PDA

View Full Version : Partizionare disco esterno da 1TB o no?


kan3malato
18-02-2009, 21:08
Ciao.
Mi sono preso un W.D elements da 1TB.
E' già formattato in fat32 ma ho letto che è meglio riformattarlo in NTFS(:confused: vero?).
La mia domanda è questa credete sia meglio che crei nuove partizioni(quante? )o ne lascio solo una?

Grazie

lucky85
18-02-2009, 22:01
Ciao.
Mi sono preso un W.D elements da 1TB.
E' già formattato in fat32 ma ho letto che è meglio riformattarlo in NTFS(:confused: vero?).
La mia domanda è questa credete sia meglio che crei nuove partizioni(quante? )o ne lascio solo una?

Grazie

una partizione o mille partizioni nn cambia nulla.sono solo dati.le partizioni servono se c'è un sistema operativi.il formato ntfs è migliore ma per gli hd esterni va benissimo il fat32,lacialo cosi com'è

kan3malato
18-02-2009, 22:24
una partizione o mille partizioni nn cambia nulla.sono solo dati.le partizioni servono se c'è un sistema operativi.il formato ntfs è migliore ma per gli hd esterni va benissimo il fat32,lacialo cosi com'è

Ciao e grazie :)
Ma è vero che con fat32 non si possono salvare file più grandi di 4GB?
quindi fare più partizioni non ti salverebbe da eventuali rotture del disco?sai leggevo in un forum un 3d che diceva essere da suicidio 1TB con un unica partizione:rolleyes: :confused: ma poi non spiegano mai il perchè...:rolleyes:

lucky85
18-02-2009, 22:34
Ciao e grazie :)
Ma è vero che con fat32 non si possono salvare file più grandi di 4GB?
quindi fare più partizioni non ti salverebbe da eventuali rotture del disco?sai leggevo in un forum un 3d che diceva essere da suicidio 1TB con un unica partizione:rolleyes: :confused: ma poi non spiegano mai il perchè...:rolleyes:

è un suicidio se prendi un hd da 1 Tb e lo usi per installare il sistema operativo e quindi insieme a tutti i dati.se fai una partizione da 20 gb per il so e il resto lo usi per i dati allora va bene.
è vero che su fat32 file + grandi di 4 gb nn si possono salvare,se è un problema formatta in ntfs e sei a posto.
l'unico "problemino" è che è possibile che alcuni programmi meno recenti non supportino l'esecuzione su un volume NTFS ed è pertanto necessario controllare i requisiti del software prima di eseguire la conversione.
quindi direi di formattare in ntfs e lasciare una sola partizione.se vuoi essere + ordinato potresti farne 2 ma nn cambia nulla

kan3malato
18-02-2009, 22:40
è un suicidio se prendi un hd da 1 Tb e lo usi per installare il sistema operativo e quindi insieme a tutti i dati.se fai una partizione da 20 gb per il so e il resto lo usi per i dati allora va bene.
è vero che su fat32 file + grandi di 4 gb nn si possono salvare,se è un problema formatta in ntfs e sei a posto.
l'unico "problemino" è che è possibile che alcuni programmi meno recenti non supportino l'esecuzione su un volume NTFS ed è pertanto necessario controllare i requisiti del software prima di eseguire la conversione.
quindi direi di formattare in ntfs e lasciare una sola partizione.se vuoi essere + ordinato potresti farne 2 ma nn cambia nulla

Grazie nuovamente.
Preciso ed esaustivo.:)

lucky85
18-02-2009, 23:01
Grazie nuovamente.
Preciso ed esaustivo.:)

prego ;)

kan3malato
18-02-2009, 23:40
Riciao.
Ho formattato nella maniera "veloce" in FTNS , ma possibile che ci ha messo solo 2 o 3/5 secondi max per un disco da 1TB?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: .
Siccome avevo guardato un pò in giro e perlomeno da quello che avevo trovato, sconsigliavano la formattazione profonda anche perchè avevo letto che quella profonda su dischi di questa dimensione ci può mettere anche 12 o 13 ore...
ma 3/5 secondi????:eek: :eek: :eek:.
Mi sapete dire niente?.
XP ora vede il disco in FTNS sembra tutto ok.

Grazie

Danilo Cecconi
18-02-2009, 23:56
Riciao.
Ho formattato nella maniera "veloce" in FTNS , ma possibile che ci ha messo solo 2 o 3/5 secondi max per un disco da 1TB?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: .
Siccome avevo guardato un pò in giro e perlomeno da quello che avevo trovato, sconsigliavano la formattazione profonda anche perchè avevo letto che quella profonda su dischi di questa dimensione ci può mettere anche 12 o 13 ore...
ma 3/5 secondi????:eek: :eek: :eek:.
Mi sapete dire niente?.
XP ora vede il disco in FTNS sembra tutto ok.

Grazie
Nessun problema, è una cosa normale che la formattazione veloce duri pochi secondi.

kan3malato
19-02-2009, 00:13
Nessun problema, è una cosa normale che la formattazione veloce duri pochi secondi.

Grazie Danilo mi ero spaventato..:D

lucky85
19-02-2009, 13:51
Grazie Danilo mi ero spaventato..:D

niente paura :D

MM
19-02-2009, 16:16
quindi fare più partizioni non ti salverebbe da eventuali rotture del disco?


No, fare partizioni non salva dalla rottura del disco, in quanto se il guasto è nell'unità fisica (il disco come supporto magnetico o come meccanica, per capirci) non c'entra niente il fatto che, da un punto di vista di accesso, il disco sia diviso in più partizioni o meno


sai leggevo in un forum un 3d che diceva essere da suicidio 1TB con un unica partizione:rolleyes: :confused: ma poi non spiegano mai il perchè...:rolleyes:
Infatti non lo spiegano, perché... non esiste ;)
In termini operativi, se c'è il SO... già spiegato in precedenza...
Per puro archivio, dividere in più partizioni serve solo a rendere, eventualmente, le cose più semplici, ma la stessa cosa la si può ottenere con cartelle e sottocartelle ben strutturate

Casomai il suicidio sopravviene in caso di guasto del disco :sperem:
:D