PDA

View Full Version : Downclocking & Downvolting


ArCH85
19-02-2009, 00:43
Premessa: non ho trovato thread specifici su questo argomento, in caso vi prego di segnalarmelo :D


Dunque.. verso metà anno penso acquisterò un bell'i7 e con il q6600 che ho in questo momento, pensavo di costruirci un muletto.

visto che in un muletto non ho bisogno di tanta potenza, stavo pensando di downclockare il procio... il problema è che non l'ho mai fatto :)

se si parla di OC, qualcosina conosco.. ma di preciso come funziona un downclock? ovvero.. posso tranquillamente portare il procio a 1-1,5 ghz o devo anche downvoltare? se si, quanto posso scendere prima di rendere instabile il sistema? valgono gli stessi principi dell'OC?

prima di far saltare per aria il tutto, chiedo consiglio a qualcuno che ha già avuto esperienza ;)

Grazie a tutti.

Jok3r88
19-02-2009, 13:24
un quadcore su un mulo non ha senso, vendilo e comprati un E5200, lo porti a 2,0Ghz con 1,0V ed anche meno e stai apposto

ArCH85
19-02-2009, 23:37
un quadcore su un mulo non ha senso, vendilo e comprati un E5200, lo porti a 2,0Ghz con 1,0V ed anche meno e stai apposto

so bene che è esagerato, ma non ho tutta sta voglia di mettermi a mercanteggiare.. :) è proprio per questo che avevo bisogno di qualche consiglio per downclockare :)

Capellone
20-02-2009, 00:55
tieni lo speedstep attivo che fa tutto da solo, che bisogno c'è di complicarsi la vita col downclock?

User111
20-02-2009, 07:27
Premessa: non ho trovato thread specifici su questo argomento, in caso vi prego di segnalarmelo :D


Dunque.. verso metà anno penso acquisterò un bell'i7 e con il q6600 che ho in questo momento, pensavo di costruirci un muletto.

visto che in un muletto non ho bisogno di tanta potenza, stavo pensando di downclockare il procio... il problema è che non l'ho mai fatto :)

se si parla di OC, qualcosina conosco.. ma di preciso come funziona un downclock? ovvero.. posso tranquillamente portare il procio a 1-1,5 ghz o devo anche downvoltare? se si, quanto posso scendere prima di rendere instabile il sistema? valgono gli stessi principi dell'OC?

prima di far saltare per aria il tutto, chiedo consiglio a qualcuno che ha già avuto esperienza ;)

Grazie a tutti.
secondo me non ha senso avere un q6600 come muletto... dato come scaldano e come consumano... un E5200 (che anche troppo per un uso solo per scaricare và benissimo) và più che bene o al limite un celeron 4xx/e1xxx downvoltato che non consuma praticamente nulla :sofico: e non costano niente

ArCH85
20-02-2009, 23:33
tieni lo speedstep attivo che fa tutto da solo, che bisogno c'è di complicarsi la vita col downclock?


bhe, se potevo consumare qualcosa di meno era cosa gradita :)

ArCH85
20-02-2009, 23:36
secondo me non ha senso avere un q6600 come muletto... dato come scaldano e come consumano... un E5200 (che anche troppo per un uso solo per scaricare và benissimo) và più che bene o al limite un celeron 4xx/e1xxx downvoltato che non consuma praticamente nulla :sofico: e non costano niente


non ho altri proci sotto mano... comprarne un altro quando ho questo non è molto logico! e come ho già scritto sopra non ho voglia di mercanteggiare... anche perchè il q6600 con l'eol penso che perderà anche parecchio valore.. facendo due conti non penso di guadagnarci granchè.. insomma il gioco non vale la candela mi sembra :)

User111
21-02-2009, 06:13
non ho altri proci sotto mano... comprarne un altro quando ho questo non è molto logico! e come ho già scritto sopra non ho voglia di mercanteggiare... anche perchè il q6600 con l'eol penso che perderà anche parecchio valore.. facendo due conti non penso di guadagnarci granchè.. insomma il gioco non vale la candela mi sembra :)

a me non sembra nemmeno tanto logico mettere un Q6600 (ah mi interesserebbe :D )...:stordita:

TheDarkAngel
21-02-2009, 19:43
bhe, se potevo consumare qualcosa di meno era cosa gradita :)

La cosa più semplice è, imposta il fondo scala come voltaggio che ti permette la mobo e abbassa la frequenza fino a trovare la stabilità. Sulla mia mobo con questo sistema ho ottenuto 2400mhz ( freq def :asd: ) @ 1.064v, questo perchè mi serviva nell'htpc per fullhd dove chiaramente non ho ventole udibili e quindi dovevo contenere al max il consumo ;)

ArCH85
22-02-2009, 10:53
La cosa più semplice è, imposta il fondo scala come voltaggio che ti permette la mobo e abbassa la frequenza fino a trovare la stabilità. Sulla mia mobo con questo sistema ho ottenuto 2400mhz ( freq def :asd: ) @ 1.064v, questo perchè mi serviva nell'htpc per fullhd dove chiaramente non ho ventole udibili e quindi dovevo contenere al max il consumo ;)



ottimo, grazie del consiglio :)

giusto una curiosità... conviene provare a fare qualche sessione di prime per vedere se il sistema è stabile?

TheDarkAngel
22-02-2009, 10:59
ottimo, grazie del consiglio :)

giusto una curiosità... conviene provare a fare qualche sessione di prime per vedere se il sistema è stabile?

io ho utilizzato sia prime, che è meno pesante, sia intel burn test, che è il più pesante possibile per il processore, fa segnare oltre 10°c in più che prime, di un sistema instabile non me ne faccio niente ^_^

ArCH85
22-02-2009, 13:01
io ho utilizzato sia prime, che è meno pesante, sia intel burn test, che è il più pesante possibile per il processore, fa segnare oltre 10°c in più che prime, di un sistema instabile non me ne faccio niente ^_^

ottimo, appena passo al sistema nuovo faccio un po' di test.


grazie ancora delle risposte :)