PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 4870 X2, presto su un notebook


Redazione di Hardware Upg
19-02-2009, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ati-radeon-hd-4870-x2-presto-su-un-notebook_28094.html

Continua lo sviluppo di soluzioni per il gaming anche nel campo mobile, con Asus che presto immetterà sul mercato una versione caratterizzata da un GPU Mobile 4870 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.

simone89
19-02-2009, 08:31
Finalmente escono le Ati mobility!
Devo ammettere che ci farei un pensierino in particolare per la 4850!

Special
19-02-2009, 08:34
Purtroppo (e giustamente cmq) costerà uno sproposito..

Matt39
19-02-2009, 08:38
Purtroppo (e giustamente cmq) costerà uno sproposito..

e consumerà uno sproposito..

e.cera
19-02-2009, 08:41
ci vorrà una batteria dedicata...

cmq secondo me la soluzione migliore per un notebook sarebbe una vga esterna, ma sembra che non si riesca a fare..

demon77
19-02-2009, 08:42
Continuo a vedere ste cose com cagate mostruose..
Se proprio vogliono dare la possibilità ad un notebook di avere una GPU potente per far girare giochi come su un desktop che implementino in modo DECENTE la connessione per la scheda video esterna!

demon77
19-02-2009, 08:43
Continuo a vedere ste cose com cagate mostruose..
Se proprio vogliono dare la possibilità ad un notebook di avere una GPU potente per far girare giochi come su un desktop che implementino in modo DECENTE la connessione per la scheda video esterna!

cionci
19-02-2009, 08:44
Fortunatamente si può usare la VGA interna al chipset in mobilità e quella esterna connessi con la corrente. Quindi un senso ce l'ha.

MorgaNet
19-02-2009, 08:54
E poi chi si compra quei notebook non è chi necessita di un dispositivo ultraportatile e dalla batteria generosa.

Secondo me ha un senso per chi magari vuole un portatile al posto del classico desktop per fare gaming. Magari lo usa anche per portarselo dietro per giocare in lan.
Di certo dubito che venga usato per scopi professionali in ambito business e quindi non ci vedo un problema se la batteria dura poco a causa degli alti consumi della vga.

mrc.barba
19-02-2009, 09:05
4870x2, 4850 e 4670... poerchè non la 4870 in singolo?

daywatch85
19-02-2009, 09:12
@Morganet

Quoto tutto. Non è che uno ha bisogno di una 4870 x2 mentre è sul pullman...ma per trasportabilità da un posto ad un altro senza doverti portare monitor e pc...

krogy80
19-02-2009, 09:14
cmq secondo me la soluzione migliore per un notebook sarebbe una vga esterna, ma sembra che non si riesca a fare..


quoto. probabilmente é questione di formati. bisognerebbe che qualcuno (Intel magari?) metta nero su bianco le specifiche per l'interfaccia.
bisogna considerare anche i costi. ora come ora il trend sembra sia desktop+netbook, soluzione probabilmente piú economica di un notebook prestante+vga esterna.

Eraser|85
19-02-2009, 09:27
ma molto più semplicemente basterebbe implementare l'hybrid xfire/sli.. usi l'integrata quando ti serve autonomia, quindi si switcha alla discreta quando ti serve potenza.. così non hai accrocchi da portarti dietro per giocare ed hai molta flessibilità di potenza/autonomia

fgpx78
19-02-2009, 09:41
Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?

Antosz79
19-02-2009, 09:41
ci vorrà una batteria dedicata...

cmq secondo me la soluzione migliore per un notebook sarebbe una vga esterna, ma sembra che non si riesca a fare..

Siamo in attesa di vedere in commercio questà tecnologia sempre di ATI/AMD http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2106/ati-xgp-amd-estende-le-capacita-del-notebook_index.html

.Kougaiji.
19-02-2009, 09:44
Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?

Con l'USB 3 non sarebbe una cattiva idea :stordita:

*Caos*
19-02-2009, 09:54
Siamo in attesa di vedere in commercio questà tecnologia sempre di ATI/AMD http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2106/ati-xgp-amd-estende-le-capacita-del-notebook_index.html

E' già in commercio.

Fujitsu XGP sa 3650 e con gli ultimi driver è anche possibile usare il monitor interno (prima si doveva collegare un monitor esterno alla VGA discreta).

Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?

Questo non è vero, sopratutto se si considera la reale risoluzione a cui è possibile giocare su portatili da 14''-15''. Una 9800m o una 4850 mobility sono più che dimensionate e la banda passante fornita dall'attuale connettore ATi sembra essere più che adeguato.

4870x2, 4850 e 4670... poerchè non la 4870 in singolo?

Tanto le frequenze utilizzate sono più basse per le schede video mobile sono più basse di quelle reali.
La possono chiamare 4870x2 ma è solo questione di marketing. In ogni caso sarà più assimilabile a una 4850x2.

E poi chi si compra quei notebook non è chi necessita di un dispositivo ultraportatile e dalla batteria generosa.

Secondo me ha un senso per chi magari vuole un portatile al posto del classico desktop per fare gaming. Magari lo usa anche per portarselo dietro per giocare in lan.
Di certo dubito che venga usato per scopi professionali in ambito business e quindi non ci vedo un problema se la batteria dura poco a causa degli alti consumi della vga.

Sono un programmatore professionista e un videogiocatore/modder. Voglio avere il mio PC sempre con me e, all'occorrenza, anche poterci giocare. Anche in pausa pranzo.

Ho un Santech N48, 15'', poco meno di 4Kg di portatile, una 9800m GT che mi permette di giocare a tutto alla risoluzione massima (1440x900) e un'autonomia di circa 2 ore in modalità risparmio energetico.

Tutto sommato lo ritengo un ottimo compromesso, sopratutto perchè è raro che non abbia a disposizione una rete elettrica a cui allacciarmi.
E nella mia situazione ci sono almeno altre 3-4 persone facenti parte del mio ufficio.

maumau138
19-02-2009, 09:55
Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?

Non sempre, se infatti vedi le specifiche dell'xgp, ti accorgi che può garantire senza problemi una connessione Pci Express a 8 linee, e nel mondo mobile i vantaggi di una soluzione esterna ti fanno chiudere un occhio sul mancato supporto al x16

cionci
19-02-2009, 09:59
Non sempre, se infatti vedi le specifiche dell'xgp, ti accorgi che può garantire senza problemi una connessione Pci Express a 8 linee, e nel mondo mobile i vantaggi di una soluzione esterna ti fanno chiudere un occhio sul mancato supporto al x16
Ma anche nel mondo desktop puoi chiudere l'occhio fra x16 e x8.

demon77
19-02-2009, 10:05
Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?

Scherzi??
La connessione External PCI-X ha le medesime performance di una normale porta PCI-X! :eek:

Puoi beatamente attaccarci un sk di ultima generazione senza il minimo intoppo!
Il fatto è che piuttosto che fare un notebook con questa porta in dotazione si fanno sparare in testa! :mad: :mad: :mad:

Vorrei anche precisare che la connessione PCI Express, anche la "semplice" 8X ha una banda passante così ampia che ad ora nessuna scheda può riempirla!

Notturnia
19-02-2009, 10:24
ottima cosa per i pc portatili da lavoro.. dove la sera prendi il tuo ufficio (il pc) e te lo porti a casa..

così hai un'ottima sk video e fai quello che vuoi.. dal lavoro allo svago senza problemi in un unico oggetto..

spero che non le mettano su portatili con 15" di schermo :-D sennò sono sprecate..

LosooM
19-02-2009, 10:25
Io, in controtendenza son d'accordo con le schede interne! E mi piacerebbe poter sostituire la mia HD2600 con una bella HD4670. Magari anche con uni HD4850... semmai mi piacerebbe sapere con certezza se il mio TOSHIBA A210 monta le MXM...
Momentaneamente costeranno certamente molto ma tra sei mesi una HD4670 non credo che si troverà a più di 150€ (almeno spero).
Anche perchè se nel prossimo futuro lo standard MXM sarà perl'appunto degno di tal nome le schede video esterne saranno più che superate ed i desktop saranno una scelta secondaria.
Inoltre credo che il vero successo dei portatili si avrà nel momento in cui si potranno upgradare al pari di un fisso. Questo poichè ritengo sia decisamente bello non dover cambiare l'inetero note (monitor, chassi, tastiera, touchpad, wifi, etc...) solo per la CPU superata o la GPU magari non più prestante per i titoli attuali.
Tutto ciò assolutamente imho.

OmgKllL
19-02-2009, 10:35
la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il nome della news è stata: FOLLIA!
però se supportata da un ali decente e da un ottimo sistema di raffreddamento può essere LA scheda per un portatile atto a desktop replacement

g.luca86x
19-02-2009, 10:40
ok, per le prestazio e molto d'accordo che serva, per chi la vuole, una scheda video di questa portata, ma sbaglio o nella fascia media dei portatili amd è estremamente latitante? non mi è ancora capitato di vedere in commercio un laptop con una 4830 o 4850 singola: solo nvidia, 9600GT a gogo! magari coprire anche le fasce più remunerative?

SingWolf
19-02-2009, 10:41
20k allo 06!!! :eek: QUI. (http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?p=17663#post17663)

tirzanitaly
19-02-2009, 10:43
Io, in controtendenza son d'accordo con le schede interne! E mi piacerebbe poter sostituire la mia HD2600 con una bella HD4670. Magari anche con uni HD4850... semmai mi piacerebbe sapere con certezza se il mio TOSHIBA A210 monta le MXM...
Momentaneamente costeranno certamente molto ma tra sei mesi una HD4670 non credo che si troverà a più di 150€ (almeno spero).
Anche perchè se nel prossimo futuro lo standard MXM sarà perl'appunto degno di tal nome le schede video esterne saranno più che superate ed i desktop saranno una scelta secondaria.
Inoltre credo che il vero successo dei portatili si avrà nel momento in cui si potranno upgradare al pari di un fisso. Questo poichè ritengo sia decisamente bello non dover cambiare l'inetero note (monitor, chassi, tastiera, touchpad, wifi, etc...) solo per la CPU superata o la GPU magari non più prestante per i titoli attuali.
Tutto ciò assolutamente imho.

quoto
anche io come te vorrei sapere se il mio toshiba a300 può subire un upgrade di scheda video.che tanto con i processori,dotazione di ram e hd che hanno oggi i notebook una persona può andare avanti per molto tempo senza sentire la reale necessità di avere più potenza.la scheda video invece è l'unica cosa che secondo me vale la pena aggiornare.una bella 4670 sul mio portatile mi ingolosisce,visto che quando sono in casa lo attacco sempre su monitor esterno.


ps:se qualcuno sa dove poter controllare se il mio a300 monta schede mxm oppure no sarei felice di saperlo.mi era stato detto di controllare il libretto di istruzioni ma non ho trovato nulla.

tirzanitaly
19-02-2009, 10:46
ok, per le prestazio e molto d'accordo che serva, per chi la vuole, una scheda video di questa portata, ma sbaglio o nella fascia media dei portatili amd è estremamente latitante? non mi è ancora capitato di vedere in commercio un laptop con una 4830 o 4850 singola: solo nvidia, 9600GT a gogo! magari coprire anche le fasce più remunerative?


la 9600gt mobile è una 8600gt mobile rimarchiata e in quella fascia c'è l'ottima hd3650.

*Caos*
19-02-2009, 10:50
la 9600gt mobile è una 8600gt mobile rimarchiata e in quella fascia c'è l'ottima hd3650.

Che tuttavia non ha le stesse prestazioni.

tirzanitaly
19-02-2009, 10:53
Che tuttavia non ha le stesse prestazioni.

siamo lì.la differenza è minima

GLaMacchina
19-02-2009, 11:08
La nuova scheda presenta velocità di 600MHz per il core e di 900MHz per le memorie e...
puoi friggerci le uova sopra!

krogy80
19-02-2009, 12:03
Io, in controtendenza son d'accordo con le schede interne! E mi piacerebbe poter sostituire la mia HD2600 con una bella HD4670. Magari anche con uni HD4850... semmai mi piacerebbe sapere con certezza se il mio TOSHIBA A210 monta le MXM...
Momentaneamente costeranno certamente molto ma tra sei mesi una HD4670 non credo che si troverà a più di 150€ (almeno spero).
Anche perchè se nel prossimo futuro lo standard MXM sarà perl'appunto degno di tal nome le schede video esterne saranno più che superate ed i desktop saranno una scelta secondaria.
Inoltre credo che il vero successo dei portatili si avrà nel momento in cui si potranno upgradare al pari di un fisso. Questo poichè ritengo sia decisamente bello non dover cambiare l'inetero note (monitor, chassi, tastiera, touchpad, wifi, etc...) solo per la CPU superata o la GPU magari non più prestante per i titoli attuali.
Tutto ciò assolutamente imho.

dipende molto dalla progettazione del portatile. anche se compatibili per via del formato standard non é detto che il portatile riesca ad alimentare una scheda diversa adeguatamente. ma anche se fosse c'é il rischio che il sistema di raffreddamento sia sottodimensionato per la nuova GPU.
per portatili ultraportabili per esempio, secondo me il botolo esterno é l'unica soluzione.

fantonimanuel
19-02-2009, 12:13
E' già in commercio.

Fujitsu XGP sa 3650 e con gli ultimi driver è anche possibile usare il monitor interno (prima si doveva collegare un monitor esterno alla VGA discreta).


Dimmi, sul suolo italico dove trovare questo prodotto...perchè neanche fs italia ne sa nulla...e a me intereserrebbe un 13 che all'occorrenza mi perfetta di fare oltre 8000pnti al 3merd...

Consiglio
19-02-2009, 12:17
si ma quanto riscalderà? ve lo siete chiesti?

BlueKnight
19-02-2009, 13:41
Mi fanno proprio ridere alcuni commenti di questi thread.. la maggior parte della gente parla senza in realtà conoscere l'argomento.. probabilmente non hanno mai avuto neanche un portatile.

Io son passato dal mio vecchio computer in firma a un notebook per diversi motivi. Sono un gamer incallito.
Mi sono informato, ho letto, e mi son preso un Acer 6930 con 9600M GT e CPU P7350 a 2.0GHz.
Riesco a giocare a Far Cry 2 in DX9 con tutti i dettagli su alto alla rizoluzione del mio monitor, 720P.
La scheda grafica si overclocca da paura, ho fatto l'errore di prendere un portatile con la CPU bloccata.
Per adesso il mio problema è sicuramente il processore a 2.0Ghz, che mi fa da collo di bottiglia alla GPU.

A questo punto intervengono per fortuna molti venditori europei e Taiwanesi su eBay, che con meno di 200 euro ti permettono di acquistare una nuova CPU e una nuova GPU per il portatile. Sto pensando per esempio a un T9600 da 2.8Ghz, per 185 Euro spedito.. sarei apposto per 2 anni come minimo.

Per quel che riguarda le soluzioni esterne, avete cannato tutti in maniera eclatante.
L'uscita PCIE esterna di quasi tutti i portatili è 1X. Alcuni modelli che presentano il PCIE 2.0 hanno un'uscita sempre 1X, ma che per via dello standard 2.0 ha una banda passante doppia, quindi potremo definarla un'uscita 2X

Ci sono un sacco di test per la rete, dove al posto della VGA di default viene inserita una scheda più potente.. ma i risultati non cambiano di molto per via della larghezza della banda.

Ecco una prova fatta da quelli di Tom's:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080516


Perchè dovrei comprarmi una soluzione esterna quando la mia GPU Mobile integrata brucia di default questa soluzione?

cionci
19-02-2009, 13:46
Ecco una prova fatta da quelli di Tom's:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080516


Perchè dovrei comprarmi una soluzione esterna quando la mia GPU Mobile integrata brucia di default questa soluzione?
Cosa che non c'entra assolutamente niente con quello di cui parlavamo...cioè: http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_XGP
Ora vediamo un po' chi non è informato...

BlueKnight
19-02-2009, 13:48
Dimmi, sul suolo italico dove trovare questo prodotto...perchè neanche fs italia ne sa nulla...e a me intereserrebbe un 13 che all'occorrenza mi perfetta di fare oltre 8000pnti al 3merd...

In Italia no, ma la XGStation è in vendita da qualche mese ormai in Asia e America. Se vuoi stare in Europa c'è la soluzione di Fujitsu Siemens ma la trovi in Germania per ora.

Ciao.

BlueKnight
19-02-2009, 14:02
Cosa che non c'entra assolutamente niente con quello di cui parlavamo...cioè: http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_XGP
Ora vediamo un po' chi non è informato...

So bene di cosa sto parlando. Questa soluzione è stata prodotta solo da Fujitsu Siemens come ti ho detto.. presenta molte limitazioni, usa uno standard prioritario, usa solo schede portatili e non desktop.
Funziona solo se all'interno del computer son inserite schede AMD. Tantovale allora acquistare una scheda MXM a parte e montarla direttamente nel computer.

Ciao.

cionci
19-02-2009, 14:17
So bene di cosa sto parlando. Questa soluzione è stata prodotta solo da Fujitsu Siemens come ti ho detto.. presenta molte limitazioni, usa uno standard prioritario, usa solo schede portatili e non desktop.
Funziona solo se all'interno del computer son inserite schede AMD.
Certo, ma è l'unica soluzione valida. Quello che hai linkato tu è solo un palliativo. E' una soluzione senza senso ed ovvio che non aggiunga niente come prestazioni se la scheda di sistema è già un minimo potente. La banda dell'ExpressCard è pari a quella del PCI Express x1 (nella versione 1.x per giunta).
Per carità, è chiaro che XGP non sia una soluzione applicabile, ma solo perché non è diffusa, non perché non sia all'altezza. La via per estendere le prestazioni video dei notebook è sicuramente questa, non certo un convertitore ExpressCard -> PCIe x1.
Edit: il fatto che integri gpu mobility è solo per convenienza di spazio. Non costerebbe niente fare un piccolo case con la possibilità di mettere una o due schede desktop con relativo alimentatore.

SwatMaster
19-02-2009, 14:20
Sarà senz'altro una bomba, anche se per un mercato di nicchia!

Non vedo l'ora di vedere quanto andranno a costare le altre soluzioni della famiglia 4000, dato che mi dovrò fare un portatile entro la fine dell'anno. :D

*Caos*
19-02-2009, 14:49
Dimmi, sul suolo italico dove trovare questo prodotto...perchè neanche fs italia ne sa nulla...e a me intereserrebbe un 13 che all'occorrenza mi perfetta di fare oltre 8000pnti al 3merd...

Edit
Bisogna prenderlo dall'iInghilterra :sisi:

StePunk81
19-02-2009, 14:54
il w90 costerà 1 sproposito.... io punto sull'msi gt725. sempre che lo mettano in vendita ad un prezzo più basso delle soluzioni nvidia

huema
19-02-2009, 20:05
premessa: ho valutato per mesi (da agosto scorso) proposte di santec alienware cizmo e company
infatti cercavo un portatile con una scheda decente per sostituire il mio note e guarda caso tutti montavan la 9800.
ora non raccontiamoci fesserie: se c'è una cosa dei note che fa girar le scatole è la simpatica scheda video-impossibile da sostituire- e che se il note vi dura a lungo (il mio pavillion è stressato dal 2001)
è motivo di frustrazione notevole (giochi - cad - photoshop ecc o win7 ;)

come ho sentito i rumors (già ad agosto) delle nuove ati mobility mi son detto, chissà che magari non calino i prezzi/ci sian comparative/non sia magari che ati rientra nei note con ottime schede ecc

e ora aspetto in grazia l'uscita di ste mostriciattoli e vedrò poi se scegliere ati o nvidia (almeno esiste un duopolio :)

per chi chiedeva dei prezzi: stiam parlando di configurazioni ottime sui 1500 euro (x il mio vecchio hp avevo dato 1400) con una longevità maggiore rispetto ai note che (purtroppo) vedo in giro

per chi diceva di ste schede sui 15 pollici: SPERO VIVAMENTE che le abbinino ai 15 perchè è il miglior compromesso tra portabilità e risoluzione

huema
19-02-2009, 20:15
per l'xgp: da questo punto di vista entrambe, sia nvidia che ati dovrebbero darsi una mano reciprocamente a mio avviso,se accantonassero le diatribe sulla proprietarietà dei connettori, i loro guadagni aumenterebbero vendendo la sch video per il note, e in più la scheda esterna ;) (ovviamente poi noi non si sarà costretti a comprar un nuovo noteogni 2 anni per avere prestazioni decenti :D ma questo non diteglielo agli analisti di ati/nvidia)

Mercuri0
19-02-2009, 23:24
Continuo a vedere ste cose com cagate mostruose..
Se proprio vogliono dare la possibilità ad un notebook di avere una GPU potente per far girare giochi come su un desktop che implementino in modo DECENTE la connessione per la scheda video esterna!

Le VGA esterne non potranno mai avere performance paragonabili alle interne. La banda passante è sempre decisamente inferiore...a che pro implementarle per ambiti gaming allora?
C'è l'XGP di AMD. Non si capisce perché finora sia usato solo su un modello di portatile.

per l'xgp: da questo punto di vista entrambe, sia nvidia che ati dovrebbero darsi una mano reciprocamente a mio avviso
Buh, io invece mi chiedo perché ancora ci sia solo l'Amilo SA3650, che non vendono neanche ancora in italia!
http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/notebooks/amilo_sa_3650.html

Eppure chi ce l'ha se lo sta godendo... sono mesi che seguo questo thread con benchmark e tutto.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=295288&page=26
(oltre 8000 punti al 3dmark2006 in un 13''!)

Da poco sono usciti i driver opportuni (che reindirizzano l'uscita della scheda grafica esterna sul monitor del portatile). Spero che dopo l'esperimento dell'Amilo SA3650 seguano altri.
edit: In effetti i driver ancora ufficialmente non sono usciti, anche se circolano in rete da qualche settimana...

O almeno lo vendano anche in italia. Altrimenti mi toccherebbe ordinarlo dall'Inghilterra sul serio...

Chissà, magari al CES tirano fuori la nuova versione con la 4670 :cool:

qasert
20-02-2009, 00:18
finalmente qualcosa di debno x giocare coi netbook :ps andrebbe bene anche una 4850 x2

SingWolf
20-02-2009, 00:23
finalmente qualcosa di debno x giocare coi netbook :ps andrebbe bene anche una 4850 x2

Scomodissimo giocare con i notebook! :O

qasert
20-02-2009, 00:25
sicuramente sarebbe meglio avere un hybrid power che ti spenga la gpu x andare solo col igp.le specifiche dell'xgp garantiùscono senza problemi una connessione Pci Express a 8 linee,ma pce 2gen o 1gen..premesso che comunque fra un po penso arriveranno anche quelle a 16x ci sara anche l usb3 che penso forse abbia su x giu la stessa banda (16xpce 2gen =usb3???)

Evil_Sephiroth
20-02-2009, 07:14
mah al chiuso una cosa che scalda così ??

Secondo me sciogli il portatile in 2 ore

Baboo85
20-02-2009, 11:27
La soluzione e' semplice: portatili assemblabili :O con slot pci-ex meglio raggiungibile per sostituire la scheda. E soprattutto trovare nei negozi i componenti come cpu e schede video oltre alle ram e hard disk...

fantonimanuel
20-02-2009, 15:56
C'è l'XGP di AMD. Non si capisce perché finora sia usato solo su un modello di portatile.


Buh, io invece mi chiedo perché ancora ci sia solo l'Amilo SA3650, che non vendono neanche ancora in italia!
http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/notebooks/amilo_sa_3650.html

Eppure chi ce l'ha se lo sta godendo... sono mesi che seguo questo thread con benchmark e tutto.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=295288&page=26
(oltre 8000 punti al 3dmark2006 in un 13''!)

Da poco sono usciti i driver opportuni (che reindirizzano l'uscita della scheda grafica esterna sul monitor del portatile). Spero che dopo l'esperimento dell'Amilo SA3650 seguano altri.
edit: In effetti i driver ancora ufficialmente non sono usciti, anche se circolano in rete da qualche settimana...

O almeno lo vendano anche in italia. Altrimenti mi toccherebbe ordinarlo dall'Inghilterra sul serio...

Chissà, magari al CES tirano fuori la nuova versione con la 4670 :cool:

FS italia non ne sa nulla...Si trova a prezzi abbordabili in germania (config top) e, stando a FS ita, la garanzia dovrebbe essere eu...Sarebbe davvero il max poter avere un 13" che, all'occorenza, possa essere usato per giocare...

Purtroppo il fatto è che siamo considerati veramente il terzo mondo...

Mah...:mbe:

qasert
19-04-2009, 12:41
be avere una 4870 x2, penso staresti bene x giocare col nb anche per 3-4anni o no?

qasert
19-04-2009, 12:44
un altra cosa che tipo di mod mxm hanno queste nuove serie 4 mob ati?

TecnologY
19-04-2009, 12:56
Tanto le frequenze utilizzate sono più basse per le schede video mobile sono più basse di quelle reali.
La possono chiamare 4870x2 ma è solo questione di marketing. In ogni caso sarà più assimilabile a una 4850x2.


Guardati i 14'120 punti al 3dmark06 e dimmi se non assomiglia più a una HD4850 un po' overclokkata (normale fa 13'500 punti con processore Quad 3.00 Ghz)

Amedeo51
19-04-2009, 13:27
scusa raga una cosa,ma la ps3 come a la grandezza di un portatile a a malapena un dissipatore,e cmq tiene la alte temperature,non si puo fare la stessa cosa con i portatili??

User111
19-04-2009, 13:52
e consumerà uno sproposito..

Purtroppo (e giustamente cmq) costerà uno sproposito..

purtroppo è vero :fagiano:

SingWolf
19-04-2009, 15:27
scusa raga una cosa,ma la ps3 come a la grandezza di un portatile a a malapena un dissipatore,e cmq tiene la alte temperature,non si puo fare la stessa cosa con i portatili??

:mbe:.......:stordita:......:doh:........:cry:

La PS3 è larga 6 volte un portatile... in più la 4870X2 scalda ben più di una PS3...


Ale!