View Full Version : Caricabatterie universali per cellulari: la soluzione è micro-USB
Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/caricabatterie-universali-per-cellulari-la-soluzione-micro-usb_28088.html
La GSMA al lavoro per realizzare uno standard universale per i caricabatterie dei cellulari: vita semplificata per l'utente e minor impatto ambientale per l'industria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ben venga questa soluzione, un solo cavo per la ricarica ed il collegamento al pc, una sola porta sel dispositivo.
Io sono abituato agli smartphone, quindi sono già sistemato, ad ogni modo ho avuto cellulari con soluzioni alquanto fantasiose circa il connettore di ricarica.
Secondo me è un'ottima notizia, soprattutto la scelta del formato micro-USB che spero spingerà tutti i costruttori ad uniformare anche il cavo per il trasferimento dei dati. Tutti tranne Apple, naturalmente...
OutOfBounds
18-02-2009, 15:11
finalmente.. certo dovevano pensarci prima
Cybor069
18-02-2009, 15:14
Spero sopratutto che il caricabatterie sia venduto a parte o perlomeno sarebbe bello scegliere se comprare il cell nuovo senza caricabatterie per usare il vecchio.
Mirkio90
18-02-2009, 15:15
motorola ci aveva già pensato! :)
theJanitor
18-02-2009, 15:18
ricarico spessissimo il mio SE z610i via usb..... è molto comoda come soluzione! La diffusione della microusb sarebbe geniale........ un cavetto di quel tipo oramai si trova ovunque
Zamparonne
18-02-2009, 15:19
il "problema" è che decreterà la "morte" di una fetta di mercato!
infatti molte case produttrici vivono e proliferano sulle piccole differenze che esistono negli accessori dei vari prodotti!
L'immissione nel mercato di un nuovo prodotto (in questo caso un cellulare) viene di solito seguita a ruota dall'immisione nel mercato di tutta la componentistica accessoria!
se il prodotto nuovo ha gli stessi standard di quelli vecchi allora il mercato accessori è "fermo" visto che l'utente ne è già in possesso!
ma se ha un attacco differente o un qualcosa che lo diversifica dal modello precedente ecco che diventa necessario per l'acquirente munirsi di accessori nuovi e quindi spendere!
quindi OTTIMA notizia per l'acquirente mentre PESSIMA per i produttori di accessori e concorrenti..
Se non sbaglio la prima fu Creative, non Motorola
Severnaya
18-02-2009, 15:24
bhe oddio se invece di farne 15 diversi ne fanno 1 tipo solo abbatteranno i costi e se vendono a meno del corrispettivo originale continueranno cmq a vendere
e x altri accessori nn credo parleranno mai di standard quindi da quel pto di vista saranno sereni
Zamparonne
18-02-2009, 15:28
considera ad esempio i kit vivavoce da auto con annesso caricabatterie!
se cambio cell devo quasi per forza cambiare anche kit.. ma se lo standard di ricarica è il medesimo avrò un drastico calo delle vendite perchè ne comprerò un altro solo se quello che ho mi muore..
serbring
18-02-2009, 15:31
io l'adotterei anche per i portatili. Qualche giorno fà un mio amico si è comprato un carica batterie universale della trust. Sono rimasto schockato dalla enorme quantità di di adattari che possedeva tale carica batterie, e la cosa buffa è stata che per trovare il caricabatterie adatto per il suo portatile ne abbiamo dovuti provare diversi perchè ce n'erano molti che erano praticamente identici :D
ignatech
18-02-2009, 15:33
alla lunga ci guadagneranno.
venderanno il cellulare senza caricabatteria.
ARARARARARARA
18-02-2009, 15:36
ma anche senza mettersi tutti d'accordo potevano capire da soli che USB era la soluzione migliore e lo è sempre stata, lo ricarichi col pc o lo ricarichi dalla rete, l'importante però per ridurre la produzione di caricabatterie è non inserire il caricabatterie nella confezione di vendita e ridurre quindi il prezzo, fornire solo il cavo usb e vendere separatamente un caricatore da rete elettrica con minimo 2 porte usb (ad oggi già in commercio) in modo da poterlo usare per più dispositivi evitando di usare 400 trasformatori per caricare 4 stupidate. Tanto ad oggi credo tutti usiamo il pc per diverse ore al giorno e ci si può collegare li per la ricarica che è anche più comodo!
Dovrebbero invece abolire per legge qualsiasi connettore audio che non sia jack 2.5mm o 3.5mm quello sarebbe un passo avanti non indifferente con il jack standard 3.5 mm si collega qualsiasi auricolare ma anche con il 2.5mm (che magari è più comodo perchè più piccolo) non vi sono problemi di sorta perchè gli adattatori jack 2.5 =>3.5 sono comuni ormai come del resto sono comuni anche gli auricolari già con jack 2.5 mm con il polo aggiuntivo per la risposta
Zamparonne
18-02-2009, 15:39
io l'adotterei anche per i portatili. Qualche giorno fà un mio amico si è comprato un carica batterie universale della trust. Sono rimasto schockato dalla enorme quantità di di adattari che possedeva tale carica batterie, e la cosa buffa è stata che per trovare il caricabatterie adatto per il suo portatile ne abbiamo dovuti provare diversi perchè ce n'erano molti che erano praticamente identici :D
bisogna fare anche attenzione al voltaggio e all'amperaggio..
al lavoro da me usano LENOVO che fornisce caricabatterie con 2 standard di connettore ma a parità dello stesso cambiano anche l'amperaggio a seconda della batteria che monta il PC.. :doh:
serbring
18-02-2009, 15:42
bisogna fare anche attenzione al voltaggio e all'amperaggio..
al lavoro da me usano LENOVO che fornisce caricabatterie con 2 standard di connettore ma a parità dello stesso cambiano anche l'amperaggio a seconda della batteria che monta il PC.. :doh:
beh una soluzione se volessero si potrebbe pure trovare in qualche modo, no?
Zamparonne
18-02-2009, 15:44
Dovrebbero invece abolire per legge qualsiasi connettore audio che non sia jack 2.5mm o 3.5mm quello sarebbe un passo avanti non indifferente con il jack standard 3.5 mm si collega qualsiasi auricolare ma anche con il 2.5mm (che magari è più comodo perchè più piccolo) non vi sono problemi di sorta perchè gli adattatori jack 2.5 =>3.5 sono comuni ormai come del resto sono comuni anche gli auricolari già con jack 2.5 mm con il polo aggiuntivo per la risposta
solito discorso..
standard differenti più vendite di accessori ogni volta che cambio telefono..
è marketing.. :(
Pierissimo
18-02-2009, 15:48
sarebbe una manna dal cielo!! finalmente!!
Zamparonne
18-02-2009, 15:48
beh una soluzione se volessero si potrebbe pure superare in qualche modo, no?
volendo si..
ma i margini di guadagno maggiori ci sono sulla vendita degli accessori rispetto alla vendita del prodotto.. ;)
@1t4
Senza nessuna intenzione di flame o di difesa del prodotto, credo che
la soluzione Apple sia la migliore e la piu' aperta (strano a dirsi),
Un solo cavetto per collegarsi al computer e all'alimentatore, presa USB
standard.
Non dimetichiamoci che in alcuni casi il microUSB puo' risultare ingombrante :D
La soluzione Apple risolve questa problematica.
Cybor069
18-02-2009, 15:59
Purtroppo non è come dici, il mio Motorola V3x non si ricarica da qualsiasi MiniUSB, si ricarica solo dal caricabatterie originale oppure da un PC su cui siano installati i driver.
Ho comprato un adattatore per auto con uscita USB dall'accendisigari e non funziona, per fortuna che adesso sono passato ad un HTC.
La stessa cosa succede con il V3i di una mia collega.
E be'... ci voleva "La GSM Association ed un nutrito gruppo di 17 importanti realtà del panorama della telefonia mobile" (ovvero un gruppo di geni) per capire dopo anni che forse si semplifica la vita agli utenti con una unica connessione.:rolleyes:
Il nuovo standard è infatti ispirato anche da una più attenta considerazione delle tematiche ambientali: si stima infatti che l'avvento di soluzioni di ricarica universali potranno portare ad una riduzione del 50% circa della produzione annuale di caricabatterie, CUT.
Lo scopo è:
The aim of the initiative, led by the GSMA, is to ensure that the mobile industry adopts a common format for mobile phone charger connections and energy-efficient chargers resulting in an estimated 50 per cent reduction in standby energy consumption, the potential elimination of up to 51,000 tonnes of duplicate chargers1 and the enhancement of the customer experience by simplifying the charging of mobile phones.
A grandi linee, da come ho capito io, lo scopo è di produrre caricabatterie ad alta efficienza che portino ad un consumo in standby del 50 percento, ad una potenziale eliminazione di 51000 tonnellate di doppi caricabatteria e a semplificare la procedura di carica.
La parte inerente il 50 percento di caricabatterie in meno si riferisce al fatto che 50 percento sono considerati "replacement phones"...
Il vero passo avanti si avrebbe vendendo SOLO il telefono senza il caricabatterie. E' inutile avere un caricabatterie standardizzato se poi per ogni telefono te ne appioppano uno.
Se in una famiglia di 4 persone, ci sono minimo 4 cellulari, contiamo che poi magari per lavoro ne serva un'altro o che se ne rompa uno o che si cambi telefono con un modello nuovo... si rischia di avere in casa una decina di caricabatterie UGUALI, cosa senza senso.
Se il connettore è standard è una ragione in più per separare la vendita del caricabatterie dal telefono, in questo caso sì che ci guadagna l'ambiente perchè verranno sicuramente prodotti molti meno caricabatterie e ci guadagnamo anche noi che non dobbiamo pagare tutte le volte un caricabatterie inutile.:O
SwatMaster
18-02-2009, 16:04
Olè! :D
Cybor069
18-02-2009, 16:05
Scusami ma stai parlando seriamente ?
Perchè non ho capito se era una battuta.
Qui si sta parlando di togliere alimentatori e cavetti custom e tu dici l'estto contrario, solo perchè alla fine del cavetto c'è una presa USB.
Che vuol dire che devo sempre andare in giro col cavetto in tasca perchè se ho il cell scarico e non me ne sono accorto non posso aprofittare del caricabatterie di un qualsiasi mp3 cinese o cellulare tipo HTC etc ??
sbaglio o la htc non ha aderito?:eek: :eek:
SwatMaster
18-02-2009, 16:10
sbaglio o la htc non ha aderito?:eek: :eek:
I caricabatteria dell'HTC usano già lo standard USB, se non sbaglio. Almeno, il mio HTC lo usa. ;)
I caricabatteria dell'HTC usano già lo standard USB, se non sbaglio. Almeno, il mio HTC lo usa. ;)
Confermo. HTC, dacchè ha marchiato in proprio i propri telefoni, ha prodotto solo prese micro-USB
e questi si devono mettere al tavolo per trovare una soluzione che c'è già???? ma lo sanno che, teoricamente, tutti i telefoni si possono ricaricare via usb???
La roba Apple è da anni che la puoi ricaricare con una semplice presa usb... samsung idem... ho avuto 2 samsung e con il cavetto usb in dotazione li puoi ricaricare da qualsiasi pc (senza installare nulla ovviamente)... sicuramente altre marche, vedi creative etc etc...
basterebbe mettere un cavetto usb in ogni confezione eliminando l'alimentatore... il gioco è fatto... e non serve di certo un mega tavolone GSMA per scoprire l'acqua calda... bah.. inutili!!! :rolleyes:
il "problema" è che decreterà la "morte" di una fetta di mercato!
infatti molte case produttrici vivono e proliferano sulle piccole differenze che esistono negli accessori dei vari prodotti!
L'immissione nel mercato di un nuovo prodotto (in questo caso un cellulare) viene di solito seguita a ruota dall'immisione nel mercato di tutta la componentistica accessoria!
se il prodotto nuovo ha gli stessi standard di quelli vecchi allora il mercato accessori è "fermo" visto che l'utente ne è già in possesso!
ma se ha un attacco differente o un qualcosa che lo diversifica dal modello precedente ecco che diventa necessario per l'acquirente munirsi di accessori nuovi e quindi spendere!
quindi OTTIMA notizia per l'acquirente mentre PESSIMA per i produttori di accessori e concorrenti..
Questo è il tipo di marketing che uccide questo mondo. A me dei produttori non frega nulla, si indirizzeranno su altre attività.
Il discorso è vecchio: se domani le automobili andassero ad aria, dovremmo tenerci la benzina solo per non far perdere il posto di lavoro ai dipendenti delle compagnie? E' un prezzo da pagare trascurabile in rapporto al beneficio per tutti.
serbring
18-02-2009, 16:57
e questi si devono mettere al tavolo per trovare una soluzione che c'è già???? ma lo sanno che, teoricamente, tutti i telefoni si possono ricaricare via usb???
La roba Apple è da anni che la puoi ricaricare con una semplice presa usb... samsung idem... ho avuto 2 samsung e con il cavetto usb in dotazione li puoi ricaricare da qualsiasi pc (senza installare nulla ovviamente)... sicuramente altre marche, vedi creative etc etc...
basterebbe mettere un cavetto usb in ogni confezione eliminando l'alimentatore... il gioco è fatto... e non serve di certo un mega tavolone GSMA per scoprire l'acqua calda... bah.. inutili!!! :rolleyes:
è vero che si possono ricaricare con l'usb, cmq entrambe non usano attacchi standard. In particolar modo l'apple
ma perchè quando sento delle buone notizie mi viene sempre un pruritino? come se avessi il dubbio che stiano cercando per ripararsi delle perdite di evitare di mettere il cavetto e trasformatore nella scatola ma di vendertelo esattamente allo stesso identico prezzo???
bhe in questo caso sarebbe comunque meglio per l'ambiente, meno male che c'è crisi.... :muro:
Zamparonne
18-02-2009, 18:34
@1t4
Senza nessuna intenzione di flame o di difesa del prodotto, credo che
la soluzione Apple sia la migliore e la piu' aperta (strano a dirsi),
Un solo cavetto per collegarsi al computer e all'alimentatore, presa USB
standard.
Non dimetichiamoci che in alcuni casi il microUSB puo' risultare ingombrante :D
La soluzione Apple risolve questa problematica.
nonostante la mia avversità verso la mela morsicata trovo questa soluzione da loro adottata ampiamente valida..
Zamparonne
18-02-2009, 18:38
se domani le automobili andassero ad aria, dovremmo tenerci la benzina solo per non far perdere il posto di lavoro ai dipendenti delle compagnie? E' un prezzo da pagare trascurabile in rapporto al beneficio per tutti.
condivido il tuo disappunto ma..
per quanto riguarda la benzina è quello che stiamo facendo.. solo che è perchè i grandi petrolieri pilotano il mondo delle case automobilistiche o quasi..
idrogeno o similari esistono già da anni.. ma sono sotto qualche telone a prendere polvere..
ben vega uno standard comune.. io sono comunque dalla parte dell'acquirente.. e ripeto.. la penso come te..
motorola ci aveva già pensato! :)
:nonsifa:
Purtroppo non è come dici, il mio Motorola V3x non si ricarica da qualsiasi MiniUSB, si ricarica solo dal caricabatterie originale oppure da un PC su cui siano installati i driver.
Ho comprato un adattatore per auto con uscita USB dall'accendisigari e non funziona, per fortuna che adesso sono passato ad un HTC.
La stessa cosa succede con il V3i di una mia collega.
Idem, non so cosa utilizzi motorola ma la micro usb non è DA SOLA adatta per ricaricare. E non è una questione di amperaggi (anche perchè con il caricabatteria motorola da auto ci carichi il tom tom ma non viceversa).
E lo stesso a casa tra HTC e motorola. Quindi è ora che si adatti.
E non è questione di cavetti per gli apple ma di presa Sull'apparecchio e non sul trasformatore.
Prima cosa spero che intendano usb come standard e non solo come connettore tipo motorola che poi devi ricaricare con un caricabatteria dedicato, insomma i 5v normali che eroga l'usb!
Per una volta copiano la cina! E' da tempo che in cina hanno definito come standar l'usb., e per questo penso si siano dovuti adeguare anche perche' presumo che il 100% dei caricabatteria siano prodotti li!
jokerpunkz
18-02-2009, 18:52
muble...beh col razr v3x in compenso non si ricaricava, ma almeno un usb al pc me lo teneva in vita....:)
ATTENZIONE
MicroUSB è diverso da miniUSB
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/USB_types_2.jpg
oggi tutti sono basati sul mini...
marchigiano
18-02-2009, 19:42
ATTENZIONE
MicroUSB è diverso da miniUSB
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/USB_types_2.jpg
oggi tutti sono basati sul mini...
ma perchè quando sento delle buone notizie mi viene sempre un pruritino?
sei un mago... :D ecco la fregatura, micro-usb quando dall'anno scorso la cina ha imposto il mini-usb, ok che in effetti basta cambiare solo il cavetto o il connettore finale però cavolo... una roba fatta bene al 100% no è? fermiamoci sempre a metà... spero che da qui al 2012 cambieranno ancora idea. tra l'altro già oggi il 90% dei cellulari seri (ma anche palmari, fotocamere, navigatori, lettori multimediali...) hanno la mini-usb... bisognerà cambiare tutto
antonios80
18-02-2009, 19:49
senza considerare che così si ricaricano anche i navigatori
ATTENZIONE
MicroUSB è diverso da miniUSB
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/USB_types_2.jpg
oggi tutti sono basati sul mini...
esatto..era proprio quello che volevo dire..
htc ha prodotti con mini-usb, e a quanto pare non ha aderito al "consorzio"..non vorrei che si scatenasse una sorta di "blu-ray vs hddvd" :muro:
Non dimetichiamoci che in alcuni casi il microUSB puo' risultare ingombrante :D
La soluzione Apple risolve questa problematica.
Micro usb ingombrante?? forse non la hai mai vista!
ATTENZIONE
MicroUSB è diverso da miniUSB
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/USB_types_2.jpg
oggi tutti sono basati sul mini...
Il mio nokia N85 ha gia la micro-usb, ed ho preso il caricabatteria da auto a meno di 5 euro spedizione dall'inghilterra compresa
In quella foto comunque non c'è, la micro è questa
http://www.ringnokia.com/images/2007/05/27/motorola_razr2_v8img_3995.jpg
gianluca.f
19-02-2009, 07:17
"la par vera..."
non ci credo finché non li vedo tutti con il microusb.
attenta considerazione delle tematiche ambientali...?
ma per favore. Ma quando mai.
scusate l'amarezza ma sono no pessimista, di più.
TrudTilp
19-02-2009, 08:07
Ottimo sta cippa! L'ennesima rivoluzione di tutto per costringere a cambiare tutti quanti.
Sono anni che si tenta di imporre il Mini-USB e adesso che ci sono riusciti passiamo al Micro-USB?
Ma quei 4 millimetri quadrati che guadagnano non cambiano la vita a nessuno quando si disegna il layout di un device! Sotto questo aspetto HTC è avanti da un pezzo. Ha preso qualcosa di già esistente è l'ha evoluto mantenendo comunque retro compatibilità.
Adesso dobbiamo cambiare tutto un'altra volta!?
Non sanno più cosa inventarsi pur di rompere le scatole al mondo.
Va beh pensiamo positivo, basterà acquistare UN SOLO adattore mini-micro e utilizzare iCB che abbiamo già.
Non li fanno tutti mini-usb perche' uno potrebbe usare lo stesso cavo della fotocamera per collegarlo al pc.
Idem i caricabatterie. E sicuramente li faranno con voltaggi diversi apposta per fartene comprare almeno 1 per marca...
Non ho capito bene e nemmeno molti commenti.
Comunque Sarebbe saggio che tutti gli apparecchi non Avessero piu' nessun caricabatteria
ognuno si potrebbe comprare uno personale magari con tante uscite per casa o unico per i viaggi
che siano sempre da 100 a 240 volts e 50/60 hertz
con voltaggio da 1.5v a 12v
il cellulare chiede la carica appropriata
sarebbe un costo iniziale per tutti da 20/40 euro
ma si eviterebbe che per ogni apparecchio anche da 20 euro deve avere il proprio caricabatteria
Se si fosse vicino al pc si caricherebbe via usb oltre allo scambio dati.
Ma non solo cellulari anche telefoni di casa portatili videogames ecc
tempo fa leggevo di carica batteria senza fili che assorbono l'energia a distanza
ancora meglio cosi si eviterebbero tanti fili in giro
Non li fanno tutti mini-usb perche' uno potrebbe usare lo stesso cavo della fotocamera per collegarlo al pc.
Idem i caricabatterie. E sicuramente li faranno con voltaggi diversi apposta per fartene comprare almeno 1 per marca...
Se sono porte usb il voltaggio deve essere lo stesso.. A meno di non cambiare le specifiche del formato.
beh, se non è il voltaggio comunque qualche differenza c'è... come già riportato da altri il caricabatterie motorola funziona con altri dispositivi, ma gli altri caricabatterie non funzionano su motorola... sullo schermo invece che in ricarica scrive qualcosa tipo "impossibile ricaricare"... e la carica via usb del computer è molto più lenta, e meno efficace... il cellulare viene considerato carico, ma la durata della batteria dopo averlo ricaricato da pc è nettamente inferiore come durata... sarebbe un sogno avere tutto con lo stesso caricabatterie...
marchigiano
19-02-2009, 22:09
Non li fanno tutti mini-usb perche' uno potrebbe usare lo stesso cavo della fotocamera per collegarlo al pc.
Idem i caricabatterie. E sicuramente li faranno con voltaggi diversi apposta per fartene comprare almeno 1 per marca...
impossibile, almeno questo, lo standard è sempre usb quindi 5v su ben specificati connettori, cambia solo la presa
beh, se non è il voltaggio comunque qualche differenza c'è... come già riportato da altri il caricabatterie motorola funziona con altri dispositivi, ma gli altri caricabatterie non funzionano su motorola... sullo schermo invece che in ricarica scrive qualcosa tipo "impossibile ricaricare"... e la carica via usb del computer è molto più lenta, e meno efficace... il cellulare viene considerato carico, ma la durata della batteria dopo averlo ricaricato da pc è nettamente inferiore come durata... sarebbe un sogno avere tutto con lo stesso caricabatterie...
probabilmente motorola ha allungato un pelino i contatti di carica, così che i caricatori normali non arrivano a toccare quelli del motorola ma il caricatore motorola ci arriva agevolmente, oppure anche peggio ha inserito qualche sorta di controllo elettronico... ma se è bastarda motorola non è detto che lo siano tutti, poi se fanno uno standard è uno standard
è normale poi che alcuni caricatori siano più lenti di altri, alcuni arrivano a erogare anche 2A, altri 1A, quelli piccoli dei cellulari stanno anche a 0,4A e i computer di solito stanno tra i 0,5 e 1A... ma quando la carica è completata è completata, impossibile che duri di meno, la carica è comunque controllata dal cellulare, l'usb da solo l'alimentazione... a meno che il tuo cellulare non ha qualche problema
Han scoperto l'acqua calda...
Gia' ora ho parecchi dispositivi che si ricaricano tramite miniUSB (PND, joyopad, cellulari, ...) e la comodita' di questa soluzione e' fuori discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.