PDA

View Full Version : Maggior supporto alla piattaforma netbook di Freescale


Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/maggior-supporto-alla-piattaforma-netbook-di-freescale_28087.html

Freescale annuncia l'esteso supporto a Android, Xandros e Phoenic technology oltre alla collaborazione con Option e Wavecom per le soluzioni di connettività 3G

Click sul link per visualizzare la notizia.

SwatMaster
18-02-2009, 13:47
Speriamo in prezzi competitivi...

frankie
18-02-2009, 14:19
Io credo molto nelle architetture ARM per due motivi:
-Sono molto più efficienti delle x86
-Utilizzeranno S.O. creati ad Hoc e non pachidermi riadattati (.....)

Per le applicazioni Office vanno più che bene e a questo punto anche per navigare con tutte le esigenze del caso (Flash, Moonlight, Video, Ajax, ecc...)

Xeus32
18-02-2009, 14:38
Io credo molto nelle architetture ARM per due motivi:
-Sono molto più efficienti delle x86
-Utilizzeranno S.O. creati ad Hoc e non pachidermi riadattati (.....)


Anche io credo molto nella architettura ARM... Ma dire che è più efficiente dalla x86 è tutto un dire!
ARM è nato per essere in prima cosa economico e semplice da produrre. Le prestazioni non sono esaltanti (altrimenti si va su MIPS o PowerPC) ma per l'uso standard è un ottimo prodotto!
Poi la riscrittura di parte del codice porterà sicuramente benefici a molti applicativi! Almeno spero!

keltares1976
18-02-2009, 16:03
Nel giro di pochi mesi c’è stato un fiorire di proposte a dir poco straordinario, sembra qualsiasi che ogni società avesse nel cassetto un gioiello pronto all’occorrenza
Qualcomm SnapDragon
Arm IBM Sparrow (arch. ARM Cortex-A9)
Freescale i.MX515 (arch. ARM Cortex-A8)
Texas Instruments OMAP 3440 (arch. ARM Cortex-A8)
Creative Zii (arch. ARM11)
nVidia Tegra (arch. ARM11)
SiRF Star III (arch. ARM11)
Mi sembra sacrosanto che ogni competitor tenti di cavalcare la tigre in un periodo in cui trovare nuovi mercati floridi sia una necessità più che un vezzo.
Cmq resta il fatto che si stia assistendo alla nascita di una nuova specie!!
Evoluzionismo informatico!

nix1
18-02-2009, 16:28
Nel giro di pochi mesi c’è stato un fiorire di proposte a dir poco straordinario, sembra qualsiasi che ogni società avesse nel cassetto un gioiello pronto all’occorrenza
Qualcomm SnapDragon
Arm IBM Sparrow (arch. ARM Cortex-A9)
Freescale i.MX515 (arch. ARM Cortex-A8)
Texas Instruments OMAP 3440 (arch. ARM Cortex-A8)
Creative Zii (arch. ARM11)
nVidia Tegra (arch. ARM11)
SiRF Star III (arch. ARM11)
Mi sembra sacrosanto che ogni competitor tenti di cavalcare la tigre in un periodo in cui trovare nuovi mercati floridi sia una necessità più che un vezzo.
Cmq resta il fatto che si stia assistendo alla nascita di una nuova specie!!
Evoluzionismo informatico!

Di architetture più efficienti del X86 ne sono sempre esistite e sempre ne esisteranno, ma chiedete un pò a chi ha comprato gli ultimi Imac G5 o Powerbook g4, piuttosto che Itanium o PA-Risk, dove va ha cercare il software ?

La ragione per cui il X86 non potrà mai morire e semplicemente il monopolio del parco software disponibile.

Nessuna nuova architettura di processore potrà mai diffondersi se non sarà in grado di interpretare il codice scritto per X86, nel prossimo futuro anche le schede video saranno X86, vedi Larrabee e Fusion.

keltares1976
18-02-2009, 18:11
Scusa Nix ma io i fanatici come te proprio nn li capisco!
Chi ha mai detto che x86 debba morire???
Sono stato un felicissimo possessore di PowerMac finché Jobs nn ha pensato fosse meglio vendere a prezzo doppio un comune PC e farti credere che ti avesse donato la vita.
L’x86 ha ed avra una vita florida e prosperosa ma penso nn possa impedire l’ascesa di un prodotto semplicemente più indicato per l’impiego che molti ne vorrebbero fare.
Uso quotidianamente Windoz per lavoro e nn potrei farne a meno a causa del software che utilizzo, a casa ho linux e mi trovo molto bene, ma avere windows su di uno strumento che deve intrattenermi e collegarmi al mondo (facendomi usare una tastiera umana e uno schermo dignitoso) personalmente nn mi serve a nulla. Per telefonare ho il mio fidato Nokia che mai abbandonerò!

nrk985
19-02-2009, 00:06
Nessuna nuova architettura di processore potrà mai diffondersi se non sarà in grado di interpretare il codice scritto per X86, nel prossimo futuro anche le schede video saranno X86, vedi Larrabee e Fusion.Non sono informato ma se è così sarà un brutto futuro, questo. Proprio il fondo del barile prendono, il meno raccomandabile in assoluto, per fare una (G)CPU grafica...

X3llo5
19-02-2009, 10:49
Non sono informato ma se è così sarà un brutto futuro, questo. Proprio il fondo del barile prendono, il meno raccomandabile in assoluto, per fare una (G)CPU grafica...

Credo che realizzeranno dei core molto più ''ottimizzati'' per SSE/MMX che per x86 puro.

nrk985
19-02-2009, 17:08
Credo che realizzeranno dei core molto più ''ottimizzati'' per SSE/MMX che per x86 puro.

Continuo a pensare che non abbia nessun senso. Ottimizzali quanto vuoi ma per raggiungere in prestazioni un core dell'ATI o Nvidia da 700 mhz, quanti Terahertz vuole un x86? Ok che ci sono altri fattori come banda passante e company, però......oppure lo chiamano x86 e in realtà non lo è...