Marvus
18-02-2009, 18:09
Ciao a tutti, ieri ho formattato il mio pc di casa che aveva vista home premium 32 bit. Il pc è della hp ed è composto da AMD Phenom 9500 quad-core 2.2GHz, 3 Gb Ram, 500 gb di hard disk. Mi hanno detto che il pc poteva diventare lento (infatti per quello ho formattato) in quanto vista preinstallato insieme a tutte le "utilities" della hp rallentava moltissimo. Allora ho formattato ed ho installato vista home premium 64 bit. Dopo aver avuto vari casini coi driver ma aver risolto, il computer parte ma mi si aprono qualcosa tipo 20 processi svchost, e non capisco il perchè. Sono andato su gestione software di windows defender e, mettendo programmi in esecuzione, mi sono accorto che la maggior parte appunto sono svchost che usano ognuno una porta diversa per accedere a diversi servizi. Vi pongo qua sotto le porte che usano ognuno e i relativi servizi:
porta 1008: Verifica compatibilità applicazioni, Servizio trasferimento intelligente in background, Extensible Authentication Protocol, Client di Criteri di gruppo, Moduli di impostazione chiavi IPSec IKE e Auth-IP, Helper IP, Server, Utilità di pianificazione classi multimediali, Servizio profili utente, Connection Manager di Accesso remoto, Utilità di pianificazione, Accesso secondario, Servizio di notifica eventi di sistema, Rilevamento hardware shell, Temi, Strumentazione gestione Windows, Windows Update
porta 1180: Agente criteri IPSec
1364: Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
1400 windows defender
1436: Servizi di crittografia, Client DNS, KtmRm per Distributed Transaction Coordinator, Riconoscimento presenza in rete, Telefonia, Servizi terminal
1720: Servizi: BFE (Base Filtering Engine), Servizio Criteri di diagnostica, Windows Firewall
2148: Servizio Segnalazione errori Windows
272: COM+ Event System, Host provider di individuazione funzioni, Pubblicazione risorse per individuazione, Workstation, Servizio Elenco reti, Servizio Interfaccia archivio di rete, Individuazione SSDP, Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol), Host di dispositivi UPnP, Ora di Windows, WebClient, Servizio rilevamento automatico proxy WinHTTP
3568: Provider di copie shadow software Microsoft
760: Utilità di avvio processi server DCOM, Plug and Play
832: RPC (Remote Procedure Call)
964: Audio di Windows, Client DHCP, Registro eventi di Windows, Helper NetBIOS di TCP/IP, Centro sicurezza PC
992: Generatore endpoint audio di Windows, ReadyBoost, Connessioni di rete, Servizio Risoluzione problemi compatibilità programmi, Ottimizzazione avvio, Servizio di input Tablet PC, Manutenzione collegamenti distribuiti client, Gestione sessione di Gestione finestre desktop, Host sistema di diagnostica, Configurazione automatica WLAN, Servizio enumeratore dispositivi mobili, Windows Driver Foundation - Framework driver modalità utente
E questo è tutto mi pare... se ne aprono a bizzeffe e sul task manager vedo che occupano anche 180 mb di ram...che mi sembra esagerato...
Vi ringrazio moltissimo per la risposta, magari se mi dite quali poter chiudere o come si potesse risolvere il "problema" ve ne sarei grato. :)
porta 1008: Verifica compatibilità applicazioni, Servizio trasferimento intelligente in background, Extensible Authentication Protocol, Client di Criteri di gruppo, Moduli di impostazione chiavi IPSec IKE e Auth-IP, Helper IP, Server, Utilità di pianificazione classi multimediali, Servizio profili utente, Connection Manager di Accesso remoto, Utilità di pianificazione, Accesso secondario, Servizio di notifica eventi di sistema, Rilevamento hardware shell, Temi, Strumentazione gestione Windows, Windows Update
porta 1180: Agente criteri IPSec
1364: Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
1400 windows defender
1436: Servizi di crittografia, Client DNS, KtmRm per Distributed Transaction Coordinator, Riconoscimento presenza in rete, Telefonia, Servizi terminal
1720: Servizi: BFE (Base Filtering Engine), Servizio Criteri di diagnostica, Windows Firewall
2148: Servizio Segnalazione errori Windows
272: COM+ Event System, Host provider di individuazione funzioni, Pubblicazione risorse per individuazione, Workstation, Servizio Elenco reti, Servizio Interfaccia archivio di rete, Individuazione SSDP, Servizio SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol), Host di dispositivi UPnP, Ora di Windows, WebClient, Servizio rilevamento automatico proxy WinHTTP
3568: Provider di copie shadow software Microsoft
760: Utilità di avvio processi server DCOM, Plug and Play
832: RPC (Remote Procedure Call)
964: Audio di Windows, Client DHCP, Registro eventi di Windows, Helper NetBIOS di TCP/IP, Centro sicurezza PC
992: Generatore endpoint audio di Windows, ReadyBoost, Connessioni di rete, Servizio Risoluzione problemi compatibilità programmi, Ottimizzazione avvio, Servizio di input Tablet PC, Manutenzione collegamenti distribuiti client, Gestione sessione di Gestione finestre desktop, Host sistema di diagnostica, Configurazione automatica WLAN, Servizio enumeratore dispositivi mobili, Windows Driver Foundation - Framework driver modalità utente
E questo è tutto mi pare... se ne aprono a bizzeffe e sul task manager vedo che occupano anche 180 mb di ram...che mi sembra esagerato...
Vi ringrazio moltissimo per la risposta, magari se mi dite quali poter chiudere o come si potesse risolvere il "problema" ve ne sarei grato. :)