Moskiton
18-02-2009, 21:25
Salve a tutti
Comincio con dirvi un po su di me e su cosa faccio:
io studio architettura mi serve soprattutto per fare delle foto dei esterni e dei interni di vari edifici, ma anche ai particolari o ai modellini faccio inoltre alcune foto di tipo paesaggistico e anche sportive (skatepark)
Spesso fotografo di notte
Infine ho delle grandi mani!
Fino ad ora uso una compatta sony dsc w100 che nn mi soddisfa piu ormai: ha un angolo di visuale troppo piccolo, le foto senza flash vengono quasi sempre sfocate (devo dire che tremo abbastanza con le mani), in luoghi bui fa pena e le foto sono tutte sgranate, non posso focalizzare adeguatamente su un singolo elemento interessato…
insomma e buona per fare delle foto quando si esce con gli amici ed e anche costruita bene pero ormai nn mi basta piu!
Allora io ho varie richieste:
quelle principali:
Stabilizzatore ottico (per avere sempre l’immagine ben messa a fuoco)
grandangolo (per gli interni e i paesaggi)
schermo orientabile
video in HD (va bene gia da 720p)
durata esposizione, diaframma manuale
iso accettabile
almeno che possa fare foto a 8 mp senza che vengano sgranate (ci devo lavorare in Photoshop)
secondarie
buona autonomia e/o pile ricaricabili AA
un macro di almeno 2 cm
a favore delle bridge ce il fatto che sono piu polivalenti, nn ce bisosno di cambiare sempre obiettivo, ne di pulire la lente, inoltre molte hanno lo schermo orientabile
invece beh per le reflex e tutto un altro mondo avendo (o almeno dovrebbero avere) una qualita superiore e iso maggiori …
Nelle bridge ho notato la FZ28 e la SX1S
Pero la prima nn ha lo schermo orientabile e so che uscira a breve la nuova, invce per l’altra il problema e che costa quasi quanto una reflex entry-level e nella discussione dedicata in questo forum ho letto molte critiche negative (alla fine mi sembra che avevano concluso che per fare delle foto buone si doveva per forza scendere a 3mp e massimo iso 80!!! O.O …..)
Per le reflex pensavo ad una d60 pero il problema sono gli obiettivi che mi servirebbero che nn so assolutamente quali sono e quanto potrebbero costarmi (anche se presumo gia una batosta)
Consigliatemi sulle marche Panasonic. Sony, Nikon e Canon
Inoltre ho alcune domande:
1-Il formatto Raw a cosa puo servire esattamente?
2- come si puo avere la localizzazione gps di ogni foto? E quanto costa per ogni marca? (per iphoto)
Ps: potrei aggiungere alcuni dettagli o modifiche alle mi richieste, vi faro sapere
Per favore mod lasciate questa discussione nelle due sessioni visto che non so ancora cosa decidere
grazie a tutti!:)
Comincio con dirvi un po su di me e su cosa faccio:
io studio architettura mi serve soprattutto per fare delle foto dei esterni e dei interni di vari edifici, ma anche ai particolari o ai modellini faccio inoltre alcune foto di tipo paesaggistico e anche sportive (skatepark)
Spesso fotografo di notte
Infine ho delle grandi mani!
Fino ad ora uso una compatta sony dsc w100 che nn mi soddisfa piu ormai: ha un angolo di visuale troppo piccolo, le foto senza flash vengono quasi sempre sfocate (devo dire che tremo abbastanza con le mani), in luoghi bui fa pena e le foto sono tutte sgranate, non posso focalizzare adeguatamente su un singolo elemento interessato…
insomma e buona per fare delle foto quando si esce con gli amici ed e anche costruita bene pero ormai nn mi basta piu!
Allora io ho varie richieste:
quelle principali:
Stabilizzatore ottico (per avere sempre l’immagine ben messa a fuoco)
grandangolo (per gli interni e i paesaggi)
schermo orientabile
video in HD (va bene gia da 720p)
durata esposizione, diaframma manuale
iso accettabile
almeno che possa fare foto a 8 mp senza che vengano sgranate (ci devo lavorare in Photoshop)
secondarie
buona autonomia e/o pile ricaricabili AA
un macro di almeno 2 cm
a favore delle bridge ce il fatto che sono piu polivalenti, nn ce bisosno di cambiare sempre obiettivo, ne di pulire la lente, inoltre molte hanno lo schermo orientabile
invece beh per le reflex e tutto un altro mondo avendo (o almeno dovrebbero avere) una qualita superiore e iso maggiori …
Nelle bridge ho notato la FZ28 e la SX1S
Pero la prima nn ha lo schermo orientabile e so che uscira a breve la nuova, invce per l’altra il problema e che costa quasi quanto una reflex entry-level e nella discussione dedicata in questo forum ho letto molte critiche negative (alla fine mi sembra che avevano concluso che per fare delle foto buone si doveva per forza scendere a 3mp e massimo iso 80!!! O.O …..)
Per le reflex pensavo ad una d60 pero il problema sono gli obiettivi che mi servirebbero che nn so assolutamente quali sono e quanto potrebbero costarmi (anche se presumo gia una batosta)
Consigliatemi sulle marche Panasonic. Sony, Nikon e Canon
Inoltre ho alcune domande:
1-Il formatto Raw a cosa puo servire esattamente?
2- come si puo avere la localizzazione gps di ogni foto? E quanto costa per ogni marca? (per iphoto)
Ps: potrei aggiungere alcuni dettagli o modifiche alle mi richieste, vi faro sapere
Per favore mod lasciate questa discussione nelle due sessioni visto che non so ancora cosa decidere
grazie a tutti!:)