View Full Version : Da paura
darkfire
18-02-2009, 22:07
La cometa Lulin in congiunzione con una debolissima galassia (NGC4951)
Credo di esser stato l'unico al mondo a fotografare questa rara congiunzione.
Data 18.02.2009 ore 0.16.14-2.28.59
Esposizione di 2 ore 12 minuti 45 secondi ad 800 ASA (somma di scatti da 30 sec.)
Strumento: C8 su HEQ5 f/6.3
Binning 4x, in pratica é come se avessi fotografato per 9 ore di fila
Corpo macchina: il meraviglioso Fuji S5 Pro
http://img153.imageshack.us/img153/6705/lulin6ngc4951binning4qp7.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/9839/lulin6ngc4951binning4trxa0.jpg
darkfire
18-02-2009, 22:07
la galassia é quell'oggetto piccolissimo a centro campo, proprio sotto la cometa
qwerty86
18-02-2009, 22:26
Senza parole!!! Ma come si fa a fare una cosa del genere ???? hai usato un telescopio o solo la macchina???
darkfire
18-02-2009, 22:31
telescopio di 1 metro e 26 centimetri di focale :)
inseguimento siderale per 2 ore e 13 minuti (circa)
Bel lavoro, complimenti! Il dettaglio di NGC4951 è molto buono, compreso il colore!
Certo che 2 m di telescopio sono una vera goduria no? Pensa a cosa portresti fare con i 4 x 8m del VLT?!
Un saluto
darkfire
18-02-2009, 23:01
non mi confondere il diametro con la focale :D
il mio é un telescopio tascabile da 40 kili :)
darkfire
19-02-2009, 01:29
Per chi volesse vederla in movimento:
http://www.youtube.com/watch?v=5bG0Q5oM3KA
é l'insieme dei 241 singoli fotogrammi... mi pare carino, da l'idea del viaggio solitario della cometa... é quasi commovente...
per chi lo guardasse: ogni tanto si vedono dei lampi.... sono meteoriti che passano nel fotogramma in questione... ce ne sono un paio in questo... e nel fotogramma intero (questo é un crop) ci sono anche 2 asteroidi, oltre alla galassia :)
SuperMariano81
19-02-2009, 08:13
:eek: bellissima, senza parole
Titolo appropriato, sei un grande in questo genere di fotografie, interessanti sia dal punto di vista tecnico/espositivo, che in quello scientifico, ancora complimenti molto belle e ben fatte.
darkfire
19-02-2009, 08:35
grazie. purtroppo non posso dire altro... ma dovrebbe essere pubblicata a giorni sull'inserto di un quotidiano nazionale :D
(IH)Patriota
19-02-2009, 11:34
Non saprei da che parte cominciare quindi mi godo lo scatto cosi' com'è e ringrazio il vecchio Dark per averlo postato ;)
Ciauz
Pat
P.S.
Le ossa come vanno ?
darkfire
19-02-2009, 15:48
Grazie a tutti per i meravigliosi commenti.
Per un po' non mi farò sentire. Statemi bene.
rastaivory
19-02-2009, 16:51
che belle! sono troppo affascinato dalla fotografia astronomica, non avresti qualche link (guide, forum, etc) da consigliarmi per farmi un po' di cultura in materia?
non mi confondere il diametro con la focale :D
il mio é un telescopio tascabile da 40 kili :)
:eekk: confondere diametro con focale???!!! Non so come mai, ma avevo letto male, ero convinto che avessi scattato con un telescopio di 2 m di diametro! Probabilmente avevo molto sonno!
Deheheheh...!
marklevi
19-02-2009, 19:52
mitico
clamorose!
detto questo mi ritiro in uno stupefatto silenzio....
Il Pirata
20-02-2009, 14:33
FANTASTICA FOTO :eek:
Davvero complimenti...
posso chiederti per fare questo genere di foto che tipo di attrezzatura ci vuole e con che costi ?
darkfire
21-02-2009, 08:22
rieccomi.
Ecco la mia postazione, versione "tattica da battaglia"
http://img100.imageshack.us/img100/8906/n16340108351407598715.jpg
In alto rifrattore guida 60/700 con telecamera di guida (non utilizzato in queste riprese)
Al centro con la scritta Celestron, il telescopio principale: Schmitd-Cassegrain C8 200 mm di diametro - 2000 mm di focale con applicato riduttore f6.3 e Fuji S5 Pro
Montatura HEQ5 Pro
In basso (attaccatta alla barra dei contrappesi, ma si vede poco perché nera su sfondo nero) fotocamera Nikon F80 con zoom 70/300 AF/ED (inutilizzato in queste riprese), talvonta sostituita da leica M4 con 135 f2.8
Riguardo i costi non sono proprio ferratissimo: i telescopi sono del '92, la montatura é nuova come la camera guida... diciamo che credo ad occhio e croce 2000,00 € circa a cui aggiungere le fotocamere ed eventuali obiettivi specialistici.
Paglia80
21-02-2009, 09:39
Innanzitutto complimenti per le foto, poi nel video che hai postato ho notato che ci sono dei punti luminosi che hanno dei movimenti elittici, mi sai dire che cosa sono? satelliti, pianeti, stelle?
Sono un pò difficili da notarte ma se guardi attentamente si vedono
Ottima attrezzatura, ma bisogna saperla anche usare nella corretta maniera e tu ne sei un esempio con le tue foto stellari, ciao e alle prossime. ;)
darkfire
21-02-2009, 10:23
Innanzitutto complimenti per le foto, poi nel video che hai postato ho notato che ci sono dei punti luminosi che hanno dei movimenti elittici, mi sai dire che cosa sono? satelliti, pianeti, stelle?
Sono un pò difficili da notarte ma se guardi attentamente si vedono
pixel caldi. In realtà sono fissi, e sembrano in movimento per via delle correzioni d'inseguimento :)
Il Pirata
21-02-2009, 11:14
AZZ!!!
Davvero bella attrezzatura, e bei costi :mc:
ma per fare foto un pò più amatoriali anche solo hai pianeti o luna che attrezzatura ci vorrebbe ?
darkfire
21-02-2009, 11:35
Minimo di partenza: montatura equatoriale. Sull'usato te lo cavi con 200-300 euro per un prodotto entry.. ci monti la fotocamera e fai grande campo ed oggetti del profondo cielo (da siti con cielo scuro). Ti permette anche comete estese.
Pianeti: ci aggiungi minimo 500/600 euro circa per comprare un rifrattore e una webcam ccd che da i migliori risultati
Profondo cielo: grosso modo stessa spesa, ma per un rifrattore più aperto, possibilmente due strumenti in parallelo più camera di inseguimento.
Più si spende per la montatura meglio é ed é l'unica parte comune a tutti
darkfire
22-02-2009, 17:06
Per chi leggesse il quotidiano "La Stampa": oggi é stata pubblicata sulle pagine regionali e domani la ripubblicano in formato ingrandito anche se non ho ben capito dove :)
orlando_b
22-02-2009, 18:54
Non ci capisco nulla ma questi scatti sono affascinanti :)
matteopala
27-02-2009, 19:27
SBAV :!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.