, dopo le richieste pressanti degli amici, ma ora lo uso moltissimo, ci vado spesso e pubblico anche molte foto..

mau.c
19-02-2009, 13:14
ribadisco quanto detto da me, indirettamente, e da altri più direttamente: come tutte le cose è un mezzo e se chi lo usa non lo sa usare o lo usa male, non è colpa del mezzo. Le automobili sono dei mezzi ma non è colpa loro se poi uno fuori di testa decide di drogarsi, ubriacarsi e correre ai 160 in centro a falciare bambini che escono dalle scuole.

sono d'accordo fino ad un certo punto... chiaro che se hai parenti all'estero o altre situazioni non è male, ma certo non c'è alcun bisogno di modificare il prorpio stato ogni 2 ore, le e-mail non hanno niente che non funziona e alla gente cui tieni davvero non hai certo bisogno di mandare poke e altre cavolate, almeno che non hai 13 anni o sei emotivamente devastato...
è il paradiso delle catene di sant'antonio...

tutta quella fuffa sui gruppi e altre cavolate come i giochini e le applicazioni che si succhiano le informazioni, mi sembra proprio una cosa al limite tra il demenziale e il controverso... io non lo boccio completamente ma è chiaro che così com'è non è certo un paradiso...

sulla paternità dei contenuti non penso sia diverso fistbuk, da qualsiasi forum...

mau.c
19-02-2009, 13:26
Non capisco però in che misura le foto o i video pubblicati possano nuocere al singolo. Posso capire che laddove tra i propri amici si abbia una persona a cui non si voglia far sapere certe cose si starà attenti a ciò che si scrive ma altrimenti.. in genere.. dov'è che sta il problema? La foto in cui si dovesse comparire a cena insieme a degli amici da chi potrebbe essere usata? Con quali intenzioni?

Sarei davvero interessato a saperne di più perchè mi ci sono iscritto solo alcuni mesi fà, dopo le richieste pressanti degli amici, ma ora lo uso moltissimo, ci vado spesso e pubblico anche molte foto..

guarda che il problema degli stalker, basta fare un paio di ragionamenti intuitivi, è parecchio problematico in tutto il mondo. la gente che ha problemi di ossessività non è affatto poca e in questioni di cuore poi la cosa diventa molto delicata... non è comunque il problema più grave ma certo non c'è da scherzarci... di gente costretta a cambiare numero di telefono, ad averlo privato, a problemi di separazioni, violenze in casa, purtroppo questi problemi esistono in tutto il mondo, gli amanti ossessivi sono tanti... il problema è che con gli amici degli amici alla fine la privacy è davvero minima... se stai cercando qualcuno o se lo vuoi controllare, purtroppo facebook lo permette abbastanza facilmente... tant'è che su altri social network ti permettono di controllare chi ha visitato la tua pagina, facebook se ne guarda bene chissà perchè... :rolleyes:

DarkImpaler
19-02-2009, 13:26
sono d'accordo fino ad un certo punto... chiaro che se hai parenti all'estero o altre situazioni non è male, ma certo non c'è alcun bisogno di modificare il prorpio stato ogni 2 ore, le e-mail non hanno niente che non funziona e alla gente cui tieni davvero non hai certo bisogno di mandare poke e altre cavolate, almeno che non hai 13 anni o sei emotivamente devastato...
è il paradiso delle catene di sant'antonio...

tutta quella fuffa sui gruppi e altre cavolate come i giochini e le applicazioni che si succhiano le informazioni, mi sembra proprio una cosa al limite tra il demenziale e il controverso... io non lo boccio completamente ma è chiaro che così com'è non è certo un paradiso...

sulla paternità dei contenuti non penso sia diverso fistbuk, da qualsiasi forum...

Guarda questo è ovvio ma a parte che è una cosa che va da singolo a singolo, io ho 25 anni, non sono emotivamente devastato eppure per dire su myspace mi diverto a usare buddypoke con la morosa per pokarci :D Il paradiso delle catene di s.antonio... prima di facebook, giravamo per le varie caselle di posta, soprattutto quando gli spam blocker ancora non eran così diffusi... non cambia granchè rispetto a qualsiasi altro prodotto simile.
Poi è vero che c'è tanta fuffa, ma c'è anche roba più interessante come gruppi o anche alcune applicazioni, ma sempre lì non è problema del mezzo ma della gente che lo usa, alla fine applicazioni e gruppi non appaiono dal nulla ;)

DarkImpaler
19-02-2009, 13:28
guarda che il problema degli stalker, basta fare un paio di ragionamenti intuitivi, è parecchio problematico in tutto il mondo. la gente che ha problemi di ossessività non è affatto poca e in questioni di cuore poi la cosa diventa molto delicata... non è comunque il problema più grave ma certo non c'è da scherzarci... di gente costretta a cambiare numero di telefono, ad averlo privato, a problemi di separazioni, violenze in casa, purtroppo questi problemi esistono in tutto il mondo, gli amanti ossessivi sono tanti... il problema è che con gli amici degli amici alla fine la privacy è davvero minima... se stai cercando qualcuno o se lo vuoi controllare, purtroppo facebook lo permette abbastanza facilmente... tant'è che su altri social network ti permettono di controllare chi ha visitato la tua pagina, facebook se ne guarda bene chissà perchè... :rolleyes:

la questione riguardava foto con te postate da altri, se tu hai una tua pagina con profilo pubblico e hai tra amici gente che ti può controllare/stalkare/dare problemi, basta non postarle le cose o toglierti i tag da foto fatte da altri.

mau.c
19-02-2009, 13:43
la questione riguardava foto con te postate da altri, se tu hai una tua pagina con profilo pubblico e hai tra amici gente che ti può controllare/stalkare/dare problemi, basta non postarle le cose o toglierti i tag da foto fatte da altri.

si ma devi anche sapere chi e come... e se sai che c'è una persona pericolosa praticamente devi fare il fantasma su faisbuk... anche perchè la gente che ha il profilo aperto a tutti ce n'è tanta e non è prorpio facilissimo controllare se qualcuno dei tuoi amici è impostato in questo modo... perciò alla fine non è tanto facile e devi stare a controllare anche che non pubblichino foto con te... perchè quelli ossessivi ti assicuro che passano la notte a spulciare le foto di tutti gli amici per trovare quello che cercano...

comunque la soluzione migliore è quella di non esserci proprio... penso che pure io eliminerò l'account prima o poi

mr_zoren
19-02-2009, 13:45
Io però che non ho gente ossessiva alle calcagna (:D) e neppure una donna, nonostante, la mia età ormai non più giovane (XD).. non dovrei pertanto preoccuparmi. Se il problema si riduce all'eventuale controllo che gli altri possono esercitare sulla propria vita..beh allora direi che è un problema non così importante. Io pensavo ci fossero delle implicazione diverse, come la possibilità per le aziende di prendere i dati ed usarli per mandare e-mail, pubblicità sulla base dei gusti personali, rintracciarti ed eventualmente riuscire persino a risalire a numero di casa e di cellulare.. O pensavo che detenendo i diritti di immagine, potessero eventalmente ricattarti.. ma ripeto che il problema è solo relativo ad un eventuale controllo beh.. non direi ne che foto mie, ne foto di gruppo degli altri possano nuocere a nessuno..

DKDIB
19-02-2009, 14:02
Non capisco perche' ci si scandalizzi di Facebook, dove le informazioni che pubblichi saranno viste solo da persone autorizzate da te, e non (per esempio) dei blog, dove queste stesse informazioni sono visibili da chiunque.

Riguardo alle "foto taggate", vale lo stesso identico discorso.
Nel momento in cui una tua foto ce l'ha in mano un'altra persona, quest'ultima puo' pubblicarla ovunque (parlo ovviamente di possibilita' tecnica, non etica/legale): cosi' come puo' metterla su Facebook, potrebbe anche metterla in qualsiasi latro sito, il che sarebbe senz'altro "peggio".


Personalmente trovo surreale questo astio...

mau.c
19-02-2009, 14:07
Io però che non ho gente ossessiva alle calcagna (:D) e neppure una donna, nonostante, la mia età ormai non più giovane (XD).. non dovrei pertanto preoccuparmi. Se il problema si riduce all'eventuale controllo che gli altri possono esercitare sulla propria vita..beh allora direi che è un problema non così importante. Io pensavo ci fossero delle implicazione diverse, come la possibilità per le aziende di prendere i dati ed usarli per mandare e-mail, pubblicità sulla base dei gusti personali, rintracciarti ed eventualmente riuscire persino a risalire a numero di casa e di cellulare.. O pensavo che detenendo i diritti di immagine, potessero eventalmente ricattarti.. ma ripeto che il problema è solo relativo ad un eventuale controllo beh.. non direi ne che foto mie, ne foto di gruppo degli altri possano nuocere a nessuno..

questo è il motivo vero per cui il sistema è controverso, e secondo me è ben più pericoloso di google, per il controllo che può avere. ma soprattutto quello che non comprendo è come sono gestiti i dati che vengono affidati alle applicazioni di terzi, come i giochini o altre cavolate.

io parlavo dei problemi che EVENTUALMENTE lo rendono pericoloso, roba che finisce facilmente in cronaca nera, non so se mi spiego...

mau.c
19-02-2009, 14:14
Non capisco perche' ci si scandalizzi di Facebook, dove le informazioni che pubblichi saranno viste solo da persone autorizzate da te, e non (per esempio) dei blog, dove queste stesse informazioni sono visibili da chiunque.

Riguardo alle "foto taggate", vale lo stesso identico discorso.
Nel momento in cui una tua foto ce l'ha in mano un'altra persona, quest'ultima puo' pubblicarla ovunque (parlo ovviamente di possibilita' tecnica, non etica/legale): cosi' come puo' metterla su Facebook, potrebbe anche metterla in qualsiasi latro sito, il che sarebbe senz'altro "peggio".

Personalmente trovo surreale questo astio...

guarda io ti dico la mia esperienza personale, quando ho ripreso in mano questo strumento (forse a novembre 2008) mi sono guardato gran parte delle foto dei miei compagni di scuola perchè un paio di persone avevano lasciato l'account aperto, oppure visibile alla rete "italia", e li ho visti prima di fare la richiesta di amicizia... che poi sia possibile scomparire è un'altro paio di maniche, ma se scompari perde senso lo strumento a mio avviso... secondo me la gente non si rende bene conto che questo strumento non è poi così sicuro...

mi sono anche accorto che se qulche amico tuo commenta una foto - che è in un album a cui tu non dovresti accedere - attraverso il commento non solo puoi vedere quella foto, ma anche tutto lo stramaledetto album premendo semplicemente avanti e indietro... correggetemi se sbaglio... :muro:

pogio
19-02-2009, 14:33
IO a Fb mi sono iscritto ma credo che mi togliero presto, non lo uso praticamente piu! non ci trovo nulla di eccezionale! la vedo solo una fonte di problemi, vantaggi molto pochi!

SwatMaster
19-02-2009, 14:39
Dopo tante insistenze da parte dei miei amici ho creato l'account.

Sono passati meno di 2 mesi e lo sto odiando. Oramai non lo consulto più.
E' l'ennesimo surrogato di comunità, ma questa volta lo vedo particolarmente torbido, ambiguo. Fa del ficcanasare i fatti degli altri un passatempo, una spremuta di gossip. Che schifo.
Se mi consentite di esprimere il mio parere non troppo democratico, spero che affondi!

Saluti.

Inutile condannarlo. E' fondamentalmente come un blog personale, che puoi decidere di rendere pubblico o privato a seconda delle tue preferenze. Se non vuoi che la gente venga a ficcanasare, basta che non ci scrivi nulla. Nessuno ti obbliga, sai?

Spacio
19-02-2009, 14:57
mi sono anche accorto che se qulche amico tuo commenta una foto - che è in un album a cui tu non dovresti accedere - attraverso il commento non solo puoi vedere quella foto, ma anche tutto lo stramaledetto album premendo semplicemente avanti e indietro... correggetemi se sbaglio... :muro:

Sì è vero l'ho notato anche io, ti fa accedere ad album di gente che nemmeno conoscì...

SwatMaster
19-02-2009, 15:07
Sì è vero l'ho notato anche io, ti fa accedere ad album di gente che nemmeno conoscì...

Mi son visto anche qualche bella bambolina, così. :O

mau.c
19-02-2009, 15:28
Inutile condannarlo. E' fondamentalmente come un blog personale, che puoi decidere di rendere pubblico o privato a seconda delle tue preferenze. Se non vuoi che la gente venga a ficcanasare, basta che non ci scrivi nulla. Nessuno ti obbliga, sai?

Mi son visto anche qualche bella bambolina, così. :O

:eek: :rolleyes:

alexdal
19-02-2009, 15:50
Sinceramente non mi piace proprio Face book
saro' asociale

ma non mi va che tutti sanno i fatti miei
e anche se i tutti sono i miei ex compagni di scuola
i colleghi o gli amici o la ragazza o la mamma

se uno lo usa in modo completo (ma anche gmail) non si puo' nascondere nulla
non si puo' uscire con un altra ragazza non si puo' dire, oggi rimango a casa perche'
ho il mal di testa, se altre 100 persone sanno che sei andato a sciare con l'amante
oppure dici alla zia che non vai la domenica da lei perche' devi lavorare
ma poi controlla e vede che sei a mangiare spaghetti con le vongole con la squadra di pallanuoto del 2003

filippo1980
19-02-2009, 15:50
Mah... io sono d'accordo con chi dice che il problema non è Facebook ma chi lo utilizza...
Io, ad esempio, sono due anni circa che sono registrato, all'inizio ero iscritto solo ai gruppi che mi interessavano, poi con l'aumentare della presenza di conoscenti ho iniziato a ricevere inviti ad entrare a gruppi davvero inutili... L'ultimo invito fa riferimento ad una fontana che si è rotta nella mia città... ma che me ne frega di entrare in un gruppo del genere? Niente, quindi ignoro l'invito e vado avanti...
Come qualcuno ha fatto notare i gruppi o le applicazioni non nascono da soli... se qualcuno decide di crearli e tanti, purtroppo, poi li utilizzano il problema non è certo Facebook...

SwatMaster
19-02-2009, 15:54
Sinceramente non mi piace proprio Face book
saro' asociale

ma non mi va che tutti sanno i fatti miei
e anche se i tutti sono i miei ex compagni di scuola
i colleghi o gli amici o la ragazza o la mamma

se uno lo usa in modo completo (ma anche gmail) non si puo' nascondere nulla
non si puo' uscire con un altra ragazza non si puo' dire, oggi rimango a casa perche'
ho il mal di testa, se altre 100 persone sanno che sei andato a sciare con l'amante
oppure dici alla zia che non vai la domenica da lei perche' devi lavorare
ma poi controlla e vede che sei a mangiare spaghetti con le vongole con la squadra di pallanuoto del 2003

Allora non dovresti usare nulla del web. Nemmeno MSN. :rolleyes:

mau.c
19-02-2009, 16:15
Allora non dovresti usare nulla del web. Nemmeno MSN. :rolleyes:

ah quello poi l'ho usato un mese in tutto. vabbè ma io sono asociale davvero... :asd: tanto non mi cerca nessuno...

Asterion
19-02-2009, 16:36
Sì è vero l'ho notato anche io, ti fa accedere ad album di gente che nemmeno conoscì...

Le impostazioni di default, per quanto riguarda gli album di foto è impostata a "amici di amici". Così puoi vedere, spesso, album di persone che non conosci.

Fabius_c
19-02-2009, 17:31
A me ha permesso di ritrovare i miei commilitoni dopo 13 anni.
E' stata un'emozione incredibile poterli risentire e ricordare tante cose.
quindi per me facebook una sua validità l'ha avuta e non vedo cosa ci sia di scandaloso a pubblicare le proprie foto.
L'unico neo effettivamente e la pubblicazione di foto di persone che manco sanno di essere state taggate.

Firedraw
19-02-2009, 18:11
Personalmente non mi sono registrato e non c'è stato amico, nonostante le pressioni, che sia riuscito a farmi cambiare idea. Non mi interessa, punto.

Il fatto che possano circolare mie foto con tanto di nome e cognome, nonostante non sia nemmeno registrato è una cosa che onestamente mi infastidisce.
Che poi, ancora non ho capito come cavolo fanno a taggare tutti, anche i non iscritti, di cui non esiste una sola foto nell'archivio di FB.
Conosco una persona che si è registrata senza iserire proprie foto, eppure spunta taggata con nome e cognome in album di amici Oo.

Il discorso del tg e delle videosorveglianze è un discorso totalmente diverso. Vieni visto al tg, solo una volta o poche volte, non compare il tuo nome e cognome nel video ed è praticamente impossibile che accada. Nelle videosorveglianze dopo un tot di tempo vieni cancellato e nessuno può vedere i video tranne i pochi addetti e per un breve periodo, c'è cmq un controllo sulla privacy. Su FB è stata archiviata l'intera popolazione mondiale :S e se ci finisci puoi passarti la vita a controllare e farti rimuovere, senza contare che per farlo DEVI iscriverti!!!

Personalmente non me ne frega molto. Cmq devo dire che fra tutte le mie conoscenze una buona percentuale delle persone che stimo per QI non si è registrata o se si è registrata sta meditando di cancellarsi, una volta che si è resa conto di cosa sia effettivamente FB. Con questo non voglio dire che tutti quelli che si registrano siano idioti, ma secondo me, buona parte degli iscritti non capisce a cosa si sia effettivamente registrato e se lo capisce lo usa male.

Hanno solo trovato un modo per censire i gusti e gli stili di vita delle persone sfruttando il narcisismo e la voglia di protagonismo della gente, o la loro solitudine in una società in cui si sente il bisogno di emergere dall'anonimato, o di entrare in qualche modo in contatto con altre persone, usando il tutto a fini commerciali.

Io non odio FB, non mi interessa nulla se va avanti o se affonda, ma non si può nemmeno pretendere che lo ammiri. Non è per "fare il figo" che non mi registro o che non esulto per un simile strumento. Ma non mi sento di additare nemmeno chi lo odia perché magari se qualcuno è più sensibile alla propria privacy ha tutto il diritto di sperare che collassi con i suoi 175 milioni di iscritti. E nemmeno chi lo apprezza perché nell'uso di questo strumento ha trovato vantaggi apprezzabili. Non credo sia giusto screditare chi esprime la propria opinione a favore o contro qualcosa, esiste la libertà di pensiero.

P.S. una cosa positivissima riguardo FB, magari con tutto sto popo di dati che hanno, la smettono di rompere le balle con i sondaggi o le vendite telefoniche. Se devo pagare ciò con qualche mia foto taggata, che si accomodino pure.

mau.c
19-02-2009, 18:28
Personalmente non mi sono registrato e non c'è stato amico, nonostante le pressioni, che sia riuscito a farmi cambiare idea. Non mi interessa, punto.

Il fatto che possano circolare mie foto con tanto di nome e cognome, nonostante non sia nemmeno registrato è una cosa che onestamente mi infastidisce.
Che poi, ancora non ho capito come cavolo fanno a taggare tutti, anche i non iscritti, di cui non esiste una sola foto nell'archivio di FB.
Conosco una persona che si è registrata senza iserire proprie foto, eppure spunta taggata con nome e cognome in album di amici Oo.


... il tag non è automatico, o lo fai te oppure lo fa una persona che ti conosce e ti tagga su una foto... la differenza è che se sei iscritto e chi ti tagga è tuo amico, allora il tag reindirizzerà automaticamente alla tua pagina di FB, altrimenti il tag è solo un testo e non un link...

sinceramente quando i software di riconoscimento facciale saranno un pochino più evoluti la polizia ci metterà due secondi per collegare un video da videosorveglianza a una foto e un account di facebook. ma lo possono fare anche in tempo reale, girando con una telecamera... sempre che sia disponibile il database di facebook.
già fanno una cosa del genere con le targhe delle macchine mi pare...

direi che questa tecnologia è molto vicina e anche molto pericolosa, perchè permette a chi detiene il potere di non lasciarlo mai più per nessun motivo... famme togliere la foto da facebook va...

Firedraw
19-02-2009, 18:33
Ci tenevo a precisare, le mie foto che eventualmente girano su FB mi infastidiscono ma non a tal punto da dannarmi per farle sparire o non dormirci la notte. Nel mio precedente intervento mi son espresso in modo poco chiaro e contraddittorio.

Wilfrick
19-02-2009, 19:43
Mi sembra che molti qui parlano solo per sentito dire senza manco conoscere lo strumento oppure lo hanno provato due giorni e basta. Mah...

prometeo79
20-02-2009, 07:51
Portate pazienza, ma credo di il problema sia un po' diverso da quello fin'ora citato.
Sì sì, va bene! Tizio vede la mia foto e caio fa commenti che non mi piaciono, ma qui il problema è sulle proprietà intellettuali!
Tanto per fare un esempio se io scopro la formula della fusione a freddo ed in un momento di euforia la pubblico su fb, magari anche in un discorso privato, la formula diventa proprietà di fb. Se io faccio una foto da premio pulitzer e per farla vedere ad un mio amico gliela passo su fb, perdo i diritti sulla foto.
Le foto col mio nome taggato sono una sciocchezza....

prometeo79
20-02-2009, 08:14
Altra questione: chi decide se quello che pubblico è lesivo o meno estrapolandolo dal suo contesto originale?
Tanto per fare un'esempio: se io decido di aprire in maniera goliarda un gruppo solo per me e i miei amici inneggiante la mafia, può fb decidere (magari decontestualizzando) se il contenuto di quel gruppo lesivo?

2012comin
20-02-2009, 08:20
Altra questione: chi decide se quello che pubblico è lesivo o meno estrapolandolo dal suo contesto originale?
Tanto per fare un'esempio: se io decido di aprire in maniera goliarda un gruppo solo per me e i miei amici inneggiante la mafia, può fb decidere (magari decontestualizzando) se il contenuto di quel gruppo lesivo?


da quel che sembra, i controlli sono rivolti ad evitare utilizzi commerciali di facebook da parte degli iscritti... per quello che riguarda gli "inni alla mafia" non c'è censura... fb ti lascia libertà di pensiero ;)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=330110

prometeo79
20-02-2009, 08:35
da quel che sembra, i controlli sono rivolti ad evitare utilizzi commerciali di facebook da parte degli iscritti... per quello che riguarda gli "inni alla mafia" non c'è censura... fb ti lascia libertà di pensiero ;)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=330110


....ecco appunto! Lascia la libertà, ma fino a quando? Ma soprattuto perchè è fb a decidere quello che è censurabile e quello che non lo è?

DarkImpaler
20-02-2009, 08:40
Portate pazienza, ma credo di il problema sia un po' diverso da quello fin'ora citato.
Sì sì, va bene! Tizio vede la mia foto e caio fa commenti che non mi piaciono, ma qui il problema è sulle proprietà intellettuali!
Tanto per fare un esempio se io scopro la formula della fusione a freddo ed in un momento di euforia la pubblico su fb, magari anche in un discorso privato, la formula diventa proprietà di fb. Se io faccio una foto da premio pulitzer e per farla vedere ad un mio amico gliela passo su fb, perdo i diritti sulla foto.
Le foto col mio nome taggato sono una sciocchezza....

Ancora questa storia? :D Se SAI che ci sono problemi con le proprietà intellettuali allora sei tu "asino" (no offesa a te, è solo per dire) che la pubblichi su facebook scusa eh! :D

prometeo79
20-02-2009, 08:43
Ancora questa storia? :D Se SAI che ci sono problemi con le proprietà intellettuali allora sei tu "asino" (no offesa a te, è solo per dire) che la pubblichi su facebook scusa eh! :D

Non è così! Non è che se io metto la mia macchina nel tuo cortile la macchina diventa tua, porta pazienza! E non diventa tua nemmeno se all'ingresso del cortile scrivi che se parcheggio lì la proprietà passa da me a te!

Wilfrick
20-02-2009, 09:05
Non diventa sua perchè la proprietà dell'auto è registrata. Ma se pianti lì la bicicletta e poi lui dice che è sua allora ti servono i testimoni ed un avvocato per riaverla, quindi non hai ragione. Se pubblichi la formula della fusione fredda su fb chiunque farebbe bene a fregartela: esistono millemila altri modi per fare avere questa formula al tuo amico, primo fra tutti una mail (non è che se il tipo ha un account a fb non ha una mail), pertanto sei tu che vuoi rendere pubblica questa cosa.

aquilante
20-02-2009, 09:10
Personalmente non mi sono registrato e non c'è stato amico, nonostante le pressioni, che sia riuscito a farmi cambiare idea. Non mi interessa, punto.

...cut...

Hanno solo trovato un modo per censire i gusti e gli stili di vita delle persone sfruttando il narcisismo e la voglia di protagonismo della gente, o la loro solitudine in una società in cui si sente il bisogno di emergere dall'anonimato, o di entrare in qualche modo in contatto con altre persone, usando il tutto a fini commerciali.



Che bello trovare qualcuno che con semplici parole esprime ciò che hai in punta di lingua, ma non riesci a dire. :)

Penso che in quanto ho quotato, ci sia un'ottima analisi di gran parte del popolo di facebook e di tutti quelli che farebbero carte false pur di essere al centro dell'attenzione.
Basta guardare a quelli che hanno 300 amici...

Ci saranno anche delle cose buone in facebook, ma se il prezzo da pagare è questo, ne faccio volentieri a meno.

DarkImpaler
20-02-2009, 09:17
Che bello trovare qualcuno che con semplici parole esprime ciò che hai in punta di lingua, ma non riesci a dire. :)

Penso che in quanto ho quotato, ci sia un'ottima analisi di gran parte del popolo di facebook e di tutti quelli che farebbero carte false pur di essere al centro dell'attenzione.
Basta guardare a quelli che hanno 300 amici...

Ci saranno anche delle cose buone in facebook, ma se il prezzo da pagare è questo, ne faccio volentieri a meno.

generalizzare va di moda a quanto vedo :muro:
io ho per l'esattezza 263 amici e sono tutte persone che conosco, la maggior parte delle quali purtroppo non posso vedere molto. Non capisco perchè se uno ha tanti contatti vuol dire che solo è narcisista e vuole essere al centro dell'attenzione; chi mi conosca sa benissimo che sono ben lontano dall'essere narcisista, anzi, ma uso tranquillamente facebook. Privacy? Non mi importa, so a cosa "vado incontro". Gruppi e roba inutile? Basta non accettare. Altro? Non ho ancora ricevuto un motivo valido per NON usarlo.

2012comin
20-02-2009, 09:29
generalizzare va di moda a quanto vedo :muro:
io ho per l'esattezza 263 amici e sono tutte persone che conosco, la maggior parte delle quali purtroppo non posso vedere molto. Non capisco perchè se uno ha tanti contatti vuol dire che solo è narcisista e vuole essere al centro dell'attenzione; chi mi conosca sa benissimo che sono ben lontano dall'essere narcisista, anzi, ma uso tranquillamente facebook. Privacy? Non mi importa, so a cosa "vado incontro". Gruppi e roba inutile? Basta non accettare. Altro? Non ho ancora ricevuto un motivo valido per NON usarlo.

Non ti arrabbiare :) chi ha scritto commenti in questa news non voleva certo mancarti di rispetto. Ognuno ha le sue idee.

Ci si sta allontanando un po' dal nocciolo della questione... e cmq credo che la discussione si accenderà anche di più quando avremo una stesura "definitiva" delle condizioni di utilizzo. In quanto vi ricordo che al momento è provvisoria...

DarkImpaler
20-02-2009, 09:56
Non ti arrabbiare :) chi ha scritto commenti in questa news non voleva certo mancarti di rispetto. Ognuno ha le sue idee.

Ci si sta allontanando un po' dal nocciolo della questione... e cmq credo che la discussione si accenderà anche di più quando avremo una stesura "definitiva" delle condizioni di utilizzo. In quanto vi ricordo che al momento è provvisoria...

Uops scusa non mi son mica arrabbiato ;) Sorry a tutti se ho scritto in modo che sembrasse così :D a me piace parlare e discutere con chi ha idee diverse non mi arrabbierei mai ;)

La questione della privacy e della proprietà dei contenuti è ovviamente delicata, ma è una cosa che si sa. Se la questione è nebulosa, come nel caso della proprietà dei contenuti, la soluzione è semplice e cioè agire di conseguenza e non mettere contenuti sensibili ;) Io la penso così, come già detto facebook è un mezzo che ha regole, magari non chiare in alcuni casi, quindi nel dubbio agire come se fosse il worst case scenario.

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2009, 10:18
up

seguo con attenzione :mc:

prometeo79
20-02-2009, 10:19
Non diventa sua perchè la proprietà dell'auto è registrata. Ma se pianti lì la bicicletta e poi lui dice che è sua allora ti servono i testimoni ed un avvocato per riaverla, quindi non hai ragione. Se pubblichi la formula della fusione fredda su fb chiunque farebbe bene a fregartela: esistono millemila altri modi per fare avere questa formula al tuo amico, primo fra tutti una mail (non è che se il tipo ha un account a fb non ha una mail), pertanto sei tu che vuoi rendere pubblica questa cosa.

Ma stai scherzando vero?! Quindi se io prendo indebitamente qualcosa di tuo di cui non è certificata la proprietà non si tratta di furto?
Quindi se per esempio tu lasci il tuo cellulare, il tuo ipod o il tuo portatile a casa mia, l'oggetto diventa mio?

DarkImpaler
20-02-2009, 10:26
Ma stai scherzando vero?! Quindi se io prendo indebitamente qualcosa di tuo di cui non è certificata la proprietà non si tratta di furto?
Quindi se per esempio tu lasci il tuo cellulare, il tuo ipod o il tuo portatile a casa mia, l'oggetto diventa mio?

No, non subito, ma lo diventa se non ricordo male per usucapione dopo un tot di tempo (si parla comunque di anni).

prometeo79
20-02-2009, 10:36
No, non subito, ma lo diventa se non ricordo male per usucapione dopo un tot di tempo (si parla comunque di anni).

Non è proprio così, tu hai il DOVERE di riconsegnare quel'oggetto al legittimo proprietario, in sua assenza alle autorità competenti.
Se dopo X tempo il proprietario dell'oggetto non ne richiede la restituzione, allora l'oggetto diventa tuo.

mau.c
20-02-2009, 12:41
bhe il discorso della proprietà è controverso, ma alla fine si dovrebbe estendere anche ai forum e ovunque ci siano commenti degli utenti, no? mi sembra tutto sommato plausibile che il gestore del sito si prenda la proprietà, fintantochè si prende anche la responsabilità di quello che gli utenti scrivono, altrimenti non funziona....

in questo forum per esempio non puoi parlare di cose illegali, segno che l'amministratore è responsabile del contenuto, e se devi essere responsabile è giusto che tu possa cancellare, censurare e quindi di fatto possedere il contenuto... non vedo come uscirne da questa cosa...

il motivo pratico per cui non riconoscono la paternità degli utenti dei loro contenuti è che se li cancellano li dovrebbero ripagare a mio avviso... è un problema complicato mi pare...