View Full Version : alice gate 2 plus wifi sbloccato con netgear dg834gt
ho sbloccato e accedo al nuovo pannello di controllo dell gate 2 plus(il gate č di mia propietą ovviamente)!
vorrei connettere il gate con il mio router netgear dg834gt mettendolo come bridge o come access point !
mi spiego voglio che il netgear faccia da router con il gate collegato ethernet al netgear per portare il segnale wireless ad un altro piano!
come devo configurarli? mi aiutate? grazie
http://img86.imageshack.us/img86/3830/pimu6.gif (http://img86.imageshack.us/my.php?image=pimu6.gif)
http://img86.imageshack.us/img86/pimu6.gif/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img86/pimu6.gif/1/)
vuo sfruttare il netgear come router adsl e il pirelli come bridge?
il segnale arriva fino al piano desiderato?
se si, devi configurare entrambi i router;
accendi i 2 router
sul netgear devi abilitare il bridge sul gate (inserendo mac address);
sul gate devi configurarlo come bridge, togli il dhcp e metti un indirizzo ip fisso compatibile con quello che ti assegna netgear:
la kiave wep o wpa devi impostarla anche sul gate;
il ssid del gate puo anche non esser uguale a quello del netgear;
questa configurazione va bene per far si che i 2 router comunichino fra loro in wireless;
al piano di sopra ti collegherai al gate (vedrai il ssid che gli metti) il quale a sua volta inoltrera' la richiesta ip al netgear e te lo assegnera':
sul netgear lascia il dhcp abilitato.
chiaro?
ciao
grazie per la risposta Bari1 pero sei sicuro che il mio router netgear puo supportare un altro apparecchio in bridge? mi sembra che nn ha quaģesta funzione!
voglio collegarli via ethernet visto che ho la possibilitą di passare il cavo credo sia piu facile configurarli cosa devo fare per ripetere il segnale wifi con il gate che parametri metto nei due router?
Credo che devo impostare il gate come access point o no o sempre bridge?
se va ok il collegamento ethernet devo lo stesso vedere la luce adsl fissa sul gate?
Nessuno ha mai collegato questi due apparecchi usando il netgear834gt come router e il gate 2 plus per ampliare il segnale anche collegandoli via http://img3.imageshack.us/img3/1241/schemaxs3.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=schemaxs3.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/schemaxs3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img3/schemaxs3.jpg/1/)
non conosco il tuo router, devi cercare la funzione wds o bridge nella main della configurazione (se e' di ultima generazione c'e');
cmq, puoi attaccarlo col cavo, setta sul gate un ip fisso compatibile col netgear (che rimane cmq in dhcp)
imposta sul gate i parametri di rete mettendo l'ip fisso (es. 192.168.1.100), la subnet 255.255.255.0 e il gateway 192.168.1.1 (ovvero l'indirizzo ip del netgear)
la wpa o wep devi settarla anche sul gate (diventa un client a tutti gli effetti);
sul gate imposti un ssid (anke diverso da quello su netgear);
importante:
a questo punto i pc vedono il ssid creato sul gate, ti coleghi e chi funge da dhcp sara' netgear in quanto le richieste dhcp verranno inoltrate da gate a netgear;
prova.
ciao
funzionalitą wds sicuro nn c'e bridge nn ne sono sicuro!
cmq li collego via cavo come hai detto e provo a vedere che succede
vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.