View Full Version : Dubbio su posizione Ventola Zalman 9700
LordSamuel
19-02-2009, 09:12
Salve a tutti,
ho da poco cambiato cabinet HAF932 e mentre che c'ero ho cambiato CPU prendendo un Q9550 e un dissipatore zalman 9700 il mio dubbio e su come posizionare sto benedetto dissipatore!!! Ho provato a metterlo sia che punta posteriormente sia verso l'alto come da foto...il risultato e che le temperature che segna RealTemp sono sempre
46 42 37 36 :muro: sbaglio qualcosa?
Sto cabinet che ho preso è spacciato per uno che ha una buona ventilazione visto che ha un ventolone frontale, una laterale, una superiore e una ventola posteriore....
Tra laltro è possibile che tra AISUITE e Real temp ci siano 10 ° di differenza?:mbe: AISUITE segna 35° :mbe:
Grazie dell'aiuto
LordSamuel
19-02-2009, 09:13
Metto anche questa di immagine magari serve....
controlla che il Tjmax sia 100° su real temp.
poi controlla di aver messo bene il dissi.
P.s: le temperature in IDLE non contano nulla prova a fare un giro di Prime95 e dicci quali sono le temperature.
P.p.s: fai overclock?
LordSamuel
19-02-2009, 09:34
questa è la configurazione di realtemp3.00
Che intendi per aver messo bene il dissipatore? e come da foto...
L'ho smontato e rimontato 6 volte (pulendo sempre il tutto per bene) mettendolo in tutte le posizioni...tranne a testa in giù sulla CPU :D
Perdona la mia ignoranza ma che dovrei fare con sto PRIME95? Lo apro e poi...? ti va di spiegarmi i passi?
P.S. per ora non faccio overclock....vorrei prima conoscere come si comporta il sistema così com'è e poi fare overclock....
allora prime95 non è altro che un programma, che trovi sulla rete, che strazza la CPU al 100% portanola alle massime temperature.
per montato bene il dissi intendo:
hai meso la pasta?, il dissi è planare?, l'impronta sulla pasta è uniforme?, il dissi si muove?, la ventola funziona correttamente?
LordSamuel
19-02-2009, 10:30
allora prime95 non è altro che un programma, che trovi sulla rete, che strazza la CPU al 100% portanola alle massime temperature.
per montato bene il dissi intendo:
hai meso la pasta?, il dissi è planare?, l'impronta sulla pasta è uniforme?, il dissi si muove?, la ventola funziona correttamente?
La pasta ho messo quella grigia in dotazione allo Zalman 9700.... è uniforme....e il dissi non si muove.... la ventola funziona ed è tenuta al minimo....
Prime95 l'ho scaricato ma non so che farci...l'ho apro e poi? La ventola quando faccio il test (che per cortesia spiegami come fare) la devo alzare? se si a quanto?
La pasta ho messo quella grigia in dotazione allo Zalman 9700.... è uniforme....e il dissi non si muove.... la ventola funziona ed è tenuta al minimo....
Prime95 l'ho scaricato ma non so che farci...l'ho apro e poi? La ventola quando faccio il test (che per cortesia spiegami come fare) la devo alzare? se si a quanto?
:doh:
cmq per prime una volta aperto bata lasciare le impostazioni di default e premere ok
LordSamuel
19-02-2009, 11:02
:doh:
cmq per prime una volta aperto bata lasciare le impostazioni di default e premere ok
:doh: ok ma quanto tempo lo devo lasciare andare?
Squilibrì
19-02-2009, 11:11
Salve a tutti,
La foto è utile ma mi devi dire:
1) Il case ha ventola frontale, laterale, superiore e posteriore no?
2) Le hai montate tutte?
3) Sono tutte da 12cm (non penso visto che quella superiore sembra più grande)?
4) Come funzionano? Cioè sono in estrazione o immissione?
Per la differenza di temp. hai aggiornato all'ultimo bios?
Utilizza diversi tool come everest, coretemp, speedfan...e vedi quali dati coincidono (in molti casi coretemp sembra essere il più affidabile)...
Fammi sapere
k0nn1ch1wa
Squilibrì
19-02-2009, 11:22
Vediamo dalla foto sembra:
Ventola laterale da 12
Ventola posteriore da 8
Ventola Superiore da 12
Ventola Frontale suppongo da 12?
Una cosa: togli quella griglia dalla ventola da 12 laterale...la polvere t'entra comunque (al max ogni tanto pulisci il case) e non penso te abbia 5 anni che ci vai a infilare le dita mentre gira...;)
Il case diciamo che ha secondo me un unico difetto: non puoi sfruttare l'ali per l'estrazione del flusso d'aria...
k0nn1ch1wa
LordSamuel
19-02-2009, 11:33
La foto è utile ma mi devi dire:
1) Il case ha ventola frontale, laterale, superiore e posteriore no?
2) Le hai montate tutte?
3) Sono tutte da 12cm (non penso visto che quella superiore sembra più grande)?
4) Come funzionano? Cioè sono in estrazione o immissione?
Per la differenza di temp. hai aggiornato all'ultimo bios?
Utilizza diversi tool come everest, coretemp, speedfan...e vedi quali dati coincidono (in molti casi coretemp sembra essere il più affidabile)...
Fammi sapere
k0nn1ch1wa
Ventola Forntale 230x30 mm --------> imissione
Ventola Posteriore 140x25 mm --------> estrazione
Ventola laterale da 230x30 mm --------> imissione
Ventola superiore da 230x30 mm --------> estrazione
Ventola inferiore da 120x120 mm --------> estrazione
Tutte in funzione
Per le temperature ho installato l'ultimo bios...
Per il rilevamento sto usando CoreTemp64, RealTemp, CPUID, everest e più o meno sono tutti uguali come valori....l'unico che si discosta e AISUITE che segna 10 ° in meno....però vorrei capire una cosa...sia di coretemp che di realtemp sono da tenere conto tutte e quattro le temperature? una per ogni core? 46 44 38 37? perchè se è così forse una spiegazione del perchè AISUITE segna dieci gradi in meno è del perchè fa riferimento all'ultima temperatura ed ecco per cui c'è una differenza di 10°.
Ma sta ventola dello ZALMAN 9700 va tenuta al massimo, al minimo o a metà?
Squilibrì
19-02-2009, 11:36
Ventola Forntale 230x30 mm --------> imissione
Ventola Posteriore 140x25 mm --------> estrazione
Ventola laterale da 230x30 mm --------> imissione
Ventola superiore da 230x30 mm --------> estrazione
Ventola inferiore da 120x120 mm --------> estrazione
Tutte in funzione
Porca trota è enorme quel case....
Che intendi per ventola inferiore? Quella dell'ali?
Meglio i tool che ti danno tutte e 4 le temp che ai suite che te ne dà una (oltrettutto al ribasso)...lascialo perdere...
Non conoscendo le portate dei flussi ti posso solo consigliare di fare una prova (al max torni alla config precedente)...prova a mettere la ventola posteriore in immissione e vedi come vanno le temp...
k0nn1ch1wa
LordSamuel
19-02-2009, 11:42
Porca trota è enorme quel case....
Che intendi per ventola inferiore? Quella dell'ali?
Meglio i tool che ti danno tutte e 4 le temp che ai suite che te ne dà una (oltrettutto al ribasso)...lascialo perdere...
Non conoscendo le portate dei flussi ti posso solo consigliare di fare una prova (al max torni alla config precedente)...prova a mettere la ventola posteriore in immissione e vedi come vanno le temp...
k0nn1ch1wa
Hquella inferiore è davanti all'alimentatore..come puoi vedere dalle foto che ho postato all'inizio....
Ho già provato a cambiare la posizione di quella in posteriore e non è cambiato nulla...?
Ma secondo te sono normali ste temperature con sto popò di ventole? la temperatura esterna e di 19°
Squilibrì
19-02-2009, 11:48
Hquella inferiore è davanti all'alimentatore..come puoi vedere dalle foto che ho postato all'inizio....
Ho già provato a cambiare la posizione di quella in posteriore e non è cambiato nulla...?
Ma secondo te sono normali ste temperature con sto popò di ventole? la temperatura esterna e di 19°
Scusa se ti rispondo in fretta ma ho paura che fra poco la scure della "sospensione" si abbasserà su di me...:D
La ventola inferiore in estrazione non ha senso (secondo me non ha proprio senso quella ventola)...se proprio ce la vuoi tenere mettila in immissione...
Il popò di ventole non lo fa solo il numero ma anche la qualità: ventole da 6 euro hanno spesso cfm (quindi muovono volumi d'aria) minore di quelle magari da 13-14-20 euro...
Le temp? Mò gli do un'occhiata...sono in idle no? (cioè a pc non a pieno carico)
k0nn1ch1wa
Squilibrì
19-02-2009, 11:51
Per le temp:
come ti ha già detto Matalf servono le temp in full (quindi sotto Prime95 o Orthos)...
k0nn1ch1wa
LordSamuel
19-02-2009, 11:54
Per le temp:
come ti ha già detto Matalf servono le temp in full (quindi sotto Prime95 o Orthos)...
k0nn1ch1wa
Ho appena finito di fare il test con Prime95 e al masismo segnava 55-56°
e allora sei a posto ;)
non ti preoccupare troppo delle temp in IDLE molte volte i sensori le leggono male.
Squilibrì
19-02-2009, 12:01
Ho appena finito di fare il test con Prime95 e al masismo segnava 55-56°
Secondo me tanto tanto cattive non sono anzi...è vero che c'è una differenza bassissima fra idle e full ma non sono temperature "altissime" per un full...
Scusa magari non ho letto: è occato il pc?
Ti dico prova a fare questo:
1) Smonta il dissy e vedi se la base è planare (metti un pò di crema anche di quella per il viso su un vetro possibilmente specchiato e vedi che impronta lascia): se non è planare potresti provare a farcelo diventare tu (la guida è nella mia firma).
2) Spendi sti 4-6-7 euro (mo non ricordo quanto costa) e comprati una pasta decente (non hai detto che tipo sia quella dello zalman) tipo arctic silver 5...
3) La stendi bene sta pasta? Noce al centro della cpu e poi la stendi con una carta (del tipo carta di credito)
Questo te lo consiglio nel caso vuoi toglierti il dubbio che sia tutto ok...ma ripeto: le temp in full non sono pazzesche...
k0nn1ch1wa
la pasta fornita in bundle con il 9700 dovrebbe esser questa(correggi se sbaglio) :http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=221
Una tra le migliori in commercio.
considera che comunque i quadcore scaldano anche in idle e le heat-pipe hanno rese migliori con temperature più elevate IMHO non ti far troppe seghe mentali ;)
Squilibrì
19-02-2009, 12:12
la pasta fornita in bundle con il 9700 dovrebbe esser questa(correggi se sbaglio) :http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=221
Una tra le migliori in commercio.
considera che comunque i quadcore scaldano anche in idle e le heat-pipe hanno rese migliori con temperature più elevate IMHO non ti far troppe seghe mentali ;)
Quoto assolutamente Matalf...non sapevo che la pasta termica fosse quella: tiettela è ottima...
Come ho già detto e come ha anche detto Matalf le temperature non sono "preoccupanti" ma se vuoi toglierti ogni dubbio e magari anche "ottimizzare" (non pensare che le temp ti scendano di 10 gradi):
1) Fai quella cosa che t'ho detto sulla ventola inferiore
2) Se ti va di sbatterti prova a vedere la planarità del dissy (non è detto che sia da lappare anzi...con quelle temp probabile che non ci siano difetti di planarità)...
Domanda: tu che temperature ti aspettavi?
k0nn1ch1wa
LordSamuel
19-02-2009, 12:39
la pasta fornita in bundle con il 9700 dovrebbe esser questa(correggi se sbaglio) :http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=221
Una tra le migliori in commercio.
considera che comunque i quadcore scaldano anche in idle e le heat-pipe hanno rese migliori con temperature più elevate IMHO non ti far troppe seghe mentali ;)
Esatto la pasta e quella!
mi sa che seguo anche il tuo consiglio! ma sta benedetta ventola dello Zalman la devo tenere al massimo?????
LordSamuel
19-02-2009, 12:41
Quoto assolutamente Matalf...non sapevo che la pasta termica fosse quella: tiettela è ottima...
Come ho già detto e come ha anche detto Matalf le temperature non sono "preoccupanti" ma se vuoi toglierti ogni dubbio e magari anche "ottimizzare" (non pensare che le temp ti scendano di 10 gradi):
1) Fai quella cosa che t'ho detto sulla ventola inferiore
2) Se ti va di sbatterti prova a vedere la planarità del dissy (non è detto che sia da lappare anzi...con quelle temp probabile che non ci siano difetti di planarità)...
Domanda: tu che temperature ti aspettavi?
k0nn1ch1wa
bhà mi aspettavo almeno 40° dato tutte ste ventole.... :D
Squilibrì
19-02-2009, 12:43
Esatto la pasta e quella!
mi sa che seguo anche il tuo consiglio! ma sta benedetta ventola dello Zalman la devo tenere al massimo?????
Se hai una scheda Asus la puoi regolare da bios con Qfan...
(su altri tipi di mobo non so, ho sempre avuto il liquido...:sofico: )
Altrimenti potresti provare con Speedfan da windows (non t'assicuro che si possa fare ma mi sembra che in un 3d dicessero di sì - altrimenti un altro tool lo trovi di sicuro)...
k0nn1ch1wa
Squilibrì
19-02-2009, 12:45
bhà mi aspettavo almeno 40° dato tutte ste ventole.... :D
Almeno?! Seeee...l'anno del cucco...con un quadcore raffreddato ad aria con uno zalman? :D
poi ti ripeto: bisogna pure vedere CHE ventole...
k0nn1ch1wa
LordSamuel
19-02-2009, 12:48
Almeno?! Seeee...l'anno del cucco...con un quadcore raffreddato ad aria con uno zalman? :D
poi ti ripeto: bisogna pure vedere CHE ventole...
k0nn1ch1wa
Ehhh non era questo l'anno del cucco??? :D a parte gli skerzi...
dicevo a quanto tenere la velocità della ventola dello zalman perchè in dotazione c'è il regolatore....
Squilibrì
19-02-2009, 13:05
Ehhh non era questo l'anno del cucco??? :D a parte gli skerzi...
dicevo a quanto tenere la velocità della ventola dello zalman perchè in dotazione c'è il regolatore....
Se fossi in te lascerei perdere il potenziometro e la regolerei via software...
Eviti 2 palle:
1) DOver essere te a intervenire per regolare la velocità...(lo fa automaticamente il software)
2) Via software è più preciso
Se lo vuoi fare manualmente non è che c'è un metodo: fissati una temp che la cpu non deve superare, tieniti aperto coretemp e regoli la velocità a seconda della temperatura, in maniera da non superarla...come? Solo l'esperienza te lo può insegnare, a forza di aumentare e diminuire la velocità in funzione della temperatura riuscirai a gestire sempre meglio il dissipatore (ovvero fissare la velocità giusta per quella determinata temp.)
Secondo me conviene assolutamente il controllo via soft: imposti i limiti di temp con le rispettive velocità e fa tutto da solo...
k0nn1ch1wa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.